Che Impreza! - Editoriale Domus
Transcript
Che Impreza! - Editoriale Domus
C’è un nuovo modo di girare la città. 7° Anno 14 dicembre 2006 www.quattroruote.it Daily Daily giovedì 14 Speciale Motor Show Supplemento a Quattroruote - Editoriale DOMUS SpA Direttore responsabile: MAURO TEDESCHINI Stampa: Grafiche Mazzucchelli, Seriate (BG) accade oggi In pista le Mitsubishi e le Subaru del Campionato italiano Gruppo N Che Impreza! Sulla terra del Motor Show le “Lancer Evo IX” cercano la rivincita contro le trionfatrici del campionato • Gruppo N. Tutto comincia da qui. Perché le vetture che corrono in questa categoria del Campionato italiano Rally non sono molto diverse da quelle che si possono acquistare da un qualsiasi concessionario. Ovviamente, vista la pericolosità delle prove in cui sono impegnate sui tracciati più impegnativi dei rally nostrani, le dotazioni di sicurezza vengono adeguate per garantire l’incolumità dei piloti. A sfidarsi in singolar tenzone sulla terra della Shell Arena nel Trofeo Super N sono proprio loro. Le Mitsubishi “Lancer Evo IX” e le Subaru “Impreza STi Spec. C”. Tra le tribune del Motor Show è quest’ultima a difendere il titolo Costruttori conquistato al rally di San Crispino, dopo aver totalizzato 100 punti contro i 92 della Mitsubishi. Come andrà a finire oggi? segue a pagina 2 Shell Arena 9.00-9.25 Trofeo Super N (prove) 9.25-9.50 Mitsubishi Winston Colt Cup (prove) 9.50-10.15 Mitsubishi Evo Cup (prove) 10.30-11.25 Trofeo Super N (1ª gara) 11.25-11.55 Mitsubishi Winston Colt Cup (quarti di finale) 11.55-12.25 Mitsubishi Evo Cup (quarti di finale) 12.40-13.35 Trofeo Super N (2ª gara) 13.35-13.55 Mitsubishi Winston Colt Cup (semifinali) 13.55-14.15 Mitsubishi Evo Cup (semifinali) 14.15-14.45 Subaru Impreza test drive 14.45-15.15 Alfa Romeo test drive 15.15-15.45 Ford test drive 15.45-16.15 Subaru Impreza test drive 16.15-16.35 Trofeo Super N (semifinali) 16.35-16.45 Mitsubishi Winston Colt Cup (finale 3° posto) 16.45-16.55 Mitsubishi Winston Colt Cup (finale 1° posto) 16.55-17.05 Mitsubishi Evo Cup (finale 3° posto) 17.05-17.15 Mitsubishi Evo Cup (finale 1° posto) 17.30- 17.40Trofeo Super N (finale 3° posto) 17.40-17.50 Trofeo Super N (finale 1° posto) all’interno DEDICATO A CHI AMA LO SPORT LA SUBARU “IMPREZA STi Gruppo N” al Motor Show difende il titolo italiano. Per muovervi più rapidi, cambiate motore. PagineGialle visual. Il nuovo motore di ricerca per visualizzare subito quello che cercate in città. Solo su www.visual.paginegialle.it Dalla F1 ai rally a pag. 10 ● 14 DICEMBRE 2006 Daily Daily Taccuino Ore 10 Programma ricco come sempre nello spazio dei “Miti della Musica Volkswagen” di Red Ronnie (al Centro Servizi). Inaugurano la giornata i ballerini del M.A.S. - Music, Art & Show - di Milano, con le loro coreografie originali. Repliche alle ore 11, 12, 15.30 e 16.30. Quattro gli emergenti in programma oggi: Venerea (alle 10.30), Yaseedee (11.30), Zibra & Almalibre (12.30), Esco (16). Domani sono attesi i Modà, il 16 Dolcenera e per il gran finale domenica 17 dicembre i Nomadi. Ore 10.30 I calciatori del Bologna FC 1909 alla Sala Stampa (Centro Servivi Blocco A). • Alle 11, presentazione del nuovo accordo di sponsorizzazione della squadra (Sala Notturno, Centro Servizi, blocco D). Ore 11 Nella Sala Italia del Palazzo dei Congressi vengono conferiti i diplomi Master in Analisi e Gestione del settore dell’Automobile. Ore 11 Allo stand Kia Motors (padiglione 36) i giocatori del Petrarca Padova Rugby. Ore 14 “Miti della Musica-Volkswagen”: seconda edizione del Premio Fiaba 2006 (pagina accanto). Ore 14 Presentazione alla stampa di My Special Car 2007 (sala Notturno, Centro Servizi blocco D). Ore 17.15 Andrea Mingardi ospite dello Stand della Polizia di Stato (padiglione 36). DISTRETTO DI POLIZIA Accoglienza calorosa per Marco Marzocca, in arte Ugo Lombardi (nella foto con Red Ronnie). Ieri ospite dello stand della Polizia di Stato si è concesso ai flash dei fans. La pista cambia faccia sotto tonnellate e tonnellate di terra Oggi siamo tutti rallisti L’asfalto è ormai un lontano ricordo, nella Shell Arena. A farla da padroni, sono gli specialisti delle corse su strada (segue dalla prima pagina) • Nel difficile ruolo di attaccanti giocano quindi Francesco Laganà (terzo nella Coppa CSAI gr. N - Trofeo Rally Asfalto), Massimiliano Rendina (1° assoluto al Rally di Fiuggi), Davide Medici (12° del Trofeo Nazionale Gr. N - Campionato Italiano Rally), Mauro Trentin (6° classificato di gruppo N nel Trofeo Rally Terra) e Alessandro Broccoli (secondo nella Coppa CSAI gr. N 4x4 - Trofeo Nazionale Terra), su “Lancer Evo IX” da poco meno di 300 CV e 584 Nm. La Subaru affida la difesa del titolo ad Andrea Aghini (quest’anno quinto nel Campionato Italiano Rally), Denis Colombini (1° assoluto Coppa CSAI Under 25 - Campionato Italiano Rally), Andrea Perego e Alessandro Perico (rispettivamente 15° e 17° del Campionato Italiano Rally) e Fabio Babini, prestato dalle gare di Endurance. Il quattro ci- lindri boxer delle “Impreza STi” eroga 270 CV. Il valore della coppia si attesta a 560 Nm. Mitsubishi Winston Colt Cup Che riesca o meno a pren- dersi la rivincita, la Mitsubishi rimane la grande protagonista di questo giovedì bolognese. Perché a completare il programma agonistico ci sono la “Winston Colt Cup”, ultima prova del- LE COLT CZ3 danno vita oggi alla Winston Cup, trofeo monomarca Mitsubishi ad alto tasso di spettacolarità. SFIDANTE AL TITOLO Le “Lancer Evo IX” devono vedersela con le Subaru “Impreza” nel Trofeo Gruppo N. Poi, sfida interna nella Evo Cup. C M Y CM MY CY CMY K l’omonimo trofeo che dopo il 36° Rally Valle d’Aosta vede condurre la classifica Luca Pierotti e Antonio Pascale con 43 punti, seguiti da Federico Tagliapietra (39), Armando Bracco (27), Luca Desirò (25), Giuseppe Pierotti (10) e Giuseppe Nucita (7). Domani in pista anche Franco Bobbiese. Protagoniste di questa sfida all’ultimo secondo le “Colt CZ3”, equipaggiate con il tre cilindri in linea di 1493 cm³ da 127 CV e 290 Nm. Mitsubishi Evo Cup Le “Lancer” del gruppo N tornano in pista per questo trofeo monomarca. Al volante otto tra i protagonisti dell’edizione 2006: dal vincitore Matteo Gamba a Paolo Ciuffi (3° classificato), da Manuel Sossella (secondo) a Marco Vallario, da Paolo Pesavento (10°) ad Andrea Succi (7°), da Fabio Gianfico (5°) a Maurizio Angrisani (8°). 26 w9 o i m nt ho d 9 ia e S es r Stan pr to - S o M. al ad P VM Motori ha scelto Daily Daily 14 DICEMBRE 2006 ● Ore 14: sul palco di Miti della Musica La FIABA diventa realtà Nella giornata d’esordio delle gare su terra I risultati di ieri Il FIABA - Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architetto•niche premia oggi, al Centro Servizi, i dieci Comuni italiani che maggiormente si sono distinti per l’eliminazione delle barriere architettoniche presenti nel loro territorio o per la costruzione del “nuovo” senza barriere, al fine di garantire accessibilità e fruibilità universali. Saranno inoltre premiate sei enti o aziende che si sono dimostrate particolarmente meritevoli per le stesse motivazioni e per il contributo e il sostegno dati nell’opera di sensibilizzazione e di informazione sul tema delle barriere fisiche e culturali. La manifestazione (che viene trasmessa in diretta sul FIABA Trionfano il francese Robert (Trofeo Super 1600) e l’italiano Cortinovis (Challenge Scuola Rally CSAI) • Nella prima giornata che ha visto la Shell Arena trasformata in una pista da rally combattuti duelli all’ultima sgommata. Trofeo Super 1600 Cedric Robert, al debutto al Motor Show, esce imbattuto nella serie di sfide che lo ha visto opporsi agli altri assi del controsterzo. Con la sua “Clio” ha avuto la meglio sul reggiano Marco Bernardelli (Fiat “Punto Abarth”) con un distacco di due secondi e mezzo. Non solo, il transalpino, in prossimità dell’epilogo, ha anche staccato il miglior tempo sul giro della categoria: 54”22. Terzo posto per il sammarinese Jader Vagnini (“Punto Abarth”). Il regolamento completo del concorso è su www.granpremiolinear.it Il concorso è valido dal 15/09/06 al 4/01/07 Channel, visibile attraverso il sito www.fiaba.org) si svolge sul palco di “Miti della Musica-Volkswagen”, che ormai da quattro anni crea all’interno del Motor Show una spazio dedicato alla musica e all’intrattenimento. Ma la Casa tedesca promuove anche il progetto Volkswagen Mobility, che ha la finalità di rendere l’automobile accessibile anche a chi deve convivere con le limitazioni della disabilità. Per questo del Premio Fiaba 2006 il marchio è co-organizzatore e partner sostenitore. Fra gli ospiti invitati sul palco da Red Ronnie anche Andrea Mingardi, in qualità i membro fondatore e rappresentante della Nazionale Italiana Cantanti, che quest’anno festeggia i 25 anni di attività, nata con il fine di promuovere e sostenere a livello nazionale e internazionale progetti di solidarietà, opere e interventi per la tutela dei più deboli e bisognosi. CEDRIC ROBERT Il francese e la sua Renault “Clio” hanno dominato il Trofeo Super 1600 riservato alle tutt’avanti. Challenge Scuola Rally CSAI Al termine di numerosi duelli di grandi livello tecnico, sono emersi Matteo Milea e Andrea Cortinovis. I due si sono giocati la vittoria finale in due manche serratissime. Ha avuto la meglio Cortinovis. Nella finale per il terzo posto si davano battaglia Simone Brusori e Francesco Fanari. Sul podio è salito quest’ultimo, con un ampio distacco (oltre 4 secondi) sull’avversario. SCATTA E VINCI SU CHALLENGE CSAI Una “Clio 1600” è stata la più veloce anche nella sfida riservata ai piloti della scuola CSAI. Al volante l’italiano Cortinovis. granpremiolinear.it o al Numero Verde 800 719172 La gara comincia qui: area 44 Stand I premi in palio? Un week-end super VIP al Gran Premio di F1 2007 di Montecarlo, sofisticati navigatori satellitari Garmin e pneumatici Goodyear. Vieni allo Stand LINEAR: ti riserviamo uno sconto fiera e un simpatico omaggio! In più, puoi risparmiare fino al 40% * sull’RCauto! Che aspetti? Parti subito! *Percentuale di risparmio calcolata confrontando i premi pubblicati da nel mese di novembre 2005, sullo speciale Assicurazioni Auto. ● 14 DICEMBRE 2006 Daily Daily Appuntamento (imperdibile!) all’area 44 per guidare, informarsi, divertirsi Tutto quanto fa auto Sotto il tendone o in pista. Per scoprire cosa c’è di nuovo nel mondo “Quattroruote”. E diventare protagonisti del nostro show • Banca Popolare Italiana “Realizzare i sogni, contenendo i costi”: è lo slogan di questo isti- tuto di credito che nel nostro stand presenta due prodotti competitivi. Il primo è un nuovo conto corrente low cost, senza canone né interessi: battezzato “Doppio Zero”, è del tutto gratuito e consente un numero illimitato di operazioni (estratti, assegni, bonifici ecc.). “Personal Credit”, invece, è ideale per i finanziamenti di auto e moto: ottenerlo è facile, bastano un documento, il codice fiscale, l’ultima busta paga o il modulo “ Unico”. Si possono avere fino a 33.000 euro rimborsabili anche in 66 mesi con un tan fisso del 7,90% e con la prima rata dopo tre mesi (taeg 8,98%). i nostri partner • car4you.it by Quattroruote è il nuovo sito per la compravendita di auto d’occasione, nato dalla collaborazione fra la nostra casa editrice e Car4You Holding, già presente in diversi Paesi europei. Il sito si avvale di una nuova tecnologia che facilita la ricerca delle vetture e l’inserimento degli annunci. • Diadora Da oltre 60 anni nel mondo dello sport questo marchio è sinonimo di tecnologia, stile italiano, attenzione alla qualità. Dal 1998, con la decisione della società di mettere a frutto l’esperienza acquisita dal proprio Centro ricerche anche in altri settori merceologici, la linea di abbigliamento da lavoro “Utility” viene offerta all’utenza professionale in oltre 3000 punti di vendita in tutto il mondo (Australia e Giappone compresi). • Linear, compagnia telefonica del Gruppo Unipol, è specializzata nella vendita di polizze auto attraverso il numero verde 800-112233 o sul sito www.linear.it. Esclusivamente in occasione del Motor Show offre a tutti i nuovi clienti uno sconto aggiuntivo del 5% sulla tariffa RCAuto: allo stand Linear nel nostro tendone si può ottenere un preventivo immediato, senza impegno. E partecipare al concorso Granpremiolinear.it. In palio, un navigatore Garmin o un “cambio gomme Goodyear” ogni settimana (fino al 4 gennaio) e un soggiorno per due a Monte Carlo, in occasione del Gran Premio di Formula 1 2007. • Navman è un marchio di riferimento nel settore della navigazione. Al Motor Show presenta la nuova gamma “NavPix”, gli unici navigatori attualmente sul mercato a mostrare anche una foto della destinazione finale. Facili da usare, calcolano il percorso con un semplice tocco sullo schermo. Alle immagini già disponibili (tra le quali le mete selezionate dalle guide “Lonely Planet”), si possono aggiungere scatti realizzati con la propria fotocamera. • Lo stand di “Quattroruote” all’area 44 (appena fuori dal Centro Servizi) non è certo uno di quelli che passano inosservati. Seimila metri quadri tutti dedicati alla passione per le auto non sono pochi. Seimila metri quadri occupati dal nostro grande tendone e dalla nostra pista, dove potete guidare in prima persona alcuni tra gli ultimissimi modelli lanciati sul mercato (scoprite come nel riquadro qui sotto). Se la pista è da sempre uno dei punti di forza del “sistema Quattroruote”, anche perché - come detto - è una delle poche in cui siete voi a mettervi al volante, anche il tendono è ricco di spunti interessanti. I nostri partner Attorno al palcoscenico si allinea- in pista I modelli... • Sono diciotto le automobili disponibili per i test drive. Consultate l’elenco in questo pagina e i relativi orari. Scegliete quello che vi piace di più e correte a prenotarvi subito (prima lo fate, maggiore sarà la scelta). Tornate da noi pochi minuti prima del vostro turno. Da noi al volante vi mettete proprio voi, sotto l’occhio vigile di uno degli istruttori della nostra scuola di Guida Sicura, che potranno darvi qualche utile consiglio per migliorare il vostro stile di guida. Se invece volete verificare come funzionano dispositivi come l’Abs e il controllo elettronico della stabilità by Bosch (BOSCH nella tabella) vi siederete nel sedile del passeggero: un istruttore vi mostrerà quanto cambia il comportamento di un’auto con l’Esp inserito o meno. Scegliendo invece la Opel “Corsa”, l’unica auto della sua categoria ad avere l’Esp+ di serie (oltre al TC+ e all’EUC, rispettivamente controllo della trazione e controllo del sottosterzo), guiderete voi per un primo giro, lasciando il volante a un collaudatore • Daihatsu “Materia” Vo- lete provare la nuova, curiosa vetturetta giapponese che arriverà nelle concessionarie soltanto da gennaio? • Fiat “Grande Punto” La più amata dagli italiani e i nostri collaudatori per scoprire l’efficacia di un dispositivo ormai considerato indispensabile per la sicurezza: l’Esp by Bosch. Kia “C’eed” In pista al volante dell’ultima nata del costruttore coreano. • • Mercedes “Classe A” Torna la monovolume con la stella a tre punte. Opel “Corsa” In prima persona (un giro) o accanto all’istruttore (per i successivi due) sull’unica compatta che ha disponibile di serie su tutta la gamma: Esp+, TC+ (controllo elettronico della trazione) ed EUC (controllo del sottosterzo). Volvo “C30” Il modello che segna il ritorno (alla grande) della Casa svedese nel segmento delle medie. • • per i successivi due. Al termine della prova, vi verranno consegnati due codici: una UserID e una password da inserire nell’area riservata del sito www.quattroruote.it. Una volta collegati a internet da casa ed effettuato il login, potrete vedere il filma- to delle vostre “imprese” in pista comodamente seduti davanti al computer. Da quest’anno, infatti, abbiamo “eliminato” l’ormai obsoleta cassetta Vhs in favore di tecnologie ben più moderne. Ma le novità non finiscono qui. Firmando un’apposita liberatoria potreste anche essere ripresi dalle telecamere della nostra televisione e trasmessi in diretta su uno dei quattro maxischermi posizionati rispettivamente sul nostro tracciato, all’ingresso di piazza Costituzione, tra i padiglioni 36 e 25 e tra il 31 e 33. La “Quattroruote Live TV” è infatti una delle grandi novità di questa trentunesima edizione del salone. Si tratta di una trasmissione quotidiana per seguire “quasi” in diretta tutto quanto succede nei padiglioni e nella Shell Arena. Una volta tornati a casa, infatti, potrete seguirla anche collegandovi, dalle 9 alle 18, al nostro sito www. quattroruote.it. ...e gli orari Opel •10.00-10.50 10.50-11.40 Opel • Opel •11.40-12.30 12.30-13.20 Daihatsu • Kia •13.20-14.10 14.10-15.00 BOSCH • •15.00-15.50 Mercedes Volvo •15.50-16.40 Daily Daily no le postazioni dei nostri partner (li abbiamo elencati nel riquadro sotto al titolo). Che siano prodotti come il navigatore satellitare di ultima generazione o servizi come l’assicurazione auto on line, quanto viene proposto è davvero interessante. L’universo Quattroruote Le “miss” al nostro bancone saranno felici di mostrarvi le pubblicazioni della nostra casa editrice. “Quat- troruote” quest’anno ha festeggiato i cinquant’anni dal primo numero (era il febbraio 1956), un traguardo importante che vede il mensile al centro di una serie di prodotti editoriali che coprono ogni settore legato all’automobile: da quello professionale (“Autopro”) al tuning (“Car Emotion”), dai Dossier (“Sportive”, “Fuoristrada & Suv”) agli Speciali. Assolutamente da non perdere, tra questi ultimi, lo “Speciale Motor Show”, coloratissimo e in formato maxi, una guida alle novità del salone arricchita da molti articoli appassionanti che costa soltanto 2,50 euro. Senza dimenticare i libri: la collana “Passione Auto” è ormai un must per quanti amano saperne di più sul passato e sul presente delle più importanti marche automobilistiche. A giorni in edicola arriva il decimo volume, dedicato alla BMW: 224 pagine ricche di informazioni, dati tecni- ci e estratti dalle prove di “Quattroruote” in vendita a soli 7,50 euro. Lo show secondo noi Alle 11.30 il palcoscenico al centro del nostro stand si anima per la prima volta. Merito dei ragazzi e delle ragazze del nostro corpo, con il supporto tecnico dalla cabina di regia di Federico Besana. Marika, che è anche la coreografa, Manuela, Valeria e Daniela, accompagnate dagli aitanti Marco ed Emanuele, si esibiscono in due spettacoli mozzafiato, London Style e Circus, che si alterano durante tutta la giornata. Gli altri spettacoli sono previsti alle ore 12.30, 14.30, 15.30 e 16.30. A condurre lo show il formidabile Dario Desi che, dopo ogni spettacolo, vi inviterà sul palco per farvi partecipare a quiz a tema musicale e automobilistico. In premio per i più veloci (e preparati...) simpatici gadget. 14 DICEMBRE 2006 ● Siete registrati sul nostro sito? Completate la registrazione con il vostro numero di cellulare (per farvi riconoscere) e quindi inviate i vostri mms a Saranno pubblicati su www.quattroruote.it nella sezione Motor Show PROTAGONISTI Dopo ogni show, siete voi a salire sul palco per partecipare a uno dei nostri quiz. ● 14 DICEMBRE 2006 Daily Daily Su www.quattroruote.it il Moto Dove sono Alfa Romeo 19 Porsche 30 Audi 16 Renault 21 Bentley 16 Saab 22 BMW 30 Seat 16 Cadillac 22 Skoda 16 Chevrolet 22 Smart 36 Citroën 25 Spyker Italia 25 Corvette 22 SsangYong 26 Dacia 21 Subaru 32 Daihatsu 26 Suzuki 26 DR Motor Co. 36 Tata 26 Ferrari 19 Toyota 30 Fiat 19 Volkswagen 16 Ford 29 Volvo 29 Great Wall Motor 26 Honda 21 Hummer 22 Hyundai 26 ACI Isuzu 25 Bridgestone/Honda 32 Jaguar 29 F1 Experience 42/2 Kia 36 Fiat 49 Lamborghini 16 FIF 42/1 Lancia 19 Land Rover 45 Land Rover 29 Quattroruote 44 Lexus 30 Subaru 48/1 Mahindra 36 Toyota 47 Martin Motors 26 Maserati 19 Mazda 29 Business club Stazione ferroviaria - Bologna Fiere Ingresso Nord 47 30 29 16 44 I test drive (aree esterne) 26 46 21 43 42/2 20 a 22 42/1 42 19 b I servizi d Mercedes-Benz 36 Centro congressi b Meta 26 Centro servizi a Mini 30 Direzione gare c Mitsubishi 36 Miti della Musica VW a Nissan 31 Paddock e Opel 22 Sala stampa a Peugeot 25 Segr. Motor Show a Centro Congressi - Centro Accrediti Stampa Centro Ser Segreteria Sala Stamp Miti della M tor Show va in diretta Ingresso Michelino Business Club 46/1 d 46 36 45 25 26 c She ll Are na e 35 Direzione gare Paddock 32 a 48/1 31 33 Tuning & Racing Ingresso Aldo Moro 49 Ingresso Costituzione Centro Servizi Segreteria di Manifestazione ala Stampa iti della Musica - Volkswagen Numeri utili Motor Show (call center - ore 9-19) 848 800 503 051 372 727-051 534 141 Radiotaxi Trenitalia 848 888 088 (call center - ore 7-21) 051 6479 615 Aeroporto Comune (call center lun. ven. ore 8-19.30 - sab. 8-14) 051 203 040 051 266 626 Polizia municipale 051 640 1111 Polizia di Stato 051 290 290 A.T.C. (ore 7-20) =KHÜ jnZg]h8`nb]b8 eZ8lb\nk^ssZ8 ghg8$8ng himbhgZe ● 14 DICEMBRE 2006 Daily Daily Li abbiamo messi tutti in fila Gli espositori dalla A alla Z Automobili, accessori, scuderie, editori, istituzioni... A pad.stand A.C. MOTORS 33 ACI AE 46 ACI MONDADORI 25 AGM COMUNICAZIONE 25 ALAN 33 ALFA ROMEO 19 ARCASTING 33 ARGO ITALIA - AUTOMOTIVE 33 ARRIGONI & DE ANGELIS 33 ASS. IT. FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA - ONLUS 33 ASSOCOMUNICAZIONE 21 AUDI 16 AUTOSTRADE PER L’ITALIA 29 AUTOSTUDI 21 AVMAP 25 B B&G PUBBLICITA’ BANCA POP. ITALIANA BARBERO EDITORI BENTLEY BERTONE BETA UTENSILI BLAUPUNKT BMW BOSCH BRIDGESTONE BRIGHT - ADRIAPARTY C 33 AE 44 33 16 21 33 25 30 25 AE 43 33 20 15 20 105 79 98 5 24 65 16 41 19 18 28 39 37 37 18 19 7 15 7 9 CADILLAC ITALIA 22 48 CANELLA GIUSEPPE 26 72 CARCERANO 21 18 CHEVROLET ITALIA 22 24 CIAO RADIO - DINAMICA 33 25 CINEHOLLYWOOD 25 30 CIRCLECLUB 36 5 CITROËN ITALIA 25 1-14 CLASS EDITORI 26 62 CLINICA MOBILE NEL MONDO 33 8 COOU - CONSORZIO OBBLIGATORIO OLI USATI 33 32 CONTI EDITORE 21 33 CORA 33 84 CORRIERE DELLO SPORT 21 33 CT - RENNSPORT 33 64 CUSTOM COLOR 33 79 D D’ARGENZIO EDITORE DACIA DAIHATSU ITALIA DAIMLERCHRYSLER DE AGOSTINI PERIODICI DIEFFE - IDEATARGA DK-SALT DOCTOR GLASS GROUP DR MOTOR COMPANY E E.T. PROMOTION E20 ENGINEERING EBAY EDISPORT EDITORIALE EDITORIALE DOMUS EDIZETA 36 27 21 53 26 49-53 36 7 36 66 21 22-33 33 55 33 78 36 77 33 33 33 19 AE 44 32 47 46 96 7 9 pad.stand EFER ELISABETH JESKE ENI DIVISIONE GAS & POWER ENRICO BARBIERI EDITORE ENTE TURISMO PORTOROSE ERG PETROLI EURASIA MOTOR COMPANY EUROPA CORSE EUROSAT MOBILE SECURITY EUROSPORT EDITORIALE 36 33 26 33 26 36 26 33 36 33 78 101 58 21 48 58 67 36 5 11 F1 DEL MODELLISMO 36 FADIEL ITALIANA 33 FIF - FEDERAZIONE ITALIANA FUORISTRADA AE 42/1 FERRARI 19 FIAT 19 FIAT POWERTRAIN TECHNOLOGIES 19 FIAT VEICOLI COMMERCIALI 19 FIORAVANTI 21 FORD ITALIA 29 FORTONIC 33 44 3 F G 32 25 16 18 18 31 46 G PROMOTION 26 GANDIN MOTORS 26 GARMIN 25 GLOBUS TRADE 26 GOODYEAR DUNLOP AE 45 GREAT WALL MOTOR CO. 26 GRILLINI RACING TEAM 33 GRUPPO PILOTI FORLIVESI 33 GUIDOSIMPLEX 33 22 66 35 40 HACHETTE RUSCONI HIT D.D. HONDA AUTOMOBILI ITALIA HUMMER HYUNDAI AUTOMOBILI ITALIA 36 26 21 22 26 62 52 1 52 31 I.DE.A. INSTITUTE IMOLA SHOPPING INTERCAR SERVICE ISTITUTO D’ARTE APPLICATA E DESIGN - TORINO (IAAD) ISUZU ITALCO ITALIANA PETROLI 21 36 33 18 50 15 21 25 33 32 18 49 40 18 JAGUAR ITALIA JAPANPARTS JCB KATAY KIA MOTORS ITALIA KOOLART LIMITED 29 33 33 36 36 33 21 13 38 77 20 43 LA GOMMARIA 33 LAMBORGHINI 16 LANCIA 19 LAND ROVER ITALIA 29 LEXUS 30 LINEAR - GRUPPO UNIPOL AE 44 LIS 36 26 18 43 21 2 H I JK L 67 25 76 3 5 M pad.stand M.M. AUTOMOBILI ITALIA 36 42 MAHINDRA 36 55 MARC BLANCO 33 92 MART DI TRENTO E ROVERETO 21 12 MARTIN MOTORS 26 34-38 MASERATI 19 37 MAVERIK 33 34 MAZDA MOTOR ITALIA 29 09-11 MB MOTORS - F1 STORY 26 44 MB MOTORS - F1 STORY 31 28 MEDICI 33 82 MELIAN ITALIA 26 41 MERCEDES-BENZ 36 7 META BY GARAGE ITALIA 26 25 MIDI EUROPE - ISUZU 25 49 MINI 30 15 MINISTERO DEI TRASPORTI 33 23 MINISTERO DELL’INTERNO POLIZIA DI STATO 36 70 MIRAMOTO 33 14 MITI DELLA MUSICA ROXY BAR Centro Servizi MITSUBISHI MOTORS 36 42 MONRIF NET 36 47 MOSCA TRAILER 33 10 NO P NAVMAN AE 44 NISSAN ITALIA 31 NUOVA EDITORIALE SPORTIVA 21 OKEY SPLENDOR 33 OPEL 22 15 33 45 10 P.M.S. 36 31 PADA TRADE 25 19 PERONI PROMOTION INC. 33 48 PERONI PROMOTION INC. ZROSSA 33-48 PETROLTECNICA 33 26 PEUGEOT AUTOMOBILI ITALIA 25 40-55 PIEMME 36 35 PLAYRADIO 19 25 POLIGRAFICI EDITORIALE 36 47 PORSCHE ITALIA 30 5 POSTE ITALIANE 32 5 PROMINTER 25 19 PROMOTIVE SPORTING COLL. 25 26 PROMOTIVE SPORTING COLL. 26 56 PROSERVICE 33 16 PSE EDITORE 36 3 QR QUATTRORUOTE AE 44 RABANSER GÜNTHER & CO. 26 R&P RACING & PROMOTION 33 RADIO BOLOGNA INT. 33 RADIO BRUNO 21 RADIO DEEJAY 25 RADIO R101 16 RADIO SAN MARINO 33 RADIO STUDIO DELTA 33 RALLYMAGAZINE 33 RCM COLUMBUS 33 RCS QUOTIDIANI 31 REG. EMILIA-ROMAGNA OSS. EDUCAZIONE STRADALE 33 6 46 7 33 1 1 39 13 80 66 1 7 pad.stand REGIONE MOLISE RENAULT ITALIA RETE A ROBERT BOSCH S 36 21 Centro Servizi 25 77 45 7 SA.LE 33 95 SAAB 22 38 SAN MARINO RTV 33 39 SANTANA ITALIA 33 5 SCUDERIA RUBICONE CORSE 33 26 SEAT 16 15 SHELL ITALIA 25 27 SKODA AUTOMOBILOVA 16 1 SKY ITALIA 19 12 SKY ITALIA 32 1 SKYWAY NETWORK 25 18 SLOVENIA ENTE PTURISMO 26 48 SMART 36 2 SOC. PUBBLICITA’ EDITORIALE 36 47 SPEEDWAY 33 39 SPIN-SPORT INCENTIVE NETWORK 33 46 SPORTAUTOMOTO 19 8 SPYKER OF MILAN 25 41 SSANGYONG. 26 75 STATO MAGGIORE ESERCITO 36 75 STRONGFUL Centro Servizi SUBARU ITALIA 32 11-30 SUZUKI ITALIA 26 2-19 SYMI 26 75 SZ DESIGN ZAGATO 21 18 T U VWZ TATA MOTORS TAURUS RACING TEAM PROJECT GP SPORT TECNODRIVE TERRA DI MOTORI TOMTOM INTERNATIONAL TOYO TIRE ITALIA TOYOTA 26 33 33 33 26 25 31 30 41 13 13 3 46 16 20 2 UNIMEDIA 30 70-75 UNIMEDIA Centro Servizi UNIONE REGIONALE CAMERE COMMERCIO MOLISE 36 77 UTILITY DIADORA AE 44 VISIBLE VM MOTORI VOLKSWAGEN VOLVO AUTO ITALIA WT MOTORS ZEST ITALIA - AUTOMOTIVE 36 26 16 29 26 33 Quattroruote e l’Editoriale Domus ti aspettano all’Area Esterna 44. E sul sito www.quattroruote.it il Motor Show va in diretta 5 99 25 3 16 5 Daily Daily 14 DICEMBRE 2006 ● Cosa vedremo sulle strade di domani? La risposta al padiglione 21 L’auto come sarà I carrozzieri propongono prototipi e concept car in una mostra tutta da vedere • Bologna recupera la memoria del Salone di Torino, quello tradizionalmente dedicato ai carrozzieri. E dedica agli stilisti più apprezzati al mondo uno spazio al padiglione 21, tappa irrinunciabili per chi voglia farsi un’idea di cosa ci riserva il futuro. E infatti è una folla di giovani incuriositi a cingere d’assedio lo spazio della mostra “L’auto che verrà”, giunta quest’anno alla terza edizione. L’esposizione, voluta da Promotion International e Bertone “Suagnà” Sempre su base “Grande Punto” questa coupé-cabriolet un po’ più “tradizionale” per quel che riguarda il sistema d’apertura della capote, ma assai più avveniristica nelle linee e hi-tech nell’allestimento degli interni. Carcerano “Sonny” Riela- bora il concetto di auto da città questa tre porte a quattro posti, dotata dei più avanzati sistemi elettronici di ausilio alla guida e di ampie superfici vetrate. Leggerissimi i materiali impiegati, in modo da contenere i consumi e limitare al massimo l’impatto ambientale. IAS “minisuv” Decisamente al passo con i tempi la piccola Sport utility figlia del progetto IAS, che vede impegnati Autostudi, Landra, Blue Engineering ed SCS. Carrozzeria a tre porte e dimensioni minimali, potrebbe mettere d’accordo quanti non vogliono rinunciare alla moda delle off-road e gli ecologisti più sfegatati. Zagato Lancia “Aprilia” Cu- riosa e romantica la “Aprilia” in versione sportiva, portata alla mostra da Andrea Zagato. L’auto, ricostruita al computer partendo da due foto sbiadite dell’epoca, è un affettuoso tributo a nonno Ugo che la creò nel lontano 1938. La “Galleria del vento” Meritano una visita, infine, le numerose soluzioni che si possono osservare in una sorta di “galleria del vento” ricavata tra i due palchi dello stand: disegni e modelli in scala di veicoli commerciali, scooter, monopattini ipertecnologici e proposte varie per la mobilità, che sembrano uscite dal film “Blade Runner”. Ne vedrete di cose… FIORAVANTI “SKILL” La rivoluzione del tetto. ZAGATO LANCIA “APRILIA REPLICA” Nostalgica. BERTONE “SUAGNÀ” La nuova frontiera delle coupé-cabriolet. CARCERANO “SONNY” Per le città del futuro. Cinque stelle Euro NCAP per la protezione degli adulti a bordo. Nuova Opel Corsa. www.nuovaopelcorsa.it Consumi da 4,6 a 6,2 l/100 km (ciclo misto); emissioni di CO2 da 124 a 149 g/km. L’unica della categoria con ESP®Plus e TCPlus di serie su tutta la gamma. PROVALA SUL CIRCUITO REALITY DRIVE DI AREA 44. 10 ● 14 DICEMBRE 2006 Daily Daily Non solo automobili di serie Corse in passerella Monoposto, WRC e Turismo internazionale. Non le trovate soltanto in pista ma anche negli stand delle Case • La Shell Arena è certamente il terreno d’elezione per tutte; alcune si trovano a proprio agio anche tra le mani dei meccanici, impegnati in frenetici pit-stop dimostrativi. E pure i piedistalli su cui sono poggiate qui al Motor Show non le disturbano. Passeggiando fra gli stand, ce ne sono più di quante si possa immaginare. Partiamo dalle Formula 1, le Regine. Allo stand Renault (padiglione 21) si possono ammirare la “R26” campione del mondo con Fernando Alonso e la Honda di Rubens Barrichello e Jenson Button. Al 30, in bella mostra la BMW Sauber di Nick Heidfeld e la Toyota. Un esemplare della vettura nipponica è piazzata su una pedana fra il padiglione 19 e il 22 ed è a disposizione di quanti vogliono cimentarsi in un vero cambio gomme. Gli addetti forniscono tutto il ne- cessario, compresi guanti e occhiali protettivi. Pronti, via: un cronometro, impietoso, segna il tempo impiegato. Gran varietà di pezzi d’epoca al padiglione 19, dove sono esposte cinque Ferrari: la “246” del 1958, la “312 T” del 1975, la “F1 87/88C” del 1988, la “F1 90” e la “F1 2000”. Potevano mancare le reginette del mondiale Rally? No, di certo. Ecco quindi, al padiglione 29, la Ford “Focus WRC” vincitrice del campionato 2006 e, al 25, la nuova Citroën “C4 WRC” che nel 2007 sostituirà la “Xsara”. Infine, le protagoniste del mondiale Turismo: la Seat “Leon” (16) e la BMW “320si” di Alex Zanardi (padiglione 30). DOPPIO MONDIALE Al termine di una stagione combattutissima, Fernando Alonso e la Renault hanno vinto per la seconda volta consecutiva il Mondiale di F1. Il duo, però, si è separato al termine del campionato: l’unico modo per vederli ancora insieme è recarsi al padiglione 21. SPIRITO INDOMITO Alex Zanardi ha disputato il Mondiale Turismo 2006 con questa BMW (esposta al padiglione 30) EDIZIONE STRAORDINARIA La piccola “Panda” non è solo un’utilitaria, ma anche, e soprattutto, un fenomeno di costume. La simpatia ispirata dalle sue linee compatte e i mille impieghi permessi anche dalle due versioni a quattro ruote motrici, hanno fatto addirittura pensare all’attività agonistica: prima con la creazione della Panda Rally Cup; adesso con la partecipazione alla mitica Dakar. Modello di partenza per la realizzazione della “speciale” africana, la “Cross”, spinta dal “1300 Multijet”, opportunamente adeguata ai regolamenti e alle difficoltà del raid che partirà da Lisbona il 6 gennaio. Gli equipaggi: uno è composto da due piloti ufficiali della Casa torinese; il secondo da Miki Biasion e Tiziano Siviero, team due volte vincitore del Mondiale Rally (1988 e 1989), con la mitica Lancia “Delta Integrale”. Lo stand Fiat è al padiglione 19. Le novit à in anteprima mondiale pad. marca modello 22 Chevrolet Nubira Diesel 36 Dr 3, 5 29 Ford Nuova C-Max (preserie) 36 Katay-Gonow Victory, Troy 19 Maserati MC12 Versione Corse 22 Opel Astra 2007 16 Skoda Roomster Scout 36 Smart Fortwo 26 Tata Safari 2.2 L Dicor, TL 30 Toyota Auris 16 Volkswagen CrossTouran in anteprima europea 30 26 16 26 26 26 BMW Great Wall Lamborghini Martin Motors SsangYong Tata X5, Serie 7 Idrogeno Hover Limousine Murciélago Roadster LP640 Ceo Actyon Sports Indigo SW (1.4 TD Dicor 16V, 1.4 Mpfi) in anteprima italiana 19 16 16 22 Alfa Romeo Audi Bentley Cadillac 25 Citroën 21 Dacia 26 Daihatsu 19 Fiat 29 Ford 26 Great Wall 21 Honda 26 Hyundai 25 Isuzu 29 Jaguar 36 Kia 19 Lancia 29 Land Rover 30 Lexus 19 Maserati 29 Mazda 36 Mercedes 30 Mini 36 Mitsubishi 31 Nissan 22 Opel 25 Peugeot 21 Renault 22 Saab 16 Skoda 26 Suzuki 30 Toyota 16 Volkswagen 29 Volvo Alfa 147 Q2, Alfa GT Q2 R8 4.2 Fsi Arnage MY07, Continental GTC Cabrio STS V8 4x4, SRX MY07, XLR-V, Escalade MY07 C4 Picasso, C4 WRC, prototipo C-Buggy Logan Mcv Materia Panda 100 HP, Pandapanda, Croma MY 07 Nuova Mondeo SW (preserie), concept Iosis X, Nuovo Ranger Pick-up Wingle 2.8l Tdi Cr V, Civic Type S, Civic Type R, Fr V Coupé MY 2007, Concept Car D-Max 4x4, prototipo D-Max Dakar 2007 XKR Coupe’, Xkr Convertibile Cee’d Hatchback, Cee’d Sporty Wagon, concept Pro_Cee’d Ypsilon “Blue&Me”, Thesis Sport, concept Delta HPE Nuova Defender MY07, Range Rover Sport TD V8 272 CV, Nuova Freelander LS 460, LS 600h Gransport Contemporary Classic MX- 5 Roadster Coupé, CX-7, BT-50, Mazda3 Mps SLR 722 Edition McLaren Nuove Mini Cooper e Cooper S Nuovo Pajero, Pajero Evolution, Outlander Concept Qashqai, Micra Active Luxury, Pathfinder MY07 Antara, GT concept 207 Epure, 908 Le Mans, Spider 207, concept 908 RC, 207 Super 2000 Twingo Concept, Mégane F1 Team R26 9-3 Cabriolet Biopower Hybrid Concept Octavia Wagon Rs Tdi, Octavia Wagon Scout, prototipo Joyster Swift Sport 1.6 Benzina 3p, prototipo Project Splash Yaris TS 3 e 5 porte, Avensis MY07, Corolla Verso Acm, nuovo Hilux, nuovo Land Cruiser Touareg restyling, Cross Golf C30, XC90 Sport Daily Daily 14 DICEMBRE 2006 ● 11 à o r n CAMPIONESSA DEL PASSATO Uno splendido esemplare di Ferrari “500 F2”, esposto al padiglione 25. Un’automobile praticamente identica a questa è stata portata alla vittoria mondiale nelle stagioni 1952 e 1953 di F1 da Alberto Ascari, l’ultimo italiano ad aver scritto il proprio nome nell’Albo d’Oro della massima Formula a ruote scoperte. Dopo di lui solo Michele Alberto si è avvicinato all’Iride, nel 1985. PRONTA PER LA VITTORIA La Citroën affida alla nuova “C4 WRC” le sue speranze di riconfermarsi nella serie mondiale, dopo i tre titoli vinti consecutivamente dalla “Xsara WRC”, condotta da Sebastien Loeb. L’asso transalpino sarà alla guida anche di quest’ultimo bolide il cui stile generale riprende quello della vettura di serie. La necessità di rispondere ai severi regolamenti in materia di sicurezza, dettati dalla Federazione internazionale, ha però richiesto una serie di adattamenti: sparisce, per esempio, il tetto di vetro, vietato dai regolamenti. Top secret i dettagli tecnici. Jarno Trulli e Giancarlo Fisichella Duello a distanza Abbiamo interpellato i due piloti su alcuni dei temi caldi del 2007. E ci hanno detto che… • L’abruzzese e il romano sono giunti al Motor Show in momenti diversi: Jarno per il battesimo della nuova Toyota “Auris”; Giancarlo per visitare lo stand della Renault. Tutti e due hanno le idee chiare su quello che s’aspettano dal prossimo Mondiale e sui suoi punti critici, come l’obbligo di usare solo pneumatici Bridgestone. “Credo che in partenza sicuramente un po’ di vantaggi ci saranno per i team che da tempo usano le gomme del costruttore giapponese”, sostiene Fisichella, “ma sono sicuro che quei team non avranno un trattamento di cortesia”. Per lui, il 2007 potrebbe essere la grande occasione della vita: “Io punto al Mondiale. So- no contentissimo di correre ancora con la Renault. Vogliamo vincere di nuovo, abbiamo le carte per farlo. Anche se non sottovalutiamo gli altri team: Per Trulli, invece, “con le gomme uguali i valori in campo si dovrebbero livellare per far emergere maggiormente le potenzialità delle macchine, RIVALI, IN PISTA Fisichella (a sinistra) con l’amico Jarno. sappiamo che la Ferrari e la McLaren sono molto competitive”. ancor più che quelle dei piloti”, con effetti positivi sullo spettacolo. Progetti per l’imminente Campionato? “Io, per carattere, dalla vita mi aspetto sempre grandi cose. Poi, ovviamente, ci sono in gioco tante variabili che possono influenzare la stagione. Ma sono sempre molto fiducioso e lo sarò anche per il 2007”. A Fisichella chiediamo un’opinione sulle qualifiche: “Nel 2006 il sistema è diventato interessante, più dell’anno precedente”. E sulle nuove piste, con l’uscita di Imola dal calendario: “Penso sia positivo allargare l’attenzione sulla Formula 1 anche ad altri Paesi. Ci sono tante potenzialità da sfruttare. Spero, però, che Imola rientri in calendario dal 2008. Ce lo auguriamo tutti”. Anche noi. SPORT, PROTOTIPI Sopra, la Peugeot “908 V12 HDi”, che la Casa francese sta per schierare alla 24 Ore di Le Mans e nel Campionato LMS. Il motore è un common rail da 700 CV; massa di appena 925 kg (pad. 25). Futuro incerto, invece, per la concept “SX4 WRC” (sotto). Non si sa, però, se la Suzuki (che espone al pad. 26) farà il grande salto.
Documenti analoghi
Scarica il Daily completo
Uno splendido spettacolo multicolore, quello offerto dal Motor Show: musiche, balli, danze, gare, protagonisti dello sport e non
Spettacolo garantito
è al centro del convegno inaugurale del Motor Show 2006,
in programma nella Sala Italia del Palazzo dei Congressi.
Daily Daily
al Motor Show in una gara
Gran Turismo.
Formula Azzurra E giovanissimi (il più “anziano” è Giuseppe Termine, classe 1984,
Turismo “mondiale”
I VINCITORI DEL PRIMO GP 2 del Motor Show: al centro Ernesto Viso, a
sinistra Patrick Friesacher, a destra Borja Garcia.