PDF - Stoppervini
Transcript
PDF - Stoppervini
Azienda Agricola Pecchenino · Borgata Valdiberti, 59 · I - 12063 Dogliani (CN) Phone: +39 0173 70 686 · Fax: +39 0173 72 18 68 · [email protected] · www.pecchenino.it L’Azienda Nella bellissima località di Dogliani in Piemonte, in una zona particolarmente adatta alla produzione del vino Dolcetto, sorge l’Azienda Agricola Pecchenino, che si estende su una superficie totale di 25 ettari circa di vigneti, trattati senza insetticidi e con le più recenti e migliori tecniche. L’azienda a conduzione familiare nasce verso la fine del ’700 e fin da allora i poderi si sono tramandati da padre in figlio. Gli attuali proprietari, i fratelli Attilio e Orlando Pecchenino, mirano ad ottenere un vino di alta qualità. La particolarità dei loro vini, che si caratterizzano per la loro complessità e pienezza, è da ricercare in un lungo affinamento in Barrique. Gli ultimi riconoscimenti • Gli attuali riconoscimenti li trovate sul nostro sito www.stoppervini.com/pecchenino_riconoscimenti.html I vini Dogliani DOCG Sirì d’Jermu Dolcetto di Dogliani DOC San Luigi Dolcetto di Dogliani Superiore DOC Bricco Botti Langhe Nebbiolo DOC Vigna Botti Barbera d’Alba DOC Quass Barolo DOCG San Guiseppe Barolo DOCG Le Coste Langhe Bianco Vigna Maestro Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano [email protected] - www.stoppervini.com Azienda Agricola Pecchenino · Borgata Valdiberti, 59 · I - 12063 Dogliani (CN) Phone: +39 0173 70 686 · Fax: +39 0173 72 18 68 · [email protected] · www.pecchenino.it DOGLIANI DOCG Sirì d’Jermu Zona di produzione: Dogliani (Cn). Vigneto: Terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare sud, sud ovest. Tipo di allevamento: Guyot Vitigno: 100% Dolcetto Vinificazione: Macerazione con bucce per 6 giorni a 28°C Invecchiamento e affinamento: Maturazione in acciaio inox con microossigenazione su feccie fini con batonage settimanali per 6 mesi Caratteristiche organolettiche: Dolcetto dal colore rosso rubino intenso Abbinamenti gastronomici: Adatto per piatti di pasta, antipasti e secondi di carne rossa Capacità di invecchiamento: ca. 10 anni Temperatura di servizio: 18-20°C DOLCETTO DI DOGLIANI DOC San Luigi Zona di produzione: Dogliani (Cn). Vigneto: terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare sud est, sud, sud ovest. Tipo di allevamento: Guyot Vitigno: 100% Dolcetto Vinificazione: Macerazione con bucce per 6 giorni a 28°C Invecchiamento e affinamento: Maturazione in acciaio inox Caratteristiche organolettiche: Adolcetto equilibrato, di medio corpo, con finale mandorlato Abbinamenti gastronomici: Accompagna antipasti e primi piatti Capacità di invecchiamento: 5-6 anni Temperatura di servizio: 18-20°C Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano [email protected] - www.stoppervini.com Azienda Agricola Pecchenino · Borgata Valdiberti, 59 · I - 12063 Dogliani (CN) Phone: +39 0173 70 686 · Fax: +39 0173 72 18 68 · [email protected] · www.pecchenino.it DOLCETTO DI DOGLIANI Superiore DOC Bricco Botti Zona di produzione: Dogliani (Cn). Vigneto: terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare sud, sud ovest. Tipo di allevamento: Guyot Vitigno: 100% Dolcetto Vinificazione: Macerazione con bucce per 8 giorni a 28°C Invecchiamento e affinamento: Maturazione in rovere da 25 hl per 18 mesi Caratteristiche organolettiche: vino allegro, di colore fitto, grave nella sua impenetrabilità con riflessi viola, luminosi ed intriganti, al naso è largo nei profumi, complesso e ricchissimo nelle note fruttare di mora, ribes nero e canditi che volgono in sensazioni vanigliate, di cacao, caffè, cioccolato in una musicalità quasi allegra, di accezzionale pulizia, maestoso in bocca Abbinamenti gastronomici: Paste fresche con ragù e secondi a base di carni rosse anche bolliti e a carni bianche, coniglio e pollo. Formaggi a pasta bianca mediamente stagionati Capacità di invecchiamento: 15 anni Temperatura di servizio: 18°C LANGHE NEBBIOLO DOC Vigna Botti Zona di produzione: Dogliani (Cn). Vigneto: terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare: sud. Tipo di allevamento: Guyot Vitigno: 100% Nebbiolo Vinificazione: Macerazione con bucce per 12 giorni a 28°C Invecchiamento e affinamento: Maturazione in barrique francesi da 2,25 hl e botte di rovere da 25 hl per 12 mesi Caratteristiche organolettiche: rosso rubino scarico, al naso è penetrante di aromi fruttati, freschi, croccanti, di frutta rossa matura, amarena e mora, e poi spezie. In bocca è importante, l’equilibrio delle parti è soddisfacente nonostante il tannino sia ancora giovane. Pulita e sapida la chiusura Abbinamenti gastronomici: Secondi piatti a base di carni rosse, anche arrosti e fritture. Formaggi freschi e mediamente stagionati Capacità di invecchiamento: 15 anni Temperatura di servizio: 18°C Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano [email protected] - www.stoppervini.com Azienda Agricola Pecchenino · Borgata Valdiberti, 59 · I - 12063 Dogliani (CN) Phone: +39 0173 70 686 · Fax: +39 0173 72 18 68 · [email protected] · www.pecchenino.it BARBERA D’ALBA DOC Quass Zona di produzione: Dogliani (Cn). Vigneto: terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare: sud ovest. Tipo di allevamento: Guyot Vitigno: 100% Barbera Vinificazione: Macerazione con bucce per 15 giorni a 28°C Invecchiamento e affinamento: Maturazione in barrique francesi da 2,25 hl e botte di rovere da 25 hl per 12 mesi Caratteristiche organolettiche: rosso rubino molto intenso con riflessi violacei. Ha note olfattive di splendida freschezza, con aromi fruttati di ciliega amarena e lampone. Rilevante anche la parte gustativa, ricca e strutturata, L’ingrasso in bocca è teso, tipicamente fresco nell’acidità e molto lungo nel finale, caratterizzato da una grande potenza dell’annata Abbinamenti gastronomici: Salumi di diverso genere, pasta con sughi vari, "bagna cauda", carni bianche e bolliti. Formaggi freschi ovini e caprini Capacità di invecchiamento: 10-12 anni Temperatura di servizio: 18°C BAROLO DOCG San Guiseppe Zona di produzione: Monforte d'Alba. Vigneto: terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare: sud. Tipo di allevamento: Guyot Vitigno: 100% Nebbiolo Vinificazione: Macerazione con le bucce per 25 giorni a 28°C con fermentazione su lieviti Invecchiamento e affinamento: Affinamento in botte di legno da 25 hl per 24 mesi Caratteristiche organolettiche: Vino di colore rosso rubino con riflessi granata. Profumi eterei intensi con sentori di piccoli frutti rossi, con sfumature di sottobosco, liquirizia, viola, terra bagnata e tartufo. Vino secco, pieno con morbidi tannini, di buona acidità, di buona freschezza Abbinamenti gastronomici: Secondi piatti a base di carne di manzo o maiale, arrosti, formaggi stagionati non erborinati Capacità di invecchiamento: ca. 20 anni Temperatura di servizio: 18°C Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano [email protected] - www.stoppervini.com Azienda Agricola Pecchenino · Borgata Valdiberti, 59 · I - 12063 Dogliani (CN) Phone: +39 0173 70 686 · Fax: +39 0173 72 18 68 · [email protected] · www.pecchenino.it BAROLO DOCG Le Coste Zona di produzione: Monforte d'Alba. Vigneto: Terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare: sud Vitigno: 100% Nebbiolo Vinificazione: Macerazione con bucce per 15 giorni a 28°C Invecchiamento e affinamento: Maturazione in barrique francesi da 2,25 hl e botte di rovere da 25 hl per 24 mesi Caratteristiche organolettiche: Vino di colore rosso rubino carico con riflessi granata. Profumi intensi di piccoli frutti, lampone e ribes. Sentori di menta, viola e tartufo. Vino fresco con buona acidità con tannini pronunciati ma setosi e eleganti Abbinamenti gastronomici: Secondi piatti a base di carni rosse cotte al forno o arrosto. Coniglio cotto nel vino rosso, cinghiale e selvaggina. Formaggi stagionati Capacità di invecchiamento: ca. 30 anni Temperatura di servizio: 18 ° C LANGHE BIANCO Vigna Maestro Zona di produzione: Dogliani (Cn). Vigneto: terreno di medio impasto, calcareo. Esposizione solare: ovest Vitigno: 40% Chardonnay, 30% Arneis, 30% Sauvignon Vinificazione: Macerazione a freddo per 18 ore e fermentazione in bianco a 20°C Invecchiamento e affinamento: Maturazione in barrique francesi da 2,25 hl su feccie fini con batonage settimanali per 9 mesi Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino intenso, gusto elegante ed equilibrato Abbinamenti gastronomici: Si sposa bene con pesce e antipasti leggeri Capacità di invecchiamento: 10 anni Temperatura di servizio: 12°C Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano [email protected] - www.stoppervini.com
Documenti analoghi
orlando pecchenino nuovo presidente
ORLANDO PECCHENINO È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI
TUTELA DEL BAROLO BARBARESCO ALBA LANGHE E DOGLIANI