Visualizza Offerta Completa
Transcript
Visualizza Offerta Completa
PORTOGALLO UNA FINESTRA SULL’ATLANTICO dal 2 - 8 ottobre 2016 agenzia viaggi hangar34 borgo aquileia 34/a 33057 palmanova ud t .0 4 3 2 9 2 4 2 2 0 i n f o @ hangar34 . i t viaggio in aereo e pullman 7 giorni/6 notti Quota per persona: EURO 1.240,00 (MINIMO 30 PERSONE) EURO 1.290,00 (MINIMO 20 PERSONE) Suppl.to camera singola: Euro 156,00 1° GIORNO – DOMENICA 2 OTTOBRE 2016: TRIESTE/VENEZIA/PORTO/BRAGA/GUIMARAES In prima mattinata, trasferimento in pullman da Trieste verso l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Ore 06:05 partenza del volo di linea TAP PORTUGAL via Lisbona per Porto, con arrivo alle ore 10:00. Incontro con la guida e visita alla città barocca di Braga, capitale religiosa del Paese, nonché una tra le città più antiche del Paese. Bellissimo l’antico centro storico con la Cattedrale, il Santuario di Bom Jesus do Monte, il parco municipale e i numerosi caffè dove degustare una bevanda. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Guimaraes. Sistemazione in albergo. Cena. Pernottamento. 2° GIORNO - LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2016: GUIMARAES/PORTO/GUIMARAES Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta della città di Guimaraes, proclamata capitale della cultura europea nel 2012 e culla del Paese, essendo la città natale di Alfonso Henriques, destinato a diventare il re del “Portucale”, come inizialmente era chiamato il Portogallo. Sui resti delle antiche mura esiste ancora la scritta “aqui nasceu Portugal”. Visita al Palazzo Ducale, massiccio edificio del XV secolo, situato sulla collina Sagrada, dalla quale si ha una bellissima vista sui dintorni. Proseguimento verso Porto o Oporto e visita alla città, la seconda per grandezza del Portogallo, nonché centro commerciale ed industriale. Porto sorge alla foce del fiume Duoro, lungo il quale le chiatte trasportavano il vino dalla zona viticola interna fino al mare. La città è caratterizzata da un labirinto di vicoli che scendono dal centro storico fino al lungofiume - il colorato quartiere di Ribera. Porto è la capitale del vino, quindi non mancherà l’occasione per una visita ad una cantina con assaggio di vini. Rientro nella città di Guimaraes. Cena. Pernottamento in albergo. 3° GIORNO - MARTEDÌ 4 OTTOBRE 2016: GUIMARAES/AMARANTE/REGUA/LAMEGO/URGEIRIÇA Dopo la prima colazione partenza verso Amarante, deliziosa cittadina sul fiume Tâmega, attraversato dall’antico ponte in granito, dedicato a San Gonzalo, protettore dei matrimoni e della fecondità. Proseguimento per Regua, la “capitale” della valle del Douro. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio, raggiungeremo Lamego, l’ultima tappa dell’itinerario del “vinho verde”. Il “vinho verde” non è verde, ma rosso, rosé o bianco. Il nome deriva probabilmente dalla regione di origine, la Costa Verde, oppure dal fatto di essere un vino che si beve “giovane”. L’edificio di maggior richiamo di Lamego è il Santuario di Nossa Senhora dos Remedios con la sua scenografica scalinata, ornata da fontane e da bellissimi “azulejos” – tipiche piastrelle colorate. Proseguimento per Urgeiriça. All’arrivo sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 4° GIORNO - MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE 2016: URGEIRIÇA/COIMBRA/TOMAR/FATIMA Dopo la prima colazione, partenza verso Coimbra, città universitaria, nonché antica capitale del Portogallo. Visita della famosa libreria universitaria e della vecchia cattedrale di questa città d’arte, che si divide in due: la “Coimbra Alta” – sentinella di storia e cultura e la “Coimbra Baixa” - proiettata verso il futuro, centro di commerci ed attività. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento verso Tomar, la cittadella dei Cavalieri templari, dove nel 1160 Gualdim Pais, gran maestro dell’ordine dei Templari, fece costruire una fortezza e le diede il nome Tomar. I re portoghesi continuarono nel corso dei secoli ad abbellire con splendide opere d’arte, il Convento del Cristo, che si trova all’interno della fortezza, ed è oggi uno dei più notevoli monumenti di tutto il Portogallo. Proseguimento verso Fatima. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 5° GIORNO - GIOVEDÌ 6 OTTOBRE 2016: FATIMA/BATALHA/ALCOBAÇA/NAZARÉ/ÓBIDOS/LISBONA Prima colazione in albergo. L’intensa giornata inizia con la visita al grandioso monastero di Santa Maria da Vitoria a Batalha, fatto costruire a perenne memoria della battaglia (“batalha” in portoghese) di Aljubarrota, vinta da Joao I d’Aviz sugli Spagnoli nel 1385, quando il Portogallo sancì la propria indipendenza nazionale. Proseguimento per Alcobaça, dove sorge una tra le più belle abbazie cistercensi del XII secolo, attorno alla quale è sorto il paese, conosciuto per la produzione della tradizionale ceramica, nonché mercato di vini e frutta. Sosta a Nazarè - il “balcone del Portogallo” -, per ammirare l’immenso Oceano Atlantico sottostante. Pranzo libero, dopodiché proseguimento verso Óbidos, autentico paese museo, circondato dalle mura, conservato e ricostruito nei minimi particolari, con stradine strette e finestre ornate da fiori. Verso sera arrivo a Lisbona. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 6° GIORNO - VENERDÌ 7 OTTOBRE 2016: LISBONA Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della capitale del Portogallo, iniziando dal quartiere storico di Belem con la sua bianca torre, il monumento ai navigatori ed il monastero di Jerónimos. Attraverseremo poi l’imponente ponte “25 de Abril” per una veduta panoramica di Lisbona dal monumento del Cristo Rei. Proseguimento per la parte opposta della città, passando per le storiche piazze, lungo il fiume Tago (Tejo), fino al labirinto di strette stradine del quartiere Alfama. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Parco Nazionale, zona moderna, costruita per ospitare l’Expo del 1998 e sede di numerose attrazioni. Cena in locale tipico. Pernottamento in albergo. 7° GIORNO - SABATO 8 OTTOBRE 2016: LISBONA/ESTORIL/CASCAIS/SINTRA/CABO DE ROCA Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta dei dintorni di Lisbona, con inizio da Estroil e Cascais, la baia regale con la famosa spiaggia bianca. A seguire, Sintra, piccolo villaggio ai piedi della Sierra di Sintra. Visita al palazzo Nazionale, costruito in un mix di stili; dal gotico al mudejar, al manuelino fino al rinascimentale, contraddistinto da due giganteschi camini conici. Pranzo libero. La tappa successiva sarà a Cabo da Roca, l’estrema punta occidentale del continente europeo, una scogliera a strapiombo a 140 metri sull’Atlantico, che il poeta Camoes descrisse così: “qui la terra finisce ed il mare comincia”. In tempo utile, trasferimento in pullman all’aeroporto di Lisbona. Alle ore 18:20 partenza del volo di linea TAP PORTUGAL per Venezia, con arrivo alle 22:15. Immediato trasferimento in pullman a Trieste. Fine dei nostri servizi. LA QUOTA COMPRENDE: trasferimento in pullman da Trieste all’aeroporto Marco Polo di Venezia e v.v., volo di linea TAP PORTUGAL Venezia - Lisbona - Porto e Lisbona – Venezia in classe economica, tasse aeroportuali (ca. € 144,00 calcolate in data 20/04/2016 e variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); sistemazione in alberghi di cat. 4*; trattamento di mezza pensione in albergo; pranzo in ristorante a Regua, cena in locale tipico a Lisbona; visite ed ingressi come da programma con guida locale parlante italiano; assistenza del nostro personale d’agenzia; assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio Europ Assistance LA QUOTA NON COMPRENDE: i pasti non menzionati, le bevande, le mance e quanto non indicato nel programma. L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa 25,00€ in base al numero di partecipanti per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri DOCUMENTI: passaporto o carta d’ identità in corso di validità e senza proroga di scadenza ORGANIZZAZIONE TECNICA AURORA VIAGGI S.R.L. PROGRAMMA STAMPATO 20 aprile 2016
Documenti analoghi
lõarte a milano
Aljubarrota vinta da Joao I d’Aviz sugli Spagnoli nel 1385, quando il Portogallo sanciva la propria
indipendenza nazionale. Proseguimento per Alcobaça dove sorge una tra le più belle abbazie cister...
Clicca qui
de Comercio, la Cattedrale Sé e la chiesa di sant’Antonio per finire con il pittoresco quartiere dell’Alfama, caratterizzato da case
bianche e stradine concentriche. Sistemazione in hotel, cena e p...
tour del portogallo
DOMENICA 12: ITALIA – LISBONA
In mattinata trasferimento all’aeroporto di Milano e partenza con volo di
linea per LISBONA. All’arrivo incontro con la guida per una prima visita
panoramica della cap...