yucatán - Blu Express
Transcript
GENNAIO - FEBBRAIO • JANUARY - FEBRUARY 2015 Tutto il fascino dello YUCATÁN á Chichén Itz All the beauty of Yucatán SOMMARIO PASSEPARTOUT LOW-COST per tutte le stagioni! 06 Vola tutto l’anno a: Reggio Calabria da Milano Linate, Roma da Roma Bergamo da Roma e Bergamo Mosca da Ancona, Bergamo, Bologna, Tirana Genova, Milano Malpensa, Pisa, Roma, Venezia, Verona E per la tua estate: Grecia Spagna Mare Italia 26 32 06 MESSICO 26 CUBA 32 RUSSIA Mérida e le altre: tutto il fascino dello Yucatán Mérida and the others: all the beauty of Yucatán DI / BY LISA CECCONI Cayo Largo: l'isola delle meraviglie Cayo Largo: Island of wonders DI / BY VIVIANA PASSALACQUA Mosca: visioni d'autore Moscow: written visions DI / BY MARCO VALENTE E MARCO GALLETTI 10 SCARLETT JOHANSSON 14 SAMANTHA CRISTOFORETTI La venere della porta accanto Venus from next door DI / BY GIULIA ADONOPOULOS Figlia delle stelle Daughter of the stars DI / BY VIVIANA PASSALACQUA PORTRAIT 10 SPORT A2 Per informazioni e prenotazioni: www.blu-express.com Contact Center 06 98956666 14 NOTE ITALIANE 20 22 18 MOTORI 24 18 LA FAMIGLIA FLUXÀ 22 Tutti pazzi per il There's something about Imprenditori nati Natural born Businessmen DI / BY FRANCESCO RICCI FREERIDING DI 20 24 / BY FRANCESCA DEMIRGIAN NOTE ITALIANE Silvia Vajente & Adriano Sebastiani: Insieme sotto il segno di Rossini Toghether under the sign of Rossini DI / BY ANDREA CASARANO & MARCO GALLETTI DUETTO & MINI Modern Vintage DI / BY FRANCESCO RICCI 1 CONTENTS GENNAIO - FEBBRAIO 2015 JANUARY - FEBRUARY 2015 ANNO XIV- N°I SOCIETÀ EDITRICE 04 CURIOSITÀ DAL MONDO WORLD CURIOSITIES DI Blue Panorama Airlines SPA Viale della Arti 123 – 00050 Fiumicino (Roma) Tel. +39 06 655081 / BY FRANCESCO RICCI 36 AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI ROMA GASTRONOMIA n. 649/2002 del 28/11/2002 Iscritta al R.O.C. n°22842 Metti, un'insalata a Mosca A salad in Moscow DI / BY BARBARA MATTEI E MARCO GALLETTI DIRETTORE RESPONSABILE Carla Antonella Cirimbilla 38 DIREZIONE EDITORIALE MONDO IN BLUE Marco Galletti MG Media Group S.r.l. Tel. +39 06 35450903 [email protected] www.mgmediagroup.it MONDO IN BLUE DI Rhapsody in Blue / BY VIVIANA PASSALACQUA 40 MODA SUB EDITOR Velo e (ri)velo Veil to unveil DI / BY GIULIA ADONOPOULOS Barbara Mattei [email protected] PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE 42 46 Annalisa Marzano [email protected] TRADUZIONI Ashlee Ascione REDAZIONE Giulia Adonopoulos Lisa Cecconi Francesca Demirgian Elisabetta Galletti Milena Mariano Beatrice Mazzini Dora Mucchi Lugli Viviana Passalacqua Francesco Ricci PUBBLICITÀ MG Media Group S.r.l. [email protected] Tel. +39 06 35450903 STAMPA WISHLIST Tè e infusi / Teas and infusions DI / BY FRANCESCA DEMIRGIAN ARTE / BY MILENA MARIANO MARCO GALLETTI DI E 48 50 LIBRI DI / BY BARBARA MATTEI CINEMA / BY MILENA MARIANO MARCO GALLETTI DI E 52 MUSICA DI / BY FRANCESCO RICCI 54 SERVICES Tipolitografia Trullo S.r.l. via Ardeatina, 2479 – 00134 Roma www.tipolitografiatrullo.it HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO: Andrea Casarano, Meryem Zeynep Caytak, Daniela Spinosa 2 in copertina /cover: Yucatán - Chichen Itzá 3 CURIOSITÀ DAL MONDO WORLD CURIOSITIES THE DOLL NEXT DOOR Stati Uniti - USA BRACCIA RUBATE ALLO SPORT Dal campo di football a quello di patate. Non è da tutti lasciarsi alle spalle un contratto milionario, ma per Jason Brown, ex giocatore professionista di football, il richiamo della terra deve essere stato irresistibile. Brown, appesi casco e protezioni al chiodo, ha acquistato 400 ettari di terreno in North Carolina per dedicarsi alle sue coltivazioni. Con grande successo: il primo raccolto ha portato quasi 45 tonnellate di patate dolci, donate alla comunità. L’ex giocatore si sente molto più realizzato a zappare la terra di quanto non lo fosse su un campo da football: «Quando vedi le piante germogliare dal terreno, è la cosa più bella che ci sia». Regno Unito - UK FROM FOOTBALL TO FARMING From the football field to the potato field. Not everyone leaves behind a millionaire’s contract, but for James Brown, ex professional American football player, the call from earth was irresistible. Brown, having hung away his helmet and protection gear, has bought 400 hectares of land in North Carolina to devote himself to his crops. All with great success: his first harvest was of almost 45 tons of sweet potatoes, which he donated to the community. The ex player feels much more achievement from digging the earth than when he was on the football field. «When you see plants shooting up from the ground, it is the most beautiful sight ». Germania - Germany BRANCO ANTISTRESS La notizia che nessuna moglie o compagna vorrebbe sentire: ogni uomo necessita di una serata con gli amici, di tanto in tanto. Lo prova una ricerca condotta in Germania: un team di scienziati dell'università di Gottingen ha osservato come essere in compagnia di altri individui di sesso maschile riduca notevolmente i rischi di esaurimento, mentre i livelli di cortisolo – anche detto "ormone dello stress" – tendano a crescere dopo aver speso troppo tempo in famiglia o con la propria partner. Una nota finale: la ricerca è stata condotta su un branco di bertucce, che ci assicurano essere molto somiglianti all'originale “uomo”. 4 di / by FRANCESCO RICCI ANTI STRESS GANG News that no wife or girlfriend wants to hear: every man needs a night out with friends, every now and again. To prove this research done in Germany: a team of scientists at the University of Gottingen noted that being in the company of other males greatly exhaustion, whilst levels of cortisone – also known as the "Stress Hormone" – tend to increase after spending too much time with family or partners. One final note: the research was conducted on a herd of Barbary apes, which they assure us to be very similar to the original “man”. LA BAMBOLA DELLA PORTA ACCANTO Oggigiorno anche un’istituzione del mondo delle bambole come Barbie non è immune alle critiche: con chilometri di gambe e un rapporto vita/fianchi da far invidia ad un imbuto, la 50enne di plastica più famosa al mondo rischia di perpetrare canoni di bellezza femminile irrealistici e irraggiungibili. Per questo motivo il designer Nickolay Lamm ha pensato e realizzato Lammily, la bambola con le misure della ragazza della porta accanto: «Voglio mostrare ai bambini che la realtà è imperfetta e bella, senza distorcerla». Presto in arrivo nuovi accessori, cellulite e smagliature adesive comprese. Nowadays even a world institution such as a Barbie doll is not immune to critics: with long legs and waist/hip measurements resembling that of a funnel, the most famous 50 year old plastic doll risks perpetuating unrealistic and unreachable standards of female beauty. For this reason the designer Nickolay Lamm has decided to create Lammily, a doll with real girl’s measurements: «I want to show children that imperfection is reality, without distorting it». Soon, also new accessories; stick on cellulite and stretch marks included. Zambia JULIE, TREND SETTER Tra le orde di aspiranti fashion blogger, una in particolare ha attirato l’attenzione degli scienziati zambiani. In una delle riserve naturali africane la scimpanzé Julie è stata osservata intenta ad intrecciare dei fili d’erba attorno alle orecchie, senza apparente motivo se non quello estetico. E in breve tempo, mostrando un atteggiamento analogo a quello umano, anche gli altri elementi del gruppo hanno cominciato a decorarsi le orecchie, seguendo la nuova moda lanciata dalla trendy scimpanzé. Dovremo attendere le prossime sfilate per vedere chi altro si è lasciato ispirare dalla creatività di Julie. Among hordes of aspiring fashion bloggers, one in particular has caught the attention of Zambian scientists. In one of Africa’s nature reserves Julie the chimp was observed intent to weave some threads of grass around her ears, for no apparent reason other than aesthetic. In a short time, showing similar behavior to that of humans, the others of the group began to decorate their ears too, following the new trend launched by the trendy chimpanzee. We will have to attend the next cat walks to see who else was left inspired by the creativity of Julie. 5 PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E MESSICO Merida e le altre. Tutto il fascino dello Yucatán di / by LISA CECCONI N el cuore di Mérida, tra due vialetti costeggiati di allori, si trovano due bianche panchine di gesso. Sono posizionate una accanto all’altra, unite ai lati e rivolte in senso opposto, come a formare una specie di 8. Il loro compito, a quanto si tramanda, è quello di accogliere le parole sussurrate dagli innamorati o i segreti condivisi tra due persone amiche, creando un’alcova di intimità in mezzo al nugolo dei passanti. E se la città bianca potesse parlare, chissà quali misteri potrebbe rivelarci, non ultimo 6 il perché di quel suo appellativo: la tradizione vuole che sia il colore di molti edifici ad aver ispirato il soprannome, per altri allude alla sua pulizia, ma in una terra come lo Yucatán ogni spiegazione si ammanta di leggenda. Quando i conquistadores arrivarono a T’ho, un insediamento Maya in pietra e malta di calce, lo distrussero brutalmente e vi costruirono una capitale. La chiamarono Mérida, Augusta Emerita in latino, come l’omonima città spagnola che ricordava da lontano. Ma l’antica cultura locale continua a vivere nella PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E trama di un tessuto culturale complesso, tra lo sfarzo dei palazzi spagnoli e la natura più suggestiva. Un’anomala simbiosi che ammanta lo Yucatán di fiera bellezza, gravida di contraddizioni e di insospettabili meraviglie. Ne è l’emblema il mondo sotterraneo che attraversa tutta la penisola: un sistema straordinario di cunicoli scavati dalle piogge dell’Era Glaciale. Sono i cenotes, caverne millenarie che si estendono per chilometri e nascondono tesori sommersi. L’acqua che non scorre in superficie, data l’assenza di laghi e fiumi, sembra infatti essersi riversata in questo dedalo di grotte, rendendolo a tutti gli effetti una risorsa imprescindibile. Fin dai tempi del popolo Maya i cenotes hanno rappresentato una porta su un mondo altro, puro e incontaminato come l’acqua che custodisce. Una dimensione sacra da onorare con reverenza e alla quale offrire ogni sorta di dono: monili d’oro e sculture di legno, gioielli di giada e sacrifici umani. Le esplorazioni di questi canali hanno portato alla luce una quantità di oggetti e reperti archeologici e molti ancora potrebbero affiorarne, ma la loro particolare conformazione offre anche uno spettacolo incantevole a vedersi. Così, mentre in superficie Mérida risplende dell’imponenza di Plaza Mayor, con la Cattedrale de San Idelfonso e la monumentale Casa Montejo, nell’invisibile sottosuolo prende forma uno scenario inedito, fatto di rocce sedimentate dalle impossibili sfumature. Piccole cascate e impressionanti stalattiti, acque turchesi e formazioni coralline: ogni cenote riserva sorprese sempre nuove e peculiari. È possibile avventurarvisi da numerosi punti strategici sparsi nelle diverse località della penisola, non di rado in prossimità delle haciendas che da questi canali attingevano l’acqua. Alcuni cenotes sono di facile accesso, altri decisamente più impegnativi, ma la presenza di una guida ne rende possibile l’esplorazione. Quando il caldo incombe sulla capitale e soffoca lo slancio per scoprirne le attrattive, gli occhi della terra, come li chiamavano i Maya, si spalancano sulle viscere del Messico, offrendo un percorso più fresco e selvaggio, dove immergersi con gratitudine. Poi, rinfrancati dalle profondità cristalline e riconciliati con l’Acqua e la Terra, si può riaffiorare alla luce del sole portando nel cuore una nuova esperienza. Oppure sedersi sulle panchine bianche, per condividerla con chi si ama. in questa pagina: alba sulla città di Progreso, su una spiaggia della penisola dello Yucatan in this page: sunrise on the town of Progreso, on a Yucatan Peninsula Beach - © Javier Correa, shutterstock 7 PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E MESSICO Merida and the others. All the beauty of Yucatán I n the heart of Mérida, between two paths lined with laurel trees, there are two white chalk benches. They are positioned next to each other, joined at the sides and facing in the opposite direction, as if to form a sort of 8. Their task, as legend says is to welcome words whispered by lovers or shared secrets between two friends creating an alcove of intimacy amid the swarm of passersby. I this white city could talk, who knows what mysteries it would reveal, not last the reason for its nickname: tradition has it that it is the color of the many buildings to have inspired the nickname, for other it alludes to its cleanliness, but in a land like the Yucatán every explanation is bathed in legend. When the conquistadors arrived in T'ho, a Mayan settlement made of stone and lime mortar, brutally destroyed it and built a capital. They called it Mérida, Augusta Emerita in Latin, as the Spanish city of the same name that recalled it from afar. But the ancient local culture continues to live in the plot of a complex cultural lining, between the splendor of Spanish buildings and striking nature. An abnormal symbiosis that cloaks the proud beauty of Yucatán, fraught with contradictions and unexpected wonders. An emblem of it is the underworld that goes through the whole peninsula: an extraordinary system of tunnels dug out by the rains of the Ice Age. They are the cenotes, thousands year old caves that stretch for miles and hide submerged treas- 8 ures. Water does not flow on the surface, given the absence of lakes and rivers; it seems in fact to have poured into this maze of caves, making it in all effects an essential resource. Since the days of the Mayan people the cenotes represented a door to another world, pure and pristine as the water that guards it. A sacred dimension to be honored with reverence and to which offer all sorts of gifts: gold jewelry and wood carvings, jade jewelry Chichén Itzá Mérida YUCATÁN Fenicotteri rosa a Rio Lagarto Pink flamingos in Rio Lagartos and human sacrifices. The exploration of these channels have brought to light a number of objects and archaeological finds and many still could be discovered, but their particular shape also offers an enchanting spectacle to behold. So while on the surface Mérida shines the impressiveness of the Plaza Mayor, with its Cathedral de San Idelfonso and the monumental Casa Montejo, in the invisible underground an unseen scenario takes shape, made of sediment rocks with not to believe shades. Small waterfalls and impressive stalactites, turquoise LA CULTURA MAYA Lo Yucatan è la culla della cultura Maya, da non perdere il sito archeologico di Chichén Itza, magnifica testimonianza dell’antica civiltà autoctona. Chichén Itza è stata inserita dall’UNESCO all’interno della lista delle “Nuove sette meraviglie del mondo”. MAYAN CULTURE Yucatan is the cradle of the Mayan culture, not to miss the archaeological site of Chichén Itza , a magnificent testimony of the ancient native civilization. Chichén Itza was included by UNESCO in the list of the “New Seven Wonders of the World”. waters and coral formations: each cenote reserves surprises that are always new and unique. You can venture there from several strategic points scattered in various locations around the peninsula, often near the haciendas from where these channels drew water. Some cenotes are easy to access, others definitely more challenging, but the presence of a guide makes it possible to explore them. When the heat hangs over the capital and makes it difficult to discover the attractions, the eyes of the earth, as called by the Maya, open wide along the waters of Mexico, offering a more fresh and wild path, where you can dive with gratitude. Then, refreshed from the crystalline depths and reconciled with Water and Earth, you can re-emerge in the sunlight carrying in the heart this new experience. Or you can sit on the white benches to share it with those you love. 9 P O RT R A I T | M O N D O I N B L U E Scarlett Ingrid Johansson (22 novembre 1984) è newyorkese doc, ma ha sangue europeo nelle vene (il padre è danese). Attrice, cantante e modella, sin da piccola mostra doti artistiche spiccate che le fanno calcare i palcoscenici e i set di spot pubblicitari. La consacrazione sul grande schermo arriva nel 2003 con Lost in Traslation e La ragazza con l’orecchino di perla. La sua carriera vanta collaborazioni con registi quali Woody Allen (che ne ha fatto la sua musa), Brian De Palma e Christopher Nolan. Ad aprile la vedremo di nuovo nei panni della Vedova Nera in The Avengers: Age of Ultron. La Venere della porta accanto di / by GIULIA ADONOPOULOS S egni particolari: labbra carnose, misure da pin up, pelle di porcellana. Si chiama Scarlett Johansson, si legge femme fatale. Quando c’è da sedurre, il cinema sceglie lei, bellezza voluttuosa, incarnazione del glam hollywoodiano degli anni d’oro. Il magnetismo che emana è simile, nella sua essenza e nel ruolo che l’immaginario le concede, a quello di Lauren Bacall o Marylin Monroe. Ma guai a fare paragoni. Lei, che da piccola sognava di fare la cantante e di recitare a teatro, «ma con la mia voce roca e profonda i registi non mi volevano», vive con fastidio le etichette che i media le hanno cucito addosso. «Io non penso a me stessa come a un sex symbol. Essere considerata attraente fa piacere, ma è un’arma a doppio taglio. Ho paura di essere etichettata e finire in un angolo del cinema, quello dell’attrice sexy. Io invece voglio giocare a tutto campo». Scarlett è diva, ma a modo suo. Seria e diligente sul set, così discreta sulla sua vita privata, non è una superstar che con Romain Dauriac sposato nel 2013 e padre della piccola Rose Dorothy, nata lo scorso 4 settembre. (quasi) sembrare la ragazza della porta accanto. Ma basta che sciolga i capelli e indossi un vestito attillato per tornare a essere la venere di Hollywood che ispira registi e maison di moda e che stuzzica le fantasie e le ossessioni di mezzo mondo. «Essere attraenti è mistero, allure, fiducia in se stessi. Non è solo una questione di attributi fisici. Certo, c’è anche quello, labbra piene, grandi occhi... Ma per me sex appeal è quello che emetti, come ti muovi, come ti poni. Ecco: questo è sensuale». E se lo dice lei, possiamo crederci. con Woody Allen in Scoop, (2006); accanto: in Avenger (2012) SCARLETT 10 Johansson gioca all’understatement. Niente selfie, niente social network, rare apparizioni pubbliche e ancor meno dichiarazioni shock. Alla compagnia degli entourage l’attrice preferisce quella della madre, ai luoghi della mondanità le strade meno battute. Per questo è più facile trovarla in un bugigattolo mentre si fa fare un massaggio ai piedi, o in un seminterrato a giocare a ping pong fino alle quattro del mattino. Quando la si incontra fuori dal set, con i capelli raccolti, i jeans strappati e gli occhiali, Scarlett potrebbe «Io non penso a me stessa come a un sex symbol. Essere considerata attraente fa piacere, ma è un’arma a doppio taglio». 11 P O RT R A I T | M O N D O I N B L U E VENUS FROM NEXT DOOR Scarlett Ingrid Johansson (22 November 1984) is a real New Yorker, but she has European blood (her father is Danish). Actress, singer and model, since childhood she has shown remarkable artistic skills that make her lead the stage and advertising spots. Her acclaim on the big screen came in 2003 with Lost in Translation and The Girl with a Pearl Earring. Her career includes collaborations with directors such as Woody Allen (who made her his muse), Brian De Palma and Christopher Nolan. In April we will see her again in the role of Black Widow in The Avengers: Age of Ultron. «I don’t think of myself as a sex symbol. To be considered attractive is nice, but it is a double edged sword». S pecial attributes: full lips, pin up body, porcelain skin. Her name is Scarlett Johansson, call her a femme fatale. When it comes to seducing she is queen, voluptuous beauty, an incarnation of the Hollywood glam from the golden years. The charm that she transpires, in her essence and in her role, is similar to that of that Lauren Bacall or Marylin Monroe. But don’t dare make comparisons. Scarlett, who as a child dreamed of being a singer and acting in the theatre, «but with my deep, low voice directors did not want me», does not like the etiquette the media has attached to her. «I don’t think of myself as a sex symbol. To be considered attractive is nice, but it is a double edged sword. I am worried about being labeled and ending up in a corner of cinema, the corner of the sexy actress. Instead I want to play the whole field». Scarlett is a diva, but at her own pace. Diligent and serious on set, very discrete in her private life, she is not a superstar that La ragazza con l'orecchino di perla (2003) 12 plays the understatement. No selfie, no social network, rarely appears in public and better still even less shocking declarations. To the company of her entourage, she prefers that of her mother, to in places she prefers less known hangouts. This is why she can be more easily found in a closet whilst she is having a foot massage, or in a basement playing table tennis until four in the morning. When you meet her off set, with her hair tied up, ripped jeans and sun glasses, Scarlett could be (well almost) the girl next door. But all she has to do is let her hair fall and wear a tight dress again to become the Venus of Hollywood that inspires directors and fashion houses, and that teases the fantasies and obsession of half the world. «Being actractive is mystery, allure, selfconfidence. It is not just about being physically attractive. Of course, that counts, luscious lips, big eyes.... but for me sex appeal is about what you give off, how you move, how you present yourself. This is sensual». And if she says so, we believe it. P O RT R A I T | M O N D O I N B L U E P O RT R A I T | M O N D O I N B L U E Figlia delle stelle di / by VIVIANA PASSALACQUA O cchi furbi sotto una frangia leggera, sorriso divertito e corpicino snello. Se non fosse per quella tuta Sokul numero 422, bianca e pressurizzata, che la protegge dalle insidie dell’atmosfera e l’avvolge nel suo viaggio interspaziale, Samantha Cristoforetti passerebbe per un’elegante ballerina, o una simpatica insegnante. Ma il suo sguardo si è spinto oltre, ha incrociato il firmamento ed è andato a posarsi sulla Stazione Spaziale Internazionale in cui tuttora orbita, a partire dal 24 novembre 2014 e fino al maggio del 2015, ovattata dall’assenza di gravità e cullata dall’orgoglio di aviatori e cosmonauti italiani. Non solo: Astro-Sam – come ha scelto di farsi chiamare su twitter per interagire con fan e curiosi – è diventata un mito per tutte le esponenti del gentil sesso di casa nostra. Una storia, la sua, fatta di impegno e di tenacia, a corredo di un portentoso talento. Forte e minuta al tempo stesso, non ha avuto paura di sognare, perché «non si sa mai quand’è il mo- mento in cui i desideri diventano realtà». «Volere è potere», ha suggerito a chi le ha chiesto un consiglio per i ragazzi che vagheggiano un futuro da astronauta. Voleva la luna, Samantha, e l’ha ottenuta: terza in ordine di partecipazione alla britannica Helen Sharman e alla francese Claudie Haigneré, questa trentina d’eccezione è la prima donna italiana a fare ingresso nelle ristrette schiere dell’Agenzia Spaziale Europea, dopo essersi piazzata fra le sei migliori e aver superato la selezione effettuata su una rosa di 8.500 candidati. Un traguardo stellare, costruito passo dopo passo, lancio dopo lancio, con le piroette in volo tra le fila dell’Aeronautica nel 61° Stormo di Lecce, e a colpi di incursioni nel 132° Gruppo Cacciabombardieri. Ufficiale del ruolo Naviganti, Samantha è andata a spasso tra le nubi su Aermacchi SF260, Cessna T-37 Tweet e Northrop T-38 Talon, Aermacchi MB-339°. Tutte sigle, queste, che danno il capogiro a molti. Non certo a lei. Samantha CRISTOFORETTI La prima astronauta italiana nello Spazio 14 Gli astri dello zodiaco l’hanno voluta Toro, trigono di terra, lei si è indispettita e ha voluto esplorare l’aria. Nata a Milano 37 anni fa, Samantha è originaria di Malè, in provincia di Trento. E’ da qui che parte quando – terminato il liceo, rigorosamente “Scientifico” – sorprende tutti con la scelta di iscriversi all’Università Tecnica di Monaco, in Germania. Si laurea in ingegneria meccanica e poi vola a Pozzuoli per frequentare l’Accademia Aeronautica. Segue un periodo di specializzazione in America presso l’Euro-Nato Joint Jet Pilot Training di Wichita Falls basata in Texas. Nel 2013 il Presidente Napolitano l’ha nominata Commendatore della Repubblica Italiana. 15 P O RT R A I T | M O N D O I N B L U E DAUGHTER OF THE STARS Italy's first female astronaut Dal suo profilo Facebook, Samantha Cristoforetti interagisce con i fan sulla Terra e invia le immagini che scatta dalla Cupola della Stazione. From her Facebook profile, Samantha Cristoforetti interacts with her fans on earth by sending images she takes from the station's dome. W ise eyes under a light fringe, an amused smile and a thin figure. If not for that Sokul number 422 suit, pressurized, white, that protects her from the dangers of the atmosphere and wraps her on her inter spatial journey, Samantha Cristoforetti would pass as an elegant ballerina, or a kind teacher. But her eyes have gone further, she has crossed the firmament, resting on the International Space Station in which she still now orbits, since the 24th of November 2014 and up until the end of March 2015, muffled by the absence of gravity and cradled by the pride of Italian aviators and Astronauts. Furthermore, Astro-Sam, as she has chosen to be called on Twitter to interact with fans, has become a heroine for many Italian women. Her story is one of commitment and tenacity, alongside her great talent. Petite but strong, she was not afraid to dream because «you never know when dreams might The stars of the zodiac have willed her as a Taurus, she went against this and wanted to explore the air. Born in Milan 37 years ago, Samantha is originally from Malé, in the province of Trento. It is from here that once finished her scientific studies she surprised everyone by enrolling at the Technology University of Monaco in Germany, followed by a period of specialization in America at the Euro-Nato Joint Jet Pilot Training at Wichita Falls in Texas. In 2013, President Napolitano appointed her Commander to the Italian Republic. 16 become reality». «Will is power», she gave as a suggestion to youngsters who are dreaming to become astronauts in the future. Samantha wanted the moon and she got it: third in order of participation just behind the Brit Helen Sharman and the French Claudie Haigneré, the exceptional thirty year old is the first Italian woman to enter in the rigid ranks of the European Spatial Agency, after conquering a place amongst the best six and having passed the selection of 8.500 candidates. An astronomical achievement, built step by step, launch after launch, with pirouettes in flight from the ranks of the Aeronautica of the 61st Storm of Lecce, and shots of raids in the 132nd Gruppo Cacciabombardieri. Official in the Naviganti, Samantha has gone for a walk in the clouds on Aermacchi SF-260, Cessna T-37 Tweet and Northrop T-38 Talon, Aermacchi MB-339 °. All acronyms that cause dizziness to many. Certainly not to her though. P O RT R A I T | M O N D O I N B L U E P O RT R A I T | M O N D O I N B L U E NATURAL BORN BUSINESSMEN W LA FAMIGLIA FLUXÀ Imprenditori nati di / by FRANCESCO RICCI A passi da gigante. Calzature, viaggi, alberghi. Un solo comune protagonista: la famiglia spagnola Fluxà, che ha fondato e diversificato il suo impero internazionale partendo da una piccola fabbrica di scarpe nelle Baleari. È il 1887: a Maiorca un mastro calzolaio decide sia il momento di lasciare bottega e focolare e parte alla volta dell’Inghilterra. Il calzolaio, che ha il fiuto dell’imprenditore, intuisce che quanto appreso oltremanica sui più innovativi processi di sviluppo industriale possa essere importato in patria. Mette così 18 assieme i migliori artigiani dell’isola, li affianca a moderni macchinari tessili, e fonda la prima fabbrica di calzature spagnola. Il calzolaio era Antonio Fluxà e se ora il piccolo comune di Inca è conosciuto come la città della pelle, è insomma anche grazie a lui. Il secolo decimonono lascia spazio al ventesimo e la famiglia Fluxà continua a crescere: un giovanissimo Lorenzo Fluxà Figuerola, figlio di Antonio, prende presto posto a capo dell’azienda del padre, dando vita al brand di calzature Lottusse. Buon sangue non mente, e – considerando anche i tem- ith leaps and bounds. Shoes, travels, resorts. A common protagonist: the Spanish family Fluxà, who founded and branched out his international empire starting from a small shoe factory in the Balearics. The year is 1887: in Mallorca a master cobbler sets to leave his workshop and home and sails to England. The shoemaker, who has an unfailing flair for business, foresees that all he learned across the Channel about the most innovative industrial manufacturing processes could be imported in his country. He then gathers the best artisans of the island, puts them side by side with modern textile machineries, and establishes the first Spanish shoe factory. That shoemaker was Antonio Fluxà and if nowadays the little town of Inca is known as the city of leather, it’s also thanks to him. The nineteenth century leaves room to the twenty first and the Fluxà family keeps growing: a young Lorenzo Fluxà Figuerola, Antonio’s son, take his father’s place as the head of the business, founding the shoe brand nell'immagine: Resort Iberostar, Riviera Maya - Messico pi difficili dell’isolamento spagnolo post conflitto mondiale – a Lorenzo i confini iberici iniziano a stare stretti: «Dovete mostrarvi internazionali», ripete sempre ai figli. E cosa c’è di più internazionale di un’agenzia di viaggi, deve aver pensato il primogenito Miguel Fluxà Rossellò, che mette da parte scarpe e pellame – delle quali continueranno ad occuparsi con successo i fratelli Antonio, a capo di Lotusse, e Lorenzo, che fonda il marchio Camper – e nell’arco di quarant’anni porta un piccolo tour operator a gestione familiare a diventare uno dei più importanti gruppi alberghieri mondiali, sotto il nome Iberostar, con hotel e resort che spaziano dal Mediterraneo ai Caraibi. Dopo quasi un secolo e mezzo di buona imprenditoria e successi tutti in famiglia, le redini passano alla quarta generazione di Fluxà: le due sorelle Sabina e Gloria, impegnate nella continua espansione della divisione alberghiera, e il giovane Miguel, intento a portare il marchio Camper, e il nome Fluxà, sempre più in alto. Lottusse. The apple didn’t fall far from the tree, and – given the difficult times of the post-world conflict Spanish blockade – Lorenzo starts feeling hemmed in the Iberian borders: «You ought to be International», he kept repeating to his sons. And what is more international than a travel agency, must have thought Miguel Fluxà Rossello, who puts shoes and leather to the side – of which will continue to take good care his brothers Antonio, head of Lottusse, and Lorenzo, founder of Camper – and in the span of forty years takes a small family owned tour operator to be one of the most successful hotel group in the world, Iberostar, with hotels and resorts stretching all the way from the Mediterranean to the Caribbean. After nearly one and a half century of good business and achievements all within the family, the reins are being handed over the fourth generation of Fluxà: the two sisters Sabina and Gloria, involved in the continuous expansion of the hotel division, and the young Miguel, dedicated to bring the brand Camper, and the name Fluxà, ever higher. a destra: Lorenzo Fluxà Rossellò (Lottusse) e il figlio Miguel (Camper). negozio Camper, Amsterdam dall'alto: Miguel Fluxà Rossellà, fondatore di Iberostar con le figlie Sabina e Gloria 19 S P O RT | M O N D O I N B L U E S P O RT | M O N D O I N B L U E SCARICA DI ADRENALINA E MASSIMA LIBERTÀ SU SCI E SNOWBOARD FREERIDE IS A DOWNHILL OFF-PISTE, PRACTICED BOTH WITH SNOWBOARD OR SKIS TUTTI PAZZI PER IL FREERIDE di / by FRANCESCA DEMIRGIAN C i sono lo sci alpino, lo sci di fondo, lo snowboard, il freestyle. E poi c'è il freeride, una disciplina invernale che unisce un po' tutte le precedenti e che dà un'immediata sensazione di libertà. Questo sport , forse ancora non molto conosciuto, altro non è che la discesa libera fuoripista, che prevede l'uso di impianti di risalita e che può essere praticato sia con lo snowboard che con gli sci. La storia del freeride inizia negli anni '90 negli Stati Uniti e velocemente si sono sviluppate varie tipologie di gara: quelle a tempo, quelle definite "big mountain" che valutano soprattutto lo stile della discesa e che si svolgono su pendii scoscesi e rocciosi e, infine, le 20 competizioni nelle quali il giudizio si basa sulle manovre aeree. Chi pratica il freeride ne parla come di una violenta scarica di adrenalina, di una sfida emozionante, di una sensazione di libertà indescrivibile, di un modo speciale per entrare in contatto con la natura mettendo alla prova le proprie capacità. Markus Eder, il giovane campione italiano, lo descrive così: «Si tratta di andare sopra i tuoi limiti, vedere quanto riesci a fare, dove riesci a scendere. Spesso sembra che non abbiamo paura, che siamo dei pazzi che rischiano tutto, ma in realtà è non è così: tutti hanno paura. È bello esplorare i tuoi limiti, ma bisogna avere paura». In Italia sono molte le località per praticare un po’ di freeride: IL FREERIDE È LA DISCESA LIBERA FUORIPISTA E PUÒ ESSERE PRATICATO SIA CON LO SNOWBOARD CHE CON GLI SCI Courmayer e Gressoney in Valle d'Aosta, Alagna in Piemonte, Madesimo in Lombardia. Sono diversi anche gli impianti da freeride in Svizzera e in Francia: Diavolezza e Verbier nella prima, Chamonix e Val d'Isere nella seconda. THERE’S SOMETHING ABOUT FREERIDE ADRENALIN RUSHES AND TOTAL FREEDOM ON SKIS SKIING AND SNOWBOARDS T here is alpine skiing, cross country skiing, snowboarding, and freestyle. And then there's freeriding, a winter sport that combines a little from each and gives an immediate feeling of freedom. This sport, perhaps not yet widely known, is nothing but a downhill off-piste, which foresees the use of ski lifts and can be practiced both with snowboard or skis. Freeride started in the 90s in the US and it quickly developed various types of racing: timed ones, those defined as "big mountain" which assesses the style of the descent and takes place on steep and rocky slopes, and finally competitions in which the judging is based on maneuvers in air. Those who practice freeride describe it as a violent rush of adrenaline, as an excit- ing challenge, an indescribable feeling of freedom, a special way to be in touch with nature whilst testing your skills. Markus Eder, the young Italian champion, describes it as such: «It’s about going over your limits, seeing what you can do, where you can get to. Often it looks like we have no fear, that we are fools risking everything, but actually it’s not like this: we all have fears. It’s great to explore ones limits, but you must be scared». There are many places where to practice freeriding in Italy: Courmayeur and Gressoney in Valle d'Aosta, Alagna in Piedmont, Madesimo in Lombardy. There are also a lot of facilities for freeriding in Switzerland and France: Diavolezza and Verbier in the first, Chamonix and Val d'Isere in the second. L'EQUIPAGGIAMENTO Per praticare il freeriding è necessario procurarsi sci o snowboard diversi da quelli tradizionali: i primi garantiscono stabilità e movimenti sicuri su neve profonda; i secondi devono essere lunghi se la discesa è larga e la neve fresca, più corti su pendii stretti nei quali la neve è compatta. Assolutamente da non evitare l'uso del casco e di protezioni per la schiena, trattandosi di uno sport tanto liberatorio quanto imprevedibile. EQUIPMENT To practice freeriding it is necessary to have skis or a snowboard which are different from the traditional ones: the former guarantee stability and safe movements on deep snow; the latter need to be long if the descent is wide and the snow fresh, shorter ones are used on narrower slopes where snow is compact. Absolutely not to avoid is the use of helmets and back protectors, as it is as liberating as unpredictable. 21 N O T E I TA LI A N E | M O N D O I N B L U E Insieme sotto il segno di Rossini Together under the sign of Rossini di / by ANDREA CASARANO E MARCO GALLETTI The duo Vajente-Sebastiani, she a soprano, him a guitarist, are united in a journey of concert activity and a record project for Brilliant Classic which begins with Rossini and travels through the universe of classical music. Il duo Vajente-Sebastiani, lei soprano, lui chitarra, sono uniti in un percorso di attività concertistica e da un progetto discografico per Brilliant Classic che parte da Rossini e attraversa l’universo della musica classica. After plenty of activity dedicated to Baroque music, Silvia Vajente, voice soprano, returns to sing what she did for her first recording, Rossini’s music, The Swan of Pesaro. This possibility was given to her by the record company and by Luca Ricci, sound engineers and an executive producer in Italy for Brilliant Classic, it is a duet recording alongside Adriano Sebastini’s guitar. What kind of experience has it been for you? Dopo tanta attività dedicata alla musica barocca, Silvia Vajente, voce soprano, torna a cantare quella che è stata per lei la sua prima incisione, la musica di Rossini, il Cigno di Pesaro. L’occasione offertale dalla casa discografica e da Luca Ricci, produttore esecutivo per l’italia di Brilliant Classic e sound engineer, è una registrazione in duo con la chitarra di Adriano Sebastiani. Che esperienza è stata per voi? L’incisione di questo disco ci ha permesso di scoprire che la formazione con chitarra consente di esprimersi con tante piccole sfumature e richiede per questo una cura particolare, inoltre i testi di questo Rossini da camera sono davvero divertenti! Che musiche vorreste eseguire nel prossimo progetto discografico insieme? Ci piacerebbe poter continuare a valorizzare la letteratura per canto e chitarra, dal 500 ad oggi, patrimonio musicale enorme che contiene ancora molti tesori nascosti. Dalla canzone italiana, spagnola, francese, al Lied: si tratta di un repertorio che merita assolutamente di essere promosso al pari del duo con pianoforte. Il cd delle ariette di Rossini per Brilliant vuole essere, pertanto, solo la prima di una serie di tappe che abbiamo 22 The recording of this record has made us discover that training with a guitar allows for expression with many facets and for this reason requires particular attention; in addition the lyrics of Rossini are really amusing! What music would you like to play in your next record project together? photo © Paolo Montella Silvia VAJENTE e Adriano SEBASTIANI in progetto di portare avanti attraverso l’attività concertistica e discografica. We would like to be able to continue increasing the value of literature for singing and guitar, from the 500s to today, an enourmous musical patrimony which still contains many hidden treasures. From Italian, Spanish, French songs to Lied: it is a repertoire that absolutely deserves to be promoted like piano duets. The CD of arias by Rossini for Brilliant is only the beginning of a series of plans that we have in mind to take forward through concert activity and records. Any other projects on the line? S. Vajente: I enjoy ranging through the repertoire and I also believe that this helps the voice. I hope to be able to soon record music by Britten, another composer whom I adore. A. Sebastiani: I will continue, parallel to the concert activity, to research music and editing reviews I made on ancient authors, even if at the moment I am working on contemporary music by S. Casarini. BIO: Silvia Vajente for a long time has been integrating concert activity and teaching. Adriano Sebastiani is often invited to be part of juries for national and international competitions. NOTES: The record Rossini - Ariettes italiennes is currently available as a world preview in the musical selection on Blue Panorama Airlines: Enjoy! Silvia Vajente affianca da tempo all’attività concertistica quella didattica Adriano Sebastiani è spesso invitato a far parte di giurie in Concorsi nazionali e internazionali Altri progetti in cantiere? S. Vajente: A me piace spaziare nel repertorio anche perchè credo che questo faccia un gran bene alla voce. Spero di poter registrare presto anche musiche di Britten, altro autore a me molto caro A. Sebastiani: Continuerò, parallelamente alla attività concertistica, a fare ricerche musicologiche e curare pubblicazioni di mie revisioni di autori antichi anche se attualmente sto lavorando alle musiche di un contemporaneo, S. Casarini. NOTA: Il disco Rossini - Ariettes italiennes è presente in anteprima mondiale nella selezione musicale di Blue Panorama Airlines: ascoltalo! photo © Paolo Montella 23 M O T O R I | M O N D O I N B L U E di / by FRANCESCO RICCI L 'Alfa Romeo Duetto è una splendida quarantenne, vintage e moderna allo stesso tempo, immortale grazie al giovane Dustin Hoffman che ne Il Laureato la spinge a tutta velocità verso la chiesa e il finale cult del film. Disegnata da Pininfarina, la Osso di Seppia – detta così per via delle somiglianze con la carrozzeria arrotondata in fronte e coda – unisce ancora oggi sportività ed eleganza con grande charme. Ora, a distanza di 22 anni dall'ultima Spider, la casa automobilista italiana ha in cantiere un possibile redesign della prima Duetto. Difficile dire che direzione possa prendere, e se manterrà lo spirito dell'originale: una tendenza sempre più in voga tra i produttori d'auto, che, come artisti ossessionati, riprendono le loro opere, le rimodellano, le riplasmano, inseguono una perfezione sfuggente, desiderando versioni più moderne, alla moda e ispirate dai tempi. Successi del passato che continuano ad esserlo nel presente: guardiamo ad una lontana cugina inglese della Duetto, la Mini. Se non faticheremmo ad immaginarci l'originale del '59 accanto ad una Duetto del '66 nel garage di qualche collezionista, lo stesso non potremmo dire della Nuova Mini, opera di BMW, che dal 2001 ha sfornato più di tre milioni di vetture 24 M O T O R I | M O N D O I N B L U E DUETTO & MINI MODERN VINTAGE dalla storica catena di Oxford. E continua a farlo, ritoccando linee, design, interni: l'ultima Cooper si è anche accessoriata della quarta e quinta porta, senza sacrificare compattezza, stile e prestazioni – nonostante le linee riservate e conservatrici dell'originale siano andate perse, quel feeling da go-kart tutto accelerazione e reattività è sempre lì. Delle scelte, queste, che potrebbe far storcere il naso ai puristi contrari a certi ammodernamenti: se una nuova Duetto Osso di Seppia avrà un destino fortunato come la Mini, ancora non è dato saperlo. Ma il passato glorioso, di entrambe, resta indelebile. T he Alfa Romeo Duetto is a beautiful fourty year old, vintage and modern all at the same time, made immortal by the young Dustin Hoffman who in The Graduate pushes her at full speed towards the church in the final scene of the cult film. Designed by Pininfarina, the Sepia Bone - so called because of the similarities in the body which is rounded in the front and tail - still unites sportiness and elegance with great charm. Now, 22 years since the last Spider, the Italian motor house is working on a possible redesign of the first Duetto. It is hard to say which direction it will take, and if it will keep the spirit of the original model: an increasingly popular trend among car manufacturers, who like obsessed artists, retake their work, they remodel, they reshape, chasing an elusive perfection, wanting more modern, fashionable and new times inspired looks. Successes from the past that continue to be so in the present: let’s look at a distant cousin of the Duetto, the English Mini. It is not difficult to imagine the original Mini from '59 alongside a Duetto of '66 in the garage a collector, but the same could not be said of the New Mini, made by BMW, which since 2001 has produced more than three million cars in the historic chain of Oxford. It continues to do so, remodeling lines, designs, interiors: the last Cooper is also equipped with a fourth and fifth door, without sacrificing compactness, style and performance. Despite the fact that the reserved and conservative lines from the original have been lost, that feeling like an all acceleration go-kart and responsiveness is always there. Choices, these, that might make some turn up their noses to certain modernizations: if the new Duetto Bone Sepia will be lucky as the Mini is yet unknown. But the glorious past of both, remains indelible. L'ultimo modello della Spider prodotto nel 1994. Accanto: Morris Mini-Minor (la prima Mini prodotta), 1959 25 PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E di / by VIVIANA PASSALACQUA CUBA CAYO LARGO L'isola delle meraviglie P laya Paraiso e Playa Sirena disegnano un’insenatura appena accennata, percorribile anche a piedi, quando Poseidone saluta l’alba di buon umore e lambisce le caviglie con la bassa marea. Quel tratto di costa è difeso da un intrico smeraldino di fiori e foglie che hanno smarrito l’origine dei rami, per celare alla vista il segreto degli approdi. Meta perfetta di incursioni e scorribande, è punteggiato da una miriade di nascondigli, anfratti e angoli di verde sfumati apposta per custodire i tesori dei forzieri. Canali di mangrovie spingono le imbarcazioni nel tessuto a maglie strette della vegetazione marina. Più a nord di LA ISLA DE LAS TORTUGAS Ogni anno – da maggio a settembre – colonie di Embricata, Verde e Caretta Caretta benedicono Cayo Largo con la magica posa delle uova. Un atto di fiducia, un rito millenario, che ha consacrato l’isolotto a santuario caraibico delle tartarughe. In un angolo di mondo in cui la solennità lascia spazio alla leggerezza, la nascita dei piccoli di testuggine è uno dei rari eventi che ancora generano commozione. Ogni esemplare depone circa 100 uova per volta. Nel farlo, piange lacrime vere. Lacrime di mera autodifesa fisiologica dalla sabbia molesta, è vero. Ma l’impatto visivo resta quello di uno spasmo sofferto, un sacrificio eterno pari solo a quello compiuto dalle ostriche, che generano le perle dal dolore. Playa Paraiso, dove i galeoni ormeggiano su acque distese e i bucanieri festeggiano a riva, lo scenario s’ingentilisce, la natura si veste d’eleganza e la sabbia bianca scintilla come neve al sole. E’ qui che il verso delle cocorite si confonde con il canto suadente di creature favolose, metà donna e metà pesce, al cui richiamo è impossibile resistere. Sarà per questo che i corsari sbirciano la laguna di Playa Sirena da lontano, nascosti fra le dune, spiando le meravigliose apparizioni a distanza tale da impedire alle loro note di stregarli. Per raggiungerla, non è necessario seguire Peter Pan in direzione della seconda stella destra, dritto fino al mattino. Basta prendere un comodo volo aereo e planare su quest’isola straordinaria dove i pirati sono un’eco del passato, e le sirene hanno sapore di leggenda. A dirla tutta, non v’è traccia nemmeno di accampamenti indiani, i bimbi sperduti non sono mai stati avvistati e le uniche fatine alate in cui ci si possa imbattere sono vanitose farfalle. Ma al di là di questo, Cayo Largo è un’arena di fiaba. Un’Isola Che Non C’è, anche a giudicare dalle dimensioni CUBA La Havana CAYO LARGO Cayo Largo è un’arena di fiaba. Un’Isola Che Non C’è, anche a giudicare dalle dimensioni di questa crepa calcarea sullo specchio del mar dei Caraibi, 26 di questa crepa calcarea sullo specchio del mar dei Caraibi, ‘lunga’ venticinque km e ‘larga’ tre. Dove tutto è minuto, le simmetrie sono divine e i dettagli hanno vita propria, indipendente dagli esseri cui appartengono. Così l’arancione zebrato dei pesci pagliaccio infiamma proiezioni a stampa collettiva sul branco senza curarsi delle singole squame. Misure surreali di terra e di mare ne fanno il luogo adatto a dimenticarsi completamente del mondo, oltre che di se stessi. Perché l’universo concreto del Cayo, quello sabbioso, impastato di sedimenti minerali e resti perliferi di gusci e conchiglie, sconfina per erosione nella dimora fluida dei coralli e perde identità. Ci si sospende nella danza fluttuante dei cavallucci e nel serpeggiare pigro delle murene. Nulla è definito, la fretta non esiste. Il tempo goccia liquido, si dilata, s’arresta. Ed è proprio qui, nell’arcipelago delle Grandi Antille, che per miracolo si torna bambini. 27 PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E CAYO LARGO Island of wonders P laya Paraiso and Playa Sirena are like a drawing of a creek just in view; they can be traveled on foot, when Poseidon greets dawn in a good mood and laps in the low tide. This stretch of coast is protected by a tangle of flowers and emerald leaves that have lost their branches, and conceal from view the secrets of the land. A perfect destination of incursions and raids, it is dotted with hideouts, crevices and corners all in green with the purpose to guard treasure chests. 28 Cayo Largo is an arena from a fairy tale. An Island just like Neverland, judging by the size of this limestone crack on the Caribbean Mangrove channels push the boats in the close-knit fabric of marine vegetation. Further north of Playa Paraiso, where galleons moored on water and buccaneers celebrated ashore, the scenario grows, nature dresses with elegance and white sand sparkles like snow in the sun. It is here that the verse of parakeets is confused with the enchanting singing of fabulous creatures, half woman and half fish, whose call is impossible to resist. That must be why the pirates peered at the lagoon of Playa Sirena from far away, hidden among the dunes, watching the wonderful appearances at a distance such as to prevent their notes from bewitching them. To reach this place, it is not necessary to follow Peter Pan in the direction of the stars, straight on till morning. Just take a comfortable flight and glide over this extraordinary island where pirates are an echo of the past, and sirens are a legend. To be honest, there is no trace of Indian camps, the lost boys have never been 29 Surreal land and sea make it the perfect place to forget about the world, as well as oneself. All because the concrete universe of Cayo, the sandy sediment of minerals, sand and remains of shells, is an eroded area fluid with coral. You can be suspended in the floating dances of sea horses and lazy meandering of moray eels. Nothing is defined, there is no hurry. The time drips like a liquid, it expands, stops. It is here, in the Greater Antilles archipelago, where you can miraculously return to be a child. spotted and the only winged fairies you can encounter are butterflies. But beyond this, Cayo Largo is an arena from a fairy tale. An Island just like Neverland, judging by the size of this limestone crack on the Caribbean; 'long' twenty-five km and 'large' three. Here everything is minute, symmetries are divine and the details have their own life, independent of the beings to which they belong. Like the orange striped clownfish as projections of printed flames on collective herds regardless of the individual scales. 30 LA ISLA DE LAS TORTUGAS Each year - from May to September - colonies of Hawksbill, Green and Loggerhead bless Cayo Largo with their magical laying of eggs. An act of trust, a millennial rite, which has enshrined the isle in the Caribbean as a turtle sanctuary. In a corner of the world where the solemnity gives way to lightheartedness, the birth of the little turtles is one of the rare events that still generates emotion. Each specimen lays about 100 eggs at a time. In doing so, she mother turtle cries real tears. Tears of mere self-defense from the annoying sand, it is true. But the visual impact remains that of suffering, an eternal sacrifice which can be compared only to that of oysters, which make pearls from their pain. ADV IBEROSTAR 31 PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E MOSCA Visioni d'autore di / by MARCO VALENTE E MARCO GALLETTI C i sono città la cui natura più intima non si riesce a penetrare nemmeno dopo una vita. Città come Roma, Parigi, New York, dove la sensazione di smarrimento è dovuta in massima parte alla loro straordinaria complessità, ma anche città che, a prima vista, quella complessità non sembrano possederla affatto e paiono provviste di una evidente propensione alla disponibilità. Una di queste, per quanto sia difficile da credere, è proprio Mosca. Esemplare: ci si perde nella piazza Rossa, ci si fa ammaliare dai pinnacoli del Cremlino, si viene accecati da quel corrusco barbaglio di grande orfana della Guerra Fredda, ci si fa sviare dalle nenie e dagli incensi delle chiese ortodosse e la si saluta pensando di averla afferrata per intero, di averne esplorato ogni più intimo recesso. E invece, una volta a casa, ci si ritrova a girare in tondo attanagliati da un dubbio: cos’è che ho visto veramente? C’è una sola cosa da fare: affidarsi a chi Mosca l’ha vista con occhi diversi, a chi di Mosca conosce le lusinghe e ne sa riconoscere i paludamenti, a chi insomma l’ha descritta con la sensibilità e l’intelligenza di chi ha fatto dell’immaginazione la propria ragione di vita. Cominciare da Tolstoj e Pasternak è d’obbligo. Anna Karenina e Il dottor Zivago non sono solo PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E pietre miliari della letteratura mondiale, ma anche l’unico modo per conoscere una Mosca che non esiste più e che tuttavia si respira ancora intorno alla cittadella del Cremlino. C’è poi un passo in Guerra e Pace: è la descrizione di uno sconsolato Napoleone che guarda dall’alto una città che non sarà mai sua. Quella collina c'è ancora, si chiama Poklonnaja, la Collina degli Inchini, ed era una tappa obbligata per i viaggiatori diretti in città. Oggi è un grande Parco della Memoria, frequentatissimo, con fontane, giardini e monumenti; si trova lungo la grande arteria M1. Una Mosca più attuale è quella raccontata da Sorokin in La coda, un romanzo tragicomico composto esclusivamente di dialoghi. Chi parla, discute, si infervora, impreca è la gente di Mosca, in strada, irrimediabilmente in coda davanti ai Grandi Magazzini. Come non resistere alla tentazione di fare un giro all’Arbat, nei pressi della Piazza Rossa, alla galleria Tretiakov, in via Tverskaya, o ai Magazzini Gum? Di tutt'altro tono è la Mosca misteriosa che fa da sfondo al giallo di Boris Akunin, La regina d’inverno. Qui un giovane detective deve indagare su una serie di strani suicidi, il primo dei quali avviene in un parco affollato della città. Sempre per rimanere sul giallo e nei parchi, c’è Gorky Park di Martin Smith da cui è stato tratto anche un film per la regia di Michael Apted. Un altro bel film è lo struggente Mosca non crede alle lacrime di Vladimir Mensov ambientato nella Mosca vivace e frizzante degli anni sessanta. Chi però più di altri ha svelato il vero volto di Mosca è Bulgakov. La Mosca de Il Maestro e Margherita è sempre vista di scorcio, Una città surreale, popolata da scrittori, poliziotti, diavoli in missione, enormi gatti neri che prendono il tram e ragazze volanti attraverso i severi palazzi dell’architettura sovietica, oppure dall’alto, in volo. Una città surreale, popolata da scrittori, poliziotti, diavoli in missione, enormi gatti neri che prendono il tram e ragazze volanti. È proprio qui, nelle mille schegge colorate che il nastro argenteo della Moskova strappa alla luce morente del giorno che Mosca rivela la più insondabile delle sue nature, quella che fa esclamare a un’incontenibile Margherita: “Brucia, sofferenza!” di / by VIVIANA PASSALACQUA 32 33 PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E MOSCOW Written vision T here are cities where it is impossible to penetrate their most intimate nature even after a lifetime. Cities like Rome, Paris, New York, where the feeling of being lost is given through their extraordinary complexity. But there are also cities that, at first sight, don’t seem to be so complex and seem to have a clear propensity towards availability. One of these, even if difficult to believe is Moscow. Example: you can get lost in the Red Square, you can get awe struck by the pinnacles of the Kremlin, you can be blinded by the glittering glare of great orphan from the Cold War, you are misled by the chants and the incense from the Orthodox churches and you say goodbye to the city thinking you have seen it in full, you have explored every innermost part. But, once home, you find yourself going round in circles gripped by doubt: What did I really see? There is only one thing to do: put yourself in the hands of who has seen Moscow with different eyes, who knows the lure and recognises the frippery, who, in short, described it PA S S E PA RT O U T | M O N D O I N B L U E kov Gallery, in Tverskaya street, or to the Gum department store? On an entirely different tone is the mysterious Moscow that is the background of the mystery by Boris Akunin, The Winter Queen. Here a young detective must investigate a series of strange suicides, the first of which takes place in a crowded park in the city. Still remaining on the theme of mystery and parks, there is Gorky Park by Martin Smith from which a film was made directed by Michael Apted. Another great film is the poignant Moscow Does Not Believe in Tears of Vladimir Menshov set in the lively and bubbly Moscow of the sixties. But to have revealed the true face of Moscow more than others is Bulgakov. The Moscow of The Master and Margarita is always seen in perspective, through the austere buildings of the Soviet architecture, or from above, in flight. A surreal city, populated by writers, policemen, devils on a mission, huge black cats who take the tram and flying girls. It is here, in a thousand splinters from the silvery colored ribbon that Moskova tears in the dying light of the day that Moscow reveals the most unfathomable of its nature, one that makes an irrepressible Margarita explain: "Burn, suffering!" with the sensitivity and intelligence of those who made imagination their own way of life. To start with Tolstoy and Pasternak are a must. Anna Karenina and Doctor Zhivago are not just milestones of world literature, but also the only way to learn about a Moscow that no longer exists but yet can be felt all around the Kremlin City. Then there is a passage in War and Peace: the description of a hopeless Napoleon who looks down on a city that will never be his. That hill is still there, it's called Poklonnaja, the Hill of the Bows, and it was a must for travelers heading to the city. Today it is a great Memorial Park, very popular, with fountains, gardens and monuments. It is located along the major M1. A more current Moscow is the one told by Sorokin in The Queue, a tragicomic novel composed entirely of dialogues. Those who speak, discuss, heat up, swear are the people of Moscow, in the street, hopelessly in a queue in front of department stores. How not to resist the temptation to take a ride at the Arbat, near the Red Square, to the Tretia- A surreal city, populated by writers, policemen, devils on a mission, huge black cats who take the tram and flying girls 34 35 G A S T R O N O M I A | M O N D O I N B L U E G A S T R O N O M I A | M O N D O I N B L U E A SALAD IN MOSCOW METTI, UN'INSALATA A MOSCA È CAPODANNO TUTTO L’ANNO CON LA OLIVIÈ SALAD di / by BARBARA MATTEI E MARCO GALLETTI C ome in ogni intrigo internazionale che si rispetti c’è sempre una spia russa che infittisce la trama, così anche intorno alle origini dell’insalata russa aleggia il mistero. Siamo a Mosca nella seconda metà del ‘800, nel magnifico ristorante Hermitage, uno chef, secondo alcuni anche proprietario del locale, prepara i suoi manicaretti. Lucien Olivier è il suo nome, cuoco russo, dalle origini misteriose. Belga, secondo alcuni, secondo altri francese, anche in considerazione dell’abbondanza della salsa usata nella ricetta dell’Olivie Salad. Dalle ricerche fatte, però sembra più convincente la tesi che lo vuole belga. Avi a parte, la ricetta ha subito numerosi cambiamenti nel corso della storia passando attraverso aragosta e dadi di lingua, con decorazioni di caviale alla versione quasi vegan (ci sono le uova) dell’attuale ricetta a base di dadini di verdure di stagione bolliti e conditi con un'abbondante dose di maionese. 36 La Russia di oggi, e forse anche quella dei tempi dello chef Olivier, è uno dei principali mercati di maionese e proprio la famiglia Olivier, famosa per la sua arte culinaria, pare sia –il mistero continua - quella che inventò la notissima Maionese Provansal. Poche certezze, tanta maionese. Piatto tipico del Capodanno, è molto amato dai russi e non solo, quindi perché non rompere gli schemi e goderselo anche a febbraio? PREPARAZIONE Tagliare a cubetti le verdure di stagione e lessatele. Quando sono tiepide aggiustare di sale, pepe e poco aceto bianco, poi mescolatele con abbondante maionese. Mettere il composto in uno stampo a cupola o con la forma desiderata: decorare con fettine di uovo sodo, cetriolini e funghetti sott’aceto. Far riposare il preparato in frigo per un paio d’ore prima di servire. It’s New Year all year with the Oliviè salad A s with any respectable international intrigue there is always a Russian spy to thicken the plot, and even with the Russian salad there is mystery. We are in Moscow, it is the second half of the 800s, in the wonderful Hermitage restaurant, a chef, some believe also the owner of the restaurant itself, prepares his dishes. His name is Lucien Olivier, a Russian cook, with mysterious origins. Belgian according to some, according to others, French, also taking in to account the abundance of the sauce used in the Olivie Salad. But from research done the Belgian theory seems the most convincing. The recipe has been through many variations during the course of history going through lobsters, tongue broth, decorations of caviar to the nearly vegan (there are eggs) version of the current recipe with small boiled seasonal vegetables and lots of mayonnaise as its base. Today’s Russia, and maybe even the Soviet Union from the times of Olivier, is one of the main producers of mayonnaise and in fact it is the Olivier family, famous for their culinary art, it seems – the mystery does continue – to have invented the very well knows Mayonnaise Provansal. Few certainties, a lot of mayonnaise. A typical dish of the New Year, loved not only by Russians, but why not break the rules and enjoy it even during February? PREPARATION Cut the seasons vegetables into cubes and boil. When they have cooled down add salt, pepper and a little white vinegar. Mix with plenty of mayonnaise. Put the mixture in a mold: decorate with egg pieces, small pickled gherkins and seasoned mushrooms. Let the salad rest in the fridge for a couple of hours before serving. INGREDIENTI (per 4/6 persone) INGREDIENTS (for 4/6 people) Carote 200 gr Piselli 200 gr Patate 500 gr Sale q.b. Pepe q.b. 200 g carrots 200 g peas 500 g potatoes salt to taste pepper to taste Aceto di mele q.b. Olio d’oliva q.b. 2 Uova 2 2 Cetrioli sott’aceto Maionese 400 gr apple vinegar to taste olive oil to taste 2 eggs 2 pickled gherkins 400 g mayonnaise 37 M O N D O I N B L U E | M O N D O I N B L U E M O N D O I N B L U E | M O N D O I N B L U E POETRY IN JAZZ NOTES di / by VIVIANA PASSALACQUA I colpi di genio, si sa, arrivano di punto in bianco. Nessuno li annuncia, si presentano da soli e fanno parlare di sé per molti e molti anni. Spesso bussano alla porta dell’inconscio in punta di piedi, senza pretese, e non reclamano considerazione. Ma dopo un esordio in tono minore, ritmato da pause lunghe e sussurri appena accennati, esplodono tanto prepotenti da sorprendere persino chi li ha concepiti. È il caso di Rhapsody In Blue, fissata su spartito a “stelle e strisce” da George Gershwin, in un momenti in cui il compositore non aveva tempo di musicarla, ed era pressato dall’urgenza dell’esibizione imminente. Si dice che la fretta sia una cattiva consigliera, ma quella volta si dimostrò preziosa alleata. Così buttò giù le sue note ebbro dell’allegria jazz di Paul Whiteman, direttore d’orchestra nella Big Apple, e affidò il tutto all’esecuzione improbabile di un pianoforte e di una big band. «La udii come una sorta di multicroma fantasia, un caleidoscopio musicale dell’America, col nostro miscuglio di razze, il nostro incomparabile brio nazionale, i nostri blues, la nostra paz- RHAPSODY IN BLUE zia metropolitana», disse Gershwin dopo averla composta in compagnia di Madama Ispirazione. Educati toni della classica e note scapestrate dell’arrangiamento jazz conquistarono l’Aeolian Hall di New York. L’assolo del clarinetto ascendente a introduzione del fraseggio di piano moderato, faceva da apripista all’insolenza orchestrale, si rituffava nell’andantino moderato e annunciava un finale grandioso. Era il 12 febbraio del 1924: nonostante l’ovazione di un pubblico fra i più snob del periodo, nemmeno l’autore sospettava che mezzo secolo più tardi la registrazione del brano avrebbe vinto il Grammy Hall of Fame Award. Non c’è ballerina che si rispetti, né musicista d’élite, che non abbiano animato, riproposto e reinterpretato Rapsodia in Blu. Utilizzata come colonna sonora da Woody Allen in Manhattan e in Fantasia 2000 della Disney, l’hanno amata anche i bambini e poi gli spettatori più moderni e smaliziati del Grande Gatsby interpretato da Di Caprio. Gershwin ha vinto la sua battaglia contro il tempo perché la buona musica, come l’arte, è immortale. POESIA IN CHIAVE JAZZ Manhattan, Woody Allen 38 S trokes of genius, as we know, come out of the blue. Nobody announces them; they come on their own and are the talk for years to come. Often, they knock on the door of the subconscious mind on tip toes, with no presumptions, and they don’t claim consideration. But after a debut in a minor tone, rhythmic by long pauses and whispers, they explode pretentiously, surprising even he who has conceited the idea. This is the case of Rhapsody In Blue, fixed on a score of “stars and stripes” by George Gershwin, during a moment when the composer was not able to play it, pressed by the urgency of his imminent performance. They say that haste is a poor advisor, but that time it was a precious ally. So, he jotted down his notes high of joy from the jazz of Paul Whiteman, orchestra director of the Big Apple, and put everything in the hands of a piano and a big band. «I heard it as a sort of multi-chromatic fantasy, a musical kaleidoscope of America, with our mixture of races, our incomparable national panache, our blues, our metropolitan madness», said Gershwin after having composed the piece with the company of Madame Inspiration. Educated classical tones and jazz notes conquered the Aeolian Hall of New York. The solo clarinet ascending to introduce the phrasing of a moderate piano, as an introduction to the orchestral insolence, dipping back in to the moderate and Fantasia 2000 announcing a Grand finale. It was February the 12th, 1924: despite the ovation from an audience of the most snobbish of that period, not even the author suspected that half a century later the recording of that piece would have won the Grammy Hall of Fame Award. There is no respected ballerina, nor elite musician, that has not animated, revived or reinterpreted Rhapsody in Blue. Used as a soundtrack in Manhattan by Woody Allen and in Fantasia by Disney, even the kids loved it, and then modern and savvy viewers of the Great Gatsby starring Di Caprio. Gershwin has won his battle against time because good music, like art, is immortal. 39 M O D A | M O N D O I N B L U E VELO E M (RI)VELO Pizzi, trafori e volant di / by GIULIA ADONOPOULOS La leggerezza pittorica degli effetti traforati e l’impalpabilità del velato si ritrovano sulle passerelle di tutto il mondo ai come quest’anno il motto “Less is more” è diventato un imperativo e i tessuti, in quanto a consistenza, non sono da meno. Già protagoniste assolute della scorsa stagione, le trame bucherellate e trasparenti non temono le rigide temperature e mantengono lo scettro di tessuti più chic, da reinventare in chiave retrò per il giorno o sexy per la sera. Ed ecco che, sottratte al peccaminoso mondo della lingerie e del legwear, la leggerezza pittorica degli effetti traforati e l’impalpabilità del velato si ritrovano sulle passerelle di tutto il mondo. E vanno a (s)vestire una pelle priva di underwear e di inutili inibizioni. In un’allure rinascimentale, quasi manieristica, il nude look vira verso l’angelico e le note fiabesche nelle proposte di Valentino e Blumarine. Ma le possibilità non si esauriscono in facile romanticismo e si trasformano in un moderno look urbano attraverso capi realizzati con strati di trasparenze tattiche e audaci. Kenneth Cole propone una donna androgina e mixa tessuti lasercut con capi sportivi e casual, per un effetto couture. Tom Ford omaggia il punk e l’estetica più trasgressiva e dirompente, accostando veli e inserti in pelle. Ton sur ton. Nero, naturalmente. Veil to unveil N ever as this year has the motto “Less is more” become an imperative, and textiles, with regards to consistency, are no less. Already heavily featuring in last the season, transparent and holey themes do not fear the rigid temperatures and are the scepter of chic fabrics, to be taken on with a retro feel for the day time or sexy look for the night time. And so, taken from the sinful world of lingerie and legwear, the pictorial effect of holes and the intangibility of the veiled look are found on catwalks all over the world. They work to (un)dress skin, freed from underwear and useless inhibitions. Tom Ford, SS15 Roberto Cavalli, SS15 M O D A | M O N D O I N B L U E In a Reinassance allure, almost mannerist, the nude look moves towards the angelic and fairy like look in the proposals by Valentino and Bluemarine. But possibilities do not stop at easy romanticism and can be transformed in a modern urban look through pieces created with tactful and audacious transparencies. Kenneth Cole proposes an androgynous woman, mixing lasercut fabrics with sporty and casual pieces, for a couture effect. Tom Ford pays homage to punk with a transgressive and rule breaking esthetic, matching veils and leather. Ton sur ton. Black of course. They also featured on Vaccarello’s catwalk, transparencies and lace of various kinds, matched to fluid trousers and skirts with high slits. The Italian-Belgian stylist used these in a determined way to delicately enrich timeless pieces like the striped shirt. Unable to miss out, Roberto Cavalli shows skin trough long and floaty dresses, thickly laced or transparent, worn only with a skin tight culotte. To show off a body, an instrument of power and seduction. A juxtaposition of volumes, as concrete as it is liberal. Blumarine, SS15 Valentino, SS15 Anche sulla passerella di Vaccarello si sono affacciati, ammiccando, trasparenze e merletti di vario genere, abbinati a pantaloni fluidi e gonne con profondi spacchi. Lo stilista italo-belga li ha usati in modo incisivo per arricchire con delicatezza un capo senza tempo come la camicia a righe. 40 All’appello non poteva mancare Roberto Cavalli, che svela la pelle attraverso abiti lunghi e aerei, fittamente ricamati o trasparentissimi, portati solo con una culotte aderente. Per comunicare un corpo che si fa protagonista, strumento di potere e di seduzione. In una sovrapposizione di volumi tanto concreta quanto liberatoria. Lace, ruffles and volant The pictorial effect of holes and the intangibility of the veiled look are found on catwalks all over the world 41 W I S H L I S T | M O N D O I N B L U E W I S H L I S T | M O N D O I N B L U E La lista dei desideri Wishlist di / by FRANCESCA DEMIRGIAN Calore e relax TÈ E INFUSI Voglia di scaldarsi dal freddo inverno, ma anche voglia di rilassarsi dopo una giornata frenetica e stancante: per tutto ciò c'è la tisana a base di radice di valeriana e melissa, la vera tisana del relax. In questo infuso i benefici della valeriana si uniscono a un gradevole gusto fiorato e speziato che lascia in bocca una sensazione di dolcezza (anche senza l'aggiunta di zucchero) e un piacevole calore che attraversa tutto il corpo. Wanting to warm up from the winter’s cold, but also a need to relax after a hectic and tiring day: for all this there is the herbal tea made from valerian root and melissa, the real relaxation tea. In this infusion the benefits of valerian mix with a pleasant flowery and spicy taste that leaves a sensation of sweetness on the palate (even with no sugar added) it is pleasant warmth that heats the whole body. relax There is nothing better, in the winter, when returning home, than the feeling of a warm cozy nest and sweet fruity aroma of strawberries, raspberries, blueberries, currants, blackberries, cherries, sour cherries: the red fruits herbal tea – as well as giving vitality and good humor – it fills any environment with its fragrant sweetness and promotes relaxation. The eye wants its part and that red-violet color has the power to immediately transmit serenity. ginger In quelle serate particolarmente fredde, trascorse sul divano con un morbido plaid addosso o, magari, davanti al caminetto in un'accogliente baita di montagna, non c'è tisana migliore per scaldarsi in fretta di quella allo zenzero. I benefici di questa radice non si contano, è un toccasana per i raffreddori invernali e, con l'aggiunta di un po' di succo di limone, è una calda carezza per grandi e piccini. digestive On those particularly cold evenings spent on the sofa with a soft blanket, or perhaps, by the fireplace in a cosy mountain cabin, there's no better herbal tea to warm you up quickly than ginger tea. The benefits of this root cannot be counted, a cure for colds in winter, and by adding lemon juice, it becomes a warm caress for young and old. red fruits Una deliziosa pausa, senza grassi e che aiuti anche l'organismo: la tisana al finocchio riesce a soddisfare tutte queste pretese in una sola bustina. La scelgono le mamme durante la gravidanza e per calmare i loro bimbi dopo la nascita. Ma una tazza di infuso al finocchio, al mattino o alla sera, è ideale per chiunque abbia voglia di regalarsi una calda parentesi salutare, contrastando il gonfiore e scoprendo il gusto del digerire bene. A delicious break, fat free and which help the body: fennel tea is able to meet all these demands in a single bag. Chosen by mothers during pregnancy and to calm their babies after birth. However, a cup of fennel tea in the morning or evening is ideal for anyone looking to treat themselves to a warm moment of health, aiding bloating and helping the digestion. Teas and infusions Warmth and relax in a drink 42 Non c'è cosa più bella in inverno, rientrando a casa, del sentire il calore di un nido accogliente e il dolce profumo fruttato di fragole, lamponi, mirtilli, ribes, more, ciliegie, amarene: la tisana ai frutti di bosco - oltre a donare vitalità e buonumore - inebria ogni ambiente con la sua estrema dolcezza e favorisce il relax. E, poi, anche l'occhio vuole la sua parte e quel colore rosso-violaceo ha il potere di trasmettere immediatamente serenità. Ce lo hanno insegnato sin da bambini: fare il pieno di agrumi nei mesi freddi aiuta a prevenire e a curare i malanni di stagione. Se però i benefici della vitamina C si uniscono anche alla dolcezza e al calore di una piacevole bevanda, il dovere si trasforma in un appassionante piacere; l'infuso agli agrumi è perfetto in questo. L'aroma dei frutti rossi invernali è una libidine per il palato e il suo gusto scende velocemente in tutto il corpo esaltando i 5 sensi. citrus We have been told since childhood: stocking up on citrus fruits in the cold months helps prevent and treat seasonal colds and flu. If, however, the benefits of vitamin C are added to the sweetness and warmth of a tasty drink, duty turns into an exciting pleasure; the citrus herbal tea is perfect for this. The aroma of winter red fruits is lust for the buds and taste descends rapidly throughout the body, enhancing the five senses. 43 Veduta delle mura venete che cingono Città Alta - ph Salvi. Credits: Archivio Turismo Bergamo S P E C I A L E | M O N D O I N B L U E TRAVEL FACT: Bergamo është i arritshëm nga aeroporti Orio al Serio e nga Milano Malpensa. Fluturimet drejt Bergamo e Milano Malpensa operohen çdo ditë nga Tirana me kompaninë blu- express, lowcost i Blue Panorama Airlines Biletat i gjeni pranë çdo agjencie udhëtimi partnere të Blue Panorama Airlines në Tiranë ose rezervoni online në: www.blu-express.com BERGAMO Bellezza di Lombardia Bergamo è preziosa città d’arte, influenzata contemporaneamente dalla cultura figurativa lombarda e da quella veneta. Nel suo insieme, essa dimostra che il vecchio ed il nuovo possono fondersi in modo armonico. Qui il Medioevo, i fasti rinascimentali e i miti dell’epoca moderna si compongono in un mosaico unico e multiforme che fanno di Bergamo una città irripetibile, divisa in due parti ben separate in altezza: la Città Alta e la Città Bassa. Stretta nella sua cerchia di mura, la Città Alta colpisce, oltre che per gli straordinari monumenti che racchiude, per la particolare atmosfera che vi si respira. Essa rappresenta il cuore nobile ed antico di Bergamo, che ha mantenuto nei secoli il suo profilo medievale e cinquecentesco. Il suo aspetto ha la fierezza della pietra che ha visto da vicino i mille cambiamenti della storia. Alta sulla collina, si erge come una grande fortezza d’altri tempi. Le Mura fanno da stupenda cornice alla Cittadella medievale: qui si respira il passato, qui si affaccia il patrimonio d’arte, di storia e di cultura della città. TRAVEL FACT: Bergamo è raggiungibile dall'aeroporto di Orio al Serio, ma anche da Milano Malpensa. Voli per Milano - Bergamo e Milano Malpensa da Tirana sono operati dalla compagnia blu-express, il low-cost di Blue Panorama Airlines di frequenza giornaliera. I biglietti si possono prenatare in qualsiasi agenzia di viaggi partner di Blue Panorama Airlines a Tirana o sul sito web: www.blu-express.com Bergamo bukuri e Lombardisë Bergamo është një qytet i çmuar arti, influencuar nga kultura lombarde dhe ajo veneciane. Kjo bashkjetes dimostron që e vjetra dhe e reja mund të shkrihen në mënyrë harmonike, ku Mesjeta, shkëlqimi Rilindjes , mitet e kohëve moderne vijnë së bashku në një mozaik, duke e bërë Bergamo të veçantë të ndarë në bazë të lartësisë në: Qyteti Lartë dhe Qyteti Ulët. Me muret e ngushtë rrethues, Qyteti Lartë të bën përshtypje jo vetëm për monumentet por edhe atmosferën e veçantë që përçon. Kjo shfaq zemrën fisnike të lashtë të Bergamos, që për shekuj ka ruajtur profilin mesjetar. Modernizimi nuk ka prekur, nuk ka dëmtuar, e fatmirësisht nuk ka shtuar asgje. Mbi një kodër,ai qëndron si një fortesë e madhe e së kaluarës. Muret janë korniza e qytetit Mesjetar, këtu gjen të kaluarën, takon pasurinë e artit, historisë dhe kulturës së qytetit. Për të njohur Bergamo, me gjithë bukurinë e kompleksitetin e tij, duhet të zbresësh e te vizitosh Qytetin e Ulët, që ka qenë gjithmonë qendër e aktiviteteve dhe tregtisë, por jo vetëm kaq. Duke ecur përgjatë rrugës “Via Pignolo”mund të shohësh muzeme të artit, dhe shtëpitë e aristokrateve të së kaluarës, zbret në rrugën “Via Tasso” në piacën madhështore “Piazza Santo Spirito” e në fund arrin në Sentierone, nje shëtitore ku mund të bësh pazar . Këtu zbulon një surprizë të Qytetit të Ulët, plot jetë modernizëm të cilën e gjen në dyqanet elegante, vitrinat e ndriçuara, kafenetë, ateliet, ushqimet e prodhimet artizanale, në artin e çmuar të ruajtur me fanatizëm, në kishat e sidomos në pallate e shumë dyqane antike. Sekreti i bukurisë së Bergamo qëndron pikërisht në: bujarinë, dashurinë e tij për gjërat e vërteta, në adhurimin e së kaluarës e cila ringjall ngjyrat e së tashmes por dhe në shijet e kuzhinës së mrekullueshme. Veduta della città alta - ph: Zuffe Polenta e osei, dolce tipico di Bergamo Funicolare 44 Ma per conoscere Bergamo, in tutta la sua bellezza e complessità, bisogna anche scendere dal monte e inoltrarsi nella Città Bassa, che da sempre rappresenta il centro delle attività e dei commerci, ma non solo. Seguendo la sinuosa Via Pignolo si notano vari musei d’arte e si costeggiano ricche dimore patrizie di un tempo, arrivando al Sentierone, la passeggiata dello shopping. Qui l’autentica sorpresa sta nello scoprire che nella Città Bassa, pulsante di vita e di modernità, si trovano non solo atelier e caffè ma anche preziosi tesori d’arte. Il fascino segreto di Bergamo è tutto qui: nella sua generosità, nel suo amore per le cose vere, nel suo culto del passato ravvivato dai colori del presente e nei sapori della sua favolosa cucina. 45 ARTE ROMA BODY WORLDS The Cycle of Life BODY WORLDS Il ciclo della vita Returning to Rome the exhibition on huTorna a Roma la mostra sull’anatoman anatomy visited by 4 million people mia visitata da 4 milioni di persone in all over the world. On show, 200 organs tutto il mondo. Esposti 200 organi e and 20 bodies all arranged in dynamic 20 corpi sistemati in pose dinamiche, poses, as in the anatomic illustrations come nei disegni anatomici risalenti of the fifteenth century which inspired al XV secolo che hanno ispirato GunGunther Von Hagens, the creator of Body ther von Hagens, ideatore di Body Worlds and inventor of the technique Worlds e inventore della tecnica per used for the conservation of organs and BODY WORLDS - Il ciclo della vita la conservazione di organi e tessuti tissues called plastination. He himself has SET Spazio Eventi Tirso, Roma chiamata plastinazione. Egli stesso said that «The exposition has contributed Fino al 15 febbraio ha dichiarato che «L’esposizione ha substantially to giving the public body contribuito in maniera sostanziale a awareness and educating them on the determinare nel pubblico una nuova consapevolezza del proprio corpo e a donation of blood and organs in order to save the lives sensibilizzarlo attivamente sul tema della donazione di sangue e di organi, of others». «Death is a normal occurrence, it is part of per salvare altre vite umane». «La morte è un fatto normale, è parte della life. Life is the exceptional thing». For this reason 68% vita. È la vita ad essere eccezionale». Per questo ben il 68%di visitatori, dopo of visitors, after having seen up close organs and bodaver visto a nudo organi e corpi, si è dichiarato intenzionato a prestare più ies, have declared to be more aware of their health attenzione alla salute e ad uno stile di vita sano. and leading healthy life style. VICENZA 46 Il Comune di Novara e la Fondazione Teatro Coccia Onlus, in collaborazione con la factory torinese Codice: Idee per la cultura, rilanciano l’interesse verso grandi temi scientifici con un nuovo progetto espositivo in cui è protagonista la conoscenza e la curiosità. Un viaggio attraverso milioni di anni alla scoperta del Big Bang e dell’impulso creativo, in cui convivono i disegni originali di Galilei e la rappresentazione del mito di Atlante nelle opere del Guercino, le teorie di Newton e il mito di Medusa. L’esposizione si articola in sette ambienti, ciascuno assegnato ad un curatore esperto: Amedeo Balbi per Big Bang (astronomia e astrofisica), Claudia Piromallo per Terra e dintorni (geologia), Enzo Gallori per Comincia la vita (biologia), Giorgio Manzi per La sfida di Promoteo (antropologia), Giorgio Vallortigara per Il buio oltre la siepe (neuroscienze), Andrea Moro per Bla bla bla (linguistica), Achille Bonito Oliva per Perché non parli? (estetica). The City of Novara and the Teatro Coccia Foundation Onlus, in collaboration with the Turin’s factory Codice: Ideas for culture, revived the interest towards large scientific issues with a new exhibition project in which the protagoIN PRINCIPIO nists are knowledge and curiosity. A journey of Dalla nascita millions of years, through the discovery of the dell’Universo Big Bang and the creative impulse, in which all’origine dell’arte. Complesso live the original drawings of Galilei, the repMonumentale del resentation of the myth of Atlas in the works Broletto, Novara by Guercino, the theories of Newton and the Fino al 6 aprile myth of Medusa. The exhibition is divided into seven rooms, each assigned to an expert curator: Amedeo Balbi for the Big Bang (astronomy and astrophysics), Claudia Piromallo for Earth and Surroundings (geology), Enzo Gallori for Life Begins (biology), Giorgio Manzi for The Challenge of Prometheus (anthropology), Giorgio Vallortigara for To Kill A Mockingbird (neuroscience), Andrea Moro for Bla bla bla (linguistics), Achille Bonito Oliva for Why Don’t You Talk? (aesthetics). STEVE MC CURRY Oltre lo sguardo ANTONIO LOPEZ GARCIA Il silenzio della realtà. La realtà del silenzio Museo Civico di Palazzo Chiericati, Vicenza Fino all’8 marzo ANTONIO LOPEZ GARCIA - The silence of reality. The reality of silence In Veneto, in the beautiful renaissance palace designed by the architect Andrea Palladio which was the residence of the Chiericati, a must do date to be able to admire the works of the artist Antonio López García, considered to be the greatest living figurative painter. On show 25 pieces of art also on exhibition IN PRINCIPIO Dalla nascita dell’Universo all’origine dell’arte From the birth of the Universe to the origin of art MONZA ANTONIO LÓPEZ GARCIA Il silenzio della realtà. La realtà del silenzio In Veneto, nella splendido palazzo rinascimentale progettato dall’architetto Andrea Palladio che fu residenza dei Chiericati, un’occasione unica per poter ammirare le opere dell’artista Antonio Lopez Garcia, considerato il maggior pittore figurativo vivente. In mostra circa 25 pezzi sistemati anche all’esterno: all’ingresso di Vicenza sono infatti esposte le due sculture monumentali in bronzo Carmen sveglia e Carmen addormentata del 2008, che anticipano il tema della notte e del risveglio. La parte destra del palazzo ospita invece i dipinti, fra i quali le visioni dall’alto di Madrid, che lo hanno reso celebre. Una di questa viene dal Reina Sofia, per intercessione e esplicita volontà dell’artista. Completano la mostra le ventane, le grandi finestre che danno sull’ignoto. A chiudere l’esposizione, la presentazione dell’ultimo grande quadro al quale López García sta lavorando. NOVARA in the external areas: in the entrance to Vicenza there is in fact 2 monumental bronze sculptures on show, The Carmen Asleep and the Carmen Awake of 2008, which anticipate the theme, that of night and the wakening. The right wing of the palace houses the paintings, part of which are the sights from a height of Madrid, which have made the artist famous. One of these is on loan from the Reina Sofia, by explicit will of the artist. To complete the show case the ventane, big windows to overlook the unknown. To end the show the presentation of the last big painting on which López García is working on. Un nuovo allestimento delle opere di Steve McCurry, realizzato da Civita e SudEst5, comprendente fotografie già esposte e lavori inediti, presenta l’opera e la storia dello straordinario fotografo da un nuovo punto di vista. Partendo dai STEVE MC CURRY suoi celebri ritratti carichi Oltre lo sguardo di emozione – celeberrimo Villa Reale di Monza, Monza quello della Ragazza afgnaFino al 6 aprile na – l’allestimento a cura di Peter Bottazzi ha l’obiettivo di andare oltre lo sguardo, per raccontare momenti della vita e della professione di questo Maestro della fotografia contemporanea. Nella suggestiva cornice di Villa Reale di Monza sono esposte 150 fotografie di grande formato raccontate da una apposita audioguida e di una serie di video biografici in cui lo stesso McCurry narra le immagini esposte, le sue celebri massime, i suoi viaggi e il suo modo di concepire la fotografia. A new exhibition of works by Steve McCurry, created by Civita and SudEst5, which includes already known photographs and new pieces of work, presents the work and history of the extraordinary photographer from a new point of view. Starting from his famous portraits loaded with emotion that of the famous Afghan Girl - the exhibition curated by Peter Bottazzi aims to go beyond the perspective, to tell moments from the life and profession of this master of contemporary photography. In the picturesque setting of Villa Reale in Monza on exhibition are 150 large format photographs told by a special audio guide and a series of biographical videos in which the same McCurry tells of the images exhibited, of his famous maxims, his travels and his way of conceiving photography. The artist has received major awards worldwide: the Robert Capa Golden Medal, the National Press Photographers Award, as well as being the first to win four World Press Photo awards in 1984. 47 Guercino, Atlante (1645-1646) di / by MILENA MARIANO E MARCO GALLETTI LIBRI di / by BARBARA MATTEI Primo nelle classifiche di Amazon, riconosciuto dalla difficilissima critica inglese – nonostante l’autorialità francese del testo – Il Capitale del XXI secolo da quando è stato tradotto in lingua inglese, e poi in italiano nel nostro Paese grazie a Bompiani, sbanca e attira l’attenzione di centinaia di migliaia di lettori. Piove sempre sul bagnato: questa è in una sintesi davvero molto estrema la tesi del francese Thomas Piketty. Partendo da Karl Marx e dal suo magnum opus, Il Capitale, a cui in modo decisamente pretenzioso fa eco il titolo – molto criticato – del nostro contemporaneo, Piketty condivide l’idea che il capitale si accumula all’infinito, con rendimenti decrescenti, ma – ed è questo il punto principale su cui sviluppa le 900 pagine del testo – se i rendimenti del capitale sono comunque maggiori della crescita dell’economia reale, la forbice tra ricchi – capitalisti – e poveri – salariati – aumenterà sempre. Dunque, in breve: i ricchi diventeranno sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Una lettura da non perdere. Suddiviso per stagioni, questo breve e piacevole manuale offre al lettore gli strumenti necessari per cimentarsi con l’arte giardiniera. Gli autori spiegano per gradi e con grande facilità di linguaggio le tecniche principali di coltivazione, dalla scelta degli attrezzi alla concimazione, dalle modalità per scampare agli attacchi parassitari fino a all’utilizzo delle erbe aromatiche in cucina, dando suggerimenti esperti su come prendersi cura dello spazio verde, che sia un balcone, un orto o un fazzoletto di terra davanti casa. Un libro per tutti, che sa parlare anche a chi non ha mai impugnato una cesoia e non saprebbe da dove partire per la potatura di una rosa, un manuale che parla anche al neofita grazie a una scrittura semplice, che non cede alla tentazione di tecnicismi inutili e si rende gradevole alla lettura. Perché non tutti sanno cosa sia esattamente una sarchiatura o una zaffardatura, ma non c’è di che vergognarsi e alla fine di questo libro sarà tutto un po' più familiare. Il disordine delle cose è la terza fatica letteraria della giovane Silvia Pingitore, alcuni lo indicano come un romanzo di formazione, ma lei in una recente intervista precisa “casomai di trasformazione”. In questo libro dal titolo molto azzeccato e sicuramente molto poetico, Silvia tratteggia una generazione fuori sincrono, disadattata – o disadatta? – in cui le partenze dei suoi protagonisti assomigliano a fughe: fughe di cervelli, o anche fughe e basta. Ventenni che non hanno poi molto e che colgono, o provano a cogliere, l’unica opportunità che gli è veramente offerta: osare il tutto per tutto perché chi non ha nulla in fondo non rischia nulla. E così Lucia ci fa pensare un po' alla maldestra e certamente molto naïf protagonista del film Frances Ha, sua coetanea, americana, alle prese anche lei con un tempo che scorre senza offrirle, molto impietosamente e senza sconti, una prospettiva di futuro. Lucia come Frances è una protagonista antieroica che più che combattere si destreggia: ironia e il fatalismo ci salveranno, infine? Iniziato nel 1911, rielaborato nei due anni successivi, fu pubblicato nel 1913-1914. Classico della letteratura russa del ‘900, Pietroburgo viene riproposto da Adelphi nella sua storica traduzione di Ripellino apparsa nelle librerie italiane per la prima volta nel 1961. L’autore, Andrj Belyj, elabora un intricato sviluppo narrativo, visionario, allegorico, complesso, che vede i suoi personaggi principali, il giovane Nikolaj Apollonovic e suo padre il senatore Apollon Apollonovic, muoversi e patire sullo sfondo di una città che solo apparentemente è fatta di architetture giganteggianti, bensì è un corpo di prostitute e miserabili che si trascinano per i maleodoranti vicoli poco illuminati. Una Pietroburgo avviluppata tanto nelle brume che nel sudiciume fetido di un Impero russo nel pieno dai moti rivoluzionari del 1905. La protagonista è lei, la città di Pietroburgo, le sue atmosfere, la sua anima, le sue bettole e i suoi marciapiedi in penombra. “Le strade di Pietroburgo posseggono un’indubbia qualità: trasformano in ombra i passanti”. Thomas Piketty IL CAPITALE DEL XXI SECOLO Bompiani, € 22,00 Carlo Pagani, Mimma Pallavicini LE STAGIONI DEL GIARDINIERE Vallardi € 14,90 Silvia Pingitore IL DISORDINE DELLE COSE La lepre Edizioni, € 12,00 Andrej Belyj PIETROBURGO Adelphi, € 22,00 First in the rankings of Amazon, recognised by the severe English critics – regardless of the French Authorship of the text – since it has been translated in English, then in Italian thanks to Bompiani, Capital in the Twenty First Century has been a scoop and has drawn the attention of thousands of readers. It never rains but it pours: this is in short the text by the French Thomas Piketty. Beginning from Karl Marx and from his magnum opus, The Capital, to which in a very pretension way the title from our contemporary is an echo, and very critisised, Piketty shares the idea that capital is accumulated until infinity, with diminishing returns, but, this being the principal idea on which the 900 paged text develops, if the returns of capital are anyhow larger than the real economic growth, the divide between rich (capitalists) and poor (waged) will continue to grow. In brief: rich will become richer and poor poorer. A read not to be missed. Divided by seasons this pleasant short manual offers reader the tools necessary to engage with the art gardening. The authors explain step by step and with great ease of language the fundamental techniques of cultivation, from the choice of tools to fertilization, from the way to escape pest attacks to the use of herbs in the kitchen, giving expert tips on how to take care of green spaces, which may be on a balcony, a garden or a piece of land in front of the house. A book for everyone, which speaks also to those who have never held a shear and would not know where to start to prune a rose, a manual that also speaks to the novices thanks to simple writing, which does not give in to the temptation of using unnecessary technicalities and is pleasing to read. Because not everyone knows what exactly weeding or planting is, but there is nothing to be ashamed of, at the end of this book it will all be more familiar. Il disordine delle cose is the third literary effort by the young Silvia Pingitore, some say it is a novel of formation, but in a recent interview she stated “more of transformation”. In this book, with a well fitting and poetic title, Silvia portrays a generation which is out of sync, maladjusted (or not-adjusted?) in which the departures of her characters seem more like escapes: brains escaping, or escaping full stop. Twenty year olds that haven’t got much and then take, try and take the only opportunity given to them: try everything for anything because who doesn’t have anything has nothing to lose. So with this, Lucia makes us think about the clumsy and very naive protagonist of the film Frances Ha, her peer, an American, who is also struggling with passing time, which runs mercilessly and without pity, without offering much of a perspective for the future. Lucia, as Frances, is an anti-heroic protagonist that more than fighting juggles: will irony and fatalism save us in the end? Started in 1911, worked on for the two years after, it was published in 1913 -1914. A classic from Russian literature of the 900s, Petersburg is re-proposed by Adelphi in its historic translation by Ripellino, first out in book stores in 1961. The author, Andrj Belyj, elaborates an intricate development of plot, visionary, allegory, complex; which sees the main characters, the young Nikolaj Apollonovic and his father the senator Apollon Apollonovic move and suffer against the backdrop of a city that is only apparently made of gigantic architecture, but really is a mass of prostitutes and miserable people that drag themselves through the bad smelling, poorly lit streets. A Petersburg enveloped as much in the mist as in the stinking filth of the Russian Empire of the revolutionary movements of 1905. The protagonist is the city, Petersburg, its atmosphere, its soul, its taverns and its shadowy sidewalks.“The streets of Petersburg possess undoubted quality: they turn passersby in to shadows”. 48 49 CINEMA di / by MILENA MARIANO E MARCO GALLETTI BIG EYES La vera storia di Margaret e Walter Keane PAESE: USA 2014 GENERE: BIOGRAFICO, DRAMMATICO DURATA: 106' Seconda biografia per il maestro del fantasy Tim Burton. Dopo Ed Wood, il regista torna a lavorare con gli sceneggiatori Scott Alexander e Larry Karaszewski, per approfondire lo scandalo che convolse i coniugi e partner artistici Keane. Negli anni ’60 e ’70 divennero celebri le opere raffiguranti bambini con degli sproporzionati occhi neri, che per lungo tempo vennero attribuite al manipolatore e maschilista Walter Keane, che ottenne così una immeritata fama internazionale. Quando la coppia si separerà Margaret cercherà di rivendicarne la paternità rivolgendosi alla giustizia e solo un saggio in tribunale scioglierà ogni dubbio. Burton coglie la sensibilità artistica ma anche umana di Margaret, straordinariamente interpretata da Amy Adams, che le fu di ispirazione per l’attività artistica e che la incoraggiò nell’azione legale contro l’ex marito. Per Todd McCarthy di The Hollywood Reporter, Big Eyes «trasuda un piacevole ed eccentrico fascino dipingendo un preoccupante ritratto del predominio maschile e della sottomissione femminile di mezzo secolo fa». A impreziosire il film che celebra l’arte, la colonna sonora in cui è presente il brano I can Fly di Lana Del Rey. REGIA DI / DIRECTED BY: Tim Burton CAST: Amy Adams, Christoph Waltz, Krysten Ritter USCITA IN ITALIA: 1 gennaio 50 The real story of Margaret and Walter Keane A second biography from the master of fantasy Tim Burton. After Ed Wood, the director returns to work alongside the screenwriters Scott Alexander and Larry Karaszewski to deepen the scandal that involved the couple and artistic partners, Keane. During the 60s and 70s works which depicted children with in-proportionate huge black eyes became famous, and for a long time they were attributed to the manipulative and chauvinist Walter Keane, who with the works reached non worthy international fame. When the couple later separate, Margaret tries to take revenge on the work’s paternity, searching the help of the law and only a wise man in the tribunal will unmask any doubt. Burton manages to show the artistic and human sensibility of Margaret, brilliantly played by Amy Adams, which was her inspiration for artistic activity and her encouragement for legally fighting her ex husband. For Todd McCarthy of the Hollywood Reporter Big Eyes «Explodes with a pleasant and eccentric charm, painting a disturbing portrait of male dominance and female submission of half a century ago». To embellish the film that celebrates art is the soundtrack, in which is the song I Can Fly by Lana Del Rey. COUNTRY: USA, 2014 GENRE: BIOPIC, DRAMA RUNNING TIME: 106' BIRDMAN Il tentativo disperato di rivalsa di un supereroe decaduto Ha indossato il costume di Birdman per due decenni, ha confuso, come gli rinfaccia l'ex moglie, l'amore con l'ammirazione del pubblico e nutre un profondo desiderio di rivalsa. Perché come Charlie Chaplin, che soffriva per essere identificato come Charlot, anche Riggian non vuole che la sua identità si confonda con quella del pennuto supereroe. Patologicamente dipendente dal passato da cinecomic, nel tentativo di riscattarsi, decide di riciclarsi sul palcoscenico di un teatro Off di Broadway, dove vuole portare in scena un suo adattamento di “Di cosa parliamo quando parliamo d’amore” di Raymond Carver tra lo scetticismo di molti e l'aperta ostilità del feroce critico teatrale del New York Times. Singolare il trailer di presentazione del film dal tocco vintage e lo stile adottato da Narritu, che gira tutto in lunghi piani sequenza, montati digitalmente in modo da rendere gli stacchi impercettibili e creare l’illusione che non vi sia soluzione di continuità tra i vari ciak. Michael Keaton si conferma eccezionale, riuscendo a passare dal dramma alla commedia in una sola scena, con un equilibrio di cui pochi interpreti sono capaci. La sequenza dell’attore che attraversa Times Square in slip, è già icona. REGIA DI / DIRECTED BY: Alejandro González Iñárritu CAST: Michael Keaton, Lindsay Duncan, Zach Galifianakis, Edward Norton, Amy Ryan, Emma Stone, Naomi Watts USCITA IN ITALIA: 5 febbraio BIRDMAN A fallen supehero’s desperate attempt to revenge He wore Birdman’s costume for two decades. He confused, as his ex wife throws back at him, love with the public’s admiration and he nurtures a deep desire for revenge. Just like Charlie Chaplin, who suffered for being identified as Chalot, Riggian does not want his persona being confused with that of the fledged superhero. Pathologically dependent on his past at cinecomic, in the attempt to redeem himself, he decides to recreate himself on the stage of an Off theatre at Broadway, where he wants to bring to life his adaptation of “What We Talk About When We Talk About Love” by Raymond Carver, between the skepticism of many and the open hostility of the ferocious theatre critic of The New York Times. Presenting the film, a unique trailer, with a vintage touch and a style adapted from Iñárritu, whom films everything in long shots, digitally mounted to make breaks in COUNTRY: USA 2014 GENRE: COMEDY, NOIR RUNNING TIME: 119' PAESE: USA 2014 GENERE: COMMEDIA, NOIR DURATA: 119' film imperceptible and create the illusion that there is continuity between the various takes. Michael Keaton confirms his greatness, managing to pass from drama to comedy in only one scene with a balance of which only a few actors are capable. The sequance of the actor crossing Times Square in his briefs is already an icon. 51 MUSICA di / by FRANCESCO RICCI hozier nothing has changed big music strade e santi GLI AMANTI HOZIER SIMPLE MIND DAVID BOWIE In un momento che vede la corsa all’elettronica e ai testi in inglese per essere hip con mire internazionali, le canzoni genuine e in lingua nostrana – «Non cantiamo in inglese, amiamo in tutte le lingue» – de Gli Amanti sono una piacevole novità della scena italiana. Eccezion fatta per l’italico verbo, le radici musicali de Gli Amanti attingono linfa dall’indie folk d’oltremanica, in un sound acustico ricco e incalzante che ci arriva chiaro e diretto. I cori di Cane ci trascinano senza resistenza nella strofa sciolinata dalla voce di Domi Tinelli, Come Quando Piove condensa in tre minuti tutta la spensieratezza della band, Sul Fondo di un Bicchiere è una pillola di Mumford & Sons, e la title track, con quel “e quando capirò / qual è il mio posto a questo mondo / e se ce l'avrò mai” è il pezzo più riuscito e sentito. Niente vezzi o virtuosismi, sotto il segno di una semplicità che cattura l’essenziale. Il giovane cantautore irlandese è un fenomeno underground in piena sin dall’EP From Eden e dal singolo Take me to Church. Una voce ombrosa e sofferta, quella di Hozier, che scorre come seta mentre passa dalle profondità blues agli acuti ululati di stampo gospel, cantando le stonature del mondo. Scura nel timbro quanto chiara nei testi, come in Take me to Church, dove un blues estatico e corale affronta a viso aperto una relazione tossica tra sessualità e religione, e in Cherry Whine, pezzo che oscilla sottile sul confine tra amore e abuso. I languidi hum e clap di Work Song sono un evocativo richiamo ai canti di lavoro che aleggiavano nei campi di cotone degli Stati Uniti dell’800, mentre il ritornello vivace di Someone New mostra un suo lato più funk e catchy. Adagiato su un letto di influenze blues e folk, Hozier è un album d’esordio sfaccettato ma armonioso, legato assieme da una voce distinta e potente. “Don’t you forget about us”, sembrano aver gridato i Simple Minds nell’ultimo decennio, dopo una sequela di album non proprio memorabili. Sono lontani i tempi in cui la band di Glasgow contendeva la scena ai cugini U2, ma con questo Big Music Jim Kerr e soci mettono in piedi un’operazione nostalgia dal sapore moderno. L’album abbraccia a 360 gradi un sound accuratamente ripulito e processato, pop e potente, epico ed evocativo in Honest Town, graffiante e sordamente ritmato nella title track. Significativa Let the day begin, che unisce senza troppi convenevoli il sound ampio e pomposo degli anni ’80 ad un’accoppiata basso-batteria tanto serrata quanto trascinante. Big Music è assieme déjà vu per i fan di vecchia data e prodotto accattivante per chi ancora non era nato ai tempi di The Breakfast Club – un’impresa titanica per quelle grandi band sempre in bilico tra i successi del passato e l’inevitabile evoluzione personale. Nothing Has Changed, nulla è cambiato. Quasi un paradosso intitolare così la retrospettiva di un artista cangiante sempre pronto a mutare pelle E a dircelo è proprio David Bowie, nei panni di curatore di se stesso per questo ennesimo best of – il terzo tentativo di raccontare una carriera lunga 50 anni. Una raccolta personale e intimo che, uscita in contemporanea a una mostra itinerante e un documentario, completa una trinità celebrativa tutta bowiana. La versione completa è composta da tre dischi per un totale di 59 tracce in ordine cronologico inverso, partendo dall’unico inedito: Sue. Cominciare un greatest hits con un esperimento jazzistico di 7 minuti, invece che con Space Oddity o Life on Mars?, mostra tutta l’ecletticità di Bowie: un musicista poliedrico coinvolto in tutto ciò che è arte, per il quale il pop è una fra le tante strade intraprese dalla sua espressività. In a time when everyone goes for electronic music and English lyrics in order to be hip and to aim internationally, the genuine songs in Italian of Gli Amanti are a pleasant novelty on the Italian music scene – «We don’t sing in English, we love in all languages». Apart from the use of the Italian language, the musical roots of Gli Amanti are drawn from indie folk from across the Chanel, with an acoustic sound which is rich and fitting and comes across clear and direct. The choirs of Cane easily bring us to the sliding verse with the voice of Domi Tinelli, Sul Fondo di un Bicchiere is like a pill from Munfords & Sons, and the title track, with the phrase “And when I’ll understand / Where is my place in this world / If I’ll ever have it” is the best and most popular track. No quirks or virtuosity, just a sign of simplicity that captoures the essential. The young Irish singer-songwriter is an underground phenomenon in full rights from the EP From Eden and the single Take me to Church. A deep and pained voice, that of Hozier, which flows like silk as it passes through deep blues to howled sounds with a gospel imprint, singing discordant notes from the world. Dark in timber as it is light in lyrics, as in Take me to Church where an exciting choral blues faces a toxic relationship between homosexuality and religion, and in Cherry Wine, a piece that oscillates delicately on the edge between love and abuse. The languid hum and clap in Work Song are an evocative reminder of the songs that floated in the cotton fields of the United States in the 800s, whilst the lively chorus of Someone New has a more funk and catchy side. Resting on a bed of blues and folk, Hozier is a faceted but harmonious debut album, tied together by a distinctive and potent voice. “Don’t you forget about us”, seem to have shouted the Simple Minds in the last decade, after a sequel of not very memorable albums. Long gone are the days when the Glasgow band seemed like contenders to their cousins in music U2, but with Big Music Jim Kerr and members put together a nostalgic operation with modern taste. The album covers to 360 degrees an accurately clean and processed sound, potent and pop like; epic and evocative in Honest Town, scratching and strongly rhythmic in the title track. A very meaningful Let the day begin, which unites without too much fuss the ample and pumping sounds of the 80s to a pairing of battery and bass as tight as enthralling. Big Music is a déjà vu for the old fans and an appealing product for those who were not yet born during the times of The Breakfast Club, a massive undertaking for those great bands poised between the achievements of the past and the inevitable personal evolution. Nothing Has Changed. Almost a paradox to title as such the retrospective of an iridescent artist who is always ready to change skin. To tell us this is David Bowie, in the role of editor for himself for this latest best of, a third attempt to tell a career which spans over 50 years. A personal and intimate collection, released at the same time with a traveling exhibition and a documentary, a complete Bowie trilogy. The full version is made of three disks for a total of 59 tracks in reverse chronological order, beginning with the unreleased track: Sue. Beginning a greatest hits album with a jazz experiment seven minutes long, instead of Space Oddity or Life on Mars?, just shows all the eclecticism of Bowie: a versatile musician involved in all that is art, for whom pop is one of many roads taken in which to express himself. 52 53 S E R V I C E S INFORMAZIONI UTILI USEFUL INFO NUOVE REGOLE DI SICUREZZA IN AEROPORTO NEW EU SECURITY RULES AT AIRPORTS UNA GUIDA RAPIDA PER AIUTARE IL PASSEGGERO Per proteggervi contro la nuova minaccia derivante dagli esplosivi liquidi, l’Unione Europea ha adottato nuove regole di sicurezza che limitano le quantità di liquidi che possono essere introdotti nelle aree sterili. Tali regole si applicano nei confronti tutti i passeggeri in partenza dagli aeroporti dell’Unione Europea verso qualsiasi destinazione. Ciò significa che ai controlli di sicurezza, il passeggero e il relativo bagaglio a mano devono essere controllati per verificare la presenza di liquidi. Comunque, le nuove regole non limitano la quantità di liquidi che possono essere acquistati presso gli esercizi commerciali situati oltre il punto di controllo del titolo di viaggio od a bordo di un aeromobile di compagnia appartenente all’Unione Europea. Le nuove regole si applicano a partire da lunedì 6 novembre 2006, in tutti gli aeroporti dell’Unione Europea, in Norvegia, Islanda e Svizzera a meno di eventuali modifiche. A SHORT GUIDE TO HELP YOU To protect you against the new threat of liquid explosives, the European Union (EU) introduced new security rules to limit the amount of liquids that you can take through security checkpoints. They apply to all passengers departing from EU airports to all destinations. This means that, at security checkpoints, you and your hand luggage must be inspected for liquids screening in addition to other prohibited articles. However, the new rules do not limit the liquids that you can buy at shops located beyond the checkpoints. The new rules are in force as to Monday 6th November 2006 at all airports in the EU and in Norway, Iceland, Switzerland until further notice. COSA C’È DI NUOVO? WHAT IS NEW? DURANTE LA PREPARAZIONE DEL BAGAGLIO A MANO: È consentito portare solo piccole quantità di liquido nel bagaglio a mano. Tali liquidi devono essere posti in singoli contenitori della capacità massima di 100 ml ciascuno. Tali contenitori devono essere chiusi in una busta di plastica trasparente, richiudibile, di capacità non superiore a 1 Litro per singolo passeggero. WHILE PACKING: You are allowed to carry only small amounts of liquids in your hand luggage. These liquids must be in individual containers with a maximum capacity of 100 ml each. You must pack these containers in one transparent zip-top re-sealable plastic bag of not more than one litre capacity per passenger. DISPOSITIVI ISPOSITIVI ELETTRONICI PORTATILI PORTABLE ELECTRONIC DEVICES Tutti i dispositivi elettronici, inclusi i telefoni cellulari, dovranno essere tenuti spenti per le fasi di rullaggio, decollo ed atterraggio. Durante il volo è invece consentito l’utilizzo di lettori CD, DVD, MP3, videogiochi e computer portatili verificando che abbiano la connessione wireless disattivata. I telefoni cellulari potranno essere utilizzati, esclusivamente durante la fase di crociera, solo se la modalita’ “In-volo” è stata precedentemente impostata a terra. All electronic devices, including mobile phones, must be switched off whenever the “fasten seat sign” is on for taxi, take off and landing. During the cruise phase the use of cd, dvd, mp3 player, videogames and portable computer is permitted as long as the wireless connection is disabled. Mobile phones can be used, when airborne, only if the “in-flight mode” has been selected on ground. JET LAG Il vostro “orologio biologico” può a volte non gradire i cambi di fuso legati al viaggio aereo: senso di affaticamento, difficoltà a prendere sonno e riduzione dell’appetito sono tra i sintomi più comuni. Per mi minimizzare l’impatto di tale fenomeno, si consiglia di dormire bene la notte prima del volo e di mantenere le proprie “lancette biologiche” sull’orario di casa se la permanenza nel luogo di destinazione non do dovesse superare i due giorni. In caso di una permanenza più prolungata, è opportuno adeguarsi il prima possibile all’orario locale e attenersi a regole di vita salutari, tenendo presente che il recupero degli effetti “jet lag” è generalmente più rapido se si viaggia con direzione ovest e più lento con direzione est. Sometimes you “biological clock” may not welcome the time changes involved in air travel and it finds ways of letting you know about this. Some of the most common symptoms are a sense of weariness, difficulty in falling asleep at night and appetite loss. To minimize jet lag effects, make sure you get a good night sleep before leaving and, if you plan to stay abroad less than two days, keep you biological clock set on your home time (i.e. keep your regular eating and sleeping habits). In the event of a longer trip, it is advisable to get used to local time as soon as possible and to conduct a regular and healthy life. Remember that getting over jet lag is generally quicker when travelling westwards than eastwards. 54 ELENCO / LIST SONO CONSIDERATI LIQUIDI / THE FOLLOWING ARE CONSIDERED LIQUIDS: - Acqua e altre bevande, zuppe, sciroppi / water and other drinks, soups, syrups; - Creme, lozioni ed olii / creams, lotions and oils; - Profumi / perfumes; - Spray / sprays; - Gel, inclusi quelli per capelli e shampoo / gels, including hair and shower gels; - Contenitori pressurizzati, inclusi schiuma da barba, altre schiume e deodoranti / content of pressurized containers, including shaving foam, other foams and deodorants; - Sostanze pastose, incluso il dentifricio / pastes, including toothpaste; - Sostanze miste liquide-solide / liquid-solid misture; - Rimmel / mascara; - Ogni altro articolo con caratteristiche simili /any other item with similar characteristics COSA NON CAMBIA? WHAT IS REMAINING UNCHANGED? È SEMPRE POSSIBLE / YOU STILL CAN: - Porre le sostanze nel bagaglio da imbarcare in stiva: le nuove regole riguardano solo il bagaglio a mano / put your liquids in checked luggage: new rules apply only to carry–ons; - Trasportare nel bagaglio a mano medicine e altri cibi per diete particolari, incluso il cibo per bambini, da utilizzare durante il viaggio. Al passeggero può essere richiesta prova della effettiva necessità di tale trasporto / Medicines, baby food and special dietary food are allowed in carry-ons for use while on-board. You may be asked to provide evidence of the effective need to carry such items on board; - Acquistare liquidi come bevande e profumi sia in un esercizio commerciale dell’Unione Europea, qualora sito oltre il controllo del titolo di viaggio, o a bordo di una compagnia appartenente all’Unione Europea /Purchase liquids, such as drinks and perfumes, both in shops located beyond the checkpoints and on board of flights operated by EU carriers; - Qualora venduti in una busta speciale sigillata, non aprirla sino a che non siano stati effettuati i controlli di sicurezza, altrimenti il contenuto potrà essere sequestrato presso il punto di controllo (qualora il passeggero sia in transito su uno scalo dell’Unione Europea, non aprire la busta prima che sia stato effettuato il controllo presso l’aeroporto di transito o presso l’ultimo aeroporto in caso di più transiti successivi) / In case of items sold in a sealed plastic bag, you are required not to open the bag until you reach you final destination and only beyond the checkpoint. Passengers failing to do so, will not be permitted to carry such items through the checkpoint (in case of connecting flights in EU, sealed bags must not be opened before the security recheck process or until the last security check process at your final destination, in case of more than one connection). Le suddette quantità sono in più rispetto a quelle più sopra menzionate e poste nelle buste di plastica richiudibili. The above mentioned amounts are larger than quantities allowed in the re-sealable bags. Per qualsiasi dubbio rivolgersi alla compagnia aerea o agente di viaggio prima di intraprendere il viaggio. If you have any doubt, please ask your airline or travel agent. I passeggeri sono pregati di essere pazienti e di collaborare con gli operatori sicurezza e delle compagnie aeree. Passengers are kindly requested to be patient and collaborative with security officers and airline staff. Il presente documento è stato ideato congiuntamente alla Commissione Europea, dall’Associazione delle compagnie aeree europee e dall’associazione dei gestori aeroportuali europei. This document has been created in co-operation with the European Commission, the Association of European Airlines and the Airport Council International Europe. Il presente documento riassume per informazione al passeggero i punti salienti della regolamentazione europea; non è il reale testo della norma. This document is intended to provide passengers with a brief summary of EU regulations on airport security measures; this is not the extract form the relevant official regulations. IN AEROPORTO / AT THE AIRPORT PER AGEVOLARE GLI OPERATORI DI SICUREZZA OCCORRE: TO HELP OFFICERS DURING SCREENING OPERATIONS YOU MUST: - Presentare tutti i liquidi trasportati agli operatori per il controllo / declare all carried liquids for inspection at the checkpoint - Togliere giacche e/o soprabiti. Devono essere controllati separatamente dal passeggero / Take off jackets and overcoats for separate inspection at checkpoint - Rimuovere pc portatili ed altri oggetti elettrici e/o elettronici di grandi dimensioni dal bagaglio a mano. Devono essere controllati separatamente dal bagaglio a mano / Remove lap tops and other electrical devices from your hand luggage for separate inspection at checkpoint. 55 S E R V I C E S LA FLOTTA THE FLEET PIAGGIO P180 ( 2 aerei) Velocità massima di crociera: 732 km/hr a 8.500 mt Altitudine massima: 12.500 mt Autonomia massima: 3.241 km (5 passeggeri e 2 membri d’equipaggio, riserva VFR) Distanza di decollo: (livello dal mare, ISA, MTOW, 15 mt. ostacolo) 869 mt Distanza di atterraggio: (livello dal mare, ISA, MLW, 15 mt. ostacolo, senza inversione di spinta) 872 mt Motori: Pratt & Whitney - PT6A-66 Potenza: 850 SHP 634 kW ognuno (certificato fino a 1.100 Kw) Dimensioni esterne: Apertura alare: 14.03 mt Lunghezza: 14.41 mt Larghezza: 3.98 mt Dimensioni cabina: Altezza: 1.75 mt Larghezza: 1.85 mt Lunghezza: 4.55 mt Stiva: Volume: 1.25 m3 Lunghezza: 1.70 mt Capacità massima: 181 Kg Posti: 6 passeggeri in cabina Executive PIAGGIO P180 ( 2 aircrafts) Maximum Cruise Speed: 395 Ktas at 28,000 ft Ceiling: 41,000 ft Maximum Range: 1,750 nm (with 5 passengers and 2 crew, VFR Reserve) Take-Off Distance: (Sea Level, ISA, MTOW, 50 ft obstacle) 2,850 ft Landing Distance: (Sea Level, ISA, MLW, 50 ft obstacle, no reverse) 2,860 ft Engines: Pratt & Whitney - PT6A-66 Power: 850 SHP 634 kW ea. (flat rated from 1,485 Hp) External Dimensions: Wing Span: 46.03 ft Lenght: 47.28 ft Height: 13.06 ft Cabin Dimensions: Height: 5.74 ft Lenght: 6.07 ft Height: 14.93 ft Baggage Compartment: Volume: 44.15 cu.ft Length: 5.58 ft Maximum Weight: 400 Lbs Seating Capacity: 6 passengers in Executive cabin BOEING 737-300 (3 aerei) Registrazione aeromobile: I-BPAI ; I-BPAG Peso massimo al decollo: 56.400 Kg Costruttore: The Boeing Company Commercial Airplane Seattle (Washington) Autonomia: 2100 miglia nautiche Velocità: 946 Km/h Quota massima di crociera: 11.277 mt Posti: Economy Class / 148 passeggeri BOEING 737-300 (3 aircrafts) Aircraft registration: I-BPAI ; I-BPAG Maximum take-off weight: 124,500 Lbs Manifacturer: The Boeing Company Commercial Airplane Seattle (Washington) Range: 2,100 nm Speed: 447 Knts (.8 mach) Maximum operating altitude: 37,000 ft Seats: Economy Class / 148 passengers BOEING 737-400 (1 aereo) Apertura alare: 29 mt Lunghezza: 36,5 mt Altezza: 11 mt Motori: CFM International Tipo di motori: CFM 56 Numero di motori: 2 Cabina di pilotaggio: di tipo avanzato e avionica digitale Massimo carico utile: 16.000 Kg Capacità carburante: 18.300 Kg Velocità di crociera: 780 km/ora Quota di crociera: 10.060 mt Autonomia: 5.370 km Sistema di intrattenimento: monitor CRT Posti: 168 passeggeri su tutti i B737-400 Accordo per parti di ricambio: Lufthansa BOEING 737-400 (1 aircraft) Wingspan: 94ft. 10in. Length: 119ft. 7in. Height: 36ft. 6in. Engine Manufacturer: CFM International Engine type: CFM 56 Engine number: 2 Cockpit: advanced flightdeck and digital avionics Max payload: 35,274 Lbs Fuel capacity: 40,345 Lbs Typical cruising speed: 420 Knts Typical cruising altitude: 33,000 ft Range: 2.900 nm Inflight entertainment system: CRT monitors Seats: 168 passengers on all B737-400 aircraft Agreement for spare parts: Lufthansa BOEING 737-500 Posti: 128 Quota di crociera: 10.060 mt Velocità di crociera: 780 km/ora Numero di motori: 2 Tipo di motori: CFM 56 BOEING 737-500 Seats: 128 Typical cruising altitude: 33,000 ft Typical cruising speed: 420 Knts Engine number: 2 Engine type: CFM 56 BOEING 767-300 ER (2 aerei) Apertura alare: 47,5 mt Lunghezza: 55 mt Altezza: 16 mt Motori: Pratt & Whitney Tipo di Motori: PW 4062 Numero di Motori: 2 Cabina di pilotaggio: di tipo avanzato e avionica digitale Massimo carico utile: 16.000 Kg Capacità carburante: 73.000 Kg Velocità di crociera: 852 Km/h Quota di crociera: 10.668 mt Autonomia: 11.100 Km Sistema di intrattenimento: monitor CRT & LCD, cuffie auricolari Posti / Pitch Prima Classe: 12 passeggeri / 46” Posti / Pitch Economy: 264 passeggeri / 30” Totale posti a sedere: 276 passeggeri Accordo per parti di ricambio: Lufthansa BOEING 767-300 ER (2 aircrafts) Wingspan: 156ft. 1in. Length: 180 t. 3in. Height: 52ft. 7in. Engine Manufacturer: Pratt & Whitney Engine type: PW 4062 Engine number: 2 Cockpit: advanced flightdeck and digital avionics Maximum payload: 35,274 Lbs Fuel Capacity: 160,940 Lbs Typical cruising speed: 460 Knts Typical cruising altitude: 33,000 ft Range: 6,600 nm Inflight entertainment system: CRT & LCD Monitors, headphones Seats / First Class Pitch: 12 passengers / 46” Seats / Economy Class Pitch: 264 passengers / 30” Total seats: 276 passengers Agreement for spare parts: Lufthansa 56 INTRATTENIMENTO INDIVIDUALE “ON DEMAND” BLUE CLASS BLUE CLASS INDIVIDUAL AUDIO & VIDEO “ON DEMAND” SYSTEM Solo Boeing 767 300er / Only Boeing B767 300er Sui voli di lungo raggio, per i passeggeri Blue Class, è disponibile un sistema d’intrattenimento individuale. Dispositivi con schermo LCD da 7 pollici “touch screen” permettono di gestire in totale autonomia una gamma di film in prima visione, selezioni musicali e videogiochi, concedendo durante il volo piacevoli momenti di svago. On long haul flights, Blue Class Passengers can enjoy an upgraded entertainment experience thanks to our AVOD system (audio & video on demand) provided by a 7 inches LCD “touch screen controlled” individual players, integrating a selection of blockbuster movies, audio programs and videogames. ISTRUZIONI PER L’USO 1) Connettere l’auricolare all’apposito attacco posizionato sul lato del riproduttore 2) Accendere il riproduttore premendo il tasto ON/OFF contrassegnato dal simbolo 3) Attendere il caricamento del software per alcuni secondi 4) Selezionare la lingua desiderata toccando il monitor con il dito 5) Attendere il caricamento del menu principale OPERATING INSTRUCTIONS 1) Plug the headset on the side of the players 2) Turn on the device by pressing the ON/OFF button 3) Wait for few seconds for software loading 4) Select desired language by tapping the display with the finger 5) Wait for the main menu to be uploaded MENU PRINCIPALE MOVIES MUSIC GAMES 1) Toccare con il dito una delle icone FILM – MUSICA – GIOCHI per accedere ai menu contenuti 2) Fare scorrere la lista e toccare con il dito il programma scelto per cominciare la riproduzione 3) Premere l’icona RIPRESA per continuare la visione del programma dal punto d’interruzione MAIN MENU I dispositivi saranno disponibili esclusivamente durante la fase di crociera. Per ricevere assistenza nell’utilizzo del riproduttore, contattare un Assistente di Volo Players will be available during cruise only. For any assistance in managing the device, please, contact a member of your cabin crew 1) Tap one of the icons MOVIES – MUSIC – GAMES to access the contents menu 2) Scroll the contents list and tap your favourite program to start playing 3) Press RESUME icon to restart a program from where it stopped 57 S E R V I C E S B L U E PA N O R A M A PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Call center 06 98956666 prenota on-line www.blue-panorama.com MILANO via P.da Cannobio, 2 - 20100 tel. 02 8855171 fax 02 72001670 email: [email protected] ROMA via Barberini, 111 - 00187 tel. 06 487711 fax 06 4883342 email: [email protected] A I R L I N E S LE DESTINAZIONI DESTINATIONS La Havana Cayo Largo Santa Clara Vola dai principali aeroporti italiani verso le più importanti destinazioni turistiche del mondo. Cayo Coco Holguin Santiago de Cuba RUSSIA GRECIA Fly from the main Italian airports towards the most important tourist destinations of the world. SPAGNA MESSICO JAMAICA DA MILANO PER: CUBA (Havana, Cayo Largo, Cayo Coco, Holguin, Santa Clara) REPUBBLICA DOMINICANA (La Romana) MESSICO (Cancun, Merida) JAMAICA (Montego Bay) DA ROMA FIUMICINO A: CUBA ( Havana, Santiago de Cuba, Cayo Largo) REPUBBLICA DOMINICANA (La Romana) MESSICO (Cancun) • CUBA • EGITTO • GRECIA • JAMAICA • KENYA • MESSICO • CUBA • JAMAICA • KENYA • MESSICO CUBA ALBANIA DA ROMA A: Bergamo, Mosca, Tirana DA MILANO A: Tirana, Mosca DA ANCONA A: Tirana DA BERGAMO A: Roma, Tirana DA BOLOGNA A: Tirana DA PISA A: Tirana DA VENEZIA A: Tirana DA VERONA A: Tirana DA MOSCA A: Roma, Milano DA TIRANA A: Roma, Milano, Ancona, Bergamo, Bologna, Pisa, Venezia, Verona TURCHIA DESTINAZIONI ESTIVE GRECIA: Cefalonia, Corfù, Creta, Kos, Lefkada, Mykonos, Rodi, Santorini, Skiathos, Zante SPAGNA: Ibiza ITALIA: Lampedusa, Pantelleria TURCHIA: Bodrum TUNISIA EGITTO REP. DOMINICANA KENYA Marsa Matrouh TANZANIA Sharm el Sheikh Marsa Alam • REPUBBLICA DOMINICANA • RUSSIA • TURCHIA • SPAGNA • TANZANIA • TUNISIA • REPUBBLICA DOMINICANA • RUSSIA • TANZANIA Mosca Bergamo Verona Milano Venezia Bologna Pisa Ancona Palma de Mallorca Ibiza Tirana Roma Menorca Pantelleria Lampedusa Corfù Skiathos Lefkada Bodrum Cefalonia Mykonos Kos Zante Santorini Rodi Heraklion Call center: lun - dom 08.00/22.00 - tel. 06-98956666 - www.blu-express.com 58 59 S E R V I C E S CINEMA A BORDO S E R V I C E S CINEMA ON BOARD GUARDIANI DELLA GALASSIA GUARDIANS OF THE GALAXY Cast: Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper Regista / Director: James Gunn Durata / Runtime: 121’ Genere / Genre: Azione, Fantascienza, Supereroi / Action, Science fiction, Superhero Peter Quill ritrova l'oggetto di una ricompensa dopo aver rubato una sfera misteriosa ambita da Ronan, un potente criminale con ambizioni che minacciano l'universo. Per eludere Ronan, Quill è costretto in una tregua con un quartetto di disadattati. Peter Quill finds himself the object of a bounty hunt after stealing a mysterious orb coveted by Ronan, a powerful villain with ambitions threatening the universe. To evade Ronan, Quill is forced into a truce with a quartet of misfits. PER L’ITALIA / TO ITALY DALL’ITALIA / FROM ITALY GENNAIO - FEBBRAIO / JANUARY - FEBRUARY TUTTE CONTRO LUI THE OTHER WOMAN Regista / Director: Nick Cassavetes Cast: Cameron Diaz, Leslie Mann, Kate Upton, Nikolaj Coster-Waldau Runtime: 109’ Genere / Genre: Commedia, Romantico / Comedy, Romance Dopo aver scoperto che il suo ragazzo è sposato, una donna cerca di rovinargli la vita. Ma quando incontra per caso la moglie che è stata tradita , si rende conto di avere molto in comune, e il suo nemico giurato diventa il suo più grande amico. After discovering her boyfriend is married, a woman tries to get her ruined life back on track. But when she accidentally meets the wife he’s been cheating on, she realizes they have much in common, and her sworn enemy becomes her greatest friend. DALL’ITALIA / FROM ITALY DUE UOMINI E MEZZO (TWO AND A HALF MEN) (20 min) L'ALLIEVO SUPERA IL MAESTRO 08X03 Anche se è andato a vivere con Lindsey, Alan continua a vedere di nascosto Melissa nella casa di Charlie. A PUDDING FILLED CACTUS 08x03 Alan moves in with Lyndsey but continues to have a rendezvous with Melissa at Charlie's house. GREY'S ANATOMY (41 min) TUTTI CHIEDONO PIETÀ - 10X03 Meredith e Derek sono a casa per occuparsi del loro bambino ma la cosa li sta distruggendo fisicamente. EVERYBODY'S CRYING MERCY 10X03 Derek and Meredith adjust to life at home with their newborn. 60 PER L’ITALIA / TO ITALY PROGRAMMI TV TV SHOWS STARGATE SG1 I FIGLI DEGLI DEI - parte 1 La serie inizia quando lo Stargate si attiva improvvisamente e Apophis, Signore del Sistema Goa'uld e diversi soldati Jaffa si dirigono verso la base del Programma Stargate al Monte Cheyenne. CHILDREN OF THE GODS - part 1 The series starts when the Stargate apparently activates on its own, and the Goa'uld System Lord Apophis and several Jaffa soldiers come through to the Stargate Command base at Cheyenne Mountain. STARGATE SG1 I FIGLI DEGLI DEI - parte 2 Su un altro pianeta, il team SG-1 incontra un gruppo di monaci che li scorta alla città di Chulak. Scoprono che Sha're è stato posseduto da un Goa'uld e la squadra viene fatta prigioniera. CHILDREN OF THE GODS - part 2 On another planet, SG-1 encounters a group of monks who escort them to the town of Chulak. They find out that Sha're has been possessed by a Goa'uld, and the team is taken prisoner. MUSICA MUSIC EVERGREEN 1. Breakfast In Bed / Dusty Springfield - Just Dusty 2. How Long Will I Love You / Ellie Goulding - Halcyon Days 3. Can't Help Falling In Love / Michael Bublé - Come Fly With Me 4. Sacrifice / Elton John - Greatest Hits (1970-2002) 5. A Change Is Gonna Come / Sam Cooke - A Change Is Gonna Come 6. Yesterday / The Beatles - 1 (One) 7. (You Make Me Feel Like A) Natural Woman / Respect - Aretha Franklin The Very Best Of 8. Tonight's the Night (Gonna Be Alright) / Rod Stewart - Some Guys Have All the Luck 9. Think Twice / Cèline Dion - The Essential: 10. One Moment In Time (2000 Remaster) / Whitney Houston - The Ultimate Collection 11. Try / P!nk - The Truth About Love 12. Summertime Sadness (Radio Mix) / Lana Del Rey - Summer Sadness - Single 13. Do Nothing Till You Hear From Me / Robbie Williams - Swing When You're Winning 14. Englishman In New York / Sting - The Very Best Of 15. (Sittin' On) The Dock of the Bay / Otis Redding - The Very Best of 16. Tiny Dancer / Elton John - Rocket Man The Definitive Hits 17. Troppo Buono / Tiziano Ferro - L'amore è una cosa semplice 10. Words / Elaphe Guttata - Planeta DJ Essential: Top Dance, Vol. 5 (Ibiza Dance Sound) 11. Un filo di seta negli abissi / Elisa L'anima vola 12. Fai male / Giò - Single 13. Odyssey / Nathalie - Odyssey - EP 14. Se Vuoi Uccidimi / Zero Assoluto Single 15. Alla fine / Renato Zero Amo, Capitolo II 16. Ultima chance / Samuele Bersani Nuvola numero nove 17. Bella / Gianni Fiorellino - Sangue napoletano 18. Sbadiglio / Levante - Sbadiglio - Single 19. Goodbye / Osvaldo Supino - Exposed 20. La solitudine / Laura Pausini ft. Ennio Morricone - 20 the Greatest Hits 21. Due come tutti / Greta - Ad ogni costo 22. Per Dirti Ciao! / Tiziano Ferro - L'amore è una cosa semplice (Special Edition) 23. Davvero / Emma Marrone - Sfida 24. I cowboy non mollano / Max pezzali Max 20 / 25. Kurt Cobain / Brunori Sas - Il Cammino di Santiago in taxi, vol. 3 JAZZ 1. Baby I'm a Fool / Melody Gardot - My One and Only Thrill (Deluxe Version) 2. Brother Where Are You? / Oscar Brown Jr - The Greatest Chicago Jazz 3. Easier That Way / Robin McKelle and The Flytones - Heart of Memphis 4. Hey Laura / Gregory Porter - Liquid Spirit 5. It Had to Be You / Ray Charles - 100 INTERNATIONAL POP Essential Hits 1. Happy / Pharrel Williams - Despicable 6. J'ai Deux Amours / Madeleine Peyroux Me 2 (OST) - Careless Love 2. Timber / Pitbull ft. Ke$ha - Single 7. Let's Fall In Love / Diana Krall - The Very 3. Crying for No Reason / Katy B - Crying Best of for No Reason 8. Mad About The Boy / Dina Washington 4. Dark Horse / Katy Perry ft. Juicy J - PRISM Mad About The Boy 5. Trumpets / Jason Derulo - Tatoos 9. Moments / Eliane Elias - More of the (Deluxe) Most Relaxing Jazz Music in the 6. Can't Remember To Forget You / Shakira Universe ft. Rihanna - Single 10. Pennies from Heaven / Bing Crosby 7. How Long Will I Love You / Ellie and Louis Armstrong - The Ultimate Goulding - Single Collection: Louis Armstrong 8. Wild Heart / The Vamps - Single 11. Pure Imagination / Jamie Cullum 9. Team / Lorde - Pure Heroine Momentum 10. Adore You / Miley Cyrus - Bangerz 12. Smile / Nat King Cole - The Ultimate 11. XO / Beyoncé Collection - 125 Original Recordings 12. Counting Stars / OneRepublic - Native 13. The Way You Look Tonight / Harry 13. Heart To Heart / James Blunt - Moon Connick Jr - Your Songs Landing 14. You're Goin' Miss Your Candyman / 14. Little Me / Little Mix - Salute (Deluxe Terry Calliery - What Color Is Love Edition) 15. You and I / Michael Bublé - Caught In 15. Story of My Life / One Direction the Act (Live) Midnight Memories (Deluxe) 16. You Do Something to Me / Frank 16. Let Me Go / Gary Barlow - Single Sinatra - It Had to Be You 17. Invisible (RED) Edit Version / U2 - Single 18. Do It All Over Again / Elyar Fox - Single LIGHT CLASSICAL 19. Paper Thin / Clare Maguire - EP 1. Piano Sonata No. 14 in C-Sharp Minor, 20. I'll Wait / Bebe Black - I'll Wait - EP Op. 27 No.2 Moonlight: I. Adagio 21. Bloodsport / Raleigh Ritchie - Black sostenuto / Beethoven: Moonlight and Blue EP 2. Rhapsody On a Theme of Paganini, Op. 22. Skyscraper / Sam Bailey - Single 43: Variation 18 / Figures Libres 23. Deeper / Ella Eyre - Deeper - EP 3. Requiem, Op. 48: VII. in paradisum / 24. Luna / Bombay Bicycle Club - So Long, Adagio See You Tomorrow 4. Rusalka, Op. 114, Act 1: Mesicku na nebi hlubokém / 111 Years of Deutsche ITALIAN POP Grammophon 1. Jubel / Klingande - Jubel 5. Kinderszenen, Op. 15: VII. Träumerei / 2. Sabbia e Nuvole / Chiara Iezzi Schumann: Kinderzenen & Kreisleriana L'Universo (feat. R. K.) - EP 6. Missa Papae Marcelli: Kyrie / The Sound 3. La sua bellezza / MODÀ - Gioia...non è Of Sixteen mai abbastanza! 7. Carmen: Prelude to Act III / 50 Classical 4. Per sognare ancora / Neffa - Molto calmo Chillout (Special Edition) 8. Missa de Angelis: Sanctus / Eternal Light 5. Bacco è in giardino / Inigo & 9. Cavatina (Arr. John Williams) / Cavatina Grigiolimpido - Controindicanzoni 10. Kinderszenen, Op. 15: VII. Träumerei / 6. Il Mio Prossimo Amore / Romina Falconi Schumann: Kinderzenen & Kreisleriana Il Mio Prossimo Amore - Single 11. Symphony No. 1 in E Minor, Op. 39: 7. Ciao / Two Fingerz - Two Fingerz V I. Andante, ma non troppo - Allegro 8. Smalltown Boy / Antonella Lo Coco energico / Sibelius: Symphonies Nos Single 1&4 9. El Confine / Tiziano Ferro - Rosso 12. O Magnum Mysterium / Eventide Relativo 13. Goldberg Variations, BWV 988: Aria / Bach: Goldberg Variations 14. Guitar Concerto No. 1 in A Major, Op. 30: 3. Polonaise (Allegretto) / Master of the Guitar NEW AGE 1. Hands and Clouds / Andreas Vollenweider - Late Night Tales: Röyksopp 2. Love's River / Laura Sullivan - Love's River 3. LUX (Nicolas Jaar Remix) / Brian Eno and Nicolas Jaa - Single 4. Solar Eclipse / KITARO - Final Call 5. Ka Man - The Shark / AA.VV. - Rough Guide To Native America 6. Mi Mundo / Armik - Besos 7. Sway and Play / Govi - Pure At Heart 8. Summertime / Michael Allen Harrison Jazz Showcase: The Mellow Muse, Vol. 9 9. Ahir: Ashtanga Class Chilled / Chill Yoga Music: Chilled Beats for Ashtanga Yoga Class 10. Single Glance / Catherine Duc - Single 11. Beautiful Bones / Diane Arkenstone - Union Road 12. Raymond Blue / Jose Travieso A Retrospective - the Early Years SOUL 1. Hai Delle Isole Negli Occhi / Tiziano Ferro - L'amore è una cosa semplice (Special Edition) 2. Get Down Saturday Night / Oliver Cheatham - Get Down Saturday Night 3. Love Come Down / Evelyn"Champagne"King - Greatest Hits 4. Risin' to the Top / Keni Burke - Changes 5. My Love Is Your Love / Whitney Houston - The Ultimate Collection / Soul 6. Juicy Fruit / Mtume - Juicy Fruit 7. Heaven / The Chimes - Back To Reality 8. Don't Tell Me You Love Me Anymore / Emma - Maybe - EP 9. Let the Beat Hit 'Em / Lisa Lisa & Cult Jam - Work It Out 10. Housecall (Your Body Can't Lie To Me) [Remix Radio Edit] / Shabba Ranks ft. Maxi Priest - Back To Reality 11. Incredible / Céline Dion & Ne-Yo Loved Me Back to Life (Deluxe Version) 12. Bonita Applebum (Radio Edit) / A Tribe Called Quest - The Trevor Nelson Collection Vol 2 13. Say My Name (Radio Edit) / Destiny's Child - Survivor 14. Be Happy / Mary J. Blige - Refection, A Retrospective 15. No Scrubs / TLC - Fanmail 16. You Make Me Wanna... / Usher - My Way TROPICAL SOUNDS 1. Vivir / Mucho Gusto 2. Valiò la Pena / Vida Loca 3. Como Yo Te Quiero / Bachata Linda 4. Cuentame / Explotion Latina 5. Te Esperare / Golden Bachatas Vol 8 6. Joe Le Taxi / International Hots Hits Latinos 7. Siento Que Te Quiero / Chiquilla Chiquita Compilation 8. La Botella / Bachata Doc Collection 9. Bachata Rosa / Mi Vida Latina 10. Traisionera / Bachata Te Quiero 11. Ahora Quien / Explosion Latina 12. Si Si, No No / El Sueno Latino 13. Perdidos / Pasion Latina Compilation 14. Nina / 20 Exitos de Coleccion - Las Tres Mujeres 15. La Distancia / The New Original Bachata Sounds 4. Flor d'luna (Moonflower) / Tom Coster 5. Mozart 2006 / W.A. Mozart, A. Pighi 6. Tu si' 'na cosa grande / D. Modugno 7. Tu vuo fa' / AA.VV. 8. Parole / L. Chiosso, G. Del Re, G. Ferrio 9. Cartoon Fantasy Medley / AA.VV. 10. Oblivion / A. Piazzolla 11. Djangology / D. Reinhardt, S. Grappelli 12. Nel blu dipinto di blu / D. Modugno 13. Fantasia sconcertante / R. Granci 14. Latin Strings Medley / AA.VV. 15. Non ti fidar di un bacio a mezzanotte / G.Kramer 16. Four brothers / J.Giuffre Transcription and arrangements by : Francesco di Donna - Andrea Pighi - Bobby Crabs NOTE ITALIANE: OUR FAVORITE THINGS ROMA BRASS QUINTET 1. Toccata dall’Orfeo / C.Monteverdi 2. Agnus Dei / G.P.da Palestrina 3. Canzon Quarta / G.Gabrieli 4. Fuga / J.S.Bach 5. Ouverture da il Barbiere di Siviglia / G.Rossini 6. Amazing Grace / Tradizionale 7. Stardust / H.CarmicHael 8. Four Songs / G.Gershwin 9. Lake of Bays / H.Clarke 10. Tango / D.Short 11. The Saints’Hallelujah NOTE ITALIANE: THE VIRTUOSO VIOLIN LUCA DI BLASIO 1. Paganiniana (Variations) / N. Milstein 2. Capriccio Tzigano / M.Biki-Panitti 3. Sonata / M.Biki-Panitti 4. Ansia Op. 365 / F. Mannino 5. Primo incontro Op. 366 / F. Mannino 6. Sonata Op. 27 No.3 “Ballade” / E. Ysaye 7. N.16 in g minor / N. Paganini 8. N.5 in a minor / N.Paganini NOTE ITALIANE: ROSSINI - ARIETTE ITALIANE PER VOCE E CHITARRA SILVIA VAJENTE E ADRIANO SEBASTIANI 1. Ecco quel fiero istante / Rossini-Carulli 12 Ariette 2. Sognai mia Fillide/Rossini-Carulli 12 Ariette 3. O bella Fillide / Rossini-Carulli 12 Ariette 4. Tornate sereni begl'astri / Rossini-Carulli 12 Ariette 5. Ha negli occhi / Rossini-Carulli 12 Ariette 6. Se son lontana / Rossini-Carulli 12 Ariette 7. La promessa / Rossini-Soirees musicales 8. Il rimprovero / Rossini-Soirees musicales 9. La partenza / Rossini-Soirees musicales 10. L'orgia / Rossini-Soirees musicales 11. Già la notte s'avvicina / Rossini-Carulli 12 Ariette 12. Amene selve, amiche piante / RossiniCarulli 12 Ariette 13. Conservati fedele / Rossini-Carulli 12 Ariette 14. Amo te sola / Rossini-Carulli 12 Ariette 15. Son lungi e non mi brami / RossiniCarulli 12 Ariette 16. Già pronta là t'aspetta / Rossini-Carulli 12 Ariette 17. L'invito / Rossini-Soirees musicales 18. La pastorella dell'Alpi / Rossini-Soirees musicales 19. La gita in gondola / Rossini-Soirees musicales 20. La danza / Rossini-Soirees musicales NOTE ITALIANE: IL PESO DELLA LEGGERA... LA LEGGEREZZA DELLA CLASSICA - LIVE IL QUINT'ETTO 1. Hard headed woman / Demetrius 2. Cicco's speech 3. The volga boatman / Glen Miller 61 menu BLU-EXPRESS MENU COLAZIONE BLU-EXPRESS BREAKFAST MENU €4,50 1 bevanda calda 1 hot beverage + 1 bibita analcolica 1 soft drink + 1 dolce da forno 1 pastry BLU-EXPRESS MENU ITALIANO BLU-EXPRESS ITALIAN MENU €7,00 1 panino o 1 pizza calda 1 sandwich or 1 hot pizza + 1 bibita analcolica 1 soft drink + 1 bevanda calda 1 hot beverage S E R V I C E S | M O N D O I N B L U E BEVANDE ALCOLICHE ALCOHOLIC DRINKS SNACK SALATI E DOLCI SALTY AND SWEET SNACKS CKS Panini / Sandwich farciti / Pizza izza calda* Stuffed sandwiches / Hot pizza................€4,50 Snack salati / Patatine / Arachidi tostate Salty snacks / Chips / Toasted peanuts.....€2,00 Biscotti / Snack dolci / Barrette ai cereali Biscuits / Chocolate snacks / Cereal bars....€2,00 Croissant / Brioches /Dolci da forno Croissants roissants / Pastries.................................€2,00 Cioccolatini Chocolates........................€3,00 hocolates........................€3,00 Caramelle / Gomme da masticare Candies / Chewing Gum.....€2,50 Caramelle Tic Tac / Tic Tac candies....... €1,50 Vino bianco o rosso / White or red wine..................€4,00 VINI DOC / DOC WINES (37,5 cl) Barbera d'Alba, Langhe Dolcetto (rosso/red).............€7,00 Roero Arneis (bianco/white).......................................€7,00 Nebbiolo d'Alba (rosso/red)......................................€10,00 Spumante / Sparkling wine........................................€5,00 Le immagini rappresentate sono puramente illustrative e possono non corrispondere esattamente alla realtà. Product images are for illustrative purposes only, and may slightly differ from the actual product Shopping a bordo BEVANDE ANALCOLICHE SOFT DRINKS ASTUCCIO RELAX / PILLOW € 8,00 BEVANDE CALDE / HOT DRINKS Caffè / Coffee....................€1,50 Caffè decaffeinato Decaf Coffee.......................€1,50 Caffè espresso Espresso Coffee**..................€2,00 The / Tea................................€1,50 Camomilla / Camomille.........€1,50 BEVANDE FREDDE / COLD DRINKS Acqua naturale o gassata / Still or sparkling water (50 cl)................€2,00 Acqua tonica / Tonic water..................€2,50 Aranciata / Fizzy Orange.....................€2,50 Coca Cola, Coca Cola Zero, 7UP, Chinotto...........................€2,50 €2,50 Tè freddo / Ice Tea...................€2,50 €2,50 Succhi di frutta Fruit juices (33cl).............€2,50 Red Bull......................... €4,00 *nei voli serali chiedete agli assistenti di volo se sono previste offerte speciali sui panini - on evening flights, ask your cabin crew for sandwich deals availability **disponibilità soggetta alla presenza a bordo della macchina per espresso - subjected to coffee machine availability on board 62 BIRRA E VINI / BEER AND WINES Birra / Beer................................................................€4,00 CARTE DA GIOCO / PLAYING CARDS €11,00 AEREO GONFIABILE / INFLATABLE AIRPLANE € 3,00 CAPPELLINO / HAT € 8,00 AEREO ANTISTRESS / ANTISTRESS AIRPLANE € 6,00 IL NOSTRO B757 / OUR B757 € 12,00 CINGHIA VALIGIA / BELT € 8,00 PRESA UNIVERSALE / UNIVERSAL ADP €11,00 SIGARETTA ELETTRONICA ELECTRONIC CIGARETTE € 10,00 IL NOSTRO B737 / OUR B737 € 11,00 IL NOSTRO B767 / OUR B767 € 13,00 63 S E R V I C E S BENESSERE A BORDO WELL BEING IN THE AIR Questa sezione fornisce suggerimenti e consigli per migliorare il vostro benessere durante la permanenza a bordo dei nostri aerei To help you feel better when you fly with us, just follow these tips and suggestions designed to enhance your well being on board Stare a lungo seduti in una stessa posizione può farvi sentire a disagio sull’aereo. Sgranchitevi gambe e braccia ogni due ore circa. Alzatevi di tanto in tanto e camminate su e giù per il corridoio oppure fate i semplici esercizi* di stretching illustrati per prevenire problemi circolatori. Prolonged sitting in a fixed position can make you feel uncomfortable in the plane. Every few hours, stretch your arms and legs or carry out some easy exercises* suggested below. Consumate pasti leggeri, mangiate con moderazione e limitare bevande gassate, tè e caffè. Eat a light meal and moderate you intake of fizzy drinks, tea and coffee. Bevete molta acqua naturale, meglio se in piccole quantità e spesso. Drink plenty of water to keep you hydrated. Moderate il consumo di bevande alcoliche, poiché queste sono assorbite più facilmente dal corpo ad alta quota a causa della bassa pressione dell’aria all’interno della cabina. Moderate your intake of alcohol. In caso di permanenza prolungata a bordo è consigliato sostituire le lenti a contatto con degli occhiali per evitare irritazioni oculari. Togliete sempre le lenti a contatto prima di dormire. In case of a long flight it is recommended to wear eyeglasses rather than contact lenses. Remove contact lenses before sleeping. *Vi suggeriamo di sospendere immediatamente questi esercizi se causano dolore o disagio. *We suggest you stop doing these exercise immediately should you feel pain or discomfort. 1. Iniziate gli esercizi stando seduti in modo comodo ed eretto. Start the exercise by sitting in comfortably in your seat in an upright position. 64 2. Poggiate entrambi i piedi sul pavimento. Flettete i piedi puntando i talloni in su e poi in giù. Ripetete per cinque volte. Rest both feet on the floor. Flex both feet with toes pointing upward, then point your toes downward Perform this exercise five times. 3. Sollevate dolcemente il ginocchio verso il busto per alcuni secondi, poi lasciatelo andare, poggiando nuovamente il piede sul pavimento. Fate lo stesso con l’altra gamba. Ripetete cinque volte per gamba. Raise you knee gently towards the chest for a few seconds and then release, placing your feet back on the floor. Continue with the other leg. Repeat five times for each leg. 4. Mettete le mani sotto una coscia e sollevatele dolcemente verso il busto. Ruotate la caviglia in modo circolare per 5 secondi. Ripetete con l’altra gamba. Ripetete questo esercizio cinque volte per gamba. Place your hands under one thigh, and gently lift toward your chest. Rotate your ankle in a circular motion for 5 seconds. Repeat with the other leg. Perform this exercise five times with both legs. FIERA di OSPITARVI PIÙ DI 100.000 MQ ESPOSITIVI, 6000 AZIENDE PARTECIPANTI, 1.000.000 DI VISITATORI Via Portuense, 1645 - 1647, 00148 Roma - Tel. 06/65074200-201 - www.fieraroma.it
Documenti analoghi
L`isola dei colori L`isola dei colori
GENNAIO FEBBRAIO 2016
JANUARY FEBRUARY 2016
ANNO XIV – N°I
SOCIETÀ EDITRICE
Blue Panorama Airlines SPA
Viale della Arti 123 – 00050 Fiumicino (Roma)
Tel. +39 06 655081
Il Giubileo Straordinario Il Giubileo Straordinario
di/by Milena Mariano e Marco Galletti.............................46
di/by Barbara Mattei.........................................................48
Jardines del Rey
fidelizzato che registra un alto livello di soddisfazione. Nel corso del
2015 sono previste 4 o 5 inaugurazioni, ma in forte crescita sono anche
il turismo “fai da te” e il mercato incentive”.
Non ...
marzo - aprile • march - april 2013
to Moscow, a city with a unique charm and surprising, culturally rich, majestic, unforgettable. The Kremlin is still one
of the places where you can breathe the sense of power,
where it is easy to ...