Wyeth Lederle DRS 1018
Transcript
Wyeth Lederle DRS 1018
D. R. S. n. 1018 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO ED AMBIENTE SERVIZIO 3 – Tutela dall’inquinamento atmosferico, elettromagnetico, acustico e rischio industriale IL DIRIGENTE Visto lo Statuto della Regione Siciliana; Vista la Legge Regionale n.2 del 10/04/1978; Vista la Legge Regionale n.39 del 18/05/1977; Vista la Legge Regionale n.78 del 04/08/1980; Visto il Decreto Presidente della Repubblica n.203 del 24/05/1988; Vista la Legge n.288 del 4/08/1989; Visto il Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 21/07/1989; Visto il Decreto del Ministro dell'ambiente del 12 luglio 1990; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 25 luglio 1991; Visto il D.A. n.31/17 del 25/01/99, col quale sono stati individuati i contenuti delle relazioni di analisi, nonché le condizioni e le modalità di effettuazione dei campionamenti, le metodiche e l'esposizione dei risultati analitici; Visto il D.M. del 25/08/2000 “Aggiornamento dei metodi di campionamento, analisi e valutazione degli inquinanti ai sensi del D.P.R. 203/88”; Visto il D.A. n. 232/17 del 18/04/2001 recante direttive per il rilascio delle autorizzazioni ai sensi del D.P.R. 203/88; Vista l'istanza della Ditta Wyeth Lederle S.p.A., con sede legale in Aprilia, via Nettunense 90, e stabilimento in Catania, via F. Gorgone, Zona Industriale, tendente ad ottenere l’autorizzazione ai sensi dell’art. 12 del D.P.R. 203/88 per le emissioni in atmosfera derivanti dall’attività di incenerimento di rifiuti non pericolosi, effettuata all'interno dello stabilimento per la produzione di antibiotici, assunta al protocollo della CPTA di Catania al n 1271 del 03/11/1999 (allegato n.1); Considerato che la Ditta aveva già presentato istanza di autorizzazione ex art.12 del D.P.R. 203/88 nel 1989 e che successivamente il forno in questione era stato autorizzato con D.A. n.796 /18 del 23/10/93, modificato in data 26/2/1994 con D.A. n.205/18; Considerato che in data 18/2/1998 la Ditta ha presentato separata istanza per il rinnovo del sopraddetto provvedimento amministrativo; Vista la nota prot.31/17 del 12/02/2001, con la quale era stato investito l'allora gruppo 18° di questo Assessorato dell'azione di coordinamento per il rilascio di una autorizzazione unica all'esercizio dell'impianto ai sensi dell'art.28 del D.lgs. n.22/97, ritenendo che l'autorizzazione ex art.12 D.P.R. 203/88 potesse essere recepita in seno a detto provvedimento (allegato n.2); Visto il parere favorevole, espresso ai sensi dell’art. 12 dalla CPTA di Messina nella seduta del 06/07/2001, prot. n.550 del 18/07/2001, assunto al protocollo di questo Assessorato al n.44537 del 25/07/2001, (allegato n.3), con il quale, alla luce degli elaborati integrativi prodotti dalla Ditta con nota prot. IAT/49/419 del 28/5/2001, viene confermato il parere già precedentemente espresso nella seduta del 20/03/2000, e gli allegati di cui al seguente elenco: - Scheda informativa (allegato n.4); - Diagramma a blocchi (allegato n.5); - Quadro riassuntivo delle emissioni (allegato n.6); - Analisi delle emissioni (allegato n.7); - Stralcio della mappa IGM (allegato 8); 1 - Ubicazione generale dello stabilimento (allegato n.9); - Planimetria generale dell’insediamento 1:1.000 (allegato 10); Ritenuto di dover procedere, in assenza di utile riscontro alla nota prot.31/17 del 12/2/2001, al rilascio della autorizzazione ai sensi dell'art.12 del D.P.R. 203/88, restando salvi gli ulteriori adempimenti legati all'osservanza di quanto disposto al D.Lgs. 22/97; DECRETA Art.1 – E’ concessa, ai sensi dell’art. 12 del D.P.R. 203/88, alla ditta Wyeth Lederle S.p.A., con sede legale in Aprilia, via Nettunense 90 e stabilimento in Catania, via F. Gorgone, Zona Industriale, l'autorizzazione per il proseguimento delle emissioni in atmosfera derivanti dall’impianto di incenerimento di rifiuti non pericolosi effettuata all'interno dello stabilimento per la produzione di antibiotici. Art.2 – Per il suddetto impianto si applicano i limiti alle emissioni previsti dal D.M. 503 del 19/11/1997, allegato 1, come appresso specificati : SOSTANZA CO Polveri totali S.O.V. HCl HF SO2 NO2 Cd+Tl Hg Sb + As + Pb + Cr + Co + Cu + Ni + Mn + V + Sn PCDD + PCDF PHA Valore medio Valore medio giornaliero orario Note Mg/Nmc mg/Nmc 50 100 10 30 10 20 20 40 1 4 100 200 200 400 0,05 * *Espresso come valore medio della concentrazione degli inquinanti per un periodo di campionamento di 1 ora 0,05 * *Espresso come valore medio di campionamento su 1 ora 0,5 * *Espresso come valore medio della somma dei dieci inquinanti rilevati con campionamento di 1 ora 0,1 * *Espresso come valore medio su un periodo di 8 ore *Espresso come valore medio su un periodo di 8 ore 0,01 * Tutti i valori dovranno essere riportati al secco e ad un tenore di ossigeno dell'11% Art.3 - Resta salva la necessità che la Ditta acquisisca la autorizzazione ex D.Lgs. 22/97 per l'esercizio dell'impianto; Art.4 - La Ditta dovrà effettuare con periodicità semestrale, a far data dalla notifica del presente Decreto, la misurazione delle emissioni inquinanti, dandone congruo preavviso all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente – Servizio 3° -, alla Provincia Regionale ed al Reparto Chimico del LIPDAP di Catania, e dovrà comunicare agli stessi i risultati delle analisi. Le relazioni di analisi dovranno essere redatte in conformità alle direttive impartite col Decreto Assessoriale n.31/17 del 25/01/99. I metodi analitici sono quelli pubblicati nel Decreto del Ministro dell'Ambiente 12 luglio 1990. 2 Gli Organi di controllo (Provincia Regionale e LIP-DAP) effettueranno, con periodicità almeno annuale, la verifica del rispetto di quanto previsto dalle norme vigenti e dal presente decreto, anche avvalendosi di quanto previsto all'art.4, commi 3 e 4, del Decreto del Ministro dell'Ambiente 12 luglio 1990. Il presente decreto sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e per esteso nel sito internet di questo Assessorato. Palermo, 21 novembre 2002 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO (Dott. Gioacchino Genchi) 3
Documenti analoghi
Wyeth Lederle DRS 1020 - ARTA - Assessorato Territorio ed Ambiente
Art.3 - La Ditta, conformemente a quanto disposto dall'art.8 del D.P.R. 203/88, dovrà inoltre, almeno
quindici giorni prima di dare inizio alla messa in esercizio dell'impianto modificato, darne
co...
DETERMINAZIONE N. 437 del 21/11/2014
D2 - DIPARTIMENTO GESTIONE TECNICA
4 - SERVIZIO AMBIENTE - ENERGIA - POLIZIA PROVINCIALE E PROTEZIONE
CIVILE
DETERMINAZIONE N. 437 DEL 21.11.2014
OGGETTO:
D.P.R. n. 59/2013 Autorizzazione Unica Amb...