autorizzazione al subingresso nell`esercizio di
Transcript
autorizzazione al subingresso nell`esercizio di
Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, S. Maria a Monte, Terricciola ZONA VALDERA Provincia di Pisa Settore: SUAP PONSACCO AUTORIZZAZIONE N° 78 PO DEL 01/07/2014 Registro generale Polizia Amministrativa AUTORIZZAZIONE AL SUBINGRESSO NELL’ESERCIZIO DI LOCALE DI PUBBLICO SPETTACOLO TRATTENIMENTO – NIGHT CLUB – DI FABRIZIO LUCA. Decisione: Il Dirigente Supplente del Servizio SUAP, Servizi alle Imprese e Turismo dell'Unione Valdera autorizza: il Sig. DI FABRIZIO LUCA , nato a Livorno il 06/12/1967, residente in Fauglia (PI) Via Santo Regolo,5 Cod. Fis. DFBLCU67T06E625D, in qualità di titolare della ditta Cleo Club di Di Fabrizio Luca, con sede legale in Crespina Lorenzana Via Cucigliana,7°, a dare TRATTENIMENTI MUSICALI, DANZANTI, ARTE VARIA ( NIGHT CLUB), nel locale ubicato in Ponsacco Via Mattei,1 con insegna TIFFANY NIGHT CLUB, sotto l’osservanza delle norme di legge e regolamenti vigenti e delle seguenti prescrizioni: • • • • • • • • vietare l’accesso nella sala agli individui in stato di ubriachezza ed ai minori; ammettere nella sala soltanto il numero delle persone stabilite dalla Commissione provinciale di vigilanza ( 90 persone); non apportare alcuna modificazione o trasformazione al locale ed agli impianti senza preventiva autorizzazione del Comune , che, ove nel caso, promuoverà il sopralluogo di competenza della Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo; salvo speciale autorizzazione da ottenersi di volta in volta, i trattenimenti devono cessare alle ore 04,00 e non iniziare prima delle ore 15.00; ridurre il volume degli strumenti amplificatori del suono e della voce, sì che si abbia un tono normale fino alle ore 24.00 e un tono molto ridotto dalle ore 24.00 e comunque l’emissione sonora non dovrà superare il limite stabilito dalle vigenti normative in materia; curare che sia evitato quant’altro possa disturbare il riposo e le occupazioni dei vicini; osservare scrupolosamente tutte prescrizioni imposte dalla Comm.ne Prov.le di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. La presente autorizzazione, valida esclusivamente per la sala e il tempo avanti indicati, è sempre revocabile per abuso del titolare o per ragioni d’ordine e di pubblica sicurezza. Formano parte integrante del titolo autorizzatorio i documenti allegati alle varie istanze di autorizzazione ed alle integrazioni prodotte dall’interessato e detenuti presso questa struttura. La presente autorizzazione è rilasciata sulla base delle dichiarazioni, autocertificazioni ed attestazioni prodotte dall'interessato, salvi i poteri di verifica e di controllo delle competenti Amministrazioni e le ipotesi di decadenza dai benefici conseguiti ai sensi e per gli effetti di cui al DPR 445/2000. Motivazione: In data 16/05/2014, prot. n. 20494 veniva presentata istanza di reintestazione, per risoluzione del contratto di affitto d’azienda, dal Sig. Giampaoli Valter L.R. della società Tiffany S.r.l. proprietaria del locale di intrattenimento, con sede legale in Livorno, Via Magenta,47 Cod.Fis. 01268820493, al fine di ottenere la reintestazione dell’autorizzazione, ai sensi dell’art. 68 del T.U.L.P.S., per trattenimenti musicali, danzanti,arte varia ( Night Club) nel locale ubicato in Ponsacco Via Mattei,1; In data 31/05/2014, prot. n. 23193 veniva presentata istanza di subingresso per affitto d’azienda, dal Sig. DI FABRIZIO LUCA , nato a Livorno il 06/12/1967, residente in Fauglia (PI) Via Santo Regolo,5 Cod. Fis. DFBLCU67T06E625D, in qualità di titolare della ditta Cleo Club di DI Fabrizio Luca, con sede legale in Crespina Lorenzana Via Cucigliana,7°, al fine di ottenere l’Autorizzazione, ai sensi dell’art. 68 del T.U.L.P.S., per trattenimenti musicali, danzanti,arte varia ( Night Club) nel locale ubicato in Ponsacco Via Mattei,1; Con documentazione allegata all’istanza il sig Di Fabrizio Luca dichiara che dalla data del rilascio dell’autorizzazione non sono intervenute né modifiche agli impianti né alle strutture del locale. Adempimenti a cura dell’Ente: Il presente provvedimento verrà pubblicato nel rispetto degli obblighi in materia di Amministrazione Trasparente e verrà trasmesso agli organi di vigilanza. Adempimenti a cura dell’interessato Il destinatario del presente provvedimento dovrà rispettare quanto in esso contenuto ed in particolare le prescrizioni riportate. Riferimenti normativi generali D.Lgs. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” Statuto dell’Unione Valdera D.Lgs. 196/2003 “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali" (e successive modifiche ed integrazioni). D.Lgs. 82/2005 “Codice dell'Amministrazione Digitale" (e successive modifiche ed integrazioni). Riferimenti normativi specifici R.D. 18 giugno 1931, n. 773 “T.U. sulle Leggi di Pubblica Sicurezza” Art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 18 giugno 1931, n.773 e gli artt. 116 e seguenti del relativo regolamento approvato con R.D. 6 maggio 1940, n.635; Art. 19 – comma 5 – del D.P.R. 24/07/1997, n°616; R.D. 6 Maggio 1940, n. 635 Regolamento per l'esecuzione del T.U.L.P.S., D.P.R. 24 Luglio 1977, n. 616; D.P.R. 28.05.2001, n.311; Delibera di Consiglio dell’Unione Valdera n.24 del 10.07.2013 “Regolamento sull’organizzazione e funzionamento della Commissione intercomunale per i locali di pubblico spettacolo”. Delibera di Giunta Unione Valdera n.104 del 8.11.2013 “Spese di funzionamento e compensi ai membri della Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo”. Decreto n.17 del 15.11.2013 “Commissione intercomunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Nomina per il triennio Novembre 2013-Novembre 2016. Decreto n. 20 del 27.06.2014 con il quale è stato conferito l’incarico di direzione dell’Area SUAP, Servizi alle Imprese e Turismo. Decreto n. 22 del 27/06/2014 con il quale è stato conferito l’incarico di supplenza dell’area Suap servizi alle imprese e turismo al Dirigente dell’area Affari Generali dott Giovanni Forte. Il DIRIGENTE SUPPLENTE DEL SERVIZIO SUAP E SERVIZI ALLE IMPRESE Dott. Giovanni Forte ____________________________________________________________________ Sede legale: Via Brigate Partigiane n. 4 – 56025 PONTEDERA (PI) Tel. Centralino 0587-299.560 – Fax 0587-292.771 C.F./P.IVA 01897660500 – internet: http://www.unione.valdera.pi.it/ e-mail: [email protected] - PEC: [email protected]
Documenti analoghi
Rinnovo Autorizzazione al funzionamento nido d`infanzia Ape Maja
Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianni, Lajatico, Lari, Palaia,
Peccioli, Ponsacco, Pontedera, S. Maria a Monte, Terricciola
ZONA VALDERA
Provincia di Pisa
Settore:...