In mostra hi-fi e home theater
Transcript
R E A L I Z Z ATA D A G L I E S P E R T I D I F O T O • V I D E O • C A R SETTEMBRE 2005 Il cinema in palmo di mano È già boom per la PSP, la nuova Playstation portatile, e per i film su UMD che - oltre ai giochi e alla musica - rendono questo gadget un vero centro multimediale portatile… A PAG.3 Canon,arrivano le nuove DVD cam Impressionanti per quantità e qualità, le novità Canon per l’autunno inverno riservano una sorpresa: le prime videocamere su DVD della casa giapponese. A PAG.4 Navigazione palmare via sat È un fiume in piena che ha travolto la tecnologia negli ultimi anni, vari costruttori si stanno dando battaglia a colpi di novità rivoluzionarie. A PAG.2 Destiny’s Child, l’intervista Tre anni fuori dal gioco nello showbiz americano equivalgono ad un’eternità. Eppure... Abbiamo incontrato Kelly Rowland, Michelle Williams e Beyoncé Knowles... A PAG.6 S T E R E O • H O M E T H E A T E R • A U D I O • C O M P U T E R In mostra hi-fi e home theater L’appuntamento che ogni anno richiama appassionati audiofili e operatori di settore italiani e internazionali per parlare di alta fedeltà e home theater, vede sempre più protagonista il grande pubblico, incuriosito dalle ultime novità del mercato più o meno vicine alle proprie tasche. Con un aumento del 15% degli espositori che partecipano all’importante appuntamento, si contano oltre 110 aziende partecipanti che faranno bella mostra dei loro prodotti tra sale d’ascolto, appositamente predisposte per le specifiche tecnologie, e stand vetrina delle ultime novità dalle forme più disparate. Il visitatore sarà catapultato nel turbinio di musica e colori all’interno di un vero e proprio salotto di una casa ideale o in una delle tante salette allestite con impianti audio e/o audio/video di altissimo pregio realizzati da alcuni dei più importanti marchi del mercato. Anche quest’anno poi il Top Audio e Video Show ospiterà un appartamento domotico di ben 6 locali, finemente arredato. Giunta alla terza edizione, la “casa intelligente” potrà avvalersi di nuovi apparati, nuovi impianti, nuove proposte, tutte con il denominatore comune dell’automazione spinta, ma nel pieno rispetto della semplicità e dell’ergonomia. E allora via a maxischermi, al plasma o a cristalli liquidi, e impianti audio di alta definizione per apprezzare il soffio del vento o un aereo in Non solo esposizione di hi-fi e home theater,la rassegna milanese offre ai visitatori (ingresso gratuito) musica dal vivo,seminari,conferenze,proiezioni di inediti DVD e mostra mercato delle maggiori etichette discografiche,senza dimenticare il sempre attuale vinile. La scheda Quando 15-18 settembre 2005 Dove Milano, Quark Hotel, via Lampedusa 11/A Cosa Mostra di Hi-Fi e home theater Contatti Tel. 02.48.01.41.11 www.topaudio.it [email protected] Catalogo, concerti ed entrata: liberi. Navetta gratuita per i visitatori: collega la fermata Famagosta (linea 2 della metro) fino all’ingresso. fase di decollo, o la qualità di un DVD. Posta elettronica e Internet, foto e video delle vacanze: il tutto “governabile” con il più familiare degli elettrodomestici, un telecomando LCD, capace di integrarsi perfettamente anche con il sistema di allarme, la chiusura e l’apertura delle tapparelle o la luminosità dell’ambiente. Come nella tradizione del Top Audio&Video Show, il giudizio finale poi spetta ai visitatori che diventano i membri di una giuria speciale, concorrendo con il proprio voto a determinare i TOP AWARD, riconoscimento italiano per i prodotti più innovativi nelle 4 categorie: audio 2 canali, audio multicanale, video, accessori e complementi. A questi premi si affiancherà il TOP DESIGN assegnato da una giuria di importanti designer, tra gli altri Studio Bellini Associati e il giornalista architetto Danilo Premoli. 2 ATTUALITÀ L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze Un free press per l’elettronica? Il giornale che avete in mano, Technoshopping, affronta per la prima volta le tematiche dell’elettronica di consumo in una chiave destinata al grande pubblico ma con la competenza degli specialisti. Dietro questa testata vi sono infatti le redazioni e la competenza specifica maturata nei propri comparti specialistici da tre delle principali testate specializzate nel settore, ognuna delle quali è stata storicamente la prima del proprio settore e vanta quindi un’indiscutibile esperienza: SUONO (1971) per l’audio e l’home theater; CAR AUDIO (1986) per il car entertainment e il mobile computing, TUTTO DIGITALE (1998) per la fotografia, il video e le applicazioni digitali. Technoshopping è il frutto di un importante accordo fra editori specializzati nell’informazione tecnica, siglato con lo scopo di fornire strumenti sempre più perfezionati per la promozione del mercato dell’elettronica di consumo. Sinergie e risorse creative e finanziarie sono state rese disponibili per questo nuovo polo editoriale che è già al lavoro nella realizzazione di nuove iniziative, prima fra tutte una selezione e premiazione dei più rappresentativi prodotti dei mercati dell’elettronica di consumo effettuata dopo una rigida selezione tra le migliaia di quelli distribuiti. SETTEMBRE 2005 � A SAT expo con Technoshopping Torna alla Fiera di Vicenza, dal 29 settembre al 1 ottobre pv, SAT Expo, vetrina internazionale per le TLC avanzate e le soluzioni più innovative. Un ricco programma di convegni consente ai visitatori di confrontare la ricerca con le sue applicazioni e di individua- re nuove possibilità di sviluppo e di rilancio tecnologico e commerciale. Certamente molto interessante per i lettori di Technoshopping è poi l’HD Expo Forum, uno spazio organizzato ad hoc a SAT Expo per il mondo HD, una vetrina che è un'occasione di divulgazione e di incontro tra operatori e aziende. Nello spirito di diffusione e di informazione su una tecnica come quella dell’HD,che offrirà nuove opportunità di sviluppo tecnologico e di business, l’HD Council ha scelto Sat Expo come partner strategico. “Lo sviluppo dell’HD si può realizzare – dice Franco Panadisi,presidente dell’HD Council - soprattutto attraverso una serie di sinergie e di alleanze. (...). Navigatore palmare con musica, foto, film e giochi All’avanguardia, SkyWay ha deciso di stupire tutti con un navigatore palmare digitale multifunzione. Si chiama Navi-3600 ed ha uno schermo da 3.6" con touch-screen ad alta risoluzione, grazie alla quale le immagini risultano molto dettagliate e sia le mappe, che filmati e fotografie risultano impeccabili e sempre a portata di mano ovunque ci si trovi. Il menu è estremamente intuitivo, specie per chi ha confidenza con i computer, grazie alle icone grandi e al menù delle applicazioni semplificato. Oltre alla navigazione satellitare, il Navi 3600 offre la possibilità di organizzare fino a 300 canzoni in formato MP3, inoltre potrete creare un album fotografico personalizzato e addirittura giocare con uno dei tre videogiochi inclusi. Ma non finisce qui, perché con questo palmare è anche possibile vedere i filmati preferiti, con una buona capacità di memoria, fino a 1 GB con SD card. L’utilità del navigatore unita alle possibilità di svago che offre, ne fanno uno strumento adatto a tutti e ideale per chi vuole avere sempre il massimo della tecnologia a portata di mano. Un tempo costosa ed elitaria, la navigazione palmare sta oggi in palmo di mano e si rivela utilissima per chi non si sposta sempre con lo stesso veicolo. Principali funzioni e caratteristiche • Schermo TFT LCD da 3.6" con Touch-Screen • Uscita Audio • Dimensioni (mm): 116(L) x 80(W) x 22(H) • Lettore Multimediale • Riproduzione di filmati MP-4 • Riproduzione di file musicali MP-3 • Visualizzazione di Immagini JPG • 3 Videogiochi • Agenda Auto • Altoparlante incorporato • Sistema di Guida Vocale • Ricevitore ed Antenna GPS a 12 canali • Memoria SD Card da 256 MB (opz. fino a 1 GB) • Ingresso esterno per SD Card • Navigatore Satellitare Digitale www.skyway.it Alta definizione e schermi piatti nel nostro futuro Oltre 160.000 mq di superficie per 1189 espositori provenienti da 40 paesi del mondo. Se non è la maggiore manifestazione dedicata all’elettronica di consumo certamente l’IFA di Berlino fa parte del gotha di questo tipo di avvenimenti. Muoversi fra conferenze stampa, eventi, dimostrazioni (o semplicemente passeggiare tra gli enormi padiglio- (www.technoshopping.it) - Anno 1 n. 1 è una pubblicazione mensile distribuita gratuitamente edita da Pro.Com (www.propuntocom.it) Sede legale:Viale Bruno Buozzi 72 - 00197 Roma ni) è un buon indicatore delle direzioni intraprese dal mercato, e quest’anno l’indirizzo era univoco. Grandi o piccoli, poco spessi (appena qualche centimetro), sono gli schermi piatti (plasma o LCD) i grandi dominatori della manifestazione, con migliaia di metri quadri di esposizione. Stanno sostituendo il tradizionale tv a tubi e nelle intenzioni delle aziende rivoluzioneranno il nostro salotto diventando il centro di attenzione, il “caminetto elettronico” da cui tutto passa e tutto si controlla. Prima tra tutte la rivoluzione chiamata Alta Definizione, uno standard di cui si parla da tempo ma che ora sembra partire davvero con un bouquet offerto via satellite da Premiere (il canale che porterà nelle case dei tedeschi prima, e di chi orienterà la parabola poi, tre canali HD. Per goderne a pieno però - attenzione! - gli schermi (piatti naturalmente…) devono portare almeno la dicitura “HD ready. All’inizio di quest’anno, l’EICTA Redazione: [email protected] Pubblicità: [email protected] Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo Direttore responsabile: Giorgia Vaccari (European Information & Communications Technology Industry Association) ha definito le condizioni perché il marchio possa essere usato da prodotti compatibili con HD. Direzione amministrativa: Rossella Cavaniglia Progetto grafico e impaginazione: Cecilia Giorda Stampa: Litosud Srl - Via Carlo Pesenti 130- Roma Registrazione Tribunale di Roma n.315/2005 del 12/08/2005 3 SETTEMBRE 2005 Per questi motivi HD Expo Forum – prosegue Panadisi.- interamente dedicato all’HD, è stato pensato come un momento di confronto delle esperienze, con tutti i soggetti interessati allo sviluppo dell’HD, e questo per dimostrare che l’Alta Definizione è davvero una realtà che promette svilup- po e nuovi investimenti”. L’area HD Expo Forum darà la possibilità ai visitatori professionali di prendere contatto con l’HD per la presenza dei principali attori del mercato, produttori e distributori di apparecchi, carrier e broadcaster. www.satexpo.it � Editing,arriva Pinnacle Studio10 Avid ha annunciato il rilascio di Pinnacle Studio v. 10, nuova edizione del diffuso software di editing video. La nuova release sarà disponibile in 2 versioni differenti: Studio, soluzione entry level, e Studio Plus, versione dedicata agli utenti evoluti del montaggio video. Entrambi i prodotti racchiudono un numero elevato di nuove caratteristiche che semplificano e nel contempo ampliano l’intuitivo processo di elaborazione. L’intera gamma dei prodotti Studio 10 sarà disponibile da ottobre. I pro- PSP,ecco il cinema in tasca Un supporto inedito, di nuova generazione, studiato da Sony e chiamato UMD (Universal Media Disc), di ingombro davvero minimo (solo 5,8 cm di diametro) ma prestazioni notevoli in termini di capacità (1.8 GB, ovvero l’equivalente di 3 CD-Rom). Sono queste le caratteristiche del dischetto - sul quale vengono memorizzati giochi, ma anche musica e film - che costituisce il segreto del successo della PSP, la nuovissima Playstation portatile appena lanciata sul mercato e già diventata prevedibilmente un successo planetario. E, a proposito di successo, dobbiamo parlare di un boom nel boom, ovvero proprio la vendita di film su UMD, destinati ad essere visualizzati esclusivamente sullo schermo LCD della PSP - un ottimo dispositivo in formato 16:9 e con 16 milioni di colori - e a costituire ‘proiettore’ e ‘schermo’ di un vero cinema portatile. Ricordiamo comunque che la PSP, vero oggetto high tech di culto, è a tutti gli effetti un PSP,gli accessori Logitech Finalmente disponibili i primi film su UMD per la consolle portatile PSP,con grandi successi di Sony Pictures ed altre major Home Video. Qui Hitch,uscito in UMD prima che in DVD. Il kit Logitech PlayGear Collection mette a disposizione dell’utente una custodia efficace ed elegante per la console PSP insieme a tutto quel che serve per garantire un ascolto audio a due persone. Il kit comprende: centro multimediale portatile compatto (170 x 74 x 23 mm.) e leggero (270 gr. con la batteria), e, oltre ai giochi (il cui numero cresce giorno dopo giorno) e alla visione dei film, consente anche la lettura di file MP3 e il trasferimento di fotografie digitali in formato JPEG sulla scheda M e m o r y Stick Duo. Grazie alla porta hi speed USB 2.0, inoltre, la macchina si può collegare al computer per trasferire sulla MS Duo video personali (in formato MPEG 4) e immagini. In mano, ancora spenta, la PSP colpisce per il design e la qualità della realizzazione: davvero un bell’oggetto, non c’è che dire! Accesa, affascina per i menu, davvero belli, e la facilità di navigazione, e anche per la qualità della visione sullo schermo. La risoluzione è naturalmente proporzionata al display utilizzato e la resa risultante è più che adatta all’uso mobile, anzi, addiritttura, in alcuni momenti, e con i film adatti, trascinante, almeno in assenza di riflessi sullo schermo (che possono essere evitati con l’inclinazione opportuna). La riproduzione dei colori è molto fedele, con assenza di effetti di ‘fuori registro’; bella anche la profondità dei neri, che aggiunge piacere alla visione. Insomma, un must da non perdere, un oggetto del desiderio nemmeno tanto oscuro che è già cult... 06.33.01.81 http://it.playstation.com www.sonypictures.it/he/ La mia videoteca? La porto tutta in tasca.... Usciti sul mercato lo scorso 30 agosto, addirittura prima della corrrispondente versione in DVD, Hitch Lui sì che capisce le donne, xXx - The Next Level e Steamboy, sono già altrettanti successi commerciali. E siamo solo all’inizio di quello che viene considerato un prossimo boom annunciato: in questi giorni, dotti software partono da un prezzo consigliato (tutti Iva inclusa al pubblico) di 69 euro, mentre le soluzioni software/hardware partono da 99. Gli utenti Pinnacle Studio possono aggiornare il software alla versione Studio 10 Plus con 59 euro. www.pinnaclesys.com e sino alla fine dell’anno, sono poi previsti tanti altri titoli, sia di Sony Pictures Home Entertainment (come Il destino di un cavaliere, L’uomo senza ombra, Resident Evil: Apocalypse, SDF - Street Dance Fighters, S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine, The One,The Punisher, xXx, 30 anni in 1 secondo, Bad Boys, C’era una volta in Messico, Charlie’s Angels, Black Hawk Down - Black Hawk abbattuto, Final Fantasy, Godzilla, I 13 spettri, La maschera di Zorro, Underworld, Ghostbusters, Hellboy, e Anaconda - Alla ricerca dell’orchidea maledetta...) che di altre aziende home video (come ad esempio gli annunciati Sin City, Alien, Aliens vs Predator, Io robot, La leggenda degli uomini straordinari. E poi, ancora, si parla di Robots, Daredevil, Chicken Run, Fuori in 60 secondi, Austin Powers, Fast and Furious, Master and Commander) e altri titoli ancora, che permetteranno agli appassionati di costituire una vera videoteca portatile... - La custodia Logitech PlayGear Pocket: protegge la PSP da urti, graffi e intemperie con un guscio in policarbonato praticamente indistruttibile che lascia libero accesso a tutte le funzioni. Un coperchio ribaltabile ed estraibile consente agli utenti di utilizzare la loro PSP senza rimuoverla dalla custodia. - 2 Cuffie Logitech PlayGear Stealth: dalla resa acustica di alta qualità grazie ai driver stereo al neodimio e al particolare disegno ergonomico che assicura un’elevata comodità d’impiego per ore di giochi, film e musica. Ciascuna cuffia è corredata da tre auricolari in gomma morbida forniti in tre taglie - piccola, media e grande - per adattarsi al padiglione auricolare di qualunque utente assicurando l’isolamento necessario per ottimizzare l’ascolto dei bassi. - 1 splitter audio Logitech PlayGear Share: fornisce una coppia di prese da 3,5 mm consentendo l’uso contemporaneo di due cuffie o set di altoparlanti sulla medesima piattaforma PSP. Il kit, che si completa con una cinghia da polso in pelle per facilitare il trasporto della PSP, e un utile panno per pulire perfettamente lo schermo della console, sarà disponibile in Europa da ottobre al prezzo di 49,99 euro. 02.21.51.062 www.logitech.com/playgear. 4 PERSONAL MOBILE SETTEMBRE 2005 adotta invece uno schermo da 10" con matrice TFT (16:9), che fa del PL510 il modello ideale anche per casa e ufficio. Come per tutti i prodotti Mustek, i nuovi lettori DVD hanno una garanzia di 2 anni On-Center. Mustek Hot Line, 199.234.432 www.mustek.it � Microsoft ha annunciato alla Games Convenction di Lipsia che Xbox 360 sarà disponibile a partire da 299,99 euro sotto Natale. L’azienda americana ha comunicato inoltre l’arrivo di un modello completo di numerosi accessori a 399,99 euro. 02.70.39.81 - www.microsoft.com Canon,la prima volta in DVD Ianiro per veri videomaker Tutto quello che serve per la produttività e lo svago individuale Le novità di Canon per la collezione del prossimo autunno sono tantissime (oltre 30, fra fotocamere e videocamere digitali, obiettivi, flash, stampanti fotografiche, e 3 proiettori multimediali), ma quelle che balzano subito all’occhio sono le videocamere DC10 e DC20 che, per la prima volta nella storia del colosso giapponese, utilizzano come supporto il ‘disco’ DVD anziché la cassetta MiniDV. Una scelta che oggi, considerando la diffusione dei DVD player nel mondo, faciliterà la visione e lo scambio dei filmati, e che comporta anche i tanti vantaggi di un disco ottico rispetto al nastro magnetico. I nuovi modelli, DC10 e DC20, adottano un CCD da 1,3 e 2,2 MP rispettivamente, con possibilità di riprendere in alta risoluzione in panoramico 16:9. Le macchine dispongono di ottica 10x adatta a tutte le situazioni di ripresa, coadiuvata da uno stabilizzatore elettronico d’immagine particolarmente utile in situazioni di scarsa illuminazione o di uso spinto dello zoom in posizione tele. Non mancano un bel monitor LCD da 2,5 pollici e una veloce interfaccia USB 2.0 per il trasferimento dei dati. La DC20 dispone anche della modalità Super Night, con un mini illuminatore per riprendere nel � Da Mustek nuovi modelli di lettori DVD portatili, adattabili a qualsiasi situazione, a casa e in viaggio, e alla portata di tutte le tasche. Il PL408T (euro 359,00) è un DVD Player multiformato con funzione anti-shock con display LCD TFT da 8,4", e tuner televisivo integrato. Il buio assoluto, ed incorpora un flash per gli scatti fotografici. Assai interessanti le funzionalità: le macchine sono compatibili con lo standard PictBridge, per la stampa diretta senza computer, dispongono di funzioni fotografiche estese (con disponibilità di diverse opzioni di esposizione automatica ed effetti speciali), utilizzano un sistema autofocus intelligente a 9 punti che assicura la messa a fuoco corretta anche per i soggetti non al centro dell’inquadratura. PL510 (euro 449,00 iva compresa), dal design elegante ed ultra-sottile, Da segnalare che i nuovi camcorder Canon - in vendita da fine ottobre a 859,00 (DC10) e 1.000,00 euro, (DC20), IVA inclusa - sono forniti con l’utile software di editing e authoring “My DVD”. Canon ‘apre’ al DVD ma non rinnega, anzi, il formato JVC,riprendere su hard disk JVC ha recentemente lanciato la nuova serie di camcorder Everio G, che, per la prima volta, permette di registrare oltre 7 ore di video con qualità DVD, direttamente su hard disk interno, da 1,8" e 20 o 30 gigabyte a seconda del modello (e quindi senza utilizzare nastri, dischi o memorie flash). Una soluzione che offre il vantaggio dell’accesso istantaneo, anche random (per visionare immediatamente i momenti preferiti), la possibilità di cancellare facilmente il materiale scartato, come pure di ricomporre altrettanto facilmente la sequenza desiderata, senza rischi di cancellazione materiale. L’offerta iniziale di JVC Everio è composta da quattro modelli, due base (GZ-MG20 e GZMG30) e due top (GZ-MG40 e GZ-MG50); questi ultimi adottano un sensore CCD da 1,3 megapixel anziché 800.000 pixel che consente di generare immagini da 1152 x 864 pixel. La registrazione dei segnali avviene in MPEG2, in quattro modalità: Ultra (DVD Movie, bit rate di ben 9 Mbps, 7 ore di registrazione con GZMG50 e GZ-MG30, 4,5 ore con GZ-MG40 e GZ-MG20), Fine (DVD, 6 Mbps, 10,5 e 7 ore), Norm (TV, 4,5 Mbps, 14 e 9 ore) e Eco (internet, 1,7 Mbps, 37 e 25 ore). 02.26.99.161 - www.jvcitalia.it MiniDV. La nuova MVX4i, qui sotto, adotta un CCD da record, ben 4,29 Megapixel, che permette, nell’uso come fotocamera, di stampare immagini fino al formato A4. Altre caratteristiche: zoom ottico 10x con lenti asferiche, 16:9 ad alta risoluzione, flash incorporato, luce Mini Video, stabilizzatore elettronico (EIS), USB 2.0, monitor LCD a colori da 2,5” Super Bright, filtro RGB a colori primari e processore intelligente DIGIC DV. Prezzo 1.319 euro. 02.46.76.71 - www.canon.it Studiato per applicazioni ENG a bordo di camere DV/HDV, DVCam_light, proposto dalla specialista Ianiro, è un illuminatore studiato per l’uso professionale HDV ma particolarmente interessante, per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, per le applicazioni più impegnative degli utenti consumer e prosumer. Si tratta di un robusto illuminatore a fuoco variabile, con specchi di qualità superiore che garantiscono prestazioni fotometriche di alto livello. Interessante segnalare che l’alimentazione avviene direttamente dalla batteria Sony HDV compatibile fino a 10W/6V e 15/7,2V (lampade ad alta resa luminosa) che dunque alimenta sia la macchina che l’illuminatore, a vantaggio della riduzione di ingombro, peso e costo. 02.93.10.198 - www.ianiro.it Apple ne ha fatta un’altra delle sue Mighty Mouse è il nome del nuovo mouse di Apple, appena introdotto sul mercato e già diventato oggetto di culto. Un dispositivo rivoluzionario per la casa di Cupertino, da sempre legata al monoclick, che offre diverse nuove funzionalità grazie a 4 tasti programmabili indipendentemente. Il tutto, senza compromettere la semplicità per gli utenti che preferiscono il mouse con un solo tasto e con il solito design mozzafiato a cui ci ha abituato Apple, che, fedele alla tradizione, è votata alle soluzioni originali. Mighty Mouse introduce anche una ingegnosa Scroll Ball che consente lo fare scrolling in qualsiasi direzione - verticalmente, orizzontalmente e anche diagonalmente con movimenti fluidi e naturali. In altre parole, un dispositivo adatto a diverse applicazioni, dalla visualizzazione di pagine web e di fotografie, al video editing e alla creazione di musica. Mighty Mouse è inoltre dotato di un sensore ottico che permette movimenti del cursore immediati e accurati su ogni superficie. Mighty Mouse richiede Mac OS X, Windows 2000 o XP, è compatibile con sistemi Mac e PC e con porte USB 1.1 e USB 2.0. Prezzo al pubblico 55 euro. 5 SETTEMBRE 2005 � Da Samsung ecco la versione sportiva della Ego camera, la macchina multifunzione tascabile che registra in MPEG4 a 720X576 su memoria da 1GB (espandibile a 2GB grazie ad una Memory Stick ProDuo inclusa). La nuova versione è completamente rivestita in gomma morbida antiscivo- lo, impermeabile e resistente agli urti leggeri ed alle cadute, e mantiene dotazione e prestazioni dell’edizione normale,compresi lo zoom ottico 10X, il monitor LCD da 2”e la presa USB 2.0. La Ego Sport, grazie all’obiettivo aggiuntivo con un CCD da 350.000 pixel, permette nuove evoluzioni di ripresa; il dispositivo che pesa solo 150 grammi può essere agganciato praticamente ovunque, al manubrio della moto o della bici come sul casco. 02.92.18.91 - www.samsung.com/it � Le schede SD si stanno diffondendo sempre di più. In casa Panasonic, inventore del formato, arrivano la miniSD da 512 MB (49.99 euro), destinata al mercato dei telefoni cellulari, e la SD High Speed da 1 GB, capace di transfer rate fino a 5 MB/sec (in vendita a 99.99 euro). Novità anche al vertice della gamma Pro High Speed, con la SD da 2 GB con velocità di trasferimento fino a 20 MB/sec, utile per gli scatti in sequenza, la scrittura in RAW o la registrazione video MPEG-2, senza escludere il backup di dati dal PC. Prezzo suggerito 249.99 euro. 02.67.881 - www.panasonic.it Panasonic,fotocamere da tenere d’occhio Tre nuove fotocamere da Panasonic, sempre più lanciato anche nella fotografia: macchine della serie Lumix, DMC-FX9 (compatta stylish da 6 MP), DMC-LX1 (compatta full-manual, 8,4 MP) e DMC-FZ30 (prosumer full-manual, 8 MP), con interessanti caratteristiche comuni. Ad iniziare dallo stabilizzatore ottico Mega O.I.S. a due modalità, che controlla e assorbe le vibrazioni della mano 4.000 volte al secondo, e permette di scattare con tempi di posa più lenti e focali più spinte; o delle ultime generazioni di processori Venus Engine, con prestazioni migliorate per il ritardo di scatto e la velocità di messa a fuoco; o ancora le nuove modalità scena, Soft Skin, Food, Baby, Starry Sky, e Candle. La DMC-FX9, dal design sotti- le ed elegante, ha il corpo in metallo ed è disponibile in tre colori (argento, nero, e rosso). Lo zoom è un Leica DC vario Elmarit 3 x, equivalente ad un 35-105 mm, e la visione avviene attraverso un display LCD retroilluminato da 2,5" e Trust per l’MP3 Per utilizzare al meglio un lettore MP3,un Discman o un qualsiasi altro dispositivo audio portatile, esiste oggi la soluzione ideale, per ascoltare la musica preferita da soli o in compagnia.Trust lancia sul mercato SP-2900p e HS-0400p, ovvero un set di diffusori e una cuffia per lettori MP3 e CD player portatili. Piccolo, compatto e di colore bianco e argento, il set portatile di altoparlanti più cuffie permette anche di controllare il volume sia dal dispositivo sia, ad esempio, dal lettore collegato. Il Trust SP-2900p Portable Speaker Set, (29,95 euro) con amplificatore 207.000 pixel, che occupa quasi interamente la parte posteriore. Altre caratteristiche: autonomia più che raddoppiata; possibilità di registrare filmati VGA a 30 fps; sistema autofocus high-speed, modalità multi area a 5 e 3 punti o spot e modalità TomTom sui cellulari integrato,è alimentato a batterie ed è dotato di due altoparlanti. Le cuffie Trust HS-0400P (16,95 euro), leggere,pieghevoli e compatte,sono dotate di comodo archetto per la nuca e di un lungo cavo che garantisce un’assoluta libertà di movimento. Il controllo del volume è integrato nel cavo per un maggiore comfort durante l’uso. 051.61.17.111 - www.trust.com Da TomTom, azienda leader nelle soluzioni di navigazione satellitare, arriva la notizia dell’ampliamento di compatibilità del TomTom Mobile 5 che ora include anche il nuovo Sony Ericsson P910i e la gamma di smartphone Nokia (3230, 6630, 6680 e 6681), basati sulla piattaforma Series 60. La possibilità di sperimentare il meglio della vera navigazione satellitare personal, sul cellulare, costa, IVA inclusa, 299 euro sia per ilSony Ericsson P910i che per Nokia 3230, 6680 e 6681. 02.45.28.10.04 - www.tomtom.com. Samsung, ce n’è per tutti In arrivo dal costruttore coreano Samsung ben 8 nuove fotocamere digitali assai versatili, adatte a varie categorie di utenti. Fra i tanti modelli, segnaliamo innanzitutto la Digimax A 50, offerta a 209 euro (IVA inclusa al pubblico), dotata di un CCD 1/2,5" da 5 megapixel, e di uno zoom 3 x (equivalente a un 39-117 mm) e di un monitor LCD TFT a colori da ben 2,5" (201,000 pixel). Per chi non vuole separarsi dalla propria musica nemmeno quando si dedica alla fotografia, c’è poi la Digimax i50mp3, ultraslim (è profonda solo 17,3 mm). Oltre alla sezione ‘foto (con CCD da 5 Megapixel, zoom 3 x equivalente a un 39-117 mm, monitor da 2,5" e 230,000 pixel), la macchina dispone di lettore MP3 integrato e tante funzioni. 419 euro. Ai professionisti o comunque agli amatori evoluti è poi dedicata la Pro 815, con CCD da 8 Megapixel, potente zoom 15 x (equivalente a un 28-420 mm), ed addirittura tre schermi LCD fra mirino, monitor e display superiore. La macchina costa 859 euro al pubblico. 055.37.53.83 www.samsung.com/it automatiche di scatto, con 14 menu scena. Ecco poi la DMC-LX1, per utenti esperti ed esigenti; la prima compatta, che, grazie al CCD da 8,4 MP 16:9 nativo, permette di scattare in 4:3, 3:2 o 16:9 in tutta semplicità (il selettore è sulla ghiera dell’obiettivo). Ottica telescopica Leica (equivalente ad un 28-112 mm), display da 2,5", cinque modalità di AF e possibilità di registrare video in WVGA 16:9 a 30 fps. Per finire, ecco la FZ30, che si presenta con l’estetica e l’impostazione di una reflex tradizionale e dimensioni di poco più contenute. Da segnalare il notevole zoom 12 x Leica DC Vario Elmarit, f/2,8 (35-420 mm in 35 mm) e varie possibilità di regolazioni manuali. 02.67.881 - www.panasonic.it WIND E LA SUMMER COLLECTION 2 Il gestore con il logo color arancio è ormai tra i big della telefonia e ha appena lanciato una promozione molto interessante. Presso rivenditori Wind e store musicali è possibile acquistare a soli 9,99 euro un pacchetto CD musicale + carta telefonica ricaricabile con 5 euro di traffico incluso verso tutti, più 15 euro verso i telefonini Wind e i numeri di rete fissa nazionale. Il CD “Summer Collection 2” contiene una bella selezione dei successi musicali del momento in stile Festivalbar. Shakira, Jennifer Lopez, Destiny’s Child, Mario, Blue, Anggun, Black Eyed Peas, Subsonica e vari altri artisti con i brani più gettonati in versione originale. Importante affrettarsi perché la promozione scade il 30 settembre 2005. Informazioni: Wind telecomunicazioni Tel.: 155 - www.155.it In alto: la copertina del CD “summer collection 2”una vera racolta di successi distribuita dalla Sony Music.Scheda telefonica, CD di successo e credito di 15 + 5 euro, tutto a 9,99 euro da Wind. 6 MUSICA Interviste e recensioni, appuntamenti dal vivo e su disco SETTEMBRE 2005 � Johnny Depp ce l’ha messa tutta e alla fine ce l’ha fatta a convincere il chitarrista dei Rolling Stones,Keith Richards a recitare nel film I Pirati dei Caraibi:la cassa del morto,il secondo episodio de La Maledizione della Prima Luna.Keith Richards dovrebbe interpretare il padre del Capitano Jack Sparrow, il personaggio interpretato da Johnny Depp,anche se in realtà non ha ancora specificato in quale dei due sequel ispirati ai pirati dei Caraibi comparirà:sia il secondo sia il terzo sono al momento in fase di lavorazione e usciranno nelle sale cinematografiche rispettivamente nell’estate 2006 e 2007. Piccole donne crescono... Dopo una parentesi sabbatica dedicata alla loro carriera solista Kelly Rowland,Michelle Williams e Beyoncé Knowles sono tornate sui palcoscenici di tutto il mondo con Destiny Fullfilled. Perché siete state separate per tre anni? Kelly Rowland: Dopo Survivor abbiamo deciso di concederci una vacanza dal gruppo per dimostrare che ognuna di noi poteva viaggiare con le proprie gambe. In questo periodo abbiamo mantenuto salda la nostra amicizia e ci siamo sostenute a vicenda nei progetti solisti. La promessa era quella di tornare a lavorare insieme e l’abbiamo mantenuta semplicemente perché ognuna di noi voleva farlo. Il tuo apporto al nuovo album sembra virato soprattutto a esaltare il talento di ogni componente del trio… Beyoncé Knowles: In passato qualcuno può aver dimenticato il contributo di Kelly e Michelle alla musica delle Destiny’s Child. Come producer delle parti vocali il mio Reggae compito era quello di mostrare quanto fossero brave e preparate. Kelly e Michelle non sono ballerine ma cantanti e compositrici di talento. Qual’è l’ispirazione tematica di Destiny Fullfilled? Michelle Williams: Tutto è iniziato con Lose my breath, un brano scritto con il nostro amico Rodney Jerkins. Quando abbiamo ascoltato per la prima volta Lose my breath eravamo sorprese perché aveva un ritmo molto sostenuto. Oggi i brani uptempo non sono così ricchi di energia. Il ritmo ci ha ricordato quello dei tamburi durante le partite di football nei college o quando da teenager hai voglia di ballare a perdifiato restando senza ossigeno nei polmoni. Il titolo del CD è nato assecondando questa sensazione… Progressive Rock DESTINY’S CHILD Jazz Jazz Sud Sound System AQUA PE STA TERRA V2 / Salento Sound System VVR1032742 Van Der Graaf Generator PRESENT EMI CDVD2999 Terence Blanchard FLOW Blue Note Cd 7243 5 78273 2 4v Ruth Young This Is Always Nagel Heyer 2051 C’è uno spicchio di Giamaica nascosto tra i confini di una delle zone più selvagge e incontaminate della nostra penisola: il Salento. Da oltre un decennio i Sud Sound System raccontano le tradizioni e i colori della loro terra esprimendosi attraverso il raggae, nonostante gran parte dei loro pezzi siano cantati in dialetto salentino. Acqua pe sta terra, il loro quinto disco in carriera, si può definire una sorta di concept-album il cui tema dominante è la natura e il rischio che essa possa essere distrutta dal progresso e da un dissennato uso della tecnologia. ��� Negli anni ’70 erano una delle band più amate nel nostro paese. Oggi i loro dischi - soprattutto quelli del periodo ’71-’75 - sono considerati capitoli imprescindibili della storia del rock progressivo. Ventisette anni dopo ce li ritroviamo con la formazione “storica” (Hammill, Jackson, Evans, Banton) ed un album nuovo di zecca, che racchiude, in un doppio CD - ma il prezzo è quello di un solo Compact - sei brani inediti ed oltre un’ora di improvvisazioni in studio. Present è un album che, nelle sonorità, poco si discosta dalla loro produzione dei primi anni ‘70. ��� Il trombettista Terence Blanchard, personaggio già famoso nel mondo del jazz statunitense,autore fra l’altro di famose colonne sonore di film di Spike Lee e di lavori dedicati ad una fedele rilettura della tradizione e dei classici della musica afro-americana “pacificata” sembra dare in questo Flow un bel colpo alle direzioni della sua musica, orientando le composizioni su suoni innovativi, talvolta di rottura e di forte compenetrazione fra acustico ed elettrico,ritmico e melodico e fra strumenti diversi, compresa la voce.Il disco scorre sorprendente regalando momenti di musica molto originale. ���� Non è stata cosa facile andare a ritrovare Ruth Young, che dal 1973 al 1982 ha diviso con Chet Baker la vita e i concerti, in qualità di cantante. Il progetto di farla cantare nuovamente trova qui compimento, in un lavoro il cui risultato finale non sa certo di rivoluzione ed innovatività, ma non è neanche uno stanco tributo né un raduno di vecchie glorie attempate. Atmosfera molto calda e quieta per un disco che mette in fila numerosi pezzi noti, da Deep in a Dream a I Fall in Love Too Easily, da Let’s Get Lost a But Not for Me. Bel disco, che toglie qualche pregiudizio iniziale. ��� � Taranta,chi è costei? La pizzica salentina e il suo incontro con altri linguaggi musicali sono oggetto di una grande riscoperta. Dopo l’8a edizione del festival pugliese ad essa dedicato,il Sindaco di Bologna Cofferati,ha ospitato il 2/9 un concerto estratto del festival, che si ripeterà nelle prossime stagioni. Concerti che contano Bryan Adams 13/9 - Milano Mazdapalace 14/9 - Torino Mazdapalace 15/9 - Genova Mazdapalace Riccardo Cocciante 16/9 - Roma Colosseo Sonata Arctica 20/9 - Milano Rolling Stone Steve Vai + Eric Sardinas 23/9 - Firenze Saschall 24/9 - Nonantola (MO) Vox Club 25/9 - Milano Alcatraz Tantra Tribe 23/9 - Bassano del Grappa (VI) Shindy Jon Anderson 23/9 - Milano Conservatorio Nevermore 23/9 - Milano Rolling Stone 50 Cent 25/9 - Roma Palalottomatica 27/9 - Bologna Palamalaguti 28/9 - Assago (MI) Forum Alberto Fortis 26/9 - Rossano (CS) Piazza Nile + Incantation 27/9 - Milano Rolling Stone Gamma Ray 3/10 - Milano Rolling Stone Classica Arvo Part TRIODION Polyphony, dir. Stephen Layton Hypérion SACDA67375 Hypérion dedica alla produzione corale di Arvo Part un nuovo CD con otto brani, alcuni in prima registrazione, composti fra il 1996 ed il 2002. Interprete è Polyphony, prestigioso gruppo corale acclamato in tutto il mondo, fondato e diretto da Stephen Layton. L’esecuzione è molto raffinata e ricca d’espressione. Le voci sono perfettamente fuse ed equilibrate nel complesso intreccio delle linee melodiche. I testi, in italiano,latino ed inglese, sono tratti dai Vangeli o da antiche raccolte spirituali. ���� 7 SETTEMBRE 2005 CAR ENTERTAINMENT Car audio,car video, mobile office & computing, car theatre,car navigation � Sempre più diffuse negli Stati Uniti le automobili con sistemi audio/video/multimedia da capogiro. Il fenomeno é uscito dalla schiera degli irriducibili appassionati dell’elettronica di consumo per approdare nel mondo della musica e della moda giovanile. Veicoli privile- L’autoradio con bluetooth Ad un prezzo particolarmente competitivo Pioneer ha lanciato finalmente sul mercato il nuovo DEH-P70BT, il sintonizzatore/CD in grado non solo di leggere anche file MP3 e WMA, ma dotato della sofisticata tecnologia bluetooth, che rende possibile collegare il proprio telefonino all’autoradio senza alcun bisogno di cavi e connessioni fisiche. Si dispone così di un vivavoce senza fili, perfettamente funzionante senza dover installare accessori o kit specifici. Quando la chiamata arriva sul cellulare, l’autoradio automaticamente entra in funzione “mute” (silenziamento temporaneo) e avvisa della chiamata entrante, basta un ok per ascoltare la chiamata diret- giati, i videoclip di musica dance e rap e la catena televisiva planetaria MTV, che ha un successo incredibile con la trasmissione “Pimp my ride”, nella quale auto vetuste e rugginose vengono trasformate in esemplari unici da sogno. Costo medio delle trasformazioni: 40.000 dollari! Più connessioni per iPod “car stereo” Il lettore musicale portatile di Apple è entrato prepotentemente sul mercato mondiale spopolando nel giro di pochi anni e le aziende car stereo stanno seguendo di pari passo questo fenomeno planetario, creando interfacce in grado di ottimizzarne l’utilizzo in automobile. Con esse viene consentita la connessione diretta all’autoradio, dalla quale possono essere così impostate tutte le principali funzioni dell’iPod, per una grande praticità di utilizzazione unita ad una riserva di musica virtualmente inesauribile. tamente dagli altoparlanti dell’auto e parlare tramite un microfono miniaturizzato fornito a corredo. 199.100.858 - www.pioneer.it Molto ricercato il design di questo sintoCD/MP3/bluetooth, il potenziometro del volume è di qualità elevata, ed è il protagonista del frontalino. Giancarlo Fisichella al Motor Days di Aprilia Dal 16 al 18 settembre prossimo si svolgerà ad Aprilia, a meno di 30 minuti da Roma, il Motor Days, manifestazione motoristica che prevede anche gare car hi-fi ed esibizioni di gruppi musicali con l’ospite d’eccezione Giancarlo Fisichella, pilota Renault di F1. Saranno presenti vetture sonorizzate da sistemi ec- cezionali con diversi amplificatori, subwoofers e tutto ciò che serve a trasformare una semplice auto in un mezzo in Nelle foto le interfacce per iPod di Pioneer e Alpine grazie alle quali è possibile collegare il lettore musicale all’autoradio e pilotarlo da questa in scioltezza. www.pioneer.it - 199.100.858 www.alpine-europe.com 02.48.47.81 grado di mandare in delirio il pubblico più giovane ed entusiasta. Fra i gruppi musicali, Latte e i suoi derivati e Skatabanda, attese le premiazioni di miss tuning e miss car audio e molti altri intrattenimenti per il pubblico, fra cui gare di quad e freestyle motocross. Il Motor Days unisce tutte le passioni legate al mondo dei motori, che si tratti di moto, auto, quad,impianti stereo e molto altro. www.motordays.it Tom Tom in moto Tom Tom, nota per i suoi sistemi di navigazione palmare, ha realizzato un nuovo strumento di navigazione dedicato ai motociclisti. È il Tom Tom RIDER, nato per soddisfare i centauri di tutto il mondo avendo la compatibilità con tutte le cartografie realizzate dalla americana Navteq. Una nuova frontiera per gli appassionati delle due ruote, che potranno avventurarsi nelle località più sperdute senza doversi fermare a consultare l’ormai superata cartina. Navteq garantisce una copertura capillare e molto aggiornata delle mappe in Canada, Stati Uniti ed Europa. Con questo apparecchio i viaggi saranno più piacevoli e rilassanti, grazie alla segnalazione di alberghi, ristoranti, locali, e tutto ciò che può servire quando si è lontani da casa. 011.95.94.480 - www.tomtom.com 8 CAR ENTERTAINMENT car audio,car video, mobile office & computing, car theatre,car navigation SETTEMBRE 2005 � Misura la potenza del suono! Per misurare la "potenza" degli impianti stereo, per l’esattezza il livello di pressione sonora SPL, esistono strumenti appropriati, tradizionalmente con costi proibitivi. Oggi c’è però una soluzione alla portata di tutti, ad offrirla è Pianeta Musica con un kit completo di microfono e software in grado di misurare fino a ben 160 dB. Naturalmente il sistema gira sulla diffusissima piattaforma windows e può essere utilizzato sia in fase di messa a punto dell’impianto, sia per la sua Corsi di installazione per auto da sogno La scuola di installazione americana è, per quanto riguarda gli impianti stereo e video sulle automobili, la migliore del mondo. Sulla scia delle follie statunitensi, apparentemente irrangiungibili e difficili da realizzarsi, arrivano in Italia corsi di specializzazione per generare con relativa facilità impianti unici per quei clienti desiderosi di trasformare la propria vettura in incredibili status symbol. Tutto, ma veramente tutto può oggi essere installato a bordo di un auto, comprese complesse attrezzature multimediali comprendenti completi personal computer Windows (CE o XP), monitor VGA ad altissima risoluzione, stampanti, e tutto quel che può servire anche per l’ufficio mobile. Negli States ormai è una “malattia” ben radicata, che ha portato nel tempo gli Questo sintonavigatore da 1 DIN ha il display con 4 colorazioni selezionabili,per ben integrarsi con le luci dei cruscotti originali. Tv digitale in auto? Ci pensa Visteon! La qualità di visualizzazione del segnale analogico è uno dei problemi principali della ricezione TV in auto, ma c'è la soluzione. Da tempo Visteon sta lavorando all'ottimizzazione del DVB-T, tramite un decodificatore digitale terrestre studiato appositamente per l’auto. È perfettamente interfacciabile con tutti i sistemi audio video già presenti nelle vetture, sia originali che installati successivamente. Con questo apparato è possibile avere una vi- sualizzazione dei canali senza sfocature e salti di frequenza. È possibile ricevere i canali digitali gratuiti e di tutti i contenuti interattivi connessi quali televideo, guide ai programmi, sottotitoli, ecc. Formati schermo, 16:9, 4:3 e panoramico. Con il telecomando a infrarossi consente anche i passeggeri posteriori possono intervenire sulla scelta delle funzioni senza togliere la cintura. Il sistema è di facile utilizzo e disponibile presso i rivenditori Visteon ad un prezzo di 591 euro, il set di antenne dedicate è opzionale e costa 168 euro. www.visteon.com La finalità della scuola MB Experience è quella di mettere i partecipanti in condizione di realizzare capolavori come quello che vediamo in foto. istallatori a realizzare impianti che in svariati casi superano i 50.000 dollari! Ora è possibile acquisire queste tecniche di lavorazione grazie alla MB Experience School e ai corsi a puntate pubblicati sulle riviste Massima precisione di navigazione in un’unica unità da plancia Nello spazio tipico delle autoradio (1 DIN) il VDO MS 4400 è un aggiornatissimo sistema di navigazione integrato con radio e lettore CD. L’amplificatore interno è a mosfet da 4 x 55 watt con equalizzatore grafico a cinque bande. Molto utile la funzione Route & Sound, consente di caricare la mappa in memoria, togliere il CD di navigazione e inserire il CD audio mentre si segue il navi- verifica finale. Ma l’applicazione più eccitante resta quella di gare e sfide sull’onda del fenomeno che da tempo impazza negli Usa. Il Kit è acquistabile online all’indirizzo www.pianetamusica.org - 0882.37.50 gatore. Questo sinto-navi legge anche i file MP3 ed ha un sistema di riconoscimento dei brani che permette di personalizzare l’ordine di ascolto. Come consuetudine per i buoni prodotti di scuola tedesca anche la sezione radio è stata ottimizzata con l’utilizzo di un sistema che capta il segnale più forte evitando disturbi indesiderati di sintonia. 02.35.68.01 www.vdodayton.com Car Audio e Car Stereo. Grazie a questi corsi, presto vedremo nelle competizioni car hi-fi italiane realizzazioni di altissimo livello scenografico American Style. www.12vuniversity.it Bassi potenti per il suono in auto È da tempo risaputo che le più importanti differenze qualitative percepite dal grande pubblico nella riproduzione di un programma musicale riguardano la gamma bassa. Bassi corposi, potenti ed indistorti sono indispensabili per assaporare i piaceri dell’hi-fi, ma non è così facile ottenerli. In ogni caso è indispensabile un subwoofer. Alcuni costruttori hanno Il TBX 260, un ottimo subwoofer in cassa chiusa a prezzo eccezionale. affinato negli anni le loro linee di prodotto per offrire le emozioni di un buon sub a costi particolarmente contenuti. In prima linea, Target ha recentemente presentato la nuovissima linea nella quale spicca un sistema subwoofer in cassa, più amplificatore con crossover, in grado di offrire risultati più che soddisfacenti con una spesa poco superiore a 300 euro. 011.959.44.55 www.coralelectronic.com Navi-3600 Il Navigatore Satellitare Multimediale Navigazione Satellitare (con Indirizzi Preferiti e Guida Vocale) Film, Musica, Foto e Videogiochi Display Digitale LCD da 3.6” Touch-Screen Benvenuti in una nuova era dell’intrattenimento in auto. SkyWay presenta il Navi-3600, un prodotto unico nel suo genere, in grado di offrire Navigazione ed Intrattenimento simultaneamente. Lo chermo TFT LCD da 3.6” con Touch-Screen ad alta risoluzione vi permette di navigare tra i menu con estrema facilità, fornendo immagini ricche e dettagliate di mappe, fotografie o filmati. Il Menu di interfaccia utente, con icone grandi e di facile identificazione è lo strumento ideale per accedere a tutte le applicazioni del Navi-3600 quali Navigazione Satellitare, Filmati, MP-3, Fotografie, Videogiochi ed Agenda Auto. Il Navi-3600 supporta memorie SD Card per archiviare fino ad 1 GB di dati. Potete visualizzare un intero album fotografico ed organizzare fino a 300 canzoni MP-3. Provatelo, non saprete più farne a meno. Distribuito da: SkyWay Network S.p.A. - Via della Meccanica, 14 04011 Aprilia LT - Tel. +39.06.92.145.1 Fax +39.06.92.145.335 - [email protected] - www.skyway.it 10 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico Glossario:1/Dolby 1/Dolby Surround Sistema di codifica delle colonne sonore inventato dalla Dolby che permette di miscelare in un segnale audio hi-fi a 2 canali le informazioni relative a 2 canali aggiuntivi (centrale ed effetti). Aggiungendo un decoder opportuno (una matrice inversa a quella di codifica), è possibile riestrarre i 2 canali in più dal segnale stereo, che vanno amplificati e diffusi a parte. 2/Dolby Pro-Logic Sistema di decodifica delle colonne sonore Dolby Surround e a questo successivo, basato sull’uso di una matrice attiva di analisi del segnale, che migliora la separazione fra i canali adiacenti e quindi la direzionalità degli effetti e la tridimensionalità del campo sonoro. Con il Pro-Logic è arrivato anche il canale centrale, destinato principalmente alla riproduzione dei dialoghi. 3/Dolby 3 Stereo Sistema di decodifica delle colonne sonore Dolby Surround destinato alla riproduzione mediante soli 3 canali, in luogo dei 4. Il canale posteriore viene miscelato nei canali anteriori per offrire una sensazione di circondamento anche senza altoparlanti posteriori. Utile nei TV Dolby ProLogic, nel caso in cui non si vogliano i diffusori surround. 4/Dolby Digital Sistema di codifica di segnali audio digitali, con compressione AC-3, per codificare 1.0, 2.0, 2.1, 4.0, 4.1, 5.0 o 5.1 canali discreti, con frequenza di campionamento di 48 kHz e 16, 18 o 20 bit di risoluzione. Il “.1” ('punto 1) si riferisce alla presenza di un canale separato, dedicato agli effetti in bassa frequenza. Il Dolby Digital è standard per l’audio su DVD. 5/Dolby Surround EX Versione adattata del Dolby Digital in cui viene aggiunto un nuovo canale centrale posteriore, realizzando così una codifica a 6.1 canali. Il canale centrale posteriore, però, non è codificato in modo discreto, come gli altri, ma viene miscelato ai 2 canali surround utilizzando una tecnica simile a quella matriciale del Dolby Surround. Un segnale audio Dolby Digital EX è un segnale a 5.1 canali da cui è possibile estrarre un 7° canale, centrale posteriore (CS), applicando un decoder Dolby Pro-Logic ai canali LS e RS. Il sistema è stato progettato dalla LucasFilm e dalla Dolby, per migliorare la direzionalità degli effetti nelle sale cinema, e può essere usato anche in casa. SETTEMBRE 2005 � Da Microsoft arriva Digital I m a g e S u i t e 2 0 0 6 , un nuovo software per organizzare, modificare e condividere foto e video, che offre una serie di strumenti intuitivi, come Keywords e Hover Thumbnail, per gestire foto e filmati. Photo Story 3.1 è in grado di creare uno show fotografico completo di voce narrante, colonna sonora ed effetti personalizzati. Device Sync Support permette di condividere facilmente foto e immagini con dispositivi mobili quali Portable Media Center, pocket PC e smartpho- ne attraverso la sincronizzazione con Windows Media Player. Il software contiene anche strumenti utili come il supporto al formato RAW per le fotocamere Canon e Nikon. Prezzo 89,90 euro (IVA inclusa). 02.70.39.83.98 - www.microsoft.com 80 � i marchi che ultimamente hanno presentato prodotti destinati all’ Alta Definizione, il nuovo standard video caratterizzato da segnali a 1080i (segnali interlacciati con risoluzione di 1920x1080 punti - Full HD),o a 720p (segnali progressivi con risoluzione di 1280x720 punti - Half HD). Mini teatro,grande suono La nuova serie “Mini Theatre” B&W è costruita da tre sistemi basati sullo stesso modello di diffusore tanto piccolo quanto ricco di tecnologia: l’M-1 è un piccolo 2 vie i cui componenti derivano direttamente dalla serie 800 (tweeter a cupola metallica da 25 mm e condotto posteriore di carico di tipo Nautilus, mentre il midwoofer da 10 cm ha una membrana in fibra di vetro a struttura intrecciata e cinque rinforzi per ridurre risonanze e colorazioni). Tre le versioni proposte, chiamate Mini Theatre System 10, 20 e 30, la differenza la fanno i subwoofer: nell’MT 10 viene utilizzato l’AS-1 con amplificazione interna da 85 Watt RMS e altoparlante da 16,5 cm di diametro; l’MT-20 impiega l’AS-2 amplificato per 150 Watt RMS con altoparlante da 25 cm mentre l’MT-30 utilizza 2 woofer da 20 cm e un amplificatore da 500 Watt RMS. Prezzi da 1.000 euro (MT-10) a 2.500 (MT-30). 02.55.18.16.10 www.audiogamma.it Vinile,che passione Sono ancora tanti gli appassionati del disco in vinile e ad essi sono dedicati i nuovi prodotti Rega da sempre attenta a questa fetta di mercato.Il giradischi Planar 2T infatti è di fatto una nuova versione del P2,un classico prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, migliorata in alcuni pun- Un telaio fissato all’interno dello chassis è costituito da due semi gusci, il posteriore in alluminio e l’anteriore in ABS irrobustito con fibra di vetro, progettati per creare una grande solidità. ti quali per esempio la lavorazione del perno e la tolleranza dei cuscinetti del braccio.Completo di braccio e testina Rega Bias,il P2T ha un prezzo di 449 euro . L’Orbit 2 S, è invece un alimentatore per giradischi con possibilità di cambio elettronico della velocità.Può essere montato sui giradischi Rega P2, P3, Planar 25. 051.69.26.387 www.suonoecomunicazione.com SONY,il “videoregistratore”di oggi Il vecchio videoregistratore VHS è ormai in via di completa sostituzione con i nuovi apparecchi che registrano su DVD, oppure su DVD e hard disk, come quello dei computer. A questa ultima categoria appartiene ad esempio il nuovo Sony RDR-HX510, che dispone di un HDD con capacità di 80 GB ed è compatibile con i dischi DVD-R/RW, DVD+R/RW e DVD+R DL. Caratteristica che interesserà chi ricerca la qualità massima, l’apparecchio può registrare su HDD con bit rate massimo di 15 Mbps, valore che assicura prestazioni superiori a quelle del DVD video. Dotazione di prese completa: ingressi DV, S-Video e Composito, uscite HDMI, Component (YCbCr), audio stereo RCA e audio digitale ottica e coassiale. Il Sony RDR-HX510 sarà commercializzato ad ottobre. 02.61.83.81 - www.sony.it Magnat,nuovo sub! Grandi misure per il nuovo subwoofer della Magnat, l’Omega 530, dotato di un amplificatore digitale con potenza di picco di 600 Watt e di un altoparlante da 53 cm.Da abbinare al di altoparlanti Quantum 900 della stessa casa (ma in grado di generare bassi profondi con qualsiasi sistema di altoparlanti),questo sub è disponibile nella finitura in essenza di ciliegio, l’Omega 530 ha un prezzo di 3.360 euro. 02.23.67.595 - www.nuarc.it Nel numero di settembre: • il lettore DVD più raffinato al mondo in anteprima assoluta • Intervista esclusiva a Brian Eno • Lettori CD e amplificatori per tutti: le scelte di SUONO • 90 recensioni classica,jazz e rock, vinile e DVD LA PIÙ AUTOREVOLE RIVISTA AUDIO DAL 1971 OGNI MESE IN EDICOLA A 5 € 12 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico SETTEMBRE 2005 � In attesa degli sviluppi sullo scontro tra Blu Ray e HD DVD,Verbatim presenta i mini DVD-R e RW. Si tratta di dischi dal formato di 8 cm di diametro che riescono a contenere fino a 30 minuti di registrazione video in alta qualità (pari a 1.4 Gb). Tutti i DVD sono dotati dello speciale strato protettivo “HardCoat ScratchGuard”che,secondo la Verba- tim, assicura una protezione 50 volte superiore rispetto ai normali DVD in commercio. I mini DVD, disponibili da questo mese, possono essere masterizzati e riprodotti sui comuni driver per PC, riproduttori e videoregistratori. 02.95.30.11.15 www.verbatim-europe.com Ma che cos’è l’home theater? L’obiettivo è ricreare un “teatro domestico”, un centro di intrattenimento in grado di offrire uno spettacolo più o meno realistico. Tanto maggiore sarà la qualità delle apparecchiature che ne faranno parte, e la passione con cui verranno scelte, assemblate e curate, tanto maggiore sarà l’illusione di trovarsi di fronte a un evento vero. Il programma, gli apparecchi per codificarlo e riprodurlo nelle nostre case devono essere in grado di gestire immagini e suoni. L’audiovideo, o home theater che dir si voglia, è sostanzialmente composto da cinque elementi: • Uno spazio (una stanza) • Una fonte per le immagini e i suoni (DVD) • Un sistema per riprodurre le immagini (TV o proiettore) • Un sistema per riprodurre i suoni (ampli/decorder + 5 diffusori) • Tutte le possibili connessioni tra i dispositivi Infocus,ecco il 777 L’Infocus Screenplay 777 è un proiettore DLP a 3 chip che consente di ottenere una risoluzione nativa a 16/9 1280 x 720 pixel. È capace di proiettare un’immagine di 4,5 metri. Il videoproiettore è dotato di un’ottica motorizzata che permette spostamenti orizzontali e verticali delle lenti. Il costo è di 29.999 euro,IVA compresa. 02.55.18.16.10 - www.audiogamma.it Home theatre,home cinema,home entertainment,audiovideo, cinema in casa...Tutte definizioni che significano più o meno la stessa cosa: sottolineano un nuovo modo di utilizzare in casa l’elettronica di consumo per il proprio divertimento. In base alle caratteristiche architettoniche dell’arredamento e dell’ambiente occorrerà trovare posto per almeno cinque diffusori acustici più o meno ingombranti e che devono essere disposti in una specifica relazione tra di loro: i sistemi audio HT infatti ricreano almeno parzialmente le condizioni del cinema offrendo una amplificazione a più canali che alimenta 2 diffusori principali (sinistro e destro), 1 centrale e 2 diffusori posteriori (sinistro e destro) più un subwoofer destinato a riprodurre le frequenze più basse. Una volta sistemato nell’ambiente questo set, sarà semplice o meno posizionare anche gli altri apparecchi, a cominciare proprio dal più Nec,supergaranzia Ad un prezzo tra i 120-330 Euro (a seconda del proiettore),NEC offre la possibilità di acquistare un servizio di estensione della garanzia di due anni che si somma alla garanzia standard (condizioni generali sul sito www.nec.it/iassistenza.asp).L’estensione deve essere acquistata e attivata entro 7 giorni dalla data di acquisto del proiettore. 02.48.41.51 - www.nec.it DOVE METTERLI • I due canali principali (destro e sinistro) ai lati dello schermo • Il centrale sotto o sopra lo schermo • I due canali posteriori (destro e sinistro) posteriormente ai lati dell’ascoltatore • Il subwoofer in una posizione da ricercare per tentativi. usuale di essi, lo schermo televisivo o il telo su cui viene visualizzata l’immagine generata dal proiettore, che se di grandi dimensioni necessiterà di un’opportuna collocazione anche in relazione a quella dei diffusori. Se poi l’obiettivo è quella di realizzare un vero e proprio “cinema in casa”, ovvero se si è intenzionati a passare dalle dimensioni magari grandi ma pur sempre limitative di un TV a quelle smisurate (fino a 4 metri di base) dei proiettori, il problema dell’installazione, e quindi della convivenza con le abituali strutture domestiche, è ancora più forte! Sulla base delle caratteristiche acustiche, parte della qualità sonora intrinseca degli apparecchi verrà esaltata o vanificata: l’ideale quindi sarebbe disporre di uno spazio ad hoc, anche se probabilmente si dovrà far convivere il teatro domestico con il salotto o al più con lo studio. Ecco alcuni consigli. • Ogni elemento a valle non può migliorare la qualità di quello precedente ma al massimo mantenerla inalterata. • Privilegiate sempre le dimensioni dello schermo video. • A immagini di dimensioni contenute è inutile abbinare suoni di dimensioni enormi. L’HOME THEATER A DUE CANALI? Sony ha annunciato la prossima introduzione in Italia del DAV-X1, un nuovo sistema surround 2.1 che riunisce un potente amplificatore digitale, un lettore DVD e due diffusori in un’unica unità compatta e dalle linee raffinate. Il DAV-X1 incorpora un amplificatore S-Master e la tecnologia S-Force PRO Front Surround, il cui abbinamento assicura una completa gestione digitale del suono, sostituendo l’utilizzo delle riflessioni prodotte dalle pareti dell’ambiente. Proprio grazie a questo processo, completamente digitale, il sistema S-Force PRO ricrea dei diffusori posteriori “virtuali” e, tramite una precisa elaborazione del suo DSP, genera un avvolgente campo sonoro posteriore, indipendentemente dalle caratteristiche dell’ambiente. 02.61.83.81- www.sony.it 2 � sono gli standard proposti per il sostituto del DVD e in grado di contenere nel dischetto segnali ad alta definizione. Da una parte il Blu Ray proposto da Sony e Philips, dall’altra l’HD DVD sostenuto da Nec e Toshiba.La commercializzazione? Forse a partire dal prossimo anno… Oh by Tutondo Dall’esperienza di A.T.E.C. nasce la linea Oh di Tutondo,progettata da due giovani designer: Valentina Lollio e Josè Merla Laguna.Elemento caratterizzante della nuova linea è la forma sferica dei diffusori, che impiegano componenti,altoparlanti e dispositivi elettronici sviluppati ad hoc.Il sistema di diffusione e distribuzione sonora multiroom Oh by tutondo include un’unità centrale a cui devono essere collegate le sorgenti audio desiderate e che è in grado di gestire la diffusione e la regolazione dei diffusori, installabili anche in stanze diverse.Per la costruzione dei sistemi di altoparlanti sono stati impiegati alluminio e tessuto tecnico elasticizzato,utilizzato per la calotte,studiato per resistere all’umidità e alle temperature variabili. Il sistema Oh by tutondo può gestire fino a nove sorgenti sonore,come tape,CD,tuner,DVD e ricevitore satellitare, ed è in grado di distribuire il suono in 40 stanze.La centralina audio può inoltre essere implementata con numerose funzioni supplementari ed è controllabile da sistemi domotici. Sono diversi i sistemi componibili,che partono dalla possibilità di acquistare un singolo diffusore sino alle soluzioni 5+1. 0421.652.88 - www.ohbytutondo.com Casablanca al Louvre HP, la stampante da record Casablanca Louvre è il nuovo sistema dedicato all’archiviazione e alla gestione delle foto digitali, che manterrà l’approccio semplice del suo fratello maggiore. Novità anche fra i software, con Filter Pack, filtri aggiuntivi per sfocature, glow e altri effetti; Title Effect Pack III, effetti aggiuntivi per la titolatrice; Xpress Maps II, un pacchetto di cartine già fatte; e Title Bax, una serie di pattern grafici realizzati per enfatizzare testi e titoli, e aggiornamenti per alcuni esistenti, DVD Arabesk, Card Drive, Title Effect e Photo Transfer. 055.790.600 - www.anteasrl.it Photoshomart 8250 è dotata di 6 cartucce separate con inchiostri Vivera, per una resistenza alla luce di oltre 100 anni, e di slot memory card per la stampa senza PC. Notevoli le prestazioni velocistiche di stampa in qualità foto: solo 14 secondi per un 10x15 a 4800x1200 dpi, grazie a 3900 uguelli in grado di depositare ben 140 milioni di gocce ogni secondo. La nuova macchina è in vendita a 199 euro (!). Sempre per la stampa domestica, anzi ‘mobile’, da segnalare anche quattro nuove stampanti foto portatili in 10x15, Photosmart 335, 385, 475 e 428. La Photosmart 428, in particolare, è abbinata ad una fotocamera 5.1 MP direttamen- te installabile, il che trasforma l’accoppiata in una stazione completa e compatta a costo contenuto (329 euro). 02.92.121 - www.hp.com La nuova console portatile della Sony? Certo che potete anche giocarci... ma è il massimo anche per vedere i film che amate dove e quando volete grazie all’UMD (Universal Media Disc), il nuovo, piccolo, straordinario supporto digitale per PlayStation® Portable. Scoprite in UMD film eccezionali come Hitch - Lui sì che capisce le donne, Hellboy, Resident Evil: Apocalypse, Ghostbusters e tanti altri. Ed entro Natale potrete scegliere tra più di 50 film. Tenetevi pronti! www.sonypictures.it 14 SETTEMBRE 2005 CINEMA � Il documentario cinematografico Il mistero di Lovecraft di Federico Greco e Roberto Leggio, girato in DVCAM, verrà distribuito in digitale in circa 15 copie nelle ormai numerose sale digitali sorte in tutta Italia negli ultimi mesi,a partire dal prossimo 28 ottobre. I film in sala su grande schermo e nell’home theater domestico su DVD Arrivano I Fantastici Quattro Già tradotto su pellicola nel 1994 in un film talmente deludente da rimanere semi-inedito, il fumetto dei Fantastici Quattro è finalmente riuscito ad invadere le sale di tutto il mondo grazie alla 20th Century e al regista Tim Story, autori di una pellicola spettacolare che vede il massiccio utilizzo di effetti speciali visivi e sonori e le interpretazioni di un cast scelto con cura, che vede in prima fila gli attori Ioan Gruffud (“l’uomo di gomma” Reed Richards/Mr. Fantastic, leader del quartetto di supereroi), Jessica Alba (la bionda Sue Storm, la Donna invisibile), Chris Evans (Johnny Storm, in grado di trasformarsi nella Torcia umana) e Michael Chiklis nei panni rocciosi dell’indistruttibile Cosa. Come super-villain è stato scelto il nemico storico del gruppo, quel Avventura Animazione Drammatico Avventura Victor Von Doom conosciuto in Italia come Dottor Destino ed interpretato da Julian MacMahon. Senza dubbio un film da vedere sullo schermo più grande della città, in una sala cinematografica dotata di un impianto audio adeguato a sottolineare al meglio le scene più coinvolgenti (vedere per credere la Torcia umana arrivare a temperatura “supernova” e tutta la sfida finale), che siamo sicuri faranno la loro figura anche nel futuro DVD dedicato al film. Thriller IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI Di F. Coraci, con J. Chan Eagle L’UOVO Di D. Picciau MHE CANE DI PAGLIA Di S. Peckinpah, con D. Hoffman DNC LA FORESTA DEI PUGNALI VOLANTI Si Z.Yimou, con T. Kaneshiro, Z. Ziyi Bim THE FORGOTTEN Di J. Ruben, con J. Moore, G. Sinise Sony P.H.E. Il funambolico Jackie Chan (qui in veste di produttore oltre che di interprete) in un remake di un bel film di un po’ di anni fa, adatto ad una serata senza troppo impegno. Tecnicamente di ottimo livello l’audio, più che buono anche il video. Più che adeguati alla situazione i contenuti speciali disponibili. Ecco un film-sorpresa, primo vero esempio di animazione 3D in Italia, realizzato da un piccolo gruppo di persone. Il risultato, sia tecnico che artistico, è sorprendetemente valido. Peccato solo per la breve durata del tutto, tanto che nel DVD è replicato due volte: in 4:3 e 16:9. Riedizione in DVD del capolavoro di Sam Peckinpah, con un sempre grandissimo Hoffman su tutti. La versione precedente era censurata, questa è invece quella integrale. Resa tecnica complessiva, considerando gli oltre vent’anni di età della pellicola, più che sufficiente, extra da dimenticare. Edizione a due dischi, che comprende il film (con opzione audio DTS solo in originale, con sottotitoli italiani obbligatori) e un DVD di soli extra, per il poetico film di Zhang Yimou. Qualità video fedele alle particolari scelte di fotografia originali, sonoro spettacolare, extra di rilievo. Ecco un thriller con una spiccata vena fantastica, un film che tuttavia non è all’altezza dei migliori esempi del genere. Splendida, in ogni caso, Julianne Moore. Il DVD è tecnicamente ineccepibile, con audio e video di alto livello e una sezione contenuti speciali molto ben fatta. Durata116 minuti;2004;Dolby Digital 5.1 EX (ita), 5.1 (ing); 16:9/letterbox 2.35:1; prezzo n.d. Durata 53’; 2003; Dolby Digital 5.1 (ita); 16:9/letterbox 1.77; prezzo 20,50 euro Durata 114 minuti; 1984; Dolby Digital 5.1 (ita), 1.0 (ita, ing); 16:9/ltbx 1.71:1; prezzo 19,50 euro Durata: 119 min; 2004; Dolby Dig 5.1 (ita, cin), DTS 5.1 (cin); formato: 16:9/l.box 2.35:1; prezzo 23,50 euro Durata: 88 minuti; 2004; Dolby Digital 5.1 (ita, ing, fra); formato: 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 27,50 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Qualità artistica ���� Qualità tecnica ��� Contenuti speciali �� Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� In 28 anni di Hi-Fi & Hi End abbiamo soddisfatto il 95% dei nostri clienti #1 OUTLETautorizzato AUDIO & VIDEO Prodotti ufficiali audio & video con garanzia italiana di tre anni! Sconti 30%, 40%, 50% !! € In questo mondo pieno di incertezze noi vi garantiamo: migliore prezzo di mercato I T elettroniche nuove sigillate e imballate MEN A I Z N garanzia ufficiale in ogni città d’Italia FINA sostituzione entro 10 gg se non soddisfatti Alcuni marchi disponibili Hi Fi & Video: Accuphase - Aliante - Arcam - B&W - Denon - Electrocompaniet - Grado - Loewe TV - JVC - Kef Klipsch - Marantz - McIntosh - Musical Fidelity - Nec TV - Onkyo - Ortofon - Panasonic TV Pioneer TV - ProAc - Rotel - Sharp TV - Sony TV - Tannoy - Teac - Thorens - Velodyne - Yamaha Videoproiettori: BenQ - Sharp - Panasonic - SIM2 - Barco - Screenplay - Nec Grande disponibilità immediata giradischi e testine per giradischi Consegna e installazione a domicilio - Progetti personalizzati AUDIO KAPPA ® Via Fregene 4/A - Roma M S. Giovanni � 06.70.49.48.20 - � e fax 06.77.20.54.77 - www.lyrics.it
Documenti analoghi
Ma che cos`è l`home theater? Oh by Tutondo
per enfatizzare testi e titoli, e aggiornamenti per alcuni esistenti,
DVD Arabesk, Card Drive, Title
Effect e Photo Transfer.
055.790.600 - www.anteasrl.it
Natale è sempre Natale
senza bisogno di computer e in
modo davvero semplice e divertente. Grazie alla maniglia
di trasporto incorporata e al cavo retrattile, può essere portata
sempre con sé. Sviluppata attorno al concet...
Senza titolo-1 - Technoshopping
Italia. L’attività è iniziata con
l’assistenza tecnica per la fotografia tradizionale e successivamente si è estesa al video e alla
foto digitale. L’ambizione dell’azienda è quella di offrire un se...
Fuori dall`auto:il soundout
con un raffinato sistema di car
theater, il “triplo fronte” è quello che fa per voi! Condivisione,
desiderio di coinvolgere nuova
gente, di divertirsi tutti insieme
con la musica e le immagini: è
q...
Il futuro corre veloce
Il mondo delle foto e videocamere
digitali offre grandi possibilità di
scelta di marche e modelli, in concorrenza fra loro. Sanyo ha scelto un'altra strada, con due nuove minuscole
foto/videocamere...
Capire l`hi-tech Le risposte a tutte le domande in
via Aurelia Antica 415 a Roma, si svolgerà il Creativity Day, evento multidisciplinare promosso da Inside che riunisce in un unico contenitore di idee i vari ambiti della creatività digitale. Duran...