Coniglio alla cacciatora (Rosso)
Transcript
Coniglio alla cacciatora (Rosso)
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” SCHEDA OPERATIVA DI UNA RICETTA Nome del piatto Coniglio alla cacciatora (Rosso) Ingredienti per 10 persone Coniglio fresco Carote Sedano Cipolla Pancetta tesa Pomodorini ciliegino o pelati in scatola Prezzemolo tritato Rosmarino rametti Olio extravergine di oliva Aceto di vino Vino bianco Sale e pepe U.M. Quantità grammi grammi grammi grammi grammi grammi grammi numero grammi grammi grammi grammi 1500 50 50 50 50 800 10 02 50 250 300 10 Foto del piatto Fasi di sviluppo della ricetta 1. Lavate il coniglio, tagliatelo a pezzi non troppo grandi e mettetelo a bagno con acqua e aceto per circa 30 minuti (il tempo necessario affinchè le carni si ammorbidiscano); 2. Tritate finemente carota, sedano, cipolla e pancetta e poneteli in un tegame ampio con olio. Mettete sul fuoco e fateli rosolare per un paio di minuti, sgocciolate il coniglio e inserite i vari pezzi nel tegame, rosolate uniformemente, aggiungete rosmarino e prezzemolo tritati e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare e aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà (in alternativa potete usare pelati in scatola); 3. Abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa 60 minuti, avendo cura di girare ogni tanto e controllare che il coniglio sia sempre umido e non attacchi (viceversa, potete aggiungere del brodo caldo). Trascorso il tempo indicato, salate, pepate e lasciate cuocere circa 40 minuti scoperto a fiamma leggermente più alta fino ad ottenere una salsa ristretta; 4. Disponete il coniglio su un piatto di portata cospargete con prezzemolo tritato e servite ben caldo. Utensili e attrezzature Spelucchino Ciotola Cucchiaio di legno Tagliere Piatto di portata Macchina da cucina Recipiente Trinciante Bilancia elettronica Casseruola bassa Coperchio Placca per sbarazzare Note od osservazioni Molto importante per la preparazione del coniglio è la rosolatura della carne che va insaporita con un trito di aromi e spezie, che con l’aggiunta del pomodoro creano un sughetto di accompagnamento del coniglio davvero saporito. Tipologia del piatto: Secondi piatti - carne Tempo di preparazione: 60 minuti Tempo di cottura: 1 ora e 40 minuti Difficoltà: Facile
Documenti analoghi
Coniglio alla cacciatora alla umbra
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Spaghetti alla carrettiera
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Cordon bleu con prosciutto e formaggio
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Penne all`arrabbiata
notturno in occasione di raduni fra amici perché di facile e veloce realizzazione; questo piatto infatti
incontra il favore di tutti, uomini e donne. Per una buona riuscita delle penne all’arrabbia...
Pollo alla cacciatora
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”