Design e sicurezza, Pininfarina Nido al MoMa di New York
Transcript
Design e sicurezza, Pininfarina Nido al MoMa di New York
COMUNICATO STAMPA Design e sicurezza, Pininfarina Nido al MoMa di New York La concept car Pininfarina in un’insolita mostra di 300 oggetti contemporanei concepiti per aiutarci a sentirci più sicuri Torino, 10 ottobre 2005 - Come la Cisitalia, anche Pininfarina Nido viene accolta nel tempio dell’arte moderna, il Museum of Modern Art di New York. Dal 16 ottobre 2005 al 2 gennaio 2006 il prototipo di ricerca nel campo della sicurezza realizzato da Pininfarina sarà tra i protagonisti di “SAFE: Design Takes on Risk”, la prima grande mostra di design proposta dal MoMa dalla sua riapertura nel 2004. SAFE ridefinisce l’obiettivo del design indicandone le potenzialità di fronte alle problematiche del XXI secolo. La mostra ospiterà più di 300 oggetti contemporanei concepiti per proteggere mente e corpo da situazioni a rischio, rispondere alle emergenze, procurare un senso di comfort e sicurezza. L’abbinamento design e sicurezza, in una convergenza tra estetica, funzionalità e tecnologia, trova espressione nel concept Nido, che nel 2004 è stato presentato in anteprima mondiale al Salone di Parigi 2004 e si è aggiudicato il premio “L’Automobile più Bella del Mondo” per la categoria prototipi e concept car. Il progetto Nido si basa sullo studio, la progettazione e la prototipazione di nuove soluzioni che coinvolgono l’aspetto strutturale e quello di design di una piccola vettura a due posti, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza sia interna, quindi quella che coinvolge direttamente i passeggeri trasportati, sia esterna, ossia quella finalizzata alla limitazione dei danni riportati da un pedone in caso di urto. Nido non è la prima creazione Pininfarina ad essere esposta nel grande museo newyorkese: nel 1947, infatti, la Cisitalia 202 SC, disegnata dal fondatore Battista “Pinin” Farina, fu la prima vettura al mondo ad entrare a far parte della collezione permanente del MoMa come “una delle otto meraviglie dei nostri tempi”. DIREZIONE COMUNICAZIONE E IMMAGINE - WWW.PININF ARINA.COM - INFO@PININF ARINA.COM
Documenti analoghi
Nido e Osée al 29° Motor Show di Bologna
mostra “L’Auto che verrà. Il futuro letto da sei grandi firme del design italiano”. La rassegna, organizzata da
Promotor International e Quattroruote, è l’occasione per presentare alcune concept ca...
Nuovamente premiato lo stile Pininfarina: Birdcage 75th e Peugeot
monovolume” con prestazioni inedite, emblema della permanente e proficua partnership tra la Pininfarina e
Peugeot iniziata nel 1951, di cui la nostra azienda ha curato lo stile dell’esterno.
Già ne...
La Hyperion di Pininfarina al debutto negli Emirati Arabi
Pininfarina nasce come costruttore di vetture uniche per singoli clienti e continua a dedicare a questa attività
risorse e persone altamente specializzate. L’eccezionale talento dei designers Pinin...