sirmi - infopress
Transcript
SETTE Settimanale di notizie sulla Digital Technology Direttore responsabile: Maurizio Cuzari Redazione: Piazza Castello 4 • 20121 Milano MI tel. 02 876541 • fax 02 867944 • e-mail: [email protected] Editore: SIRMI SPA • Stampato e distribuito in proprio Registrazione Tribunale di Milano n° 506 del 29-10-1983 Anno XXI Numero 38 Dal 7 al 13 Novembre 2003 LE CARRIERE Le carriere dell’ICT sul panorama italiano e mondiale Nel mercato dell’ICT, questa settimana si sono susseguite alcune nomine all’interno delle diverse società: segnaliamo le principali. Nel mondo IT, Gruppo Sintesi, società umbra attiva nel mercato della Business Intelligence, nell'ambito delle proprie strategie di espansione ha creato una Direzione Commerciale Canali Indiretti per il recruiting e il coordinamento dei business partner. La responsabilità dell'area aziendale è stata affidata a Giorgio Russo, manager con una lunga esperienza nella gestione del canale ICT. Smc Networks, fornitore globale di dispositivi di networking dell'ultima generazione, ha nominato Antonello Battuello a nuovo Country Manager della filiale italiana della società. Battuello avrà il compito di riorganizzare il canale distributivo dell'azienda e di estenderne la presenza sul mercato. Hugh Jefferson Ray III, dirigente con più di 25 anni di esperienza nel settore vendite, gestione e operazioni hi-tech, entra a far parte del quadro direttivo di SolidWorks Corporation con la funzione di amministratore operativo (COO). Ray sarà responsabile di sviluppare e dirigere la strategia di distribuzione mondiale del software di progettazione meccanica 3D e analisi SolidWorks, occupandosi inoltre di stimolare la costante crescita registrata dall'azienda in termini di utili, profitti e quota di mercato. La sua attività si focalizzerà principalmente su: crescita dei canali di vendita, definizione del prodotto, rapporti con terzi, assistenza clienti e strategia di marketing. Wind River Systems, attiva a livello mondiale nel mercato del software e dei servizi embedded, ha annunciato che, a partire dal 5 gennaio prossimo, Ken Klein assumerà la carica di Presidente, Chief Executive Officer e Chairman of the Board dell'azienda. Klein è entrato nel consiglio di amministrazione di Wind River il 24 luglio scorso. Attualmente ricopre il ruolo di Chief Operating Officer e membro del Consiglio di Amministrazione di Mercury Interactive Corporation, attiva a livello mondiale nel software per l'ottimizzazione del business tecnologico (BTO). Primo obiettivo di Klein, in qualità di CEO, sarà di estendere ulteriormente la posizione di Wind River, promuovendo maggiori iniziative rivolte ai clienti e ai partner, incentivando il passaggio dallo sviluppo in-house all'adozione di un software commerciale e continuando nella direzione di fornire prodotti altamente innovativi. Il gruppo tedesco Siemens ha nominato Klaus Kleinfeld a nuovo responsabile della divisione Informazione e Comunicazione (I&C). Egli guiderà inoltre l'unità relativa all'Information Technology e si assumerà la responsabilità delle strategie aziendali. Nel comparto Internet e Connettività, Massimo Fontana entra a far parte della divisione Web & Wireless di Dada SpA assumendo la responsabilità della riorganizzazione delle attività di marketing e di business development dei servizi Consumer. Fontana vanta una consolidata esperienza nei servizi digitali consumer avendo ricoperto ruoli di responsabilità in grossi gruppi internazionali, sia in Italia che all'estero. Dal 2001 al 2003 è in Ericsson Telecomunicazioni con il ruolo di Media & Entertainment Industry Manager e la responsabilità della realizzazione di servizi mobile VAS ad alta innovazione tecnologica. Dal 1998 al 2001 si occupa di web dapprima lavorando sulla start-up di MSN Italia e successivamente come Direttore Business Development & Product marketing di AltaVista. In Amadeus Italia da aprile 2002, Flavio Ghiringhelli è stato nominato Direttore Commerciale della sede italiana. Rientra nelle sue dirette competenze la pianificazione delle strategie commerciali dell'azienda verso le agenzie di viaggi, i clienti corporate e i fornitori locali. Prima di entrare in Amadeus, Ghiringhelli si è occupato dello start-up di Gialloviaggi.it in qualità di Direttore Commerciale. Precedentemente è stato cinque anni in Alitalia, dove ha rivestito le cariche di Key Account Manager, Responsabile Area Piemonte e Val d'Aosta, fino a diventare General Manager Belgio e Lussemburgo della Divisione Area Estero. Nel mondo delle Telecomunicazioni, H3G, la prima mobile video company del mercato italiano, ha annunciato due nuove nomine. Si tratta di Fabio Macaluso, che passa alla divisione Affari Generali, mentre Marco Litrico è stato nominato Direttore Relazioni esterne e con i media e risponderà direttamente all'Amministratore Delegato Vincenzo Novari. 1 LE ACQUISIZIONI - GLI ACCORDI - LE STRATEGIE - I RUMORS Information Technology Symantec annuncia acquisizione di ON Technology Symantec ha annunciato l'acquisizione di ON Technology nell'ambito di un'operazione del valore di circa 100 milioni di dollari. Le soluzioni per la gestione delle infrastrutture enterprise di ON Technology rafforzeranno ulteriormente l'offerta di Symantec in ambito enterprise administration e rappresenteranno l'ideale completamento delle attività della società in ambito enterprise. Secondo i termini dell'accordo, gli azionisti di ON Technology riceveranno 4 dollari per ogni titolo. Il perfezionamento dell'operazione, che è soggetta alle consuete condizioni di chiusura, all'approvazione degli azionisti di ON Technology e degli enti di controllo preposti, è previsto per marzo 2004. TXT e KSA siglano nuova Joint initiative TXT e-solutions e Kurt Salmon Associates (KSA) hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione e la commercializzazione di una soluzione congiunta destinata ai retailer e al mondo della grande distribuzione. La soluzione si compone di consulenza strategica, prodotti software e servizi. L'accordo ha valenza europea. La Joint initiative ha l'obiettivo di proporre la soluzione Business Accelerator ai retailer e alle maggiori aziende contraddistinte da grossi volumi di vendita di beni di consumo. Si tratta di realtà in cui la gestione di massicce campagne promozionali, il lancio di nuovi prodotti e la gestione di prodotti dal ciclo di vita molto breve sono parte integrante del business e determinano gran parte della loro redditività. Business Accelerator, tramite una migliore previsione della domanda, consente di aumentare le vendite, ridurre i costi di inventario, migliorare la produttività espressa in termini di vendite/m 2 , ottimizzare i costi legati a trasporto e stoccaggio dei beni. Microsoft e Micro Focus insieme per ambienti legacy Micro Focus International ha annunciato un'alleanza con Microsoft destinata a fornire supporto alle aziende che desiderano ridurre costi e rischi attraverso iniziative di migrazione delle proprie applicazioni COBOL verso ambienti Microsoft Windows e Microsoft .NET Framework. A complemento dell'accordo con Microsoft, Micro Focus ha annunciato Micro Focus Net Express with .NET, un ambiente di sviluppo scalabile integrato con Microsoft Visual Studio .NET 2003 che consente di migrare, sviluppare e implementare applicazioni COBOL per piattaforme client/server e Web su Windows e .NET Framework. La soluzione è progettata per eseguire il rehosting su .NET delle applicazioni gestite su piattaforme costose o giunte ormai al termine della loro vita utile, con risparmi fino al 70% nella spesa dedicata ad hardware e software. Veritas e SuSE Linux annunciano partnership Veritas Software Corporation, fornitore di soluzioni software per lo storage, e SuSE Linux hanno annunciato l'inizio di una partnership a livello ingegneristico e marketing per lo sviluppo, la certificazione, il supporto e la vendita di soluzioni Veritas di storage management e high availability per la piattaforma Enterprise Server SuSE Linux, contribuendo così ad eliminare molti ostacoli all'implementazione di Linux all'interno dei data center. Veritas, che attualmente ha in atto un programma di beta testing per i propri prodotti SuSE Linux rivolto a clienti nei mercati finanziari, sanità, pubblica amministrazione e informatica, prevede, per il primo trimestre del 2004, il rilascio di Veritas File System, Veritas Volume Manager e Veritas Cluster Server per Enterprise Server SuSE Linux. BO e PeopleSoft completano integrazione suite Business Objects, produttore mondiale di soluzioni per la business intelligence (BI), annuncia il completamento dell'integrazione tra BusinessObjects Enterprise 6 e la suite PeopleSoft Enterprise Performance Management (EPM). Business Objects e PeopleSoft hanno collaborato per dare vita a un set completo di analitiche e report in grado di supportare tutti i moduli della suite PeopleSoft Functional Warehouse. IBM collabora con Cnr e Università Bari Nel suo centro di Bari, IBM ha recentemente costituito un team di persone dedicato allo sviluppo di progetti di Data Integration e Knowledge Management nelle aree del Drug Discovery e del Clinical Genomics. Tale unità lavora in sinergia con il Cnr e l'Università di Bari: IBM rende disponibili le proprie competenze informatiche, il Cnr e l'Università detengono le competenze biologiche e scientifiche. Anche grazie a questa sinergia, tale unità ha sviluppato importanti progetti e collaborazioni. 2 Piattaforma wireless da Dassault, IBM e Intel Dassault Systemes, IBM e Intel Corporation hanno annunciato la disponibilità di una nuova piattaforma IT wireless integrata per i notebook IBM ThinkPad T41p dotati di tecnologia mobile Intel Centrino con certificazione CATIA V5. Questi nuovi sistemi consentono agli utilizzatori di soluzioni PLM di beneficiare dei vantaggi dell'elaborazione wireless, di trasferire e condividere i dati progettuali anche quando sono lontani dall'azienda, grazie agli hotspot installati in tutto il mondo. La combinazione tra mobilità wireless e software per lo sviluppo collaborativo di prodotti CATIA V5 sui notebook IBM ThinkPad offre agli utenti PLM un nuovo livello di libertà e flessibilità ampliando le frontiere della e-collaboration. Anche le informazioni relative a prodotti complessi, compresi mock-up digitali su vasta scala, potranno essere caricate, sviluppate, controllate o presentate in demo in condizioni di mobilità. EMC e Nortel annunciano offerta congiunta In occasione dello Storage Networking World, EMC e Nortel Networks hanno annunciato una nuova offerta congiunta di servizi per aiutare le aziende a utilizzare le metropolitan area network (MAN) e le wide area network (WAN) ottiche per il mirroring remoto dei propri dati in modo semplice e conveniente. La nuova offerta, Business Continuity su reti ottiche, è una soluzione "EMC Proven" ed è già disponibile a livello mondiale. L'offerta include una valutazione integrata e sofisticata per la business continuity realizzata da EMC e Nortel Networks per supportare i clienti a determinare i requisiti ottimali di storage e connettività e raggiungere così i propri obiettivi di recovery. Questa offerta combina i sistemi per lo storage di rete e il software di replicazione remota di EMC con la tecnologia DWDM (dense wavelenght division multiplexing) di Nortel Networks per fornire un'infrastruttura di business continuity flessibile, scalabile e dislocata geograficamente. Toshiba propone assicurazione "All-risks" La Divisione Computer Systems di Toshiba Europe Gmbh, in collaborazione con Mitsui Sumitomo Insurance Company, offre ai propri clienti un'assicurazione "All-risks" che protegge computer portatili e palmari Toshiba contro lo smarrimento e i danni materiali. Gli utenti Toshiba possono, infatti, decidere di sottoscrivere la Toshiba Computer Cover che assicura una copertura, a livello mondiale, contro perdita totale, danno accidentale e furto di tutti i modelli di notebook e palmari Toshiba. Rientrano inoltre nell'assicurazione le opzioni vendute in bundle con i prodotti al momento dell'acquisto. L'assicurazione non prevede nessuna franchigia e garantisce una risposta al reclamo entro 24 ore lavorative. In seguito a un incidente, l'utente deve rivolgersi al servizio di assistenza di Toshiba Computer Cover per far convalidare il reclamo e dare inizio alla procedura di riparazione (in caso di danno) o sostituzione (in caso di furto) della macchina. Gruppo Sintesi: nasce la Divisione Indiretta Forte di una notevole expertise funzionale e tecnologica nell'area della Business Intelligence, il gruppo Sintesi sta potenziando le proprie iniziative marketing e commerciali per incrementare la propria capacità competitiva. E' in questa direzione che si colloca il lancio della nuova Direzione Commerciale Canali Indiretti, la cui mission consisterà nello sviluppo di un canale di business partner di alto livello che possano trasferire al mercato la piattaforma d'offerta Sintesi. L'obiettivo che si pone la nuova Direzione è quello di individuare dei partner altamente qualificati che, forti di competenze consulenziali e tecnologiche, possano valorizzare in maniera significativa le soluzioni di Business Intelligence che Sintesi sviluppa per i sistemi direzionali delle imprese operanti nei mercati Finance&Banking, Industry e Public. IBM crea i Business Partner Software Solution Center IBM annuncia l'apertura in Italia dei Business Partner Software Solution Center, che hanno l'obiettivo di sviluppare, con Partner selezionati, ambienti dimostrativi in cui i clienti possono provare, sperimentare e apprendere l'uso dei prodotti e delle soluzioni basati sul software IBM. I nuovi Centri IBM Software sono in grado di fornire risposte immediate e concrete a ogni necessità di business dei clienti, con un'attenzione particolare al segmento delle Piccole e Medie Imprese. Istituiti basandosi sull'esperienza dei Lotus Innovation Center, dedicati ai prodotti IBM Lotus e da tempo consolidati, i nuovi Centri confermano ancora una volta l'impegno concreto di IBM alla crescita e al supporto dei propri Business Partner. Nasce Océ Competence Network Océ-Italia, multinazionale attiva nel mercato del printing e della gestione documentale, annuncia la nascita di Océ Competence Network, un'alleanza tra aziende protagoniste nei rispettivi ambiti di business, che si pone come nuovo player nei mercati Finance, Industry e PA. Caratteristica peculiare di Océ Competence Network è la capacità di soddisfare le richieste del mercato in tutte le fasi del ciclo di vita dei documenti (Imaging Capture, Document Repository e Workflow, Output Management), assicurando qualità e completezza di offerta. Océ Competence Network nasce dall'accordo tra il Gruppo Océ in Italia, HStudy, Microdata Service e Siav Group, che uniranno le loro rispettive competenze in un processo di vendita integrato secondo un approccio definibile di "Total Document Management". 3 Dunhill implementa soluzione Finmatica Finmatica, produttore italiano di software applicativo nel settore Finance, Scm, Logistics e Security, annuncia che Alfred Dunhill Ltd, retailer di prodotti di lusso per il target maschile, implementerà la soluzione Finechain per migliorare la gestione e l'integrazione della supply chain a livello globale. Infatti l'acquisto di numerosi moduli di Finechain, la suite di Extended Supply Chain Management di Finmatica, consentirà a Dunhill di aumentare l'efficienza della propria catena logistica attraverso le attività di previsione della domanda, pianificazione delle scorte e ottimizzazione della distribuzione in tutto il mondo. Con sede a Londra, Dunhill gestisce le proprie attività di supply chain a livello internazionale attraverso centri operativi situati a Reading (Inghilterra), a Hong Kong, in Giappone e negli Stati Uniti. Poste Italiane lancia "postepay" In tutti gli Uffici Postali è disponibile "postepay", la carta prepagata ricaricabile di Poste Italiane che si può richiedere anche senza essere titolari di un conto corrente. La carta "postepay" può essere utilizzata ovunque, in Italia e all'estero, per fare acquisti e per prelevare denaro contante dagli sportelli automatici. La carta consente inoltre di spendere in sicurezza su Internet e di accedere a tutti i servizi offerti sul sito www.poste.it, come ad esempio il pagamento dei bollettini online. E' possibile richiedere la carta in qualsiasi Ufficio Postale, presentando un documento di identità e il codice fiscale: "postepay" sarà rilasciata immediatamente. La carta è disponibile in versione Standard ed in versione Junior per i minori di 18 anni. Telco Convocazione CdA Olimpia per aumento capitale In seguito alle notizie apparse sulla stampa quotidiana e al fine di stabilire condizioni di parità informativa sul mercato, Olimpia rende noto che per giovedì 13 novembre è convocato il Consiglio di Amministrazione della società per deliberare di procedere ad un aumento di capitale in una o più tranche fino a un massimo di 800 milioni di euro da utilizzare, per 700 milioni di euro, per l'acquisto di azioni ordinarie Telecom Italia. A tal fine è stata raggiunta lo scorso 5 novembre una intesa con un primario istituto bancario per il corrispondente acquisto di azioni ordinarie Telecom Italia con un limite di prezzo di 2,5 euro per azione, condizionata all'approvazione dell'aumento di capitale da parte degli organi sociali di Olimpia. L'operazione potrà essere conclusa immediatamente a valle delle riunioni degli organi sociali che è presumibile si terranno il prossimo 13 novembre, avendo l'istituto bancario informato la società, su sua richiesta, che i titoli in questione sono già pressoché integralmente nella disponibilità dell'istituto bancario stesso. Il prezzo per l'acquirente Olimpia si dovrebbe aggirare intorno a 2,4 euro per azione. FastWeb arriva a Venezia FastWeb, operatore alternativo italiano di servizi di telecomunicazione a larga banda, arriva a Venezia in occasione della riapertura del Teatro La Fenice. Iniziando proprio dal capoluogo veneto, FastWeb farà della città lagunare la prima città del Nord Est dotata di una rete di telecomunicazioni a larga banda. Il piano di sviluppo della città, che inizierà nel 2004, prevede la realizzazione di una rete che andrà a coprire il territorio comunale di Venezia, Mestre e le isole della laguna nell'arco di circa due anni. La presenza di oltre 150 km d'infrastruttura sotterranea, in parte derivante dal progetto Socrate avviato a metà degli anni '90 per sviluppare in Italia la Tv via cavo, in parte sviluppata dall'Amministrazione Comunale nel corso di questi ultimi anni, consentiranno a FastWeb di accelerare sensibilmente anche nella città lagunare la diffusione dei servizi innovativi e di limitare, in maniera significativa, i disagi alla cittadinanza. Blah! conclude accordo con Smart Communications Blah!, società del gruppo TIM attiva nei servizi a valore aggiunto per la telefonia wireless rivolti ai giovani, ha concluso un accordo con Smart Communications, operatore di telefonia cellulare delle Filippine. Smart è il primo operatore cellulare del sud-est asiatico ad entrare nella comunità mobile Blah!. Grazie a questo accordo, più di 10 milioni di clienti Smart potranno accedere ai servizi di "infotainment" di Blah!, comunicando fra loro e con altri giovani di questa comunità virtuale che si estende a livello mondiale, con più di 2,5 milioni di clienti in America Latina e negli Stati Uniti. Internet e Connettività Overture sigla partnership con Libero.it Overture Services, attiva a livello mondiale nell'offerta di servizi commerciali di ricerca in Internet, annuncia un accordo con il portale Libero.it. In base all'accordo, Libero.it entra a far parte del network di partner Overture in Italia e l'implementazione prevede che nelle sezioni tematiche del portale Libero.it siano disponibili i link sponsorizzati firmati Overture grazie al nuovo servizio di advertising online Content Match lanciato per la prima volta in Italia. Attraverso un'efficace interazione di tecnologia avanzata e di un apposito controllo editoriale, Content Match è in grado di generare e visualizzare su una qualsiasi pagina web alcuni link sponsorizzati "a tema", pertinenti al contenuto editoriale stesso presente nella pagina web che si sta consultando. Nasce nuovo portale Comune di Asti 4 La tecnologia Microsoft è alla base del nuovo Portale dei Servizi al Cittadino e alle Imprese del Comune di Asti; un progetto realizzato da Ap Systems, partner Microsoft, e pensato per facilitare i rapporti tra cittadini e istituzioni e favorire la comunicazione con la Pubblica Amministrazione, secondo le linee guida del piano di e-Government promosso dal Ministero dell'Innovazione. Il portale, accessibile dallo scorso 5 novembre, offre ai cittadini una serie di servizi online che consentiranno, ad esempio, di richiedere direttamente dal Pc di casa una serie di autocertificazioni e consultare la propria scheda anagrafica o gli atti di stato civile. È inoltre possibile visualizzare le ultime delibere della giunta comunale, i bandi di gara, il bilancio e altre informazioni relative ai servizi del Comune. Nella seconda fase del progetto, che si svilupperà nei prossimi 12 mesi, verranno rilasciati ulteriori moduli e funzionalità più avanzate di interazione tra i cittadini e il Comune, grazie all'autenticazione per l'accesso ai servizi attraverso la Carta di Identità Elettronica che il Comune di Asti, uno fra i primi in Italia, fornirà a tutti i cittadini. Distribuzione Strhold connette il canale a Micro Focus La tecnologia Micro Focus rappresenta un punto di riferimento per lo sviluppo, la trasformazione e l'integrazione delle applicazioni legacy. I software prodotti dall'azienda britannica, infatti, sono i più diffusi nel mercato per lo sviluppo in linguaggio Cobol e costituiscono il percorso più veloce e sicuro per migrare le applicazioni esistenti da ambienti mainframe a piattaforme Unix e Windows. Proprio la consapevolezza della rilevanza della piattaforma d'offerta della società inglese ha condotto Strhold a inaugurare una nuova iniziativa commerciale nell'ambito del programma Time 2 Connect. L'obiettivo è quello di fornire nuove opportunità ai partner che intendano rinnovare i contratti di manutenzione Micro Focus. In sostanza, gli utenti che hanno il contratto scaduto da non più di 12 mesi, potranno usufruire dei servizi offerti da Strhold sui prodotti Micro Focus senza l'onere dei costi relativi ai mesi pregressi e all'aumento del 20% previsto per il ripristino del contratto ottenendo quindi il rinnovo del supporto per i 12 mesi successivi alla sottoscrizione della manutenzione. Esprinet presenta il servizio di Recupero Dati Esprinet, in collaborazione con Aesse Service Srl, lancia il servizio Recupero Dati, l'ultimo innovativo sistema che permette di recuperare tutti gli elementi contenuti da qualsiasi supporto di memorizzazione eventualmente danneggiato o in cui i dati non siano più accessibili. Esprinet offre ai rivenditori un servizio che permette di recuperare i dati in caso di guasto hardware, crash software, virus o cancellazioni involontari su: Hard Disk, Cartucce Removibili, Sistemi RAID, Nastri/Tape, CdRom, Dvd, Flash Card, Smart Media, Sony Memory Stick, IBM Micro Drive, Multimedia Card, Secure Digital Card e tutti i supporti di memorizzazione dati per fotocamere digitali. Il servizio, come da tradizione Esprinet, viene gestito interamente via web ed il rivenditore può monitorare online lo stato della lavorazione. Nuove società Nasce Provacom Provana SpA, attiva nel proprio territorio di riferimento per la gestione di servizi di pubblica utilità, e Noicom SpA, l'operatore di telecomunicazioni multiregionale punto di riferimento nel Nord-Ovest d'Italia per le aziende, hanno presentato Provacom, la società nata dall'accordo tra le due società. Provacom, che è partecipata in quota maggioritaria da Provana SpA, che detiene il 51% del capitale sociale e da Noicom, ha come obiettivo l'espletamento e la gestione di servizi di telecomunicazione in concessione ad uso pubblico ed in libero mercato, nonché la progettazione, la realizzazione, la gestione e la commercializzazione di prodotti, servizi e sistemi di telecomunicazione, teleinformatica e telematica. In particolare, la partnership, che sarà di carattere tecnico oltre che commerciale, ha come obiettivo quello di mettere a disposizione di Cittadini e piccole e medie Imprese residenti nelle zone ove già opera Provana con una sinergica offerta di servizi quali telefonia, Internet, Adsl, Wireless, video sorveglianza e progettazione siti web. Pubblica Amministrazione Comitato Mit-Uncem per e-Government aree montane Le comunità montane diverranno presto "porte di accesso" alla Pubblica Amministrazione Elettronica (eGovernment) per i cittadini e le imprese che operano nelle aree decentrate del Paese, dove gli spostamenti non sono sempre agevoli. È questo uno degli obiettivi del protocollo d'intesa firmato da Lucio Stanca, Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, e da Enrico Borghi, Presidente dell'Uncem. L'intesa, che interessa 4.201 Comuni montani e 356 Comunità montane (circa il 54% del territorio nazionale) e che coinvolge quasi 11 milioni di cittadini (il 19% del totale nazionale), costituisce un ulteriore passo in avanti nella modernizzazione della Pubblica Amministrazione, in sintonia con la profonda trasformazione in senso federalista dell'architettura istituzionale dello Stato. 5 In Sicilia distretto per micro e nano-sistemi Nasce in Sicilia il Distretto hi-tech per la promozione dei micro e nano-sistemi. L'iniziativa è resa possibile dalla firma di un Protocollo preliminare d'intesa siglato all'Università di Catania tra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, la Regione Sicilia, i tre atenei di Catania, Palermo e Messina, le amministrazioni provinciali e comunali delle tre città interessate e StMicroelectronics. Il progetto nasce da uno studio preliminare condotto dal Miur, dall'Università di Catania e da StM, nel quale sono state valutate le potenzialità dell'area di attività ed è stata delineata l'architettura del Distretto. In particolare, è stata accertata l'esistenza delle condizioni di base, scientifiche e industriali, per realizzare un Distretto tecnologico di successo nel settore dei micro e nano-sistemi, con riferimento ai campi della optoelettronica, della bioelettronica, biosensoristica e bioinformatica, della fotonica molecolare e organica, dell'elettronica di potenza su materiali composti, dei dispositivi e materiali nano-strutturati, dei microsistemi per l'integrazione in silicio, delle applicazioni nel settore ICT. Akros semplifica servizi demografici sul web Sarà più facile per i Comuni utilizzare Internet per erogare servizi demografici. Akros Informatica, azienda italiana attiva nell'informatica per gli Enti Locali, ha tradotto in una soluzione immediatamente disponibile, denominata "Io Cittadino", il frutto delle sperimentazioni in corso con i principali progetti di e-Government. "Io Cittadino" è un insieme di applicazioni che permettono il più facile accesso alle informazioni demografiche residenti su un qualsiasi sistema, e quindi un'altrettanto facile consultazione dai siti (portali) dei Comuni, secondo modalità controllate e conformi alle norme vigenti; la possibilità di essere utilizzato per consultare, sotto opportune profilature di sicurezza, anche le anagrafi di altri Comuni collegati, o come strumento d'accesso all'informazione demografica da parte di un qualsiasi ente pubblico; di adeguare sempre le funzionalità ai fabbisogni, grazie a scelte tecnologiche d'avanguardia (strutture dati denormalizzate, indipendenza dai database, funzionalità scritte in linguaggio java, flessibilità delle funzioni di datawarehousing). Bravosolution: e-Procurement per 15 enti nel Vicentino Per la prima volta l'e-Procurement approda nel Vicentino, dove già sei comuni hanno sperimentato le soluzioni e gli strumenti di negoziazione online di Bravosolution. Schio, Thiene, Malo, Torrebelvicino, Santorso e Villaverla hanno aggregato la propria domanda di beni e servizi e uniformato le proprie procedure di acquisto per risparmiare tempo e denaro, ottenendo una maggiore efficienza dei processi. I sei comuni fanno parte di un centro servizi che raccoglie altre 9 realtà pubbliche tra enti e amministrazioni. In particolare, Bravosolution ha realizzato in stretta collaborazione con i sei comuni diverse negoziazioni online sottosoglia per l'acquisto di risme di carta e segnaletica orizzontale, e, attualmente, sta programmando nuove gare per l'acquisto di automezzi e arredi scolastici oltre ad una negoziazione soprasoglia per l'acquisto di segnaletica verticale. SIRMI@HOME - LE ANALISI Hanno parlato di noi... Sul numero del 10 novembre scorso de Il Sole 24 Ore, è stato pubblicato un articolo dal titolo: "Un virus divora il computer", che riporta alcune stime SIRMI relative al mercato italiano della microinformatica (hardware e software, esclusi servizi). SIRMI stima un 2003 in calo del 6,1% e un 2004 in calo dello 0,9%. La ripresa si dovrebbe vedere soltanto dal 2005, con un incremento dell'1,9% e un +3,3% nel 2006. 6 I RISULTATI AZIENDA WW/ ITA PERIODO VALUTA Borland Software WW 3° trim. 03 Dollari Buongiorno Vitaminic ITA 3° trim. 03 Euro Cable & Wireless WW 1° sem. 03 Sterline Cisco Systems WW 3° trim. 03 CSC WW Dada SpA FATTURATO 2003 RISULTATO 2003 FATTURATO 2002 RISULTATO 2002 70,6 Mln. 0,148 Mln.* 60,7 Mln. 6,3 Mln.* 12,38 Mln. n.d. 10,89 Mln. n.d. 1,94 Mld. -3 Mln. 2,36 Mld. -4,43 Mld. Dollari 5 Mld. 1 Mld. 4,76 Mld. 0,57 Mld. 2° trim. 03/04 Dollari 3,59 Mld. n.d. 2,72 Mln. n.d. ITA Gen.-Set. 03 Euro 9,4 Mln. n.d. 10,1 Mln. n.d. e.Biscom (cons.) ITA 3° trim. 03 Euro 148,4 Mln. n.d. 85,5 Mln. n.d. FastWeb ITA 3° trim. 03 Euro 118,7 Mln. n.d. 61,7 Mln. n.d. France Telecom WW 3° trim. 03 Euro 11,6 Mld. n.d. 12 Mld. n.d. Lottomatica (cons.) ITA 3° trim. 03 Euro 744 Mln. n.d. 673,4 Mln. n.d. Mobilcom WW 3° trim. 03 Euro 450,9 Mln. 14,8 Mln.* n.d. n.d. Seat Pagine Gialle (cons.) T-Online International ITA 01/08-30/09/03 Euro 266,1 Mln. 46,8 Mln.* n.d. n.d. WW 3° trim. 03 Euro 452,7 Mln. 3 Mln. 377,4 Mln. -291,8 Mln. * = risultato netto 7
Documenti analoghi
sirmi - infopress
SETTE
Settimanale di notizie sulla Digital Technology
Direttore responsabile: Maurizio Cuzari
sirmi - infopress
SETTE
Settimanale di notizie sulla Digital Technology
Direttore responsabile: Maurizio Cuzari
sirmi - infopress
SETTE
Settimanale di notizie sulla Digital Technology
Direttore responsabile: Maurizio Cuzari
sirmi - infopress
Gluecode Software, produttore di software e servizi di supporto per infrastrutture open source basate su
Apache Geronimo. L'operazione è rilevante ed in linea soprattutto con lo sviluppo di WebSphe...
sirmi - infopress
SETTE
Settimanale di notizie sulla Digital Technology
Direttore responsabile: Maurizio Cuzari
sirmi - infopress
SETTE
Settimanale di notizie sulla Digital Technology
Direttore responsabile: Maurizio Cuzari