"Cantine Aperte" Marsala - 30 Maggio 2010
Transcript
"Cantine Aperte" Marsala - 30 Maggio 2010
"Cantine Aperte" Marsala - 30 Maggio 2010 Cantine Caruso & Minini S.p.A. Programma: • Orario apertura: 10-18 • Visita guidata della cantina anche in Inglese, Francese, Tedesco ed Spagnolo. • Degustazione di tutti i nostri vini più l’anteprima di 2 nuovi vini. • Possibilità d’acquisto in cantina. • Costo: € 5.00 compreso il bicchiere da degustazione che potranno portare a casa. Per maggiori informazioni: Caruso & Minini S.p.A Via Salemi, 3 - 91025 Marsala tel 0923-982356 - fax 0923-723356 [email protected] Cantine Donnafugata S.r.l. Programma: • • • • • Cantine Aperte, uno degli appuntamenti più coinvolgenti nel mondo del vino italiano, vedrà anche quest’anno la partecipazione di Donnafugata. Domenica 30 Maggio l’azienda siciliana aprirà ai wine-lovers le proprie cantine storiche di Marsala, rinnovando il proprio contributo verso il crescente fenomeno dell’enoturismo. Giovani e adulti, anche famiglie con bimbi, potranno varcare i cancelli della storica azienda siciliana dalle ore 10 alle 18, per vivere le emozioni che scaturiscono da un luogo dedito all’arte del fare vino. Gli ospiti saranno accolti con la consueta professionalità, in una cornice di allegra e rilassata convivialità. Sarà l’occasione per presentare le tenute di Contessa Entellina e Pantelleria, attraverso il racconto delle tecniche di allevamento dei vigneti e di vinificazione delle uve, così come i metodi di affinamento che hanno luogo nella cantina di Marsala. Il programma prevede la visita guidata della cantina ed in particolare della splendida barriccaia sotterranea, dove alcuni dei vini più apprezzati di Donnafugata maturano in botte. A coronamento di questo percorso tra vasche d’acciaio, cemento e rovere francese, momenti di scoperta ed altri di dialogo, la degustazione di tutti i vini: dal Lighea Zibibbo in purezza, allo straordinario passito di Pantelleria Ben Ryé, passando per i rossi a base di Nero d‘Avola. Conoscenza, ma anche e soprattutto divertimento: una piacevole giornata di festa passata a gustare, a contatto diretto con i suoi protagonisti, i vini Donnafugata. Una novità di questa edizione sarà dedicata a coloro i quali vorranno scoprire alcuni “segreti” in tema di abbinamento: il Cheese, Music & Wine. Si tratta di un laboratorio multi-sensoriale di formaggi siciliani, vino e musica, "assaporati" attraverso una speciale degustazione guidata. Questo laboratorio avrà luogo nella suggestiva Sala delle Botti, e sarà riservato ad un numero limitato di persone per volta, con due turni al mattino e due al pomeriggio. • • Chi invece vorrà approfittarne per scegliere alcune delle migliori pubblicazioni eno-gastronomiche, potrà comodamente farlo consultando i volumi che la libreria Giunti Al Punto metterà a disposizione nell’angolo della lettura, all’ombra dei secolari ulivi che campeggiano nella corte del baglio. E per non dimenticare i più piccoli, anche quest’anno sono previste le attività di animazione riservate ai bambini (4-12 anni). Le più innovative soluzioni per il risparmio energetico e la produzione di energia pulita saranno quelle presentate da Enel.si a famiglie ed imprese che come Donnafugata hanno a cuore la tutela dell’ambiente (ammontano a 118 kW gli impianti fotovoltaici realizzati nelle sedi dell’azienda). Cantine Donnafugata - Via S. Lipari 18 a Marsala (zona porticciolo turistico) domenica 30 maggio 2010 dalle ore 10 alle 18 degustazioni euro 5,00 bicchiere con caparra euro 5,00 necessaria la prenotazione: tel. 0923 724206 [email protected] Cantine Florio Programma: Cantine Florio e Duca di Salaparuta vi aspettano per una giornata speciale • Sicilia, 30 maggio: da ben 17 anni, nell’ultima domenica di maggio, si svolge l’evento Cantine Aperte; il momento ideale per fare tour enogastronomici e per vivere grandi esperienze culturali e umane. In Sicilia sarà possibile visitare le Cantine Duca di Salaparuta, a Casteldaccia (PA) e le Cantine Florio a Marsala (TP). L’evento si svolgerà dalle 10.00 alle 18.00 e verranno degustati alcune etichette dei marchi Corvo, Duca di Salaparuta e Florio in abbinamento ai prodotti dei presidi Slow Food e di altri produttori locali. • Alle Cantine Florio si assaggeranno, in abbinamento ai vini, pane, formaggi, e miele dei Presidi Slow Food come quello della Cuddrireddra di Delia, della Vastedda del Belice e dell’Ape Nera. Altre specialità come salumi, oli, pesce lavorato e torroni saranno presentati dagli stessi produttori e sarà possibile anche acquistarli. Cantine Florio Via Vincenzo Florio, 1 91025 Marsala (TP) 0923 – 781306/305 e-mail: [email protected] • Un’esperienza simile si potrà vivere anche nelle Cantine Duca di Salaparuta dove, sempre in abbinamento ai vini dei tre marchi, si avrà la possibilità di degustare la Provola dei Nebrodi e la Provola delle Madonie. Pane, olio e sfincione tipico bagharese con ricotta, pangrattato e acciughe arricchiranno l’evento e aiuteranno il visitatore ad apprezzare il vino della cantina. Duca di Salaparuta Via Nazionale s.s. 113 90014 Casteldaccia (PA) 091 –945206 e-mail: [email protected] Cantine Mothia Programma: • • • Orario apertura: 9-13. Visita guidata della Cantina in Italiano ed Inglese. Degustazione gratuita. Cantine Mothia Via Sappusi, 12 91025 - Marsala Tel./Fax. 0923 - 737295 [email protected] Cantina Paolini Programma: • • • • • Ore 10:00 Santa Messa Ore 17:00 Breve Conferenza: NATURALMENTE ………CANTINE PAOLINI Intervengono: Prof. Gaspare Baiata (Presidente Cantine Paolini) Avv. Renzo Carini (Sindaco Città di Marsala) Dott. Giovanni Spano’ (Vice-Pres. Strada del Vino Marsala) Dott. Vito Falco (Ass. Agricoltura Regione Sicilia) Dott. Massimo Bellina (Cantine Pellegrino) Ore 17:30 “Pani, Vinu e Zuccaro” nella Tradizione Siciliana a cura del Prof. Giacomo Dugo Ore 18:30 Esibizione Gruppo Folkloristico Ore 19:00 Musica Live con Ninny Arini Durante la giornata saranno esposte Vespe – Auto – Trattori d’Epoca a cura: del Vespa Club Ruote d’Occidente, Moto Club Mario Messina, Club Auto d’Epoca T. Sartarelli. La visita alle Cantine è accompagnata con degustazioni di prodotti tipici. Ingresso libero Cantina Sociale Paolini Soc. Coop. Agr. C.da Gurgo, 168/a - 91025 Marsala Tel: 0923/967042 - 0923/720024 [email protected]
Documenti analoghi
Com_St_2016_05_23_Cantine Aperte con foto.docx
Domenica 29 Maggio presso le Cantine storiche di Marsala, di scena i vini dell'azienda
e l'arte della panificazione di Franco Vescera, appassionato custode dei grani antichi siciliani.
Bio-diversit...
In Viaggio Speciale Sicilia
una cattedrale gotica, dove invecchia il Marsala.
Il maestoso baglio che Vincenzo Florio,
capostipite della dinastia, volle costruire proprio
a due passi dal mare, oltre a custodire bottiglie
da m...