LINGUE DI GATTO - Molini Rosignoli
Transcript
LINGUE DI GATTO - Molini Rosignoli
RICETTE SFIZIOSE LINGUE DI GATTO Dolci e sfoglie Ingredienti 260 g di farina per dolci e sfoglie dei Molini Rosignoli 160 g di burro 100 g di zucchero a velo (un po’ di più per guarnire) 3 albumi d’uovo 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Impasto In un contenitore lavorare il burro con una forchetta fino ad ottenere una crema. Mettere da parte e montare a neve gli albumi con uno sbattitore in un altro recipiente. Unire poi al burro lavorato la farina e 100 gr di zucchero a velo setacciati e l’estratto di vaniglia. Amalgamare il tutto e aggiungere infine gli albumi montati, incorporandoli delicatamente al composto. Preparazione Versare il composto in una sacca per dolci con bocchetta piatta (in mancanza di questa si può sostituire con un sacchetto di plastica per alimenti. Versate il composto, compattarlo verso il fondo e con le forbici tagliare un angolo per avere un foro di poco meno di 1 cm). Su una teglia da forno imburrata e cosparsa con poca farina, formare poi delle striscioline d’impasto lunghe circa 6–8 cm, a seconda dei gusti, badando che siano ben distanziate ai lati. Cottura Infornare per 3–4 minuti in un forno caldissimo (250°). I bastoncini si espanderanno lateralmente per assumere la caratteristica forma larga e piatta delle lingue di gatto. Estrarre quando i bordi dei biscotti sono dorati, lasciare raffreddare e staccare dalla teglia con l’aiuto di una spatola. Cospargere di zucchero a velo una volta che i biscotti si siano completamente raffreddati. ¬
Documenti analoghi
Lingue di Gatto - Coop Montespertoli
Prima di procedere con la preparazione delle lingue di gatto fate ammorbidire il burro a
temperatura ambiente. Una volta che il burro si è ammorbidito mettetelo in una ciotola e
lavoratelo con un c...