COMUNICATO STAMPA 17 maggio 2010
Transcript
COMUNICATO STAMPA 17 maggio 2010
COMUNICATO STAMPA 17 maggio 2010 Riprende il tour del Cantante al microfono - Omaggio a Vladimir Vysotsky 11 canzoni tradotte da Sergio Secondiano Sacchi e strumentate da Filippo Del Corno con Eugenio Finardi e Sentieri Selvaggi, direttore Carlo Boccadoro Sabato 22 maggio 2010 presso il Cinema Teatro di Chiasso in occasione della quinta edizione del prestigioso Festival ChiassoLettteraria Stanze riprende dopo il grande successo degli anni passati il tour del Cantante al microfono, con Eugenio Finardi e l'ensemble Sentieri selvaggi diretto da Carlo Boccadoro. Il cantante al microfono è un omaggio alla figura di Vladimir Vysotsky (1938/1980), grande attore, poeta e cantautore russo, duramente osteggiato dall’autorità sovietica negli anni ’60 e ’70 come dissidente. Brani fortemente rappresentativi della tensione etica, politica e spirituale e dell’ironia corrosiva del cantautore russo, sono tradotti da Sergio Secondiano Sacchi e orchestrati da Filippo Del Corno per Sentieri selvaggi, in una versione che mette in luce la poetica di Vysotsky e permette il dispiegamento della potenza interpretativa di Eugenio Finardi. Il cantante al microfono ha ricevuto nel 2008 la Targa Tenco nella categoria “interpreti di canzone non proprie”. A intervallare le canzoni di Vysotsky Sentieri selvaggi presenta alcuni dei brani più significativi del proprio repertorio: David Lang Sweet air, Carlo Boccadoro Adesso, Filippo Del Corno Risvegliatevi! Nato con l’intento di avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico, l’ensemble Sentieri selvaggi, formato da alcuni tra i migliori musicisti italiani è stato fondato nel 1997 da Carlo Boccadoro , Filippo Del Corno e Angelo Miotto. Regolarmente ospite delle più prestigiose stagioni musicali, eventi culturali e festival italiani e internazionali, il gruppo instaura una stretta collaborazione con compositori quali Philip Glass, Michael Nyman, David Lang, James MacMillan e Louis Andriessen. Sentieri selvaggi ha realizzato per sei anni un proprio festival a Milano e, a partire dal 2005, produce una vera e propria stagione di musica contemporanea (Nuovo Mondo è il titolo della stagione 2010). Sentieri selvaggi è inoltre impegnato nella realizzazione di spettacoli ed eventi di teatro musicale e di produzioni editoriali e discografiche. Musicista, fra i maggiori esponenti della tradizione della canzone d’autore, Eugenio Finardi ha esordito negli anni ‘60 nella scena alternativa collaborando con musicisti come gli Area, la PFM, Fabrizio De André. Inizialmente appassionato di un rock combattivo e impegnato nell’arco della sua carriera ha esplorato ad ampio raggio diversi generi, dalla black music alla musica sacra, a ballate intime e raffinate. Il Cantante al microfono http://www.myspace.com/eugeniofinardisentieriselvaggi Sentieri selvaggi ensemble Paola Fre flauto Mirco Ghirardini clarinetto Luca Gusella vibrafono Andrea Rebaudengo pianoforte Svetlana Fomina violino Aya Shimura violoncello Carlo Boccadoro direzione con Eugenio Finardi Sabato 22 maggio 2010 ore 20.45 Cinema Teatro Nuovo di Chiasso Via Dante Alighieri 3B Chiasso (CH) Info e biglietteria www.chiassocultura.ch - www.chiassoletteraria.ch Sentieri selvaggi v.le Monza 169 20125 Milano [email protected] [email protected] www.sentieriselvaggi.org
Documenti analoghi
concerti - Sentieri Selvaggi
Paesi Bassi, Austria), partendo all'inizio del percorso dalla Russia, paese che è stato e
continua ad essere un imprescindibile terreno di frontiera culturale e politica per l'Europa.
ALL STARS Bang On A Can All-Stars lunedì 22
Lunedì 22 marzo al nuovo Elfo Puccini Sentieri selvaggi inaugura la stagione di musica contemporanea
2010 Nuovo Mondo con una prima ed esclusiva ospitalità; il Bang On a Can All-Stars, il più signi...