FINCANTIERI SpA
Transcript
FINCANTIERI SpA
PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente Decreto n. 26/2013 Gorizia, 5 dicembre 2013 IL DIRIGENTE Visto - il D.Lvo. 152/2006 “Norme in materia ambientale”; - il D.Lvo correttive 16 ed gennaio 2008, integrative n° del 4 “Ulteriori decreto disposizioni legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale”; - la delibera del Comitato Interministeriale 4 febbraio 1977 “Criteri, metodologie e norme tecniche generali di cui all’art. 2, lettere b), d) ed e) della L. 10 maggio 1976, n° 319, recante norme per la tutela delle acque dall’inquinamento”; - il D.P.G.R. 23 agosto 1982, n° 0384/Pres, recante il Piano generale per il risanamento delle acque (art. 8, L. 319/1976); - il D.Lvo. 13 marzo 2013, n° 59, “Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione semplificazione ambientale di gravanti adempimenti sulle unica ambientale amministrativi piccole e medie in imprese e la materia e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n° 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, Pagina 1 di 5 n° 35; - la Legge Regionale 13 luglio 1981 n° 45 recante “Norme regionali in materia di tutela delle acque dall’inquinamento”; - la Legge Regionale 26 gennaio 2001 n° 7, articolo 22; - la Legge Regionale 15 maggio 2002 n° 13, articolo 18, commi 25, 26, 27, 28 e 29; - la Legge regionale 5 dicembre 2008, n° 16 recante “Norme urgenti in urbanistica, materia di ambiente, attività venatoria, territorio, ricostruzione, edilizia, adeguamento antisismico, trasporti, demanio marittimo e turismo”; Richiamato - il Decreto Servizio Prot. n° di autorizzazione, a firma del Dirigente del Territorio 4/2011 dd. e Ambiente della Provincia di Gorizia, 14.04.2011, con il quale [Omissis] in qualità di Legale rappresentante della Società “Fincantieri Cantieri Navali S.p.A.”, con sede legale a Trieste (TS) in via Genova n°1, ai sensi dell’art. 124 del D.Lvo 152/06, è stato autorizzato a scaricare in corpo idrico superficiale (scarico a mare) le dilavamento, acque reflue provenienti industriali dall’unità e locale meteoriche n° 49, di relative allo stabilimento ad uso cantiere navale sito a Monfalcone (GO) in descritte P.le Callisto negli Cosulich, elaborati tecnici n° che 1, con le modalità costituiscono parte integrante dello stesso Decreto; - il Decreto di autorizzazione, a firma del Dirigente del Pagina 2 di 5 Servizio Territorio e Ambiente della Provincia di Gorizia, n° 4/2013 dd. 11.03.2013, che modifica ed integra il Decreto di autorizzazione allo scarico n° 4/2011 dd. 14.04.2011 di cui al punto precedente; Preso atto - della domanda prot. n° FC MO-CMO P0648772 del 25 novembre 2013, pervenuta, mediante P.E.C., dallo S.U.A.P. (Sportello Unico delle Attività Produttive) del Comune di Monfalcone con nota prot. n° 41426/13 dd. 29.11.2013, iscritta al prot. n° 33598/13 dd. 29.11.2013 della Provincia di Gorizia, con la quale la Società “FINCANTIERI S.p.A.”, nella persona del suo legale rappresentate [Omissis], a seguito di cambio di titolarità dell’attività che origina lo scarico relativamente all’Unità Locale dell’art. 124 volturazione n° del del 1 “Cantiere D.Lvo Decreto di 152/06, di Monfalcone”, ha inoltrato autorizzazione allo ai sensi istanza di scarico n° 4/2011 dd. 14.04.2011 sopra richiamato; - della documentazione attinente alla domanda di volturazione, prot. n° FC MO-CMO P0648772 del 25 novembre 2013, di cui spese di sopra; - del versamento istruttoria, così effettuato come a copertura stabilito con delle delibera di Giunta Provinciale n° 204 dd. 17.12.2008; - del pagamento del valore bollato per il rilascio del presente provvedimento, dell’importo complessivo di € 32,00, Pagina 3 di 5 mediante n° 2 marche da bollo del valore di € 16,00 cadauna, di cui ai seguenti numeri identificativi: n° 01120930334596 dd. 26.11.2013; n° 01120930334584 dd. 26.11.2013; Visto - l'art. demanda 43 ai dello Statuto dirigenti il della Provincia compito di di Gorizia, adottare gli atti che di autorizzazione; - l'art. 9 del Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Provinciale n. 525 del 10.11.1997; - la decisione del Presidente n. 30/11 del 04.07.2011 di affidamento di incarico dirigenziale; DECRETA ART. 1 - Autorizzazione Il Decreto di autorizzazione allo scarico n° 4/2011 del 14.04.2011, come modificato dal Decreto di autorizzazione allo scarico n° 4/2013 dd. 11.03.2013, viene volturato a favore della Società “FINCANTIERI S.P.A.” (C.F. 00397130584), con sede legale a Trieste (TS) in via Genova n° 1, nella persona del suo legale rappresentate [Omissis] (C.F. [Omissis]) nato a Genova il [Omissis] e domiciliato per la carica presso l’Unità Locale n° 1 “Cantiere di Monfalcone” nel Comune di Monfalcone, in p.le Callisto Cosulich n° 1. ART. 2 - Prescrizioni Pagina 4 di 5 Rimangono dagli invariate artt. Decreto 2, di 3, tutte 4, 5, le 6 autorizzazione, altre e n° 7, prescrizioni riportate 04/2011 dd. nel stabilite precedente 14.04.2011 della Provincia di Gorizia, come modificate ed integrate dagli artt. 2, 3, 4 , 5 e 6 del Decreto di autorizzazione n° 4/2013 dd. 11.03.2013, compresa la data di scadenza dello stesso prevista per il giorno 14 aprile 2015; ART. 3 – Disposizioni finali Il presente Decreto viene emesso ai soli fini della Terza Parte del D.Lvo. 152/2006 e non sostituisce visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di competenza di altri Enti. Ai sensi comunicato dell’art. che 3 della avverso il L. 241/1990 presente atto e è s.m.i., ammesso viene ricorso dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio ed al Presidente della Repubblica rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla sua notificazione. Il presente originale; atto uno viene viene redatto rilasciato e al sottoscritto soggetto in doppio interessato, mediante casella di posta elettronica certificata P.E.C. – al S.U.A.P. – Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Monfalcone, l’altro rimane acquisito agli atti d’ufficio. Il Dirigente Ing. Flavio Gabrielcig Pagina 5 di 5
Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 437 del 21/11/2014
D2 - DIPARTIMENTO GESTIONE TECNICA
4 - SERVIZIO AMBIENTE - ENERGIA - POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE
CIVILE
DETERMINAZIONE N. 437 DEL 21.11.2014
OGGETTO:
D.P.R. n. 59/2013 Autorizzazione Unica Amb...
DD - INDUSTRIE CARTARIE TRONCHETTI
domestici nel sottosuolo – Atto SUAP n. 48/02 del 11.1.2003, Comune di Borgo a
Mozzano;
− autorizzazione alle emissioni in atmosfera – D.D. n. 228 del 1.10.1999, Provincia di Lucca;
− autorizzazion...