I funamboli del rally
Transcript
Speciale Motor Show Supplemento a Quattroruote - Editoriale DOMUS SpA Direttore responsabile: MAURO TEDESCHINI Grafica: Studio Pinchiorri, Bologna Stampa: Galeati Industrie Grafiche, Imola (BO) icom ® L’ E V O L U Z I O N E D E L 15 dicembre 2001 Daily www.quattroruote.it G . P. L . PADIGLIONE 23 STAND 18 Alle pagine 6 e 7 la pianta con la guida del Salone www.motorshow.it I funamboli del rally Memorial Bettega con Alen, Travaglia e Vale Rossi ✒ di LODOVICO BASALÙ N on c’è il campione del mondo rally, Richard Burns, ma in compenso i visitatori del Motor Show, in questo gelido week-end, possono trovare pane per il loro denti. Nel XVII Memorial Bettega ci sono infatti le principali protagoniste del Mondiale Rally, oltre alla Subaru in altre gare. “I rally sono il mio vero amore – ha dichiarato più volte Valentino – ma per il passo definitivo, ovvero prima di abbandonare il MotoMondiale, c’è tempo. Nel rallismo, infatti, non ci si brucia in poco tempo, ma si può correre fino ai aver impostato il proprio futuro proprio in questa specialità, una volta appeso al chiodo il casco da centauro. Sulla 206 WRC anche il trentino Renato Travaglia, quest’anno autore di un’ottima stagione e vincitore di 7 titoli italiani, dei quali 6 consecutivi. Non Valentino Rossi Peugeot 206 WRC Subaru Impreza WRC compresa la Subaru Impreza WRC, che ha portato al successo Burns e la Peugeot 206 WRC vincitrice del Titolo Costruttori per la seconda volta consecutiva. Ma i motivi di interesse sono anche altri. Infatti, la Subaru con le Impreza WRC, schiera anche il “vecchio” Marku Alen, 50 anni compiuti, artefice di tante vittorie con la Lancia. Oltre al nostro Andrea Navarra e al belga Bruno Thiry. Colpaccio invece da parte della Peugeot. La scuderia del Grifone ha infatti iscritto, con una Peugeot 206 WRC, il campione del mondo della 500, Valentino Rossi. Che ormai non si tira più indietro quando c’è da divertirsi tra fango, ghiaccio e sterrati. Al punto da metri della pista terra-asfalto e…ghiaccio allestita sull’area 48. Più saranno le incognite e le difficoltà, più i protagonisti si esalteranno. Compreso l’estroverso Valentino Rossi (il suo idolo è Colin McRae) che ha già avuto numerose esperienze di questo tipo. E con diverse vetture: Seat, la stessa Peugeot e la Mitsubishi, ma di gruppo N, nella Corsa dei Campioni alle Canarie, mancano poi la Hyundai Accent WRC (Armin Schwartz), la Skoda Octavia WRC (Roman Cresta), la Ford Focus WRC (Mark Higgins e Paolo Andreucci) e la Toyota Corolla La classifica completa WRC, affidata al dei primi 100 piloti finlandese Toni italiani, compilata da Gardemeister. In totale Guido Schittone per dieci macchine, alle “Quattroruote”, è quali si aggiungeranno contenuta nello il primo e il secondo “Speciale Motor classificato della WR Show”, in vendita Cup, ovvero Andrea all’Area 44 Aghini (Subaru Impreza WRC) e Luca Cantamessa (Toyota Non perdere il brivido della Corolla WRC). Non mancherà certo lo GUIDA SICURA con i collaudatori di Quattroruote - AREA 44 spettacolo sui 1014 Mercedes-Benz è un marchio DaimlerChrysler. quaranta anni passati con estrema tranquillità. Dunque non c’è fretta”. Per la cronaca nella scorsa edizione Rossi arrivò fino alle semifinali e per lui fu motivo di orgoglio. Quest’anno i favoriti sono sempre Higgins (Ford Focus), Navarra (Subaru Impreza WRC) ma anche Renato Travaglia, con la Peugeot 206 WRC. Ma le sorprese, al Memorial Bettega, possono essere tante. Compresa quella che potrebbe saltare fuori dal cilindro di Valentino Rossi, capace, come sappiamo, di imprese impossibili sulle due ruote, ma impegnato al massimo, per il suo grande orgoglio, in ogni prova che affronta. Accade oggi Gli appuntamenti della giornata MANIFESTAZIONI SULLE AREE ESTERNE Area 48 XVII MEMORIAL ATTILIO BETTEGA 09.15 Coppa Peugeot 106 Rally prove libere - crono 09.40 Coppa Rover 25 1.4 prove libere - crono 09.55 Coppa Rover 25 1.6 prove libere - crono 10.10 Trofeo Bettega “LB Technology” 1ª gara 11.50 Coppa Peugeot 106 Rally quarti di finale 14.00 Coppa Rover 25 1.4 semifinale (1ª manche) 14.10 Coppa Rover 25 1.6 semifinale (1ª manche) 14.20 Trofeo Bettega “LB Technology” 2ª gara 16,00 Coppa Opel Astra OPC finale 3° posto 16.05 Coppa Fiat Punto Kit finale 3° posto 16.10 Subaru Impreza Cup finale 3° posto 16.15 Coppa Opel Astra OPC finale 1° posto 16.25 Coppa Fiat Punto Kit finale 1° posto 16.35 Subaru Impreza Cup finale 1° posto 16.45 Coppa Dante Salvay “Notturno” quarti di finale 17.25 Coppa Dante Salvay “Notturno” semifinali 17.50 Coppa Dante Salvay “Notturno” finale 1° posto Area 43 09.45 Trofeo KTM prove 10.15 Supermotard Internazionale prove 11.30 Trofeo KTM 1ª gara 12.00 Supermotard Internazionale 1ª gara 14.00 Supermotard Internazionale 2ª gara 14.30 Trofeo KTM 2ª gara 15.00 Americana Supermotard gara LE STAR ■ 11.00 REGIS LACONI (Aprilia - Pad. 20) ■ 17.15 MICHAEL SCHUMACHER Caschi d’oro Autosprint - Palazzo dei Congressi Ti è piaciuto il Motor Show? Dai il tuo voto, da 1 a 5 stelle, sul nostro sito www.quattroruote.it Mercedes Vaneo. Ogni giorno diverso. 800-34.12.13 e www.mercedes-benz.it/vaneo Per aprire le porte di Vaneo ed entrare inosservati, telefonate al Call Center o cliccate sul nostro sito: vi aspetta qualcosa di mai visto. 2 Daily Il quotidiano del Motor Show • 15 dicembre 2001 10 10 domande a Ivano Beggio Presidente dell’Aprilia 1 Avete anticipato la scelta del nuovo pilota che è il francese Regis Laconi. Come mai, visto che avevate parlato di fine gennaio prima di svelarne il nome? 2 Aumenteranno i costi con i motori a 4 tempi? 3 Perché avete scelto la soluzione del 3 cilindri in linea? 4 Crede che i motori a due tempi potranno avere ancora delle chance? 5 Quando comincerete a essere competitivi? 6 Tra un pilota di F.1 e un pilota del motomondiale chi conta di più rispetto al mezzo? 7 Cosa ne pensa di Max Biaggi, che continua a lamentarsi della scarsa competitività della sua Yamaha all’origine della sconfitta nello scorso mondiale andato a Valentino Rossi? 8 Pensate che Valentino possa tornare a essere un pilota Aprilia, magari nel 2003? 9 Chi sono i favoriti per il prossimo Mondiale? 10 Cosa state facendo, parlando della produzione normale, per arginare i costi stratosferici delle assicurazioni, specie per i ciclomotori? 1. ✒ 6. “Non ci sono molti dubbi. Il “Non potevamo fare di LODOVICO BASALÙ pilota di una moto ha una altrimenti. Sono troppe le importanza fondamentale ai esigenze di collaudo che fini del conseguimento della vittoria. Direi che rispetto abbiamo. Il motore nuovo, il telaio da mettere a punto, ai protagonisti della F.1 da noi il pilota vale l’aerodinamica tutta da scoprire. Aspettare fine gennaio sicuramente il 60%, contro il 40% della moto. In F.1 è sarebbe equivalso a un suicidio. Inoltre Laconi è un perlomeno il contrario”. pilota serio, motivato, estremamente umile, che già ha mostrato quanto vale, come dimostra anche la vittoria “Max va preso per quello che è, nel bene e nel nell’ultima gara della Superbike, quest’anno, a Imola”. male. E’ un grande campione, beninteso. Ma quando fa certe esternazioni bisogna lasciarlo “Non mi parli di costi. Certo, non stare. Poteva andare alla Honda, non lo ha fatto. raggiungiamo i livelli della F.1, se non altro perché lì i cilindri sono 10 e qui solo 3, almeno Soprattutto perché li ha fatti arrabbiare, con certe sue sparate. Deve rendersi conto che Valentino Rossi è per quel che riguarda Aprilia. Però sono aumentati, eccome. Sono cifre impensabili fino a qualche anno fa. bravo, davvero bravo. Lo abbiamo potuto constatare quando correva con noi nella 125 e nella 250”. In ogni caso gli sponsor ci danno fiducia e questa è una buona base di partenza”. “E’ nostra intenzione riportare il figliol prodigo a casa. Però per farlo occorre fargli “Per rispettare, in un certo senso, la scuola trovare una bella Aprilia competitiva. Penso europea. E anche perché in questo modo che questo sarà possibile già nel 2003. Avremo così la contiamo su un minor peso, previsto per i 3 punta di diamante del motociclismo mondiale. cilindri, rispetto ai propulsori che ne hanno 4 o 5. Sarebbe davvero un bel colpo”. Senza contare che anche l’aerodinamica potrà eventualmente trarne dei vantaggi. Questa è la scelta “La Honda credo che stia facendo un ottimo fatta dal nostro ingegnere, a capo del reparto corse, lavoro. Hanno puntato sul 5 cilindri 4 tempi l’olandese Jan Witteveen”. con Valentino, anche se devono risolvere il problema dell’enorme potenza da mettere a terra. La “Si portano dietro più di 25 anni di esperienza Yamaha ha un 4 cilindri, forse più elastico, per cui nel mondo delle competizioni. Non considerarli sulla carta dovrebbero essere leggermente sarebbe stupido, anche se il futuro è nei avvantaggiati, almeno per ora”. propulsori a 4 tempi. In ogni caso la Honda parte molto bene, coperta da entrambi i fianchi. Con Rossi gioca la “E’ un problema serio, che non si vuole carta del 4 tempi, con Capirossi, Kato e Barros schiera risolvere. C’è un discorso in atto con le la collaudata 2 tempi, quella che ha trionfato nel 2001”. Generali, per proporre tariffe più abbordabili. Ma siamo ancora in alto mare. Lo “Non prima delle metà della prossima stagione. Scarabeo 50 è stato uno dei nostri cavalli di battaglia. Sarebbe folle pensare il contrario. Puntiamo Ora i costi esorbitanti delle polizze lo hanno non alla vittoria, ma a qualche piazzamento, notevolmente penalizzato. Ma è così anche per le anche tra i primi tre. Insomma un po’ per gettare le cilindrate più grandi. Eppure ci vorrebbe poco a capire basi, in attesa del Mondiale 2003, quando potremo che, penalizzando l’utente, calano di conseguenza le cominciare a dire la nostra”. vendite. E i posti di lavoro”. 2. 3. 7. 8. 9. 4. 10. 5. L’istruttore di Quattroruote: “I giovani? Devono imparare” E’ un successo, sancito da oltre 400 “allievi” che ogni giorno frequentano il corso di GuidaSicura di Quattroruote. Nel nostro stand, all’area 44, è un continuo viavai di giovani entusiasti dell’iniziativa. Potrebbero essere molti di più, ma sinceramente oltre i 400 al giorno non si riesce ad andare. Il responsabile degli istruttori qui a Bologna è Paolo Cecchini (nella foto). Fa parte di quella “truppa”di collaudatori e, appunto, istruttori, in forze sulla pista di Quattroruote, a Vairano, gestita dall’ex-pilota Duilio Truffo. Cecchini ha fatto per anni il co-pilota nei rally. L’ultima sua vittoria in coppia con Nico Caldarola l’ha ottenuto al Rally di Thailandia, su una Mitsubishi Evo 6 pochi giorni fa. Niente di meglio che chiedere a lui quali sono i risultati dei giovani visitatori che si sono alternati alla guida. “E’ molto semplice- spiega Cecchini -. Ci sono quattro tipi diversi di corso. I primi due sono lo slalom e la frenata differenziata, dove ragazzi e non possono dimostrare le proprie capacità di guida o meno. Il “pendolo” e lo “schiaffo”, come li chiamiamo in gergo, li facciamo invece noi, con il passeggero accanto. Devo dire che nello slalom, stretto e largo, cerchiamo di spiegare come vanno tenute le mani sul volante. Nella frenata differenziata si va con due ruote sull’asciutto e due sul bagnato, con e senza ABS. Il pendolo è invece un sinistra-destra che ‘imbarca’ la macchina, in modo da poter spiegare com reagire all’improvvisa scodata. Lo ‘schiaffo’ consiste in una rotazione di 180° in retromarcia”. Ma come si comportano i 400 iscritti al giorno? “Complessivamente male – è la secca risposta –. A dimostrazione che nelle scuole guida non si impara a conoscere veramente l’automobile. Molti vanno in testacoda, non attuando nessun controsterzo, anzi, il contrario. Tutti o quasi tengono malissimo le mani sul volante. Anche così si spiegano i tanti incidenti che coinvolgono i giovani. Oggi le auto sono veloci, sicure, ma proprio per questo portano a esagerare. Quando si arriva vicino a certi limiti partono improvvisamente e pochi le sanno governare”. Meditate gente, meditate. Visto che questo viene detto da un uomo che ha vinto tre campionati italiani, oltre a essere stato copilota ufficiale di Peugeot Italia. Ferrari, calendario d’autore di dicembre è in vendita in edicola o, al Motor Show, all’area 44 COPIE ULTIME Con Quattroruote c’è l’esclusivo Calendario con le dodici Ferrari vincitrici del mondiale di F.1: dodici bellissimi disegni firmati dai più famosi illustratori di tecnica automobilistica, con le schede tecniche delle monoposto In questo numero: l’allegato “Auto Aziendali” con i costi d’esercizio al chilometro di oltre cinquecento vetture e la classifica delle vetture più economiche. E in più il concorso “La novità dell’anno”: puoi vincere due Fiat “Punto“ e oltre 200 fantastici premi. Quattroruote con calendario L. 14.900. Senza L. 8.000. Daily Il quotidiano del Motor Show 15 dicembre 2001 • 3 Ecco il film del Motor Show DIVA DA SPOT Vanessa Incontrada è molto carina ed altrettanto popolare pur non avendo girato film o recitato a teatro. Forse lo sarebbe anche di più se si dimostrasse più “accessibile” a quanti la ammirano TROFEO OPEL ASTRA OPC. Davide Gatti si è imposto ad Andrea Perego. Oggi i due si sfideranno in finale COPPA FIAT PUNTO KIT. Nella semifinale di Coppa Fiat Punto Kit si sono sfidati sei piloti e sul traguardo ha prevalso Piergiorgio Deila ☞ a chi è in cerca di curiosità: questa bella ragazza, che di mestiere fa la cubista, pubblicizza così, sdraiata in una vasca da bagno il calendario che la ritrae insieme con altre colleghe allo stand di Match Music Television Successo di Gigi Ricci davanti a Dimitri Brunello. Entrambi si sono qualificati per la finale odierna LA BELLA E LA SCATOLA VERDE. Per rendere più appetibile una interessante invenzione, il sistema che registra tutto quello che avviene davanti e attorno alla macchina, i responsabili dello stand della “Scatola verde” hanno fatto ricorso ad una avvenente standista EPR Sul palcoscenico della Rai i protagonisti del XVII Memorial Bettega. Da sinistra, Valentino Rossi, Paolo Andreucci, Marku Alen, Toni Gardemeister, Mark Higgins, Roman Kresta, Renato Travaglia e Luca Cantamessa. A completare il cast delle gare di oggi e di domenica, il tedesco Schwarz, il belga Thiry e Andrea Aghini SUBARU IMPREZA CUP ☞ BELLA NELLA ☞LA VASCA. Consigliabile ☞ ☞ LE STELLE DEL MEMORIAL BETTEGA dice che la C1 non è maneggevole? Guardate cosa sono stati capaci di fare i piloti di questa originale “due ruote” con il tetto. Durante il Motor Show la C1 è stata utilizzata come mezzo di intervento rapido del pronto soccorso Immagini di Photo 4 BMW C1. Chi lo 100% di guida sicura. 100% di ambiente sicuro. Di sicuro al Padiglione 23. Giochi, guidi. Vinci. 4 Daily Il quotidiano del Motor Show • 15 dicembre 2001 5 consigli per chi va di fretta... 1 Dove sono i bolidi di formula 1 F.1 a go go al Motor Show. Si comincia subito arrivando al Quadriportico, dove ci sono le 3 Ferrari Campione del Mondo Costruttori (1999-20002001) e Piloti (2000 e 2001). Un’altra rossa la trovate al padiglione 30, dove c’è tutto il gruppo Fiat. Una Benetton è al padiglione 26 mentre la Bar e la Jordan vi aspettano al padiglione 26, della Honda. Una Williams-BMW è allo stand della Michelin (padiglione 29). Infine un’altra rossa, la Toyota F.1, troneggia nel padiglione 36, dove sono esposti vari modelli del costruttore nipponico. Che, come noto, ha investito cifre colossali per l’avventura in F.1 al punto da spendere due miliardi al giorno per tutta la struttura messa in piedi. La nuova macchina sarà presentata a Colonia il prossimo 17 dicembre, con una sontuosa presentazione. Insomma la Ferrari avrà un avversario in più, ma è quella che resta nel cuore dei tifosi. A parte la Peugeot 206 Wrc, vincitrice del titolo Costruttori Rally, al padiglione 27 potete trovare anche la Citroën Xsara. Al padiglione 32 c’è la Subaru Impreza Wrc mentre la Ford Focus Wrc è al numero 29. Entrando nello specifico occorre ricordare che la Peugeot ha colto il titolo costruttori per la terza volta consecutiva. 2 Dove ammirare le belve da rally nostalgici delle vecchie, care, Cooper degli anni sessanta (al padiglione 29). Sempre al 29 c’è la Skoda Superb che segna l’ingresso dei cecoslovacchi nel settore delle berline di lusso. Chi l’avrebbe mai detto? Solo alcuni anni fa le Skoda erano identificate come macchine non proprio eleganti anche se dal prezzo contenuto. 3 La numero uno è la Seat Ibiza, se non altro per la “prima mondiale” qui al Motor Show. La spagnola la trovate al padiglione 22. La suadente Citroën C3 è al padiglione 27 e si prepara a rinverdire il successo della mitica 2CV. La C3 è una ulteriore dimostrazione di quanto la casa francese tenga alla propria autonomia. La rivoluzionaria e ipertecnologica Honda Jazz (padiglione 26) promette battaglia sul mercato mentre la Mini Cooper S, con i suoi 163 cavalli erogati dal 1.6 litri turbo, strizza l’occhio ai 4 Innanzitutto presso il tendone di Quattroruote, dove potete provare l’ebbrezza di sedervi all’interno dell’abitacolo della Minardi di F.1. Ma anche allo stand Peugeot ci sono delle opportunità, con ben sei simulatori di guida della 206 Wrc (padiglione 27). Stessa musica alla Volvo (padiglione 33) e presso lo stand della Scuola Csai. Dal vivo, oltre al Corso GuidaSicura di Quattroruote si possono provare le Subaru Impreza e delle Fiat Stilo e Alfa 147 messe a disposizione dalla Bosch per erudirvi sulla guida senza e con ESP. Corsi di fuoristrada, infine, da parte di Land Rover, Mitsubishi e Nissan. Sono esperienze uniche che si possono vivere solo al Motor Show, dove prevale la formula del “vedo, tocco, provo”. O come dice il logo di quest’anno: “Io auto, tu moto, egli scooter”. Dove scoprire le grandi novità Dove si può salire a bordo 5 Dove sono le moto di Valentino & C. Al padiglione 19 c’è lo stand della Honda con molte novità. Ma a troneggiare è la GP One di 996cc a 4 tempi che dovrebbe disputare il mondiale del 2002 con il nostro grande asso, Valentino Rossi. Che, tra l’altro, sarà al via del Memorial Bettega (14-16 dicembre) al volante della Peugeot 206 Wrc.Valentino ha tradito la Subaru, con la quale aveva promesso di correre, per la francesina. Ma è noto. Lui, per un motivo o per l’altro, deve sempre far parlare di sè. 6 Daily Il quotidiano del Motor Show • 15 dicembre 2001 ATTENZIONE: il Motor Show chiude alle 18.00 (alle 19.00 nei giorni festivi e prefestivi) CO.O.U. ICOM ROYAL PEUGEOT QUADRIPORTICO Autonext, Ferrari Automobili, QUATTRORUOTE DAILY REDAZIONE, Rai News 24. PAD. 21 Volkswagen AG. PAD. 25 Cadillac, Chevrolet, Opel Italia. PAD. 22 Seat. PAD. 26 Honda Automobili Italia. PAD. 19 Alan S.n.c., Alpinestars, Andreani Group, Api, Betamotorm BMC, Carpi Motor, Conti Editore, DM Telai, DPM De Pretto, Edisport Editoriale, Editoriale Quadra, Editrice Diamante, Eurosport, Fratelli Torresi, Federazione Motociclistica Italiana, Fren, Turbo S.r.l. Honda Moto Italia, Italjet Racing Team, Killer Loup Eyewear, KTM Sport Motorcycle, Lem Motor, Malaguti S.p.A., Movet S.r.l., Merrani Racing, Motor Sports, Osbe S.r.l., Polini Motori, Preci Sport, Premier Helmets, RCS Editori, Repsol Italia, Sidauto S.p.A., Tecninvest, Ufoplast, Var Motori. PAD. 23 Amglat, Ali, Associazone Logis d’Italia, Azienda di Promowione Turistica, B.I. S.r.l., Bedini, Biraghi, Colorcom, Com-media, Consorzio GPL Autotrazione, Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, E-Cal-Energy, Eolo Italia, Eurogroup, Euroil, Icom, Management Promotions, Mudi S.r.l., New ERA Publications, Presidenza del Consiglio dei Ministri (Ufficio Nazionale per il Servizio Civile), Regione Emilia Romagna, Romano S.r.l., Royal Insurance, Scatola Verde, Sigesa, Tecnostrada. PAD. 27 Citröen, MG Corporation, Peugeot, Tnt Global Express. PAD. 20 Ac. Motors, Agip Petroli, AGM Comunicazione, Ago Model, Aprilia, Axo Sport, Biker Imports America, Cinehollywood, Datatag Italia, Cornelio Perini Design, Dell’Orto Carburatori, Ducati Motor, Eurosport Editoriale, Expo Rama Italia, FG Special Parts, F1 Moto Shop, Galassetti Luciano, Giocamoto International, Hachette Rusconi, Malossi, MC Racing, Minelli Moto, Onceras Fuji Film, Queenpell, Preti, Poggipollini, Pit Stop, Piaggio, Rtl 102.5, Vemar Helmets, Unimedia, Tecnica S.pA., Shell Italia, Simonini Racing, Web R@ider. PAD. 24 Birel Service, BKey Productions S.p.A., Collecting Mania, Dream Kart, Enterprise Merchandising, Eurogima S.r.l., Europa Corse, Events S.r.l., Federazione Italiana Karting, Gepacar, Iame S.p.A, Lanza Motosport, Le Cont S.r.l., Lenzo Kart, Ltd di Zanetti, MB Motors F1 Story, Ministero della Giustizia (Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Emilia Romagna), Ministero degli Interni (Polizia Stradale di Bologna), Mondokart, Otl Italia, Bologna Polti S.p.A., Publimark, Sguerzoni, Sara, Sparco, Spin, Stato Maggiore dell’Aeronautica, Stato Maggiore dell’Esercito, Turatello, Vega. PAD. 28 Autoscout, Banca del Monte dei Paschi di Siena, Bosch Italia, CMC S.r.l., FL Italia, Feab S.r.l., Hyundai, Kia, Nuovi Servizi Auto S.p.A., Sitcom, Slc Super Lights Cars S.p.A., Tasso S.r.l. Tata. PAD. 29 BMW Moto, Ford, Mini, Mitsubishi, Skoda. PAD. 30 Alfa Romeo, Fiat, F1 Modellismo Spreafico, Gilena International, HitNova Gorica, Lancia. PAD. 31 Barbero Editori, Erg Petroli, Glass Point, Nissan, Proxima S.p.A. PAD. 32 Conti Editore, Doinese S.p.A., Infostrada, Istituto Geografico De Agostini S.p.A., Kwinzi S.p.A., Maggiore S.p.A., Nuova Editoriale Sportiva, Subaru. PAD. 33 Audi, Bentley, Associazione Culturale Auto Moto Retrò, Burago S.p.A., Fornasari S.r.l., Jaguar, Land Rover, Maserati, Pirelli Pneumatici, PMS Press Multiservice, Porsche, Rolls Royce, Spe - Società Pubblicità Editoriale (Poligrafici Editoriale), Volvo. PAD. 35 Ascar (Associazione Produttori Accessori per Auto), Alessio Sport Wheels, Arrigoni & De Angelis, Autoricambi Certosa, BMC, Booster, Co.Mar. S.a.s., Com.Sea, Cora, DB Service, Dimensione Sport, Dueemme, Euro Team, Fernandez, Fullservice, Il Carrozziere Lampo, Inox Car, Itc Italian Technology, Koolart Limited, Lampa S.p.A., Lester, Marmitte Zara S.p.A., Mattouno, MS Design Auto - Tuning, SBS Step By Step Group S.r.l., Solar Line, Sparco S.r.l., Sprint Italia Motori, Stilo, Tamoil Petrol, Trading Service, Weiss, Wilf & Cles S.r.l. PAD. 36 Beta Utensili, Chrysler, Cibiemme Team, Debalini, Dieffe, Edigest, Enterprise, ET Promotions, F1 Motor Shop, Full Service Italia, Gruppo Peroni, Hachette - Rusconi, Kingdragon S.p.A., Lexus, Magigas, Mercedes, MG Rover, Movida Promoservice, Noris Utensili, Officina Idee, Orciari, Principe, Rally Magazine, Sinergy S.p.A., Smart, Tanieli, Techim, Toyota, Unimedia, VM Motori. Daily Il quotidiano del Motor Show 15 dicembre 2001 • Guida rapida Gilera KTM, Moto Guzzi, Malaguti, Vespa 20 Sachs, BMW Moto, 22 19 Seat 30 Ford, Alfa Romeo, Mini, Fiat, Lancia SO INGRES INO MICHEL Mitsubishi, Vor Volkswagen Piaggio, 24 29 Area 44 Honda Moto, Componenti auto Ducati, Istituzioni e kart 23 Aprilia, Skoda 21 26 Honda Auto Chrysler, 28 Hyundai, Kia, Tata Mercedes, MG Rover, Cadillac, Chevrolet, Opel 25 Nissan 31 27 Citroen, Peugeot Smart, Toyota Lexus 32 Subaru INGRESSO COSTITUZIONE 7 36 Ascar 35 Audi, Bentley, Fornasari, Jaguar, Land Rover, Maserati, Porsche, 33 Rolls Royce, Volvo Oltre alla pianta di pagina 6, dove compare l’elenco completo degli espositori, qui accanto abbiamo riprodotto la mappa con i nomi delle principali case. Un modo per facilitarvi la visita al Motor Show. INGRESSO ALDO MORO La pista di prova per voi La collezione di mug Royal è scoppiata al Motorshow di quest’anno. Difficile resistere al richiamo dello stand Royal al pad. 28. Basta richiedere un preventivo gratuito per la polizza auto per scoprire che si può risparmiare fino al 70% e per ricevere in regalo un mug, la tipica tazza da the inglese: fa parte di una simpatica collezione che si può completare facilmente presso lo stand. Presso i propri stand, Royal avrà il piacere di offrirvi una tazza di the. Inversione di marcia in avanti e retro, slalom, prova di frenata su fondo viscido e sbandata controllata. Non sono dei pazzi in giro per il Motor Show ma il Corso di “GuidaSicura Quattroruote” sulla pista dell’area 44. Si partecipa in modo del tutto gratuito. Basta iscriversi presso lo stand di Quattroruote portando solo la patente di guida. Chi è abbonato ha qualche privilegio. Nel senso che portando il tagliandino con il nome che accompagna ogni spedizione del mensile ha la precedenza sul…resto del gruppo. Il corso dura 40 minuti al volante di Fiat Stilo e Punto, mentre gli istruttori siederanno a fianco dei candidati: pronti a sgridarli (ma con benevolenza) o a complimentarsi con loro. Royal ti regala abbonamenti a Quattroruote e Meridiani. Aut. Min. Rich. Vi aspettiamo tutto il giorno Royal è l’assicurazione auto che ti tratta come un Re. Royal vi attende al Motorshow Con Royal fino al 70% di sconto sulla tua polizza auto. Allo stand Royal puoi essere scelto per una prova dei corsi di GuidaSicura di Quattroruote. ROYAL E’ PRESENTE ANCHE AI PAD. 23, 29, 31, 33, 36 E ALL’ INTERNO DELLO STAND QUATTRORUOTE NELL’ AREA 44. FCB FARE IL REGALO GIUSTO NON È MAI STATO COSÌ FACILE. Compaq Presario è una vera stazione multimediale affidabile e completa, in grado di soddisfare ogni esigenza. Grandi prestazioni per giocare, studiare, navigare in Internet e soprattutto per fare un regalo che esaudisce ogni desiderio. COMPAQ PRESARIO 5330 EA COMPAQ PRESARIO 701 EA Processore AMD AthlonTM 1,3 MHz Memoria 128 MB Disco 20 GB DVD 16X - Casse JBL Monitor FS 740 17” Microsoft® Windows® XP Home Processore AMD DuronTM 950 MHz Memoria 256 MB Disco 20 GB DVD 8X Display 14” TFT Microsoft® Windows® XP Home Nei PC Compaq è installato Microsoft® Windows® originale www.microsoft.com/piracy/howtotell compaq.it/presario © 2001 Compaq e il logo Compaq marchi registrati di Compaq Computer Corporation. AMD, il logo AMD, AMD Athlon e le varie combinazioni sono marchi registrati di Advanced Micro Devices, Inc. Tutti gli altri marchi dei rispettivi proprietari. COMPAQ PRESARIO.
Documenti analoghi
In spider a 14 anni
d’Italia, Azienda di Promowione Turistica, B.I.
S.r.l., Bedini, Biraghi, Colorcom, Com-media,
Consorzio GPL Autotrazione, Consorzio
Obbligatorio degli Oli Usati, E-Cal-Energy, Eolo
Italia, Eurogrou...
Daily Daily
Speciale Motor Show
Supplemento a Quattroruote - Editoriale DOMUS SpA
Direttore responsabile: MAURO TEDESCHINI
Grafica e impaginazione: Matteo Pinchiorri, Bologna
Stampa: Grafiche Mazzucchelli, Ser...
Tributo a Colin - Editoriale Domus
Ore 11.30 Il comico di “Mai Dire Lunedì”, noto per le
sue imitazioni di Buffon, Giletti e Lapo Elkann” è l’ospite d’onore dello stand dell’Osservatorio regionale per l’educazione e la sicurezza str...
Inizio da campioni
Uno, due, tre... via. La festa dei motori comincia. Alla grande.
Tra imperdibili novità, gare e la festa per la Ferrari F.1
• Il Motor Show numero