Senza titolo-1 - Technoshopping
Transcript
REALIZZATA DAGLI ESPERTI DI F O T O • V I D E O • C A R DICEMBRE 2005 Canon in HD Destinata ai videomaker pro- fessionali oppure a chi ha bisogno dello strumento giusto per diventarlo, ecco la XLH1, prima Canon ad alta definizione. A PAG 2 Multimedialmax Da SkyWay, un’unità audio e video portatile davvero completa, dotata di schermo LCD da 7". A PAG 10 King Kong Arriva sul grande schermo l’en- nesimo remake di King Kong, firmato Peter Jackson. Spettacolo garantito! A PAG 12 S T E R E O • H O M E L’ultimo rapporto Censis evidenzia una propensione degli italiani verso i prodotti di elettronica di consumo e hi-fi.Trascinato dai telefoni cellulari e dall’home theater, il settore è in forte sviluppo. Certo, l’elettronica di consumo non è un bene rifugio come l’abitazione, eppure la propensione degli italiani a spendere nei prodotti di questo tipo non subisce flessioni e sebbene siano solo due i temi caldi del momento (cellulari e home theater) a trascinare il settore, anche gli altri segmenti di mercato sembrano marciare bene… La situazione potrebbe apparire illogica in un momento in cui il futuro appare segnato, in generale, da molti dubbi, ma se si esamina il settore senza luoghi comuni si può intuire che cosa cercano i consumatori nei prodotti che acquistano di questo tipo: concretezza & benessere! Strumenti come il telefono cellulare e l’impianto home theater hanno infatti cambiato T H E A T E R • A U D I O • C O M P U T E R Perché acquisteremo elettronica 1 il modo di utilizzare il nostro tempo nell’ambito ludico: basti pensare a quella nuova forma di comunicazione che sono gli SMS o ai vantaggi del cinema che… arriva direttamente nelle proprie abitazioni. Nel campo della produttività individuale poi è facile capire come il computer e il computer portatile (insieme a internet e ai collegamenti wifi) abbiano mutato e favorito il nostro lavoro. Allora perché non pensare all’elettronica, alla stregua di quanto accade prima di sorseggiare un buon vino rosso (lo si lascia decantare il tempo necessario e lo si serve nei bicchieri appropriati), come a un fatto culturale in grado di aumentare il nostro benessere? Forse non lo percepiamo immediatamente, 2 m a ascoltare bene la musica o gustare un film con immagini vivide e realistiche e con una colonna sonora intelleggibile sono aspetti che contribuiscono alla qualità della vita. Contribuiamo a migliorarla, acquistando prodotti che offrono qualità, e raffiniamo la nostra capacità percettiva. Esattamente come fa l’esperto che assaggia i vini, il “naso” che sceglie i profumi, il buongustaio che degusta questa o quella portata… (segue a pag. 3) 4 3 1 - Il videoproiettore Action Model One III della Projection Design è un DLP HD2+DC3 con risoluzione 1280 x 720. Piccolo (di dimensioni) ma grande nelle prestazioni. 2 - Un film davvero spettacolare: Stealth - arma suprema, con John Lucas, Jamie Fox e Jessica Biel, caratterizzato da immagini ad effetto e sonoro dirompente. 3 - Il nuovo Palm Life Drive è un concentrato di potenza e funzionalità. Grazie al supporto di schede di memoria si caricano file Office per il lavoro, ma anche audio e video per i momenti liberi. Grazie alla connettività wireless si può navigare in Internet e, il Life Drive è anche un navigatore satellitare. Prezzo: 499 euro 4 - Il vinile è ancora il modo più raffinato per ascoltare musica; meglio farlo su un giradischi senza compromessi come il ProJect 9.1! Prezzi a a partire da 1.290 euro. Black Eyed Peas Nati come combo hip hop nel- la fervida scena underground di Los Angeles dei primi anni ‘90, i Black Eyed Peas sono oggi un vero e proprio fenomeno globale, all’insegna del più sfrontato eclettismo. A PAG 8 2 ATTUALITÀ L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze DICEMBRE 2005 � DVD, anche in movimento. Mustek ha presentato due nuovi lettori portatili DVD,il PL8A90 (329 euro,dotato di schermo da 9 " e slot per SD card),e il PL8C70 (219 euro,con schermo da 7" e possibilità di leggere anche i DivX 3.11). Entrambi hanno in dotazione un telecomando e il kit da auto, che permette di installarli sul poggiatesta dei sedili anteriori. 199.234.432 - www.mustek.it � DLP per casa e ufficio Arriva da BenQ un nuovo proiettore DLP. Risoluzione reale XGA (1024x768), luminosità di 2500 AN- SI Lumens, contrasto di 2000:1 e bassa rumorosità - valore dichiarato 25 dB in modalità Eco - fra le caratteristiche del nuovo modello, in vendita a 1.499 euro, IVA inclusa. Dimensioni contenute in 26,2 x 9.8 x 21.55 cm; peso sui 2,7 kg. 199.747.747 - www.BenQ.it Canon,ecco la nuova regina Le novità di NEC NEC rinnova la gamma, a iniziare dai monitor al plasma, 6+1 nuovi modelli, tutti certificati HD Ready: 3 "Residential" (PX-61XR4, PX-50XR5 e PX-42XR4 (PlasmaSync XGA), 3 "Commercial" per il mercato professionale, (PX-61XM4, PX-50XM5, PX42XM4 (PlasmaSync XGA, DVI, HDCP) e il T-1000, il primo plasma NEC da 42 pollici con risoluzione VGA e tuner analogico e speaker integrati. Compatibile con i segnali HD (720p e 1080i), il nuovo T-1000 fa del design, della facilità d'uso e della gamma di connessioni i punti di forza. Prezzo 2.148,00 euro. Novità anche nella gamma di proiettori DLP siglati LT, con prezzi da 1.308,00 (LT25) a 2.244,00 euro (LT30). Rinnovato anche il top della gamma LT, con due nuovi LCD, l’LT280 e LT380, in vendita rispettivamente a 2.328,00 e 3.168,00 euro. Infine, ecco i primi modelli per D-Cinema, DLP a 3 chip, con risoluzione 2048x1080, l’NC800C, l'NC1500C e l'NC2500S, per schermi, rispettivamente, fino a 8, 15 e 25 metri (base). www.nec.it Presentata in anteprima al pubblico in occasione dello scorso Resfest di metà novembre a Roma, con la partecipazione dei giornalisti della rivista Tutto Digitale in qualità di testimonial tecnici, arriva finalmente sul mercato la videocamera XL-H1, la prima macchina ad alta definizione studiata dalla nota casa giapponese. Basata sull’adozione del formato HDV, la XL-H1 è studiata per offrire all’operatore - dilettante evoluto o professionista - le massime prestazioni in termini di resa e versatilità, con una macchina di ingombro (226x220x496 mm e 3.7 Kg in assetto operativo) e costo (sui 9.200 euro) ancora non proibitivi. Come tradizione per le videocamere della serie XL, anche la nuova H1 offre la possibilità di utilizzare le ottiche intercambiabili Canon con innesto XL; in ogni caso è fornita di serie di un notevole zoom 20x HD f/1.6-3.5, 5.4-108 mm (equivalente nel formato 35 mm ad un 38.9 778 mm). Per la cattura delle immagini, come ogni macchina top level LG, la chiave (USB) più bella del reame Natale,HP premia con la fotografia digitale Le cosiddette 'chiavi USB' sono l'accessorio del momento per il computer. Fra le novità della coreana LG, da citare la nuova gamma, con l'USB Drive retractable in versioni da 128, 512 MB e 1 GB, e poi le famiglie X-Tick Silver, X-Tick Platinum e X-Tick Mirror (con superficie a specchio). Novità anche per la gamma di masterizzatori 'multi', davvero universali (quattro modelli, due esterni, il GSA-2166D e il GSA-2164D, e due interni, il GWA-4082N e il GSA4167BD). www.lge.it “Premi, colori, divertimento: è il Natale HP” è la nuova promozione HP valida fino al 21 gennaio 2006. Per partecipare è sufficiente acquistare uno dei prodotti HP in promozione (fotocamere digitali, materiali di consumo, stampanti fotografiche Photosmart, stampanti Deskjet Photo Printer 5440 e 5940, All-in-One Photosmart e PSC, scanner fotografici (modelli: HP Scanjet 4370, 3800, 4850, 4890, 5530), notebook HP e Compaq Presario, Desktop HP e HP Media Center) e telefonare al numero verde 800.538.333 - dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20 - fornendo il codice a barre presente sulla confezione del prodotto acquistato, la data di acquisto e il numero dello scontrino che si rispetti, la XL-H1 dispone di 3 sensori CCD (da 1/3 di pollice e 1,56 Megapixel effettivi). L’otturatore consente di lavorare con tempi da 1/3 a 1/16000 di secondo; per il controllo delle immagini è disponibile un mirino LCD a colori da 2.4” in 16:9, con risoluzione di 215.000 pixel. Impressionante il parco connessioni (in/out video composito RCA e BNC, in/out SVideo, 2x audio RCA stereo in/out, 2 ingressi audio XLR, timecode in/out, gen-lock, (www.technoshopping.it) - Anno 1 n. 4 è una pubblicazione mensile - 0,02 euro edita da Pro.Com (www.propuntocom.it) Tel. +39.328.66.97.250 Sede legale:Viale Bruno Buozzi 72 - 00197 Roma uscita HDSDI 4:2:2, uscita cuffie mini-jack, ingresso mic frontale mini-jack stereo, presa Lanc, interfaccia FireWire IEEE 1394 DV/HDV in/out), adatto anche alle utilizzazioni professionali ‘vere’. 02.82.481 - www.canon.it SONY PER L'HD Da Sony arrivano due nuovi videoproiettori pronti per l'alta definizione. Il primo si chiama VPL-HS60, ed è un 3LCD studiato per l'home cinema, con luminosità di 1200 ANSI lumen, e contrasto di ben 10.000:1. Il secondo è il VPL-VW100, un proiettore SXRD con risoluzione Full HD (1920 x 1080) e contrasto di 15.000:1, progettato per gli appassionati più esigenti in fatto di home cinema. Per entrambi, grande versatilità di collegamento e di posizionamento in ambiente. 02.61.83.81 - www.sony.it /fattura. Dopo aver comunicato i dati richiesti, il consumatore scopre immediatamente se è tra i vincitori di uno dei 50 cellulari Nokia in palio ogni giorno. Se non si è baciati subito dalla Dea Bendata, HP offre l’opportunità di tentare nuovamente la fortuna partecipando al- Redazione: [email protected] Pubblicità: [email protected] Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo Direttore responsabile: Giorgia Vaccari l’estrazione del super premio finale, che consiste in un viaggio di 9 giorni e 7 notti per 4 persone con accesso ai migliori parchi divertimento della Florida. Maggiori informazioni e il regolamento sono pubblicati sul sito web dedicato alla promozione www.hp.com/it/natale05 www.hp.com/it/ Direzione amministrativa: Rossella Cavaniglia Progetto grafico e impaginazione: Cecilia Giorda Stampa: Litosud Srl - Via Carlo Pesenti 130- Roma Registrazione Tribunale di Roma n.315/2005 del 12/08/2005 3 DICEMBRE 2005 A Natale un regalo digitale 1 3 2 4 5 8 7 6 9 11 12 10 1 - Sta in tasca ma consente di ottenere foto da ‘grande’: è la compatta digitale Panasonic FX-9 (con sensore CCD da 6 megapixel e ampio display), vivace rappresentante di una fortunata serie di macchine proposte dalla casa giapponese. 429 euro da listino. 2 - L’azienda costruttrice dice che può fare tutto,tranne i toast:Gizmondo è un telefonino tribanda, GPRS e WAP 2.0, con display TFT 320x240, dotato di processore Samsung ARM9 400 MHz, processore grafico NVIDIA GoForce 3D 4500, integra Windows Media Player 9 e permette di giocare in rete. Sui 300 euro. 3 - In casa Sanyo arriva la versione bianca di Xacti E6, compatta digitale con CCD da 6 megapixel, zoom ottico 3x (38 – 114 mm; F= 3,3–4,0) con Super Macro, monitor LCD da 3 pollici (7,32 cm). Il tutto in una ‘scatola’ dai contorni arrotondati, del peso di appena 150 gr. 4 - Il prezzo non è ancora stato annunciato, ma non potevamo rinun- ciare a presentarvi il primo forno a micronde con un T V LCD TFT screen sullo sportello, fornito anche di DVD player integrato... Prodotto dall’olandese HE, Wave TV è disegnato da Marcel Wanders. 5 - Per l’appassionato che ha tutto e vuole vivacizzare con ironia il suo ambiente di ascolto - o semplicemente amplificare l’iPod - ecco una coppia di diffusori davvero incredibili,gli Stereo Squealers. Chi li ha ascoltati dice che suonano bene, e sono in grado di fornire 3 watt alimentati a pile (4 AAA). Reperibili su Internet a 25 euro. 6 - Un oggetto studiato per DJ professionisti e dilettanti è il Vestax VRX-2000, per ‘masterizzare’ direttamente su vinile. Permette di realizzare esemplari unici pronti da suonare subito, e può anche incidere le cosiddette ‘lacche’. 7 - Bello, versatile, conveniente: è il nuovo televisore LCD Samsung LE 32R53BD da 32”, HD Ready, e capace di visualizzare segnali HD e programmi televisivi DTT grazie al tu- ner digitale integrato. L’apparecchio (che esiste anche in versione da 26”) è caratterizzato da un’estetica davvero originale, a ‘V’, molto piacevole. Prezzo 1.899,00 euro. 8 - I due nuovi amplificatori per auto TDA di Target Audio si presentano con un rapporto potenza/prezzo conveniente:2x50 Watt per il TDA270 (132 euro), e 2x75 Watt per il TDA290 (162 euro). Fra le altre caratteristiche, la possibilità dell’uso in mono, la sezione di filtro attivo con pendenza di 12 dB/ottava per hi-pass e low-pass (tra 50 e 250 Hz),gli ingressi per interfacciarsi con qualsiasi sorgente. 9 - L’MS2100, primo navigatore portatile di VDO Dayton, dispone di schermo da 3,5 pollici dotato di superficie anti-riflesso e retroilluminazione per rendere leggibili le mappe in ogni condizione. Lo slot per scheda SD permette di caricare sull’MS2100, oltre alla cartografia, anche file audio e video. 10 - Il nuovo sistema Jamo A360 da parete, con ingombro minimo (92 mm di spessore), è studiato appositamente per completare un flat tv dal punto di vista sonoro. 11 - Si nutre di musica, per espimere il suo stato d’animo con movimenti del corpo e accensioni dei led. Pieno di sorprese, attivabili ad esempio toccando il naso o la coda, iDog è il compagno perfetto per una gita all’aria aperta... dato che può funzionare anche come altoparlante. Prodotto dalla Sega, iDog costa sui 40 euro. 12 - Da Sony Pictures Home Entertainment, ecco un titolo destinato ai più piccoli, il cartone animato Stuart Little 3 (un titolo direct-to-video, cioè che esordisce direttamente in DVD senza passare per la sala cinematografica). Chi ha apprezzato il recente La guerra dei mondi di Spielberg, o comunque è appassionato di sci-fi d’antan, non potrà perdere l’originale La guerra dei mondi, proposta da Paramount in un’edizione completa di interessanti extra. Tra i regali natalizi non mancherà di fare bella figura il recente Polar Express Gift Pack di Warner HV, che al film di Robert Zemeckis aggiunge un modello in scala della locomotiva che dà il titolo alla pellicola. Spettacolare, tenebroso, affascinante, Batman Begins è il titolo dell’ultimo - e forse più riuscito - episodio della saga dell’uomo pipistrello passata dal fumetto al cinema. Bello il box proposto da Warner HV, con due DVD, caratterizzata da una copertina con effetto 3D. Da Buena Vista H. E., ecco il film per ragazzi Herbie Il supermaggiolino, e il cofanetto W.I.T.C.H. - Prima serie, dedicato ai personaggi- fenomeno del momento del fumetto e dell’animazione, studiati e realizzati in Italia Per gli appassionati di calcio, Cecchi Gori propone la riedizione di Best, il film che racconta la storia dell’omonimo campione di calcio recentemente scomparso. Cinehollywood ha lanciato i nuovi ‘DVD&libro’che includono appunto i due media. Agli appassionati di cucina sono dedicati i titoli della collana Gourmet-L’alta cucina facile, ed in particolare l’emissione sui ‘primi’. 4 ATTUALITÀ L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze Nuovi spazi per CameraService Camera Service Srl (Roma) nasce nel 1984 per volontà di Marcello Ombres e Maurizio Longo, dipendenti Canon nel periodo antecedente la nascita di Canon Italia. L’attività è iniziata con l’assistenza tecnica per la fotografia tradizionale e successivamente si è estesa al video e alla foto digitale. L’ambizione dell’azienda è quella di offrire un servizio impeccabile (qualità e affidabilità nelle riparazioni con un servizio rapido e puntuale) a tutti i clienti, ma, nella pura tradizione Canon, con un particolare occhio di riguardo per il professionista. Un obiettivo che evidentemente è stato raggiunto, visto che Canon ha scelto Camera Service come centro assistenza ufficiale Canon per il centro-sud Italia e le isole. Camera Service offre ai clienti anche un’approfondita consulenza tecnica, e la possibilità di acquistare vari accessori originali Canon talvolta di difficile reperibilità, (flash-card, cavi, mirini, carica batterie, e altro ancora). Camera Service, che ha ottenuto il 22 luglio 2005 la certificazione ISO 9001 : 2000, ha recentemente inaugurato una nuova sede (in Viale Tor Marancia 6466-68, 00147 Roma, Tel 06 51 27 245- www.cameraservice.it) che occupa uno spazio di 350 mq su due piani e dispone di uno spazio di vendita per accessori (memorie, cavi, batterie, photo-bank ecc.) importati direttamente dall’estero, e di uno spazio espositivo per le immagini. DICEMBRE 2005 � Video Album 3: foto, musica e filmati ovunque. Arriva Video Album 3 Media-Express, un dispositivo portatile per memorizzazione e visione di immagini, filmati MPEG e ascolto di MP3, tutto in un box davvero tascabile. Il lettore integrato di schede permette di scaricare le foto sull’HD interno da 40 GB e liberare così la memoria della fotocamera per ulteriori scatti. Il lettore supporta i formati più diffusi: Compact Flash I/II/MicroDrive, Secure Digital, Smart Media, Memory Stick e, tramite adattatore in dotazione, xD picturecard. Oltre al backup delle foto nei formati Dell, tante novità Tante novità in arrivo da Dell, che offre la comodità di un negozio (www.dell.it) on line, sempre aperto, senza code e fornito di promozioni interessanti per l’acquisto sul net. C’è davvero da scegliere fra TV LCD, i palmari, i PC per giocare e i proiettori, senza considerare i computer. Fra questi ultimi, da segnalare i portatili con schermo da 17 pollici, Inspiron 9300 (a partire da 1500 euro IVA inclusa, come in tutti gli altri casi) e i desktop di spiccata vocazione multimediale, co- me i Dimension 9100 oppure 5150C con processore dual core e molte opzioni di espandibilità per gli appassionati di giochi con un prezzo, rispettivamente, a partire da 997 e 1.117 euro. Fra le novità, nuovi modelli di TV LCD nei formati da 19, 26, 32 e 37 pollici, il proiettore 1100MP, di prezzo contenuto (755 euro), le stampanti compatte ink jet all-inone per stampa - anche fotografica - scanner e fotocopiatura, e quelle di tipo laser personali, da 136 euro. Infine, qualche parola sui palmari Axim X51v, con navigazione satellitare e grafica 3D che Dell definisce ‘sorprendente’, a partire da 450 IVA inclusa), e per la stampanti fotografica portatile 540 PhotoPrinter, novità in un settore in grande crescita (166 euro) www.dell.it LG, il primo cellulare UMTS compatibile con la TV digitale In Corea del Sud è disponibile già da un po’ di tempo il servizio di Mobile TV sul cellulare, grazie allo standard DMB, e di conseguenza sono in commercio apparecchi compatibili con questo standard. Presentato in anteprima all’IFA 2005 di Berlino, il V9000 di LG Electronics è il primo cellulare con Mobile TV DMB compatibile con le reti di terza generazione europee. L’apparecchio - che sarà lanciato in Europa nei primi mesi del 2006 - è studiato per consentire una agevole visione dei programmi, come dimostrano l’adozione di un grande schermo (che può essere ruotato di 180 gradi) di una coppia di altoparlanti. Notevole la versatilità in chiave multimediale: il V9000 è capace di registrare fino ad un’ora di video nella me- Nuova sede per Home Cinema Solution Home Cinema Solution, distributore dei processori video della Pixel Magic System, ha recentemente inaugurato al pubblico un nuovo showroom, a Ponte San Giovanni (Perugia), in Via Quintina, 59 (tel./fax 075-5996626), e dispone di sei sale espositive per complessivi 500 mq, quattro dedicate all’home theater e all’home automation, e due all’audio. Fra i prodotti distribuiti, grande successo per il Crystalio, in grado di ricevere ed elaborare qualunque sorgente digitale o analogica, HDTV o SDTV, e adattarla alla risoluzione nativa di videoproiettori e display. JPEG, TIFF, BMP e RAW, il Video Album 3 permette di usare musica (MP3,WAV,WMA, CDA, AAC), e filmati (MPEG e DivX). Foto e filmati si possono rivedere sul display da 2,5 “o su un TV.Collegato al PC, il Video Album si trasforma in HD esterno USB 2.0. 039.20.75.81 - www.softeamitalia.com. Il processore si collega tramite un singolo cavo VGARGBHV o DVI-D al proiettore/display mentre riceve il segnale da ogni sorgente video dell’impianto, grazie a 3 ingressi digitali SDI, 2 Component-YPbPr o RGBcvS da SCART, 2 S-Video, 2 Videocomposito e anche 1 ingresso DVI per HDTV, 1 VGARGBHV-Component per HDTV e uscite VGA-RGBHV, DVI-D attive anche simultaneamente. Prezzo al pubblico di 2.660 euro più IVA. L’azienda, fra i diversi servizi, può realizzare la modifica ai lettori DVD e decoder satellitari per aggiungere un’uscita SDI, per la massima qualità dei segnali). 075.59.96.626 www.homecinemasolution.it moria integrata e ha fotocamera da 1.3 Megapixel e un lettore audio compatibile con i formati audio MP3, AAC, AAC+. 02.51.80.11 - www.lge.it CD e DVD, il posto giusto Un buon assortimento dei classici cataloghi di CD e DVD, oltre a tutti i titoli del momento. E ancora, una notevole disponibilità di cofanetti ed edizioni speciali su DVD, tanti film su DVD in offerta a pochi euro, qualche pupazzo (action figure) in tema musicale o cinematografico. Il tutto, a prezzi decisamente concorrenziali, e con la simpatia e competenza di Marcello e Roberto; non meraviglia che Discoteca Internazionale (via Tiburtina 624-626, tel. 06/ 4386117) sia diventato ultimamente uno dei negozi della capitale fra i più frequentati dagli appassionati... Per la tua pubblicità su contattaci! [email protected] Tel. +39.328.66.97.250 6 PERSONAL MOBILE Tutto quello che serve per la produttività e lo svago individuale DICEMBRE 2005 � Supra,HDMI approved. Supra by Jenving Technology informa che il cavo HDMI Supra lungo 12 metri ha recentemente ricevuto l'"approvazione" da parte dell'ATC (Accrediteded Testing Center dell'HDMI). A quanto risulta, Supra è il primo produttore ad avere ottenuto questa certificazione per un cavo di tale lunghezza. In altre parole, l’uso di un vaco del genere svincola l'utilizzatore dal dover costituire un sistema home cinema limitato dalla lunghezza del cavo HDMI e lascia maggiore libertà di posizionamento. 02.23.61.024 - www.nuarc.it � Softeam, nuovo sito. Nuovo nella sostanza, nuovo nei contenuti: SofTeam ha lanciato un nuovo sito internet: www.softeamitalia.com. A partire dalla grafica, studiata per non appesantire e per non stancare gli occhi dei visitatori, fino ad arrivare alle nuove sezioni, create per soddisfare le ri- Nokia per trendsetter Da Nokia arriveranno nei primi mesi del 2006 tre telefoni di tendenza, il 7360, il 7370 e il 7380, della nuova Collezione L’Amour che offre un mix di contrasti, combinazione tra influssi culturali ed etnici con cenni di vintage e artigianato. Il team di Design di Nokia si è ispirato a materiali come ambra, ceramica, turchese, seta e smalto. Tecniche artigianali, come la smaltatura e l’incisione, aggiungono una nota creativa alla grafica, ai materiali, alle finiture e ai colori scelti per ciascun modello. Il Nokia 7360 è disponibile nelle due varianti di colore proprie della Collezione L’Amour, caffè e ambra. Ogni modello propone una combinazione diversa tra grafica, salvaschermo e accessori. Il cellulare integra fotocamera VGA, radio FM stereo e suonerie MP3; prezzo al pubblico orientativo sui 200 euro. E arriviamo al Nokia 7380, studiato ‘per far girare la testa’, ovvero ruota per rivelare la tastiera. Motivi incisi nella finitura metallica contrastano con la superficie ispirata alla pelle. Dal punto di vista tec- La gamma di camcorder di Samsung si arricchisce di una nuova videocamera, Mega-Ego. Ultraportatile, leggera (appena 200 grammi) e con un CCD da ben 2,11 megapixel, la macchina costituisce un passo avanti nella famiglia delle videocamere Ego di Samsung, azienda coreana pioniera nell’adozione di memorie flash al posto di nastro o disco (le cosiddette ‘tapeless’). La Mega-Ego registra filmati in MPEG4 ASP con risoluzione televisiva piena 720x576 pixel - e autonomia di registrazione di 30 minuti grazie alla memoria interna Tutti VJ con Edirol Edirol propone un pacchetto particolarmente indicato per i VeeJay che utilizzano un computer portatile e hanno bisogno di soluzioni sempre a portata di mano. Motion dive.tokyo è composto dal software motion dive.tokyo della Digitalstage e da un controller hardware USB di Edirol. Il prezzo al pubblico del pacchetto completo è di 479 euro, IVA inclusa. 02.93.77.83.29 www.edirol.it SPC, ecco Zigview nico, da segnalare anche la fotocamera la 1,3 megapixel e gli effetti sonori 3D. Prezzo previsto sui 300 euro. Infine, ecco il 7380, pezzo forte della Collezione L’Amour, con la superficie a specchio incisa e il discreto disco senza tasti. La cover in pelle e il display a specchio nascondono una fotocamera da 2 megapixel e una funzione intuitiva di composizione vocale dei numeri. Prezzo previsto circa 500 euro (i prezzi indicati sono Iva esclusa). 899.28.28.28 - www.nokia.com Mega-Ego,più pixel e niente nastro ‘no-limits, per usi estremi, dotata di rivestimento anti urto e in grado di resistere all’acqua. La gamma è arricchita da una comoda unità di archiviazione, Ego-Storage, con hard disk della capacità di 20 GB, che può contenere fino a 7 ore di riprese video. 02.92.18.91 www.samsung.com/it di 1 GB; l’autonomia raddoppia considerando la scheda Memory Stick in dotazione, anch’essa da 1 GB. La Mega-Ego monta uno zoom ottico 10x ed è dotata di display LCD da 2 pollici, uscita USB 2.0 per il collegamento al computer ed uscita A/V per il televisore e rivedere sullo schermo filmati e foto scattate. Il tutto racchiuso nel design inconfondibile di questa gamma, che comprende anche la Ego-Camera - primogenita della serie e probabilmente la più piccola videocamera in commercio - e la Ego-Camera Sport, versione chieste di mercato,tutto è nuovo. Costituire un concentrato di innovazione - tenendo sempre presente, come punto di riferimento, le richieste del mercato e la soddisfazione dei propri clienti - è l’obiettivo del nuovo sito. Non resta che visitarlo! 039.20.75.81 - www.softeamitalia.com L’azienda napoletana SPC ha un ricco catalogo di software specializzato per videomaker e videomatrimonialisti, compresa la ricca produzione di manuali video per i programmi più diffusi (Adobe Premiere, Photoshop ecc.). Fra i prodotti distribuiti, molto interessante per appassionati e professionisti della fotografia è il viewfinder Zigview R SC -V100 R, un unico accessorio con funzioni di mirino digitale, otturatore a distanza, intervallometro e sensore di movimento destinato alle SRL digitali e non.Il dispositivo è costituito da un’unità compatta, dotata di monitor LCD da 2”, che permette il funzionamento come telecomando a filo per lo scatto, come intervallometro (con tempi regolabili), ‘bulb shot’ e ‘T shot’ per lunghe esposizioni (da 1 secondo a 23 ore), mirino elettronico con possibilità di visualizzare da vari angoli e situazioni, e ‘Motion Detection Shutter’, che attiva lo scatto quando il mirino capta un cambiamento di luminostà nell’immagine dell’LCD (diviso in 9 settori). Zigview è fornito con vari accessori, e, tramite cavo in dotazione oppure infrarossi, può collegarsi praticamente a tutte le reflex più diffuse. 081.54.47.792 www.spc-international.com Photo & Digital Expo 2006 a Roma Torna a Roma (dal 18 al 20 marzo 2006), il principale evento fieristico italiano dedicato a Fotografia e Digital Imaging - il Photoshow - ma con un nuovo nome, al passo dei tempi pur rispettoso della continuità. Stiamo parlando di Photo & Digital Expo, che si presenta con l’intenzione di ripetere il successo dell’edizione di due anni fa (oltre 300 espositori e 40.000 visitatori). L’apertura al digitale si spiega con i numeri. I dati relativi al primo semestre 2005 mostrano un incremento delle vendite soprattutto delle fotocamere digitali che, da un paio d’anni, trainano tutto il settore (secondo i dati dell’A.I.F., a fine giugno le macchine digitali introdotte sul mercato hanno sfiorato quota 900.000, per un fatturato di circa 190 milioni di Euro). Un’accelerazione a cui ha dato un impulso anche Photoshow 2005 (Milano, 4-7 marzo), manifestazione che ha confermato il proprio ruolo propulsore del mercato attraverso il numero di visitatori e l’impennata delle vendite proprio nel mese di marzo. Nella tradizionale kermesse di primavera, aziende rappresentative del mondo del video e della fotografia presenteranno le ultime novità a operatori professio- nali e appassionati. Accanto ai comparti tradizionali, grande spazio a quelli legati alle nuove tecnologie digitali (informatica, telefonia mobile, HD…) che ormai costituiscono parte integrante del settore. Come di consueto, Photo & Digital Expo offrirà ai visitatori una serie di eventi e mostre, oltre ai tradizionali set dedicati al pubblico, ai fotografi e alla voglia di fotografare. Una manifestazione imperdibile, dunque, nella quale, come sempre, non mancheranno situazioni originali e interattive, con tante occasioni per divertirsi e sviluppare la propria passione per la fotografia. Ci saremo anche noi di Technoshopping, con un grande stand nel quale saranno disponibili gratuitamente tutti i numeri usciti. Appuntamento quindi alla Fiera di Roma il 18-19-20 marzo 2006, dalle 10.00 alle 19.00. www.photodigitalexpo.it 7 DICEMBRE 2005 � ISE, edizione da record. Si svolgerà a Bruxelles, nei padiglioni dell’expo della cittadina belga, dal 1 al 3 febbraio prossimi l’edizione 2006 di ISE, Integrated Systems Europe, ‘The European Meeting Point for AV System Integrators, massima manifestazione mondiale del settore, in partnership con Custom Electronic Design and Installation Association (CEDIA), InfoComm International, and the National Systems Contractors Association (NSCA). Quest’edizione vedrà quasi il raddoppio della superficie espositiva, con circa 300 aziende presenti, dal pool 3LCD alla AMX, da Barco a Jamo, da Marantz a Martin Audio, da Panasonic a Philips, da Runco a Sony, solo per citare alcuni nomi. Accanto all’esposizione è prevista poi una ricchissma sezione di convegni, sia tecnici che di mercato. www.iseurope.org � 8GB in 50 gr. Da Iomega arriva Micro Mini Hard Drive, un dispositivo di archiviazione di ingombro minimo (69,9 x 51 x 14,2 mm, 50 grammi), dotato di HD a 4200 RPM e 2 MB di cache. È disponibile in tre tagli da 4, 6 e 8 GB, in vendita a 129, 149 e 169 euro rispettivamente. www.iomega.com Hype gallery, successo hyperbolico Hype è un progetto europeo promosso da HP per offrire a giovani artisti, creativi, registi, fotografi e studenti, l’opportunità di esibire gratuitamente le proprie opere d'arte in una galleria dinamica e in costante evoluzione. Hype è un nuovo concetto di esposizione che si apre con un immenso spazio vuoto, progressivamente riempito con le opere di giovani creativi provenienti da tutta Italia. Chiunque ha potuto partecipare ad Hype ed esporre come artista, con le uniche limitazioni per l'opera di avere un qualche legame con le lettere “H” e “P” e di essere “politically correct”). Hype Gallery è un contesto dinamico dove le opere cambiano continuamente: appena esaurito lo spazio espositivo, i primi lavori depositati hanno lasciato il posto agli ultimi arrivati e sono stati pubblicati sul sito della mostra, che, oltre all’esposizione delle opere d’arte, offre anche la proiezione di cortometraggi pervenuti. Hype nasce a Londra nel gennaio 2004 e riscuote subito un grande successo: più di 1200 opere d'arte esposte e 900 opere digitali pubblicate sul sito web. Dopo Londra, Hype si è spostata a Parigi. Sorprendenti i risultati dell'edizione parigina: oltre 3000 opere d'arte depositate e 32000 visitatori in sole quattro settimane. Sull'onda di tale successo, quest'anno Hype è approdata a Mosca registrando un'affluenza di 18900 persone e di oltre 1300 artisti. Hype Milano è stata inaugurata il 7 novembre presso ASSAB ONE, spazio espositivo all'interno di un antico edificio industriale in via Assab 1, Milano, e, ancora una volta, ha fatto il 'tutto esaurito': 1.738 opere d'arte pervenute, 45.000 accessi al sito, 3.301 visitatori www.hypegallery.it HP,nuovi computer portatili Da HP, arrivano cinque nuove serie di portatili per coprire le esigenze di tutti gli utenti. Iniziamo con la zv6200, con processore AMD con tecnologia di raffreddamento Cool’n’Quiet, scheda grafica ATI Radeon Xpress 200M con 128MB di memoria, wireless LAN, Bluetooth e schermo da 15,4 pollici. Prezzi a partire da 999 euro IVA inclusa. A 1.199 euro sono disponibili la serie dv8000 (con display widescreen da 17 pollici, stessa scheda grafica della serie precedente, processori AMD Turion 64 e predisposta per l’installazione di due hard disk), e la dv4200 (con schermo panoramico da 15,4 pollici). Saliamo di livello e di costi (1.299 euro) con il dv1450 Entertainment Notebook PC, sottile e leggero, con processore Pentium M, dotato di batterie di lunga durata delle batterie e funzionalità wireless. Infine, ecco la serie zd8300, con prezzi a partire dai 1.499 euro, composta da notebook wireless con processori Intel Pentium P4 serie 600, schermo da 17 pollici, tastiera di ampie dimensioni e scheda grafica ATI Mobility Radeon X600 da 256 MB con x16 PCI Express. www.hp.com Sanyo,videoproiettore HD ready è sul net Avete perso qualche numero di Technoshopping? Potete leggere gli arretrati al completo collegandovi a www.technoshopping.it e scaricando direttamente i file dei numeri desiderati. Se poi desiderate qualche informazione in più, basta cliccare sulle pagine di pubblicità per avere il link diretto con le aziende! Masterizzare presto e bene Già disponibile sul mercato, SOHW 1673 SU è masterizzatore DVD Dual esterno con funzionalità EZ – DUB di Lite-On. Il nuovo dispositivo è compatibile con i supporti Double Layer, e permette di masterizzare ogni tipo di supporto a una velocità di 16X; il punto di forza, però, è l’adozione della tecnologia EZ – DUB, brevettata da Lite-On IT, grazie alla quale è possibile salvare i propri dati in modo semplice e veloce. Basta inserire il CD o il DVD nel drive, premere il pulsante one e sostituire il suppor- to appena realizzato con un nuovo disco. Come sottolinea l’azienda, ‘masterizzare i propri CD e DVD non è mai stato così facile’. Prezzo al pubblico di 99 euro IVA inclusa. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.liteonit.com Fra le tante novità Sanyo per la videoproiezione, segnaliamo un prodotto adatto agli appassionati di home theater, il PLV-Z4, a tecnologia 3LCD di ultima generazione (D5+) con risoluzione di 1.280x720 pixel. I dati dichiarati sono interessanti, a iniziare dal rapporto di contrasto di 7.000:1, per finire con la rumorosità del ventilatore, limitata a 22 dB (mod. Silenziosa). Il nuovo proiettore, certificato “HD ready”, dispone di un ingresso HDMI e complete possibilità di collegamento. Con l’obiettivo zoom grandangolare 2x si ottengono proiezioni di grande formato sullo scher- mo già a una distanza ridotta; la funzione lens shift orizzontale e verticale evita le deformazioni nel caso in cui il proiettore non sia centrato rispetto allo schermo: è possibile correggere manualmente l’angolo e l’immagine proiettata dall’alto e dal basso, da sinistra e da destra. È possibile inoltre compensare con il telecomando le eventuali distorsioni trapezoidali in modo elettronico con la correzione verticale Keystone (+/-20%). Il PLV-Z4 è già disponibile a un prezzo consigliato è di 1.990 euro, IVA inclusa, con 3 anni di garanzia. www.sanyo-europa.it La rivista di riferimento del mondo digitale Ë in edicola nel numero Speciale Natale: - guida ai regali hi-tech - tutti i film del momento al cinema, su DVD e UMD - 2006, tutte le novit‡ in arrivo dal Giappone - doppia anteprima assoluta: Panasonic SD-100 e Canon XL-H1 in prova - notizie, rubriche, articoli sul digitale a 360∞ www.tuttodigitale.it 8 MUSICA Interviste e recensioni, appuntamenti dal vivo e su disco DICEMBRE 2005 � Un musical su Imelda Marcos. David Byrne (l’ex cantante dei Talking Heads) e Fatboy Slim stanno lavorando insieme a un’idea per un musical dal soggetto molto singolare. Il musical infatti non solo sarebbe incentrato sulla vita della ex first lady filippina, Imelda Marcos, ma parlerebbe soprattutto della sua passione, a volte discussa, per la musica, per i nightclub e soprattutto per la vita notturna. Il musical, intitolato Here Lies Love, debutterà nel marzo 2006 all’Adelaide Festival in Australia. Oltre sette milioni di copie vendute e novantacinque settimane di permanenza nella Top 200 di Billboard con Elefunk (2003) hanno lanciato i Black Eyed Peas verso un successo mai raggiunto prima da una band hip-hop. Per quanto definire hip-hop la loro musica sia riduttivo... Concerti che contano Il nuovo meltpot del pop “Quando ero ragazzino ricordo che mia madre non voleva che passassi tutto il mio tempo ad ascoltare hip-hop spiega Will.I.Am, produttore e leader della band - Così, abbiamo fatto un patto. Io potevo sentire l’hip hop music se ascoltavo anche i ‘classici’ come Earth Wind & Fire e James Brown. Sono nato nell’ ‘East Los Angeles’, un quartiere con predominanza ispanica, per cui du- Pop � Jackson Browne on the road.Dopo il successo di Solo Acoustic, Vol. 1 l’artista ha deciso di registrare Solo Acoustic,Vol.2 . Il CD/DVD - in formato DualDisc - contiene due canzoni inedite; la versione DVD rimasterizzata in 5.1 surround conprende preziosi spezzoni live dei concerti del 1977. rante l’adolescenza i ritmi che ascoltavo erano il mariachi, la cumbia, la salsa, ed ancora oggi sono le sonorità che più mi appartengono. Ora il gruppo è tornato sulla scena discografica con il nuovo album Monkey Business, registrato e prodotto durante un tour infinito che li ha portati ad esibirsi da un capo all’altro del pianeta, un album che esprime al meglio la loro miscela di hip-hop, Canzone d’autore R&B e funk: “Mi trovavo in Brasile e stavo andando in giro per acquistare un po’ di CD,” ricorda Will.I.Am, “e mi sono imbattuto in una compilation: all’inizio pensavo che si trattasse di una cosa, in realtà era una roba completamente differente da ciò che mi aspettavo; poi mi sono detto: ‘questo pezzo è proprio forte. Dovremmo fare una canzone come questa.’ Allora ho acceso il computer Folk e mi sono messo a creare dei beat sul treno sul quale mi trovavo. Dopodiché abbiamo dovuto volare fino a Tokyo e così ho sistemato la base proprio in aereo e poi ho registrato le parti vocali. Rispetto al lavoro precedente il disco ha un impatto più energico sfoderando, uno dietro l’altro, una serie di groove micidiali. Assolutamente da non perdere! Classica Giuliano Palma & The Blubeaters 16/12 Roma Qube 17/12 Bassano del Grappa (VI) La Gabbia 21/12 Fossano (CN) Palazzetto 22-23/12 Torino Hiroshima Giorgia 16/12 Cesena Vidia Club 17/12 Padova Palasport 19/12 Verona Teatro Sociale 20/12 Assago (MI) Forum Simply Red 15/12 Roma Palalottomatica 16/12 Caserta Palamaggiò 18/12 Acireale (CT) Palasport 21/12 Assago (MI) Forum Massimo Bubola 16/12 Scandiano (RE) Corallo 17/12 Chiari (BS) Palasport Premiata Forneria Marconi 16/12 Città di Castello (PG) Palazzetto Franz Ferdinand 17/12 Milano Palalido 18/12 Firenze Saschall 19/12 Bologna Paladozza Goran Bregovic 18/12 Milano Alcatraz K.M.Williams & David Evans 19/12 Gallarate (VA) Comune Gianmaria Testa & Gabriele Mirabassi 21/12 Roma The Place Woody Allen 22/12 Milano Teatro degli Arcimboldi New York Ska Jazz Ensemble 23/12 Biella Babylonia 25/12 Colle Val d’Elsa (SI) B-Sonar 26/12 Verona Gate 52 Shell Shapiro 30/12 Forlì Naima Club Jazz Kate Bush AERIAL EMI 0946-3-43-960-2 Rino Gaetano SOTTO I CIELI DI RINO Sony / BMG 741922 3 Enya AMARANTINE Warner Bros 25646 2797-2 Schubert MUSICA DA CAMERA Esecutori storici Liberation Music Orchestra NOT IN OUR NAME Gitane 0602498292488 Dopo dodici anni d’assoluto silenzio Kate Bush torna sulle scene. “Il senso di fremente attesa che ho avvertito fra la gente mi ha davvero commossa.Mi sento onorata che in molti stessero aspettando da molto tempo questo lavoro…”. Il doppio CD Aerial è un progetto audace, affollato di atmosfere, mistero, passione e complesse tessiture sonore. Un CD propone 7 canzoni che spaziano dal brio gioioso di How to Be Invisible alle trame impressionistiche di A Coral Room. L’altro è una suite in nove movimenti,costruita attorno a due motivi ricorrenti: la luce e il canto degli uccelli. La voce delle meraviglie è tornata… ����� Rino Gaetano è stato una meteora nel panorama italiano degli anni ’70. Troppo veloce, troppo avanti, troppo simpatico, troppo triste e sì, anche troppo bravo,ha perso la vita nel solito banale incidente automobilistico. Disse Walter Chiari presentandolo: un uomo che ha due nomi e neanche un cognome, ma Rino Gaetano era un personaggio che amava la musica e si doleva per il fatto che il pubblico avesse decretato il suo successo per canzoni,calembour, e filastrocche, senza capire che non erano mai solo canzonette. 50 brani contenuti in questo triplo CD ce ne propongono il meglio. ��� Sessantacinque milioni di CD venduti sono un dato che parla da solo a favore di Enya, uno dei fenomeni di un mercato discografico in crisi, che ritorna sul mercato. Registrato in Irlanda nel corso di due anni di session e nuove sperimentazioni vocali, Amarantine rispecchia fedelmente il percorso di questa angelica vestale di un mondo fatato sospeso fra la musica celtica contemporanea, ricca di effetti elettronici e sovraincisioni orchestrali, e una new age dal fascino mai debordante. Da sempre smarriti in questo mondo delle meraviglie ci specchiamo ancora una volta nella sua fluida magia sonora. ���� Casals, Busch, Cortot, Rachmaninov, Schnabel, Serkin,Thibaud, Kreisler, Quartetto Pro Arte e Lener, ovvero alcuni mitici grandissimi interpreti, raccolti in registrazioni storiche della serie “grandi compositori”e riversate su CD a opera dei tecnici della Andante, specializzati in miracoli elettronici e resurrezioni sonore inimmaginabili. Quattro CD, le cui matrici risalgono agli anni venti,trenta e quaranta, e alcune delle quali provengono dai primi studi di registrazione allestiti agli albori della storia del disco. Naturalmente non mancano infinite curiosità e differenti approcci alla musica schubertiana… ����� Charlie Haden e Carla Bley si ritrovano, a distanza di anni con lo stesso spirito battagliero del primo disco, nella mitica Liberation Music Orchestra e riescono a riproporre una musica rigorosa ed energica, combattiva e creativa,con eccellenti musicisti dei nostri tempi. I suoni sono quelli di un moderno jazz da orchestra, combattivo per antonomasia anche nei momenti apparentemente più leggeri. Molteplici i riferimenti a grandi musicisti simbolo di lotta (Ornette Coleman) oltre alla scelta del magnifico This Is Not America di Pat Metheny e David Bowie come tema centrale. Un disco da esplorare e apprezzare. ��� 9 DICEMBRE 2005 CAR ENTERTAINMENT Car audio,car video, mobile office & computing, car theater,car navigation � Boston G2, il “facile” dal basso potente. Prezzo abbordabile, flessibilità di utilizzo e tutta la garanzia di un nome come Boston: il G2 si presenta con tutte le carte giuste per diventare un best-seller. Doppio formato, 10 e 12 pollici, entrambi in grado di gestire potenze mol- Tutti a scuola! to elevate: siamo a 300 watt RMS e molti di più nei picchi. I G2 sono disponibili in configurazione a singola e doppia bobina da 4 ohm, con sistema “Sure Set” per la regolazione dell’impedenza. Possibilità di utilizzo in reflex o sospensione pneumatica. Prezzi: 269/299 euro. Becker Traffic Assist La rivoluzione tedesca È facile immaginare un navigatore Becker giusto al centro della plancia, con il suo stile immutabile ed austero, dal feeling molto “professionale”: sono sempre stati così! Ma il nuovo Traffic Assist è una vera e propria rivoluzione: innanzitutto è portatile, possiamo usarlo in auto ma anche fuori; poi è un prodotto attento al design e dallo spirito fresco e dinamico. Tecnicamente è caratterizzato dal display touchscreen con guida logica a menù, la cartografia è basata su dati Navteq Si torna sui banchi per imparare e per studiare. Ma, questa volta, niente matematica e storia, solo le materie che a noi appassionati di musica in auto piacciono di più: subwoofer, watt e i piccoli segreti per far diventare anche una semplice utilitaria uno spettacolo da mostrare agli amici. La “scuola” in questione è quella inaugurata all’inizio dell’anno dalla coppia Moriconi-Benedusi, due tra i migliori installatori italiani che hanno deciso di mettere a disposizione tutta la loro esperienza. Proprio agli installatori, e a chi si vuole avvicinare a questo mondo in modo professionale, è dedicata questa scuola che ha una propria sede fisica ad Aprilia, presso lo stabilimento della Sky Way. Un programma che già nel 2005, primo anno dell’iniziativa, ha prodotto 25 corsi specialistici su installazione, tecnica del suono, materiali, tecniche e attrezzature di lavorazione di resine e prodotti speciali. Proprio l’utilizzo di questi materiali (in arrivo dalla Select Products) è uno dei punti di forza della MB Car Audio School (questa la definizione ufficiale): prima in Italia a proporre e spiegare le lavorazioni spettacolari che possiamo ammirare nelle auto “made in USA”. E e viene fornita su scheda SD con accesso rapido a 50 mete preferite e navigazione a scelta tra 15 lingue, antenna GPS integrata. Inoltre è anche un lettore audio MP3 e WMA (con uscita cuffia) e anche di foto in JPG. Prezzi: 525 euro 0522.30.72.00 www.becker-italia.it Cerwin Vega Stroker visto che parliamo di Stati Uniti vi segnaliamo una iniziativa sicuramente coinvolgente e di grande valore pratico: in occasione del prossimo C.E.S. a Las Vegas la MB Car Audio School terrà proprio lì una lezione speciale sull’installazione avanzata e un piccolo tour di 3 giorni presso i migliori installatori americani. I fortunati partecipanti avran- no di che imparare…. Tutte le informazioni sui prossimi corsi, le modalità di partecipazione, sulla struttura di questa specialissima scuola sono disponibili presso il sito ufficiale www.12vuniversity.it. Ottima la sezione “download” con tanti documenti utili per conoscere le basi del car audio, per avere info tecniche su prodotti e tecniche. www.12vuniversity.it Gli appassionati di alte potenze SPL ne hanno sentito la mancanza: dopo il successo mondiale della precedente serie Stroker, Cerwin Vega per un po’ ha lasciato tutti senza il subwoofer di riferimento. Ma ora la seconda edizione è qui: tre proposte da 10, 12 e 15 pollici tutti disponibili a doppia bobina mobile da 2 o 4 ohm. Doppio centratore, cestello in alluminio, dissipatore integrato, equipaggio mobile sostituibile in pochi minuti, sospensione rinforzata a sezione ellittica, fino a 4000 Watt in ingresso. Prezzi: Stroker 152-154: 1080 euro - Stroker 122-124: 900 euro - Stroker 102-104: 720 euro 0721.72.87.27 www.gttrading.it 10 CAR ENTERTAINMENT Car audio,car video, mobile office & computing, car theater,car navigation DICEMBRE 2005 � JBL A6000GTi, attenzione, pericolo watt! Eh si, non sono pochi i subwoofer che si sentiranno in pericolo con un JBL A6000GTi nelle vicinanze. Il perché è facile capirlo: il 6000 della sigla è proprio la potenza che l’amplificatore riesce ad ero- gare su 1 Ohm. Realizzato con il supporto di Crown, nome noto nell’audio pro, l’A6000GTi utilizza la tecnologia BCA (Balanced Current Amplifier) che garantisce alte potenze con un assorbimento più contenuto ri- spetto ad altre circuitazioni. 45 kg di peso, fattore di smorzamento maggiore di 1000 e un rapporto segnale/rumore di 110 dB i suoi numeri più rilevanti. Prezzo: 7389 euro www.jbl-audio.it Panasonic CY-VHD9401N Il Kenwood da...passeggio Prima visione da… sedile posteriore. Quello che vi serve è che il “pubblico” prenda posto sui sedili posteriori: un tocco al telecomando ed ecco che il 9” wide screen del CY-VHD9401N si porta in posizione! Un paio di cuffie (senza fili), un film in DVD e un lungo viaggio può iniziare con i passeggeri rapiti dalla visione offerta da questo monitor da tetto con lettore DVD incorporato. Un multimedia center che permette di collegare ulteriori Ci segue dovunque Non è uno di quei portatili piccoli e leggerissimi, ma in cambio di qualche centimetro in più il Sony MV700HRS ci mette a disposizione strumenti più potenti e raffinati come un monitor LCD da 7” e un lettore DVD/CD compatibile DVD Video, DivX, Video CD, CD, MP3, JPEG. Triplice modalità di alimentazione, lo possiamo utilizzare in auto, in casa o del tutto svincolati grazie alle batterie interne. Prezzo, 539 euro. completano la dotazione. Elevata la durata della batteria ricaricabile: fino a 24 ore. Prezzi: 329 euro 02.20.48.21 www.kenwood.it sorgenti audio e video esterne (videocamera, game consolle) per un divertimento senza fine. Prezzo: 1099 euro 02.67.07.25.56 www.panasonic.it Piccolo fuori (solo 140 grammi), ma grande dentro con il suo hard disk da 20 Giga il Kenwood HD-20GA7 ci garantisce una riserva di musica di oltre 10.000 tracce (circa 1000 CD) in file audio MP3, WMA e WAV. Il primo lettore audio mobile dell’azienda giapponese è stato sviluppato per garantire un ascolto di qualità anche con compressioni molto elevate: merito anche della tecnologia Clear Digital Amplifier e delle 10 equalizzazioni predefinite che permettono di scegliere la modalità di ascolto più appropriata per ogni singola canzone. Il display a colori da 2.2” QVGA (per visualizzare menù e copertine dei CD in ascolto) e la presa USB 2.0 Il mono che “suona” Potenza concentrata Più di 48 ore di musica… In pochi centimetri un vero portatile per memorizzare e fruire di tanti file audio e video: è l’esordio di Sky Way con l’MD701SP. Bene in evidenza l’eccellente display LCD da 7” in grado di rendere al meglio anche i file MPEG4, con una visione netta e coinvolgente. Per l’audio la compatibilità è con MP3 e WMA, JPG, BMP e GIF per i formati fotografici; in più nell’MD701SP potrete registrare la voce e riversare filmati dalla videocamera. Fino a 20 GB, a 559 euro. È quello che promette il G3 di iAudio, ben 50 ore ininterrotte di musica con una sola batteria:uno dei lettori portatili più utilizzabili senza ricarica.Oltre a supportare i formati MP3, OGG, WMA,ASF e WAV,il G3 vanta una radio FM stereo (è possibile memorizzare fino a 20 stazioni) e un registratore vocale e per la radio in MP3. Il G3 costa dai 149 euro/256 MB ai 349 euro/2GB. www.iaudio.it Dedicato a chi fugge dalla “freddezza” della Classe D e per chi vuole per il proprio sub un ampli che sappia suonare, che dia calore alla musica: è il dcs500.1, il monoblock della serie Reference di Zapco nome sempre amato ed apprezzato dai “car audiofili” di mezzo mondo. Classe AB quindi, con l’aggiunta di alimentazione a Mosfet e componentistica hi-grade per garantirsi tanti watt e tutti di qualità: 350 sui classici 4 Ohm e fino a 500 (come dice la sua sigla) su carico dimezzato. E il sub suona… Se 385.000 vi sembran poche* Ansie da prestazione? Sete di cultura tecnica? Anche se avete perso i primi numeri di Technoshopping basta un click per rimediare. www.technoshopping.it *diffusione aggiornata di questo free press. Audio e video in abito elegante È un lettore audio-video particolarmente completo il JVC KV-DV6101, compatibile con DVD-R/-RW/VCD e CD/CDR/CD-RW (MP3 e WMA): in pratica ogni supporto masterizzato con suoni e immagini. Ma è la facile connettività il punto forte del KVDV6101: compatibilità con un DAB esterno, ingresso AUX sul frontale, due coppie di pre-out, l’uscita video, l’uscita audio secondaria, i terminali per sub con controllo livello/frequenza e un’uscita digitale. Il “Dual Zone” permette di creare due zone distinte di visione/ascolto in auto. Prezzo: 369 euro www.jvcitalia.it Navi-3600 Il Navigatore Satellitare Multimediale Navigazione Satellitare (con Indirizzi Preferiti e Guida Vocale) Film, Musica, Foto e Videogiochi Display Digitale LCD da 3.6” Touch-Screen Benvenuti in una nuova era dell’intrattenimento in auto. SkyWay presenta il Navi-3600, un prodotto unico nel suo genere, in grado di offrire Navigazione ed Intrattenimento simultaneamente. Lo chermo TFT LCD da 3.6” con Touch-Screen ad alta risoluzione vi permette di navigare tra i menu con estrema facilità, fornendo immagini ricche e dettagliate di mappe, fotografie o filmati. Il Menu di interfaccia utente, con icone grandi e di facile identificazione è lo strumento ideale per accedere a tutte le applicazioni del Navi-3600 quali Navigazione Satellitare, Filmati, MP-3, Fotografie, Videogiochi ed Agenda Auto. Il Navi-3600 supporta memorie SD Card per archiviare fino ad 1 GB di dati. Potete visualizzare un intero album fotografico ed organizzare fino a 300 canzoni MP-3. Provatelo, non saprete più farne a meno. Distribuito da: SkyWay Network S.p.A. - Via della Meccanica, 14 04011 Aprilia LT - Tel. +39.06.92.145.1 Fax +39.06.92.145.335 - [email protected] - www.skyway.it 12 DICEMBRE 2005 CINEMA I film in sala su grande schermo e nell’home theater domestico su DVD Dopo la fortunata saga de Il signore degli anelli, il regista Peter Jackson è tornato al lavoro. Il risultato è un film altamente spettacolare, destinato a calamitare l’attenzione del pubblico natalizio: uno dei remake più attesi di sempre, King Kong. In questa ennesima rivisitazione, il famoso gorilla è stato riportato in vita grazie ai prodigi digitali della Weta Digital, e con l’aiuto di attori di tutto rispetto, come Jack Black, Adrien Brody, Naomi Watts. Sony Pictures H.E. propone due nuove edizioni del classico King Kong: un box a tiratura limitata e numerata (1.000 copie) con 2 dischi, in una confezione che contiene la riproduzione della brochure originale di 24 pagine realizzata per la prima del film, e una Special Edition (2 DVD). Fantascienza LA GUERRA DEI MONDI di S. Spielberg, con T. Cruise Paramount Recente remake firmato Spielberg di un famoso cult movie del passato, questo è un film ad alta spettacolarità ed effetti speciali superlativi. Riversamento di ottimo livello su DVD, con uno strepitoso sonoro e un video all’altezza della situazione. Sezione extra (su un secondo DVD) ricca. Durata: 112 minuti; produzione: 2005; Dolby Digital 5.1 (ita, ing), DTS 5.1 (ita); formato: 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 29,00 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Azione C’ERA UNA VOLTA IN MESSICO Di R. Rodriguez, con A. Banderas; Sony P.H.E. Terzo capitolo della trilogia messicana di Robert Rodriguez e del suo Mariachi ammazzatutti, il divertente C’era una volta in Messico si presenta in UMD con una qualità di suono e immagine di ottimo livello. Cento minuti di spettacolo leggero e piacevole. Durata 102 minuti; 2003; 2.0 stereo (ita, ing, spa); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� King Kong Animazione MEMORIES di K. Otomo Sony P.H.E. Animazione, a episodi, del 1995 da un maestro dell’animazione (Otomo, autore di Akira, qui coadiuvato da Tensai Okamura e Koji Morimoto) - ancora oggi godibilissimo.Immagini con bei colori ma definizione non al top, sonoro 2.0 italiano superato dalla traccia 5.1 nipponica.Vari extra. Durata: 110 minuti; produzione: 1995; Dolby Digital 5.1 (gia, ted), 2.0 (ita, spa); formato: 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 22,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ��� Contenuti speciali ��� Animazione STEAMBOY Di K. Otomo Sony P.H.E. Spettacolare ed elaborato lungometraggio giapponese, creato dall’autore del celebre Akira. I particolareggiati disegni sono resi in maniera apprezzabile dalla qualità di questo UMD, che non potrà mancare nella PSPteca degli appassionati di animazione. Durata 127 minuti; 2004; 2.0 stereo (ita, ing, gia); 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Documentario MONDOVINO di Jonathan Nossiter 01 In originale con sottotitoli, questo film francese è un documentario appassionante come una spy-story, tra l’elogio della buona tavola (e di conseguenza del buon vivere) e la denuncia di quello che ruota attorno al ‘mondovino’. Qualità tecnica non esaltante, ma sufficiente; disco privo di extra. Durata: 135 minuti; produzione: 2004; Dolby Digital 2.0 (fra); formato: 16:9/letterbox 1.77:1; prezzo 22,50 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ��� Contenuti speciali - Azione S.W.A.T. di C. Johnson, con C. Farrell Sony P.H.E. Sparatorie, esplosioni, azione, in un classico film d’azione dallo sviluppo, comunque, abbastanza prevedibile. La qualità tecnica audio video dell’UMD è ben al di sopra della sufficienza, e contribuisce positivamente allo spettacolo. Durata: 117 minuti; 2003; 2.0 stereo (ita, ing spa); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica �� Qualità tecnica ���� Serie TV AI CONFINI DELLA REALTÀ VOL. 1 di AA.VV DNC Una straordinaria serie tv finalmente a disposizione degli appassionati. Oggi gli episodi de ‘Ai confini della realtà’ vol 1 sono raccolti in un box ricco di extra interessanti (anche se molti solo in versione audio); la qualità tecnica è ottima in relazione all’età dei materiali proposti. In due parole, imperdibile. Durata: 900 minuti; produzione: 1959; Dolby Digital 2.0 (ita, ing); formato: tuttoschermo; prezzo 65,00 euro Qualità artistica ����� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Azione xXx Di R. Cohen, con V. Diesel Sony P.H.E. 100% adrenalina, 100% spettacolo, in un film in cui azione fa rima con esagerazione... I colori molto accesi della pellicola si lasciano godere anche su UMD; sonoro all’altezza della situazione. Per passare un paio d’ore senza troppi pensieri. Durata: 125 minuti; 2002; 2.0 stereo (ita, ing, spa); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica �� Qualità tecnica ���� � Per la vostra PSP Studiati per essere visualizzati sullo schermo della PSP, la PlayStation Portatile,ecco i titoli in UMD previsti in uscita in questi giorni. A testa alta, Big Daddy, Resident Evil, Fuga dal Natale, Labyrinth, Lords of Dogtown, Robocop, Ronin, Specie mortale, Stuart Little 3, I sudditi del signore degli anelli,Suspect Zero,Terminator,Terminator 3 sono le proposte firmate Sony Pictures H.E., mentre Armageddon,Herbie il supermaggiolino,La maledizione della prima luna, Nightmare Before Christmas,Cursed, King Arthur, Kill Bill Vol. I e II, Sin City, Il mistero dei templari e Starship Troopers escono per Buena Vista; e ancora,per Eagle,ecco Tomb Raider 1 e 2, Rollerball, Striscia Una zebra alla riscossa, Boogeyman, Le iene, Hero, Rush Hour 2, Nella mente del serial killer ed Elf . 20th Century Fox ‘esce’ con Palle al balzo, Alien, Alien Vs. Predator, Io, Robot, La leggenda degli uomini straordinari,Una scatenata dozzina, Reazione a catena, 28 giorni dopo,Garfield e I fantastici 4. Infine, ecco The Skeleton Key. Millennium Storm:Garuda,DarkHunters,I 2 superpiedi quasi piatti,Blueberry, Chi trova un amico... trova un tesoro eThe Curse in uscita per Universal. Serie TV STARSKY & HUTCH VOLUMI 3 E 4 di AA.VV., con P. Michael Glaser Sony P.H.E. 45 episodi (23 + 22) raccolti in 10 dischi per un totale di oltre 35 ore e mezza di intrattenimento: sono i cofanetti dedicati ai due detective più scanzonati e divertenti della tv, in due stagioni che hanno fatto la storia del serial tv. Più che accettabile la qualità tecnica. Nessun extra. Durata: 1096/1040 minuti; produzione: 1975/1978; Dolby Digital 1.0 (ita, ing, fra, ted); formato: tuttoschermo; prezzo 52,50 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ��� Contenuti speciali - Azione THE PUNISHER Di J. Hensleigh, con T. Jane Sony P.H.E. The Punisher tratto dall’omonimo fumetto Marvel - è il classico film d’azione di questi tempi, senza troppe pretese ma ben gestito, adatto ad una visione spensierata. Immagini e suoni di notevole impatto a corollario del tutto. Durata: 124 minuti; 2004; 2.0 stereo (ita, ing); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� L’UNICA 13x18, IN UN MONDO DI 10x15. Ottieni il massimo. Con la stampante fotografica HP Photosmart 475. L’unica che stampa anche in formato 13x18 e archivia fino a 1000 foto nella sua memoria interna. Inoltre con i nuovi inchiostri HP Vivera otterrai fotografie dai colori vivaci che durano nel tempo1 e stamperai anche in formato 10x15 a partire da soli Euro 0,292 senza PC3. Nuova stampante fotografica compatta HP Photosmart 475. Euro 199,00*. Per saperne di più vai su hp.com/it/photosmartprinter ©2005 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Immagini simulate. *IVA inclusa. Prezzi medi al pubblico, i prezzi si intendono per pagamento alla consegna e non sono comprensivi di trasporto e installazione. I prezzi variano in base alle configurazioni. Il prezzo di vendita può variare da un rivenditore all’altro poiché i rivenditori HP stabiliscono i prezzi da applicare in funzione delle rispettive politiche commerciali e dei metodi di distribuzione adottati. I prezzi di vendita e le caratteristiche tecniche sono quelli in vigore al momento di andare in stampa e possono subire modifiche anche senza preavviso. Salvo errori e omissioni. 3Batteria venduta separatamente. 1Fino a 82 anni secondo la Wilhelm Research Inc., con la cartuccia a getto d'inchiostro in tricromia HP 343 o 344. Fino a 115 anni con la cartuccia fotografica grigia HP 100 e le carte fotografiche HP Premium Plus Photo Paper. 2HP Photo Pack Q7934EE contiene: cartuccia in tricromia HP serie 343 e 100 fogli di carta fotografica HP Premium Photo Paper. 14 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico Nessun compromesso I prodotti della tedesca Burmester si distinguono per l’indiscutibile qualità e per la ricerca della perfezione: le componenti elettroniche provengono infatti dalle migliori aziende del settore e vengono testate nei minimi particolari prima di essere inserite nei sistemi Burmester. A costi elevatissimi il costruttore tedesco propone prodotti rasenti la perfezione, come nel caso del diffusore B100 il cui mobile è realizzato con doppia parete e un alloggiamento interno estremamente rigido, per evitare indesiderate risonanze sulla superficie del diffusore. 0461.24.82.11 www.adeogroup.it DICEMBRE 2005 � Botte piena… Chi desidera prestazioni di un certo livello ma non vuole investire grosse cifre nella sorgente ha ora pane per i suoi denti: il lettore DVD Denon 1920 è un apparecchio completo ma anche economico. (Il prezzo è di 399 euro). Compatibile con DivX, MP3, JPEG, WMA è in grado di leggere DVD-R e –RW, ed è dotato di uscita component progressiva, SCART con RGBs e DAC video a 108 Mhz e audio a 24 bit 192 kHz. La presenza dell’uscita HD- MI audio multicanale e video consente di trasportare messaggi di alta qualità (scaling a 480p/720p/1080i); l’ HDMI, pilotata da un circuito di deinterlacciamento/duplicazione Fa- Immagini al top Grazie alla tecnologia 3 LCD - con pannelli separati per il rosso, il verde e il blu - il nuovo proiettore VPL-HS60 di Sony offre un rapporto di contrasto elevatissimo per un videoproiettore LCD: 10.000: 1. Il VPL-HS60, compatto e silenzioso, offre una serie di funzionalità avanzate in grado di soddisfare anche gli appassionati di cinema più esigenti. Innanzitutto offre una risoluzione di 2,8 milioni di pixel (1280 x 720 x 3), una luminosità di 1200 ANSI lumen e dispone di connettore HDMI. La tecnologia Real Colour Processing (RCP) consente di regolare in modo molto dettagliato i colori proiettati. L’obiettivo All Range Crisp Focus (ARC-F) garantisce l’uniformità delle immagini sull’intero schermo. Il VPL-HS60 incorpora inoltre la funzione Advanced Iris Control di Sony che, control- lando l’apertura dell’otturatore, permette di produrre bianchi più luminosi nelle scene con molta luce e neri particolarmente profondi nelle scene più buie. La funzione Lens Shift consente una versatile configurazione del proiettore: l’apparecchio può infatti essere disposto anche in posizione non centrale rispetto allo schermo, grazie alle possibilità di regolazione orizzontale roudja FLI2310,era fino a oggi a bordo solo degli appatecchi al top di gamma. L’apparecchio,inoltre,è anche in grado di leggere e decodificare i SACD (Super Audio CD). 02.54.11.60.08 www.audiodelta.it Qualità danese Con la serie Focus la danese Dynaudio introduce la tecnologia Esotec+, ultima evoluzione nel campo dei diffusori della casa. Quattro i modelli: i diffusori da stand 110 e 140, il diffusore da pavimento 220 e il centrale 200C. I prezzi: 1.310,00 euro (Focus 110), 1.750,00 (Focus 140), 2.8540,00 (Focus 220); il centrale costa 980 euro 051.62.71.447 - www.gto.it e verticale dell’immagine. Inoltre, lo zoom standard 1,6x permette di impostare la distanza di proiezione in un ambito più ampio rispetto ai modelli precedenti: per ottenere una diagonale di 100 pollici (2,5 metri), l’unità può essere posizionata a una distanza dallo schermo compresa tra 2,9 e 4,6 metri. 02.61.83.81 - www.sony.it Chi ben comincia... 490,00 euro per un sistema completo e compatto, già predisposto per integrarsi con i nuovi media come l’iPod. Ecco quello che offre il nuovo sistema hi-fi Onkyo CS-320 costituito da un CD player (legge CD, CD con file MP3 CD, CD-R e CD-RW) incorporato con un ricevitore FM AM con 30 stazioni memorizzabili. La potenza massima erogabile è di 70 watt per canale destinati a una coppia di diffusori di particolare qualità nella categoria che adottano un woofer in A-OMF (Advanced Onkyo Microfiber) costruito a partire da puro cotone per assorbire le vibrazioni in grado di affliggere la qualità del suono. Questo diaframma, rigido e sottile, permette una risposta veloce ed accurata, essenziale nella riproduzione di qualità. 02.26.19.841 www.eurosound.it Nel numero di dicembre: • In una card piccolissima il nuovo disco dei Rolling Stones. • Thorens, il ritorno del giradischi più amato dagli italiani. • Altri ritorni: Madonna e la nuova disco; i giapponesi e l’hi-fi. • Oltre 60 recensioni rock jazz classica. • DVD musicali le ultime novità. LA PIÙ AUTOREVOLE RIVISTA AUDIO DAL 1971 OGNI MESE IN EDICOLA A 5 € Colonne sonore al meglio La tedesca Canton ha recentemente proposto sul mercato il Movie 100 MX, un sistema subwoofer+satelliti dal buon rapporto qualità/ ingombro. Il nuovo sistema utilizza satelliti e centrale (destro, sinistro, centrale, posteriore destro e posteriore sinistro) schermati magneticamente e di ri- dottissime dimensioni (9 x 11.5 x 10 cm), per consentire un facile inserimento nell’ambiente, mentre un subwoofer separato e amplificato è destinato alla riproduzione delle frequenze più basse. Il sistema completo è in vendita al pubblico al prezzo suggerito di 450,00 euro. 0523.71.68.99 www.marantzitaly.it 15 DICEMBRE 2005 � Che cosa è il cinema digitale? Di cinema digitale si parla già da qualche anno: si tratta di un passaggio epocale dalla tradizionale pellicola alla gestione completamente digitale dei contenuti. Una trasformazione destinata a portare grandi vantaggi in termini di qua- L’aspetto simile al CD non deve ingannare: il DVD è in grado di immagazzinare un numero di dati da sei a diciassette volte maggiore, grazie alla maggiore densità del disco, lenti che leggono con maggiore precisione, una rotazione del disco più veloce di quasi tre volte, aree dei dati più ampie, correzione dell’errore più efficiente. Pur aumentandone la capacità, tutto questo non sarebbe sufficiente a far sì che un solo disco riesca a contenere un film con tutte le funzioni accessorie (sottotitoli, colonna sonora, etc.); per questo è stata adottata una tecnica di compressione inventata dal Moving Picture Expert Group (MPEG). La seconda versione del MPEG (MPEG 2 Video) sfrutta una codifica dinamica, in grado di riconoscere ed eliminare le informazioni superflue e quelle non percepibili a occhio umano: se una scena è molto dettagliata, il sistema renderà disponibili più bit, che andrà a rubare da scene vicine meno complicate… Per quanto riguarda il video, il DVD offre una risoluzione considerevole (500 linee, il doppio del vecchio VHS),; è inoltre possibile visionare il contenuto dei dischi in widescreen con rapporti di immagine di 4:3 o 16:9. Numerose sono poi le funzioni che rendono ancora più godibile lo spettacolo, come le angolazioni visuali (fino a 9), la possibilità di scegliere lingua e dei sottotitoli, effetti speciali in riproduzione (fermo immagine, fotogramma per fotogramma, moviola e ricerca veloce) ed altro ancora, anche se non tutte sono disponibili. Dal punto di vista audio lo standard può contenere fino a 8 tracce (stream) associate a una video in uno dei seguenti formati: PCM, audio; DSD; Dolby Digital; DTS (vedi box). Per qualsiasi applicazione, ogni riproduttore di DVD ha bisoLA RIVOLUZIONE DELL’AUDIO Ecco gli standard in cui la colonna sonora può essere codificata e che, a patto di possedere un decoder opportuno, possono essere riprodotti in ambito domestico. Il Linear PCM è l’audio digitale non compresso ed è lo stesso formato usato nei CD, con la differenza che mentre per il CD la codifica è limitata a 44,1 kHz/16 bit, per il DVD può variare anche a 48 o 96 kHz con 16, 20 o 24 bit (DVD Au- lità delle immagini e, soprattutto, a rivoluzionare la distribuzione dei contenuti, aprendo nuove strade e nuove opportunità nella gestione delle sale cinematografiche. I vantaggi del D-Cinema rispetto al cinema tradizionale dal punto di vista dell’utilizzo sono notevoli: 1 • qualità dei contenuti; 2 • possibilità di ottimizzare i contenuti video in funzione della sala e dello schermo di proiezione; 3 • grande versatilità nella distribuzione e drastica diminuzione dei costi; 4 • elevati standard di protezione dei contenuti. Per la realizzazione di un sistema D-Cinema sono necessari i contenuti, un server per la loro gestione (che funziona da sorgente video per il proiettore) e un videoproiettore digitale certificato. Come scegliere il DVD Grazie ai lettori DVD oggi è possibile godersi un film tra le mura domestiche con una qualità simile a quella delle sale cinematografiche .Il lettore è l’elemento principale di un sistema home theater: occorre allora sceglierlo nel modo migliore... gno di altre elettroniche per il suo funzionamento: perlomeno un televisore o un proiettore. Poi per riprodurre la colonna sonora nel migliore dei modi (dunque non solo attraverso l’audio del tv) occorre un sintoampli (con decoder se non è presente nell’apparecchio) e un certo numero di altoparlanti fino alla soluzione ideale di 5 che devono essere disposti in un fronte anteriore al punto di ascolto (costituito da altoparlante destro, sinistro e centrale) ed in uno posteriore (posteriore destro e sinistro) più un subwoofer, preposto alla riproduzione delle frequenze più basse che donano veridicità agli effetti speciali spesso presenti nelle pellicole. Per quello che riguarda le connessioni, ogni lettore dispone di prese adatte. Possiamo trovare Video composito, Y/C detto anche S-Video (spinotto tondo a 4 pin che separa la luminosità dai due segnali di colore), Scart (presa rettangolare a 21 pin). Alcuni modelli potrebbero presentare uscite aggiuntive come il video analogico interlacciato component - disponibile nei formati Y’PbPr (3 connettori RCA o BNC) e RGB (connettore Scart o 3, 4, 5 connettori RCA o BNC), che mantiene distinti i tre segnali video - il Video analogico progressive component, che presenta le stesse varianti del precedente (RGB o Y’PbPr) e l’uscita DVI o HDMI, la più raffinata in assoluto se si dispone nel dispositivo di visualizzazione (tv o proiettore) di un ingresso nello stesso standard. Anche per le uscite audio sono disponibili diverse varianti, ma le due più comuni sono quelle dell’audio analogico stereo dio) per garantire la compatibilità con i formati ad alta risoluzione: • DVD Audio (a due o più canali) • Super Audio CD (come sopra ma con codifica DSD) Il Dolby Digital è il formato prescelto per l’ home theater: il segnale viene distribuito distintamente a due canali anteriori, a un centrale, a due posteriori e a un subwoofer, caratterizzato dal simbolo .1 (ad esempio 5.1 sta a significare cinque canali e un subwoofer). Il Dolby ProLogic II é un sistema analogico che aggiunge alla versione I una separazione più netta tra i canali e soprattutto i canali posteriori stereo; il Dolby Digital EX, supporta anche il 6.1 con l’aggiunta di un diffusore dietro le spalle dello spettatore. Il concorrente del Dolby Digital è il DTS, ugualmente utilizzato nelle sale cinematografiche. Con le debite differenziazioni per l’uso domestico, è un formato digitale (due pin RCA rosso e bianco) e di quello digitale (da 2 a 5.1 canali); è disponibile nel formato coassiale S/PDIF - connettore RCA - o in quello Toslink connettore ottico quadrato). L’uscita digitale trasporta il segnale stereo in PCM, o quello codificato in Dolby Digital e DTS (quando è abilitato questo secondo formato). I collegamenti aggiuntivi sono l’Audio Analogico multicanale, che necessita di un amplificatore/ricevitore multichannel-ready o “DD Ready” ed è composto da sei connettori (o 1 DB-25). In attesa della reale disponibilità del o dei formati ad alta definizione (Blu Ray e/o HD DVD) che rappresentano un punto di svolta epocale, grazie alle portentose qualità dal punto di vista dell’immagine, il DVD rappresenta tuttora la massima sintesi dal punto di vista delle prestazioni all’interno delle possibili fonti per l’intrattenimento domestico. Il formato consente la possibilità di utilizzare uno stesso formato per immagini, suoni e dati, di vedere film o ascoltare musica, quando non di fruire di una nuova modalità d’ascolto (multicanale). Queste modalità possono essere sfruttate al massimo della qualità oggi disponibile (dischi SACD o DVD Audio per l’audio - connessioni DVI o HDMI per il video) negli apparecchi di maggiore pregio che, dunque, al momento rappresentano la soluzione ideale per chi ricerca una fonte di alta qualità. Per contro chi desidera soltanto un sostituto parziale del VHS (solo alcuni lettori DVD consentono anche di registrare) può trovare anche in prodotti da meno di un centinaio di euro la soluzione ideale. multicanale che adotta una compressione minore del Dolby Digital: da una parte questo assicura un audio potenzialmente di maggior qualità, dall’altra occupa un maggiore spazio dedicato alla colonna sonora sul disco. Nel tentativo di conquistare e sottrarre quote di un mercato in continua crescita alla concorrente Dolby, tre le modifiche apportate allo standard originario: DTS ES; DTS 24bit/96 kHz ; DTS Neo:6. I MAGNIFICI SETTE THOMSON DTH 250 Formati compatibili: CD, CD-R, CD-RW, MP3, DVD Video, DVD-R, DVD-RW, DVD+RW, VCD, SVCD, JPEG, DivX, WMA. € 109,00 PIONEER DV-380 Formati compatibili: CD, CD-RW, MP3, DVD Video, DVD-R, DVD-RW, VCD, SVCD, DivX . Note: sistema di conversione audio D/A 24 bit - 192 kHz . € 110,00 SAMSUNG DVD HD945 Formati compatibili: CD, CD-R, CD-RW, MP3, SACD stereo, DVD Audio, DVD Video, VCD, JPEG, WMA. € 299,00 DENON DVD-1910 Formati compatibili: CD, CD-R, MP3, DVD Video, DVD-R, DVD-RW, DVD+RW, JPEG, WMA. Note: sistema di conversione audio D/A 24 bit - 192 kHz; sistema di conversione video12 bit - 54 MHz. € 350,00 PHILIPS DVP9000S Formati compatibili: CD, CD-Text, CD-R, CD-RW, MP3, SACD stereo, SACD Multich., DVD Video, DVDRW, DVD+RW, VCD, SVCD, JPEG. Note: sistema di Conversione Audio D/A 24 bit - 192 kHz; connessione HDMI. € 399,99 ONKYO DV-SP503E Formati compatibili: CD, CD-R, CD-RW, MP3, DVD Audio, DVD Video, DVD-R, DVD-RW, VCD, JPEG, DivX, WMA Note: sistema di Conversione Audio D/A: 24 bit - 192 kHz ; sistema di Conversione Video12 bit 108 MHz € 450,00 HARMAN KARDON DVD 31 Formati compatibili: CD, CD-R, CD-RW, MP3, DVD Audio, DVD Video, DVD-R, DVD-RW, DVD+RW, VCD, SVCD, JPEG, WMA Note: Sistema di Conversione Video: 10 bit - 54 MHz Progressive Scan: PAL, NTSC € 499,00
Documenti analoghi
Natale è sempre Natale
una delle funzioni più interessanti
della serie Sophisti, ovvero la presenza di una tecnologia denominata Front Surround.
Questa permette di simulare un
surround 5.1 utilizzando semplicemente le ca...
In mostra hi-fi e home theater
goderne a pieno però - attenzione! - gli schermi (piatti naturalmente…) devono portare almeno la dicitura “HD ready. All’inizio di quest’anno, l’EICTA
Fuori dall`auto:il soundout
Se avete voglia di gridare a tutto il mondo quanto ci si diverte con un’auto personalizzata
con un raffinato sistema di car
theater, il “triplo fronte” è quello che fa per voi! Condivisione,
deside...
Il futuro corre veloce
quest'anno all'XI edizione.
Il calendario di questo nuovo
rendez-vous con il meglio dell'animazione di tutto il mondo (oltre 300 case di produzione che
inviano ogni anno le loro produzioni più rece...