ALL STARS Bang On A Can All-Stars lunedì 22
Transcript
ALL STARS Bang On A Can All-Stars lunedì 22 marzo 2010, ore 21 Elfo Puccini - Sala Shakespeare Lunedì 22 marzo al nuovo Elfo Puccini Sentieri selvaggi inaugura la stagione di musica contemporanea 2010 Nuovo Mondo con una prima ed esclusiva ospitalità; il Bang On a Can All-Stars, il più significativo gruppo di musica contemporanea che torna a suonare a Milano dopo oltre dieci anni di assenza. Questa ospitalità di Sentieri selvaggi segna l'inizio di un percorso che nei prossimi anni porterà l'associazione a invitare e inserire nel proprio cartellone i più prestigiosi ensemble di musica contemporanea del mondo. A fiercely aggressive group, combining the power and punch of a rock band with the precision and clarity of a chamber ensemble” (“Un gruppo dalla irruente esuberanza che riesce a combinare lo spirito e il timbro di una rock band con la precisione e il rigore di un ensemble da camera”). Così il New York Times definisce il Bang On a Can All-Stars, che presenterà un programma che esprime la dirompente energia creativa della città di New York eseguendo brani dei suoi fondatori -Michael Gordon, Julia Wolfe e David Lang- e il frutto della collaborazione dell'ensemble con i più significativi autori europei, come Michael Nyman e Louis Andriessen. Di quest’ultimo sarà eseguita una prima assoluta con un video dell'artista olandese Marijke Van Warmerdam. Dal 22 al 26 marzo sarà a Milano per un'intera settimana in residence a Sentieri selvaggi il Pulitzer Prize on music 2008 David Lang, che lunedì 22 alle 18,30 parteciperà a un aperitivo con il pubblico per brindare all'inaugurazione della stagione nella Libreria Feltrinelli di Corso Buenos Aires, 33. Inoltre, mercoledì 24 nello spazio del Teatro IED Moda Lab David Lang presenterà in prima assoluta live l'integrale di Child - ensemble Sentieri selvaggi Carlo Boccadoro, direzione - contrappuntata da una performance video live del dipartimento Arti Visive dello IED coordinato da Claudio Sinatti. Sempre nel corso della settimana avrà luogo la masterclass di composizione tenuta da David Lang organizzata in collaborazione con l'Accademia Internazionale della Musica presso l'Auditorium Lattuada in Corso di Porta Vigentina, 15. La masterclass prevede momenti di analisi/ascolto delle partiture più significative della produzione di Lang e sessioni di lavoro sulle partiture che i dieci partecipanti scelti tra le domande provenienti da tutto il mondo vorranno sottoporre alla sua attenzione; al termine David Lang sceglierà tra i compositori un autore al quale Sentieri selvaggi commissionerà un brano per la stagione 2011. Accanto alla stagione Sentieri selvaggi porta avanti la campagna Amici con l’obiettivo di creare una comunità di sostenitori che con le loro donazioni rendano possibile il lavoro di promozione e diffusione della musica del nostro tempo. A chi condivide questo obiettivo Sentieri selvaggi offre vantaggi e opportunità, tra cui, oltre ad agevolazioni sul prezzo dei biglietti, l'omaggio di cd a tiratura limitata con le migliori registrazioni live dei concerti dell’ensemble e incontri con le personalità più in vista del mondo musicale contemporaneo. Nuovo Mondo è promossa da Sentieri selvaggi con il contributo e il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, del Comune di Milano, della Provincia di Milano, della Regione Lombardia e con la collaborazione di Elfo Puccini - Teatro d' Arte Contemporanea, Uovo Performing Arts Festival, IED Milano (Istituto Europeo di Design), Conservatorio G. Verdi di Milano, Accademia Internazionale della Musica Fondazione Scuole Civiche di Milano, Vivaticket. Nuovo Mondo – Stagione di Musica Contemporanea 2010 All Stars Lunedì 22 marzo 2010, ore 21 Elfo Puccini - sala Shakespeare Programma David Lang Sunray Michael Gordon For Madeline Louis Andriessen Life (prima assoluta) with video by Marijke Van Warmerdam Julia Wolfe Believing Michael Nyman Manhatta with film by Paul Strand Thurston Moore Stroking Piece Bang on a Can All-Stars Ashley Bathgate, violoncello Robert Black, basso Vicky Chow, pianoforte David Cossin, batteria e percussioni Mark Stewart, chitarre Evan Ziporyn, clarinetti Elfo Puccini Teatro d'Arte Contemporanea Sala Shakespeare C.so Buenos Aires, 33 Milano Biglietti: Intero 20€ Ridotto*10€ Amici di Sentieri selvaggi 5€ *<26 >65 anni, cittadini extra UE, studenti, abbonati Teatridithalia – Teatro Elfo Puccini, titolari Carta Più Feltrinelli e dipendenti di Librerie Feltrinelli, soci e dipendenti di Scuole Civiche di Milano Fdp, possessori tessera AGIS Amici del Cinema, Soci Arci 2010, Soci Touring Club 2010, Soci Mohole 2010. I possessori degli abbonamenti Teatridhitalia stagione 2009/2010 possono inserire tra le loro scelte uno dei concerti di Sentieri selvaggi in programma all'Elfo Puccini Prevendita su VivaTicket Francesca Napoli Sentieri selvaggi viale Monza 169 20125 Milano tel/fax 0228510170 cell 3391753426 [email protected]
Documenti analoghi
concerti - Sentieri Selvaggi
connazionale Michel van der Aa, il cui linguaggio musicale, di grande spessore semantico,
è spesso caratterizzato da elementi provenienti da altre discipline artistiche come appare
evidente nel suo...
datemi un martello - Sentieri Selvaggi
rappresentò, di per sé stesso, l’intera opera del compositore; anzi, divenne
simbolo dell’intera musica contemporanea europea. Fu rappresentato in prima
assoluta al Festival della SIMC a Baden-Bade...
COMUNICATO STAMPA 17 maggio 2010
proprio repertorio: David Lang Sweet air, Carlo Boccadoro Adesso, Filippo Del Corno Risvegliatevi!
Nato con l’intento di avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico, l’ensemble Sentieri
s...
T U T T O T E A T R O
Datemi un martello (16 marzo), Ritratto in rosso (31 marzo), Roberto Dani Solo (8 aprile), Musica Naturale (20
aprile), Energia Comune (11 maggio) i titoli dei concerti in cartellone nel nuovo...
Se lo spettacolo non ci fa perdere l`equilibrio, la serata
Dedicato alle donne e al loro coraggio