sirmi - infopress
Transcript
sirmi - infopress
SETTE Settimanale di notizie sulla Digital Technology Direttore responsabile: Maurizio Cuzari Redazione: Piazza Castello 4 • 20121 Milano MI tel. 02 876541 • fax 02 867944 • e-mail: [email protected] Editore: SIRMI SPA • Stampato e distribuito in proprio Registrazione Tribunale di Milano n° 506 del 29-10-1983 Anno XXII Numero 40 Dal 5 all’11 Novembre 2004 IN EVIDENZA Vodafone lancia Umts in Europa e Giappone In contemporanea in 13 Paesi (Austria, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Gran Bretagna e Giappone) il Gruppo Vodafone annuncia il lancio commerciale della rete e dei servizi Umts che, unita alla disponibilità dei telefonini di terza generazione, permetterà a milioni di clienti di utilizzare in mobilità i servizi multimediali Vodafone Live!. Il lancio globale completa la prima fase caratterizzata dal successo della Vodafone Mobile Connect Card Umts e servizi dati rivolti al settore delle aziende e dei professionisti. Sono 6, di cui 3 in esclusiva, i nuovi modelli di cellulari Umts, offerti da oggi nei negozi di Vodafone Italia con un'ampia scelta di prezzi. Il portale Vodafone Live! è stato completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti per assicurare un accesso ancora più veloce e semplice. Vodafone Live! si rinnova anche nell'approccio tariffario: i clienti Vodafone Live! possono da oggi navigare gratuitamente sul portale Vodafone, pagando solo il fee di accesso di 0,19 euro. Oltre alla videotelefonata, i servizi di punta comprendono la Live! Tv con nuovi programmi televisivi come Cnn, Rai News24, Sole24ore Tv. Le chiamate dei cellulari Umts verso il servizio di assistenza 190 vengono automaticamente deviate su un Call Center specializzato sui servizi di nuova generazione che, 24 ore su 24, risponde alle richieste di informazione. Vodafone Italia ha ad oggi coperto con la rete Umts 250 città e luoghi di interesse turistico-commerciale e principali aeroporti pari al 60,6% della popolazione. I clienti dei 13 mercati in cui è stata annunciata la disponibilità del servizio Umts potranno viaggiare all'estero all'interno di questi Paesi utilizzando i servizi Vodafone Live! Umts. Le reti Vodafone sono state progettate per fornire roaming voce, dati e videotelefonia senza soluzione di continuità. LE CARRIERE Le carriere dell’ICT sul panorama italiano e mondiale Nel mercato dell’ICT, questa settimana si sono susseguite alcune nomine all’interno delle diverse società: segnaliamo le principali. Nel mondo IT, il Consiglio di Amministrazione di EMC Italia, presieduto dal Presidente Paul T. Dacier e dall'Amministratore Delegato uscente William J. Teuber, ha nominato Renato Cerutti Amministratore Delegato di EMC Italia. Con un carriera dedicata al mondo dell'Information Technology, Cerutti ha improntato la sede italiana al modello di business della Corporation facendo di EMC la società che controlla l'informazione nel suo ciclo di vita completo, attuando la strategia di Information Lifecycle Management. Genesys Telecommunications Laboratories, filiale indipendente di Alcatel, ha annunciato la nomina di Agostino Bertoldi in qualità di Vice President Southern Europe. Già Country Manager della filiale Italiana, con questa nomina Bertoldi vede premiati i risultati ottenuti in Genesys negli ultimi 5 anni. Scelto da Genesys nel 1999 per consolidare la presenza dell'azienda sul mercato italiano, sviluppare nuove strategie commerciali e coordinare le attività con i partner, Bertoldi vanta una lunga esperienza nel settore dell'Information Technology e nell'ambito specifico dei contact center grazie alle cariche ricoperte in Alcatel Italia, Mitel, Lucent Technologies e Delco. Bertoldi è ora chiamato ad estendere le esperienze di successo ottenute in Italia alla regione Southern Europe che comprende, oltre al nostro Paese, anche Francia, Spagna e Portogallo. Guido Steglio è il nuovo Channel and Alliances Manager di Neopost Italia, filiale del gruppo francese fornitore di attrezzature e soluzioni logistiche per la gestione della corrispondenza e dei documenti. Steglio avrà il compito di gestire le relazioni e i programmi commerciali e in precedenza ha lavorato per Digital Equipment ed Emc. Amelia Venegoni è la nuova Responsabile Media Relations del gruppo SIA (Società Interbancaria per l'Automazione). Venegoni è stata Direttore della Comunicazione di Altoprofilo e Responsabile dell'Area It 1 Corporate Marketing in Prp Consulting (Gruppo Grey). Ugo Massa è il nuovo partner della struttura Financial Services di Unisys Italia. Massa, che avrà il compito di aumentare la partnership con le istituzioni finanziarie, ha lavorato in IBM Italia, Gemini Consulting e Solving. Stefano Mozzato è stato nominato Direttore Marketing EMEA di Emerson Network Power con il compito di definire le strategie marketing della Corporation americana nell'area EMEA sia per i prodotti UPS Liebert che per i prodotti per il condizionamento a brand "Liebert HIROSS". Mozzato ha cominciato la propria carriera in Emerson Network Power dove si è inizialmente occupato delle attività di Ricerca e Sviluppo dei controlli elettronici e dei sistemi di comunicazione. Ha poi assunto la responsabilità del nuovo business segment creato in azienda che oltre alla funzione R&D sviluppava anche le funzioni Marketing & Sales e nel 2003 ha assunto il ruolo di General Manager della business unit "Hiross Flexible Space" di Emerson Network Power che si occupa di condizionamento per "edifici intelligenti". Fujitsu Siemens Computers, attiva nello sviluppo e nella produzione di architetture informatiche, ha annunciato l'ingresso di Luca Fumagalli in qualità di Financial Director, affidandogli le responsabilità per le attività finanziarie della società. Luca Fumagalli ha iniziato la propria carriera nel 1992 in Siemens Nixdorf Informatica nell'area amministrativa e finanziaria e dal 2000 ha ricoperto la carica di Responsabile Reporting e Controlling di Siemens Informatica, fino a divenire Commercial Local Unit Manager. Fumagalli riporterà direttamente all'Amministratore Delegato Pierfilippo Roggero. Luigi Brusamolino entra in Symantec con la carica di Senior Manager Security Services. Brusamolino vanta esperienze nel campo della sicurezza, in particolare in PwC, in Securteam (società del Gruppo AtosOrigin), in Abb e in Alcatel Italia. Ora Symantec lo ha scelto per seguire il team che opera nell'ambito dei consulting ed education services. Openwave Systems, produttore di applicazioni e servizi software aperti per il settore delle comunicazioni, annuncia la nomina di David Peterschmidt quale nuovo Presidente e Ceo nonché membro del Consiglio d'Amministrazione dell'azienda, da cui è stato designato all'unanimità. Il predecessore, Don Listwin, rimarrà nel board con l'incarico di Vice Presidente ed inoltre, fino alla fine dell'anno, supporterà Peterschmidt e l'executive team durante il necessario periodo di transizione. Peterschmidt, 57 anni, ha un'esperienza ultraventicinquennale nella conduzione di aziende multinazionali. In passato, ha guidato Inktomi, in qualità di Presidente e Ceo, e più di recente ha ricoperto l'incarico di Ceo e Presidente di Securify, azienda di software per la sicurezza, nella quale manterrà il ruolo di Consigliere d'Amministrazione. PalmOne ha annunciato la nomina di François Bornibus a Vice Presidente per l'Europa, Medio Oriente e Africa. Bornibus si è unito all'organico di PalmOne dopo la sua esperienza in Hewlett-Packard portando con sé 19 anni di esperienza nel settore IT. Iona, attiva nella fornitura di soluzioni di integrazione ad alte prestazioni per ambienti IT mission-critical, rende noto che Peter Zotto, Chief Operating Officer dell'azienda, ha assunto anche la carica di Presidente. Questo perché Chris Horn, CEO e co-fondatore di Iona, e il Consiglio d'Amministrazione dell'azienda hanno ritenuto che il titolo di Presidente e COO sia più indicativo dell'attuale ruolo e delle effettive responsabilità di Zotto. Horn, in qualità di CEO, continuerà a definire le direttive strategiche aziendali lavorando a stretto contatto con il Consiglio d'Amministrazione e l'intero management, al fine di garantire la continua crescita dell'azienda. Nel comparto Internet, Yahoo! Europa ha annunciato che Jerôme Mercier è stato nominato Marketing Vice President. Yahoo! Europa ha creato di recente questa nuova carica di marketing senior, che riflette l'impegno dell'azienda nell'investire nelle attività di marketing in tutti i Paesi europei. Mercier si unisce a Yahoo! Europa dopo l'esperienza in Egg dove, in qualità di Director of Sales & Marketing e membro dell'Executive Board dal giugno 2003, è stato responsabile della progettazione e coordinazione della strategia di vendita, marketing e prodotto per tutto il portfolio prodotti di Egg. In Yahoo! Europa Mercier sarà responsabile della pianificazione e sviluppo della strategia, del coordinamento dei programmi di marketing europei per sostenere sia le attività di business locali sia internazionali e dell'identificazione e implementazione di strumenti e tecniche di marketing più idonei per raggiungere l'eccellenza nel settore del marketing online. LE ACQUISIZIONI - GLI ACCORDI - LE STRATEGIE - I RUMORS Information Technology Diverse novità in casa Microsoft Microsoft ha annunciato il suo nuovo motore di ricerca, in fase di beta-test, che si pone come futuro rivale di Google. Il nuovo servizio è raggiungibile all'indirizzo beta.search.msn.com e si presenta particolarmente sobrio, con un look&feel sempre più simile a Google. Anche per il nuovo servizio pensato da Microsoft uno dei modelli di revenue portanti saranno le pubblicità testuali contestualizzate alle ricerche. Non utilizzerà più la tecnologia Inktomi: come annunciato, la collaborazione si sarebbe conclusa entro il 2005 dopo il suo acquisto da parte di Yahoo!. Prima quindi di lanciare definitivamente il nuovo servizio, Microsoft chiederà una forte interazione con il pubblico che testerà il servizio in versione beta, forte del fatto che nei propri server sono indicizzate oltre 5 miliardi di pagine web. Si ricorda che Google ha annunciato di aver raggiunto quota 8 miliardi di pagine indicizzate. Nel futuro servizio di MSN Search verranno inclusi MSN Music service e l'enciclopedia digitale Encarta. Microsoft e Poste Italiane annunciano "Postepay Xbox Live", la prima carta ricaricabile al mondo che consente l'accesso al servizio di gaming online in banda larga Xbox Live. Oltre a costituire un nuovo strumento pratico e sicuro per tutti gli appassionati di digital entertainment che vogliono provare contenuti e funzionalità online legati alla console Xbox, "Postepay 2 Xbox Live" è una vera e propria carta prepagata postepay da utilizzare per tutte le normali funzionalità di transazione: prelevare denaro contante in Italia e all'estero, effettuare pagamenti, ricaricare cellulari, accedere a tutti i servizi disponibili sul sito www.poste.it per compiere pagamenti, acquistare beni e servizi sui siti che accettano carte Visa con autorizzazione online. "Postepay Xbox Live" è disponibile da oggi insieme alla console Xbox oppure all'interno degli Starter Kit creati per il collegamento a Xbox Live. Basata su circuito Visa, è estremamente facile da utilizzare: può essere attivata presso uno dei 14mila uffici postali del territorio nazionale in pochi minuti e non richiede alcun conto corrente. Dopo dieci anni di battaglia legale tra Microsoft e Novell arriva finalmente la sigla di un accordo che costerà a Microsoft 536 milioni di dollari. Novell in cambio evita un'azione antitrust e rinuncia al procedimento europeo contro la società di Bill Gates. Il contenzioso chiuso riguarda il sistema operativo Netware di Novell. Per Wordperfect, invece, nei prossimi giorni Novell farà ricorso, con richiesta danni, ad un tribunale dello Utah. In questo caso l'accusa a Microsoft verterebbe su una posizione dominante con Word contro il word processor di Novell. L'accordo parziale raggiunto non comporta per Microsoft nessuna ammissione di eventuali illeciti e soprattutto nessuna condivisione di tecnologie con Novell. Microsoft e Intel hanno annunciato di aver unito le forze per spiegare ai consumatori che le tecnologie digitali sono diventate semplici, alla portata di tutti. E’ infatti partita da qualche giorno una imponente campagna di comunicazione in grande stile che toccherà i centri commerciali di 38 città statunitensi. Sul piatto sono stati messi oltre 20 milioni di dollari allo scopo di raccontare su stampa, Internet e tv come si sta evolvendo l'intrattenimento domestico. Mitel, società attiva nel settore delle soluzioni di comunicazione su IP, ha annunciato infine un accordo con Microsoft per lo sviluppo di un Signaling e Media Gateway che si integrerà con "Istanbul", nome in codice che identifica la futura soluzione di collaboration in tempo reale collegata a Live Communication Server 2005 di Microsoft. Il Signaling e Media Gateway sviluppato da Mitel, basato sul protocollo SIP e sugli standard XML e CSTA, consentirà l'accesso dagli applicativi Microsoft alle proprie soluzioni di convergenza, incluse funzionalità avanzate quali videoconferenza e instant messaging, permettendo in questo modo alle aziende di trarre il massimo beneficio dagli investimenti fatti nelle soluzioni di entrambi i vendor. IBM presenta iniziativa per soluzioni "mobile" e Supercomputer IBM presenta un'iniziativa per lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni "mobile" per i propri utenti professionali, sfruttando le sinergie tra i computer portatili IBM ThinkPad e il TIM Data Kit "TIM Turbo", che integra le tecnologie di nuova generazione Edge e Umts. L'accordo ha permesso di realizzare una soluzione che combina gli IBM ThinkPad con la Pc Card TIM Data Kit, per offrire agli utenti business sempre in movimento la possibilità di consultare la posta elettronica, navigare in Internet e accedere alla rete aziendale in modo semplice, rapido e sicuro in qualunque momento e in qualsiasi luogo. L'accordo si rivolge a tutte le tipologie di aziende grazie a due diverse soluzioni: una pensata per le grandi organizzazioni e l'altra specifica per le piccole e medie imprese. In particolare, le piccole e medie aziende che sceglieranno i notebook ThinkPad wireless avranno a loro disposizione un coupon di sconto per acquistare la soluzione TIM Data Kit, a scelta fra le tecnologia Edge o Umts, secondo le esigenze. Segnaliamo inoltre che il supercomputer IBM "BlueGene/L" ha stabilito un nuovo primato mondiale di velocità: 70,72 teraflop al secondo. Ogni terafop equivale a mille miliardi di operazioni complesse. Il primato precedente apparteneva al Giappone con il Simulatore terrestre Nec (35,86 teraflop). Datamat esce dal capitale di Essellesse Datamat annuncia di essere uscita definitivamente dalla controllata Essellesse oggetto di un oneroso piano di ristrutturazione e nella quale erano concentrate attività non core del gruppo. L'operazione ha visto la copertura delle perdite da parte di Datamat e di nuovi soci manager che hanno provveduto all'intera ricapitalizzazione della società. Il costo totale dell'operazione, già accantonato per il 95% nel bilancio chiuso al 30/06/04, ammonta a 4 milioni di euro oltre l'azzeramento del valore della partecipazione per 7 milioni di euro, con un risparmio di oltre 1,7 milioni di euro sul risultato netto civilistico a finire di Datamat. L'operazione implica l'immediato deconsolidamento delle significative perdite operative registrate dalla controllata. Partnership ePages per soluzione con SAP ePages Software ha annunciato una partnership per una soluzione europea con SAP che permetterà ai clienti delle piccole imprese e ai loro partner di collegarsi direttamente a SAP Business One attraverso ePages Merchant Edition al fine di ottimizzare il propri processi di vendita online. SAP Business One è una soluzione economicamente vantaggiosa di gestione integrata dell'attività commerciale di SAP pensata specificatamente per le piccole e medie imprese (PMI). ePages è un fornitore di piattaforme per l'ecommerce per le PMI. La presente partnership permetterà alle piccole e medie imprese di condividere informazioni fra i propri sistemi di gestione del business e di avere una memoria online perfetta per le proprie esigenze. 3 AMD e Chartered Semiconductor siglano accordo AMD e Chartered Semiconductor Manufacturing hanno annunciato la firma di accordi riguardanti le tecnologie di sourcing e produttive, che consentiranno a Chartered di implementare su licenza AMD parte della suite software Automated Precision Manufacturing (APM) e diventare così un'ulteriore fonte di produzione di microprocessori AMD64. AMD prevede che Chartered possa iniziare la produzione nel 2006. Ascential avvia collaborazione con CeTIF Ascential Software, attiva nell'integrazione dei dati aziendali, ha avviato una collaborazione con il CeTIF, Centro di Tecnologie Informatiche e Finanziarie dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, per supportare le attività di ricerca dell'Osservatorio relativo ai problemi dell'Integrazione tecnologica, organizzativa e della qualità dei dati in banca. L'approfondimento sulla qualità dei dati, nelle intenzioni del CeTIF, vuole rispondere alle più attuali e sentite esigenze degli Istituti Finanziari, ponendosi come luogo privilegiato per la condivisione di idee e buone prassi da parte di quei professionisti del settore bancario che intendono confrontarsi sugli aspetti tecnologici e organizzativi dell'integrazione dei dati. Business Objects sigla un accordo OEM con Borland Business Objects, produttore mondiale di soluzioni per la business intelligence (BI), annuncia di aver esteso l'accordo OEM con Borland Software Corporation, attiva a livello globale nelle soluzioni indipendenti dalla piattaforma per il Software Delivery Optimization. Attraverso questo accordo, Crystal Reports verrà venduto in bundle con l'ultima release di JBuilder di Borland, un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per la creazione di applicazioni Java di classe enterprise. Obiettivo della partnership è consentire agli sviluppatori di creare con facilità funzionalità di enterprise reporting all'interno delle loro applicazioni Java e di semplificare il processo di accesso ai dati e di reporting. Accordo di partenariato tra Swisscom It Services e HP L'accordo di partenariato tra Swisscom It Services e HP (Svizzera) fa leva sulle competenze principali delle due aziende e costituisce la base per una collaborazione a lungo termine. Swisscom It Services e HP, che oggi gestiscono oltre 40mila posti di lavoro in Svizzera, hanno lanciato l'offerta denominata Electronic Workplace che propone una soluzione basata su un ambiente It standardizzato, che racchiude in un'unica soluzione globale tutte le funzioni di office, l'integrazione di dati e voce, l'ambiente locale di rete e server, come pure il settore della stampa. La soluzione comprende pertanto l'intero outsourcing dei servizi offerti, tra cui la pianificazione, la manutenzione e il supporto tecnico dell'infrastruttura nel corso dell'intero ciclo di vita dell'installazione. McAfee arricchisce il programma di canale McAfee, fornitore di soluzioni per la prevenzione delle intrusioni, arricchisce il programma di canale McAfee SecurityAlliance con una serie di promozioni volte a supportare le esigenze di business dei propri partner e a contribuire alla loro crescita e al loro successo. Grazie alle nuove promozioni è ancora più semplice e vantaggioso essere un partner McAfee: oltre ad avere accesso alla gamma di prodotti per la sicurezza di elevata qualità e all'avanguardia, oggi il programma McAfee SecurityAlliance include varie promozioni, tra cui uno sconto del 50% su alcuni prodotti selezionati. Infolink: www.mcafeesecurityalliance.com Mercury annuncia strategia di application mapping Mercury Interactive Corporation, fornitore per la business technology optimization (BTO), ha annunciato la propria strategia per la gestione dei cambiamenti nell'Information Technology, utilizzando la tecnologia e i prodotti per l'application mapping di Mercury. Mercury ha inoltre annunciato l'integrazione del Mercury Application Mapping con i prodotti del Mercury Business Availability Center. Mercury ha dimostrato come i clienti utilizzano l'offerta integrata per ottimizzare i risultati di business dalle applicazioni gestendo le relazioni in continuo cambiamento tra utenti, applicazioni e infrastrutture complesse. Parte l'iniziativa SCO Marketplace per gli sviluppatori The SCO Group, proprietaria del sistema operativo Unix e principale di soluzioni basate su Unix, ha annunciato il lancio dell'iniziativa SCO Marketplace e il primo gruppo di progetti disponibili per gli sviluppatori. Presentato in occasione dello SCO Forum, l'incontro annuale dei partner della società, SCO Marketplace è un'iniziativa rivolta alla comunità di sviluppatori che offre loro l'opportunità di sviluppare progetti software per la linea di prodotti SCO, con un rapporto contrattuale con la società e conseguente retribuzione. Obiettivo della società è di incrementare le opportunità di guadagno per gli sviluppatori UNIX, aumentando nel contempo la propria capacità di offrire ai clienti soluzioni sempre più sofisticate. I primi progetti per gli sviluppatori sono ora disponibili all'indirizzo http://www.sco.com/developers. 4 Web Models lancia nuovo programma Web Models, azienda attiva in Europa negli strumenti e nei metodi di sviluppo delle applicazioni web, ha lanciato un nuovo programma di collaborazione con le società di informatica. Il nuovo programma si chiama Webratio Partner Program, punta a chi sviluppa e integra soluzioni applicative ed è lanciato in collaborazione con operatori qualificati (Vad): Snt Technologies e Dixtreme (gruppo Bizmatica). Il programma è concepito per creare non solo una rete indiretta di sviluppatori, ma una vera e propria community, con accesso a tutti i frutti dei programmi di ricerca e sviluppo di medio e lungo termine associati a Webratio. Sonicwall rielabora Channel Program europeo Sonicwall, fornitore di soluzioni integrate di sicurezza, produttività e mobilità, ha annunciato di aver apportato modifiche sostanziali al Medallion Partner Program europeo progettato per distribuire premi e riconoscimenti ai partner di canale e ai fornitori di servizi che si sono impegnati ad espandere il business di Sonicwall. Contemporaneamente, Sonicwall ha annunciato la costituzione di un Partner Advisory Council per l'Europa, l'Africa e il Medio Oriente (Emea) formato da un gruppo selezionato di rivenditori. La ristrutturazione del programma Medallion era stata fortemente richiesta durante l'incontro inaugurale del Partner Advisory Council Sonicwall che si è tenuto all'inizio di quest'anno. Le modifiche riguardano fra l'altro la riclassificazione dei partner che dal livello Approved Partner sono rinominati Registered Resellers. Siemens prepara Opa su Va Tech Siemens ha annunciato di aver acquistato il 16% della società austriaca VA Tech e di voler lanciare un'Opa sulla restante parte del capitale a 55 euro per azione, valorizzando la società a circa 825 milioni. VA Tech aveva chiuso a 51 euro venerdì e ha oscillato tra 22,55-56 di range nell'anno. Per il momento la società ha dichiarato di "ritenere corretto non commentare la notizia". VA Tech opera soprattutto nelle tecnologie metallurgiche e nelle apparecchiature per il settore energetico. Il gruppo aveva respinto in settembre una prima offerta di Siemens, ritenuta ostile, e il governo aveva autorizzato l'agenzia nazionale delle privatizzazioni (OeIAG, che detiene il 15% della società) ad un aumento di capitale che le consentisse di mantenere quella percentuale che vale da quota di blocco. Università di Bologna adotta Microstrategy Microstrategy, nota per la produzione di software per la Business Intelligence, annuncia che l'Università di Bologna, la più antica del mondo occidentale, ha scelto la piattaforma Microstrategy per l'analisi dei dati d'Ateneo e come strumento di ausilio al controllo di gestione. L'ateneo bolognese è stato uno dei primi in Italia a dotarsi di un sistema informativo per poter valutare costi, rendimenti e risultati della propria attività. La piattaforma Microstrategy consente all'Università di analizzare i dati provenienti da diverse fonti e diverse aree, integrando fra loro database costruiti in epoche e con tecnologie molto differenti fra loro. In particolare, il sistema raccoglie e rende disponibili informazioni provenienti da diversi archivi informatizzati, tra cui: Gestione del Personale (dati giuridici e amministrativi sul personale); Stipendi (emolumenti corrisposti al personale); Contabilità Integrata di Ateneo (contabilità finanziaria, contabilità economicopatrimoniale e analitica); Segreteria studenti (gestione delle carriere degli studenti, offerta formativa, programmazione didattica). RSA Security annuncia quattro accordi RSA Security ha annunciato quattro nuovi accordi strategici. Il primo è con TeliaSonera, principale Telco dei Paesi Nordici e del Baltico, che adotterà all'interno di tutto il gruppo la soluzione per l'accesso sicuro in ambiente web ClearTrust e la tecnologia PKI Keon di RSA, che consente di automatizzare e centralizzare la gestione delle chiavi crittografiche e dei certificati digitali per costruire un sistema flessibile e scalabile per la gestione sicura delle identità digitali. La scelta della soluzione per l'autenticazione a due fattori SecurID è stata confermata come metodo per l'autenticazione sicura mediante dispositivi token degli utenti di servizi di home banking anche da Credit Suisse. L'elenco dei nuovi clienti europei prosegue con AWD Deutschland, gruppo di consulenza finanziaria (Independent Financial Adviser - IFA) con sede ad Hannover, in Germania, che ha scelto le tecnologie ClearTrust e SecurID di RSA per garantire la sicurezza dell'accesso remoto degli agenti della compagnia operanti in Germania. L'ultimo dei nuovi clienti annunciati a Barcellona da RSA è Loodswezen, una compagnia marittima con sede in Olanda e un organico di 400 dipendenti. La società implementerà la tecnologia ClearTrust e la funzionalità di single sign-on (accesso a più domini e siti con un unico login) all'interno dell'intera organizzazione. Corus installa soluzione basata su Intel Uno dei laboratori di ricerca nel Regno Unito di Corus, il gruppo internazionale produttore di metalli, ex British Steel, ha installato una soluzione basata su Architettura Intel per revisionare radicalmente le funzionalità di modellazione per i processi di produzione dei metalli e lo sviluppo di prodotti. Corus ha riscontrato che un cluster Linux, implementato dalla società Streamline Computing, specializzata nel computing tecnico e ad elevate prestazioni, e basato su processori Intel Xeon MP e Intel Itanium 2, è almeno 100 volte più potente della precedente soluzione Unix basata su tecnologia Risc proprietaria, e permette all'azienda di risparmiare oltre 20mila sterline l'anno in costi di manutenzione. Telco 5 L'Autorità introduce le numerazioni 12xy La Commissione Infrastrutture e Reti dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in attuazione di quanto previsto nella revisione del Piano di Numerazione Nazionale del 2003 (delibera n. 9/03/Cir), ha adottato il provvedimento che introduce, a partire dal 1° luglio 2005, una nuova categoria di numerazioni identificata dal codice 12xy - espressamente dedicata ai servizi di informazione abbonati. Il provvedimento, che completa il processo di liberalizzazione dei servizi di informazione e degli elenchi abbonati, consentirà a tutti gli operatori di fornire in piena concorrenza, anche dal punto di vista della numerazione, i servizi di informazione abbonati. Le numerazioni attualmente in uso per questi servizi verranno sostituite dalle nuove numerazioni 12xy, a partire dalla data indicata. Il provvedimento dell'Autorità prevede misure specifiche a tutela dell'utenza, quali, per esempio, lo svolgimento da parte degli operatori, nei mesi precedenti all'adozione delle nuove numerazioni, di una adeguata campagna informativa, la fissazione di un tetto massimo di prezzo per le chiamate alle numerazioni 12xy - pari a 1,5 euro al minuto, valido anche nel caso di completamento della chiamata, e il divieto di effettuare quest'ultimo verso i servizi a sovrapprezzo. Sulle numerazioni 12xy non sarà inoltre permessa la vendita di servizi e prodotti da fatturare sulla bolletta telefonica né l'accesso a Internet in modalità "dial-up". TIM sigla accordo per cessione Digitel TIM comunica che è stato sottoscritto un accordo con CANTV (Compaňia Anónima Nacional Teléfonos de Venezuela) per la cessione del 100% del capitale sociale dell'operatore mobile venezuelano Corporacion Digitel C.A. (Digitel), detenuto interamente dalla propria controllata TIM International. Il valore complessivo dell'operazione è pari a 450 milioni di dollari Usa. Il perfezionamento dell'operazione, previsto presumibilmente entro il primo semestre 2005, è subordinato alla firma degli accordi definitivi e all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie da parte delle competenti autorità venezuelane. Digitel è il primo operatore Gsm nel paese ed ha raggiunto 1,2 milioni di clienti al 30/06/2004, consuntivando ricavi per 80 milioni di euro ed un Margine Operativo Lordo per 25 milioni di euro nel primo semestre dell'anno. La società è autorizzata ad offrire servizi di telecomunicazioni mobili Gsm nella regione centrale del Venezuela (Caracas, Miranda, Carabobo, Aragua, Falcon, Yaracuy, Cojedes, Guarico e Vargas). 3 sigla accordo con produttori di telefonini 3, la Mobile Video Company italiana del Gruppo Hutchison Whampoa, ha annunciato la sigla di una serie di accordi con Motorola, Nec, Lg e Sony Ericsson ed il conseguente lancio di 7 nuovi videofonini a supporto dell'imminente campagna di Natale. Salgono così a 15 i videofonini offerti da 3, che diventa in questo modo l'operatore 3G con la più vasta gamma Umts in Europa. I nuovi modelli supportano l'intera offerta dei servizi Umts di 3 e saranno in vendita in Italia a partire dal 15 novembre. Da Colt Telecom nuovi servizi LAN-to-LAN Colt Telecom, in linea con il proprio impegno a fornire servizi innovativi, ha rafforzato il proprio primato nei collegamenti Ethernet attraverso tre nuovi servizi di supporto alle connessioni LAN-to-LAN in Europa, molto semplici e con un ottimo rapporto costi-benefici. Colt è la prima società di TLC in Europa ad offrire un'integrazione tra Ethernet e VPN: una velocità di connessione ultra-veloce, un servizio IP-over-Ethernet ricco di opzioni e una soluzione "hub & spoke" che si irradia attraverso le città e le nazioni. Questi servizi non sarebbero possibili senza un network in fibra capillare e moderno, che include l'accesso agli edifici tramite l'ultimo miglio, gestito da Colt in 32 città d'affari in Europa. Partnership fra Nokia e Megabeam Nokia e Megabeam hanno siglato un accordo di partnership per il lancio del Nokia 9500 Communicator, il primo dispositivo mobile sul mercato con opzione di connettività Wi-Fi integrata. Il Nokia 9500 Communicator è uno dei primi dispositivi mobili esistenti sul mercato studiati per soddisfare la domanda di personalizzazione, gestibilità e sicurezza da parte dei dipartimenti IT aziendali. Il terminale tri-band che supporta E-Gprs (Edge) e Wifi 802.11b sarà disponibile per la fine di ottobre. Al fine di raggiungere questi obiettivi, sono state realizzate una serie di attività di cooperazione: Nokia 9500 Communicator "pacchetto Special"; all'interno della confezione il cliente potrà trovare una brochure con due account di demo gratuiti del servizio presso tutti gli hotspot Megabeam e informazioni sul servizio Wi-fi di Megabeam. L'unica cosa che il cliente dovrà fare una volta all'interno di uno degli hotspot Megabeam, sarà aprire la finestra di navigazione in Internet sul proprio Nokia 9500 Communicator ed inserire User e Password di test nella Log-in-page di Megabeam. I rivenditori Nokia Point potranno divenire hotspot a tutti gli effetti ed unirsi al network di location di Megabeam. Questo darà la possibilità ai clienti di provare direttamente le innovative funzionalità Wi-Fi al momento dell'acquisto e ai Nokia Point di divenire location di riferimento nei centri cittadini. Accordo fra Vodafone e Novatel Wireless Speeka ha annunciato la sigla di un accordo di fornitura tra Novatel Wireless, di cui Speeka è il distributore in Italia, e Vodafone Group per la scheda 3G Umts Merlin U 530, l'unica scheda pcmcia 3G certificata da tutti i gestori Umts a livello mondiale. 6 Comverse stipula accordo con Ntt Docomo Comverse, divisione di Comverse Technology Inc., ha stretto un accordo di licenza con Ntt Docomo Inc. per la commercializzazione su scala mondiale del nuovo server Comverse i-mode. Basata sui prodotti Comverse per dati e messaggistica, la piattaforma i-mode fornisce connettività veloce e altamente disponibile per servizi multimediali mobili avanzati. Il servizio i-mode per le comunicazioni telefoniche mobili sta cambiando il modo di vivere e lavorare dei giapponesi: oltre 441 milioni di utenti in Giappone e più di 2 milioni in altri mercati in Asia ed Europa si avvalgono di siti Internet in lingue diverse per usufruire di servizi online di informazione, entertainment, posta elettronica e servizi di database per lo shopping, il banking, l'acquisto di biglietti e le prenotazioni. Internet e Connettività Aol si riorganizza Aol ha reso noto il processo di rioganizzazione che prevede la costituzione di quattro business unit con l'obiettivo di razionalizzare le attività e migliorare i processi decisionali. Access, Audience, Digital Services e Aol Europe sono i nomi delle quattro divisioni che saranno responsabili dei propri conti, profitti e perdite e saranno autorizzate a condurre iniziative marketing in autonomia. In particolare, la divisione Access si occuperà dei servizi dial up e a banda larga, mentre la divisione Digital Services avrà in carico offerte a valore aggiunto che in questo momento includono tra gli altri i servizi musicali ma in prospettiva potrebbero allargarsi anche al Voice Over IP, che Aol solo da poco ha portato in fase di test. L'area Audience si occuperà tra l'altro di mappe, instant messaging, advertising e ricerche, mentre il commitment della divisione Europe è indirizzato ai clienti del Vecchio Continente. Buongiorno pronta a confutare ipotesi di reato Buongiorno Vitaminic si appresta a sottoporre al Pubblico Ministero la propria versione dei fatti per chiarire la propria posizione giudiziale e chiedere, a comprova delle proprie tesi, un approfondimento delle indagini sull'accaduto. Del Rio, Fondatore, Presidente e Azionista di riferimento di Buongiorno Vitaminic, afferma: "Siamo tranquilli e vogliamo essere pienamente collaborativi con gli organi giudiziari. Con Andrea Casalini (AD di Buongiorno, ndr), i nostri legali e il responsabile del trattamento dei dati abbiamo definito la situazione e stiamo per consegnare la memoria legale al magistrato. Per chiarire fino in fondo la nostra posizione, daremo alla magistratura non solo le prove del diverso andamento dei fatti oggetto dell'indagine rispetto a quanto descritto nella denuncia, ma anche elementi utili a comprendere quanto il nostro modus operandi sia rispettoso delle leggi in vigore. Vogliamo, infatti, che sia questa l'occasione per chiarire, una volta per tutte, la correttezza delle nostre pratiche commerciali, dei nostri processi operativi e dei nostri strumenti tecnici riguardo alle normative in materia di privacy. Dispiace infatti che, a fronte di sforzi che ci collocano tra le aziende più avanzate del mondo nella gestione dei temi di permission (trattamento dei dati), permanga da parte di alcuni un pregiudizio negativo che, senza alcun riferimento alla realtà dei fatti, continua a confondere chi semplicemente raccoglie indirizzi e diffonde messaggi e-mail con chi, come Buongiorno, si occupa in modo professionale di marketing digitale". Distribuzione Strhold e IBM aumentano sinergia Strhold, distributore a valore aggiunto emiliano, affianca alla proposta dei sistemi di Data Management, le soluzioni della famiglia IBM WebSphere, la piattaforma middleware che garantisce una vasta gamma di funzionalità di business integration e di componenti chiave per la realizzazione di architetture applicative orientate ai servizi. Tassello fondamentale nella filosofia on demand di IBM, WebSphere è la piattaforma software per l'integrazione di processi, applicazioni e persone. Caratterizzata da una notevole scalabilità e affidabilità, WebSphere consente di implementare rapidamente nuove applicazioni su piattaforme diverse. La distribuzione di WebSphere da parte di Strhold avviene utilizzando le stesse modalità del programma ISV che la società emiliana ha finora utilizzato per i sistemi di Data Management. Queste consentono in particolar modo alle software house, rispetto a quanto fino ad oggi disponibile, maggior flessibilità, competitività ed economicità, e la possibilità di integrare le tecnologie WebSphere nei propri applicativi. Elettrodata apre Cash & Carry a Cordenons Elettrodata, azienda italiana attiva nel mercato dei Pc, rafforza la sua presenza nel Nord Italia e annuncia l'apertura del Cash & Carry di Cordenons, in provincia di Pordenone, che diventa il decimo punto vendita. Il Cash & Carry di Cordenons ha una metratura espositiva di 350 mq, quattro persone dedicate e propone, come tutte le altre strutture di vendita, la serie completa dei prodotti Elettrodata e Skintek, che comprendono le linee dei sistemi completi (Pc, notebook, workstation e server), che si collocano nell'area Business, Soho e consumer, nonché un'ampia gamma di prodotti (periferiche, componenti, accessori, prodotti multimediali, UPS, software pacchettizzati, telefonia) dei più noti player del mercato IT. 7 I RISULTATI AZIENDA WW/ ITA PERIODO VALUTA Borland Software WW 3 trim. 04 Euro Business Objects WW 3 trim. 04 Dollari Cdb Web Tech WW 3 trim. 04 Euro Cisco Systems WW 1 trim.04/05 Compuware Corp. WW F5 Networks FATTURATO 2003 RISULTATO 2003 FATTURATO 2002 RISULTATO 2002 77,6 Mln. -0,16 Mln.* 70,6 Mln. -12,2 Mln.* 219,5 Mln. 11 Mln.* n.d. 11,5 Mln.* n.d. 0,677 Mln. n.d. -0,384 Mln. Dollari 6 Mld. 1,4 Mld.* 5,1 Mld. 1,1 Mld.* 2 trim. 04/05 Dollari 295,5 Mln. 7,4 Mln.* 302,8 Mln. -8,5 Mln.* WW 4 trim. 03/04 Dollari 50,2 Mln. 15,8 Mln.* 31,57 Mln. n.d. Kaitech (cons.) ITA Gen.-Sett. 2004 Euro 18,7 Mln. -3,3 Mln.* 13,8 Mln. -3,4 Mln.* Openwave Systems WW 1 trim. 04/05 Dollari 83,6 Mln. n.d. 68 Mln. n.d. Qualcomm WW 4 trim. 03/04 Dollari 1,11 Mld. 393 Mln. 871 Mln. 291 Mln. Sybase WW 3 trim. 04 Dollari 198,7 Mln. 17,8 Mln.* 193,8 Mln. 22 Mln.* Telecom Italia (cons.) ITA Gen.-Set. 2004 Euro 22,912 Mld. 745 Mln.* 22,682 Mld. 1.881 Mln.* TIM (cons.) ITA 3 trim. 04 Euro 3.347 Mln. 1.664 Mln.* 3.102 Mln. 1.358 Mln. Veritas Software WW 3 trim. 04 Dollari 497 Mln. 96,2 Mln.* 447 Mln. 68,1 Mln.* * = risultato netto 8
Documenti analoghi
sirmi - infopress
SETTE
Settimanale di notizie sulla Digital Technology
Direttore responsabile: Maurizio Cuzari
sirmi - infopress
Mercury Interactive Corporation, fornitore per la business technology optimization (BTO), ha annunciato
la nomina di David Quantrell a Presidente dell'area Emea dell'azienda. Quantrell sarà il resp...
sirmi - infopress
SETTE
Settimanale di notizie sulla Digital Technology
Direttore responsabile: Maurizio Cuzari
sirmi - infopress
Giuseppe Verrini (Symantec). Al nuovo Presidente, ai Vice Presidenti e ai Consiglieri gli Auguri di Buon
lavoro da parte di SIRMI.