scheda tecnica Cerasuolo d` Abruzzo
Transcript
scheda tecnica Cerasuolo d` Abruzzo
Cerasuolo d’Abruzzo D.O.C. D.O.C. Superiore BARONE CORNACCHIA VINO BIOLOGICO Tipologia: rosato Uvaggio: 100% Montepulciano Sistema di allevamento: filare cordone speronato Densità dell’impianto: 3.700 – 4.000 Produzione per ettaro: 80 – 90 Q.li Epoca di vendemmia: Inizio di Ottobre Tecnica di raccolta e Vinificazione: raccolta a mano con selezione dei grappoli, pigiatura meccanica soffice,criomacerazione per 10 ore,vinificazione in bianco,fermentazione termocontrollata in acciaio inox per 20 giorni, affinamento in vasche d’acciaio e successivo affinamento in bottiglia Gradazione alcolica: 12,5-13 Caratteristiche organolettiche: Colore rosso ciliegia intenso, profumo delicatamente fruttato e floreale. Gusto fresco, intenso e persistente Accostamenti Gastronomici: brodetto e arrosti di pesce, salumi leggeri e carni bianche Temperatura di servizio : 10-12°
Documenti analoghi
scheda tecnica Trebbiano d` Abruzzo
Sistema di allevamento: filare cordone speronato
Densità dell’impianto: 3.700 –
4.000 ceppi / Ha
Produzione per ettaro: 100 Q.li
Epoca
di
vendemmia:
fine
Settembre
Tecnica
di
raccolta
e
vinificazio...
Montepulciano D`Abruzzo Colline Teramane
Classificazione: Vino rosso DOCG
Zona di produzione: Colline del comune di Controguerra
Uvaggio: Montepulciano D’Abruzzo 95% e Sangiovese 5%
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Resa per ettar...
Clematis - Cantina Zaccagnini
profondo colore rosso tendente al nero, bouquet
intenso con profilo aromatico tipico delle uve
utilizzate, frutti di bosco neri, liquirizia; al palato
si presenta con un gusto ampio ed armonico,