Cordon bleu con prosciutto e formaggio
Transcript
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” SCHEDA OPERATIVA DI UNA RICETTA Nome del piatto Cordon bleu con prosciutto e formaggio Ingredienti per 10 persone U.M. Quantità Fette spesse di petti di pollo Prosciutto cotto Formaggio Edam numero grammi grammi 10 200 200 Per impanare Olio di semi o oliva Pane grattugiato Pepe bianco Sale Pepe bianco litri grammi grammi grammi grammi 1 500 5 10 5 Foto del piatto Fasi di sviluppo della ricetta 1. Tagliate ogni fetta di pollo a metà in senso orizzontale, in modo che si formi una sacca; 2. Farcite la sacca con una fetta di prosciutto cotto e una fetta di formaggio, distribuendoli su tutta la superficie, lasciando il bordo libero. Salate e pepate a piacere; 3. Richiudete i cordon bleu delicatamente come se fossero piccoli calzoni e impanateli come una cotoletta passandoli prima nelle uova sbattute (insaporite con il sale), poi nel pangrattato; 4. Cuocete su entrambi i lati, fino a doratura desiderata, in abbondante olio extravergine di oliva. Spegnete il fuoco e distribuite la carne su carta assorbente per alimenti per assorbirne l'olio in eccesso; 5. Servite su un ampio piatto da portata aggiungendo delle foglie di insalata verde e dei pomodorini come guarnizione; Utensili e attrezzature Spelucchino Coltello affilatissimo Pinza Tagliere Piatto di portata Macchina da cucina Recipiente Affettatrice Bilancia elettronica Padella antiaderente Forno ventilato Placca per sbarazzare Note od osservazioni Se non trovate petti di pollo o fette spesse, potete anche usare fette più sottili ma più larghe, in modo da farcirne metà superficie e ricoprirla con l’altra metà, chiudendo la fettina a libro. L'abbinamento ottimale di questa ricetta è una fresca birra bionda o una bibita analcolica gasata. Al posto dell’edamer, potete anche usare sottilette o fettine di scamorza. Tipologia del piatto: Secondi a base di carne Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Difficoltà: Facile
Documenti analoghi
Saltimbocca di tacchino alla romana
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Pollo alla cacciatora
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Spaghetti alla carrettiera
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Coniglio alla cacciatora (Rosso)
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Scaloppine di tacchino al limone
4. sciogliete in 500 ml di acqua fredda un cucchiaio di maizena, quindi versatela nella stessa padella in
cui avete rosolato la carne, unendola al fondo di cottura; mescolate a fuoco dolce aggiunge...
Coniglio alla cacciatora alla umbra
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”