Il futuro corre veloce
Transcript
REALIZZATA DAGLI ESPERTI DI F O T O • V I D E O • C A R SPECIALE ACQUISTI Canon per tutti Si rinnova la gamma delle compatte digitali di Canon, sempre più complete e hi-tech. A PAG. 2 S T E R E O • H O M E T H E A T E R • A U D I O • C O M P U T E R Il futuro corre veloce L'anno che verrà ci porta una grande novità: la qualità, ormai una caratteristica “sine qua non” di tutti i prodotti, dai cellulari ai riproduttori MP3, dai Flat TV ai videoproiettori, dalle fotocamere alle videocamere. Un dato caratteristico per un mercato in sempre più rapida evoluzione Che spettacolo! In arrivo edizioni speciali in cofanetto, Blu-ray Disc in alta definizione, grandi cult in DVD A PAG. 8 Note & notizie Gianmaria Testa, Snoop Dogg, ZZ Top e tutto le altre notizie musicali del momento: interviste, news e recensioni. A PAG. 4 Rivoluzionario! Si chiamano MX Revolution e VX Revolution i nuovi mouse di Logitech e già il nome dice tutto... A PAG.13 In questi ultimi mesi del 2006 le tendenze del mercato dell’elettronica, osservate alle principali rassegne mondiali (dall'IFA di Berlino alla Photokina di Colonia al Ceatec di Tokyo), parlano chiaramente: l'accento è sulla qualità. Ogni settore, infatti, sulla scorta dell'incessante sviluppo delle tecnologie digitali, offre qualità davvero elevata, a vantag- fa. Non si può negare che i cosiddetti smart phone di ultima generazione offrano non solo eccellenti prestazioni in termini di 'telefonia', ma siano dei veri terminali multimediali, e ormai anche gio della soddisfazione dell'utente. Che si tratti di un cellulare o di un videoproiettore, è sotto gli occhi di tutti il livello raggiunto dalla media dei prodotti, ed anche a prezzi sicuramente abbordabili: basta pensare a quanto costa un'automobile (e soprattutto la sua gestione) o una buona camera d'albergo in una capitale europea, per capire che l'elettronica di consumo offre grandi soddisfazioni a prezzi di saldo. Guardiamo ad esempio al mercato del telefono cellulare, croce e delizia di molte famiglie per l’uso (e l’abuso) che se ne vere fotocamere digitali entry level. A proposito di fotocamere, il mercato offre oggi una scelta vasta, dalle compatte dalle prestazioni onestissime - a partire da poco più di 100 euro - alle reflex professionali adatte agli usi più gravosi. Se guardiamo indietro solo a 5 anni fa, il passo avanti è straordinario, mentre se pensiamo ad 'appena' 10 anni fa, il progresso sembra quello di un secolo... Dalle fotocamere alle videocamere il passaggio è breve, e, come dimostra l'articolo dedicato a questo settore in altra pagina, oggi bastano 900 euro (meno della metà di quanto costa uno scooter 50 cc!) per ottenere riprese in alta definizione, e già con circa 5000 euro (più o meno un terzo del prezzo di una Seat Ibiza 1,4 TD) si ottiene una macchina per 'fare cinema' seriamente... Restando nell’alta definizione, gli ultimi tempi hanno visto una grande crescita del mercato di Flat TV e proiettori, anche in seguito del lancio delle trasmissioni HDTV. Il livello minimo di qualità ('HD ready') ormai si raggiunge anche con alcuni modelli entry level, e il cosiddetto Full HD, per quanto ancora piuttosto costoso, non è più così irraggiungibile. Dal video saltiamo all'audio. Qui gli ultimi tempi hanno vi- Una delle fotocamere digitali compatte più cool degli ultimi tempi,la Canon digital Ixus 850 IS. sto in realtà un passo indietro qualitativo, con la diffusione dell'MP3 (che di certo non permette prestazioni hi-end dei migliori impianti hi-fi) soprattutto nei riproduttori portatili. Le cose però stanno rapidamente cambiando, con formati più performanti ed accessori sempre più validi, al punto che non è difficile prevedere fra poco una qualità ineccepibile anche dalla musica compressa. Insomma, come si diceva in apertura, oggi possiamo davvero divertirci in qualsiasi settore dell'elettronica, ottenendo con poca spesa risultati davvero emozionanti. Basta recarsi in un negozio specializzato o ipermercato ben fornito per avere l'imbarazzo della scelta. Imbarazzo che, a dire il vero, talvolta aumenta proprio al momento dell'acquisto, visto che spesso gli addetti della forza vendita non sono all'altezza della situazione. Certo, proprio per la vastità dell’offerta è difficile che una sola persona possa sapere tutto di UMTS e DTS, di CCD e HD, ma crediamo che in generale in Italia ci sia ancora molto da fare per la divulgazione della cultura tecnica presso chi ambisce a saperne di più. Come del resto testimonia proprio il successo crescente di Technoshopping,‘la guida facile in un mondo difficile’… Ciao a tutti! Monitor Philips,l’originalità è di casa Davvero numerosi i nuovi monitor Philips, divisi in varie serie. Fra i tanti, abbiamo scelto il 190G6FB (549 euro), studiato soprattutto per gli appassionati di videogames. Si tratta di un 19 pollici appoggiato su un pannello di supporto di forma concava, su cui trovano posto 4 altoparlanti agli angoli della cornice; l'effetto audio è garantito dalla presenza, in un box a parte, di un subwoofer attivo da 20 watt e dalla circuita- zione audio 3D Virtual Surround. Diverse le novità anche nel campo dei diffusori da abbinare al P C , a p a r t i re d a l l e c a s s e 2 . 1 SPA9300 - 100 watt di potenza appoggiati su un'elegante base in acciao inox (74,90 euro) - per finire al sistema di diffusori surround 5.1 da 70 watt, siglato SPA2600 (49,90 euro). www.philips.it 2 ATTUALITÀ L’ultim’ora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze Castelli Animati 2006, il trionfo dell'animazione Ritorna - dal 29 novembre al 3 dicembre - il festival internazionale di Genzano (Roma), appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cartoon giunto quest'anno all'XI edizione. Il calendario di questo nuovo rendez-vous con il meglio dell'animazione di tutto il mondo (oltre 300 case di produzione che inviano ogni anno le loro produzioni più recenti), è fitto di corti, film, serie tv, spot, videoclip, animazioni Web, effetti speciali.E poi ancora anteprime, incontri con i grandi autori del cinema di animazione, workshop Castelli Animati Campus con le scuole di animazione europee ed italiane, tavole rotonde, dibattiti, performance, mostre. Insomma, un festival ricco di eventi e di concorsi, con la consueta edizione del premio Tutto Digitale per l'home video, per il quale i lettori della rivista possono concorrere per entrare in giuria (maggiori informazioni su www.tuttodigitale.it). Tutto Digitale infatti è da sempre partner privilegiato della manifestazione attraverso il premio per l'home video, che si affianca agli altri concorsi della manifestazione (Internazionale, Italia, Web, Clip di animazione, Short pubblicitari, Castelli Animati Digital-Effetti speciali per il cinema). Il concorso Castelli Animati/Tutto Digitale è aperto a tutte le aziende Home Video, che concorrono con un massimo di 4 titoli in DVD o VHS realizzati in animazione o con tecnica mista. La giuria del concorso sarà composta appunto da tre lettori di Tutto Digitale, che assegneranno un Gran Premio al migliore DVD o VHS in assoluto e i premi di categoria. www.castellianimati.it SPECIALE ACQUISTI Ciak in Puglia, l’HD dà spettacolo Una nuova manifestazione per videomaker, organizzata da Project Studio, avrà luogo a Bari dal 5 al 10 dicembre e punta ad essere non solo un concorso internazionale per corti da 2 a 15 minuti, ma anche fare il punto sull'alta definizione ap- plicata al videomaking, attraverso una piccola fiera sul video digitale denominata HDV: la nuova frontiera del video, con il concorso di vari partner, tra cui la rivista di riferimento del settore, Tutto Digitale. Presidente della Giuria internazionale di questa prima edizione sarà un grade maestro del cinema italiano, Pupi Avati, che condurrà una giornata di formazione full time riservata ai primi 30 classificati. Interessanti anche gli altri premi in palio. www.ciakinpuglia.net Canon, esplosione d’autunno Canon ha presentato a Photokina nuove compatte digitali, a completamento di una gamma già molto ricca. Partiamo con la PowerShot G7, ultima erede della serie 'G', destinata al professionista in cerca di una compatta ad ottica fissa di prestazioni superiori; la macchina è dotata di un sensore CCD da 10 MP e zoom con escursione 6x (lunghezza focale equivalente 35-210 mm) assecondato da uno stabilizzatore ottico d'immagine. Le altre caratteristiche prevedono le due nuove tecnologie Canon Face Detection AF/AE e Noise Reduction Technology, la sensibilità ISO estesa a 1600, lo schermo orientabile da 2,5 pollici, e la compatibilità con i flash della gamma Speedlite. Le 25 modalità di scatto disponibili comprendono una opzione completamente manuale e due impostazioni personalizzabili; le modalità di scatto sono completate da funzioni avanzate (esposizione a forcella, messa a fuoco manuale, filtro ND regolabile fino a 3 stop, sincronizzazione del flash sulla seconda tendina, temporizzatore incorporato per programmare con 4 giorni di anticipo fino a 100 scatti a intervalli tra 1 e 60 minuti, possibilità di riprendere video XGA 1024 x 768 con audio a 15 fps oppu- Sanyo, originalità a 360° Il mondo delle foto e videocamere digitali offre grandi possibilità di scelta di marche e modelli, in concorrenza fra loro. Sanyo ha scelto un'altra strada, con due nuove minuscole foto/videocamere di impostazione originale. La Xacti Digital Movie CA6 Active in foto, ad esempio, ha il corpo impermeabile, caratteristica che la rende perfetta per gli appassionati di attività sportive e all'aperto; CCD da 6 megapixel (con possibilità di registrare video VGA (640 x 480 pixel), zoom ottico 5x (f = 6,3 31,7 mm, pari a un 38 - 190 mm) con stabilizzatore e supermacro (fino a 1 cm), monitor da 2”, il tutto in appena 70 x 100 x 36 mm e 172 grammi. Simpatico il design, grazie alla combinazione di (www.technoshopping.it) - Anno 2 n. 8 è una pubblicazione mensile - 0,02 euro edita da Pro.Com (www.propuntocom.it) Tel. +39.328.66.97.250 Sede legale:Viale Bruno Buozzi 72 - 00197 Roma colori bianco/rosso-arancio. Il video è memorizzato in formato compresso MPEG-4.Prezzo al pubblico 379 euro. Prestazioni video superiori, addirittura in alta definizione, poi, per la Sanyo Xacti HD1A, con ingombro e peso quasi altrettanto ridotti (80 x 119 x 36 mm e 210 g) e consente di riprendere filmati in HD 720p (1280 x 720 pixel/30 fps in MPEG4). Fra le altre caratteristiche, display LCD da 2,2”, ruotabile fino a 285°, zoom ottico 10x (equiv. a 38–380 mm), numerose possibilità di impostazione manuale, suono stereo, possibilità di collegamento di un microfono esterno, funzione di editing video. Come nel caso precedente, la macchina memorizza su una SD (fornita da 1 GB).899 euro. www.sanyo-xacti.it re VGA/QVGA e 30 fps. Nuove anche tre macchine della serie Ixus, siglate 900 Ti, 850 IS, i7 zoom, dal look - al solito - irresistibile e dalle prestazioni notevoli per l'ingombro. Fra l'altro, le macchine sono caratterizzate dall'adozione di processore Canon DIGIC III, di tecnologia di riconoscimento dei volti (Face Detection AF/AE, fino a 9 visi presenti in qua- lunque punto nell'inquadratura per ottimizzare la messa a fuoco e l'esposizione di conseguenza) e di capacità di scattare con 1600 ISO di sensibilità, il che significa fare fotografie senza flash in interni o di notte. Al top della gamma c'è la 900 Ti - dotata di corpo in titanio - con CCD da ben 10 megapixel, zoom ottico 3 x e la possibilità di riprendere video in risoluzione XGA. La 850is, con CCD da 7 MP, dispone invece di obiettivo grandangolare 3,8 x e stabilizzatore ottico. La più piccola della serie Ixus, la i7zoom, utilizza pure un sensore CCD da 7 MP, con obiettivo questa volta 2,4 x, ed è disponibile nei colori seppia, blu, grigio e rosa. Le macchine sono in distribuzione in questi giorni, ai prezzi rispettivamente di 529 (Digital IXUS 900 Ti), 479 (850 IS) e 319 euro (i 7 zoom). www.canon.it Artisti in primo piano Record:CF da 16 GB! Un premio per giovani artisti digitali nei campi della musica, cinema, narrativa, fumetto e arti visive: questo è il concorso “ I migliori artisti emergenti” ideato da ARSbox, “contenitore/vetrina” sul web, che verrà replicato ogni quattro mesi. Interessante il monte premi: per i vincitori sono previsti, oltre a un abbonamento Artisti base gratuito su ARS box per 12 mesi, un contributo economico in contanti (al primo classificato, un premio di 600 euro; al secondo, 400; al terzo, 200). Il concorso è aperto sino al 12 dicembre e terminerà con le tre “Opere migliori“ giudicate dalla comunità internet attraverso recensioni e voti on line; il pubblico potrà scaricare le opere degli artisti (leggerle, ascoltarle, guardarle) esprimendo il proprio giudizio. Per partecipare è sufficiente iscriversi gratuitamente al sito (i primi 3 mesi di prova per gli artisti sono infatti gratuiti) e inviare le proprie opere. www.arsbox.com Redazione: [email protected] Pubblicità: [email protected] Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo Direttore responsabile: Giorgia Vaccari SanDisk lancia la scheda (in formato CompactFlash) da 12 e 16 GB nella linea Extreme III: una capacità record, che - unita alle alte prestazioni in termini di velocità - le rende ideali per i fotografi che scattano ad alta risoluzione. Le nuove schede sono caratterizzate da una velocità minima di scrittura e lettura di 20 MB/sec e saranno disponibili presso i rivenditori entro la fine dell’anno nei formati CompactFlash, Memory Stick PRO Duo e SD; prezzi suggeriti al pubblico di 475 euro (12 GB) e 633 euro (16 GB). www.sandisk.com Vuoi essere un punto di distribuzione di Technoshopping? invia la richiesta a : [email protected] Direzione amministrativa: Rossella Cavaniglia Progetto grafico e impaginazione: Cecilia Giorda Stampa: Litosud Srl - Via Carlo Pesenti 130- Roma Registrazione Tribunale di Roma n.315/2005 del 12/08/2005 4 MUSICA Interviste e recensioni, appuntamenti dal vivo e su disco SPECIALE ACQUISTI La svolta degli ZZ Top. Lo storico gruppo rock-blues texano ZZ Top si è separato dalla RCA che nel 1992 aveva stretto un contratto da 30 milioni di dollari per cinque album e ha licenziato il manager Bill Ham,che lavorava con il chitarrista Billy Gibbons fin dagli anni ‘60. Di fatto Mescalero l’ulti- mo CD del 2003 s’è rivelato un flop commerciale che ha praticamente fermato la carriera del trio composto da Gibbons,il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard. Sono lontanissimi i tempi di Eliminator, che nel 1983 solo negli Stati Uniti vendette oltre 10 milioni di copie. Da quale parte del mondo? “Tutti sappiamo che c’è una forbice gigantesca fra il primo, il secondo,il terzo,il quarto mondo,ma averla davanti è una pugnalata davvero forte.Da lì ho cominciato a pensare di scrivere su questo fatto e ci ho pensato tanto,davvero tanto…” Gianmaria Testa ha pubblicato il suo nuovo CD, Da questa parte del mare, un “concept” album ispirato dalla tragica epopea di due immigrati africani nei primi anni ’90 ma il cui tema di fondo è più in generale quello delle migrazioni moderne, della disperazione che accompagna coloro i quali, per sopravvivere, sono costretti ad abbandonare la propria terra per attraversare deserti, mari, alla ricerca di una vita migliore. La rivista SUONO lo ha incontrato e ci ha gentilmente concesso una sintesi dell’intervista pubblicata nel numero di Novembre… Un lavoro di gestazione durato quattordici anni. Qual è stata la spinta decisiva Rock Gwen Stefani torna in sala. Dopo la maternità, Gwen Stefani sta registrando il sequel del debutto Love, Angel, Music, Baby insieme a grandi artisti della scena black come Pharrell Williams. L’uscita è prevista per il 20 dicembre 2006. Shortcuts SNOOP DOGG & DR.DRE INSIEME The Blue Carpet Treatment, il nuovo atteso CD del rapper americano, esce il 21 novembre. Il progetto, prodotto dai Neptunes,Timbaland e Rick Rock, vede l’interazione, dopo cinque anni di litigi, con l’ex partner Dr. Dre. In una delle track denominata Imagine i due artisti visualizzano un mondo senza l’hip-hop, dove Tupac Shaker e John Lennon diventano amici per la pelle! GIANMARIA TESTA per terminare la lavorazione del disco? L’attualità, anzitutto. Ogni giorno c’è qualcuno che arriva, qualcuno che muore, soprattutto, cercando di arrivare. In relazione a questo trovo assurdo che da tanto tempo in Italia è come se ci fossimo dimenticati che fino a due generazioni fa erava- Rock mo noi a partire. Con questo album ha ritrovato una relativa semplicità strutturale all’interno delle canzoni… Come ha ottenuto questo risultato? Per fare un disco come questo dal punto di vista musicale il primo istinto era quello di utilizzare gli strumenti dell’area mediterra- Classica nea, ma sarebbe demagogico andare su un tipo di sonorità come quello. Ho preferito invece utilizzare anzitutto la semplicità, in secondo luogo le fonti musicali a cui mi riferisco sempre: la musica popolare, quella mia, piemontese (e non solo), e poi inevitabilmente la musica americana. Jazz Jazz Muse BLACK HOLES AND REVELATIONS Warner 25646 3509-2 / HEL3002CDX R.E.M. THE BEST OF I.R.S.YEARS Capitol/I.R.S. 09463-69941 Shostakovich LE SINFONIE Brilliant 6324 11CD Cecil Taylor Unit THE EIGHT Hat Hut Hatology 622 Wayne Horvitz Gravitas Quartet WAY OUT EAST Songlines sgl sa 1558-2 Il terzetto inglese cambia direzione e sembra reinventarsi in una chiave più leggera e lievemente più evanescente, lasciando sempre più spazio al sintetizzatore e un po’ meno ai trascinanti riff della chitarra del leader Matthew Bellamy. Le capacità tecniche e compositive dei tre musicisti rendono nel complesso questo lavoro un’opera di minore aggressività, rispetto allo stampo con cui si sono fatti conoscere, ma sicuramente non di minore spessore creativo. I Muse hanno ormai raggiunto un’identità musicale ben definita, nonostante i cambi di rotta dettati dalle esigenze espressive. Ventuno delle tracks più leggendarie incise dai R.E.M. nei primi sei anni di carriera eludendo il consueto ordine cronologico a tutto vantaggio di un sound da sballo che di colpo ci riporta nel rock americano post-punk e post-new wave. Le canzoni riescono quasi col sapore del vinile dai solchi di Murmur, Document, Reckoning, Fables of the Reconstruction, Lifes Rich Pageant oltre all’EP Chronic Town in una sarabanda di bluegrass byrdsiana (I Believe), psichedelia (Feeling Gravity Pull), ipnosi lirica e jingle-jangle riveduto e corretto (So Central Rain e The One I Love). Un CD seminale. La Sinfonia moderna ha nell’opera di Dmitri Shostakovich (1906-1975) l’ultimo grande capitolo. Con le sue quindici partiture, composte dal 1926 al 1971, il maestro di San Pietroburgo ha donato alla storia della musica occidentale un grandioso monumento ideale, spirituale e formale qui raccolto in una splendida realizzazione affidata a Rudolf Barshai - allievo di Shostakovich e fondatore della meritoria Orchestra da camera di Mosca, riparato in Israele nel 1977 - sul podio della formidabile orchestra tedesca: un’occasione esemplare di vitalità culturale e artistica da non perdere. Più che meritoriamente ristampato dalla Hat Hut – registrato dal vivo in Germania nel novembre del 1981 questo lavoro di 69 minuti di musica praticamente ininterrotta offre il pianoforte di Taylor (al contrabbasso William Parker, Rashid Bakr alla batteria Jimmy Lyons al sassofono) quasi senza tregua: note ripetute e ribattute, clusters, un corpo a corpo infinito dove fraseggi accennati subiscono improvvise e inaspettate impennate.Tutta la grande tradizione del jazz dentro, ben viva e evidente, a saper ascoltare. Musica che gronda umori, vitalità, passione e intelligenza. Grazie! Il Gravitas Quartet è un vero e proprio ensemble da camera, dalla strumentazione atipica, forte di quattro ottimi musicisti: Peggy Lee, violoncellista in rapidissima ascesa, Sara Schoenbeck al fagotto, Ron Miles alla tromba e lo stesso leader al pianoforte. L’album è denso di atmosfere sospese, di sapore invernale come suggerisce la copertina, benché sia stato registrato in agosto, con brani che si muovono tra atonalità, stratificazioni sonore di grande suggestione, richiami alla tradizione colta europea e americana, originalità di scrittura. Un ottimo disco davvero! 5 SPECIALE ACQUISTI CAR ENTERTAINMENT Car audio, car video, mobile office & computing, car theater,car navigation JVC EXAD, basta la parola La serie EXAD di JVC presenta apparecchi realizzati senza compromessi per le installazioni più impegnative. Il KD-AVX2, ad esempio, è un sintolettore DVD (predisposto per vani DIN) con monitor LCD di tipo TFT da 3,5 pollici. Fra le caratteristiche, funzione Dual Zone e Giga MP3, decoder Dolby Digital/DTS, possibilità di lettura DIVX e di file JPEG. Molto interessante anche il KWAVX700/AVX706, nella foto. Si tratta questa volta di un sintolettore di dimensioni doppio DIN che quindi ha permesso l’adozione di uno schermo LCD TFT di dimensioni più elevate (diagonale ben 6,5 pollici). La pietra di paragone della categoria Una sorgente di caratteristiche audiophile a un prezzo accessibile. Possibile? Pioneer ci ha provato e, come dimostrano i test di Car Audio, pubblicati sul numero 174 - Speciale auto dell’anno 2006 - è riuscita nell’intento.... a poco più della metà del prezzo! Inutile dire quale sia l’importanza del marchio Pioneer, nel mondo dell’hi-fi in auto e non solo. Guardiamo ad esempio il nuovo DEH-P88RS, appartenente alla Reference Series. Un sintolettore (non chiamatelo autoradio, per carità) dall’apparenza tradizionale e dal prezzo nemmeno esagerato, di questi tempi (circa 600 euro, come molti prodotti di gamma media). I dati di targa parlano di 4 x 27 watt (DIN 45324, +B=14,4 V), ma il bello - come dimostrano i positivi test tecnici e pratici pubblicati sul numero 174 di Car Audio, è quando si passa dalla teoria alla pratica, dai numeri al suono. Quando lo si misura e soprattutto quando lo si ascolta, perché le prestazioni sonore sono davvero di primissimo piano, degne di apparecchii ben più costosi e forse anche superiori a quelle di tanti blasonati CD player domestici. Sì, questo apparecchio spiega in pieno, per tornare all’apertura dell’articolo, perché Pioneer è importante . Potremmo stupirvi con effetti speciali, o meglio con i dettagli tecnici adottati dai progettisti della casa giapponese per ottenere tali risultati di anziché - come in altri modelli - per effetti speciali sonori che spesso lasciano il tempo che trovano. Diciamo anche che la sezione CD è compatibile con i CD-R e CD-RW, con gli ormai diffusissimi file MP3, e poi anche eccellenza, ma preferiamo in questa sede parlarvi di altre caratteristiche meno tecniche, rimandandovi alla prova per i dettagli. Caratteristiche come, ad esempio, la presenza di un sistema DSP utilizzato per gestire al meglio funzioni importanti, come l’allineamento temporale, l’equalizzazione grafica e parametrica, l’analisi spettrale, Windows Media Audio, WAV, AAC. Il display, di tipo OEL bianco, offre ottima definizione delle tante informazioni disponibili; la versatilità è a tutta prova, con tuner AM/FM (con RDS e ARC), controller per CD changer, DVD player, tuner TV o DAB, e poi possibilità di connessione - attraverso un’interfaccia tipo CD-IB100, e co- Ovunque con i GPS ViaMichelin ViaMichelin amplia l’offerta di navigatori GPS con due nuovi modelli della famiglia X-950, in grado di assistere gli automobilisti sia durante un viaggio di lavoro che di piacere: sicurezza, informazioni sul traffico, Guida Verde e Guida Michelin integrate sono i plus di questi nuovi “assistenti di bordo”. L'X-950, ultraleggero (solo 134 grammi) e ultracompatto, è disponibile in due versioni: con cartografia italiana e scheda SD card da 512 MB (in vendita a 299 euro, IVA inclusa) e con cartografia europea e scheda SD card da 2 GB (399 euro). Il top di gamma si chiama invece X-950T ed è disponibile con cartografia completa dell’Italia ed SD card 512 MB (399 euro) o dell’Europa ed SD card 2 GB (399 euro). Grazie all’antenna FM integrata, l’X950T è in grado di ricevere le informazioni sul traffico, aggiornate in tempo reale ogni 3-5 minuti: condizioni della circolazione, sicurezza stradale (ingorghi, rallentamenti, sensi di marcia alternati, allarmi meteo...), imprevisti presenti sul percorso (incidenti, lavori, eccetera). www.ViaMichelin.it me tutti i sintolettori Pioneer provvisti di IP-BUS - a qualsiasi iPod provvisto di porta dock. E il DEH-P88RS non si limita a riprodurre i brani contenuti nel piccoletto di casa Apple, ma permette di gestire tutte le funzioni (e visualizzarne lo svolgimento) dell’MP3 più diffuso di tutti i tempi. E ancora, a vantaggio della sicurezza di guida, anche attraverso il telecomando o il controllo a volante. A proposito del telecomando: stiamo parlando di un dispositivo - piccolo e maneggevole, ma dotato anche di manopola joystick - in grado di comandare a distanza un’infinità di operazioni... Insomma, un degno complemento di un apparecchio che consigliamo senza riserve, invitandovi a provarlo presso uno dei centri specializzati qualificati, come quelli presenti sulle Pagine Verdi di Car Audio. E naturalmente, buon divertimento! Magnat, per bassi all’altezza della situazione Il gioco di parole del titolo è per presentare questo subwoofer targato Magnat dall’estetica aggressiva e dalle prestazioni interessanti. Il sub adotta un altoparlante da 30 cm di diametro, capace di gestire ben 600 watt di potenza utile e di fornire un’SPL di 95 dB. Il tutto, ad un prezzo contenuto sotto i 200 euro! www.nuarc.it Anche in questo caso funzioni Dual Zone e Giga MP3, decoder Dolby Digital/DTS, e possibilità di lettura DIVX e JPEG, oltre ad uno slot per scheda di memoria SD che amplia le possibilità d’uso (permette di visualizzare gli scatti fotografici, ad esempio). www.jvcitalia.it In breve - L’autocostruzione dei diffusori è un’attività divertente e certamente utile per raggiungere risultati personalizzati, con grande soddisfazione pratica (ed anche economica) dell’autore. Naturalmente, tale soddisfazione è proporzionale non solo all’abilità dell’appassionato, ma anche alla qualità del materiale impiegato. La Ciare di Senigallia (AN) da decenni è sul mercato consumer e professionale con prodotti dal rapporto qualità/prezzo assai interessante, ed oggi è forte di un catalogo di ben 160 pagine che presenta soluzioni per tutti, dall’hi-fi car all’home theater, passando per le installazioni professionali. Catalogo che costituisce un buon motivo dunque per interpellare il distributore Electronic Melody - via Fontenovo 1b, 60019 Senigallia (AN) - e richiederne una copia, citando la rivista. L’attesa sarà dolce, sognando la prossima (auto)costruzione... ww.ciare.com - Grande successo di ‘critica e di pubblico’ per il Blaupunkt TravelPilot Lucca MP3, un navigatore portatile presentato dalla nota azienda tedesca, che - come suggerice la sigla - permette l’ascolto dei brani musicali (incisi in formato MP3 o anche WMA) durante il funzionamento del sistema. Ricordiamo che il dispositivo, utilizza le mappe Tele Atlas, ed include la Travel Guide Merian Scout, una versatile guida che permette di avere sempre a portata di mano i tanti indirizzi utili durante i viaggi, come alberghi, ristoranti, negozi e così via... www.blaupunkt.com/it 6 A TUTTO SHOPPING Affari, promozioni e offerte speciali per acquisti intelligenti SPECIALE ACQUISTI Vai con Eagle al casting di Tre metri sopra il cielo. Vi piacerebbe partecipare allo spettacolo teatrale tratto dal famoso romanzo di Federico Moccia, Tre metri sopra il cielo? Eagle Pictures presenta Ti va di ballare?, titolo cui è legata un'opera- zione dedicata essenzialmente ai giovani, che - tramite apposito casting - potranno entrare a far parte del cast del musical Tre metri sopra il cielo, lo spettacolo. Basta acquistare il DVD del film e cominciare a sognare... www.eaglepictures.com Fnac, il vantaggio della qualità Con i suoi 110 negozi sparsi per il mondo, Fnac è una realtà commerciale ben nota a tutti: è infatti dal 1954 (2000 per l'Italia) che il marchio francese si è specializzato con successo nella vendita di prodotti culturali e tecnologici. Quello che forse non tutti sanno è che sin dall'inizio ha puntato a essere "un'insegna diversa dalle altre", con una precisa volontà di distinguersi non solo per le sue politiche commerciali innovative e la volontà di promuovere le nuove tecnologie, ma anche e soprattutto per la sua vocazione ad abbracciare in vario modo l'arte in genere, con eventi culturali e musicali. Un'attenzione rivolta in particolare alla fotografia, con mostre, workshop, premi per giovani autori (come l'Attenzione Cherubini, demo d'occasione Da Cherubini, negozio storico di hi-fi e home theater in Roma, troverete oltre a un servizio impeccabile ed un’ampia scelta delle migliori marche - anche tanti apparecchi ex demo, prodotti usati solo per dimostrazioni interne, praticamente nuovi e dotati di garanzia originale della casa www.cherubini.com L'ingresso del negozio Fnac di Milano durante la recente Maratona Fotografica Digitale organizzata dal marchio francese in cinque città d'Italia. Talento fotografico e il Premio europeo Fnac per la Fotografia) e la famosa Collezione Fnac, nata per conservare la memoria delle mostre presentate nel corso degli anni e aiutare i fotografi di tutto il mondo attraverso una politica sistematica di acquisizioni. Per non parlare poi degli eventi speciali ideati da Fnac, come la recente Maratona Fotografica Digitale organizzata in cinque città d'Italia: Torino, Milano, Genova, Verona e Napoli. Città che, ovviamente, sono sede di altrettanti negozi Fnac, dove vi potrete rivolgere per trovare il meglio di tutti Eldo sconta tutto Occhio alle offerte del gruppo Eldo, che vedono sconti di vario tipo (10, 15, 20%) subito alla cassa su una vasta gamma di prodotti oppure il pagamento in 48 rate a interessi zero a partire da marzo 2007. Tanti i centri che aderiscono all'offerta, di cui 6 a Roma www.eldonline.it Gran debutto per Dixe Inaugurato in Toscana un nuovo punto vendita del gruppo Dixe, una delle principali catene nel settore della distribuzione di elettronica di consumo. La superficie espositiva si trova a Fornacette (PI) e può vantare un'area di 6000 metri quadrati, che ne fanno un’importante realtà commerciale dove cercare qualità, assortimento, competenza e promozioni imbattibili. Il negozio si aggiunge all’analogo centro Dixe di Ponsacco, sempre in provincia di Pisa e fa sì che il gruppo rafforzi ulteriormente la propria presenza: a tutt’oggi sono infatti circa 50 i punti vendita con dimensioni superiori ai 1000 mq, e 200 le insegne all’interno di centri commerciali e non specializzati. www.dixe.it i settori (foto, video, informatica, software, telefonia, giochi...) a un prezzo interessante - vengono proposte periodicamente offerte speciali a costo ridotto per molti articoli - e farvi consigliare con competenza e cortesia. Due nuovi UniEuro per voi Il gruppo UniEuro ha aperto due nuovi centri commerciali nel Lazio: a fine settembre all'outlet Fashion District di Valmontone (Roma), mentre da fine ottobre è attivo un nuovo punto vendita UniEuro a Viterbo, situato nel parco commerciale Pietrini www.unieuro.com Cinehollywood ti porta all'Acquario di Genova In occasione del lancio in DVD del documentario della BBC Il signore degli abissi (in uscita il 22 novembre), Cinehollywood organizza - in collaborazione con l’Acquario di Genova - il concorso Viaggio negli abissi. I premi in palio sono: 10 week-end a Genova per 4 persone (due adulti più due bambini), ingresso gratuito all’Acquario e al Museo del Mare e tour della città, secondo un pacchetto organizzato da Incoming Liguria. www.cinehollywood.com In più, per chi diventa socio Fnac, una pubblicazione gratuita (Contact) inviata a domicilio e tante offerte ed iniziative speciali; fino al 30 novembre, ad esempio, prezzi imbattibili su ben 133 prodotti! www.fnac.it Benvenuti da Wellcome Tante offerte e promozioni anche negli oltre 170 negozi in Italia appartenenti al gruppo Wellcome, la "catena esperta dell'informatica", applicati su computer (hardware e software), fotocamere, telefonia, stampanti, DVD, MP3 e altri apparecchi ancora www.wellcome.it Babbo Natale? Arriva sul web Saranno oltre 600 mila gli italiani che quest'anno compreranno i regali di Natale su Internet (300 euro la spesa media pro capite), per tre motivi fondamentali: l'ampia scelta, il risparmio economico e i tempi più brevi. È quanto risulta da un campione di mercato (1500 intervistati) realizzato da Research International per eBay, il primo sito di compravendita on line in Italia - negli ultimi mesi, ad esempio, si è venduto un lettore DVD ogni 45 secondi, un oggetto informatico ogni 18 e un oggetto di moda ogni 12 nonché la più grande community a livello mondiale. Tra tutti i siti di e-commerce, infatti, eBay è quello più citato dalla popolazione italiana (65%), per il vasto assor timento di prodotti (62%), il risparmio economico che consente (28%), la sicurezza degli acquisti (23%), la possibilità di acquistare in meno tempo (18%). Per di più, il 90% degli acquirenti si dichiara soddisfatto. Dati confermati da un'altra ricerca ancora, quella realizzata da TnS infratest, che rivela quanti siano gli italiani che comprano sul web (6 milioni) e come ciascuno di loro, in media, si colleghi almeno una volta al giorno e abbia già fatto 43 acquisti grazie al commercio elettronico. Quali dunque gli oggetti più desiderati per questo Natale 2006? Al top troviamo anelli e orologi di marca, maglioni, cappotti e libri, mentre la "lista nera" vede soprammobili, utensili per la casa, cravatte e pantofole. www.ebay.it Feltrinelli,sconti fino al 40% Libri, CD, DVD, videogame, lettori MP3, con ribassi fino al 40%: è la ricetta di Feltrinelli e Ricordi Mediastore per combattere la noia, ma solo fino al 3 dicembre. La promo- zione vede anche prezzi speciali e offerte esclusive per i titolari CartaPiù ed è attivata nei 47 negozi Feltrinelli in tutt'Italia e nei 16 Ricordi Mediastore. www.lafeltrinelli.it 7 SPECIALE ACQUISTI Ciak si gira...in HD 5 macchine ad alta definizione,da 900 e 9000 Scuola di video,parte prima Ciak, si gira SANYO XACTI HD1A In questo periodo dell'anno tradizionalmente molti appassionati decidono di acquistare una videocamera (o cambiare la propria). Con l’arrivo delle prossime vacanze - che costituiscono un'occasione per riprese in famiglia, in viaggio, o addirittura per la creazione di un corto - vale la pena di ripassare alcune nozioni utili per realizzare un video. Premessa: bisogna conoscere le regole per ottenere buoni risultati, ma queste sono fatte per essere superate, soprattutto nel cinema... La regola del tre Per realizzare ogni scena come unità drammatica, bisogna considerare tre criteri compositivi. - La posizione: se un soggetto è mostrato in una posizione fissa e ben definita all’interno dell’inquadratura, gli eventuali tagli sull’asse dovranno collocarlo nella stessa area dello schermo. Se un soggetto è ripreso con numerose inquadrature a distanze differenti (mezzo busto, piano americano, totale) è necessario mantenere lo stesso angolo di ripresa, altrimenti l’insieme potrebbe essere percepito come un errore. - Il movimento: se il soggetto inquadrato deve spostarsi dal punto A al punto B, il suo movimento dovrà mantenere la stessa direzione in ogni inquadratura, finché non arriva a destinazione. Può capitare, soprattutto ai meno esperti, di cambiare la posizione della macchina da presa fino ad ottenere il cosiddetto 'scavalcamento di campo', uno degli errori più comuni, un cambiamento di angolo di ripresa tale da invertire le direzioni di sguardo e di movimento dei personaggi inquadrati, nonché le loro posizioni. - Lo sguardo: nell’arco di un’unica scena gli sguardi che intercorrono tra due personaggi devono sempre incontrarsi, risultando specularmente opposti. Quindi, se due attori si stanno osservando e vengono inquadrati uno alla volta, dovran- no rivolgere lo sguardo dall’esterno verso l’interno dello schermo, l’uno da destra verso sinistra e l’altro da sinistra verso destra. Anche in questo caso il rischio è quello di cadere in uno scavalcamento di campo, che si può evitare con un semplicissimo espediente. Pensiamo ai due personaggi che stanno comunicando, due punti terminali (A e B) di una 'linea d’interesse'. I vertici delle possibili zone di ripresa corrispondono agli apici di un triangolo la cui base deve rimanere parallela alla linea d’interesse. Questa non deve essere mai scavalcata, quindi la macchina da presa non deve essere oltre, altrimenti il soggetto inquadrato apparirebbe in un’altra area dello schermo e avrebbe un’opposta direzione dello sguardo. L’associazione degli sguardi di A e B non sarebbe possibile o non verrebbe percepita come un momento di comunicazione tra i due. Lo stesso accorgimento va usato per i personaggi in movimento. I movimenti di macchina Il movimento è uno strumento di comunicazione affascinante, capace di investire l’opera audiovisiva di notevoli risvolti drammatici se usato in maniera appropriata. E questo vale sia per i soggetti mobili nella realtà profilmica, sia per i movimenti della macchina. Il movimento di macchina più comune è la classica 'panoramica', nata con l'intento di allargare l’ampiezza della visione dello spettatore su una determinata scena. Il 'carrello' è un movimento di macchina piuttosto complesso, poiché la camera si muove su linee rette o curve, in senso orizzontale o verticale, su binari predisposti; con il 'piano-travelling', invece, la m.d.p. si muove liberamente nello spazio profilmico, posizionata su una piattaforma munita di ruote direzionabili, manovrabile per mezzo di un manubrio. Il 'dolly' permette movimenti ancora più articolati: la m.d.p. è montata su un braccio meccanico, che - come una gru - può compiere manovre molto ampie, sia in orizzontale che verticale. E per avere maggior dinamismo il dolly può essere montato su binari o su ruote. Attenzione a non confondere il carrello - che mantiene la stessa prospettiva dell’immagine durante il movimento della m.d.p. - con la 'carrellata' ottica (o zoom); questa consiste nella variazione continua di lunghezze focali, e dunque di prospettiva, così da dare l’impressione di avvicinamento o allontanamento anche con m.d.p. ferma. Infine, un consiglio per rendere un video godibile dagli spettatori: attenzione a non eccedere in panoramiche e carrellate, e a realizzare movimenti morbidi e non troppo veloci. In ripresa non ce se ne rende conto, ma durante la visione tutto sembra molto (troppo) veloce... Glossario minimo Angolo di ripresa L’inclinazione della ripresa, cioè la posizione - frontale, dall’alto, ecc. - di un obiettivo rispetto all’asse del soggetto da inquadrare. Campo di ripresa È delimitato dall’obiettivo della m.d.p., che definisce il taglio dell’immagine in funzione della distanza rispetto al soggetto da inquadrare. Carrello Il movimento della m.d.p., in avanti e indietro, o lateralmente, su binari appositamente predisposti. MPD La macchina da presa, ovvero, in campo video/tv,la videocamera. Panoramica Il movimento della m.d.p. quando questa si muove su un perno fisso, da sinistra a destra o viceversa, dall’alto in basso o viceversa. Piano travelling La m.d.p., posizionata su una piattaforma ad hoc,si muove liberamente nello spazio filmico, combinando i movimenti in varie direzioni. Realtà profilmica La porzione di realtà inquadrata e isolata dal contesto, l’ambiente e gli elementi inclusi nell’inquadratura. Scavalcamento di campo Nella ripresa di un dialogo o di un movimento, inquadrature successive con cambio dell’angolo di ripresa e inversione delle posizioni e direzioni di sguardo/movimento dei personaggi. Scena Breve segmento narrativo continuo, con unità di tempo, luogo e azione. Sequenza Una parte corposa della narrazione, composta da diverse scene, senza unità di tempo o di luogo. Tagli base dell'inquadratura Primo Piano: testa, collo e parte alta delle spalle del soggetto. Mezzobusto: dalla testa fino al punto vita. Piano americano:testa/ginocchia Tagli in asse Cambiamenti di campo dell’inquadratura su uno stesso soggetto nel medesimo ambiente. Totale Taglio d’inquadratura con un’ampia porzione di ambiente interno, e/o personaggi a figura intera. Zoom (o Carrellata ottica) Obiettivo che permette il passaggio continuo a lunghezze focali diverse. Prezzo: 899,00 Sensore: CCD 1/2,5” 5,36 MP Formato: MPEG4 720p Ottica: zoom 10x F3.5, eq. 38-380 mm Dimensioni: 80x119x36mm Peso: 235 g Note: foto JPEG 5 MP, flash a scomparsa, SD 1 GB in dot. Nel caratteristico design della famiglia Xacti, la ultracompatta (sta comodamente nel palmo della mano) HD1A registra su scheda SD in formato MPEG4 con risoluzione 720p e può essere usata anche come fotocamera, grazie al CCD da oltre 5 MP e alla varietà di funzioni 'photo': autoscatto, correzione AE, 7 programmi, flash e riduzione degli occhi rossi. Display LCD da 2,2”; in dotazione una SD da 1 GB, su cui registrare fino a 20 minuti di video HD (o 60 in SD). CANON HV10 Prezzo: 1.429,00 Sensore: CMOS 1/2,7" 2.96 MP Formato: HDV Ottica: f/1.8, lunghezza focale 6,1-61 mm Dimensioni: 56x104x106 mm Peso: 440 g Note: stabilizzatore ottico di immagine Appena arrivata sul mercato, la HV10 è la più piccola HDV 1080 sul mercato. Monta un sensore CMOS da 2,96 MP e cattura video HDV 1080i, dispone di display panoramico da 2.7", di convertitore A/D, di in/out DV e di una porta USB 2.0 per trasferire le foto scattate e salvate su scheda di memoria MiniSD. Nonostante il minimo ingombro, la macchina assicura grande versatilià e ottime prestazioni: un'ottima soluzione per iniziare bene. SONY HDR-HC1 Prezzo: 1.900,00 Sensore: CMOS 1/3” 2,9Mpixel Formato: HDV 1080i Ottica: zoom 10x F1.8, eq. ad un 48-480 mm (in 16:9 HDV) Dimensioni: 71x94x188 mm Peso: 680 g Note: funzioni foto 2,8 Mpixel; schermo LCD 2,7”, NightShot Dotata di CMOS da 3 Megapixel, registra video HDV in formato 1080i e scattare foto digitali a 1920x1440. Lo schermo LCD da 2,7’’ è in 16:9 e permette di navigare nel menu attraverso funzioni touch screen, mentre fuoco e zoom possono essere regolati in manuale. Numerosi accessori opzionali in catalogo, comprese batterie in grado di offrire 5 ore di autonomia. La macchina esiste anche in versione professionale, siglata HVR-A1E. JVC GY-HD110E Prezzo: 6.590,00 Sensore: 3 CCD 1/3” 1.1Mpixel Formato: HDV 720 24/25/30p Ottica: intercambiabile 1/3” Dimensioni: 235x232x315 mm Peso: 3.1 Kg Note: inclusi nel prezzo, ottica 16x e microfono esterno La JVC GY-HD110 è una videocamera HDV, con 3CCD in piena risoluzione 720p, con impugnatura a spalla e ottiche intercambiabili che la rendono adatta ad un uso professionale. Compreso nel prezzo uno zoom 16x Fujinon, con controlli manuali accurati ed attacco da 1/3”, ma è comunque possibile usare le classiche ottiche da 1/2” tramite adattatore. Da segnalare gli ingressi audio XLR e la possibilità di registrare a 24/25/30 fps progressivi. CANON XL H1 Prezzo: 9.206,00 Sensore: 3 CCD 1/3” 1.67 MP Formato: HDV 1080 50i Ottica: zoom 20x f/1,6-3,5 F38,9-778, intercambiabile XL Dimensioni: 226x220x496mm Peso: 2,435 Kg note: espansione opz. per 60i, 24 e 30 fps 3CCD con risoluzione 1440x1080 punti, standard del formato HDV, e registrazione a 25 fps e in via opzionale 24 e 30 fps che, insieme alle funzioni Gamma e Color Matrix, permettono un uso 'cinematografico'. L’ottica in dotazione è un 20x alla fluorite compatibile con il sistema di innesto per obiettivi Canon XL. La XL H1 integra le uscite HD-SDI, per collegarsi ad apparecchiature professionali, saltando la codifica MPEG2 dell’HDV. 8 DVD & GAMES Il meglio dell’home entertainment selezionato per voi SPECIALE ACQUISTI Xbox 360, games e trailer in HD Xbox 360 è il sistema di entertainment e di gaming on line (Xbox Live) che coinvolge tutti gli appassionati per un'unica esperienza di intrattenimento digitale e potrà vantare, entro la fine del 2006, un portfolio di 160 titoli in alta defini- zione. I trailer dei titoli giapponesi per Xbox 360 - Blue Dragon (nella foto) e Lost Odyssey, di prossima uscita - sono già disponibili nel loro splendore HD per gli utenti Xbox Live Marketplace. Blue Dragon, sviluppato da Mistwalker e Artoon, proietta il giocatore in un mondo fantasy popolato da mistici eroi in forma di dragone, pipistrello e minotauro in lotta contro il male. Lost Odyssey, sviluppato da Mistwalker, è basato su una trama di magia e tragedia sullo sfondo di una mistica rivoluzione industriale. www.xbox.com/xbox360 Codici, eroi, missioni: buon divertimento in DVD Dopo le tre diverse edizioni in DVD - disco singolo, Extended Cut a due dischi, UMD per PSP - già disponibili in videoteca, è in arrivo da Sony Pictures una quarta versione per Il Codice da Vinci, la più ricca e allettante di tutte. Stiamo parlando della Collector's Limited Giftset del film, in uscita il 5 dicembre (prezzo di listino: 74.99 euro), che oltre alla versione Extended Cut del film conterrà vari altri bonus e gadget, tra cui una riproduzione del mitico Cryptex! L'edizione è numerata in sole 6666 copie, quindi... Incalza anche la SuperMania, che vedrà a dicembre l'edizione a doppio DVD di Superman Returns e della Superman Ultimate Collection (13 DVD), mentre per l'intanto ci si può già consolare con i primi quattro capitoli della saga (Superman 1, 2, 3, 4), più i serial tv Lois & Clark stagione 3 (6 dischi), Smallville stagione 5, i cartoni animati (Superman: the animated series) e la Christopher Reeve Superman Collection (7 DVD), tutti presentati da Warner. Veniamo a Mission: Impossi- Se piove e fa freddo e siete costretti a restare in casa, non abbiate paura: con i tanti, straordinari film in arrivo in DVD, non ci sarà davvero da annoiarsi! ble 3, in uscita il 22 novembre - anche in edizione speciale a due dischi e in cofanetto con tutta la Trilogia - al top delle proposte di Paramount, mentre - sempre sul filone del fantastico - arriva in DVD doppio da 20th Century Fox X-Men Conflitto finale, il film che chiude la saga degli eroi Marvel, disponibile anche in cofanetto X-Men Trilogia, con tre DVD per altrettanti film. Da Passworld un tributo alla fantascienza d'annata: il primo cofanetto a 6 DVD di Thun- Blu-ray Disc, lo spettacolo in alta definizione L'anno zero per il Blu-ray - il primo tipo di dischi in alta definizione a debuttare in Italia - è iniziato da poche settimane: precisamente il 17 ottobre quando Sony Pictures (www. sonypictures.it) ha immesso sul mercato i primi 6 titoli in Blu-ray, che sono The Exorcism of Emily Rose (il primo in assoluto ad essere stato stampato), Hitch-Lui sì che capisce le donne, Hostel, Il destino di un cavaliere, SWAT-Squadra speciale anticrimine, Underworld Evolution, cui seguiranno a breve Kung Fusion, 50 volte il primo bacio, Stealth-Arma suprema, Ultraviolet e, più in là, Il quinto elemento,Vita da camper e molti altri titoli ancora. E anche un'altra major è in via di debutto in Italia, e precisamente 20th Century Fox (www.20thfox.it), che dà il via il 14 novembre alla sua avventura in alta definizione, presentando i BD dei Fantastici 4, The Transporter, Kiss of the Dragon e Omen 666-Il presagio, quest'ultimo disponibile a partire dal 23 novembre. A seguire altri importanti titoli come Dietro le linee nemiche, La leggenda degli uomini straordinari e Speed. Ricordiamo che il formato Blu-ray Disc offre la massima risoluzione (1920x1080p) per immagini impeccabili, audio di qualità superiore e interattività senza precedenti, per un nuovo standard qualitativo del "cinema in casa". derbirds (16 episodi con grandi contenuti speciali, 59 euro), la serie tv di culto realizzata con la tecnica dell'animazione con marionette. Tra gli altri titoli degni di rilievo, segnaliamo da Buena Vista il cofanetto a due DVD della Sirenetta, con l'edizione speciale de La sirenetta più La sirenetta 2, da Universal Pictures Fast & Furious 3-Tokyo Drift (uscita: 22 novembre), da 01 Distribution la nuova Limited Edition a tre dischi di Notte prima degli esami, con Lonely Planet, naviga il mondo con PSP! Sony Computer Entertainment Europe e Lonely Planet (www.lonelyplanet.com) hanno realizzato le prime guide di viaggio della serie "Passport to…" - portatili e completamente interattive - disponibili esclusivamente per Sony PSP. Sei le mete turistiche europee già in commercio (Amsterdam, Barcellona, Londra, Parigi, Praga e Roma), in vendita a 29.99 euro. Ogni guida include le recensioni di Lonely Planet relative a 250 tra i migliori bar, locali, hotel, negozi e luoghi di interesse; le mappe interattive stradali, dei monumenti e dei servizi pubblici; immagini, filmati e audio guide, senza contare vari contenuti aggiuntivi e aggiornamenti scaricabili dal sito www.PSPpassport.com. "Passport to…" costituisce dunque l'evoluzione delle guide di viaggio, fornendo un supporto immediato e accessibile che unisce in modo armonico contenuti audio, video, immagini e informazioni turistiche, e un accessorio intelligente per la PlayStation Portable di Sony. it.scee.com il film, tanti contenuti speciali e il CD della colonna sonora, e da Dolmen la Collector's Edition a doppio DVD del Caimano di Nanni Moretti, ricca di extra, e l'edizione speciale a due dischi delle Avventure di Kirikù, con i cartoon Kirikù e la strega Karabà e Kirikù e gli animali selvaggi. Segnalazione d'obbligo anche per i 12 nuovi titoli della col- Il mio amico Buzz Una nuova dimensione per i videogame, quella sociale: la fortunata serie di quiz per PlayStation 2 Buzz si arricchisce di un ulteriore capitolo, intitolato Buzz! The Sports Quiz, ovvero come sfidare gli amici, in numero massimo di 8 (con due pulsantiere Buzz) in emozionanti gare per scoprire chi sa tutto - ma proprio tutto - sul mondo dello sport. Ogni partita si compone di 10 round - arricchiti da centinaia di imNUOVI GIOCHI PER PSP Due nuovi giochi a vostra disposizione per PSP, entrambi in vendita a 49,99 euro: l'emozione dei motori offerta da Namco MotoGP, una gara arcade in esclusiva per PlayStation Portable, e i brividi di Killzone Liberation, seguito del fortunato Killzone, che offre molte migliorie di visuale e contenuti di gioco aggiuntivi. it.scee.com lana Alberto Sordi di Medusa: Il comune senso del pudore, Costa azzurra, Riusciranno i nostri eroi…, Detenuto in attesa di giudizio, Finchè c’è guerra, c’è speranza, I complessi, Il conte Max, Il vedovo, Bello, onesto, emigrato Australia.., Dove vai in vacanza, Quelle strane occasioni e Il vigile. Il fascino dell'avventura in terre esotiche è garantito invece dal'ultimo film di Terrence Malick, The New World, che Eagle Pictures presenta anche in edizione speciale con vari extra, la versione estesa del film, varie scene inedite, e Le Crociate, che Medusa edita in 4 DVD con contenuti aggiuntivi. Infine da Cinehollywood una nuova collana intitolata DVD Academy Karaoke, dove troviamo 6 titoli che rivisitano i classici del pop e del rock, come Elvis Presley, Frank Sinatra, i Beatles, i Bee Gees, Elton John e gli Abba. magini e filmati di eventi sportivi internazionali all-time (Olimpiadi e Mondiali inclusi), nonché di nuovi ambienti e modalità di gioco - e presenta 16 personaggi selezionabili, tra cui il mitico Buzz, il presentatore più folle dello show business, Disco Stevie, Gina, Pelvis e altri character che sono già ben noti a tutti gli appassionati della serie. La novità del momento di Sony Computer Entertainment si chiama insomma "party game": dopo Buzz Music e Buzz! Il superquiz - che già riuniva domande di quattro diverse categorie: sport, musica, cinema e di cultura generale - ecco The Sports Quiz. E c'è anche, sempre per PS2, il primo titolo della serie Buzz! Junior, Jungle Party, che porterà fino a 4 piccoli giocatori nel bel mezzo della giungla, tra gorilla matti e scimmiette dispettose. it.scee.com ENTERTAMER Con il telecomando universale Logitech® Harmony® 785 Advanced Universal Remote, puoi controllare con un solo tocco il tuo sistema di intrattenimento. Premi un solo pulsante, per esempio “Guarda un DVD”, e Harmony 785 accende automaticamente il televisore, il DVD e il sintonizzatore stereo, e li regola in base alle impostazioni desiderate. La grafica a colori e il testo sul display LCD rendono tutto facile. Scopri l’intera gamma di telecomandi universali avanzati nel sito Logitech.com Designed to move you ™ 10 PERSONAL MOBILE Tutto quello che serve per la produttività e lo svago individuale SPECIALE ACQUISTI NW-S200, il walkman intelligente. I nuovi Walkman della Serie NW-S200, oltre ad una serie di funzioni audio interessanti, sono dotati di funzioni “intelligenti” per supportare i contatori dedicati all’attività sportiva. Grazie al sensore di gravità inte- grato (G-sensor) e all’intuitiva interfaccia utente, è infatti possibile calcolare in tempo reale il consumo di calorie, la distanza percorsa, i passi e il tempo di corsa durante l’allenamento, senza ricorrere a contapassi o cronometri separati. www.sony.it K5, Samsung per individualisti e amiconi Nel vasto panorama di riproduttori portatili MP3 c'è davvero da perdere la testa, ma il Samsung K5 non corre davvero il rischio di essere confuso con altri. La sua elegante “scatola nera”, infatti, non racchiude soltanto un lettore per riprodurre file MP3 (e WMA, OGG Audio, ASF e JPEG): l'unità è realizzata per aprirsi con un semplice movimento del pollice, scoprendo gli altoparlanti nascosti nella parte interna e trasformandosi quindi in un mini-sistema audio autono- mo. Il risultato è quindi che il K5 può quindi essere usato sia nel tradizionale abbinamento con le cuffie per l'uso individuale, sia per ascoltare musica in compagnia. Disponibile in differenti “tagli” (1, 2 o 4 GB di memoria flash), il K5 è altresì dotato di touch screen a icone, radio FM e funzionalità di HP,notebook e palmari al top Grandi novità fra i notebook professional di HP, con cinque nuove serie. Tra tutte, spicca il il nuovo HP Compaq nc2400, leggero e sottile (24.8 mm di spessore) con display da 12.1 pollici widescreen e peso di 1.3 kg; è lo strumento ideale per i professionisti che viaggiano. Completano la gamma i notebook Compaq nc4400, robusto e affidabile, nc6400, distinto da prestazioni professionali e massima mobilità, nx7400, che coniuga qualità e prezzo contenuto, nc8430 e nw8440, entrambi dalle eccezionali performance widescreen. Questi i prezzi, IVA esclusa: HP Compaq nc2400, 1.769 euro; nc6400, 1.899 euro; nx7400, 1.039 euro; nc8430, 1.909 euro; nw8440 2.879 euro. Ed ecco i nuovi palmari della serie iPAQ di HP, tre modelli con connettività voce e dati, prestazioni elevate e massima affidabilità per qualsiasi tipo di utilizzo. L'iPAQ rx5000 Travel Companion (in foto) - 500 euro più IVA - è dotato di navigatore GPS, servizi TomTom Plus e caricabatterie per auto, mentre l'iPAQ rw6815 Personal Messenger costa 499 euro più IVA ed è in grado, per le sue funzionalità, di soddisfare le esigenze sia dei clienti business, sia consumer. Basati sul sistema operativo Windows Mobile 5.0, i due palmari offrono infatti connettività wireless e funzionalità avanzate di entertainment. L'hw6900 Mobile Messenger, infine, è nato per i mobile worker, con una combinazione unica di tecnologie wireless, ottime prestazioni e una ricca dotazione di tool multimediali; il suo costo è fissato a 600 euro (IVA esclusa). welcome.hp.com/country/it slideshow fotografici che possono essere visualizzati sul display OLED a colori da 1.71”. I camera phone di LG Continua a crescere il mercato dei navigatori, e - causa ed effetto della crescita - non cessa la presentazione di nuovi prodotti. L’LN-700 della coreana LG, ad esempio, è un nuovo sistema di navigazione portatile dotato di schermo LCD da 4 pollici di tipo touch screen, di estetica semplice e gradevole e ingombro ridotto. L’unità, new entry in un settore merceologico sempre più affollato di proposte interessanti, incorpora funzioni avanzate per la visualizzazione delle mappe e l’impiego di dati GPS. Sempre in casa LG, da segnalare un prodotto che si inserisce perfettamente nel filone dei camera phone dell’ultima generazione, sempre più simili, nelle prestazioni fotografiche, alle attuali fotocamere compatte entry level. Questo in fotografia, ad esempio è un modello dotato di sensore CCD da ben 5 megapixel e sezione ottica orientabile. www.lge.it All’apertura del lettore, sia le icone di c o n trollo che il display, ruotano automaticamente l’immagine visualizzata di 90 gradi. La trasportabilità è garantita da dimensioni e peso minimi: il K5 misura infatti 98x47x18 mm e pesa 106 grammi. www.samsung.com I FASHION PHONE DI NOKIA Dopo il successo della collezione L'Amour dello scorso anno, Nokia torna a proporre tre nuovi modelli di cellulari ispirati allo stesso tema - arte antica e comunicazione moderna - e pensati per un pubblico decisamente alla moda. Dall'iconico 7390 - il primo fashion phone 3G di Nokia, con fotocamera 3 MP, in vendita a 450 euro - all'attraente Nokia 7373 (350 euro) e al classico Nokia 7360 (200 euro, nella foto), ogni modello L'Amour è "un viaggio universale nel romanticismo", ispirato all'arte tribale e alle decorazioni etniche. Le forme sono moderne, le funzioni ampie e raffinate, l'aspetto sublime ed eclettico allo stesso tempo. Una gamma dal design esotico e di eccellente manifattura, in una varietà di colori e di trame da esaudire ogni esigenza e capriccio, che coniuga stile e sostanza. www.nokia.it Tutti registi con il Nokia N93 Dreamin Action (www. playthelab.it/dreaminaction) è un concorso cinematografico a tema - quello del sogno organizzato dal laboratorio creativo Play the Lab e riservato agli allievi delle scuole di cinema e arti visive di tutt'Italia, per la realizzazione di mMovies, corti di massimo 3 minuti realizzati utilizzando le qualità foto-video del Nokia N93. I migliori m-Movies saranno proiettati nelle sale di tutt'Italia in testa al film di Michel Gondry L’arte del sogno (in uscita il 26 gennaio) ed entreranno poi a far parte dell'edizione in DVD dello stesso film. Palm, Vodafone e Microsoft: tre per Treo Arriva in Italia il nuovo Palm Treo 750v, il primo smartphone dotato di sistema Windows Mobile 5.0 - la versione più recente del sistema operativo Microsoft per dispositivi mobili utilizzato nei cellulari di nuova generazione - a usufruire della velocità della rete UMTS di Vodafone. Treo 750v combina l'esperienza Palm di un telefono cellulare multifunzione dotato di e-mail, messaggistica, navigazio- ne web e software di gestione in un nuovo design compatto, piacevole ed elegante, dominato dall’ampio display a colori. Il dispositivo è dotato delle nuove funzionalità previste da Windows Mobile 5.0, che accresce la sicurezza e la semplicità di configurazione, ed è inoltre completamente compatibile con Vodafone Real Time Email. www.palm.com 11 SPECIALE ACQUISTI Bianco e nero, il fascino del classico. A Roma, presso gli spazi espositivi del Brancaleone, in via Levanna 11, avrà luogo - fino al 14 dicembre - la mostra collettiva dal titolo Fotografia artigianale in bianco e nero. I fotografi coinvolti (Luca Ragazzi, Atha Serpenkov, Francesca Allegrini e anonimo italiano), tutti aderenti al sito www.massagrigia.it, sono differenti per formazione e Nikon, nuove Coolpix La famiglia Coolpix si rinnova, con nuove compatte digitali della serie L (L-Life), siglate L5, L6. I nuovi modelli Coolpix serie L sono dotati entrambi di LCD da 2,5", mentre CCD e zoom ottico Nikkor sono rispettivamente da 7,2 megapixel e 5x (equivalente a 38-190 mm), per la L5, e 6,0 MP e 3x (equivalente a 38-116 mm), per la Coolpix L6. Novità anche per la serie S (S-Style), con le nuove Coolpix S7c, S9, e S10. La S7c dispone di CCD da 7.1 MP, LCD da 3 pollici e zoom Nikkor 3x (equivalente a un classico 35-105 mm), mentre la S9 si caratterizza per l’adozione di un CCD da 6.1 MP, di uno schermo LCD da 2,5” e di uno zoom Nikkor 3x (38-114 mm). I due nuovi modelli dispongono di un sistema per realizzare un filmato composto da una sequenza di scatti (fino a 200) del soggetto che si intende animare per ottenere un filmato dinamico attraverso il montaggio direttamente "on camera". Da segnalare anche che la Coolpix S7c dispone di sensibilità fino a 1600 ISO, di sistema di stabilizzazione ottica VR e di sistema Wi-fi. Infine, ecco le caratteristiche della nuova ammiraglia della serie, la notevole S10, con obiettivo "rotante" caro a Nikon (uno Zoom-Nikkor da ben 10x equivalente ad un 38-380 mm nel 35 mm), impreziosito dal sistema di stabilizzazione VR. Da segnalare anche l’adozione di un sensore CCD da 6.0 megapixel, di un display da 2,5 pollici e 230.000 pixel e della sensibilità fino a ISO 800. www.nital.it gerà a tutti gli utenti esperti che cercano metodi per implementare automatismi e semplificare i processi in vista di un aumento di produttività. L’ultimo riguarderà in modo trasversale l’utilizzo degli elementi per una corretta gestione del colore in stampa e prestampa offset. La quota di partecipazione è di 180 euro + IVA e comprende la partecipazione a 3 dei 9 seminari, il materiale didattico di tutti i seminari proposti, pranzo e coffee break. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza. Iscrizione e programma dettagliato dei seminari sul sito. www.creare-stampare.it Metz,nuovo flash per Canon e Nikon Dalla specialista Metz arriva un nuovo illuminatore portatile, il Mecablitz 58 AF1 digital. L'unità offre la moderna tecnologia a due riflettori, una gestione dell'energia ad alta prestazione, la misurazione flash multi-zona AF di ultima generazione, il sistema di riflettori completamente orientabili, funzioni speciali, un'in- Everio in evoluzione. JVC continua a sviluppare la serie Everio. La GZ-MG505, con 3 CCD da 1.3 MP e possibilità di scattare foto da 5 MP, zoom ottico 10x, e slot per schede SD, memorizza su hard disk drive (HDD) da 30 GB. www.jvcitalia.it Xmod, il primo sistema X-FI per MP3 Da Creative arriva Xmod, un dispositivo basato sulla piattaforma audio X-Fi Xtreme Fidelity che permette di migliorare l’ascolto di musica MP3, WMA e AAC (scaricata da iTunes) garantendo una qualità superiore a quella CD. Si tratta di un sistema estremamente compatto, più piccolo di un pacchetto di sigarette, da connettere tra un sistema di altoparlanti o cuffie e un PC (o MAC) o un lettore MP3 come la serie ZEN o iPod per la conversione in tempo reale della musica nello standard X-Fi Xtreme Fidelity, audio surround a 24 bit di ottima qualità. Il tutto, senza installare alcun driver o software (per i lettori MP3 è necessario un alimentatore AC, opzionale). L'esperienza d'ascolto è permessa dalle funzioni X-Fi Crystalizer e X-Fi CMSS-3D. La prima analizza i file audio, e identifica quelle parti che in seguito alla compressione sono state tagliate o in qualche modo danneggiate, e in maniera selettiva ricostruisce le frequenze alte e basse perse, restituendo ogni dettaglio. X-Fi CMSS3D invece crea un suono surround virtuale attraverso i sistemi di altoparlanti o le cuffie; il sistema utilizza inoltre tecniche avanzate per posizionare elementi audio specifici, quali ad esempio la voce dei protagonisti del film, sul canale centrale virtuale e i suoni ambientali sui canali laterali del sistema surround virtuale. www.europe.creative.com Fujifilm,compatte & bridge Torna Creare>Stampare Torna Creare>Stampare, una giornata di formazione professionale promossa dagli amici di InSide e dedicata ai mondi dell’editing e al publishing. L’iniziativa, rivolta ai professionisti del settore, avrà luogo il 22 novembre a Milano (presso il Cosmo Hotel Palace di Cinisello Balsamo, via de Sanctis, 5) e il 29 dello stesso mese a Roma (presso il Crowne Plaza St. Peter’s, in via Aurelia Antica 415). Il programma prevede tre percorsi composti da tre seminari ciascuno: il primo affronterà l’uso di stili e tabelle con Adobe InDesign insieme alle operazioni con le font e con i comandi per il controllo, la gestione e la conversione dei file in pdf. Il secondo si rivol- stile, ma accomunati dalla passione per il "bianco e nero vecchia maniera", nonché da una ricerca sul linguaggio fotografico e sull'immagine che sarà senz'altro stimolante anche per le vostre esperienze in digitale. www.brancaleone.eu ter faccia USB per l'update del software via web e molto altro. Il nuovo modello, al vertice della gamma Metz - numero guida 58 con ISO 100 e 105 mm di distanza focale - è disponibile in versione per le fotocamere Canon (58 AF-1 C digital) o Nikon (58 AF-1 N digital). www.fowa.it Fra le novità di Fujifilm, da segnalare due compatte (F20 e A700) e due 'bridge', la FinePix S6500fd, e la FinePix S9600. Quest'ultima è un perfezionamento della precedente S9500, arricchita di una serie di impor tanti funzioni e miglioramenti. La macchina adotta un sensore Super CCD Fujifilm con sensore da 9 megapixel, e sensibilità utile fra 80 e1600 ISO; lo zoom ottico Fujinon ha un'escursione di 10.7x (equivalente a 28-300 mm). Sistema Intelligent Flash, display LCD orientabile da 2,0” (235.000 pixel), funzionamento ultrarapido (velocità otturatore 0,01 s e tempo di avvio 0,8 s), istogrammi in tempo reale, funzione Avviso Alte Luci per visualizzare le aree sovraesposte durante la riproduzione, registrazione video in VGA a 30 fps con funzione di zoom e audio, software Hyper Utility HSV2 v3 per la gestione del formato RAW e compatibilità con schede xD-Picture Card e Compact Flash/Microdrive, completano il quadro di una macchina interessante e di certo destinata a un buon successo di mercato. www.fujifilm.it BENQ, COMPATTA DA 10 MP Arriva sul mercato l’ultima nata di casa BenQ, siglata DC C1000. La nuova macchina è una compatta provvista di sensore CCD di ultima generazione da 10.1 MP, zoom ottico 3x, display LCD TFT a 2,4”e un’ampia gamma di modalità di semplice utilizzo; queste comprendono la funzione PASM (Program Aperture Shutter Manual, per personalizzare manualmente l’apertura e la velocità dell’otturatore), la modalità notturna a scatto lento, la possibilità di effettuare 4 scatti in successione rapida per catturare immagini di soggetti in movimento e la funzione di stampa Picture Bridge per la stampa diretta senza collegarsi al PC. La nuova BenQ DC C1000, che consente anche di registrare video con audio in formato MPEG 4 a 30fps, dispone di una sempre utile memoria integrata da 24MB ed è compatibile con le schede SD. Il prezzo al pubblico è stabilito in 219 euro.www.benq.it 12 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico Harmony 785, l’armonia della casa elettronica Il Logitech Harmony 785 è un telecomando universale studiato per far vivere in armonia i componenti dell'impianto. Caratterizzato da un'estetica mozzafiato, il 785 è a tutti gli effetti una piccola centrale di controllo di tutto l'impianto,il miglior amico di un sistema home theater. Un compagno prezioso dei momenti passati nel proprio cinema in casa, un oggetto che merita di essere conosciuto in dettaglio da ogni appassionato esigente. E che può essere tuo, partecipando al contest lanciato dalla rivista Tutto Digitale, attualmente in edicola:basta inviare alla redazione le immagini del tuo ambiente audiovideo,con una breve descrizione dell'impianto e della sua storia. Il materiale sarà utilizzato per la pubblicazione nei prossimi numeri di Tutto Digitale e la redazione sceglierà - a suo insindacabile giudizio - i tre impianti giudicati i più "cool": i proprietari riceveranno in premio un telecomando Logitech Harmony 785. Allora, cosa state aspettando? Non siate timidi e fatevi sotto! Per essere scelti, gli impianti non necessariamente devono essere i più grandi, aggiornati, costosi, ma, come accennato, i più "cool", ovvero i più simpatici, divertenti, curiosi...i più “fichi",insomma! Inviate il materiale a:Tutto Digitale - Il migliore sono io - via Severano 5,00161 Roma e incrociate le dita... www.logitech.com SPECIALE ACQUISTI JBL,il fior fiore della musica. Il boom della musica portatile spinge i costruttori a trovare soluzioni originali, come dimostra questo mini sistema proposto da JBL (distribuzione Kenwood). Si tratta di un set sub+satelliti di look davvero inedito (i satelliti ricordano un fiore...), deno- Nomi e linee dei nuovi iPod non sono cambiati: le differenze riguardano estetica e dotazione di serie. Alla base rimane sempre il piccolo “Shuffle” che, anzi, è ancora più piccolo e leggero: appena 15 grammi per un case di alluminio di 4,12x2,73 centimetri e uno spessore di appena 1. Il nuovo design accentua ancora di più le dimensioni mini, con la sua struttura a clip da agganciare facilmente agli abiti per avere con sé tutta la scorta di musica. Lo Shuffle non ha display ed è possibile un ascolto sequenziale dei file memorizzati o random; lo spazio a disposizione è di 1 Giga, corrispondente a circa 240 canzoni. Lo standard audio supportato è AAC, MP3 anche VBR, WAV e AIFF. Era già molto piccolo nella precedente versione, ma ora il nuovo iPod Nano si è…ristretto ancora di più grazie anche allo chassis in alluminio anodizzato che permette uno spessore di 6 mm (40x90 le altre misure) con un peso di appena 40 g. Tre i tagli della memoria flash interna (2, 4 e 8 GB) ai minato Spyro, ed è pensato per il collegamento a PC, ma anche a MP3, DVD eccetera. www.kenwood.it Epson,l'album digitale.P-3000 e P-5000 sono le sigle scelte da Epson per due visori multimediali distribuiti da Nital, studiati per memorizzare foto digitali,ma anche per vedere video e ascoltare musica. Il P-3000 dispone di nuovo schermo LCD da 4,0” con tecnologia Epson Photo Fine Ul- iPod new generation Si rinnova il player più conosciuto e più acquistato di tutti, quello che ha dato una spinta fondamentale - con buona pace della concorrenza... - al mondo dell’audio e video portatile quali corrispondono diverse soluzioni cromatiche: solo grigio alluminio per il 2 GB e solo nero per l’8, mentre il modello centrale è disponibile, anche verde, azzurro e fucsia. Per il nano è possibile utilizzare non solo file audio, ma anche audiolibri, podcast e foto visualizzabili sul display LCD da 1,5”. Al top della gamma c’è sempre l’iPod “classico”, in due versioni che si differenziano per la capacità dell’hard disk, da 30 o 80 Giga: un valore che permette di avere con sé una buona scorta di musica, circa 7500 tracks per il “piccolo” e addirittura 20.000 per l’80 GB. In tutto questo spazio il nuovo iPod vi regala la libertà di memorizzare foto e video (HD compresa): qui i numeri restano rilevanti con 25000 immagini o 30 ore di video! Ovviamente il display è stato adeguato a queste esigenze: i dati parlano di un LCD QVGA da 2.5” e 65.000 HP Photosmart, per fotoamatori e non solo Tante, tantissime novità firmate HP per la collezione autunno/inverno 2006. Qui vedimo alcuni prodotti fra i più interessanti studiati per i fomoamatori che desiderino stampare in proprio, e non solo per loro. iniziamo dalla stampante fotografica HP Photosmart D7360, ad esempio; una macchina che è dotata di 6 cartucce singole con inchiostri Vivera, e consente di realizzare foto che, secondo importanti studi commissionati da HP, resistono senza sbiadire per più di 200 anni. La macchina stampa in formato 10x15 in grandi tirature e in appena 12 secondi, con risoluzione a 4800 dpi, e dispone di un display touchscreen a colori. Il prezzo è davvero interessante, 199 euro IVA inclusa. Novità anche tra.Questo modello,dotato di numerose funzioni, include una memoria interna da 40 GB per la memorizzazione e il backup delle immagini; il P5000 è del tutto simile al precedente, per non dire identico,ma dispone di un hard disk interno da ben 80GB. www.nital.it per le stampanti fotografiche portatili, con due nuovi modelli siglati Photosmart A618 (con display estraibile da 6,1 centimetri grazie al quale è possibile applicare elementi creativi alle immagini, ritoccare e stampare subito le proprie fotografie, 199 euro) e Photosmart A436 Portable Photo Studio (un sistema fotografico completo che consente di catturare immagini con la fotocamera digitale Photosmart M627 - 7 MP, zoom totale 24x, display da 6,3 cm per poi realizzare stampe formato 10x15 cm senza bordi, 299 euro). A completamento di un’offerta già assai ricca, da segnalare anche la HP Color LaserJet 1600, con velocità di stampa fino a 8 ppm (sia a colori che in monocromia) e il dispositivo multifunzione Photosmart C5180, che consente di eseguire stampe, scansioni e copie ed è dotato di display a colori da 6,1 cm (199 euro). welcome.hp.com/country/it colori con retrolluminazione a LED bianchi. Per l’iPod e il nano da evidenziare la compatibilità audio per il formato “Apple Lossless”, senza compressione. Perfetto supporto software del mondo iPod è iTunes Store e il relativo programma iTunes (download gratuito per PC e Mac). Nel negozio multimediale più frequentato al mondo, arrivato alla versione 7, è ora possibile ottenere le copertine delle tracks acquistate, scaricare podcast e ottenere info sui video, con grafica e semplicità d’uso ancora più “user friendly”. Si rinnova il best seller della musica compressa (e anche video, adesso..), quella che portiamo con noi in ogni situazione, per non restare mai a secco di buone note. www.apple.it Pinnacle,musica ovunque Novità in casa Pinnacle: stiamo parlando del nuovo SoundBridge HomeMusic, un’unità che consente di riprodurre i file musicali digitali archiviati su computer (PC o Macintosh) o di trasmettere le stazioni radio Internet via Wi-Fi sull’impianto stereo di casa. Il tutto ad un costo interessante (prezzo utente finale suggerito di 129 euro, Iva inclusa). SoundBridge HomeMusic supporta il diffusissimo programma iTunes di Apple (software scaricabile gratuitamente, compatibile con PC e Mac), ed anche Windows Media Connect e Windows Media Player 10, Napster e PlaysForSure; dal punto di vista dell’audio, la compatibilità è assicurata con i formati audio WMA, AAC, MP3, AIFF e WAV. Da segnalare la presenza di un lettore per le schede di memoria (SD card), che consente di ascoltare la propria musica preferita anche quando il computer è spento, e di un pratico telecomando per la gestione a distanza delle principali funzioni. Pinnacle SoundBridge HomeMusic è già disponibile presso i principali rivenditori e può essere acquistato anche direttamente, attraverso il sito Pinnacle. www.pinnaclesys.com 13 SPECIALE ACQUISTI Philips SBA 1500, più unico che raro. Una citazione partico- lare meritano i minidiffusori acustici SBA 1500 di Philips. Stiamo parlando di un modello portatile adatto a vari usi, dal costo abbordabilissimo (24,99 euro) e dal design gra- devole, caratterizzato da inserti color arancione su un insieme bianco. www. philips.it Sonos, musica senza limiti. Sonos presenta il nuovo music system ZonePlayer 80 Bundle (in vendita a 1.149 euro) che permette di trasformare ogni riproduttore audio - sistemi home theater, altoparlanti alimentati, radio da tavolo, computer eccetera - in sistemi mu- Audio e video sempre con voi Zen Vision W e Zen Vision M: sigle simili ma estetica e utilizzo diversificate per esigenze diverse. Audio sicuramente, ma anche tanto video e prestazioni da piccolo PC che pongono lo Zen Vision W all’attenzione di un pubblico che cerca prestazioni elevate e flessibilità d’uso. In evidenza il grande display TFT widescreen a colori da 4,3” in formato 16:9 risoluzione 480x272 sul quale si possono visualizzare fino a 120 ore di video, decine di migliaia di foto e fino a 15.000 brani musicali sull’hard disk interno da 30 Giga. Disponibile, inoltre, un ingresso per Compact Flash per “fare il pieno” direttamente dalla fotocamere digitali. Per il video, punto di forza del prodotto, compatibilità piena con file MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4-SP, MJ- Con Zen Vision Creative si pone come uno dei principali contendenti con una linea di prodotti ampia e flessibile, nella rincorsa per la massima compatibilità con tutti i file multimediali (quasi sempre compressi) che l’accoppiata PC/Internet riesce a generare PEG, DivX 4 e 5 e XviD con la possibilità di utilizzare l’uscita AV Composite per visualizzare su TV il contenuto multimediale. Per il nostro amato audio lo Zen Vision M può gestire file WMA (anche con DRM), MP3 e WAV e consente il download dai music store come AOL Music Now, Napster, Yahoo! Music. Logitech,la rivoluzione del mouse Da Logitech, costruttore specializzato in accessori - audio, video, foto, informatica & dintorni - ‘intelligenti’, arrivano due nuovi modelli di mouse Cordless Laser dal design ergonomic. Si tratta di due dispositivi, per Mac e PC, studiati per rendere più semplice trovare e gestire grandi quantità di contenuti (foto digitali, brani musicali et similia) in particolare sul web. Il loro nomi? Logitech MX Re- volution - che l’azienda definisce senza mezzi termini "il mouse più avanzato del mondo", tanto per far capire di che livello si tratta - e VX Revolution, progettato per l’uso con i notebook. Entrambi i modelli si giovano di una rotella "reinventata", in lega Micro- Sony,nuovo proiettore HD Nel campo della videoproiezione la novità di Sony si chiama VPL-VW50, un modello dotato di tre pannelli SXRD da 1920 x 1080 per una risoluzione di 6.22 megapixel. Compatto ed elegante, il VPL-VW50 offre contrasto di 15.000:1, rumore contenuto (22dB) e due HDMI. Per garantire la migliore fedeltà di riproduzione, il nuovo Sony - dotato di controllo per lo spostamento motorizzato in verticale dell’ottica - monta le speciali lenti ARC-F (All Range Crisp Focus) con zoom 1,8x; con uno schermo da 100” 2,5m è possibile posizionare il proiettore Sony fra 3 e 5,5 m. www.sony.it Gear Precision, in grado di ruotare di 10.000 righe in soli 7 secondi. In altre parole è possibile così scorrere centinaia di pagine in modo rapido ed efficiente, oppure leggerle a scatti, per spostamenti di piccoli intervalli. Ma non è finita qui. MX Revolution e VX Revolution dispongono anche di un’innovativa funzione di ricerca One-Touch, che consente di selezionare una parola o una frase in pagine Web o documenti e premere un pulsante per visualizzare i risultati di una ricerca su Internet dei termini selezionati. www.logitech.com Più contenuto nelle forme e nelle dimensioni, la nuova versione da 60 Giga dello Zen Vision M (che affianca la precedente da 30), rinuncia ad un display più grande a tutto vantaggio della compattezza e della facilità di trasporto: in questo modo Creative riesce a mettere sul mercato due macchine prestanti allo stesso modo ma ben diversificate. 240 ore di video e oltre 15.000 brani musicali: lo storage avanzatissimo dello Zen Vision M ben si dissimula nelle sue forme eleganti, sottili e hi-tech. Perfetto per avere sempre a portata di mano tutta la propria libreria multimediale. www.europe.creative.com Axis,10 (anni) e lode Axis Communications, leader mondiale nel settore delle telecamere di rete, celebra quest'anno il primo decennale dall'introduzione della sua prima telecamera di rete. Nel 1996 il lancio della telecamera di rete AXIS 200, che, munita di un server Web incorporato, consentiva l'accesso alle immagini tramite browser Web da qualsiasi località del mondo e di fatto segnò il passaggio dai sistemi analogici CCTV alla tecnologia network video. Axis Communications si è imposta fin dall'inizio in un mercato di un settore che continua tuttora a crescere con un tasso annuo del 40%. www.axis.com/it sicali digitali wireless multiroom completi di controller a colori. È possibile poi combinare lo ZP80 con un amplificatore integrato, ed ottenere un sistema multi-ambiente avanzato, in grado di funzionare contemporaneamente in 32 diverse stanze. www.sonos.com Se 400.000 vi sembran poche* Ansie da prestazione? Sete di cultura tecnica? Anche se avete perso i primi numeri di Technoshopping basta un click per rimediare. www.technoshopping.it Nel numero di novembre: Gianmaria Testa: intervista esclusiva ad un grande artista Oltre l’hi-fi l’info hi-fi, matrimonio tra PC e musica In prova: Flyng Mole CA-S10 - il piccolo ampli dal cuore digitale Klipsh RF83 - dinamica allo stato puro Rory Galagher in DVD: 260 minuti per ripercorrerne la carriera LA PIÙ AUTOREVOLE RIVISTA AUDIO DAL 1971 OGNI MESE IN EDICOLA A 5 14 SPECIALE ACQUISTI CINEMA Boog ed Elliot, a caccia di amici è il primo lungometraggio di animazione prodotto e realizzato da Sony Pictures Animation. In uscita al cinema il 7 dicembre. I film in sala su grande schermo e nell’home theater domestico su DVD Davvero un momento d'oro per i cartoon: da qui a Natale vedremo un trionfo di film d'animazione, con sfoggio di tutte le tecniche, 2D e 3D. Credeteci, ci sarà da divertirsi! Appuntamento con i mostri: è già sui nostri schermi il divertente Monster House di Sony Pictures - prodotto da Robert Zemeckis e Steven Spielberg ed è in arrivo una nutrita serie di cartoon di varia ispirazione, ma tutti contraddistinti da una sola parola d'ordine, successo. Non è un mistero che in questi ultimi anni grazie all'animazione digitale, il genere si sia rivitalizzato e punti a un pubblico di tutte le età, e non solo quello classico dei più piccoli. Vediamo dunque da vicino i titoli più interessanti. Thriller IL CODICE DA VINCI di R. Howard, con T. Hanks Sony P.H.E. Un thriller dal successo planetario, realizzato con mestiere e capace di emozionarevaste platee in tutto il mondo. Questa edizione si segnala per un’ottima resa audio e video con la quale godersi al meglio lo spettacolo in casa, grazie soprattutto ad un sonoro corposo e ben inciso. Discreta la sezione extra. Colore; durata: 143 minuti; 2006; Dolby Digital 5.1 (ita, ing); formato: 16:9/letterbox 2.35:1; 21.00 euro Qualità artistica Qualità tecnica Contenuti speciali Horror THE FOG di R.Wainwright, con M. Grace Sony P.H.E. Remake - senza infamia né lode dell’ottimo horror di John Carpenter, che è vetrina per giovani attori di belle speranze. Le immagini - piene di nebbia... influiscono sulla qualità del video. Colore; durata: 104 minuti; 2005; 2.0 stereo (ita, ing, spa, ted); 16:9/letterbox 2.35:1; 19.90 euro Film Audio Video Cartoni animati all’attacco! Il 7 dicembre debutta Boog ed Elliot: a caccia di amici, il primo lungometraggio di animazione di Sony Pictures Animation, storia della strana amicizia tra un orso - Boog, per l'appunto, doppiato da Pino Insegno - e il cervo Elliot Fantascienza V PER VENDETTA di J. McTeigue, con N. Portman Warner Tratto dai fumetti di Alan Moore, un film avvincente e provocatorio, denso di messaggi controversi in un'edizione che si distingue per l’ottima riuscita tecnica A/V. Molto ricca la sezione extra , con documentari e approfondimenti che spaziano dalla lavorazione del film agli eventi e le opere che l’hanno ispirato. Colore; durata: 128 minuti; produzione: 2006; Dolby Digital 5.1 (ita, ing); formato: 16:9/ltbx 2.40:1; 28.50 euro Qualità artistica Qualità tecnica Contenuti speciali Fantascienza ULTRAVIOLET di K.Wimmer, con M. Jovovich Sony P.H.E. Un tripudio di colori sgargianti con una resa spettacolare anche sul piccolo schermo della PlayStation portatile, grazie ad un UMD di tutto rispetto (anche sotto il punto di vista audio). Colore; durata: 88 minuti; 2006; 2.0 stereo (ita, ing, spa); 16:9/letterbox 1.85:1; 19.90 euro Film Audio Video (con la voce di Francesco Pezzulli): entrambi teneri e un po' goffi, e soprattutto coalizzati contro i terribili cacciatori. Gli animali - e non gli umani - sono dunque i veri protagonisti di questo mese al cinema, come è dimostrato Thriller BASIC INSTINCT 2 di M. Caton-Jones, con S. Stone Warner Il sequel del famoso Basic Instinct è un film abbastanza sopra le righe, tale da non riuscire pienamente in tutti i suoi intenti, ma di resa tecnica fortunatamente inappuntabile, sia per l’audio che per il video. Il DVD offre un buon numero di extra, tra cui scene inedite, un making of e altro. Colore; durata: 110 minuti; produzione: 2006; Dolby Digital 5.1 (ita), 2.0 (ing); formato:16:9/ltbx 2.40:1; 20.00 euro Qualità artistica Qualità tecnica Contenuti speciali Azione SHADOW MAN di M. Keusch, con S. Seagal Sony P.H.E. Un Seagal ormai prossimo alla pensione - qui nelle vesti di attore, produttore e addirittura sceneggiatore - in uno dei suoi tipici (e un po' improbabili, ormai) action movie. Colore; durata: 96 minuti; 2006; 2.0 stereo (ita, ing, fra); 16:9/letterbox 1.85:1; 19.90 euro Film Audio Video anche da Happy Feet, realizzato dal regista George Miller - che già ci aveva regalato, 11 anni fa, la dolce favola del maialino Babe - protagonisti i pinguini. Tutti in Antartide, allora, in compagnia di questi strani e divertenti palmipedi Storico ROMA STAGIONE 1 di AA.VV., con K. McKidd Warner Monumentale serie tv che racconta la nascita, l’ascesa e la caduta del più grande impero di sempre. Più che soddisfacente nel complesso la resa dei cinque dischi (più un sesto di extra); peccato per l’audio in semplice Surround per tutte le lingue. Straordinario il comparto extra, ma soprattutto bellissimo il cofanetto. Colore; durata: 620 minuti; 2005; Dolby Digital 2.0 (ita, ing, spa); formato: 16:9/letterbox 1.78:1; 75.00 euro Qualità artistica Qualità tecnica Contenuti speciali Thriller CHIAMATA DA UNO SCONOSCIUTO di S.West, con C. Belle Sony P.H.E. Un thriller di recente uscita che è remake di un film del 1980. L’UMD riesce a mantenere la qualità su standard più che sufficienti nonostante le molte scene del film girate in interni scuri. Colore; durata: 87 minuti; 2006; 2.0 stereo (ita, ing, spa); 16:9/letterbox 1.78:1; 19.90 euro Film Audio Video per un film d'animazione commovente e appassionante. Sono topi, invece - un altro must delle favole, animate e non - gli sgangherati eroi di Flushed Away: topi che vivono a Londra, per un film che ci parla, con dolceamara ironia degli imprevisti e delle sorprese della vita. Eccellente la tecnica di realizzazione: si tratta infatti del primo film d'animazione in 3D prodotto dalla Aardman, quella dei celeberrimi Wallace & Gromit, per intendersi. Infine da Warner arriva un animated movie per adulti, A Scanner Darkly, tratto da un'opera del genio della fantascienza Philip K. Dick (Blade Runner, Minority Report, Atto di forza...). Un tributo filtrato questa volta attraverso la raffinata tecnica del rotoscoping che modella personaggi virtuali su attori in carne e ossa. Fantascienza AEON FLUX di K. Kusama, con C.Theron 01 Distribution Un film visivamente accattivante, con una sceneggiatura un po’ fiacca. Tecnicamente, il DVD ha qualità notevoli, sia video che audio: la traccia DTS enfatizza le immagini con un sonoro potente e ricco di dettaglio, mentre il 2.35:1 restituisce fedelmente la coloratissima fotografia del film. Buona la sezione extra. Colore; durata: 92’; 2005; Dolby Digital 5.1 (ita, ing), DTS 5.1 (ita); formato: 16:9/ltbx 2.35:1; 23.00 euro Qualità artistica Qualità tecnica Contenuti speciali Commedia VITA DA CAMPER di B. Sonnenfeld, con R.Williams Sony P.H.E. Divertente commedia diretta da Barry Sonnenfeld (Men in Black, Famiglia Addams) ed interpretata da un Robin Williams particolarmente misurato e simpatico. Buona la qualità dell’UMD. Colore; durata: 99 minuti; 2006; 2.0 stereo (ita, ing, spa); 16:9/letterbox 1.85:1; 19.90 euro Film Audio Video Con gli UMD, i tuoi film preferiti ti accompagnano dovunque! Puoi scegliere tra tantissimi titoli come Chiamata da uno sconosciuto, Detonator - Gioco mortale, Leggenda mortale, Gli scaldapanchina, Shadow Man - Il triangolo del terrore e molti altri ancora. E prossimamente preparati a farti trascinare dalle ultime novità: Cambia la tua vita con un click e Hard Luck - Uno strano scherzo del destino. Ma non finisce qui. Decine di nuovi UMD sono già in arrivo! Scopri tutti i titoli sul sito: www.sonypictures.it
Documenti analoghi
Fuori dall`auto:il soundout
wireless da dispositivi PictBridge compatibili.
Sensore CCD da 5.0 Megapixel, ottica 3x con elementi
UA ad alto indice di rifrazione
e focale equivalente a 35105mm nel formato 35 mm,
processore DIG...
Natale è sempre Natale
grande formato o per eseguire
tagli all’inquadratura senza
perdere qualità. La macchina è
disponibile in quattro nuovi
colori - blu, grigio, seppia e rosa - ed è in vendita al prezzo
indicativo di ...
Senza titolo-1 - Technoshopping
16 - Samsung, nuove fotocamere
Le fotocamere Samsung presentate
al Photo & Digital Expo dall’importatore italiano Giliberto comprendono
la GX-1L (seconda reflex digitale nata dalla collaborazione c...
Senza titolo-1 - Technoshopping
Pubblicità: [email protected]
Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo
Direttore responsabile: Giorgia Vaccari
In mostra hi-fi e home theater
che porterà nelle case dei tedeschi prima, e di chi orienterà la