Senza titolo-1 - Technoshopping
Transcript
Senza titolo-1 - Technoshopping
REALIZZATA DAGLI ESPERTI DI F O T O • V I D E O • C A R ANNO II NUMERO 5 La videocamera per tutti! Con questo slogan Canon lancia la nuova DC 100 che registra su DVD. A PAG 9 S T E R E O • H O M E T H E A T E R • A U D I O • C O M P U T E R L’immagine dà spettacolo 300 espositori e 40.000 visitatori: sono questi i numeri, testimonianza di un interesse della piazza capitolina verso il mercato fotografico, dell’ultima edizione romana (2004) di FotoShow, il principale evento fieristico italiano dedicato a Fotografia e Digital Imaging. A due anni di distanza, la rassegna finalmente è tornata a Roma (dal 18 al 20 marzo 2006) con un nuovo nome - Photo & Digital Expo - ma nel segno della continuità con Photoshow. Torna a Roma la kermesse dedicata alla fotografia e al digital Imaging, nel segno della continuità ma con un nuovo nome che è tutto un programma: Photo & Digital Expo. Tante novità,ma anche eventi, workshop,set,esposizioni... 1 Kanye West L’ascesa del nuovo re del- l’hip-hop: Grammy Awards a man bassa e collaborazioni eccellenti. A PAG 2 Home Video Tra le nuove uscite in DVD tante sorprese: il nuovo Final Fantasy si può godere anche dal divano del proprio soggiorno! A PAG 2 Ritorna La Pantera Rosa Nuovi casi per l’ispettore Clouseau, da godere sul grande schermo. A PAG 4 Le aziende principali del settore sono presenti quasi al completo (alcune, per motivi diversi, talvolta rinunciano alla piazza romana, che pure calamita gli interessi degli appassionati non solo della capitale ma anche di buona parte del Centro Sud Italia, nel quale le manifestazioni sono mosche bianche), il Photo Show, anzi il Photo & Digital Expo, resta un appuntamento importante, se non indispensabile, per fotografi dilettanti e professionisti ed in generale per chi sia attento alle nuove tecnologie digitali (informatica, telefonia, HD…). Photo & Digital Expo è un’ottima occasione per toccare con mano le ultime novità provenienti dalle principali rassegne internazionali dedicate alla fotografia o comunque importanti per il settore (come il PMA di Orlando o il CeBit di Hannover, appena concluso). Come tradizione, oltre al panorama delle aziende del mondo dell’immagine, del video e della fotografia, con le ultime novità per operatori professionali e appassionati, Photo & Digital Expo offre ai visitatori anche una serie di eventi e mostre, oltre a molti set dedicati al pubblico, ai fotografi e alla voglia di fotografare. Evento nell’evento, poi, il classico appuntamento della borsa dell’Antiquariato Fotografico, organizzato in collaborazione con il negozio specializzato Foto Roma, con materiale di ieri e l’altroieri, presentati da collezionisti e privati. 1 - HP, l’immagine a 360 gradi Da HP tanti nuovi prodotti dedicati alla fotografia e al digital imaging in generale. Per iniziare, arriva la nuova gamma di fotocamere Photosmart, nelle tre serie “R”, “M” o “E”. La E327, ad esempio, è una macchina con obiettivo a focale fissa, CCD da 5 megapixel, slot per SD card, 16 MB di memoria integrata, display da 1,8 pollici e cinque modalità di scatto. Prezzo imbattibile: 99 euro. Al top della serie R, invece, ecco la R927 con CCD da 8.2 MP effettivi, ottica 3x ed ampio display da 3 pollici dalla buona risoluzione. Costa 349 euro. A rafforzare il concetto di “soluzione” completa per la stampa fotografica, HP presenta anche nuove stampanti e dispositivi multifunzione, abbinati a materiali di consumo ad 2 hoc, ovvero un’ampia scelta di cartucce con inchiostri HP Vivera e le carte HP, in vari formati e finiture. In quanto alle stampanti foto, si va dalle compatte portatili per la stampa 10x15, 13x18 o 10x30 – tra cui i modelli Photosmart 385 e 475 – alle unità nel formato A4 per utenti più esperti, come la serie Photosmart 8250 e i multifunzione delle nuove serie Photosmart All-in-One. Vasta l’offerta HP anche in ambito professionale, dalle stampanti Color LaserJet, per la produzione conveniente di materiale a colori, alle Designjet, per il grande formato. www.hp.com 2 - Nikon, sette nuove Coolpix Nikon è al Photo & Digital Expo con diverse novità, ad iniziare dai 7 nuovi modelli delle diverse serie Coolpix. Le tre nuove compatte entry-level, le Coolpix L2, L3 e L4, di dimensioni ridotte e piacevole design, adottano CCD da 6 (Coolpix L2), 5.1 (L3), e 4.0 Megapixel (L4), con uno zoom Nikkor 3x equivalente a un 38-116mm (114mm per la Coolpix L4), e uno schermo LCD da 2” . Passiamo alla serie “S”, dal design on- dulato, e dalle prestazioni elevate; le S5 ed S6 sono dotate di CCD da 1/2,5“ e 6 MP e zoom ad escursione interna Nikkor ED 3x (equivalente a 35-105 mm nel 35 mm, con macro per scatti a 4 cm). La nuova funzione Pictmotion permette di organizzare presentazioni con file di immagini, filmati e musica personalizzata. Display LCD integrati da 2,5” sulla Coolpix S5, 3” sulla S6. La Coolpix S6 supporta la trasmissione Wi-Fi delle immagini al computer. Infine, la serie “P”: due nuovi modelli (Coolpix P3 e P4) con sistema di stabilizzazione ottica VR (Vibration Reduction), originariamente sviluppato per le reflex Nikon. Le Coolpix P3 e P4 dispongono inoltre di CCD da 1/1,8 di pollice e 8,1 megapixel zoom 3,5x Nikkor (focale equivalente a un 36-126), con possibilità di macro fino a 4 cm. La Coolpix P3 offre anche il supporto di rete senza fili LAN IEEE 802.11b/g. I prezzi: Coolpix L2, 249 euro; L3, 209 euro; L4, 159 euro. Coolpix S5, 379 euro; S6, 459 euro. Coolpix P3, 459 euro; P4, 409 euro. www.nikon.it (continua a pag.2) 2 APRILE 2006 ATTUALITÀ 4 L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze 3 5 8 10 9 6 7 3 - Matrox Axio, supporto per Premiere 2.0 Una notizia per chi è interessato all’editing di alto livello: grazie alla partnership ormai consolidata con Adobe, i sistemi Matrox Axio offriranno pieno supporto (l’uscita dei nuovi diriver è imminente) per il nuovo software Premiere Pro 2.0. Ricordiamo che Matrox Axio è in due versioni, SD e HD, con caratteristiche quasi identiche, ma diversi break-out-box attivi per le connessioni AV; presto la famiglia si arricchirà con una nuova soluzione, dal prezzo ancora più interessante (Axio LE) grazie all’uso di un box di connessioni passivo più economico. www.matrox.com/video/it/ 4 - Datavideo, la regia portatile Per piccole aziende e vj indipendenti che desiderano un apparecchio adatto a eventi live, concerti, presentazioni multimediali, conferenze ed anche la produzione di fiction e sit-com (occasioni che spesso richiedono una regia in tempo reale delle sorgenti video a disposizione) senza spendere una fortuna, Datavideo propone l’SE500, un mixer/switcher digitale a 4 canali, semplice da usare e dalle dimensio- ni compatte (40 x 25 x 8 cm, 2 Kg di peso). L’SE500 è dotato ingressi ed uscite adatte alle varie situazioni, e di uscita cuffie frontale, con controllo indipendente del volume, leva T-bar per dissolvenze incrociate, 11 effetti di transizione, processore RGB e correttore colore per ciascuno dei 4 input video, per regolare luminosità, saturazione e guadagno. L’unità è disponibile a 1200,00 IVA inclusa. www.panatronics.com 5 - JVC, anteprime per fini intenditori e professionsiti Tante le novità proposte da JVC professional al Photo & Digital Show. Innanzitutto, un nuovo monitor LCD HD, da ben 40 pollici 16:9, siglato GM-h40L1G, 1366 x 768, 400cd/m2; impostazione (con infinite possibilità di connessione) e costruzione (assolutamente affidabile) tradiscono la vocazione professionale di quest’oggetto. Altra, importantissima novità, il notevole proiettore DLA-HD10K, un 1920X1080 (Full HD) destinato a (ricchi) appassionati, già ammirato in versione preliminare in diverse rassegne. www.jvc.com (www.technoshopping.it) - Anno II n. 5 è una pubblicazione mensile - 0,02 euro edita da Pro.Com (www.propuntocom.it) Tel. +39.328.66.97.250 Sede legale:Viale Bruno Buozzi 72 - 00197 Roma 6 - SPC, software e hardware La napoletana SPC, come sempre, è presente a Roma la gamma completa di prodotti destiinati ai videomaker e ai fotografi. E così, troviamo sia i tanti software (per appassionati e matrimonialisti,compresi i manuali video per i programmi più diffusi, utili per chi inizia o voglia approfondire la materia), ed anche vari componenti hardware, come i duplicatori di DVD Amosonic oppure il viewfinder Zigview R SC -V100 R, un unico accessorio con funzioni di mirino digitale,otturatore a distanza,intervallometro e sensore di movimento. Sui 200 euro. www.SPC-international.com 7 - Corel, chi fa da sé fa X3. CorelDRAW X3 è la recente release di una ‘suite grafica’, con applicazioni autonome ma strettamente legate tra loro, studiata per realizzare al meglio materiali informativi, opuscoli e volantini dall’aspetto gradevole e molto professionale. Oltre al software di composizione grafica, Draw X3, la suite comprende lo storico ed apprezzato programma di fotoritocco Corel Photo-Paint, migliorato per velocità operativa e capacità di gestione delle immagini di grandi dimensioni. Anche la gestione del testo registra importanti miglioramenti, e molto ricca è la sezione dei bonus, con più di 10.000 immagini clipart e digitali, 1.000 caratteri Open Type e 35 caratteri Windows Glyph List 4 (WGL4), 100 modelli creativi, la versione stampata del Manuale, alcuni video di formazione tratti da lynda.com (in versione inglese) e il Manuale di contenuti digitali. Il prezzo al pubblico è di 718,80 euro IVA inclusa per la versione full e 358,80 euro per l’aggiornamento. www.corel.com 8 - Pentax, nuove reflex Due nuove reflex in arrivo da Pentax: la prima, ancora senza sigla ufficiale, è una reflex digitale con sensore da 10 Megapixel; la seconda, chiamata 645 Digital, è una digitale medio formato studiata per il professionista, con un sensore da ben 18 Megapixel effettivi sviluppato appositamente da Kodak e sarà compatibile con gli obiettivi del precedente modello 645 a pellicola. Le nuove macchine dovrebbero essere disponibili sul mercato italiano il prossimo autunno. www.pentaxitalia.com Redazione: [email protected] Pubblicità: [email protected] Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo Direttore responsabile: Giorgia Vaccari 9 - Fujifilm, SuperCCD anche nei modelli base della gamma Le fotocamere digitali della serie A Fujifilm segnano l’ingresso del sensore Super CCD nella fascia entry level, con le FinePix A500 ed A400 (dotate di SuperCCD HR da 4.1 e 5.1 Megapixel rispettivamente,zoom 3 x,schermo LCD da 1.8”/77 kpixel, mirino ottico, 12 MB di memoria integrata espandibile con scheda xD,alimentazione con 2 pile AA). Altra novità, la nuova FinePix V10, che offre la tecnologia Real Photo, per rimuovere grana e rumorosità dalle immagini a vantaggio della nitidezza e la risoluzione effettiva. il sensore SuperCCD HR da 5 Megapixel, lo zoom 3.4x (equiv 38 - 130 mm) F2.8, le funzioni film, foto 3:2, Macro, ISO 64 - 1600, il connettore USB 2.0 e la presenza di 4 giochi (!) per passare il tempo nei momenti di attesa o di relax fra una foto e l’altra completano la dotazione. www.fujifilm.it 10 - Sanyo,l’alta definizione in tasca Tanti i prodotti Sanyo esposti al Photo & Digital Expo per il mercato del Digital Imaging e dei videoproiettori. In casa Sanyo certamente interessanti almeno le fotocamere ul- Direzione amministrativa: Rossella Cavaniglia Progetto grafico e impaginazione: Cecilia Giorda Stampa: Litosud Srl - Via Carlo Pesenti 130- Roma Registrazione Tribunale di Roma n.315/2005 del 12/08/2005 3 APRILE 2006 E ANCORA... 11 - Fra le tante novità di Epson, la Stylus Photo RX640 (un’unità multifunzione che offre, fra l’altro, stampa su CD-R, monitor LCD a colori da 2,5” , e scanner 3200 x 6400 con lettore di trasparenti integrato) e lo scanner Perfection V700 Photo, con risoluzione 6400 x 9400, sistema Dual Lens, tecnologia Digital ICE e densità ottica di 4.0 DMax. A corredo Adobe PhotoShop El.3.0, SilverFast SE. www.epson.it 12 - In casa Edirol le ultime novità si chiamano V-440HD (Video Switcher Multi-Formato HD, in grado di miscelare segnali SD video, HD video e RGB video da computer, con una risoluzione in uscita di 1080i o 720p in HDTV e RGB) e R09 (uno Stereo Field Recorder compatto e versatile). Da segnalare anche l’ultima versione di Band-in-a-Box (99 euro), ancora più semplice da usare e con nuove funzioni, e l’interfaccia Audio/ MIDI UA-4FX,presto disponibile. www.edirol.it 14 13 - Il nuovo zoom Sigma A 17-70 mm F2.8-4.5 DC Macro è studiato per le reflex SLR digitali con sensore APS-C; mantiene una messa a fuoco minima a 20cm lungo tutta l’escursione focale, e consente la ripresa con ingrandimento massimo di 1:2,3). www.sigma-photo.com/ 15 tracompatte Xacti Digital Movie VPCC6 e VPC-C40, dotate di stabilizzatore elettronico e possibilità di realizzare video (con risoluzione VGA 640x480/ 30 fot.secondo) e le Xacti E60 Easy Touch (con un display LCD da 3,0”e 230.000 pixel,funzione Touch Sensor con messa a fuoco in 0,05 secondi e autofocus a 9 punti) . Ma il pezzo forte è la Xacti Digital Movie VPC-HD1EX, una videocamera in grado di produrre video HD, 1280 x 720 in formato MPEG4, e immagini fisse (fotografie) ad una risoluzione di 5 megapixel. www.sanyo-europa.it 11 - Ianiro, basta la parola Allo stand Ianiro, un nome che è sinonimo di illuminazione, in esposizione tutta la gamma di attrezzature per l’illuminazione prosumer e professionale, con ampia scelta fra tanti modelli portatili e da studio, adatti alle diverse esigenze di ripresa. In particolare, segnaliamo agli utlizzatori di macchine HDV, il best seller HDV Cam Light, il faro per usi ENG studiato ad hoc. Ianiro è anche distributore in esclusiva di importanti marchi, quali mattbox e aggiuntivi grandangolari Tecpro, cavalletti (il termine è riduttivo) Libec,e ottiche professionali Fujinon, una gamma spaventosa per qualità e quantità di modelli per il cinema digitale e la TV. Le ha utilizzate,ad esempio,anche un certo George Lucas per Star Wars Episodio III. www.ianiro.com 16 12 - Adcom, l’imbarazzo della scelta Adcom,come sempre,offre una grande possibilità di scelta di apparecchi per l’amatore evoluto e il professionista: videocamere 3 CCD professionali e prosumer,sistemi HDV,DV/DVCAM,workstation chiavi in mano (installate,testate e garantite) Avid,Pinnacle e Mac, prodotti Edirol, e accessori - per ripresa e non solo - utili, se non indispensabili,in mille occasioni. Il tutto, con la certezza di poter contare sul prezzo giusto e un’assistenza pre e post vendita personalizzata, quanto mai utile, ad esempio,in questo momento di grande interesse per le videocamere prosumer ad alta definizione (come la Sony HVR-Z1, le JVC GY-HD100 e Canon XL-H1 ad ottiche intercambiabili,e la nuova Panasonic AG-HVX200 che registra su schede SD7. www.adcom.it 13 - Adobe, la suite creativa per il video digitale La nuova suite per il video digitale Creative Suite Production Studio di Adobe, arricchita di novità piccole e grandi, contiene tutti gli strumenti necessari per l’editing audio e video, gli effetti speciali, l’animazione e l’authoring DVD,finalmente localizzati in lingua italiana. È disponibile in versione Standard (con After Effects Standard 7.0,Premiere Pro 2.0 e Photoshop CS2,a 1.299 euro) oppure Premium,più completa (include,oltre a Photoshop e Premiere, After Effects Pro e Audition 2.0,Encore Dvd 2.0 e Illustrator CS2,a 1.999 euro).L’aggiornamento a Standard costa 549 euro, mentre a Premium,dalla precedente versione professional,649 euro e 849 dalla versione standard) in italiano; prezzi IVA esclusa. www.adobe.it 14 - Antea,dal CD alla workstation professionale Da sempre per Antea l’appuntamento romano rappresenta un punto di incontro dell’azienda fiorentina con appassionati e professionisti,che possono conoscere in profondità la gamma di prodotti distribuiti al completo, dai CD di musica royal free Highland agli speciali controlli Contour,dagli effetti professionali CGM e Boris ai diversi sistemi di storage portatili o da studio prodotti dalla varie aziende distribuite.Per non parlare delle star di casa Antea,ovvero i sistemi Macrovision stand-alone per il montaggio video Casablanca e anche l’imaging e photo storage (il recente Louvre,nell’immagine pubblicata) e i sistemi di montaggio non lineare Media 100 (da Media 100 HD, che lavora in Alta Definizione, fino alla serie di 844/x, senza dubbio tra i sistemi più potenti del mondo). www.anteasrl.it 15 - Avid, arriva VideoRAID In casa Avid arriva la famiglia dei sistemi di storage VideoRAID, che offre fino a 5 terabyte (TB) di storage in grado di garantire un accesso in tem- po reale ai workflow a definizione standard (SD) e a quelli ad alta definizione (HD). I nuovi sistemi VideoRAID RTR320 e RTR320X sono i primi di una serie di prodotti che Avid ha in programma di offrire a prezzi vantaggiosi a seguito dell’acquisizione della società specializzata Medéa Corporation, avvenuta recentemente.Questa linea è qualificata per operare sui sistemi di editing Avid Liquid Chrome HD, Liquid Pro, Xpress Pro, Xpress Studio, Xpress Studio Toolkit HD, NewsCutter XP (con o senza Avid Mojo), Media Composer Adrenaline/Adrenaline HD,NewsCutter Adrenaline,DS Nitris e Symphony Nitris. www.avid.it 16 - Samsung, nuove fotocamere Le fotocamere Samsung presentate al Photo & Digital Expo dall’importatore italiano Giliberto comprendono la GX-1L (seconda reflex digitale nata dalla collaborazione con la Pentax, con sensore formato APS da 6 megapixel effettivi e diverse funzioni evolute) e due macchine compatte di fascia media, le Digimax S500 ed S600, dotate rispettivamente di sensore da 5 e da 6 MP effettivi, con zoom ottico 3x (equivalente ad un 35-105mm), display LCD da 2,4 pollici,11 modalità di ripresa, possibilità di riprendere clip (640x480 a 30 fps) e di inserire una serie di filtri digitali ed altre opzioni per personalizzare le immagini. www.samsungcamera.it - Rekeo-Canopus presenta i sistemi di editing SD e HD, Edius DVX, NX, NX Express, SP; sui sistemi HD è installata l’ultima versione del software di editing Edius Broadcast, che supporta P2, Varicam, XDCAM, oltre ad integrare Speed Encoder HDV (per l’esportazione veloce nei formati HDV.) I sistemi Canopus Edius supportano i formati HDV, in modalità nativa, e tramite il codec proprietario Canopus HQ (Edius Pro v3.6 e Edius Broadcast anche la Canon XL-H1 a 24fps). www.rekeo.it - Sono in arrivo la Olympus E-330 (reflex digitale con sensore MOS da 7.5 MP di nuova concezione ), che, come gli altri modelli E-System, integra il sistema di rimozione della polvere ‘Supersonic Wave Filter’ed è compatibile con le ottiche 4/3. Nuove anche le compatte µ 810, µ 700 e µ 720 SW, con sensore da 8 e 7,1 MP rispettivamente, e display da 2.5”; la µ 810 dispone anche di stabilizzatore. www.olympus.it - SofTeam presenta le stampanti Canon imagPROGRAF iPF5000 (l’unica con 12 colori pigmentati e 2 testine di stampa con un totale di 30.720 ugelli) e le Canon W8400P/D (24”) e W8400P/D (44”). Kodak è presente con la linea completa di supporti per la stampa di grande formato, mentre per SanDisk, da segnalare anche la nuovissima memoria flash SD con connettività USB incorporata. www.softeamitalia.com 4 APRILE 2006 La Pantera Rosa CINEMA I film in sala su grande schermo e nell’home theater domestico su DVD Diverse pellicole interessanti in arrivo sugli schermi italiani nei prossimi giorni: dai cartoon d’autore al noir, dal musical alla science fiction, ce ne è davvero per soddisfare tutti gli appassionati. Iniziamo la nostra rassegna con Basic Insinct 2, sequel dell’omonima pellicola che, dopo anni di continui rinvii, esce finalmente al cinema, promettendo scene ancora più torbide del suo predecessore. La regia è affidata a Michael Caton-Jones, e, accanto alla protagonista storica Sharon Stone, ci sono David Morrissey e Charlotte Rampling. Da un film per adulti ad un cartone animato per tutti, che sarà apprezzato in special modo proprio dai grandi. Stiamo parlando di Wallace & Gromit e la maledizione del coniglio mannaro, di Ste- Animazione IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL E.L. di Hayao Miyazaki Lucky Red Arriva in DVD il poetico film del maestro Miyazaki. È presentato in una bella edizione limitata, a due dischi, di cui uno di soli extra (con interviste, filmati vari e gli storyboard); simpatico bonus, un frame originale della pellicola.Qualità tecnica di rilievo; da segnalare la colonna sonora italiana in DTS. Durata 119 min.; colore; 2004; Dolby Digital 5.1 (ita, gia); DTS 5.1 (ita, gia); formato: 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 22,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Avventura THE EXORCISM OF EMILY ROSE di S. Derrickson, con L. Linney Sony Pictures H.E. Tratto da una storia vera, un insolito legal-horror ricco di momenti inquietanti e con molte scene buie. La trasposizione in UMD è caratterizzata talvolta da situazioni visivamente confuse. Durata 122 minuti; 2005; 2.0 stereo (ita, ing, spa); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ��� Wallace & Gromit La Pantera Rosa & Co. ve Box e Nick Park, lungometraggio che si è aggiudicato il premio Oscar, con i divertenti personaggi di plastilina della Aardman Animation. Restiamo sui toni allegri e rilassanti con la Pantera Rosa, remake di un film, anzi una serie, di grande successo degli anni passati. La pesantissima eredità di Peter Sellers è affidata alla vis comica di Fantastico LA FABBRICA DI CIOCCOLATO di T. Burton, con J. Depp Warner Remake del vecchio Willy Wonka con Gene Wilder, il film di Tim Burton è una continua esplosione di colori sgargianti che lascerà senza fiato. Qualità video, quindi, impeccabile, e quasi di pari livello l’audio Dolby EX italiano,sempre nitido e spettacolare.Numerosi e validi gli extra della sezione bonus. Durata: 110 min.; 2005; colore; Dolby Digital 5.1 EX (ita, ing); formato: 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 29,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Avventura LE AVVENTURE DI SHARKBOY E LAVAGIRL di R. Rodriguez, con T. Lautner Sony Pictures H.E. Film per ragazzi originariamente proiettato al cinema in 3-D e disponibile in tale modalità anche su DVD, portato su UMD in versione standard “bidimensionale”. I colori - visti anche su PSP risultano estremamente brillanti. Durata 92 minuti; 2005; 2.0 stereo (ita, ing, fra, ted); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica �� Qualità tecnica ���� Steve Martin, novello Clouseau, affiancato da un cast di prim’ordine in cui spiccano Jean Reno e Beyoncé Knowles, Regia di Shawn Levy. The Producers ha seguito un percorso quantomeno tortuoso per un film brillante e ricco di canzoni: prima al cinema (grazie a Mel Brooks), poi a Broadway e infine di nuovo al cinema. La regia è di Susan Stroman, mentre fra Fantastico BIG FISH - DELUXE EDITION di T. Burton, con E. McGregor Sony Pictures H.E. Big Fish torna in vendita con un’edizione Deluxe limitata e numerata (3000 pezzi). Il disco è lo stesso (extra compresi) di quello in vendita in edizione standard, ma il box speciale include un bel libretto di favole illustrato e stampato su carta di ottima qualità.L’occasione giusta per recuperare questo film se lo aveste perso con la prima emissione. Durata:120 min.;2003;Dolby Digital 5.1 (ita, ing, ung); formato: 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 25,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� Animazione COWBOY BEBOP - IL FILM di S.Watanabe Sony Pictures H.E. Dall’omonima serie animata giapponese di culto, ecco anche in UMD il film dedicato a Cowboy Bebop, trasmesso anche in Italia su MTV. I colori del cartone animato mettono in risalto le doti tecniche del formato. Durata 116 minuti; 2002; 2.0 stereo (ita, ing, gia, spa); 16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� gli interpreti si segnalano Matthew Broderick e Uma Thurman L’ultimo, misterioso film di Luc Besson (assente dagli schermi dai tempi di Giovanna D’Arco) è una commedia malinconica ambientata in una splendida Parigi in bianco e nero. Si chiama Angel-A ed è interpretato da Jamel Debbouze e Rie Rasmussen. Infine, due film altamente Avventura THE LEGEND OF ZORRO di M. Campbell, con A. Banderas Sony Pictures H.E. Ancora più spettacolare dell’esordio, targato 1999, con avventure un po’ ingenue ma dal sicuro impatto audiovisivo. Qualità tecnica di prim’ordine, supportata da immagini molto limpide e dettagliate ed un sonoro strepitoso.Ottima anche la sezione extra:running commentary a più voci,scene inedite,vari filmati dal backstage,trailer e altro. Durata: 126 min.; 2005; Dolby Digital 5.1 (ita, ing); formato: 16:9/letterbox 2.35:1; prezzo 25,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Documentario I SUDDITI DEL SIGNORE DEGLI ANELLI di C. Cordova, con D. Monaghan Sony Pictures H.E. Documetario, narrato dall’attore Dominic Monaghan, che fa luce sulla trionfale storia dell’opera più celebre di Tolkien e sul bizzarro mondo dei fan de Il signore degli anelli. Un DVD per veri appassionati. Durata 98 minuti; 2005; 2.0 stereo (ing, spa, fra, ted); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica �� Qualità tecnica ���� spettacolari. V per Vendetta, tratto dall’omonimo fumetto scritto da Alan Moore, è ambientato in un futuro oppresso da una dittatura alla quale si oppone un misterioso rivoluzionario mascherato. Regia di James McTeigue, protagonisti Natalie Portman e Hugo Weaving. Doom, di Andrzej Bartkowiak, con The Rock e Karl Urban, è stato definito un concentrato di azione, effetti speciali ed orrori. Caratteristiche che non meravigliano più di tanto, se consideriamo che è tratto dall’omonimo videogioco del genere ‘shoot ‘em up’ (‘sparatutto’). Poliziesco ROMANZO CRIMINALE di M. Placido, con K. Rossi Stuart Warner Il film è una ricostruzione romanzata della storia della banda della Magliana, con un valido cast e ben diretto da Michele Placido. DVD realizzato con buona cura e fedeltà all’originale cinematografico.Il video è pulito e ben definito, con saltuari cali di contrasto.Molto buono l’audio,anche se non particolarmente spinto nel surround. Durata: 156 min.; 2005; Dolby Digital 5.1 (ita);formato:16:9/letterbox 1.85:1; prezzo 20,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� Azione RONIN di J. Frankenheimer, con R. DeNiro Sony Pictures H.E. Adrenalinico action-thriller dello scomparso John Frankenheimer che rivive anche in UMD, con una buona veste tecnica che riesce a far risaltare le scene d’azione anche sul piccolo schermo della PSP. Durata 122 minuti; 1998; 2.0 stereo (ita, ing, spa); 16:9/letterbox 1.78:1; prezzo 19,90 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� 6 PERSONAL MOBILE Tutto quello che serve per la produttività e lo svago individuale MARZO 2006 � Navigatore tuttofare Le dimensioni e le forme sono quelle“alla TomTom”, ma il contenuto è da top di gamma per il 700.Un piccolo dispositivo portatile che unisce le funzioni di navigatore a quelle di viva voce con tecnologia Bluetooth. E anche se le stesse dimensioni sono ridotte (115x92x58mm, 310 grammi) dentro c’è un piccolo computer: processore a 400 MHz, 64 Mb di RAM,HD da 2.5 pollici (con preinstallate tutte le mappe dettagliate dell’Europa) display TFT da 3.5 pollici con 4096 colori e per 320x240 pixel.Prezzo:649 euro 011.95.94.480 - www.tomtom.com � Deutschlandbilder: fotoracconti sulla Germania. L‘agenzia fotografica Ostkreutz ha ideato una mostra per raccontare la realtà tedesca contemporanea.Fino al 24 marzo se ne può ammirare una selezione presso la sede del Goethe Institut,di Roma,in via Savoia 15 www.goethe.de/roma Canon, ecco la nuova collezione Canon ha annunciato la nuova collezione/primavera estate, ricca, al solito, di un numero impressionante di nuovi prodotti. Per quello che riguarda la foto digitale, ci sono innanzitutto 5 nuovi modelli della gamma PowerShot “A”, a iniziare dalle A530, A430 ed A420. La A530 utilizza un sensore da 5 Megapixel da 1/2.5”, è dotata di zoom ottico 4x (35140 mm equivalenti) e sensibilità massima pari ad 800 ISO. Per la A430, invece, CCD da 4 Megapixel, zoom 4 x (39 – 156mm (zoom 4x) e 400 ISO; entrambe sono dotate di porta USB 2.0 High Speed. Il modello A420 si differenzia per lo zoom 3.2x (39-125 mm equivalenti) e l’uscita USB 1.0. Tutte sono alimentate mediante pile stilo AA o ricaricabili. Prezzo al pubblico: 249 euro per la A530, 179 per la A430 e 159 per la A420. Nuove anche le compatte digitali PowerShot A700 (369 euro) e PowerShot A540 (319 euro); per entrambe il sensore è da 6 megapixel, ma la prima ha uno zoom ottico 6x, mentre la rilievo le macchine così compatte (come l’ampio display da 3 pollici e la ghiera di controllo manuale nella Ixus 60). Prezzi competitivi: 419 euro per la Ixus 65, 369 per la Ixus 60. Servono invece 529 euro per la Ixus 800IS, nuovo modello al top della gamma che seconda offre uno zoom ottico 4x. La nuova ammiraglia nella gamma Powershot Canon è siglata S3 IS; CCD da 6 MP e un potente zoom 12x (equivalente ad un 36-432 mm) con stabilizzatore ottico, sensibilità da 80 ad 800 ISO, schermo LCD da 2” ad angolazione regolabile, funzione FlexiZone AF/AE, 20 modalità di scatto (fra cui quella per lo scatto rapido a 2.3 fps) sono le caratteristiche principali. Prezzo previsto al pubblico 579 euro. Grandi novità anche in seno alla famiglia Ixus. A iniziare dalle fashion Digital Ixus 60 e 65, con sensore da 6 megapixel, con caratteristiche di Antonio Merloni,un’idea semplice ed efficace iPod,il momento di Hi-Fi Novità a ritmo serrato da Apple.Oltre ai nuovi Mac mini - microscopici computer desktop con processore Intel Core Duo, disponibili in due versioni a 659 e 879 euro - arriva iPod Hi-Fi, che, secondo la Apple, addirittura ‘ridefinisce il concetto di Sistema Home Stereo’. In effetti,si tratta di un sistema autonomo di amplificazione/diffusione che può essere alimentato a rete o con sei pile D-cell - molto originale, che si integra perfettamente con tutti i modelli di iPod con connetto- offre il CCD da 6 megapixel con un’ottica 4 x (equivalente a un 35-140 mm) con possibilità di macro sino a 2 cm e stabilizzatore ottico. Per il resto, sensibilità 800 ISO, display da 2,8" con mirino a visione reale e una nuova modalità di registrazione Widescreen (2816 x 1584 pixel) per fotografie in formato panoramico 16:9. Novità anche per quello che riguarda le reflex. Arriva infatti la EOS 30D, versione migliorata della precedente 20D, dotata dello stesso sensore CMOS da 8.2 megapixel, ma con display LCD più grande e diverse altre migliorie; il prezzo previsto al pubblico è di 1469 euro (solo corpo). Novità anche fra gli obiettivi, con i nuovi EF-S 1755mm ad apertura costante, le cui prestazioni secondo la casa giapponese si avvicinano a quelli delle ottiche professionali, e l’85 mm f/1,2, ideale per la foto professionale (ritratto) in studio. 02.82.481- www.canon.it re dock.Anche dal punto di vista delle prestazioni acustiche, iPod Hi-Fi sembra diverso da altre soluzioni per iPod,e dovrebbe garantire prestazioni superiori grazie al subwoofer da 13 centimetri e due altoparlanti a gamma estesa. iPod Hi-Fi, che può essere controllato con il telecomando Apple Remote fornito di serie, ricarica automaticamente il proprio iPod quando è sul dock ed è dotato di un ingresso ausiliare per segnali analogici e digitali per la connessione ad un’ampia gamma di sorgenti audio. Il prezzo di iPod Hi-Fi,con telecomando e accessori, è di 379 euro. Apple ha inoltre annunciato nuove custodie di pelle, pensate specificamente per la quinta generazione di iPod e di iPod nano; realizzate con raffinata pelle italiana lavorata a mano, costano ciascuna 99 euro (tutti i prezzi Iva inclusa). 02.27.32.61 - www.apple.it Fra i tanti nuovi elettrodomestici prodotti con uno dei vari marchi di Antonio Merloni, e a conferma del livello di tecnologia raggiunto dall’azienda, da segnalare un prodotto innovativo, unico esempio del genere nel panorama mondiale, coperto da brevetto. Un accessorio indispensabile, in qualche maniera, per i momenti da passare davanti alla tv, magari in occasione dei prossimi campionati mondiali di calcio. Stiamo parlando dell’Home Pub, un frigorifero combinato che, alla classica funzione ‘frigo’ (classe A+), aggiunge la possibilità di gustare una birra fresca, spillata direttamente dalla porta dell’apparecchio. Un uovo di Colombo, , un’idea semplice ed efficace. Come funziona Home Pub? Da un apposito alloggiamento della parte superiore dello sportello spunta una spina professionale, che, attraverso un sistema brevettato, con- sente al prodotto di esercitare questa particolare (e divertente) funzione senza aprire lo sportello. All’interno, naturalmente, è ricavato uno spazio sulla controporta per l’alloggiamento del fustino classico da 5 litri, e la sagomatura degli spazi è tale da ottimizzare ogni centimetro (c’è anche un ripiano sagomato per un altro fustino di ricambio, se la sete è tanta o i bevitori numerosi...). Da segnalare che Home Pub ha un trattamento antibatterico con ioni di argento per la protezione di tutte le parti interne, mentre l’esterno si caratterizza per il design adatto a qualsiasi ambiente, molto semplice, quasi minimale, dominato dall’acciaio inox. L’altezza è 185 cm, per 60 centimetri sia in larghezza che in profondità. La capacità netta è di 316 (frigo) e 218 (freezer) litri. 0732.69.01 - www.antoniomerloni.it 7 MARZO 2006 � HP rinnova HP Trade-in. Torna l’iniziativa che consente di acquistare un’ampia selezione di prodotti HP e di beneficiare di una supervalutazione dell’usato fino a1750 Euro, qualsiasi sia la marca e la tecnologia del prodotto reso. Nella nuova edizione di Trade-in, va- lida fino al 30 aprile 2006, rientra un ampio assortimento di prodotti HP: stampanti, dispositivi multifunzione e scanner. In particolare, la promozione riguarda vari modelli delle serie HP OfficeJet e OJ Pro, LaserJet, LaserJet AiO e mfp,Color LaserJet,Color LaserJet mfp e Scanjet. Tra le novità della nuova edizione, HP Trade-in prevede un contributo di rottamazione speciale con l’acquisto di una stampante della serie HP LaserJet 1320 (50 Euro di rimborso per il modello base e 80 euro per i modelli HP LaserJet1320n, tn, nw). tel. 02.92.121 www.hp.com � DVD/DIVX recorder,con HDD da 160 GB. Nortek ha annunciato un nuovo prodotto,il DVD-DivX recorder NDVX HD RW 160 R,dotato di HDD da 160 GB. Consente di registrare direttamente sull’hard disk interno (fino a 200 ore di filmati, in funzione della qualità), oppure su DVD. HK, al servizio dell’iPod Harman Kardon ha appena portato a casa il premio “Best of Innovation 2006”, conquistato al C.E.S. da poco concluso, per il “drive+play”: un piccolo sistema che permette di utilizzare ogni tipo di iPod con tutte le sorgenti car. In questo, anche in un impianto esistente, possiamo collegare il piccolo player Apple per ascoltare tutta la libreria di musica memorizzata. Tre unità separate, il display retroilluminato da 128x64 pixel, il controller con ge- Facile e preciso Se la navigazione satellitare vi incute timore, il Magellan RoadMate 800 è il dispositivo che può farvi riconciliare con la tecnologia. Di semplice utilizzo, grazie all’immissione della meta sia con la funzione touch screen che vocalmente con il “Quick Spell, è un navigatore portatile che può accompagnarvi praticamente dappertutto. Cartografia europea integrata (con 27 Stati), ma anche tanto spazio interno (fino a 4.5 Gb) per contenere file musicali compressi, MP3 e WMA, e foto in JPG da guardare, insieme alle indicazioni di viaggio, sul display da 3.5 pollici. 0522-930911 www.magellangps.it stione della navigazione a cinque pulsanti e l’unità centrale che fornisce sia la tensione per la ricarica dell’iPod che la possibilità di un ingresso ausiliare, caratterizzate da semplicità d’uso, dimensioni ridotte e design lineare ed elegante. 02.20.48.21 www.harmankardon.it Video pocket Anche se “tascabile” l’Audiovox D1854HDD ha dei numeri importanti: come l’ampio display da ben 7 pollici e l’hard disk interno da 20 GB sul quale riversare audio e video grazie alla porta USB. Ma sono da sottolineare anche l’ingresso e uscita A/V e un’ulteriore uscita audio digitale, elementi che lo fanno diventare una piccola stazione multimediale portatile. Due piccoli altoparlanti sul frontale permettono un ascolto decoroso, anche se la soluzione migliore rimane quella di utilizzare l’uscita cuffia.Prezzo: 544 euro 02-356801 www.audiovox.com Bluetooth è meglio! Per la sicurezza in auto niente di meglio di un viva voce, meglio se Bluetooth.Come il Parrot C3000 Evolution con il quale basta pronunciare il nome della persona che si vuole chiamare per comporre il numero.La conversazione si potrà ascoltare dagli altoparlanti dell’auto,grazie ad un sistema di riduzione del rumore di fondo.L’utilizzo è immediato: tramite il pulsante centrale si può accedere direttamente alla propria rubrica telefonica,chiamare,controllare,salvare e cancellare i messaggi vocali. Prezzo:109 euro 02.86.39.14.63 - www.parrot.biz Audio e foto infinite Un PC in movimento È un piccolo “tesoro” di audio e immagini, il Creative Zen Sleek Photo, in grado di contenere fino a 10.000 canzoni nel suo hard disk da 20 Gb con un’autonomia di 19 ore. MP3 (fino a 320 kbps) ma anche WAV e WMA (DRM 9 e 10) per l’audio scaricabile dall’ingresso USB 2.0, al quale si aggiunge la possibilità di immagazzinare foto JPG da rivedere sul display di tipo OLED a 262.144 colori con risoluzione 160x128 pixel; inoltre è possibile registrare sia messaggi vocali che trasmissioni radio (dalla FM interna). Prezzo: 299.99 euro w w w. c r e a t i ve.com È un piccolo computer l’iRiver PMP140, con tanto di sistema operativo (il Linux tanto caro al mondo dell’open source), che lo rende stabile in ogni condizione. Solo 300 grammi e un hard disk da 40 Giga con la possibilità di leggere file audio e video compressi nei formati più diffusi: MP3, WMA, ASF, WAV, AVI in MPEG4, DivX e XviD. Display a colori da 3.5” a 260.000 colori, adattatore USB per collegare dispositivi esterni, connessione USB 2.0 e uscita TV completano la scheda tecnica del PMP140. Prezzo: 649 euro www.iriver.com Da segnalare il circuito Just Fit,che imposta automaticamente le qualità di registrazione in base allo spazio disponibile su Hard disk,e le funzionalità Fast & Slow Motion, Step by Step Motion, Zoom in/out, Repeat function. In vendita a 429,00 Euro. www.nortekonline.com NAVJACKET,IL GIUBBOTTO CON NAVIGATORE INCORPORATO Realizzato dal marchio italiano Preview Milano in collaborazione con Garmin, nota nel campo dei navigatori GPS portatili, arriva NavJacket, il primo giubbotto con navigatore satellitare, in cui è incorporato il modello nüvi (multifunzione con schermo da 3,5” pollici touchscreen, traduttore in cinque lingue, visualizzatore di immagini, lettore mp3 e audiobook). Il giubbotto è realizzato in due versioni, una in montone merinos con trattamento di lavaggio e spugnatura a mano senza prodotti chimici, e una in pelle d’agnello color bordeaux con cuciture a contrasto e marchio impresso a caldo. Il nüvi350 (all’interno del quale è caricata la cartografia dettagliata Navteq di tutta Europa con incroci stradali e indirizzi, oltre a milioni di punti di interesse), è incastonato nella manica, in una custodia in cuoio staccabile, completata da uno strato in fibraglass trasparente che funge da protezione dall’acqua e dagli urti. A fare da pendant alla NavJacket, la NavBag, una borsa a tracolla unisex sulla quale poter applicare la custodia con tanto di nüvi. Anche qui due versioni: una interamente in cuoio e una in pelle con inserti in cuoio. www.previewmilano.it 8 PERSONAL MOBILE MARZO 2006 � Il primo con DVD-DVD. Qosmio G30 di Toshiba è il primo notebook presentato in Italia con drive compatibile HD-DVD, formato di cui il colosso giapponese è il massimo propugnatore. Il drive può funzionare con i prossimi dischi HD-DVD da 30GB ed è Tutto quello che serve per la produttività e lo svago individuale compatibile anche con gli attuali formati DVD e CD, a vantaggio della possibilità di continuare a usare i propri dischi, in attesa della disponibilità di dischi HD-DVD vergini e preincisi. Il Qosmio G30, HDVD-HD a parte, offre in un solo prodotto TV Tu- Panasonic, tante fotocamere L’azienda giapponese Panasonic ha presentato molte novità nella fotografia digitale, settore nel quale sta rapidamente e costantemente conquistando nuovi spazi. A iniziare dalla compatta DMC-TZ1 (dotata di CCD da 5 Megapixel) come la più piccola al mondo con zoom 10x, mentre la DMX-FX01 (CCD da 6 MP) come la più compatta con un vero obiettivo grandangolare (equivalente ad un 28mm.). Se siano le più piccole o meno poco importa; quello che è certo è che le caratteristiche di entrambe le macchine sono interessanti. Ad iniziare dalle ottiche Leica DC Vario Elmarit (28-102 mm equivalenti, nel caso della FX01, a un 35 – 350 mm equivalenti per la TZ1), dotate di stabilizzatore Mega OIS, e passando per la possibilità di scattare foto nei tre formati “classici” di Panasonic (4:3, 3:2 e 16:9) e al monitor a cristalli liquidi da 2.5”. Il sensore della TZ1 offre una sensibilità standard compresa fra ISO 80 e ISO 800, con modalità ISO 1600 estesa, men- tre la FX01 lavora normalmente fra ISO 80 e ISO 400, ma può lavorare anche in modalità ISO 800 ed ISO 1600. Due parole anche sulla DMC-LS2 (una 5 megapixel con zoom ottico 4 x e stabilizzatore mega OIS, studiata per funzionare con le comuni batterie AA, facilmente reperibili), e sulle LZ3 e LZ5 (sempre alimentabili con batterie, o meglio, accumulatori AA, ma dotate stavolta di zoom ottico 6 x e CCD da 5 e 6 Megapixel rispetti- stratore Vocale, PC Cam, Data Storage) che la rendono una vera ‘media camera’ . Da segnalare anche la comoda funzione di ricarica attraverso Musica con il PC Con la benedizione di Creative, che nel settore ne sa qualcosa, esce per l’ormai classica collana Digital Life Style di FAG il libro Musica con il PC, che offre una panoramica abbastanza esauriente sui possibili stretti rapporti fra informatica e musica. Un tascabile con 150 pagine davvero ‘utili’ - dall’analisi dei componenti ai consigli per rendere godibile l’esperienza d’ascolto, ricco di ‘pillole’ tecniche e pratiche, a firma di Giorgio Sitta, già autore di diversi libri tecnici. Come tradizione della collana, il volume offre tante informazioni in poco spazio, e quindi vanta un conveniente rapporto fra qualità e prezzo (9,90 euro). Dal 1° marzo, tra l’atro, è attivo il nuovo sito delle Edizioni FAG. 02.48.85.241 - www.fag.it LaCie ne combina di tutti i colori Samsung,Ego-Photo,la vera media cam La nuova VPMS 11 Ego-photo, proposta dalla azienda coreana Samsung, è una fotocamera digitale ultracompatta (ha il formato di una carta di credito) con un design avveniristico. Sensore CCD da 5,25 megapixel, zoom ottico 3x, e memoria interna (che può essere ampliata con scheda Mini SD) da 128 MB sono le caratteristiche principali. La macchina permette anche di girare brevi filmati a 640x480 pixel in formato MPEG4 e addirittura di ascoltare musica in movimento oppure trasportare dati e conservare documenti, dato che dispone di tante funzioni “accessorie” (lettore MP3, Regi- vamente), e sulla Z7, versione ridotta (nell’impostazione, nelle dimensioni e nelle prestazioni) della notevole FZ30 (uno dei modelli più interessanti della serie precedente, ancora in catalogo, dotata di zoom con escursione di ben 12 x. Infine, una notizia attesa da tempo: è in arrivo la prestigiosa L1, il primo risultato della partnership fra Panasonic ed Olympus annunciata qualche tempo fa, con la benedizione di Leica. La DMC-L1 - la prima digitale ad ottiche intercambiabili di Panasonic - è equipaggiata di serie con un obiettivo Leica D Vario Elmarit 14-50 mm dotato di anelli per la messa a fuoco, lo zoom ed il controllo diretto dell’apertura, e può ovviamente utilizzare gli obiettivi Leica D. Il sensore utilizzato nella DMC-L1 è un “Live MOS” in formato 4:3 dotato di 7.9 milioni di pixel, con sistema di protezione dalla polvere (Supersonic Wave Filter) e DSP Venus Engine III per ottimizzare la qualità delle immagini e ridurre il rumore. La DMC-L1 memorizza le immagini su schede SD (sviluppate dalla stessa Panasonic e ormai quasi standard de facto per le nuove fotocamere compatte), anche di capacità superiore a 2GB (SDHC). 02.67.881 - www.panasonic.it ner integrato, Digital Video Recorder (DVR), sistema audio curato e funzionalità PC avanzate. Sarà disponibile sul mercato nel II trimestre 2006; prezzo e specifiche di configurazione saranno annunciate successivamente. 06.68.73.01 - www.toshiba.it la porta USB, l’ampio schermo a cristalli liquidi da 2,5 pollici e un menu intuitivo cui si accede attraverso un selettore a rotella posto a lato che rende le diverse funzioni subito disponibili. Ego-photo è disponibile in nero e alluminio specchiato, due varianti che conferiscono glamour ed eleganza ad un oggetto di dimensioni davvero molto contenute; il prezzo al pubblico, considerate le caratteristiche, è decisamente invitante, ovvero inferiore ai 400 euro. 02.92.18.91 www.samsung.com/it Cambiare disco a seconda dell’umore? È quanto suggerisce l’azienda specializzata LaCie nel presentare la nuova unità LaCie Skwarim (che si pronuncia skwareim), progettata dal designer di fama mondiale Karim Rashid. LaCie Skwarim ha una base perfettamente quadrata da 4,5 centimetri di base e un look davvero inedito, che l’azienda chiama ‘volumizzato’; l’unità è disponibile in blu elettrico (con una capacità da 60 GB) o in un rosa vivace (30 GB). L’ingombro è davvero ridotto, a vantaggio di un agevole trasporto in borsa; il cavo Hi-Speed USB 2.0 integrato offre alimentazione, connettività plug & play e viene fornita di serie con un rico corredo di p r o grammi,ovvero il software di backup LaCie 1-click Backup per piattaforme PC e Mac, il classico software di backup SilverKeeper per Mac OS X e l’utility per la gestione del disco LaCie Silverlining per Mac OS 9/10. 02.82.68.171 - www.lacie.it. 9 MARZO 2006 � Bello e intelligente. Da Uniross, ben noto nome nel settore delle batterie ricaricabili e caricatori portatili,arriva Sprint 1h, ideato per soddisfare soprattutto le esigenze domestiche,ad iniziare dal design ultra sottile ed elegante.L’unità,assai maneggevole,permette la ricarica contemporanea di 4 - Esce in DVD in questi giorni il documentario girato originariamente in Imax da James Cameron che mostra - tra realtà e finzione - il relitto del Titanic. Si intitola Ghosts of the Abyss, ed è provvisto di tracce audio Dolby 5.1 in italiano e inglese e video widescreen 16:9 1.78:1. Prezzo indicativo 20,50 euro. - Sempre in questi giorni esce il divertente Chicken Little, il film d’animazione con cui Disney ha esordito nel campo dei lungometraggi in CG. Il DVD prevede audio 5.1 italiano e inglese, video 1.85:1 ed alcuni extra come making of, scene inedite, giochi interattivi e altro. - Disponibile dal 21 marzo - edito da Cecchi Gori - l’ultimo film diretto ed interpretato da Roberto Benigni, La tigre e la neve. Audio Dolby 5.1, video widescreen, prezzo indicativo intorno ai 23,00 euro. - Dal 29 marzo è invece disponibile � Si inaugura il 31 marzo ad Olbia (dopo Roma, Milano e Napoli) una mostra che il Goethe Institute ha organizzato in collaborazione con l’agenzia fotografica Magnum, “Weltsprache Fussbal - il calcio, lingua universale”. Un chiaro omaggio al mondo del pallone, in batterie AA o AAA, in appena 1 ora, e si spegne automaticamente al completamento della ricarica. In dotazione,oltre al caricabatterie,4 pile AA 2500mAh e un adattatore per auto,e che i prodotti Uniross sono completamente ecocompatibili. 02.99.04.84.82 - www.uniross.com occasione della Coppa del Mondo di Calcio che si svolgerà in Germania, che permetterà di apprezzare i lavori di grandi fotografi come Henri Cartier-Bresson e tanti altri e la testimonianza di come il calcio abbia sempre unito genti di paesi, culture, estrazioni diverse. www.goethe.de DVD, i migliori titoli del mese in DVD King Kong, il recente kolossal di Peter Jackson (autore della trilogia de Il signore degli anelli), in due versioni: DVD singolo e a due dischi (edizione speciale) che conterrà una quantità incredibile di materiale extra inedito. Tra le caratteristiche tecniche previste, audio Dolby 5.1 italiano e inglese, video widescreen 2.35:1. Da segnalare anche una versione UMD per PSP. - Fra la fine di marzo e quella di aprile sono previsti i DVD Shin Vision - specializzata in animazione giapponese - di una nuova collana dedicata ai film live action d’oriente. L’esordio è affidato al cult movie Volcano High, che sarà disponibile in versione extended a disco singolo e in una collector’s con numerosi extra. Entrambe conterranno il film con l’aggiunta di ben 40 minuti inediti. A seguire, arriveranno anche Bichunmoo e Battle Royale. - Ai primi di aprile arriva il pruriginoso Melissa P. (nome dell’autrice del successo letterario ‘100 colpi di spazzola prima di andare a dormire’, a cui il film si ispira), in un’edizione DVD che prevede - tra gli extra scene eliminate, commento del regista, diverse interviste, video musicale di Elisa, speciale sulla conferenza stampa del film e vari trailer. Prezzo suggerito: 20,49 euro. - Il 5 aprile è il giorno per il lancio de Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l’armadio, previsto in una doppia edizione DVD; la special edition è a due dischi, con il film 2.35:1, Dolby 5.1, in 4 lingue, ed extra come diari di produzione, creazione degli effetti, 2 running commentary, blooper e molto ancora. - Sempre il 5 aprile è la data prevista per The Interpreter, con Nicole Kidman e Sean Penn. Il DVD costituisce il primo passo di un progetto di Eagle per avvicinare l’industria cinematografica ad Enti, come la Fondazione Banco Alimentare (a cui saranno devoluti parte degli incassi), che raccolgono mezzi e risorse per chi vive in condizioni di indigenza. - In uscita il 12 aprile, la riedizione del primo episodio di Mission: Impossibile in una special edition che vede nel menu extra features - nuovo materiale; sarà disponibile anche in un box con Mission: Impossibile II. - Sempre il 12 aprile, Paramount lancia la versione integrale di una torbida pellicola di qualche anno fa, Sliver, con Sharon Stone, e il più recente e innocente Elizabethtown, con Orlando Bloom e la Kirsten Dunst. - Attesissimo da tutti gli appassionati di videogiochi e animazione in computer grafica, ecco - sempre ad aprile - Final Fantasy VII Advent Children, spettacolare lungometraggio CGI legato alla famosa saga di videogame Final Fantasy. Audio (inglese e giapponese con sottotitoli italiani) Dolby 5.1, widescreen 1.85:1, vari extra. - è annunciata per aprile, da DNC, la distribuzione del box con la seconda serie dei telefilm Ai confini della realtà, la serie ‘cult’ideata da Rod Serling (e scritta anche da autori del calibro di Richard Matheson) che vanta un grande seguito di appassionati. - Sempre per aprile sono poi previste 4 special edition di altrettanti film del catalogo SPHE: 30 anni in 1 secondo (1 ora e 40’ di extra), Il patriota (versione con 9 minuti in più, mezz’ora di extra, 12 scene inedite), Tuono blu (1 ora di extra) e Vittime di guerra (6 minuti in più e 1 ora di extra). Prezzo suggerito: 14,99 euro cadauno. Canon,videocamere e videoproiettori Registrare su DVD+HD Appartente alla collezione primavera/estate 2006 di Canon, arriva la nuova DC100, caratterizzata da un design compatto e definita ‘la videocamera ideale per tutta la famiglia. La DC100 registra direttamente su mini DVD-R/RW (sia video che fotografie), in widescreen 16:9 oppure in 4:3. La macchina è dotata di un notevole zoom ottico 25x (1000x in digitale) con stabilizzatore elettronico d’immagine a velocità varia- bile e processore d’immagine DIGIC DV. Sarà in vendita da giugno al prezzo indicativo Iva inclu- sa di 699,00 euro. Novità anche fra i videoproiettori, con tre nuovi modelli di tipo LCOS. Dotati di risoluzione nativa SXGA+ (1400 x 1050), XEED SX6 e XEED SX60 sono studiati per proiettare immagini in Alta Definizione con il supporto dei formati 720p e1080i; sono dotati di porta DVI compatibile HDCP (High Bandwidth Digital Content Protection). XGA è invece la risoluzione nativa dell’X600.I videoproiettori XEED SX6 e SX60 saranno disponibili a partire da metà maggio mentre l’X600 dall’inizio di giugno. Prezzi indicativi al pubblico, Iva inclusa, di 6.079, 4.149, 3.049 euro rispettivamente per l’SX6, l’SX60 e l’X600. 02.82.48.1 - www.canon.it La gamma dei DVD recorder Diga di Panasonic si arricchisce di quattro modelli, i DMR-EH65, EH55, ES35V, ES15, caratterizzati da compatibilità piena con i formati DVD-R/RW/+R/+RW/RAM. Il primo è il modello al top, e dispone di Hard Disk Drive da 250 GB per registrare sino a 55 ore in modalità XP e addirittura 443 in EP (modo 8hour). Fra le altre caratteristiche, la compatibilità con la SD/MM card e le connessioni DV input/HDMI output. L’EH 55 è molto simile (ma l’HDD è da 160 GB, cioè 36/ 284 ore di autonomia), e altrettanto si può dire del ES15, un DVD recorder ‘puro’, senza HDD. Infine, citazione d’obbligo per il DMR-ES35V, anch’esso privo di HHD ma dotato di unità VHS. Novità anche fra i proiettori, con l’LCD entry level PT-P1 SD (800 x 600, luminosità 1500 lumen, contrasto 400:1); di impostazione user friendly, è dotato di slot per SD card, che lo rende una sorta di moderno proiettore di diapositive per la visualizzazione di immagini contenute nella scheda di memoria. 02.67.88.1 - www.panasonic.it 10 CAR ENTERTAINMENT Car audio,car video, mobile office & computing, car theater,car navigation APRILE 2006 � Calibro pesante. Si misura direttamente con i grandi nomi specializzati, con i sub più prestazionali, il nuovo Ottomila30 di ESB. Ottomila come la serie di appartenenza (la top di gamma) e 30 per il diametro del cono: un altoparlante che punta molto sulla tecnologia più spinta con il cono in carbonio (massima leggerezza e rigidità), la sospensione in gomma differen- L’arte di amplificare è Zapco L’amplificatore a totale controllo digitale Zapco è il capostipite di una nuova categoria. Le grandi emozioni che si provano ascoltando un “vero” impianto audio in autovettura sono totalmente diverse da quelle ottenute da una “semplice autoradio” o da un impianto di primo equipaggiamento. Ma per ottenere quel risultato così coinvolgente, il segnale musicale deve avere la possibilità di essere trattato correttamente e con grandi possibilità d’intervento, fino ad adattarsi perfettamente all’acustica dell’abitacolo e anche al gusto personale. Servono quindi altoparlanti diversi per le varie gamme di frequenza, che vengono separate dai crossover e finemente modellate dagli equalizzatori, oltre ovviamente ai diversi am- plificatori per pilotare i suddetti altoparlanti. In genere questi componenti sono separati, e vanno correttamente “interfacciati”, più che semplicemente collegati, tra loro. Ecco che Zapco, uno dei marchi più specializzati nell’audio di altissima qualità, ha sfruttato le grandi possibilità dell’elaborazione digitale del segnale, insieme a quella del collegamento a un computer, integrando il tutto negli amplificatori finali appartenenti alla serie Reference DCS, a cui appartiene il modello DC1000.4, con quattro canali da 150 Watt ognuno. Ogni apparecchio di questa serie è provvisto di una porta USB che permette di collegarlo a un computer, con il quale si possono regolare in tutti i loro numerosissimi parametri le funzioni di cui è dotato. Infatti gli amplificatori della serie Reference DCS sono dotati di crossover, equalizzatori, unità di ritardo, con tali possibilità di regolazione da superare perfino quelle dei pochi processori separati esistenti in commercio. Il computer permette di avere tutto sott’occhio e sotto mano in un’unica schermata: ma dove non è disponibile, esiste il controller da plancia DRC-SL con il suo display, i suoi tasti funzione e le sue memorie per conservare le diverse impostazioni programmate. www.zapco.com Viaggi infiniti La navigazione è mobile. Questo il must degli ultimi mesi e Sony si allinea con il suo portatile offerto nelle due versioni NV-U70T e NV-U50. Apparentemente simili nell’hardware e nelle dotazioni di base, si differenziano nella configurazione mappe: tutta l’Europa (27 Stati) per il “70”, Italia, Slovenia, Grecia e parte dell’Ungheria, Austria, Svizzera e Francia per il New look in plancia Nuove linee e nuovo design per le sorgenti 2006 di Pioneer, come dimostra il DEH-30MP: display decentrato, solo pochi tasti e molte delle funzioni principali demandati alla grande manopola multifunzione quasi al centro del frontalino. I nu- Il meglio dei...due mondi Il sub che non ti aspetti In Impact hanno messo d’accordo le due “filosofie” dell’amplificazione in auto attuali: è nato un “ibrido” che risponde al nome di HC75.4D con i quattro canali fullrange in calda Classe AB e il quinto canale per il sub con tutta la potenza della Classe D. La serie è la HC (High Current) quella che da sempre caratterizza gli amplificatori Impact più propensi ad erogare forti correnti sui carichi più bassi. Ed in- Blaupunkt e subito si pensa a precisi navigatori, sintocd dall’estetica rigorosa alla “tedesca”: pochi potrebbero immaginare che lo stesso marchio ha una linea di prodotti destinati ad un pubblico dalle esigenze…estreme. Lo conferma il VPw300, un bel subwoofer da 300 mm dal cono in in fibra di vetro/carbonio, doppia bobina mobile da 2+2 ohm in grado di gestire fino a 1200 watt RMS e 3600 di picco! Un altoparlante che farà felici chi è alla ricerca di pressioni elevate, grazie anche all’efficienza di 93 dB. E pensare che è solo il “piccolo” della serie VPw… Prezzo: 600 euro 02-36392331 www.blaupunkt.it fatti l’HC75.4D parte con 4x75+1x250 Watt su 4 Ohm ma riesce a spingersi fino a 4x130+1x530 su 1 solo Ohm! Potenza a parte la dotazione è impeccabile: tre crossover attivi indipendenti, regolazione di fase e filtro subsonico regolabile, quadrupla protezione. Il tutto con un design lineare ed elegante. Prezzo: 899 euro - 0522-942363 www.impact-car-audio.com ziata, cestello in fusione di alluminio, doppio magnete da quasi 6 chili di peso, doppia bobina da 100 mm su supporto in Kapton, morsetti a vite dorati, fino a 2000 watt di potenza gestibile. Prezzo: n.d. 06-921451 - www.esb.it “50”, dati cartografici forniti da Navteq. Il display da 3.5 pollici (visualizza mappe a 2 e 3D) è del tipo “touch screen” per l’utilizzo immediato e semplificato dei menù, sono presenti due piccoli altoparlanti per l’ascolto delle indicazioni vocali alla guida in 11 lingue. Porta USB mini e memoria integrata da 1 Gb completano il quadro. Prezzo: NV-U70T 650 euro - NV-U50 460 euro. 02-618381 - www.sony.it meri ci dicono che il DEH-30MP è compatibile con molti dei file compressi più utilizzati: MP3, WMA e WAV (con le estensioni testuali ID3 Tags e WMA Text), buona la potenza “di bordo” con i suoi 4x50 watt a tecnologia “Mosfet50”, sistema di equalizzazione EEQ, sinto digitale D4Q e ingresso Aux. Prezzo: n.d. 02-93911- www.pioneer.it 11 APRILE 2006 � Tweeter da desiderare La serie “Mille” per Hertz è quella dei prodotti più significativi e L’ML500R è un degno appartenente a questo “club degli eletti”, merito, innanzitutto, della particolare struttura e delle performance timbriche. È uno dei rarissimi tweeter a nastro ad emissione dipolare per uso car con membrana in Mylar e pushpull di 12 magneti al neodimio. La frequenza di risonanza Digitale e...colorato È uno dei modelli più prestazionali della nuova “collezione” 2006, una piccola rivoluzione in Casa Panasonic con tutta la gamma completamente rinnovata. Il CQC8803 si presenta con il suo display di grande effetto, forte della tecnologia OEL (Organic Electro Lu- Sub da guardare! In realtà il Phonocar 2/921 andrebbe anche ascoltato, se vi interessano basse frequenze potenti, pulite e ben “presenti” nel vostro abitacolo. Doppio woofer da 250 mm in polipropilene, configurati in carico simmetrico, con la possibilità di gestire potenze molto elevate: Phonocar dichiara addirittura 1000 watt di picco e 500 RMS (con taglio minimo a 90 Hz a 12 db/ottava) che per una sensibilità di 93 db fanno una minescente) a 512 colori per una dimensione di 172x54 pixel. Un display del genere è in grado di visualizzare sfondi e icone animate con effetto 3D realisitico. Ma il CQ-C8803 è anche “sostanza”, oltre che design accattivante: a cominciare dalla sezione di potenza dipressione sonora invidiabile. Da non perdere lo spettacolo dell’illuminazione blu visibile nel volume sotto plexiglass. Prezzo: 312 euro 0522 941621 - www.phonocar.it Iniziamo dal basso… Spesso chi sta realizzando il primo impianto in auto è costretto, per motivi di budget, a trascurare un buon subwoofer posticipandone l’acquisto. Da uno specialista come JL Audio arriva, invece, l’invito a partire proprio dalle basse frequenze per un impianto low-budget ma emozionante: il nuovo 10W1v2 con la sua singola bobina (4 o 8 Ohm), potenza da 150 watt e facilità di pilotaggio è la risposta perfetta. Cono in polipropilene e finitura superficiale in metallo, escursione lineare fino a 10 mm e possibilità di utilizzo in volumi piccoli. Prezzo: 199 euro 06-921451 www.jlaudio.com molto bassa (370 Hz) ne permette l’utilizzo in un sistema a due vie. Se potete, invece, utilizzatelo come medio in un tre vie: voci di assoluta naturalezza a pulizia. Prezzo: 440 euro 0733-870870 www.hertzaudiovideo.com Se 385.000 vi sembran poche* Ansie da prestazione? Sete di cultura tecnica? Anche se avete perso i primi numeri di Technoshopping basta un click gitale che si presenta con i suoi 4x70 watt max (uno dei valori più elevati della categoria), la compatibilità con CD-R/RW con file MP3 e WMA, equalizzatore a nove bande SQ9 Prezzo: n.d. 02-67072556 www.panasonic.it per rimediare. Il massimo nel minimo ingombro Grandi box per grandi bassi? Non è sempre così, come dimostra il Mac Audio Compact CS8. Mobile di soli 12 litri e ben profilato che, grazie alla forte inclinazione dei due lati, è possibile addossare il più possibile ai sedili posteriori: MDF da 19 mm, robusti rivestimenti plastici bicolori e una gri- glia di protezione tanto essenziale quanto elegante. Lo speaker utilizzato è un 8 pollici in carbonio e fibra di vetro a doppia bobina da 50 mm in alluminio (doppi anche gli ingressi) capace di gestire fino a 450 Watt massimi. Prezzo: 216 euro 02-2367595 www.nuarc.it Legge tutto! Fa della versatilità il suo punto forte il CDX-GT300, nuovo rappresentante della linea GT che Sony dedica ad un pubblico attento anche al design, oltre che alle prestazioni. Grazie al sistema “Tri-codec” questo sintocd può leggere CD con file MP3, WMA e ATRAC, anzi a questi www.technoshopping.it formati è dedicato il circuito BBE MP High Definition Sound Enhancer che ha il compito di dare un certo effetto loudness ai file con bit-rate più basso. Da evidenziare la presenza sul frontalino di un ingresso Aux (in formato mini-jack) per collegare player portatili. Prezzo: 160 euro 02-618381 - www.sony.it 12 MUSICA Interviste e recensioni, appuntamenti dal vivo e su disco APRILE 2006 � Vita breve per i Coldplay? Durante la premiazione dei Brit Awards, Chris Martin, leader del gruppo, ha scioccato l’ambiente:“Non ci vedrete più insieme per molti anni. La gente sta cambiando gusti musicali e noi siamo stufi di suonare lo stesso tipo di musica…” � Kris Kristofferson Dopo undici anni di silenzio torna sulle scene il leggendario “highwayman”.Il nuovo CD,intitolato This Old Road,è prodotto da Don Was che ha curato le più recenti session discografiche di stelle come Bob Dylan,Willie Nelson e Rolling Stones. Kanye West: l’hip-hop sono io Dopo l’esordio con The College Dropout,il ventisettenne produttore, autore e rapper icona dell’hip-hop è rimasto saldamente ai vertici delle classiche e del panorama musicale statunitense. Sul tappeto rosso della 48° edizione dei Grammy Awards 2006, Kanye si è portato a casa tre premi nelle categorie “Best Rap Album” per Late Registration, “Best Rap Song” con Diamonds from Sierra Leone e “Best Rap Performance” con Gold Digger. Da quando decise di mettersi davanti al microfono come produttore, West tramuta in oro gli hit di Jay-Z (Izzo H.O.V.A.), Talib Kweli (Get by), Ludacris (Stand up) e Alicia Keys (You Don’t Know My Name). In giro si sparge la voce del ragazzo prodigio di Chicago e lui continua a produrre altre hit per le stelle del panorama urban da The Game a Cam’ron, Scarface, Funkmaster Flex, Dmx, Mos Def e molti altri. Nell’ottobre 2002 uno spaventoso incidente stradale rischia di metterlo fuori gioco. Sopravvissuto miracolosamente, We- Canzone d’autore st utilizza quell’esperienza come ispirazione del suo primo singolo Through the Wire e ne dirige il clip consegnandolo personalmente a MTV e BET. Il brano diventa un successo: la track diventa numero uno anticipando l’uscita di The College Dropout che solo nella prima settimana vende 440.000 copie stimolando i commenti entusiastici del “New York Times”, di “Time Magazine”, del “Rolling Stone”, di “GQ”, di “Spin2, di “The Source” e di “XXL”. Alla fine del 2005 torna sulle scene con il disco che gli è valso il Grammy2006 e che contiene il singolo Diamonds from Sierra Leone, un groove che gira attorno a un campione leggermente velocizzato del classico di Shirley Bassey composto per la colonna sonora del film di James Bond del 1971 (007 Una Cascata Di Diamanti). Canzone d’autore Kanye West Classica Jazz Malgrado le smentite della casa discografica, pare che la fine dei Coldplay sia prossima: sembra che Chris Martin voglia mettere la parola fine al gruppo per dedicarsi alla carriera solista e passare più tempo con la moglie Gwyneth Paltrow in attesa del secondogenito. Concerti che contano Ligabue 26/3 Genova Mazdapalace 30/3 Caserta Palamaggiò 3-4 Perugia Palaevangelisti 6/4 Pesaro BPA Plas 8/4 Treviglio (BG) Palasport 11/4 Torino Mazdapalace Vinicio Capossela 7/4 Bologna Paladozza 10/4 Milano Teatro Smeraldo Niccolò Fabi 7/4 Ortona (CH) Teatro Vittoria 9/4 Faenza (RA) Teatro Masini 11/4 Rovigo Teatro Sociale 12/4 Firenze Teatro Puccini 13/4 Roma Teatro Ambra Jovinelli Giovanni Tommaso Quintet 7/4 Casalpusterlengo (MI) Teatro Comunale Mario Venuti 10/4 Milano Teatro Ciack 11/4 Genova Teatro Politeama 12/4 Cesena (FO) Teatro Verdi 8/5 Bari Teatro Piccinni Canned Heat 14/4 Forlì Naima Club Mogwai 18/4 Firenze Auditorium Flog 20/4 Milano Rolling Stone 21/4 Roncade (TV) New Age Jan Garbarek 23/4 Roma Auditorium Jazz Franz Campi SALUTA I GATTI E BUONASERA Poli Positivi 007-04 Ivano Fossati L’ARCANGELO Sony-BMG 767793429 Mozart / Beethoven PER PIANOFORTE E ORCHESTRA Music&Arts CD-1170 2CD Randy Brecker / Michael Brecker SOME SKUNK FUNK BHM 1004-2 Tony Lakatos GIPSY COLOURS Skip Records SKP 9062-2 Franz Campi è un cantautore bolognese,poco noto al grande pubblico anche se la sua produzione discografica è cominciata oltre dieci anni fa con un CD omonimo che gli permise di partecipare a Sanremo.Successo ha poi riscosso la sua Banane e lamponi proposta al pubblico da Gianni Morandi.Saluta i gatti e buonasera nasce in seguito allo spettacolo Tutti i gatti vengono al pettine e vi si risente, a tratti,il segno musicale di Paolo Conte,mentre in altri passaggi viene messa in luce un’altalena di tanghi, jazz, swing,folk e country,secondo il concetto di teatro-canzone che fu il cuore della filosofia artistica di Gaber. ��� Sono passati 18 dischi circa,da quando Fossati ha cominciato a fare musica di un certo peso ma il nuovo lavoro segue la scia dei precedenti, costruiti di cesello sulle musiche e ancor di più sui testi e sul significato delle parole.La poesia e i versi di Fossati riescono a visualizzare un mondo intero,e anche in questo disco non sono assenti.Più immediato,con meno ossessione nella limatura delle note, degli arrangiamenti e delle liriche, L’Arcangelo vede il ritorno delle chitarre elettriche e delle arie latino americane,con canzoni che,come dichiara Fossati,“parlano di altri”e che danno la parola agli altri . ���� Due CD che contengono La Battaglia di Andrea Gabrieli nella trascrizione per fiati di Giorgio Federico Ghedini;il Concerto per pf.e orch.in re min. K.466 di Mozart e di Beethoven il Concerto per pf. e orch.n.1 op.15, il Concerto per pf. e orch.n.5 “Imperatore” op.73, e la Sinfonia n.7 op.92.Registrazioni inedite e di notevolissimo interesse con documenti sonori di due importanti presenze nel mondo musicale del ‘900:Rudolf Serkin,uno dei maggiori pianisti del secolo e Guido Cantelli, direttore dotatissimo, che Toscanini, al suo ritorno in Italia nell’immediato dopoguerra, apprezzò per il temperamento. ����� Un caleidoscopico viaggio nel repertorio di Randy Brecker,con veloci cavalcate nei riff tiratissimi di brani che hanno contribuito a far la storia della fusion, per loro conto e per le influenze che i Brecker Brothers hanno su tanti lavori successivi al loro apparire sulla scena (negli anni ’70). Si va avanti nell’ascolto tra inseguimenti negli assoli,corse pirotecniche di musicisti che si divertono a tirare, che hanno portato la tecnica a livelli altissimi e ne fanno strumento per una musica densa. Con loro Jim Beard, Will Lee,Peter Erskine e una big band, diretta da Vince Mendoza (per non farsi mancare proprio nulla). Bello! ���� Un bel disco che sa di tradizione ed allo stesso tempo rappresenta innovazione rispetto a quello che si ascolta di abitudine. Bastano alcune tracce per convincere l’ascoltatore che c’è un progetto, un percorso , una idea e che tutto prende le mosse da una cultura di base che, come spesso accade,incrocia la sua strada con il jazz. Un suono a cavallo fra tradizione mitteleuropea e jazz continentale, ricco di melodie molto peculiari, forte di un solido ritmo,non privo di voci sognanti che ci fanno pensare al miglior Goran Bregovic,e di violini struggenti. Un piccolo prezioso scrigno, da ascoltare con gusto ! ��� Scopri il futuro dell’immagine Nuove tecnologie al servizio dell’immagine 18_19_20 Marzo 2006 orario: 10 - 19 Fiera di Roma 18_19 Marzo Organizzato da: Publifiere Srl Via Capozzi, 10/1 48022 Lugo (RA) La fiera dell’imaging Segreteria Organizzativa: Tel. 0545 24679 Fax 0545 900043 [email protected] www.photodigitalexpo.it 14 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico APRILE 2006 � Surround e wireless a 360 gradi. Entra a far parte della vasta gamma di prodotti AKG Acoustics, leader nella produzione di cuffie audio, il modello HEARO 787, un sistema di cuffia surround senza fili a 8 canali. Ideale per rilassarsi sul divano e vedere un DVD, per imme- � 21 grammi.Questo il peso della cuffia PX 10 di Sennheiser,garanzia di qualità anche in applicazioni estreme:la PX 10 infatti èi adatta ai lettori MP3 ma può essere utilizzata per l’attività sportiva grazie all’archetto con di snodi che ne facilita il posizionamento. 039.23.28.496 - www.exhibo.it desimarsi in un videogioco o ascoltare musica il più comodamente possibile, la cuffia Hearo 787 offre il massimo del suono senza dover utilizzare decoder, altoparlanti o cavi aggiuntivi. Prezzo consigliato: 239,00 euro. 02.20.48.21 - www.kenwood.it Hi-fi & computer: matrimonio felice Il JVC’EX-D1 rappresenta una piacevole eccezione nel panorama dei mini impianti, offrendo una qualità sonora che è stata apprezzata perfino dai critici specializzati (vedi la prova su SUONO n. 388). Il sistema dispone di un lettore DVD, un sintonizzatore e un ingresso AUX; inoltre è possibile collegare un subwoofer nonché abilitare un DSP per un effetto ambiente denominato 3D Phonic. Le uscite video composite, s-video e component consentono un corretto utilizzo home theater con uno schermo o un proiettore. In sostanza, con un subwoofer, il piccolo JVC si configura come un sistema audio-video completo in grado di riprodurre i formati audio dal MP3 al DVD-Audio. Un ingresso USB è disponibile sul frontale: una volta collegato ad un PC il JVC viene riconosciuto automaticamente dal sistema operativo come USB DAC e poi come diffusori amplificati USB, rendendo il sistema di fatto una periferica audio del PC. Particolare, o meglio unica, la membrana dell’altoparlante, uno solo per ogni diffusore, realizzata con tecnologia Wood Cone e costituita da un foglio di legno molto sottile. L’ a l t o parlante è così a tutti gli effetti un larga banda con una notevole estensione in alta frequenza senza particolari fenomeni di risonan- ze che in genere caratterizzano ed affliggono soluzioni cosi “estreme”. Nonostante le ridotte dimensioni garantisce una riproduzione sonora di qualità. 02-2699161 - www.jvcitalia.it Infocus si fa in 3 Per musica e film La nuova serie di diffusori Infinity Cascade emerge per la originale unione tra un design moderno ed elegante e una ricercata qualità acustica.E si caratterizza per il design fatto di profilature lucide e sottili,frontali arrotondati e da linee sinuose.La profondità ridotta si presta a una perfetta integrazione con i più nuovi televisori ultrapiatti a retroproiezione, al plasma o LCD.La serie si compone di subwoofer e di cinque modelli di diffusori che offrono una grande versatilità di posizionamento (a parete,a pavimento, su piedistallo). 02.20.48.21 www.kenwood.it La InFocus rinnova completamente il catalogo di proiettori Home Cinema. la nuova gamma si chiama Trident e deriva dall’omonimo progetto assolutamente inedito e mirato ad un uso amatoriale dei proiettori. I modelli a catalogo sono 3: si chiamano IN72, IN74 e IN76 e si contraddistinguono nettamente dalla diretta concorrenza per un’estetica del tutto originale e innovativa, fatta di linee morbide e di tenui contrasti che coinvolgono Nel numero di marzo: Audio Research Reference CD 7 un lettore con il cuore analogico Che cosa è l’alta fedeltà abbiamo iniziato a riscrivere le regole… PC e Linux Vs hi-fi un confronto sorprendente Ivano Fossati ancora una volta imperdibile! LA PIÙ AUTOREVOLE RIVISTA AUDIO DAL 1971 OGNI MESE IN EDICOLA A 5 € anche il telecomando, assolutamente inedito, e il key-pad per il controllo della macchina. Tra le originalità anche una manopola coassiale sul dorso dei proiettori, oggetto di brevetto, che regola zoom e messa a fuoco. A partire da fine marzo tutti i modelli saranno disponibili, con prezzi di 1.548,00 euro l’IN72, 2.028,00 euro l’IN74 e 2.748,00 l’IN76. 02.55181610 www.audiogamma.it Marantz SA7001KI:solo per intenditori Il Marantz SA7001KI è il primo lettore Super Audio CD a godere della messa a punto di Ken Ishiwata, autorità in materia di lettura digitale. Ishiwata ha unito qualità costruttive e prestazioni per ottenere un lettore che amplia le prerogative del modello base SA7001: la versione KI comprende un completo rivestimento in rame del telaio e del pannello posteriore in modo da ridurre qualsiasi degrado del se- gnale dovuto a radiazioni elettromagnetiche. Al fine di ridurre tali radiazioni è stata utilizzata una sezione di alimentazione di elevata qualità incentrata su un trasformatore con efficienza elevata. Il prezzo al pubblico è di euro 999,00. 0523-716899 - www.marantzitaly.it 15 APRILE 2006 � Majik Moment.Majik è il nuovo sistema (lettore cd, preamplificatore e finale di potenza) della Linn, per la riproduzione stereo. L’azienda inglese, specializzata nel segmento più raffinato del mercato, ha implementato in questa serie più economica buona parte delle tecno- Il Sonos,come altri apparecchi della stessa specie (tra cui l’AirPort della Apple) costituisce l’anello che congiunge l’hi-fi tradizionale,il nostro impianto stereo,e i computer . Possibilità operative notevolissime, qualità audio più che accettabile (ma nulla in confronto alla versatilità): ecco il primo impianto del futuro, inevitabilmente un ibrido tra informatica ed elettronica, un music server semplice e intuitivo. La soluzione proposta da Sonos si presenta come una coppia di cubetti ispirati nell’aspetto all’iPod e funziona così: una delle unità deve essere collegata attraverso un cavo LAN al computer che si è deciso di utilizzare come music server, tramite il software a corredo Desktop Controller il PC prescelto sarà in grado di organizzare in liste - album, generi, autori, playlist, directory e folder - tutti brani musicali presenti sul suo disco rigido e su quelli di tutti gli altri PC in rete (ovviamente solo nelle directory rese pubbliche tramite condivisione). I brani musicali possono essere quindi diffusi nella LAN come streaming audio. Tutti gli ZonePlayer riceveranno l’informazione a loro destinata e la riprodurranno attraverso i diffusori (lo stesso ZonePlayer è anche un amplificatore audio!) o l’impianto a esso collegato. Si possono quindi collegare diversi apparecchi: il primo, quello che funge da “master” deve essere collegato alla LAN con un cavo ethernet, i successivi potranno essere collegati anche in modalità wireless, per realizzare uno dei più sofisticati e semplici impianti multiroom che si possa pensare. Tanto per capire delle potenziaFig 1 • Il Sonos che funge da master deve essere collegato attraverso un cavo LAN al computer utilizzato come music server che sarà in grado di organizzare in liste - album, generi, autori, playlist, directory e folder - tutti brani musicali presenti sul suo disco rigido e su quelli di altri PC in rete. Fig.2 • I successivi moduli potranno essere collegati anche in modalità wireless, per realizzare uno dei più sofisticati e semplici impianti multiroom. logie utilizzate sui modelli top: alimentazione e moduli di potenza utilizzati sono brevettati dalla casa che offre sulla linea Majik ingressi fono MM e MC per il collegamento di un giradischi. Circa 7000 euro il prezzo del sistema. 050-859084 - www.linnitalia.it � iCon,tutto quanto fa iPod e non solo. È aperto da appena un anno, ma già è diventato un punto di riferimento. Stiamo parlando di iCon, negozio specializzato nel mondo Apple,dal software ai Mac,dall’iPod agli accessori. E proprio gli accessori per iPod - dalle custodie alle cuffie,anche professionali,dalle ‘basi sonore’ai cavi di collegamento - costituiscono uno dei motivi di successo del negozio, che offre una scelta davvero completa. iCon si trova in via Stefano Jacini 60, 00191 Roma - Tel. 06/99705266 www.iconstore.it L’anello mancante lità del sistema basti sapere che ciascun ZonePlayer può suonare lo stesso brano oppure ognuno un brano diverso, pur essendo questi archiviati nel medesimo music server. E tutto questo è gestito con un solo telecomando. Infatti tutti i ZonePlayer, il primo e i secondi collegati in wireless, sono facilmente gestibili sia attraverso il software sul music server sia attraverso il controller dedicato, che replica sul piccolo display da 3,5” tutte le funzionalità del PC. Semplice, efficace e, una volta presa dimestichezza, molto divertente… Installare il primo ZonePlayer è semplicissimo e solo in un caso si può andare incontro a qualche problema, comunque superabile. L’apparecchio è in sostanza un computer ad hoc per la musica, con due schede di rete, una ethernet collegata a uno switch a quattro porte e una wireless che però è dedicata alla sola comunicazione tra gli ZonePlayer. Una volta messa in piedi la rete tra i PC i gli ZonePlayer si passa alla condivisione della musica. Dal music server o dal controller si può ordinare al software di cercare tutta la musica disponibile nei dischi condivisi oppure si può guidare la ricerca attraverso la navigazione di computer, directory e sottocartelle. Il Sonos è compatibile con molti formati: MP3, WMA, AAC (MPEG4), WAV, AIFF, FLAC e altri sono promessi nelle versioni future del firmware. Oltre alla musica arFig.1 PC E HI-FI La riproduzione musicale attraverso i PC o Macintosh o altro computer non è, ad oggi, sostitutiva della riproduzione hi end. L’audiofilo appassionato non può ragionevolmente utilizzarli come surrogato di un sistema hifi sebbene le workstation musicali impiegate negli studi di registrazione garantirebbero una qualità del tutto adeguata allo standard hi-end. Inoltre, se da un punto di vista qualitativo i forma- ti digitali non compressi su PC permettono una riproduzione simile a quella dei CD, è inconsueto - e per certi versi inutile - utilizzare in casa questo tipo di formato, infatti i PC sono funzionali soprattutto per la capacità di immagazzinare e ordinare un gran numero di brani, cosa che si ottiene molto più facilmente con i formati compressi (MP3 e altri) anche se in un futuro ormai prossimo le memorie di massa saranno talmente potenti e di acceso chiviata è possibile fare lo streaming audio delle internet radio, ovviamente il music server deve essere però connesso al world wide web. Se questo non bastasse ogni singolo ZonePlayer ha una presa Line In che permette di collegare una sorgente “locale”, un CD player, una TV o qualsiasi altra cosa ad alta uscita. Allo Zone player del salotto potreste collegare la TV, a quello del giardino un tuner, nella stanza dei ragazzi un lettore portatile e così via. A questo punto, con il telecomando in mano, sarà sufficiente scegliere quale ZonePlayer attivare e cosa fargli riprodurre: un brano dell’archivio, la sorgente locale oppure una internet radio. Ciascun ZoneFig.2 rapido da superare anche questo ultimo scoglio. In buona sostanza oggi occorre trattare l’audio digitale in formato compresso come la versione potenziata, divertente e funzionalmente senza limiti, di quello che negli anni passati furono le audio cassette e poi i minidisc. Interpretati in questo senso i PC non solo sono diecimila volte più pratici e ricchi di possibilità, ma sono anche qualitativamente migliori dei dispositivi appena citati! Player ricorderà il proprio volume, la propria equalizzazione e le altre scelte fatte. Il Sonos ci ha entusiasmato, le sue possibilità operative sono enormi. La possibilità di avere a portata di mano e in ogni stanza tutta la musica che si vuole (sia stoccata in un unico music server che come somma di più hard disk “sparpagliati” in giro per la LAN!) secondo le modalità del multiroom, organizzata come in una biblioteca, il poter accedere alle internet radio o all’apparecchio che si trova nei paraggi senza pagare quasi nulla in termini qualitativi - utilizzando formati non compressi e l’uscita Line Out) - o pagando abbastanza poco se si utilizzano gli MP3 e le uscite amplificate, ci sembra un risultato straordinario. Deve essere anche considerato che non è un PC (rumoroso, lento a partire e ingombrante) ma un elegantissimo oggetto che ben figurerebbe in qualsiasi arredamento, che funziona impeccabilmente in modo semplice e intuitivo. La versatilità offerta consente da un lato di organizzare postazioni mid -fi (dopotutto al bagno o in cucina, alzi la mano chi richiede la vera hi-fi!) dove il rapporto qualità prezzo dell’apparecchio è pienamente sfruttato, dall’altro di consentire il collegamento di un vero impianto hi-fi dove il Sonos funge meramente da tramite (ma non dimentichiamo il vantaggio dello stoccaggio centralizzato della musica e della sua organizzazione). Prezzo: package con due unità ZP 100 e 1 telecomando CR 1399,00 euro 0421.57.14.11 www.prase.it
Documenti analoghi
Fuori dall`auto:il soundout
Se avete voglia di gridare a tutto il mondo quanto ci si diverte con un’auto personalizzata
con un raffinato sistema di car
theater, il “triplo fronte” è quello che fa per voi! Condivisione,
deside...
Senza titolo-1 - Technoshopping
Basata sull’adozione del formato HDV, la XL-H1 è studiata per offrire all’operatore
- dilettante evoluto o professionista - le massime prestazioni in termini di resa e versatilità, con una macchina...
Natale è sempre Natale
Nor tek entra nel mercato dei
navigatori satellitari con la linea Roadmaster: ‘354’ è la sigla
di un'apparecchio di design,
ricco di software e prestazioni,
ma anche semplice da programmare grazie ...