Catalogo Europa 2016
Transcript
Tour della Serbia ubio SERBIA Ben 18 imperatori romani sono nati qui, in Serbia. Considerando che tra questi troviamo Aureliano, Costantino II e Giustiniano I, non proprio figure secondarie nella storia antica, ci convinciamo che un viaggio in questa terra è come percorrere a ritroso la scia lasciata dai nostri progenitori. Siti archeologici romani di primaria importanza stanno a testimoniarlo, così come è testimonianza di una spiritualità del tutto particolare quella dei meravigliosi monasteri ricchi di opere d’arte che affollano la Serbia. Dan Ungheria Croazia Novi Sad Bosnia Erz. Valjevo Mecavnic Belgrado Romania Kladovo Serbia Montenegro Danubio Studenica Bulgaria Zlatar Macedonia Kosovo 5° Giorno STUDENICA VALLE DEI RE ZLATAR Prima colazione. Partenza per la visita al Monastero di Gradac, del XIII secolo. Pranzo in ristorante locale tipico. Nel pomeriggio, trasferimento a Novi Pazar e visita dei Monasteri di San Giorgio del XII secolo e del Monastero Sopocani costruito nel 1260 dal re Uros I in stile romanico e che custodisce ancora affreschi, considerati il vertice raggiunto dalla pittura serba, del 1270. Arrivo a Zlatar e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 1° Giorno ITALIA BELGRADO Partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo all’aeroporto di Belgrado ed inizio visita alla “città Bianca” per ammirare la fortezza di Kalemengdan, la Piazza della Repubblica, il Teatro Nazionale, la via Knez Mihailova, la piazza Terazijie, la sede dell’Assemblea Federale, la Chiesa di San Marco ed il Tempio di San Sava. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento. 4° Giorno KLADOVO GAMIZIGRAD ZICA STUDENICA Prima colazione. Partenza la visita alla latina Felix Romuliana (Gamizigrad) e visita del sito archeologico, uno dei più importanti dell’epoca tardo romana con il Palazzo di Galerio patrimonio Unesco (2007). Proseguimento per Krusevac. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del Monastero di Zica (XIII sec.) sede delle incoronazioni dei Re Serbi. Visita ad un altro patrimonio Unesco, il più grande e ricco Monastero della Serbia, quello di Studenica (XII sec.), resteranno impressi il portale affrescato ed il tesoro. Cena e pernottamento nel dormitorio del monastero. 2 e e on nz ers rte p Pa o 2 im in m 2° Giorno BELGRADO ESCURSIONE NELLA VOJVODINA Prima colazione. La giornata sarà impegnata dall’escursione in Vojvodina, la regione al confine con l’Ungheria. È prevista la sosta in due dei più importanti monasteri della Fruska Gora: il Novo Hopovo (del XVI sec.) e quello di Krusedol (del 1509). Proseguimento per Sremski Karlovci dove visiteremo il Patriarcato e la Chiesa Ortodossa. Proseguimento alla volta di Petrovaradin, antica fortezza sul Danubio nei pressi di Novi Sad. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio visita di Novi Sad, capoluogo della Vojvodina sulla riva sinistra del Danubio. Sono previste soste alla Piazza della Libertà, alla Chiesa di San Giorgio e alla Sinagoga. Rientro a Belgrado. In serata cena in ristorante su uno dei battelli ancorati lungo il Danubio. Pernottamento. 3° Giorno BELGRADO VIMINACIUM GOLUBAC LEPENSKI VIR PORTE DI FERRO KLADOVO Prima colazione, partenza per Kladovo e sosta per la visita al sito archeologico di Viminacium, antica capitale della Mesia Superiore. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Kladovo attraversando il Parco nazionale di Dedap che si estende sulla riva destra del Danubio dalla fortezza di Golubac fino alla diga di Derdap. Visita alla fortezza Golubacki grad. Al termine visita del sito archeologico di Lepenski Vir, antico insediamento mesolitico (9.500 -5.500 a.C.). Sistemazione in hotel a Kladovo. Cena e pernottamento. TRASPORTO: Voli di linea da Milano, Roma, Venezia, Bologna ALBERGHI: Quattro stelle (classif. locale), ad eccezione di Studenica, ove è prevista la sistemazione nel Monastero ••••••••••••••••• PENSIONE COMPLETA ••••••••••••••••• 28 maggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.200 10 settembre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1.200 SUPPLEMENTI: Camera singola (salvo disponibilità locale) Partenza da altre città Tasse aeroportuali (indicative) 210 su richiesta 122 / 167 NOTA: Prevede i trasferimenti in auto o minibus e il ruolo di autista e tour leader è svolto dalla stessa persona. 6° Giorno ZLATAR MILESEVA SIROGOJNO MECAVNIC Prima colazione. Partenza per la visita del Monastero Mileseva del XIII secolo. Qui sarà possibile ammirare il famoso affresco conosciuto come “L’angelo Bianco”. Proseguimento verso Sirogojno per la visita al Mueso Etnografico e per il pranzo. Nel pomeriggio partenza verso Dvengrad, città voluta e cosruita dal famoso regista Emir Kusturica per l’ambientazione del film “La Vita è un Miracolo”. Successivamente, breve gita in treno sul Sargan Eight, la storica ferrovia che collegava i paesi dei Balcani che oggi proprio grazie a Kusturica è stata recuperata come attrazione turistica. Sistemazione in hotel a Mecavnic. Cena e pernottamento. 7° Giorno MECAVNIC RACA PUSTINJA VALJEVO BELGRADO Prima colazione. Trasferimento per la visita al Monastero di Raca posto all’interno del Parco Nazionale di Tara sull’ansa a gomito del fiume Drina. Continuazione per la visita del Monastero di Pustinja con i suoi affresci del 1662. Pranzo in ristorante locale a Valjevo. Arrivo a Belgrado nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante tipico e pernottamento in albergo. 8° Giorno BELGRADO ITALIA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti). Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi. Columbia Turismo 2016 - Europa / Gruppi 11
Documenti analoghi
il meglio della serbia
monastero di Zica, uno dei più bei monasteri serbi, costruito tra il 1206 e il 1217; il suo stile architettonico appartiene alla
scuola di Raska e rappresenta un tipico esempio di architettura serb...
Serbia
Pensione completa. Partenza per Zajecar che ospita un interessante museo dove sono custoditi i più bei manufatti romani provenienti dal vicino
sito di Felix Romuliana. Proseguimento per il sito arc...
Serbia
Prima colazione. Intera giornata di visite nella regione dei Monasteri della Fruska Gora, area di grande interesse
paesaggistico e d’arte che copre gli unici rilievi della sconfinata Pannonia. Visi...
pasqua al lago maggiore e al lago d`orta
Ore 06.00 partenza del pullman da Trieste verso la Serbia. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel
pomeriggio arrivo a Belgrado ed incontro con la guida per la visita del centro cittadino: la f...
vedi l`offerta
il confine tra Serbia e Romania. Sosta a Lepenski Vir, importante sito
archeologico del mesolitico ed arrivo a Kladovo; sistemazione in hotel,
mercati, tra cui quello turco, Bascarsija, un vero gio...
programma - Metamondo Tour Operator
Pensione completa. Visita del Monastero di Studenica e partenza per Mokra Gora per un emozionante viaggio in treno d'epoca attraverso i
bellissimi paesaggi resi celebri dal film di Kusturica, “La v...
I Monasteri in SERBIA e MONTENEGRO
Nemanja. Proseguimento attraverso Scenica, Nova Varos e Cajetina per Mokra Gora. Arrivo e pranzo. Giro sul vecchio
treno stretto, il famoso Sargan otto. Visita al vicino villaggio tipico “la città ...