argiolas vini
Transcript
argiolas vini
ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI S’ELEGAS NURAGUS DOC TIPOLOGIA: Vino bianco secco, Nuragus di Cagliari a Denominazione di Origine Controllata REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Tenute Selegas in agro di Guamaggiore e Suelli, 200 mt. s.l.m. VITIGNO: Nuragus 100% COLORE: Giallo paglierino PROFUMO: Fruttato, fragrante, armonico SAPORE: Pieno e morbido, ricco con retrogusto amarognolo, caratteristico del Nuragus. ABBINAMENTO: Antipasti di pesce o di salumi, pesce, carni bianche, pecorino. NOTE: Pigiatura e spremitura in presse preumatiche ad azione molto soffice, decantazione naturale intorno ai 14°C, fermentazione in tini inox termo-controllata 18°C per 18 gg. circa Il S’Elegas 2003 è stato premiato dal Gambero Rosso con l’Oscar QUALITA’-PREZZO Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI COSTAMOLINO VERMENTINO DOC TIPOLOGIA: Vino bianco secco DOC REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Vigneti in collina Pranu Sturru-Suelli, Costa Bancodi e Perda Campus-Selegas, 190 mt. s.l.m. VITIGNO: Vermentino, varietà ad aroma primario SUOLO: Pendii dolci di varia composizione granulometrica e chimico-fisica COLORE: Giallo paglierino con riflesso leggermente verdognolo PROFUMO: Sottile, intenso e delicato, con buon aroma primario e secondario. SAPORE: Fresco, secco, asciutto, sapido, con gradevole delicatezza e finezza. ABBINAMENTO: Antipasti di pesce, pesce in genere, primi piatti e verdure Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI SERRALORI IGT Isola dei Nuraghi TIPOLOGIA: Vino rosato secco REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Guamaggiore e S’Elegas VITIGNO: Bovale, Monica, Pascale, piccola presenza di Carignano, Malvasia Nera e Cannonau COLORE: Rosato tenue, a inflessioni vivaci di vino giovane PROFUMO: Delicato, intenso in fruttato e in aromi primari assai ben amalgamati con quelli secondari della fermentazione a bassa temperatura SAPORE: Vivace, elegante retrogusto di fragola ABBINAMENTO: Antipasti all’italiana, minestre di verdura, primi piatti, pesce arrosto NOTE: Vino assai fresco e fine. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA – CAGLIARI PERDERA MONICA DOC TIPOLOGIA: Vino rosso secco REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Tenute in agro di Guamaggiore, S’Elegas , sulla zona collinare a 200 mt. S.l.m. VITIGNO: Monica , Carignano e Bovale Sardo SUOLO: Struttura calcareo-argillosa, pendenza dolce, esposizione soleggiata e ventilata, piovosità 550 mm/anno circa COLORE: Rosso rubino intenso con sottofondo tipico del Monica PROFUMO: Vinoso, intenso, caratteristico SAPORE: Rotondo, sottogusto finale tendente quasi alla dolcezza gustativa tipica del Monica ad alberello ABBINAMENTO: Piatti di carne rossa e bianca NOTE: Pigiodiraspatura normale, raffrescamento del mosto in fermentazione 27-28°C per 8-10 giorni, conservazione in vasche e piccoli fusti in legno di rovere Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI COSTERA CANNONAU DOC TIPOLOGIA: Vino rosso secco, Cannonau di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Tenuta Costera in agro di Siurgus Donigala, zona Sarais e Sisini, 220 mt. s.l.m. VITIGNO: Cannonau, Carignano, Bovale COLORE: Rosso rubino intenso, con sfumature granata PROFUMO: Vinoso, intenso, tipico SAPORE: Caldo, grasso, rotondo, con buona struttura e gusto inconfondibile ABBINAMENTO: Piatti di carne anche aromatizzate, selvaggina, formaggi piccanti NOTE: Vino dalla vita longeva. Il Costera 2003 è stato premiato dal Gambero Rosso con l’Oscar QUALITA’-PREZZO. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI KOREM IGT Isola dei Nuraghi TIPOLOGIA: Vino rosso secco IGT Isola dei Nuraghi REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Tenuta Sa Tanca (a circa 250-300 m. sul livello del mare) VITIGNO: Bovale Sardo, Carignano, Cannonau COLORE: Rosso rubino intenso PROFUMO: Intenso, persistente e ottimamente equilibrato nelle sue diverse ed espansive note SAPORE: Vellutato, pieno, armonico, caldo e rotondo ABBINAMENTO: Piatti di carne , selvaggina, formaggi piccanti NOTE: Immissione in barriques con sosta per 10/12 mesi. Passaggio in vetro previa semplice decantazione per collaggio leggerissimo e senza filtrazione. Sosta in bottiglia per circa 6 mesi, nella quale si sviluppa il bouquet complesso ed elegante. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI TIPOLOGIA: TURRIGA IGT Isola dei Nuraghi Vino rosso secco IGT Isola dei Nuraghi SOTTOZONA: Tenuta Turriga in agro di Selegas – Piscina Trigus, 230 mt. s.l.m. VITIGNO: Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia Nera. SUOLO: Calcareo medio, un pò ciottoloso e sassoso, strati rocciosi disgregati COLORE: Rosso rubino intenso PROFUMO: Bouquet particolarmente ricco, elegante grazie ai profumi conseguiti nell’elevazione in barriques nuove. SAPORE: Rotondo, grasso, con struttura personalizzata e molto gustoso. Indice di “souplesse” molto elevato ABBINAMENTO: Piatti di carne , selvaggina, formaggi piccanti NOTE: Il vino viene passato in barriques (legno Tronçais e Allier) per circa 18 mesi, durante i quali vengono praticati tre travasi ed un collaggio. Dopo l’invecchiamento in legno si effettua l’immediato passaggio in bottiglia, per favorire lo sviluppo del bouquet. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI ANGIALIS IGT Isola dei Nuraghi TIPOLOGIA: Vino bianco dolce REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Siurgus VITIGNO: Nasco, con modeste percentuali di Malvasia di Cagliari COLORE: Giallo paglierino intenso, molto caratteristico dei vini dolci da uve surmaturate in vigna e ai raggi del sole PROFUMO: Ricco di aromi primari assai intensi e marcatamente mediterranei SAPORE: Rotondo, amabile, quasi dolce, grasso con carattere di sapidità che richiama l’aroma primario ABBINAMENTO: Dessert in genere, perfetto con i dolci sardi NOTE: Il vino durante il suo processo di vinificazione, viene decantato e passato in barriques per qualche mese e poi torna in tino per essere poi imbottigliato. Vino che si conserva per decine d’anni e che anzi con il tempo sa migliorarsi. Tra 4275 vini esaminati, la giuria internazionale del Concours Mondial de Bruxelles ha confermato la medaglia d’oro per l’annata 2000. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI TIPOLOGIA: CERDEÑA IGT Isola dei Nuraghi Vino bianco IGT Isola dei Nuraghi SOTTOZONA: Tenuta Sisini di Siurgus Donigala, 250-300 metri s.l.m. VITIGNO: Vermentino con piccole aggiunte di altre uve autoctone selezionate COLORE: Giallo paglierino di buona densità e consistenza cromatica PROFUMO: Fine, ampio, persistente, con note di rovere ben unite a quelle della frutta esotica, frutta secca, miele e burro con sottofondo lievemente speziato SAPORE: Intenso, persistente, strutturato, morbido ed elegante, finale piacevolissimo, solare e coinvolgente. NOTE: l’affinamento avviene per 6-8 mesi in bottiglia prima del confezionamento finale e della messa in vendita. Il nome significa Sardegna in Catalano. L’etichetta rappresenta l’Isola di Sardegna, tratta da una vecchia carta contenuta nell’Atlante nautico isolano del 1375, detto di Re Carlo V di Francia. L’interno dell’isola di colore marrone quasi ad indicarne la natura montuosa, è decorato da finissimi arabeschi multicolori. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA – CAGLIARI IS ARGIOLAS DOC TIPOLOGIA: Vermentino di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata REGIONE: Sardegna SOTTOZONA: Tenute Is Argiolas, Selegas. VITIGNO: Vermentino TIPO DI SUOLO: Granulometria, struttura calcareo-argillosa e esposizione solare buone COLORE: Paglierino scarico a inflessioni verdognole PROFUMO: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet SAPORE: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine SERVIZIO: temperatura 10-11°C NOTE: Pressatura soffice, raffreddamento del mosto fiore con decantazione naturale, fermentazione a regime termico controllato e condizionato 16-18°C, solo lieviti autoctoni per la maturazione Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI IS SOLINAS IGT Carignano TIPOLOGIA: Vino rosso da tavola ad indicazione geografica SOTTOZONA: Località “Is Solinas” golfo di Palmas, costa sud-occidentale della Sardegna (Sulcis) VITIGNO: Carignano completato con piccole aggiunte di Bovale sardo (5%) VENDEMMIA: effettuata ad uva perfettamente matura, quasi in surmaturazione per l’ottenimento di tannini con caratteristiche di dolcezza e di morbidezza tipici del Carignano. VINIFICAZIONE: Fermentazione e macerazione a temperatura controllata, della durata media di 10-12 giorni, con ossigenazione e lisciviazione realizzata tramite la tecnica del “Delestage”. Trasferimento in vasche di cemento, svolgimento della fermentazione malolattica e illimpidimento per decantazione statica. Successivo trasferimento in barriques. TIPO DI SUOLO: Terreno prevalentemente sabbioso componenti calcaree e argillose con COLORE: Rosso rubino con riflessi violacei PROFUMO: intenso e persistente con note evidenti di frutta matura e confettura SAPORE: pieno, armonico e caldo con note fruttate persistenti NOTE: Breve sosta in barriques. Passaggio in vetro previa semplice decantazione per collaggio leggerissimo e senza filtrazione. Sosta in bottiglia per qualche mese. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI ISELIS DOC Nasco di Cagliari TIPOLOGIA: Vino bianco SOTTOZONA: Tenute Iselis, Serdiana VITIGNO: Nasco 85%, Vermentino 15% VENDEMMIA: manuale prime ore del mattino VINIFICAZIONE: Macerazione a freddo; pressatura soffice; decantazione naturale; fermentazione a temperatura controllata, affinamento sulle fecce nobili per circa 60 giorni. Una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese. TIPO DI SUOLO: Calcareo, suoli calcareo marnosi derivanti da sedimenti CARATTERISTICHE COLORE: Giallo paglierino PROFUMO: profumo ampio ed armonico con note di fiori gialli, frutta tropicale e leggere note muschiate in sottofondo. SAPORE: morbido ed avvolgente con buon riscontro dei caratteri olfattivi e finale molto lungo e gradevole ABBINAMENTI: Antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi di media stagionatura. Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA – CAGLIARI MERI’ Vermentino di Sardegna DOC TIPOLOGIA: Vino bianco secco DENOMINAZIONE: Vermentino di Sardegna DOC SOTTOZONA: Tenute Selegas VITIGNO: Vermentino CLIMA: Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate TIPO DI SUOLO: Buona esposizione, granulometria e struttura calcarea-argillosa VENDEMMIA: Innovativo metodo di raccolta Vinex, che prevede la refrigerazione in vigna delle uve. VINIFICAZIONE: Tutte le operazioni iniziali, pressatura soffice, decantazione naturale e temperatura costante di 1012°C, vengono effettuate in ambiente privo di ossigeno per preservare il mosto da fenomeni ossidativi. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 16-17 C° per una durata di circa 15-20 giorni. COLORE: paglierino scarico a inflessioni verdognole PROFUMO: Intenso aroma primario con predominanza di note agrumate e di frutta fresca SAPORE: Vivace, molto fresco e sapido, equilibrato, delicato, fine. CONSERVAZIONE: Al riparo dalla luce, a temperature non superiori ai 12-15 °C. ABBINAMENTI: Data la sua leggera gradazione (12.5%) è ottimo come aperitivo con frutti di mare e crostacei, per accompagnare sushi, sashimi e antipasti, piatti leggeri a base di carni bianche e pesce Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected] ARGIOLAS SERDIANA - CAGLIARI ISELIS ROSSO IGT Isola dei Nuraghi TIPOLOGIA: Vino rosso SOTTOZONA: Tenute Iselis, Serdiana VITIGNO: Monica, con piccole frazioni di Carignano e Bovale Sardo VENDEMMIA: manuale prime ore del mattino VINIFICAZIONE: Macerazione a temperatura controllata di 2830° C per circa 10-12 gg. Svolgimento della fermentazione malolattica in vasi vinari di cemento vetrificato per 10-15 gg. Passaggio in barriques per 12 mesi, affinamento in bottiglia per circa 6 mesi TIPO DI SUOLO: Calcareo, suoli derivanti da sedimenti calcareo marnosi COLORE: Rosso rubino PROFUMO: Intenso ed avvolgente, frutta rossa marasca e prugna in evidenza, dolcemente accompagnate da note di vaniglia e cannella. SAPORE: Armonico e vellutato con tannini dolcissimi, frutta rossa e spezie in perfetto equilibrio, finale molto lungo e piacevole. ABBINAMENTI: Paste tradizionali al sugo, minestre di pesce saporite, tranci di tonno alla brace, agnello in umido, pecorino media stagionatura, carni rosse alla brace Distribuito da: MEREGALLI GIUSEPPE s.r.l. 20052 Monza – Via Visconti, 43 Tel. (39) 039.2301980 Fax (39) 039.322313 www. meregalli.com [email protected]
Documenti analoghi
ARGIOLAS
Vino rosso secco IGT Isola dei Nuraghi
SOTTOZONA:
Tenuta Turriga in agro di Selegas – Piscina
Trigus, 230 mt. s.l.m.
VITIGNO:
Cannonau,
CIACCI PICCOLOMINI D`ARAGONA
Il Sangiovese fa una maturazione in una
nuova botte di rovere di Slavonia, il Merlot e
il Syrah maturano in barriques di primo
passaggio di rovere francese (allier).
COLORE:
Rosso rubino molto cari...