pasqua al lago maggiore e al lago d`orta
Transcript
BELGRADO ED I MONASTERI ORTODOSSI DAL 13 AL 18 OTTOBRE 2015 Viaggio in pullman 6 giorni/ 5 notti Quota per persona: EURO 740,00 (MINIMO 25 PERSONE) EURO 835,00 (MINIMO 20 PERSONE) Suppl.to camera singola: Euro 150,00 BELGRADO, CAPITALE DELLA SERBIA NOVI SAD, CAPITALE DELLA VOJVODINA LA FORTEZZA MEDIEVALE DI PETROVARADIN IL SITO ARCHEOLOGICO DI FELIX-ROMULIJANA I MONASTERI DI MANASIJA, LJUBOSTINJA, ŽIČA, SOPOČANI, NOVO HOPOVO E KRUŠEDOL IL VILLAGGIO ETNICO DI MEĆAVNIK ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E ANNULLAMENTO VIAGGIO INCLUSA DEGUSTAZIONE VINI IN AZIENDA VINICOLA NESSUNA QUOTA D’ ISCRIZIONE Programma dettagliato 1° GIORNO – MARTEDÌ 13 OTTOBRE 2015: TRIESTE - BELGRADO S E R B I A Ore 06.00 partenza del pullman da Trieste verso la Serbia. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a Belgrado ed incontro con la guida per la visita del centro cittadino: la fortezza di Kalemegdan, circondata dal parco, da dove si gode di un’eccezionale vista sul punto d’affluenza del fiume Sava nel Danubio, la Piazza della Repubblica, il Teatro Nazionale, la Cattedrale Ortodossa. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 2° GIORNO – MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE 2015: BELGRADO – VOJVODINA – SREMSKI KARLOVCI – PETROVARADIN – NOVI SAD – BELGRADO Prima colazione e partenza per la regione della Vojvodina ricca di storia e di cultura. Mitteleuropea, multietnica e multiconfessionale, la Vojvodina rappresenta un mosaico estremamente affascinante, dove convivono insieme serbi, croati, ungheresi, slovacchi, ucraini, cechi, tedeschi, rumeni, russini e ruteni (originari della Ucraina subcarpatica). Visita al “museo del Pane” a Pećinci, quindi visita di Novo Hopovo – uno dei più belli e meglio conservati monasteri della zona della Fruška Gora e di Krušedol, facilmente riconoscibile da un’enorme porta rosso porpora che conduce all’interno del complesso. Arrivo a Sremski Karlovci, pranzo in un ristorante sulle rive del Danubio, poi visita ad una “cantina vinicola” con degustazione. Proseguimento per Petrovaradin, antica fortezza medievale, visita e continuazione per Novi Sad, capoluogo della provincia autonoma della regione della Vojvodina. Passeggiata guidata nel centro storico. Al termine rientro a Belgrado e cena in ristorante a bordo di un battello ormeggiato sul Danubio. Pernottamento in albergo. 3° GIORNO – GIOVEDÌ 15 OTTOBRE 2015: OPLENAC-FELIX-ROMULIJANA- KRUŠEVAC-KRALJEVO Prima colazione. Partenza per Oplenac e visita alla chiesa di San Giorgio, mausoleo dei Karađorđević, famiglia reale serba e terza chiesa al mondo per grandezza del suo mosaico. Proseguimento per il sito archeologico del periodo romano, il Felix-Romulijana e pranzo in ristorante a Zaječar. Si continuerà verso il monastero di Manasija risalente al XV secolo che conserva alcuni fra i più bei esempi di affreschi e dipinti della pittura medievale serba. Al termine della visita partenza verso Kruševac - antica capitale della Serbia e Ljubostinja, monastero fatto costruire dalla pricipessa Milica, per un ordine monastico femminile.Proseguimento per Kraljevo, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 4° GIORNO – VENERDÌ 16 OTTOBRE 2015: KRALJEVO-ŽIČA-STUDENICA -SOPOĆANI- ZLATAR Dopo la prima colazione, partenza per Žiča, il luogo tradizionale delle incoronazioni medievali dei re e visita al monastero serbo più fotografato grazie al suo colore rosso sgargiante. Dopo la visita partenza per Studenica dove si trova uno dei più importanti santuari della popolazione serba, un monastero composto da tre chiese e dagli alloggi inclusi in una cerchia muraria. L’edificio più antico è la chiesa della Santa Vergine costruita nel 1186. Pranzo in ristorante, quindi sosta a Sopoćani dove si trova il magnifico monastero fondato dal re Uroš che conserva all’interno gli affreschi più antichi della pittura serba del XIII secolo, grazie ai quali è stato inserito nella lista mondiale dei monumenti protetti dall’UNESCO. Dopo la visita proseguimento per la zona collinare di Zlatar. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 5° GIORNO – SABATO 17 OTTOBRE 2015: ZLATAR – PRIJEPOLJE – MILEŠEVA – MOKRA GORA – MEČAVNIK – BELGRADO Prima colazione e partenza per Prijepolje. Visita al monastero di Mileševa, famoso per la sua icona dello “ Angelo Bianco sulla tomba del Cristo“, quindi proseguimento per Mokra Gora ed imbarco sul trenino storico che ci porterà attraverso gli scenari conosciuti con il nome di “Šargan & Marvelous” . Pranzo nel villaggio etnico di Mečavnik costruito dal famoso regista Emir Kustrica. Al termine proseguimento per Belgrado. Sistemazione in albergo e cena in uno dei ristoranti ubicati nel vivace quartiere boemiano di Skadarlija, con musica dal vivo e assaggio di piatti tipici. Pernottamento in albergo. 6° GIORNO – DOMENICA 18 OTTOBRE 2015: BELGRADO – TRIESTE Dopo la prima colazione in albergo partenza in pullman alla volta del confine serbo – croato di Lipovac/Batrovci. Pranzo in ristorante lungo il percorso, poi proseguimento del viaggio di rientro con arrivo a Trieste in serata. Fine dei nostri servizi. LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in pullman, sistemazione nelle camere a due letti in alberghi di cat. 3*/ 4*, pensione completa dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno; degustazione vini in azienda vinicola; visite e ingressi come da programma; guida locale parlante italiano, assistenza del nostro personale d’agenzia, assicurazione medico-bagaglio ed annullamento viaggio Europ Assistance. LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande, le mance, gli extra in genere e quanto non indicato nel programma. DOCUMENTI: per i viaggi in Serbia tutti i partecipanti di nazionalità italiana, compresi i minori, devono essere muniti di passaporto o carta d’ identità in corso di validità e senza proroga di scadenza. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse effettuare il viaggio o dovesse interromperlo per mancanza o inesattezza dei documenti per l’ espatrio. Attenzione! L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di situazioni non prevedibili al momento della stesura del programma. DATA DI STAMPA: 12/03/2015 N° MINIMO PARTECIPANTI: 20 PERSONE ORGANIZZAZIONE TECNICA: AURORA VIAGGI S.R.L. TRIESTE CONDIZIONI E REGOLAMENTO COME DA SITO WWW.AURORAVIAGGI.COM Aurora Viaggi Srl Via Milano, 20 – 34122 Trieste Tel. 040 631 300 – Fax 040 365 587 [email protected] - www.auroraviaggi.com
Documenti analoghi
Catalogo Europa 2016
BELGRADO ESCURSIONE
NELLA VOJVODINA
Prima colazione. La giornata sarà
impegnata dall’escursione in Vojvodina, la regione al confine con l’Ungheria. È prevista la sosta in due dei
più importanti m...
I Monasteri in SERBIA e MONTENEGRO
Partenza per Studenica. Pranzo. Visita del monastero (patrimonio dell’UNESCO), uno dei più importanti luoghi sacri per il
popolo serbo. È composto da 3 chiese: la chiesa della Santa Vergine, di San...
il meglio della serbia
San Sava. Pranzo in ristorante. A seguire partenza per l'etno villaggio Sirogojno sulla montagna di Zlatibor. Il Museo
dell'Edilizia Popolare è stato fondato nel 1980 e presenta, all'aperto, l'arch...
Serbia
ricco fra i monasteri ortodossi della Serbia, grande centro artistico e spirituale situato nella pittoresca valle dell’Ibar tra alte
montagne e rigogliose foreste, su cui ha vegliato per secoli la ...
Visualizza Offerta Completa
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta dei dintorni di Lisbona, con inizio da Estroil e
Cascais, la baia regale con la famosa spiaggia bianca. A seguire, Sintra, piccolo villag...