• • •

Transcript

• • •
Gentili Soci,
Con i nostri migliori auguri di Buona Pasqua, Vi invitiamo a leggere terza Newsletter camerale
relativa agli eventi del mese di marzo.
Vogliamo ricordarVi che la Camera ha previsto una serie di attivita’ e progetti per il 2013
invitandoVi a prendere la partecipazione alle stesse attivita’.
Cogliamo l'occasione di sottolineare la prossima iniziativa di certificazione dei ristoranti italiani
in Serbia „Marchio Ospitalita Italiana“, tra i quali nominiamo i ristoranti “Piero” e “Porcellino”.
Inoltre, La invitiamo a prendere partecipazione alla Fiera dell’Edilizia di Belgrado cosi’ come alla
Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad, di partecipare alle serate camerali e di dare il vostro supporto
al progetto unico "La Bella Italia".
Siamo lieti di informarvi dell’Accordo di collaborazione con l’Agenzia SIEPA, un ulteriore
dimostrazione della qualita’ del nostro operato. In base alle attivita’ della Sua Azienda,
speriamo che Lei riconoscera’ l’interesse di aderire ad uno dei progetti cosi’ come a dare il
supporto alle nostre attivita’.
Trasmettiamo in allegato il calendario 2013 degli eventi camerali e l’invito a partecipare al
progetto “La Bella Italia”.
Inoltre, durante il mese di marzo La Camera segna 300 telefonate di tipo informativo e
commerciale, effettua 115 contatti di affari che apporta 24 nuove associazioni dall'inizio
dell'anno, effettua diversi servizi fra i quali ricerche mercato e numerosi servizi commerciali su
richiesta. Come partner del Progetto del Fondointercamerale, la nostra Camera assieme le
aziende serbe ha partecipato alla Fiera dell'energia rinnovabile ENREG in Romania, così come
esegue i preparativi per la prossima partecipazione assieme ad una delegazione serba alla fiera
Technomebel in Bulgaria.
Inoltre, in collaborazione con l'associata Agenzia Nova, comunichiamo le principali notizie
economiche che hanno caratterizzato il contesto serbo del mese appena trascorso – Buona
Lettura!


1) Ministro Economia Dinkic, Golden Lady prevede ampliamento in zona industriale
di Loznica
2) Aviazione civile serba concede autorizzazioni per voli Belgrado - Milano
Poštovani članovi,
Upućujemo vam iskrene čestitke povodom uskršnjih praznika i pozivamo da pročitate treći
komorski bilten u vezi sa martovskim događajima.
Sa zadovoljstvom Vas obaveštavamo da je Komora za 2013. godinu projektovala niz
značajnih aktivnosti i projekata za koje vas pozivamo da uzmete učešće.
Ovim putem Vam skrećemo pažnju na predstojeću sertifikaciju restorana u Srbiji „Marchio
Ospitalita Italiana“, među kojima posebno izdvajamo restorane “Piero” i “Porcellino”.
Pored ovoga, pozivamo Vas da uzmete učešće na sajmu Građevine u Beogradu kao i na
Poljoprivrednom sajmu u Novom Sadu, prisustvujete tematskim komorskim događajima kao i
da Vašim učešćem podržite jedinstveni projekat "La Bella Italia".
Velika nam je čast obavestiti Vas i o postignutom sporazumu o saradnji sa agencijom SIEPA
što je svojevrsno priznanje kvaliteta našeg rada.
Verujemo da ćete shodno delokrugu vašeg poslovanja prepoznati interes da se prikljčite
nekom od projekata i podržite naše aktivnosti.
U prilogu Vam dostavljamo kalendar događaja za 2013. godinu, kao i poziv za učešće u
projektu "La Bella Italia",
Komora beleži i 300 telefonskih poziva informativnog ili komercijalnog karaktera tokom
meseca marta, ostvaruje 115 poslovnih kontakata koji donose 24 nova učlanjenja od početka
godine, pruža razne usluge poput pretrage tržišta i brojnih komercijalnih usluga na zahtev.
Kao partner projekta međukomorskog fonda, naša Komora zajedno sa srpskim preduzećima,
učestvovala je na sajmu obnovljive energije ENREG u Rumuniji. Komora sa srpskom
delegacijom priprema odlazak u Bugarsku na sajam Technomebel.
Potom, u saradnji sa članicom Agenzia Nova, prosleđujemo vam kratak pregled glavnih
ekonomskih vesti koje su u proteklom mesecu obeležili situaciju u Srbiji.
Uživajte u čitanju!


1) Ministar ekonomije Dinkić, Golden Lady predviđa proširenje u industrijskoj zoni
Loznice
2) Srpsko civilno vazduhoplovstvo daje dozvolu za letove Beograd – Milano



3) La francese Egis Rail avanza proposte per la metro di Belgrado
4) Serbia: ministeto Economia e Fiat firmano protocollo per sconti a cittadini serbi su
500L
5) Avanzo registrato nello scambio di servizi
News


3) Francuski Egis Rail izlaže predloge za beogradski metro
4) Fabri Srbija: Ministarstvo ekonomije i Fijat potpisali protokol sniženja cena
modela 500L za srpske građane

5) Ostvaren suficit u razmeni usluga
Vesti
Ministro Economia Dinkic, Golden Lady prevede ampliamento in zona industriale di Loznica
Ministar ekonomije Dinkić, Golden Lady predviđa proširenje u industrijskoj zoni Loznice
Il ministro dell’Economia serbo, Mladjan Dinkic, ha reso noto che è in via di realizzazione il
piano per attirare gli investitori stranieri nella zona industriale di Loznica (140 chilometri a
ovest di Belgrado), secondo quanto riportato dalla stampa serba lo scorso 19 marzo. Fra i
potenziali investitori ci sarebbero la ditta italiana di calzature Diadora e alcuni rappresentanti
del settore automobilistico, come ha precisato lo stesso ministro nel corso di un incontro con le
istituzioni del comune e gli imprenditori locali. Dinkic ha osservato che l’obiettivo di fondo è
attirare imprese come è già successo con l'italiana Golden Lady, che sta progettando un
ampliamento del suo spazio industriale proprio a Loznica. Secondo Dinkic, la ditta italiana ha
intenzione di realizzare un nuovo padiglione entro l’anno, dell’ampiezza di 6mila metri quadri e
con l’impiego di altri 200 lavoratori. Dinkic ha inoltre ricordato che la ditta esporta merci verso
il mercato russo per circa 100 milioni di euro e lo scorso ottobre ha aperto un nuovo centro
logistico. “Entro la fine del nostro mandato – ha concluso Dinkic – cercheremo di riempire
completamente l’area industriale del comune”.
Ministar ekonomije rbije Mla an Dinki najavio da se sprovodi plan za privlačenje stranih
investitora u industrijskoj zoni Loznice (140 km zapadno od Beograda), prenosi srpska
štampa 19. marta . Neki od potencijalnih investitora mogu biti italijanska kompanija obu e
Diadora i pojedini predstavnici automobilske industrije, istakao je ministar na sastanku sa
institucijama opštine i lokalnim preduzetnicima. Dinki ukazuje da je osnovni cilj privlačenje
kompanija kao što se ve desilo sa italijanskom Golden Lady, koja planira proširenje svog
industrijskog prostora u Loznici. Prema Dinki evim rečima, italijanska kompanija planira da
izgradi novi paviljon do kraja teku e godine, prostor od 6 hiljada kvadratnih metara uz
zaposlenje 200 dodatnih radnika. Dinki je podsetio da kompanija izvozi robu na rusko
tržište za oko 100 miliona evra, a prošlog oktobra otvorila je novi logistički centar. Do kraja
našeg mandata - zaključio je Dinki – pokuša emo da popunimo industrijsku zonu grada ."
Aviazione civile serba concede autorizzazione per voli Belgrado-Milano
Srpsko civilno vazduhoplovstvo daje dozvolu za letove Beograd - Milano
La compagnia aerea low-cost EasyJet ha ottenuto il permesso di effettuare voli nella tratta
Milano-Belgrado dalla direzione dell’Aviazione civile serba, secondo quanto riportato dal
quotidiano “Blic” lo scorso 21 marzo. Dal 19 aprile gli aerei della compagnia copriranno la
tratta con scalo italiano all’aeroporto di Malpensa. Dallo stesso aeroporto EasyJet copre già
circa 50 destinazioni nazionali e internazionali. Il costo del biglietto solo andata parte da 36
euro e dipende dalle date selezionate. A differenza della maggior parte delle altre compagnie
low-cost, EasyJet fa scalo anche nei principali aeroporti in Europa e ogni anno registra un
traffico di circa 60 milioni di passeggeri.
Prema listu Blic od 21. marta, niskotarifna aviokompanija EasyJet je od strane srpskog
Direktorata civilnog vazduhoplovstva dobila dozvolu za letove na liniji Milano- Beograd. Od
19. aprila avioni kompanije e pokriti put sa presedanjem na italijanskom aerodromu
Malpensa. Sa istog aerodroma EasyJet ve pokriva oko 0 doma ih i me unarodnih
destinacija. Cena karte u jednom smeru je ve od 36 evra u zavisnosti od izabranih datuma.
a razliku od ve ine drugih niskotarifnih avio-kompanija, EasyJet na svojim linijama ima
presedanja na glavnim aerodromima u Evropi i beleži godišnji promet od 60 miliona putnika.
La francese Egis Rail avanza proposte per la metro di Belgrado
Francuski Egis Rail izlaže predloge za beogradski metro
La società francese Egis Rail ha presentato le proposte progettuali per realizzare la futura rete
metropolitana di Belgrado. I piani prevedono sia tratti sotterranei che in superficie, oltre che
un nuovo ponte ferroviario che attraverserebbe il fiume Sava. Fra le diverse opzioni proposte, il
primo percorso, da Zvedara a Zemun, dovrebbe essere pronto entro il 2018, e prevede tunnel
sotterranei nella parte vecchia della città e rotaie in superficie a Novi Beograd. Un’altra
possibilità include la costruzione di un corridoio sopraelevato, mentre le stazioni saranno
accessibili tramite rampe e ascensori. Nei prossimi mesi le autorità esamineranno le proposte e
le spese e prenderanno una decisione. La futura rete metropolitana della capitale serba avrà
stazioni e tre linee, coprendo 36 chilometri e servendo 660 mila persone al giorno. I treni
viaggeranno ad una media di 28,2 chilometri all'ora, impiegando 26 minuti per passare da un
capolinea all’altro, in linea con gli standard europei. econdo un accordo sottoscritto dai
governi di Parigi e Belgrado nel novembre 2011, la Francia mette a disposizione 3 milioni di
euro per lo studio di fattibilità e garantisce un finanziamento di 500 milioni per il progetto. Egis
Rail è stata scelta per la realizzazione dello studio, mentre un altro gruppo francese, Alstom,
dovrebbe avere la priorità nei negoziati per l'acquisto dei treni. Quest’ultima vanta oltre 70
anni di esperienza nel settore. Il quotidiano “New York Times”, tuttavia, ha riferito che tre
dirigenti di Alstom Uk, la filiale britannica, sono stati arrestati nel marzo 2010 per sospetta
corruzione internazionale. Un funzionario comunale di Belgrado ha detto al sito internet
“Balkan Insight” che l'accordo con la Francia prevede che Alstom abbia semplicemente la
“priorità” nelle trattative per la fornitura di attrezzature: la città di Belgrado, quindi, non è
“obbligata” a scegliere l'azienda francese, ma potrebbe anche optare per una gara d'appalto. Il
costo totale della nuova metropolitana e di tutte le attrezzature è di circa un miliardo di euro.
Francuska kompanija Egis Rail predstavila predloge projekata za budu u mrežu beogradskog
metroa. Plan predvi a kako podzemne tako i površinske delove, kao i novi železnički most
preko reke Save. Me u raznim predloženim opcijama, prvi deo Zvedara - Zemun, trebao bi
da bude spreman do 2018., a predvi en je i podzemni tunel u starom delu grada i šine na
površini u delu Novog Beograda. Druga mogu nost uključuje izgradnju izdignutog koridora
gde bi stanice bile dostupne preko rampi i liftova. U narednim mesecima, vlasti e analizirati
predloge i troškove i doneti odluku. Budu nost metro mreža srpske prestonice ima e 55
stanica i tri linije koje pokrivaju 36 kilometara, služe i 660 000 ljudi dnevno. ozovi e
putovati prosečnom brzinom od 28,2 km/h, što znači 26 minuta od početnog do krajnjeg
terminala, u skladu sa evropskim standardima. Prema sporazumu potpisanom od strane
Grada Pariza i Grada Beograda u novembru 2011., Francuska stavlja na raspolaganje 3
miliona evra za studiju izvodljivosti i garantuje finansiranje od 500 miliona evra za ovaj
projekat. Egis Rail je izabrana za sprovo enje studije, dok bi druga francuska grupa Alstom
trebala imati prioritet u pregovorima za kupovinu vozova. Alston ima preko 70 godina
iskustva u pomenutom sektoru. List "Njujork Tajms" me utim, piše da su tri rukovodioca
Alstom UK, britanske filijale, uhapšena u martu 2010. zbog sumnje za me unarodnu
korupciju. Jedan funkcioner Grada Beograda rekao je na sajtu "Balkan Insight" da sporazum
sa Francuskom jednostavno predvi a da Alstom ima "prioritet" u pregovorima za nabavku
opreme: dakle, Grad Beograd nije "obavezan" da izabere francusku kompaniju, ve može da
se opredeli i za tender. Ukupna vrednost novog metroa i kompletne opreme je oko jedne
milijarde evra.
Serbia: ministero Economia e Fiat firmano protocollo per sconti a cittadini serbi su 500L
Srbija: ministarstvo ekonomije i Fijat potpisali protokol sniženja cena modela 500L za
srpske građane
Il ministro dell’Economia Mladjan Dinkic e il direttore di Fiat Automobili rbija (Fas) Antonio
Cesare Ferrara hanno firmato lo scorso 22 marzo un protocollo che prevede uno sconto per i
cittadini serbi sul prezzo di listino praticato per il nuovo modello del Lingotto 500L. Il prezzo
concordato per il modello base è di 10.900 euro, con uno sconto di 3mila euro sul prezzo di
listino. Il ministro ha previsto grazie alle nuove condizioni una vendita di 5mila automobili fra il
Ministar ekonomije Mla an Dinki i direktor Fijat Automobili Srbija ( FAS) Antonio ezare
Ferara, potpisali su 22. marta protokol koji gra anima Srbije obezbe uje popust u odnosu
na cenu iz cenovnika i to za novi model 500l. Ugovorena cena sa popustom od 3 hiljade evra
na redovnu cenu za osnovni model iznosi 10.900 evra. Zahvaljuju i novim uslovima, ministar
očekuje prodaju hiljada automobila u periodu izme u 2013 i 2014. Dinki je tako e
2013 e il 2014. Dinkic ha inoltre annunciato che Fiat si è impegnata ad assumere entro la fine
dell’anno altri 600 lavoratori nello stabilimento di Kragujevac, e di arrivare ad altri 800 nuovi
assunti nel corso dell’anno prossimo. Ferrara ha dichiarato che è stata preparata una versione
per il mercato interno con il nome di “Nazionale”. Già a febbraio il ministro dell’Economia
aveva annunciato che erano in corso delle proposte in merito a uno sconto per i cittadini serbi,
riflettendo sul fatto che per il mercato locale il modello è troppo costoso. econdo alcune fonti
di stampa, inoltre, le acciaierie di Smederevo e Fiat potrebbero sottoscrivere un accordo
preliminare per la produzione di lamiere per automobili. Lo rivela il quotidiano “Kurir”, secondo
il quale la produzione non sarebbe destinata solo allo stabilimento di Kragujevac, ma anche ad
altri del Lingotto fuori dalla erbia. empre secondo il “Kurir”, il ministero dell’Economia
sarebbe in trattativa per la messa a punto di questo accordo preliminare, che potrebbe
facilitare, nell’ottica di Belgrado, anche l’arrivo di nuovi investimenti per lo stesso complesso di
Smederevo. Fino ad ora le acciaierie non hanno mai prodotto lamiere per auto, e la nuova
produzione implicherebbe un’operazione di ammodernamento dell’impianto.
najavio da se Fijat obavezao da do kraja godine zaposli još 600 radnika u fabrici u Kragujevcu,
a da tokom naredne godine zaposli još 800 novih radnika. Ferara je rekao da je pripremljena
verzija za unutrašnje tržište pod imenom "nacionalna". e u februaru mesecu, ministar
ekonomije je najavio da su u toku predlozi popusta za gra ane rbije, razmišljaju i o činjenici
da je model suviše skup za doma e tržište. Pored toga, prema nekim medijskim izveštajima,
čeličana Smederevo i Fijat bi mogli potpisati preliminarni ugovor za proizvodnju čeličnih
limova za automobile. Ovo otkriva list "Kurir ", prema kojem proizvodnja ne bi bila
predodre ena samo za fabriku u Kragujevcu, nego i van Srbije. Tako e, prema listu "Kurir",
Ministarstvo ekonomije je u toku pregovora za razvoj ovog preliminarnog sporazuma, što bi
sa tačke gledišta Beograda moglo olakšati i dolazak novih investicija za smederevski
kompleks. Čeličane do sada nisu proizvodile čelične limove za automobile, a nova
proizvodnja bi podrazumevala proces usavršavanja sistema.
Avanzo registrato nello scambio di servizi
Ostvaren suficit u razmeni usluga
La Serbia ha registrato un avanzo nello scambio internazionale di servizi nel 2012, pari a 197,1
milioni di dollari. Lo riferisce la Camera di commercio nell’ultima edizione della rivista
“Conjuncture Trends” pubblicata a marzo. Nel 2012 le esportazioni di servizi sono state di 3,97
miliardi di dollari, mentre le importazioni di 3,77 miliardi. Rispetto al 2011 le esportazioni sono
diminuite del 5,9 per cento, mentre le importazioni sono scese del 5,7 per cento. Lo scorso
anno il rapporto tra import ed export è stato del 10 ,2 per cento, più basso rispetto al 2011
(105,4 per cento).
U 2012. godini Srbija beleži suficit u me unarodnoj razmeni usluga, u iznosu od 197,1
miliona dolara. Ovo saopštenje od strane Privredne komore, objavljeno je u martu mesecu u
najnovijem izdanju časopisa Conjuncture Trends ". U 2012. godini, izvoz usluga iznosio je
3,97 milijardi dolara, dok je uvoz 3,77 milijardi. U odnosu na 2011. godinu, izvoz je pao za 5,9
odsto, dok je uvoz opao za ,7 odsto. Prošle godine, odnos izme u uvoza i izvoza iznosio je
105,2 odsto, što je niže u odnosu na 2011. godinu ( 105,4 odsto).
© 2000 - 2013 - Agenzia Nova - Tutti i diritti riservati
Agenzia di stampa quotidiana. Registrazione presso il Tribunale di Roma n. 17/2010
del 19.1.2010.
Redazione salita di San Nicola da Tolentino 1B, 00187 Roma. e-mail
[email protected].
Sito internet www.agenzianova.com
© 2000 - 2013 - Agenzia Nova - Tutti i diritti riservati
Agenzia di stampa quotidiana. Registrazione presso il Tribunale di Roma n. 17/2010 del
19.1.2010.
Redazione salita di San Nicola da Tolentino 1B, 00187 Roma. e-mail
[email protected].
Sito internet www.agenzianova.com