datemi un martello - Sentieri Selvaggi
Transcript
COMUNICATO STAMPA Sentieri selvaggi presenta Lunedì 16 marzo ore 21, Teatro Elfo Puccini, Milano DATEMI UN MARTELLO Sentieri selvaggi ensemble Giulia Peri, soprano Musiche di Boulez, Fedele, Colombo Taccani Ingressi € 5 / 11 / 17 Info e prenotazioni: +39 02.28510170 [email protected] Milano - E’ la hit progressista del repertorio folk americano, If I had a hammer, cantata nella marcia per il lavoro e la libertà capitanata da Martin Luther King nel 1963, e conosciuta in Italia nella scanzonata versione di Rita Pavone, a dare il titolo al secondo concerto della stagione 2015 di Sentieri selvaggi, Tempi moderni. L’ensemble dedica l’appuntamento di lunedì 16 marzo al Teatro Elfo Puccini di Milano, in Sala Fassbinder (ore 21.00) a uno dei capolavori più affascinanti ed enigmatici del Novecento: Le marteau sans maître, per contralto e sei strumentisti, di Pierre Boulez, di cui ricorre il novantesimo compleanno il 26 marzo. Il lavoro, ispirato ai versi eponimi di René Char, sarà eseguito assieme a pagine più recenti di compositori italiani che, per affinità o contrasto, con quella musica si sono confrontati: Ivan Fedele, con in memoriam Miles Davis, nella versione per clarinetto basso di Armand Angster ed Erinni, per pianoforte, cimbalon e vibrafono, e Giorgio Colombo Taccani con Le strade di Melpomene, brano per ensemble, seconda versione dedicata a Sentieri selvaggi, dedicato alla musa della Tragedia. Le Marteau sans maître è una triade di piccoli poemi concepiti dall’”artigianato furioso”, per citare il poema stesso, del giovane René Char dai versi intensi che formano la base per un polifonico, colorato ciclo di movimenti musicali concepito da Pierre Boulez tra 1953 e 1955. La celebrità del brano fu tale che esso rappresentò, di per sé stesso, l’intera opera del compositore; anzi, divenne simbolo dell’intera musica contemporanea europea. Fu rappresentato in prima assoluta al Festival della SIMC a Baden-Baden nel 1955, dove cinque anni prima era avvenuta la première della Seconde Cantate di Anton Webern, una referenza essenziale nell’evoluzione del pensiero di Boulez. lunedì 16 marzo Fassbinder, ore 21.00 DATEMI UN MARTELLO Ivan Fedele, Erinni Ivan Fedele, High (in memoriam Miles Davis), per clarinetto solo Giorgio Colombo Taccani, Le strade di Melpomene Pierre Boulez, Le Marteau sans maître per voce e 6 strumenti Sentieri selvaggi ensemble Giulia Peri, soprano Sentieri selvaggi Associazione Culturale viale Monza, 169 - 20125 Milano Tel/fax. 0228510170 www.sentieriselvaggi.org Le Marteau sans maître L'Artisanat furieux La roulotte rouge au bord du clou / Et cadavre dans le panier / Et chevaux de labours dans le fer à cheval / Je rêve la tête sur la pointe de mon couteau le Pérou. Bourreaux de solitude Le pas s'est éloigné le marcheur s'est tu / Sur le cadran de l'Imitation / Le Balancier lance sa charge de granit réflexe. Bel édifice et les pressentiments J'écoute marcher dans mes jambes / La mer morte vagues par-dessus tête / Enfant la jetée promenade sauvage / Homme l'illusion imitée / Des yeux purs dans les bois / Cherchent en pleurant la tête habitable. René Char, «Le Marteau sans maître» Editions José Corti, Paris, 1934. Info e Prenotazioni: Sentieri selvaggi Viale Monza, 169, Milano (Italy) Ph. +39 02.28510170 M. Ph. +39 345 4557481 www.sentieriselvaggi.org [email protected] Biglietti: Intero: 17 euro Ridotto: 11 euro Amici di Sentieri selvaggi (tessera 2015): 5 euro Abbonamenti: 3 concerti: 28 euro 6 concerti: 50 euro Abbonamento Amici di Sentieri (tessera 2015) a 6 concerti: 28 euro Sentieri in bici: 2 biglietti omaggio ai primi due spettatori che si presenteranno in bicicletta il giorno del concerto Ufficio stampa: musicpress comunicazione Marco Ferullo: [email protected] - cell. + 39 347 19 32 762 Nicoletta Tassan: [email protected] - cell. + 39 348 64 18 066 Sentieri selvaggi Associazione Culturale viale Monza, 169 - 20125 Milano Tel/fax. 0228510170 www.sentieriselvaggi.org
Documenti analoghi
concerti - Sentieri Selvaggi
questo autore porta una fresca ventata di anti-conformismo nel rapporto tra musica colta e
pubblico. Accanto a due tra le sue partiture più rappresentative verranno presentate le
musiche di Manfred...
COMUNICATO STAMPA 17 maggio 2010
André. Inizialmente appassionato di un rock combattivo e impegnato nell’arco della sua carriera ha
esplorato ad ampio raggio diversi generi, dalla black music alla musica sacra, a ballate intime e
...
ALL STARS Bang On A Can All-Stars lunedì 22
Evan Ziporyn, clarinetti
Elfo Puccini
Teatro d'Arte Contemporanea
Sala Shakespeare
C.so Buenos Aires, 33 Milano
Biglietti: Intero 20€ Ridotto*10€ Amici di Sentieri selvaggi 5€
*<26 >65 anni, cittad...
T U T T O T E A T R O
Dal 24 febbraio all'11 maggio 2015, al Teatro Elfo Puccini, la nuova stagione di Sentieri selvaggi con la direzione
di Carlo Boccadoro
Milano – Tempi Moderni è il titolo della nuova stagione 2015 d...