franco vini
Transcript
franco vini
NINO FRANCO VALDOBBIADENE – TREVISO RUSTICO TIPOLOGIA: PROSECCO D.O.C. Treviso spumante secco VARIETA’ E PROVENIENZA UVE: 100% Prosecco, dai vigneti di media ed alta collina della zona di produzione classica TECNICA DI VINIFICAZIONE: Pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. rifermentazione in Successiva autoclave. Dopo l’imbottigliamento, permanenza in cantina per 30 giorni. COLORE: Giallo paglierino brillante PROFUMO: Molto fine, persistente, gradevole, fragrante, fruttato, floreale SAPORE: Secco, fresco ed equilibrato, tipico. ABBINAMENTO: Perfetto l’abbinamento con la cucina locale ma anche molto indicato in abbinamento ai piatti di pesce, come quelli proposti nell’area dell’alto Adriatico o gli spiedini di scampi e molluschi della vicina penisola istriana. Il carattere versatile di questo vino lo rende perfetto poi per l’esplorazione di nuovi orizzonti gastronomici, dati dalle cucine del mondo: dalla cucina tailandese a quella giapponese, il Prosecco si presta ad abbinamenti esotici, per accompagnare sushi, sashimi, frutti di mare e crostacei. NOTE: Da servire ad una temperatura di 6° – 8° C. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] NINO FRANCO VALDOBBIADENE – TREVISO BRUT VALDOBBIADENE PROSECCO TIPOLOGIA: SUPERIORE D.O.C.G. Spumante Brut VARIETA’ E PROVENIENZA UVE: 100% Prosecco, dai vigneti di media ed alta collina della zona di produzione classica TECNICA DI VINIFICAZIONE: Pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura rifermentazione controllata. in Successiva autoclave. Dopo l’imbottigliamento, permanenza in cantina per 30 giorni. COLORE: Giallo paglierino brillante PROFUMO: Molto fine, persistente, gradevole, con sentori di fiori e frutta SAPORE: Secco, fresco ed equilibrato, tipico. ABBINAMENTO: Da aperitivo, con antipasti a base di pesce, o con risotti. Perfetto l’abbinamento con la cucina locale, considerata “povera”, ma che in realtà è espressione di un’antica tradizione legata ai prodotti della terra. Di matrice rurale, molto gustosa e ricca di sapori genuini, è impreziosita da ortaggi e frutti del bosco, funghi, selvaggina e formaggi. NOTE: Da servire ad una temperatura di 6° – 8° C Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] NINO FRANCO VALDOBBIADENE – TREVISO PRIMO FRANCO TRADIZIONE TIPOLOGIA: PROSECCO Spumante amabile VALDOBBIADENE SUPERIORE D.O.C.G. VARIETA’ E PROVENIENZA UVE: 100% uve di Prosecco, provenienti solo dai vigneti di alta collina e con scelta vendemmiale. TECNICA DI VINIFICAZIONE: Pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e controllata fermentazione in fermentazione acciaio in a temperatura inox. Seconda autoclave. Dopo l’imbottigliamento, permanenza in cantina almeno per 30 giorni. COLORE: Giallo paglierino, brillante PROFUMO: Intenso e persistente, molto aromatico, fruttato, armonico. SAPORE: Leggermente amabile tendente al dolce, fruttato, deciso sapore d’uva matura, molto tipico, caldo aroma. ABBINAMENTO: Come aperitivo, con stuzzichini a base di fegato. Tradizionalmente su pasticceria secca o crostata di frutta. NOTE: Da servire ad una temperatura di 6° – 8° C Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] NINO FRANCO VALDOBBIADENE – TREVISO SUPERIORE DI CARTIZZE TIPOLOGIA: VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE D.O.C.G. Spumante Dry VARIETA’ E PROVENIENZA UVE: 100% uve di Prosecco provenienti dalla località Cartizze TECNICA DI VINIFICAZIONE: Pigiatura, diraspatura, pulizia del mosto, fermentazione a temperatura controllata. Seconda fermentazione in autoclave. Dopo l’imbottigliamento, permanenza in cantina almeno per 30 giorni. COLORE: Giallo paglierino PROFUMO: Molto fine, pronunciato, aromatico e fragrante SAPORE: Amabile, fruttato, deciso sapore d’uva ABBINAMENTO: Secondo la tradizione con pasticceria secca, focacce, crostate di frutta NOTE: 6° - 8° C Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] NINO FRANCO VALDOBBIADENE – TREVISO VIGNETO DELLA RIVA DI SAN FLORIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG TIPOLOGIA: Spumante Brut VARIETA’ E PROVENIENZA UVE: 100% Prosecco proveniente dalle uve del vigneto della Rive di San Floriano TECNICA DI VINIFICAZIONE: Spumante ottenuto con la seconda fermentazione in autoclave COLORE: Giallo paglierino PROFUMO: Molto fruttato (pera, mela e banana) e floreale (glicine). Invitante SAPORE: In bocca i profumi, già percepiti al naso, diventano ancora più intensi. Rivela una persistenza molto lunga che sommata alla buona acidità conferisce al vino un’ottima eleganza e struttura ABBINAMENTO: Ottimo come aperitivo, si abbina perfettamente con pasta e riso e secondi piatti a base di pesce e carni bianche. NOTE: 8° - 10° C Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] NINO FRANCO VALDOBBIADENE – TREVISO TIPOLOGIA: FAÌVE ROSE’ BRUT Vino Spumante Rosé FAÍVE: Faville in veneziano, le piccole fiammelle rosso dorate che si alzano da un grande fuoco verso l’alto, trasportate dal vento con leggerezza e libertà VARIETA’ E PROVENIENZA UVE: 80% Merlot, 20% Cabernet-Franc TECNICA DI VINIFICAZIONE: Breve contatto bucce-mosto a bassa temperatura per ottenere il colore; prima fermentazione in vasche di acciaio e presa di spuma in autoclave COLORE: Petalo di Rosa PROFUMO: Fine, frutti rossi e pera SAPORE: Lunga persistenza con bollicine cremose. Brut, ma con naturale morbidezza ABBINAMENTO: Ottimo come aperitivo o a tutto pasto NOTE: 8° - 10° C Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] NINO FRANCO VALDOBBIADENE – TREVISO GRAVE DI STECCA BRUT Vino Spumante TIPOLOGIA: Vino Spumante VARIETA’ E PROVENIENZA UVE: 100% Glera Cru, proveniente da un vigneto di antiche origini, denominato “Grave di Stecca”, un clos sulle pendici delle Prealpi e ubicato a pochi passi dal centro del paese. Esposto a sud, e in parte schermato da un ampio parco, gode di un particolare microclima. TECNICA DI VINIFICAZIONE: Spumante ottenuto con la seconda fermentazione in autoclave, metodo charmat COLORE: Giallo paglierino brillante. Bollicine fitte e dalla dolce mobilità PROFUMO: Salvia, con sentori di frutta fresca SAPORE: Molto secco con una sensazione iniziale piacevolmente asciutta. Cresce poi con una setosità in cui si manifesta tutto l’aroma di frutta variegata. Buona la persistenza, grande la piacevolezza e di ottima beva. ABBINAMENTO: Ottimo come aperitivo, ma pensato per tutto il pasto. Sicuramente un Brut tutto da godere. NOTE: 6° - 8° C Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected]
Documenti analoghi
CIACCI PICCOLOMINI D`ARAGONA
tulipano, ad una temperatura di 18° C.
NOTE:
Produzione prima edizione: 13.000 bottiglie
Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l.
20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039....
PROSECCO DI VALDOBBIADENE
La versione Brut è quella più attuale,
quella meglio capace di incontrare il gusto
internazionale. Si caratterizza per profumi
ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali,
che si accompagnano a ...
argiolas vini
ossidativi. La fermentazione avviene a temperatura
controllata di 16-17 C° per una durata di circa 15-20
giorni.
COLORE:
paglierino scarico a inflessioni verdognole
PROFUMO:
Intenso aroma primario ...