BMP BSD BMR BTS BMU
Transcript
BMP BSD BMR BTS BMU
Berco Product Line La Gamma più Ampia Il n.1 nel settore dei componenti sottocarro 5.000.000 Suole 1.100.000 Rulli 100.000 Catene 320.000 Ruote motrici e tendicingolo 220.000 Tonnellate di prodotto 12.000 Container di prodotto BMU BTS BMP BMR TRACK MINING MEDIUM PRODUCTS A Company of ThyssenKrupp Group BERCO S.p.A. RANGE MINI UNDERCARRIAGE & UTILITIES SYSTEMS BSD SPECIAL DEVICES MOVING YOUR BUSINESS AHEAD MOVING YOUR BUSINESS AHEAD pag. 2 pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6 pag. 8 LA GAMMA PIÙ AMPIA CONTENTS UN PRODOTTO SUPERIORE PRODUZIONE ALL’AVANGUARDIA BMP Berco Mining Products BMR Berco Medium Range BMU Berco Mini Undercarriage pag. 10 BTS Berco Track Systems PIÙ VALORE AL VOSTRO BUSINESS Dal 1920 Berco offre ai suoi clienti soluzioni innovative, affidabili e competitive per qualsiasi esigenza di parti sottocarro. Berco è in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei diversi mercati: dai costruttori di macchine movimento terra (OEM) all’aftermarket, dalle macchine speciali ai miniescavatori, dai dozer agli escavatori da miniera. L’elevata competenza dell’engineering Berco, una tecnologia innovativa, un know-how a 360° e dei processi produttivi all’avanguardia, garantiscono la qualità totale dei prodotti e dei servizi offerti ai nostri clienti. Original Equipment Quality, Aftermarket Value IL PARTNER COMPETENTE SU CUI POTER CONTARE Soluzioni su misura ed un supporto tecnico nella fase di progetto sono disponibili su richiesta. Il nostro team di ingegneri vi può aiutare a scegliere o progettare le soluzioni più efficaci ed efficienti per le vostre specifiche esigenze. Vi può aiutare sia a ridurre i tempi di sviluppo dei progetti sia a risparmiare sui costi di fabbricazione e montaggio, aggiungendo nello stesso tempo maggior valore al vostro business. Berco, il partner competente dei principali OEM pag. 12 BSD Berco Special Devices pag. 14 All products shown in this document originate from Berco exclusively. Any references to Caterpillar (the Caterpillar word signs) are mentioned to communicate that the aforementioned products are only suitable for Caterpillar machines with the corresponding model designation. LA GAMMA PIÙ AMPIA DI SISTEMI E COMPONENTI SOTTOCARRO PER MACCHINE MOVIMENTO TERRA SUOLE • Più di 66 diversi profili • Suole laminate, fuse o stampate • Più di 5.000 configurazioni • Larghezza variabile, fori scarica fango, barre smussate, fori con lamatura RUOTE TENDICINGOLO • Fuse, stampate o saldate • Più di 500 configurazioni • Disponibili in versione per temperature artiche (- 50°) RULLI • A uno o due bordi e a flangia interna • Più di 1.000 configurazioni • Disponibili in versione per temperature artiche (- 50°) CATENE • Catene secche, a grasso, catene lubrificate • Versione Heavy Duty • Più di 11.000 configurazioni • Disponibili per sottocarro XR, XL, LGP e TSK RUOTE MOTRICI E SEGMENTI • Ruote dentate, corone dentate, anelli di riporto e segmenti • Segmenti a 3, 4, 5 e 6 denti • Più di 130 configurazioni di segmenti • Più di 1.100 configurazioni di ruote motrici APPLICAZIONI SPECIALI • Catene per applicazioni speciali: nastri trasportatori, pavimentatrici, posatubi, perforatrici, macchine speciali, da miniera, ecc. 3 UN PRODOTTO SUPERIORE PIÙ VALORE AL VOSTRO BUSINESS Modellazione 3D, analisi agli elementi finiti (FEM) e prototipazione rapida permettono di progettare, ottimizzare e testare un componente prima che venga messo in produzione. Tecniche di intelligenza artificiale sono sviluppate per testare ogni componente in maniera automatica riducendo così praticamente a zero i difetti di produzione. Test di affidabilità sui componenti vengono effettuati per determinare la durata e le prestazioni negli svariati campi di applicazione del prodotto Berco. Il laboratorio metallurgico Berco dispone di strumenti di analisi sofisticati come il microscopio a scansione elettronica con EDAX, lo spettrofotometro, tribometri per i test d’usura e macchine di trazione/compressione (MTS) per prove statiche e a fatica sui materiali e sui componenti anche a temperature estreme (da -70°C a +250°C). Enormi sforzi sono indirizzati allo sviluppo di nuovi materiali e all’affinamento dei processi di trattamento termico, al fine di garantire prodotti superiori e di più lunga durata. Tecniche fotoelastiche ed estensimetriche sono comunemente impiegate per l’analisi dello stato tensionale sia su singoli componenti che su elementi assemblati. Berco aggiunge valore non solo ai prodotti ma anche al Vostro Business. I S O 9 0 01 4 PRODUZIONE ALL’AVANGUARDIA PROCESSI AUTOMATIZZATI PER UNA “QUALITÀ AUTOMATICA” L’intero processo produttivo è completamente automatizzato e controllato via computer grazie ad un sistema integrato, Computer Manufacturing Technology. In tal modo si garantiscono processi ad alta affidabilità ed una qualità costante dei prodotti. IL PRODOTTO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO L’ampia gamma di materie prime ed una produzione flessibile offrono il vantaggio competitivo di avere un lead-time ridotto, con la certezza che ogni vostra richiesta sarà soddisfatta in tempi rapidi. Anche questa è per noi Soddisfazione del Cliente. “TRATTIAMO BENE” TERMICAMENTE I PRODOTTI PER TRATTARE VOI ANCORA MEGLIO Materiali di qualità e metodi produttivi all’avanguardia non bastano da soli per garantire un ottimo prodotto finito. Ecco perché i trattamenti termici vengono svolti tenendo sotto controllo online tutti i parametri di processo (gradienti termici, tempi, temperatura di raffreddamento, etc.). I processi di tempra e bonifica aumentano la resistenza all’usura, la distensione assicura una geometria perfetta ed un’eccellente resistenza meccanica per una durata superiore del prodotto. I S O 1 4 0 01 5 BMP MINING PRODUCTS La divisione Berco Mining Products offre una gamma di soluzioni, innovative, affidabili e convenienti per qualsiasi esigenza di componenti sottocarro, per macchine operanti in miniere a cielo aperto, in cave o utilizzate per la movimentazione di grandi quantità di materiale. Progettazione e tecnologia avanzate, unite ad un profondo know-how e ad una produzione all’avanguardia assicurano la qualità totale dei prodotti e dei servizi offerti. Il nostro team di ingegneri è a vostra disposizione per assistervi nella scelta o nella progettazione del sottocarro più adatto alle vostre specifiche esigenze. LA GAMMA PIÙ AMPIA • Una linea completa di componenti sottocarro per macchine cingolate di classe compresa tra 50 e 400 tonnellate e passo 215,9-350 mm •Catene a secco, a grasso e lubrificate • Versione artica (-50°C) e catene con gruppi di tenuta “life-time”, disponibili su richiesta • Suole stampate, per le applicazioni più gravose • Catene per applicazioni speciali: sistemi convogliatori di grandi dimensioni, macchine posatubi, perforatrici, ecc… 6 LA GAMMA PIÙ AMPIA DI COMPONENTI SOTTOCARRO PER ESCAVATORI • Componenti per: CAT345, 350, 365, 375, E650, 5080; Demag H65, H85, H95, H121; Case CX800; Hitachi EX550, EX600, EX700, EX750, EX800, EX1000, EX1100, EX1800; Komatsu PC650, PC710, PC750, PC800, PC1100, PC1800, PC3000, PC4000; Liebherr R954, R964, R974, R984, R994; Link Belt LS7400; Terex O&K RH30, RH40, RH60, RH90, RH120C; Poclain 300, 400, 600, 1000; Sumitomo SH800 e altre macchine • Catene con passo da 215,9 a 350 mm SUOLE STAMPATE RH 120C Suole stampate per le applicazioni più gravose, dove sono richieste elevatissime proprietà meccaniche e di resistenza all’usura. • Catena a grasso senza protezioni • Passo 350 mm • Suole stampate a due barre, larghezza 800 mm • Rullo completo ad una flangia, con tappo di riempimento dell’olio sui supporti e spine di bloccaggio, albero rinforzato CLASSE D8K - D155 Passo: 228,6 mm CLASSE D9N/R - D275 Passo: 240 mm CLASSE D10N/R Passo: 260 mm CLASSE D375 Passo: 280 mm LA GAMMA PIÙ AMPIA DI COMPONENTI SOTTOCARRO PER BULLDOZER • Componenti per: CAT classe D8, D9, D10, D11; Dresser TD25, TD40; Fiatallis FD30, FD40, FD50; Deere 1050C; Komatsu D135, D155, D275, D355, D375, D455, D475; Liebherr PR751, PR752, ecc. • Catene con passo da 215.9 a 317.5 mm • Le maglie sono forgiate e bonificate; le piste vengono temprate ad induzione per aumentare la resistenza all'usura (HRC>45) • Sono disponibili suole ad una barra per impieghi in condizioni estremamente gravose CATENE CON BPR LIEBHERR R984C (BMP 280) • Per macchine D9L, D9N, D9R, D10N, D10R, D11N, D11R, D275, D375, D455 e D475 • Catene lubrificate con anelli seeger (snap ring) in tutti le sezioni (BPR) • Il sistema BPR - Berco Pin Retention - migliora la vita operativa dei componenti. Gli anelli seeger sulle estremità dei perni garantiscono una tenuta perfetta delle catene e permettono, inoltre, di supportare parzialmente i carichi laterali • Le catene per D10 e D11 sono disponibili con gruppi di tenuta “life-time” • Perno maggiorato, disponibile per la catena del D11 • Catena a grasso con protezioni, passo 280 mm • Suole a due barre, con foro di scarico centrale, barre smussate, larghezza suola 750 mm • Rullo completo ad una flangia • Ruota motrice a 12 denti, diametro 1131 mm CLASSE D11N/R - D475 Passo: 317,5 mm ESCAVATORE CLASSE 300 TON Passo: 350 mm 7 BMR MEDIUM RANGE La serie Berco Medium Range offre una soluzione innovativa, affidabile e conveniente per ogni esigenza di componenti sottocarro, sia per gli OEM che per l’Aftermarket, per bulldozer, escavatori, o macchine speciali; garantendo sempre la risposta ideale ad ogni richiesta. 1 LA GAMMA PIÙ AMPIA • Una linea completa di componenti sottocarro per macchine cingolate da 7 a 50 tonnellate e passo 140-228,6 mm • Catene a secco, a grasso e lubrificate, per impieghi gravosi; boccole ad elevata resistenza all’usura disponibili su richiesta; oltre 11.000 configurazioni • Ogni configurazione di suola disponibile a una, due o tre barre • Ruote anteriori fuse, stampate e saldate, oltre 500 configurazioni • Rulli a flangia singola, doppia e interna, oltre 1.500 configurazioni • Oltre 600 configurazioni di ruote motrici e segmenti • Versione artica, per applicazioni estreme • Sottocarro per applicazioni speciali: macchine posatubi, fresatrici stradali, macchine forestali... Sottocarro per mietitrebbia da canna da zucchero SUOLE • Suole in acciaio fuso per applicazioni speciali: tipo “swamp” (1), piatte (2), con estremità piegate, suole in poliuretano (3) ed altre • Sottoposte al trattamento di tutta tempra e distese al fine di offrire un’elevata resistenza alla flessione e alla rottura, per una più lunga durata RUOTE MOTRICI • Ruote motrici per escavatori di classe 7-50 tonnellate e per dozer di classe D3-D8 • 9 versioni con passo da 140 a 228,6 mm • Tempra a induzione del tipo Single Shot in tutto il profilo dei denti, o tempra differenziale per un’eccellente resistenza alla fatica e all’usura • Segmenti con tempra totale per un’elevata durezza superficiale (HRC>50) e durezza a cuore (HRC 45) RUOTE TENDICINGOLO • Ruote elettrosaldate con anelli laminati per escavatori di classe 7-50 tonnellate e per dozer di classe D3-D8 • Superficie delle piste temprata ad induzione per un’eccellente resistenza all’usura e alla fatica • Componenti più pesanti per una maggiore stabilità • Idler stampati per applicazioni di tipo “heavy duty” 8 CLASSE D3 - D4 B/C Passo: 155,5 mm CLASSE D5M Passo: 171,5 mm CLASSE D6M Passo: 190 mm 2 3 CATENE HEAVY DUTY PER MACCHINE DI CLASSE D4-D7 Le catene Heavy Duty, a grasso e lubrificate, sono state appositamente progettate per garantire il migliore accoppiamento possibile tra perno e boccola. Le maglie presentano superfici di calettamento (perno-maglia e boccola-maglia) maggiorate, mentre la pista della maglia presenta maggior superficie di usura incrementando la durata delle catene. CATENE A GRASSO PER ESCAVATORI ED APPLICAZIONI HEAVY DUTY Un gruppo di tenuta completamente nuovo, formato da una guarnizione in poliuretano a forma di “W”, progettato appositamente per mantenere il grasso all’interno e le particelle abrasive all’esterno delle giunzioni. • Riduzione dell’usura tra perno e boccola, con conseguente incremento di oltre il 20% della durata dei componenti, se confrontati con gruppi di tenuta standard impiegati nelle stesse condizioni operative • Riduzione del fenomeno “sneaky tracks”, determinato da una maggiore stabilità laterale della catena, con conseguente riduzione dell’usura delle parti interessate, come maglie, rulli e guide • Miglioramento delle possibilità di ricostruzione della catena • Riduzione del rumore, dei costi di manutenzione e del consumo di carburante, con migliori prestazioni della macchina CLASSE D6R Passo: 203,2 mm TM ROBUSTUS , IL SISTEMA BERCO A BOCCOLA ROTANTE Il componente strategico di questo nuovo sistema è la boccola rotante, che, ruotando liberamente a contatto con lo sprocket, minimizza attrito e usura, al punto da rendere inutile l’operazione di rotazione perno/boccola e la sostituzione dei segmenti della ruota motrice, fino alla sostituzione organica dell’intero sottocarro. • Pista delle maglie allargata, per una maggiore superficie di contatto maglia/rullo e maglia/ruota • Usura dei componenti bilanciata e priva di irregolarità • Maggiore stabilità dei giunti grazie al sistema Berco Pin Retention • Sensibile riduzione del rumore e delle vibrazioni (massimo controllo della macchina durante il lavoro) • Lubrificazione di lunga durata anche nelle condizioni di lavoro più gravose, grazie a gruppi di tenuta dal design e prestazioni migliorate TM ROBUSTUS è pienamente compatibile con i telai esistenti, dove vengano utilizzati carri classe D6H e D5H. Le vecchie macchine possono essere facilmente convertite per aumentarne la produttività e massimizzare la resa dell’investimento, così come possono montare il TM sistema ROBUSTUS anche macchine equipaggiate con sottocarri con altri sistemi a boccola rotante, con sistemi a maglie parallele o a maglie simmetriche. I test sul campo condotti da Berco indicano che TM ROBUSTUS aumenta considerevolmente la vita del sottocarro, fino al 35%, permettendo di arrivare anche a 6.000 ore di lavoro senza interventi di manutenzione o riparazione, il che si traduce in una riduzione dei costi che può arrivare al 25%. CLASSE D7N/R Passo: 215,9 mm CLASSE D8N/R Passo: 215,9 mm 9 BMU MINI UNDERCARRIAGE & UTILITIES La divisione Berco Mini Undercarriage & Utilities offre una gamma innovativa, affidabile e conveniente di soluzioni sottocarro, ideali per mini-escavatori, perforatrici direzionali, piccoli dozer o pavimentatrici, fornendo la risposta giusta per ogni esigenza. Berco offre una linea completa di componenti intercambiabili sia per fasce gommate che per catene metalliche tradizionali, garantendo il migliore rapporto qualità/prezzo. Progettazione avanzata, tecnologia innovativa (per esempio catene monoblocco brevettate in ghisa), uniti ad un profondo know-how e ad una produzione all’avanguardia assicurano la qualità totale dei prodotti e dei servizi offerti. LA GAMMA PIÙ AMPIA • Una gamma completa di componenti sottocarro per mini escavatori e macchine di classe da 1 a 6 tonnellate, Compact Track Loader, e altre macchine “Compact Utilities” • Catene con passo 90-140 mm • Catene tradizionali in acciaio con suole saldate o avvitate • Intercambiabilità acciaio/gomma • Catene con suole e sovra-pattino in gomma o con suole gommate CATENE HEAVY DUTY F25C APPOSITAMENTE PROGETTATE PER PAVIMENTATRICI Catene a grasso (passo 125 mm) con tenuta in poliuretano a “w”, maglie rinforzate per impieghi estremamente gravosi e veicoli pesanti, 4 diversi tipi di suole: • Piatte, stampate a caldo, 300 mm • Suole gommate (in poliuretano), 300 mm • A tre barre, 300 mm (foro di scarico centrale opzionale) • Ad una barra, 300 mm (foro di scarico centrale opzionale) Suola ad una barra Suola piatta Suola a tre barre 10 CLASSE T150 Passo: 90 mm CLASSE T300 Passo: 101,6 mm NUOVI COMPONENTI SOTTOCARRO IN ACCIAIO COMPONENTI SOTTOCARRO PER CTL Recenti evoluzioni nel mercato dei mini escavatori ha spinto Berco a sviluppare nuovi componenti per questo settore. In particolare, sono stati progettati nuovi componenti, per macchine da 3 a 5 tonnellate, con maggiore resistenza all’usura e migliori performance. Il primo grande vantaggio per catene, rulli e ruote risiede nella scelta della materia prima: invece di utilizzare ghisa austemperata (ADI), è stato adoperato uno speciale acciaio legato. Di conseguenza, il processo produttivo può beneficiare sia delle tecniche di forgiatura, sia di più lavorazioni più veloci ed efficienti. Inoltre, è anche possibile eseguire, sulle parti più soggette ad usura, l’indurimento per induzione, per accrescerne così la resistenza e le performance durante il lavoro. Berco ha sviluppato una nuova soluzione di sottocarro cingolato, disponibile sia con fascia gommata che con tradizionale catena in acciaio. In collaborazione con i suoi fornitori, Berco può offrire: • Telai • Ruote tendicingolo anteriori • Ruote tendicingolo posteriori • Rulli • Ruote motrici & riduttori finali • Fasce gommate FASCIA GOMMATA Con la fascia gommata, rinforzata con cavi di acciaio e inserti in metallo, raggiunge una velocità di circa 14 km/h. La soluzione della fascia sottocarro gommata assicura maggiore tenuta in una grande Sottocarro per CTL 4 rulli, versione gommata CLASSE F25C HD Passo: 125 mm CLASSE T500 Passo: 135 mm varietà di specifiche condizioni di lavoro, e garantisce grande mobilità ad esempio anche su terreni fangosi, su forti pendenze, ecc. Tutto questo rende le macchine tipo skid steer, equipaggiate con sottocarro gommato, molto versatili e più produttive rispetto alle tradizionali versioni con ruote. CATENA IN ACCIAIO La catena in acciaio, in paragone con quella gommata, offre una maggiore resistenza all’usura, maggior trazione e maggior durata temporale (sino a 4 volte di più). È la soluzione ideale per applicazioni particolarmente gravose, per ambienti difficili, (come depositi di rottami metallici, siti in demolizione, ecc.) e in ogni situazione in cui non ci sia la necessità di spostarsi frequentemente in diversi siti di lavoro. Sottocarro per CTL 5 rulli, versione in acciaio CLASSE FL4 Passo: 140 mm 11 BTS COMPLETE TRACK SYSTEMS Berco Complete Track Systems rappresenta la soluzione ideale per tutti gli OEM che oggi, sempre di più, manifestano l’esigenza di avere a disposizione sistemi sottocarro completi “chiavi in mano”. Berco è in grado di fornire sistemi cingolati completi (di componenti sottocarro, parti idrauliche, telai e motoriduttori), finiti e pronti per essere installati sulle macchine direttamente sulle linee di montaggio dei costruttori stessi. Berco dispone di una vastissima gamma di prodotti e, quando richiesto per applicazioni speciali, sviluppa componentistica specifica in base alle precise esigenze del cliente. Tutto questo fa di Berco un fornitore con tutte le caratteristiche di affidabilità e competenza che lo differenziano dagli altri Systems Integrator che si limitano a "mettere assieme" componentistica generica, reperita sul mercato. Le caratteristiche di competenza e flessibilità dell’engineering e della produzione, permettono di sviluppare il progetto e la fornitura di sistemi sottocarro per un’ampia gamma di applicazioni: pavimentatrici, perforatrici, fresatrici stradali, mietitrebbie da riso e da canna da zucchero, miniescavatori, ecc. Berco Complete Track Systems, forte del medesimo staff tecnico impegnato nello sviluppo di nuove macchine in co-engineering con gli OEM's, impiega le stesse metodologie di calcolo per la progettazione e la verifica di strutture saldate applicate nei sistemi di propria produzione, cha vanno dalle analisi FEM sui telai, alle analisi dinamiche e vibrazionali, dalla progettazione CAD3D fino ai disegni costruttivi per la produzione. Tutto questo garantisce alti standard qualitativi e la capacità di soddisfare anche le esigenze più particolari o complesse del cliente. A queste solide competenze tecniche si unisce una notevole capacità produttiva, in grado di assicurare al costruttore le quantità richieste, nei tempi previsti. 12 SISTEMI SOTTOCARRO GENERICI • • • • Vasta gamma di soluzioni sottocarro complete Progetti specifici realizzati su richiesta Fornitura di side frame o di telai completi Possibilità di scelta tra un’ampia gamma di motoriduttori e motori idraulici • Disponibili, su richiesta, predisposizioni per attacco ralla e ralle complete SISTEMI SOTTOCARRO PER IMPIANTI MOBILI DI FRANTUMAZIONE • Vasta gamma di soluzioni sottocarro complete • Progetti specifici realizzati su richiesta • Ampia gamma di motoriduttori e motori idraulici SISTEMI SOTTOCARRO PER MINIESCAVATORI • Mini escavatori, macchine “utility-use” o macchine per applicazioni speciali • Vasta gamma di soluzioni sottocarro complete • Catene complete in acciaio con due o tre barre, sovra pattini in gomma o fascia gommata • Progetti specifici realizzati su richiesta • Fornitura del solo side frame o del sistema completo • Ampia gamma di motoriduttori e motori idraulici • Disponibili, su richiesta, predisposizioni per attacco ralla e ralle complete SOTTOCARRO PER MIETITREBBIA DA RISO SISTEMI SOTTOCARRO PER FRESATRICI STRADALI SISTEMI SOTTOCARRO PER PAVIMENTATRICI STRADALI SISTEMI SOTTOCARRO PER PERFORATRICI 13 BSD SPECIAL DEVICES Berco Special Devices offre una soluzione completa per ogni esigenza di manutenzione dei sottocarri, con una gamma di presse e attrezzature necessarie per effettuare la rotazione di perni e boccole, la lubrificazione dei rulli, il fissaggio delle suole o l’assistenza alle macchine direttamente sul campo. Una progettazione e una tecnologia avanzate, un profondo know-how ed una produzione all’avanguardia assicurano la qualità totale delle apparecchiature offerte. Berco offre soluzioni chiavi in mano, progettazione personalizzata e fornitura completa di attrezzature per officina, addestramento e supporto tecnico. LA GAMMA PIÙ AMPIA • PT350 - Pressa idraulica per il montaggio e lo smontaggio di catene di dimensioni medio-grandi (per es. Komatsu D575, O&K RH120C, LiebherrR994B e Caterpillar D11) • PT250 - Pressa idraulica per catene di dimensioni medio-piccole • PP50 B/S e PP100 B/S - Presse portatili potenti e versatili per il montaggio e lo smontaggio di catene • Una linea completa di attrezzature ed utensili per la manutenzione dei sottocarri di varie dimensioni • DCL e DCL-D - Dispositivi per il controllo del vuoto nei serbatoi dell’olio e per l’iniezione di olio nelle catene lubrificate, nei rulli e nelle ruote (modello DCL-D) • CEM7000 - Chiave elettromeccanica per avvitare e svitare le suole alle catene dei veicoli cingolati, di dimensioni grandi e piccole. Il dispositivo di controllo elettronico “coppiarotazione” garantisce applicazioni di coppia altamente affidabili. L’elevata coppia sviluppata facilita l’estrazione dei bulloni anche nelle situazioni più difficili (per es. ruggine) • ACC e ACC/S-SP Avvolgitori per cingoli progettati per avvolgere catene di dimensioni mediopiccole (ACC) e medio-grandi (ACC/S-SP) 14 DCL/DCL-D Lubrificatore catene CARATTERISTICHE Vuoto massimo 759 mm/Hg 29,88”Hg Portata pompa per vuoto alla pressione atmosferica 66 dm3/min 2,3 ft3/min Portata massima pompa per olio 3 dm3/min 183 in3/min Pressione di taratura 3 bar 43 lbf/in2 Capacità serbatoio olio 75 dm3 2,6 ft3 CEM7000 Chiave elettromeccanica CARATTERISTICHE Coppia massima sull’albero portabussola 7.000 N•m 5.160 lbf•ft Angolo massimo 360° per tensionamento finale bullone 2 velocità di rotazione nei 2 sensi dell’albero portabussola 8,5-145 rpm Potenza del motore elettrico comando bussole 6 HP 4,5 kW Larghezza massima catena con suole 1.200 mm 471/4” Altezza massima catena con suole 370 mm 141/2” ACC - ACC/S-SP Avvolgitori per catene CARATTERISTICHE ACC ACC/S-SP Velocità di rotazione in entrambe le direzioni 3 giri/min 1,7 rpm 4 HP 4 HP Potenza del motore elettrico 3 kW 3 kW Massa massima ammessa sull’albero mandrino 3.600 kg 7.936 lb 8.200 kg 18.040 lb Larghezza massima suole (con dispositivo opzionale) 762 (1.000) mm 30 (40)” 1.460 mm 571/2” PP100 B/S-PP50 B/S Presse idrauliche portatili CARATTERISTICHE PP100 B/S PP50 B/S Capacità massima di spinta pistoni 911,4 kN (93 tf) 102,4 sh ton 490 kN (50 tf) 54,7 sh ton Capacità massima di trazione pistoni 715,4 kN (73 tf) 80,6 sh ton 323,4 kN (33 tf) 36,3 sh ton Pressione massima di esercizio 70 Mpa (700 bar) 10.000 lbf/in2 70 Mpa (700 bar) 10.000 lbf/in2 Corsa massima dei pistoni 350 mm 13 3/4” 280 mm 11” Contenuto olio 4,64 dm3 283 in3 2 dm3 122 in3 PT250-PT350 Presse idrauliche CARATTERISTICHE PT250 PT350 Capacità massima di spinta dei pistoni 1.803 kN (184 tf) 203 sh ton 3.185 kN(325 tf) 358 sh ton Pressione massima di esercizio 31.5 Mpa (315 bar) 35 Mpa (350 bar) 4.980 lbf\in2 4.570 lbf\in2 Diametro dello stelo del pistone 230 mm 9,05” 270 mm 10 5/8” Corsa massima dei pistoni 160 mm 6,30” 190 mm 71/2” 15 ISO 9001 Cert. n. 0029/7 ISO 14001 Cert. n. 0009A/5 All manufacturers’s names, numbers, symbols and descriptions are used for reference purposes only. All parts listed are of Berco original production.The specifications and processes described in this brochure are subject to change without notice 01502.WR432IT00C Published by Berco Communications Dept. BERCO S.p.A. Via 1° Maggio, 237 44034 Copparo (FE) Italy Tel. +39 0532 864 111 Fax +39 0532 864 259 [email protected] www.berco.com Your Berco Dealer:
Documenti analoghi
Brochure Berco_ITA_Esecutivo_V3
di macchine movimento terra (OEM) all’Aftermarket, dalle macchine
speciali ai miniescavatori, dai dozer agli escavatori da miniera.
L’assoluta competenza dell’engineering Berco, le tecnologie
innov...
Hydraulic track press
of the new electro mechanical wrench “CEM 7000” is the
result of Berco know-how and lasting experience in the
field of loosening and tightening track shoe bolts.
The operator can select, set and re...