Enjoy vince il premio “Most Fun” assegnato da AutoWeek
Transcript
COMUNICATO STAMPA Enjoy vince il premio “Most Fun” assegnato da AutoWeek Torino, 1 aprile 2003 - Enjoy, il prototipo di ricerca Pininfarina presentato in anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra 2003, si è aggiudicato il premio “Most Fun” nell’ambito degli Editors’ Choice Awards assegnati dalla prestigiosa rivista americana AutoWeek. Da oltre dieci anni gli AutoWeek Editors’ Choice Awards premiano i modelli che la redazione della testata seleziona come “Best in Show”, “Most Fun”, “Most Significant” e “Best Concept” dei principali saloni automobilistici internazionali. Nel 2001 un altro prototipo Pininfarina, Osée, si era aggiudicato il premio “Best Concept”. Quest’anno la scelta è caduta, per la categoria “Most Fun”, sul concept con il quale Pininfarina ha riproposto il tema della sportività nel senso più genuino: un roadster stradale concepito per un utilizzo anche da competizione grazie ad una struttura a blocchi con un corpo centrale e quattro parafanghi asportabili, caratteristica che consente una configurazione stradale, a ruote coperte, e una per circuito, a ruote scoperte. Questa la motivazione del premio: “Una cosa è certa della Enjoy: qualcuno si è divertito nel farla. Basata su dinamica da motocicletta e monoposto, ci ricorda idoli di corse da weekend come la Caterham 7 e la Lotus Elise, o recenti showcar come la Mercedes-Benz F400 Carving (Tokyo 2001) o la Lotus M250 (Francoforte 1999). Il motore è un 135 CV 1.8 quattro cilindri ed ha ricevuto il trattamento ‘Lotus Performance’. Una delle caratteristiche del concept Pininfarina è che puoi guidarla su strada con i parafanghi, ma anche su pista a ruote scoperte dopo aver eliminato i parafanghi con un’operazione semplicissima che abbiamo visto compiere dagli uomini Pininfarina. Quando non la usi, puoi chiudere e proteggere l’abitacolo della barchetta con i due tonneau-cover rigidi che sono alloggiati nella parte anteriore. Per noi, tutto questo è emozione e brivido (in una parola, divertimento, ‘fun’)”. DIREZIONE COMUNICAZIONE E IMMAGINE - WWW.PININF ARINA.COM - INFO@PININF ARINA.COM
Documenti analoghi
Design e sicurezza, Pininfarina Nido al MoMa di New York
La mostra ospiterà più di 300 oggetti contemporanei concepiti per proteggere mente e corpo da situazioni a
rischio, rispondere alle emergenze, procurare un senso di comfort e sicurezza.
L’abbinamen...
PININFARINA Maserati Birdcage 75th
Con Maserati Birdcage 75th , realizzata in collaborazione con Maserati e Motorola, Pininfarina ha
celebrato i suoi 75 anni di attività e ha ripreso il tema dell’auto da sogno. Combinazione di inter...
Conferenza di Sergio Pininfarina alla Dante Alighieri di Roma
Roma – “Il design: un valore culturale italiano nel mondo”: questo il titolo della conferenza di Sergio
Pininfarina a Roma l’11 aprile 2001 alle ore 18 presso Palazzo Firenze, sede storica della So...
Nuovamente premiato lo stile Pininfarina: Birdcage 75th e Peugeot
monovolume” con prestazioni inedite, emblema della permanente e proficua partnership tra la Pininfarina e
Peugeot iniziata nel 1951, di cui la nostra azienda ha curato lo stile dell’esterno.
Già ne...
La Pininfarina si aggiudica, con il prototipo Birdcage 75th, il premio
dal Design Director Pininfarina, Ken Okuyama, accompagnato dal Chief Designer Lowie Vermeersch e dal
designer Jason Castriota.
Lo straordinario prototipo, già al suo esordio al Salone di Ginevra 20...
Pininfarina al Goodwood Festival of Speed
Maserati MC12 e realizzata in collaborazione con Motorola, ha compiuto il suo ufficiale debutto dinamico
nelle giornate del Festival of Speed di Goodwood, nel West Sussex (Inghilterra), prendendo p...
Nido e Osée al 29° Motor Show di Bologna
riportati da un pedone in caso di urto. Il 10 novembre 2004 Nido si è aggiudicata il Premio L’Automobile più
Bella del Mondo per la categoria Prototipi e concept car.
Oltre a Nido la mostra ospita ...