MArsAlA - Duca di Salaparuta
Transcript
MArsAlA - Duca di Salaparuta
marsala Da qualche anno Florio si è dedicata al rilancio dell’immagine del marsala. Amato in un passato lontano ma per troppo tempo “dimenticato” dai consumatori, la sua immagine è stata spesso confusa con altri prodotti che non rendono giustizia ad un vero fuoriclasse del Made in Italy che è stato degustato, proprio nelle cantine Florio, da grandi personaggi come Garibaldi e Vittorio Emanuele. Il marsala Florio rappresenta un importante patrimonio storico siciliano, un grandissimo vino liquoroso che ci riporta indietro nel tempo ma che è più che mai attuale e versatile, capace di abbinarsi nelle diverse tipologie ad ogni tipo di piatto. Un prodotto, quindi, eclettico che può essere sorseggiato in ogni momento della giornata poiché innumerevoli, anche se poco conosciute, sono le sue occasioni di consumo. riflessi topazio. Il profumo pronunciato fa avvertire distintamente le sensazioni di datteri, albicocca e prugne stufate. Il sapore pieno e vellutato rivela poi un elegante fondo di frutta essiccata. Terre Arse Marsala superiore Vecchio Florio Il vero marsala superiore, il più conosciuto e affermato nel mondo, nasce dalla secolare esperienza maturata dalle Cantine Florio. Prende origine dalle uve Grillo e Catarrato coltivate lungo la costa del marsalese e nell’arido entroterra della provincia di Trapani. Affina per quasi tre anni nelle antiche botti di rovere di Slavonia per originare un inimitabile marsala secco dal colore ambrato. Il Vecchio Florio è l’unico marsala superiore affinato oltre le richieste del disciplinare, perché è la paziente attesa il segreto di un marsala di qualità. Marsala Riserva oltre i sei anni Targa Riserva 1840 Vino marsala vergine, è l’espressione più raffinata della produzione Florio. Nasce da uve Grillo allevate ad alberello nell’estrema fascia costiera di Marsala e il suo colore caratteristico è l’oro antico. Il profumo, di grande finezza, con sentori di mandorle amare e miele bruciato, annuncia il gusto particolarmente armonico e asciutto, caratterizzato da un fondo di vaniglia e di radice di liquirizia. Invecchia per otto anni in antiche botti di rovere. Marsala Riserva oltre i dieci anni Donna Franca Vino marsala superiore riserva semisecco ambra, ripropone le caratteristiche della storica Riserva Florio nata nel 1840. Proveniente esclusivamente da uve Grillo a bacca bianca allevate lungo la costa del marsalese, viene affinato per almeno cinque anni in botti di rovere, che gli conferiscono il caratteristico colore ambrato brillante con Di tutti i personaggi della dinastia Florio, la più famosa ancora oggi è senza dubbio Franca Jacona di San Giuliano, meglio conosciuta come Donna Franca, la regina di Palermo. La sua figura statuaria, il viso dall’ovale perfetto, i profondi occhi verdi, il sorriso smagliante, si accompagnavano ad una straordinaria carica di simpatia e un’innata generosità. Grazie a queste doti Donna Franca ebbe un ruolo di grande importanza nell’ascesa di casa Florio e, in particolare, negli affari dell’armatore Ignazio Florio, suo marito, ultimo esponente di un casato che per oltre un secolo rappresentò una delle maggiori potenze economiche dell’Italia post unitaria. Una tale figura di donna, unita all’orgoglio diun grande nome, quello dei Florio, andavano celebrati; è così che nasce, dedicata a lei e al suo mondo eccentrico e meraviglioso, questa selezione di grandissimi marsala. Il Donna Franca, marsala superiore riserva, affina in botti di rovere per oltre 15 anni esprimendo livelli elevatissimi di eleganza ed evoluzione, a partire dall’accattivante color topazio brillante, fino agli intensi e complessi profumi speziati e di frutta matura, e al gusto caldo, ampio e morbido capace di inondare il palato di sensazioni gradevolmente uniche e persistenti. Baglio Florio Il nome di questo marsala vergine, prodotto solo nelle annate migliori, riprendel’architettura delle Cantine Florio: un baglio, tipica costruzione siciliana dal carattere introspettivo, con le aperture tutte rivolte all’interno della corte e con un unico grande portone per garantire l’accesso all’ampio cortile. È un marsala figlio di uve Grillo provenienti da vigneti coltivati ad alberello lungo la costa nord della città di Marsala e affacciati sulle saline. Affina per oltre 10 anni in preziosi e antichi caratelli da 300 litri. Un prodotto elegante e raffinato dal sapore unico, intenso e persistente, che sa regalare emozioni uniche. Marsala Riserve Storiche Aegusa Una rara Riserva di marsala semisecco, chiamata Aegusa - Farfalla - da Vincenzo Florio in virtù dell’antico appellativo che i Greci diedero all’isola di Favignana, di proprietà della famiglia, per la sua forma a Farfalla. Aegusa era la migliore riserva di marsala che i Florio amavano offrire ai loro ospiti più illustri a fine cena. Il 1941, il millesimato più prezioso, è una piccola e rara partita di questa storica annata salvata dai bombardamenti che colpirono la città di Marsala e le Cantine Florio durante la Seconda Guerra mondiale nel 1943. A partire da questo momento, negli anni successivi, nelle secolari Cantine Florio la migliore riserva di ogni decennio è stata accantonata e marchiata Aegusa con l’intento di creare una successione di grandissimi marsala. Sei annate d’indubbia particolarità, che permettono di gustare le caratteristiche di questi antichi nettari e di vivere le loro evoluzioni. Annate 1941, 1952, 1964, 1974, 1989, 1994. Targa Vintage Riserva 1860 - 170° anniversario Per rinnovare il mito e festeggiare i 170 anni di Targa Riserva 1840, è nata una collezione esclusiva di bottiglie con una speciale etichetta “Vintage”. La collezione, realizzata con una tiratura limitata, riproduce sei storici poster pubblicitari disegnati nei primi decenni del Novecento dai più grandi artisti dell’epoca. Risalgono agli anni Venti le raffigurazioni del Pagliaccio di Mauzan, dell’Arlecchino di Dudovich e la Donna Pavone di D’Ylen. Degli anni Trenta sono invece le rappresentazioni del Folletto di Muggiani, della Zebra di Cappiello e Riserva Storica Tre rare annate storiche che provengono da riserve di marsala selezionate tra le migliori del secolo. Gli anni di maturazione in piccole botti di rovere esaltano l’evoluzione dei grandi marsala capaci di elevarsi nei profumi, nelle sensazioni e nel gusto. Speciali riserve divenute dono per Papa Giovanni Paolo II e per diversi Capi di Stato. Annate 1939, 1944, 1963. ancora il Leone Florio di Nizzoli, divenuti oggi oggetti di culto tra gli appassionati del genere. La speciale edizione di bottiglie Targa Vintage proposta da Florio è dedicata all’annata 1994, oggi fuori commercio, che racchiude lo storico marsala di casa Florio. Un elegante marsala semisecco di oltre 15 anni che ripropone le caratteristiche della storica Riserva 1840, nata in occasione della Targa Florio. Duca di Salaparuta S.p.a. Benedetta Poretti Responsabile Comunicazione Tel_ 0039 0296765366 e-mail: [email protected] Daniela Giulia Soprano Ufficio Stampa interno Tel_ 0039 0296765274 e-mail: [email protected] www.duca.it Ufficio Stampa mcs&partners Tel_0039 02 66985471 e-mail: [email protected]
Documenti analoghi
marsala - Duca di Salaparuta
marsala di casa Florio. Un elegante marsala
semisecco di oltre 15 anni che ripropone le
caratteristiche della storica Riserva 1840, nata
in occasione della Targa Florio.
Scarica brochure "La Strada del Vino di Marsala Terre d`Occidente"
Oggi un percorso sancisce questo legame indissolubile fra vino e territorio, che
si snoda lungo la Strada del Vino di Marsala - Terre d’Occidente.
Una serie di itinerari, estremamente variegati, ch...