Verticale di 6 annate Mille e Una Notte Donnafugata
Transcript
Verticale di 6 annate Mille e Una Notte Donnafugata
Verticale di 6 annate Mille e Una Notte Donnafugata Scritto da Administrator Giovedì 20 Febbraio 2014 08:09 Altro grande evento la verticale di 6 annate di Mille e Una Notte che si è svolto Giovedì 6 Marzo 2014 alle 20,30 presso la sede nh hotel al Foro Italico in compagnia di Antonio Rallo, titolare di Donnafugata e presidente Assovini Sicilia. Il vino rosso simbolo dell'azienda siciliana è composto da Nero d'Avola e altri vitigni a bacca rossa allevati a Contessa Entellina su terreni franco argillosi è affinato iin barriques di rovere francese prevalentemente nuove, per un periodo di 15-16 mesi, e per ulteriori 30 mesi in bottiglia. Grande partecipazione di stampa di settore, enotecari e ristoratori oltre che di tanti sommelier. Le 6 annate di Mille e una Notte 1998, 2003, 2004, 2006, 2007 e 2010 commentate da Antonio Rallo e dal delegato Luigi Salvo hanno mostrato interessantissime qualità. Guarda la galleria fotografica dell'evento {morfeo 65} 1/1
Documenti analoghi
Mille e una Notte 2007
Fermentazione: in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni alla temperatura di 26-30°C.
Affinamento: in barriques di rovere francese prevalentemente nuove, per un periodo di 15-16
me...
Mille e una Notte 2008
Cibo & vino: con piatti elaborati di carni rosse, maiale, agnello. Da provare anche su piatti saporiti di pesce.
Servirlo in ampi calici, può essere stappato un paio di ore prima. Ottimo a 18°C.
Si...
Mille e una Notte 2003
Rosso - Contessa Entellina DOC
Dopo quella siccitosa del 2002, l’annata 2003 – finalmente più piovosa - ha decisamente favorito la
maturazione zuccherina e fenolica delle uve. Le buone temperature ...