Canestrelli
Transcript
Canestrelli
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti” SCHEDA OPERATIVA DI UNA RICETTA Nome del piatto Canestrelli Ingredienti per 10 persone Farina bianca tipo “0” Fecola di patate Burro Zucchero a velo Uova intere (solo tuorli sodi) Bustina di vanillina Scorza di limone e arancia grattugiata Liquore a piacere bicchierino U.M. grammi grammi grammi grammi numero numero numero numero Quantità 300 200 300 350 6 01 01 01 Foto del piatto Zucchero a velo per polverare Fasi di sviluppo della ricetta 1. Per preparare i canestrelli iniziate ponendo le uova a rassodare per 8 minuti in acqua bollente. Scolatele e quando saranno tiepide separate gli albumi dai tuorli, che verranno utilizzati per preparare i biscotti. Ponete quindi nella ciotola di una planetaria (o su una spianatoia) la farina, la fecola, la vanillina e lo zucchero a velo ben setacciati, unite il burro a cubetti ammorbidito e le scorze di limone e arancia grattugiate; 2. Aggiungete in ultimo i tuorli che avrete passato al setaccio (o nello schiacciapatate). Impastate velocemente quel tanto che basta per amalgamare bene tutti gli ingredienti, ottenendo un impasto morbido e liscio; formate un panetto piuttosto basso, ricopritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo rassodare in frigorifero per circa un’ora. Trascorso questo tempo estraete l’impasto dal frigo e abbassatelo in una sfoglia alta 1 cm; 3. Ricavate dei fiorellini con l’apposito stampo largo circa 3 cm e realizzate al centro di ogni fiorellino un buco di 1 cm con l’apposito taglia biscotti (esistono in commercio gli stampini apposta per i canestrelli che permettono di formare direttamente il buco centrale). Disponete i biscotti su carta da forno e infornateli (forno statico) per circa 18 minuti a 170°C. I biscotti dovranno cuocersi ma non scurirsi. Quando i canestrelli saranno freddi spolverizzateli con abbondante zucchero a velo e servite Utensili e attrezzature Pentola alta Tagliere Tagliapasta Macchina da cucina Setaccio Forno statico pasticceria Ciotola Frigorifero Matterello Placca per sbarazzare Bilancia elettronica Teglia da forno Note od osservazioni Tipici della Liguria e del Piemonte, presentano numerose versioni. Noi vi proponiamo la versione più diffusa, i canestrelli liguri, piccoli frollini molto friabili dalla caratteristica forma di fiore con bucato al centro. La versione piemontese prevede invece l'utilizzo di farina di nocciole nell'impasto. I canestrelli si realizzano con ingredienti molto semplici (farina, burro, zucchero a velo, uova), la loro particolarità è l'utilizzo del tuorlo sodo nell'impasto. Tipologia del piatto: Antipasti regionali Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 20 minuti Difficoltà: Facile
Documenti analoghi
30 canestrelli Tempo di cottura : 20 min Tempo di
I canestrelli sono dei biscotti di pasta frolla a forma di fiore bucato e
cosparsi di uno strato abbondante di zucchero a velo, sono dei biscotti che
devono la loro particolare friabilità alla frol...
Pane casareccio ciociaro
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”
Ricciarelli di Siena
Istituto Professionale di Stato Per i Servizi Enogastronomici e L’Ospitalità Alberghiera “M. Buonarroti”