Capire l`hi-tech Le risposte a tutte le domande in
Transcript
Capire l`hi-tech Le risposte a tutte le domande in
REALIZZATA DAGLI ESPERTI DI F O T O • V I D E O • C A R SPECIALE H D T V Philips, dock station per mini hi-fi Dal costruttore olandese una serie di dock station per lettori MP3, per costruire veri mini impianti hi-fi APAG.10 Arriva al cinema Across the Universe Il musical sui generis di Julie Temper, dopo l’anteprima alla Festa di Roma, arriva su tutti gli schermi PAG. 15 Led Zeppelin,il dirigibile vola ancora È uscito in questi giorni nei negozi Mothership, ricca compilation (doppio CD più DVD) su una band ancora oggi sulla cresta dell’onda APAG. 13 Samsung,il cellulare per i fotografi Il costruttore coreano presenta il primo cellulare dotato di fotocamera da 5 megapixel, flash, zoom ottico 3 x e funzioni fotografiche A PAG. 8 SPECIALE H D T V S T E R E O • H O M E T H E A T E R • A U D I O • C O M P U T E R Tutti ne parlano, ma pochi hanno le idee chiare: stiamo parlando di alta definizione, la parola d’ordine di oggi nell’hi-tech. Capire l’hi-tech Alta Definizione Le risposte a tutte le domande in tema HDTV Basta effettuare un breve giro nei negozi per scoprire che l’argomento del momento è l’alta definizione, che si parli di videocamere, dischi di nuova generazione oppure televisori. Eppure, non tutti, anche fra i venditori, hanno le idee chiare in merito. Ecco la nostra guida, che vi consentirà di diventare presto esperti! Che cosa è l’alta definizione? L’attuale televisione si basa su un segnale con risoluzione orizzontale di 576 linee utili, definito Standard Definition o SD. I sistemi cosiddetti ad alta definizione (dall’inglese High Definition, o HD) utilizzano un numero di linee maggiore, che determinano una migliore qualità d’immagine (all’incirca, un dettaglio 5 volte superiore). Di conseguenza, HDTV significa televisione ad alta definizione. Convenzionalmente, vengono definiti HD tutti i segnali pari ad almeno 720 linee orizzontali (chiamati anche 720 p). Gli apparecchi più evoluti riescono anche a visualizzare 1080 linee (1080i o 1080p, corrispondenti a 1920 x 1080 pixel); questo formato viene comunemente definito ‘Full HD’. Cosa significano esattamente 720p, 1080i, 1080p? Il numero 720 o 1080 si riferisce all’altezza del formato di immagine (ovvero numero di linee orizzontali); maggiore è il numero di linee, migliore sarà il dettaglio dell’immagine. ‘720’ è sostanzialmente l’abbreviazione di 1280 x 720, ‘1080’ indica una risoluzione di 1920 x 1080 o Full HD. La lettera ‘p’o ‘i’indica come queste linee sono visualizzate, e significa rispettivamente ‘progressivo’ oppure ‘interlacciato’ (o interallacciato’). In ‘progressivo’, tutte le linee sono viualizzate allo stesso tempo; in ‘interlacciato’, sono invece visualizzate prima metà delle linee, poi l’altra metà, diverse volte al secondo. Il formato progressivo permette una migliore visualizzazione degli eventi dinamici, come lo sport; dunque, il 720p risulta più fluido del 1080i, anche se meno dettagliato. L’optimum dunque per fluidità e dettaglio dell’immagine - è offerto dal 1080p, anche se non ci sono ancora emittenti che trasmettono in questa modalità. Se la sorgente (programma televisivo o altro) non è ad alta definizione, anche con un televisore HD Ready la qualità sarà quella attuale (standard definition). Per vedere in alta definizione, quindi, servono TV e sorgente HD. Qui sopra,un’installazione HD Theater di base,con audio surround 5.1. Sotto,un confronto che evidenzia le differenze di dettaglio corrispondenti a vari valori di risoluzione di immagine (cortesia 3LCD group). Cosa serve per l’HDTV? Per ricevere un programma televisivo ad alta definzione servono un televisore almeno HD Ready e la possibilità di ricevere programmi HD. Attualmente in Italia sono disponibili 5 canali di Sky HD. HD Theater,scegliere televisore e videoproiettore Come abbiamo visto sullo scorso numero di Technoshopping, oggi è possibile creare un proprio cinema in casa anche ad alta definizione, cioè di prestazioni eccellenti, anche senza svenarsi. Servono, come abbiamo visto, una sorgente HD (set top box per la ricezione via satellite dei programmi Sky HD, oppure riproduttore di dischi HD-DVD o Blu-ray Disc), un amplificatore surround con un adeguato set di casse acustiche, e naturalmente, per la fruizione completa di questi programmi, anche un sistema di visualizzazione adatto, ovvero di uno schermo televisivo o un videoproiettore. Prima di passare all’analisi delle caratteristiche tecniche che deve possedere un display per la corretta gestione dell’HD, vediamo alcuni criteri generali di scelta fra le due tipologie. Televisore o videoproiettore? In linea generale, un televisore HD - o meglio, un moderno display di tipo ‘flat tv’, con schermo piatto al plasma o LCD - consente un inserimento estetico e pratico nell’ambiente più agevole, almeno sino a schermi di dimensioni non superiori ai 42 pollici (oltre un metro) di diagonale, perché facilmente può trovare collocazione al posto del ‘vecchio’ televisore. Inoltre nel 99% dei casi un Flat TV è anche un bell’oggetto, qualcosa da esporre con orgoglio nel proprio salotto, da ammirare anche quando non è in funzione... Un videoproiettore, al contrario, difficilmente è un capolavoro di design, ed obbliga a trovare uno spazio adatto per l’unità vera e propria e per lo schermo; quest’ultimo, poi, deve essere collocato ad una determinata distanza e posizione rispetto all’ottica del proiettore. Inoltre, bisogna considerare i collegamenti, che, in caso di posizionamento dell’unità lontana da quella dei componenti dell’impianto, possono creare qualche problema in più. segue a pagina 12 Semplicità è una luce che seduce l’anima. Aurea è inserito nella cornice Active e ti trascina in un’esperienza di seduzione Aurea by Philips, il top dell’innovazione Frame che irradia uno spettacolare totale. Il nuovo Philips Aurea con Ambilight, crea un’esperienza visiva tanto alone di luce in perfetta armonia con le Ambilight va oltre la normale televisione. emozionante da coinvolgerti come mai immagini che stai guardando. Aurea E’ una finestra sulla tua anima. Powered prima d’ora. Lo schermo Full HD di ipnotizza i tuoi occhi, travolge i tuoi sensi by Ambilight www.philips.it/aurea 3 SPECIALE HDTV ‘HD Video Alta Definizione - La prima guida completa' è il primo e unico libro in italiano sull’HD;a pagina 10 i dettagli per ordinarlo a prezzo speciale. Il giorno della creatività Capire l’alta definizione segue dalla pagina 1 Cosa vuole dire HD Ready? Per aiutare il consumatore a capire cosa è alta definizione e cosa non lo è, fornendo un’indicazione di massima, l’EICTA (un’associazione di costruttori) ha definito i parametri minimi perché un televisore possa definirsi ‘HD Ready’e fregiarsi del relativo logo: la risoluzione minima del pannello deve essere di 720p, e il televisore deve essere dotato di interfaccia HDMI o DVI compatibile con il protocollo di protezione HDCP. Ora è in via di introduzione un secondo logo per distinguere i display capaci di 1920 x 1080 pixel. Oltre ai programmi televisivi trasmessi in HD, cosa altro si può vedere in alta definizione? Con un HD player, cioè un riproduttore di dischi di nuova generazione (nei due formati disponibili, Blu-ray Disc o BD e HD-DVD), si possono vedere in alta definizione, con qualità video (ed anche audio, disponendo di un sistema surround adatto) elevatissima, i film su BD e HD-DVD. Con un tv almeno HD Ready è poi possibile visualizzare in alta definizione le riprese realizzate con le videocamere di nuova generazione (formati HDV e AV- L’alta definizione è alla portata di tutti anche per le riprese familiari:questa nuovissima videocamera Samsung VPHMX10 è in vendita a 799 euro. CHD) e vedere al meglio le fotografie digitali scattate con macchine aggiornate. Quali lettori ad alta definizione si possono usare per riprodurre i dischi dei nuovi formati? Il mercato offre una buona scelta di BD player, due-tre HD-DVD player e qualche apparecchio ibrido, in grado di leggere entrambi. Inoltre, è possibile utilizzare la consolle di videogiochi Sony Playstation 3 per riprodurre i dischi Blu-ray; allo stesso modo, la Xbox 360, con l’unità player optional, consente di visualizzare i dischi HD-DVD. Quale è la dimensione giusta di uno schermo per l’HD? Per essere davvero apprezzata, l’alta definizione va vista su schermi di grandi dimensioni. Inutile scendere sotto i 37 pollici; la taglia diventata standard per un Flat TV di un certo livello è sui 40/42 pollici. Con il videoproiettore, il problema non si pone, dato che qualsiasi modello è in grado di offrire almeno 50 pollici (oltre un metro e venti centimetri) di diagonale. È meglio un Blu-ray oppure un HD-DVD? In linea teorica, un Bluray Disc offre prestazioni superiori grazie alla maggiore capacità di memoria, che consente di immagazzinare una superiore quantità di dati, ma entrambi i formati hanno già prestazioni adeguate all’alta definizione top level. Il Blu-ray ha l’appoggio della maggior parte delle industrie di consumer electronics ed informatica ed anche delle major home video. Di conseguenza, sul mercato attualmente sono presenti molti più dischi e lettori Blu-ray che HD-DVD. Non è detto però che la situazione non possa cambiare in futuro. Per visualizzare l’alta definizione, è meglio un televisore al plasma oppure LCD? Entrambi i sistemi hanno pregi e difetti. L’LCD offre maggiori possibilità di scelta e miglior rapporto qualità/prezzo per dimensioni dello schermo sotto il 40/42 pollici; per il plasma invece vale il contario. In generale, il plasma offre una miglior resa del nero e colori più naturali, mentre l’LCD rende bene i dettagli e funziona bene in stanze piuttosto illuminate. Il plasma è teoricamente soggetto più dell’LCD a possibili fenomeni di screen burn, ‘bruciature’ di piccole parti dello schermo, ma offre una riproduzione più fluida e naturale dell’LCD nei movimenti veloci. Qui sopra,la schermata di un Bluray Disc (Ultraviolet),e,sotto,il BD player Sony BDP-S500;a sinistra, Spider-Man 3, appena uscito su BD. I dischi HD della nuova generazione garantiscono prestazioni davvero elevate ,perfettamente allineate alle potenzialità dell’alta definizione. Il 20 novembre, presso il Crowne Plaza St Peter’s, in via Aurelia Antica 415 a Roma, si svolgerà il Creativity Day, evento multidisciplinare promosso da Inside che riunisce in un unico contenitore di idee i vari ambiti della creatività digitale. Durante la giornata si svolgeranno 4 corsi di approfondimento legati al mondo del marketing e della comunicazione,una serie di seminari gratuiti e una mostra di fama internazionale, K10,parte del Progetto Italian Renaissance. I quattro corsi a pagamento riguardano il logo design, il fotoritocco glamour, il passaggio da Freehand a Indesign/illustrator e l'uso degli elementi di motion graphics nei video professionali. I seminari gratuiti invece la progettazione di applicazioni web con Silverlight e Expression Studio, la scelta delle font, il fumetto digitale, l'impaginazione con Xpress, il nuovo sistema di colori Pantone GOE e gli adempimenti relativi ai diritti d'autore riguardo le colonne sonore. Il programma prevede anche altre due interessanti iniziative: il primo, Call 4 Papers, è un bando per la selezione di progetti sui temi del packaging, design, brand identity, marketing e comunicazione. Il secondo, Arena Creativity Contest, è invece una gara di improvvisazione grafica per talenti di Photoshop, che si sfideranno dal vivo nell'interpretazione di un concept in 20 minuti. Tutto Digitale, ancora una volta media partner della manifestazione, sarà presente nella giuria del contest e metterà in palio alcuni abbonamenti, nonché la pubblicazione sulla rivista dei due migliori progetti presentati a Call 4 Papers. Tutte le informazioni sul sito www.creativityday.it Xcorsi a Makenoise, cinema e foto in primo piano Vedere tanti film, parlare e discutere insieme di cinema con esperti del settore, con l’accento sulla storia della direzione della fotografia. In un ambiente rilassato e informale, in compagnia di altri appassionati di cinema e fotografia. È quanto propone Makenoise, in collaborazione con Sentieri Selvaggi, con “Cinematographers - La fotografia diventa cinema”, a cura di Enrico Sparti: sessant’anni di cinema in dieci film per spiegare dieci grandi direttori della fotografia. Dalle suggestioni neorealiste di Aldo Graziati alle diverse esperienze dei nuovi talenti. Passato il primo appuntamento (“1948-1972 Aldo Graziati e Gordon Willis: i 2 più influenti maestri del bianco e nero”), vi segnaliamo i prossimi due: Il 27 novembre, alle ore 21,00. ecco Reds, del 1981, di Vittorio Storaro: ” il colore e la chimica nel primo grande esperimento con Warren Beatty”. A seguire, l’11 dicembre, sempre alle ore 21,00, JKF (1991) “Robert Richardson e il mix di negativi e stili nel cinema di Oliver Stone”. Per informaziomi: Makenoise, Via Assisi 113 (adiacente al Maxi Sidis) Roma - Telefono 06/7886167 www.makenoise.it Più libri, più liberi... più felici! Torna per la sesta volta, ed in splendida forma, l'annuale appuntamento con la Fiera della piccola e media editoria: dal 6 al 9 dicembre il Palazzo dei Congressi dell'Eur di Roma accoglierà circa 400 espositori e migliaia di libri. Intenso e articolato il programma che prevede oltre 200 appuntamenti tra incontri, conferenze e tavole rotonde. Tra i protagonisti , personaggi della cultura e dello spettacolo (Andrea Camilleri, Piero Angela, Giovanni Floris, Margherita Hack, Luigi Lo Cascio, Livia Turco, Lino Banfi , Massimo Carlotto, Niccolò Ammanniti, Goffredo Fofi... per citarne qualcuno). Ricco di iniziative originali anche il programma per i giovanissimi:laboratori,animazioni,letture e spettacoli sia per le scuole che per le famiglie. Da segnalare anche tre partnership speciali. La prima con l'AIL (Associazione Italiana Leucemie),che sarà presente con uno stand di fronte al Palazzo dei Congressi dove si potrà acquistare una Stella di Natale e contribuire così alla Ricerca sulle Leucemie. La seconda novità riguarda lo spazio all'interno della Bibliolibreria, nel quale, in collaborazione con il MEI di Faenza (Meeting delle Etichette Indipendenti), saranno in vendita CD musicali. Infine, grazie ad un accordo con l'Associazione Librai Italiani, si potrà ottenere un biglietto gratis per la Fiera semplicemente recandosi nelle librerie della capitale che avranno aderito all'iniziativa di dedicare la vetrina ai piccoli e medi editori. Anche in questa edizione ci sarà lo Spazio Blog (realizzato con Splinder,la prima community blog in Italia) ed un intero programma sulle nuove tecnologie curato da PiùBLOG. Segnaliamo infine la possibilità di assistere a degli incontri d’autore “Aspettando Più Libri” , ad ingresso libero e fino ad esaurimento posti. Tra questi, due particolarmente interessanti che si si svolgeranno il 20 e 27 novembre alle 21,presso l’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma, con Alice Sebold e Todd Hasak-Lowy e con Edgar Morin e Gianni Vattimo. www.piulibripiuliberi.it Se 4 ATTUALITÀ L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze 500000 copie* SPECIALE HDTV n Cavalletto da tasca - Un'idea regalo intelligente, pratica e adatta ad ogni occasione: Klikk, nuovissima base per fotocamere digitali. Piccola e leggera la si porta ovunque, sempre pronta per essere usata al momento opportuno; permette l’inclinazione della fotocamera, e di scattare immagini anche da terra, visto che ha un'altezza di soli 12mm. Dopo l'uso, infine, potremo riporre Klikk nella comoda custodia imbottita insieme alla fotocamera e servirà anche a proteggere il display da colpi e graffi. Un'idea vincente, insomma, grazie anche al suo costo contenuto: 14,99 euro IVA inclusa, custodia imbottita compresa. Klikk è disponibile in due varianti di dimensioni e colore – nero e rosso ed è acquistabile on line sul sito www.klikk.it Maratona fotografica FNAC, cronaca di un successo annunciato Una competizione unica al mondo,una festa della fotografia da non perdere... Guarda il filmato su www.tuttodigitale.tv vi sembran poche Ansie da prestazione? Sete di cultura tecnica? click Technoshopping è anche on line: basta solo un per leggerlo gratuitamente sul computer. www.technoshopping.it * tiratura media/numero (www.technoshopping.it) Anno 3 - Speciale HDTV è una pubblicazione mensile - 0,02 euro edita da Pro.Com (www.propuntocom.it) Tel. +39.328.66.97.250 Sede legale:Viale Bruno Buozzi 72 - 00197 Roma L’abbiamo definita una competizione unica al mondo,una festa della fotografia. In effetti,la Maratona Fotografica FNAC è tutto questo e molto di più.È un’occasione per passare una giornata all’aria aperta in compagnia di tanti appassionati, scambiarsi pareri, vivere un’esperienza anche umana e fare amicizie,con la scusa della fotografia e la benedizione ed organizzazione della nota catena di distribuzione di origine francese, da sempre attenta anche alle attività culturali. Quest’anno, con l’apertura delle due nuove sedi a Roma e Torino-Le Gru sono anche aumentati i partecipanti,che hanno superato il migliaio, e come al solito non sono mancati ricchi premi: in palio, per gli autori segnalati,una reflex digitale Sony A-100, due compatte Sony DSC W200 e DSC W55,carte regalo per 7,5,3 ingressi al cinema, buoni regalo FNAC, oltre a un viaggio per 5 giorni/4 notti per 2 persone a Hong Kong per i festeggiamenti del Capodanno Cinese, destinato all’autore dello scatto più votato on line. Ognuno dei tre vincitori dei 7 punti vendita si è anche aggiudicato un abbonamento a Tutto Digitale,media partner fin dalla prima edizione. Mentre vi ricordiamo che gli scatti dei vincitori - alcuni dei quali sono pubblicati in queste pagine - saranno inseriti sul mini sito della maratona, vi segnaliamo un servizio dedicato all’edizione romana della maratona sulla web television di Tutto Digitale, www.tuttodigitale.tv. Ed ora,ecco le motivazioni della giuria. A Genova,si sono imposte Valeria,classe 1979,che ‘Per caratteristiche formali e di impostazione concettuale interpreta al meglio il tema proposto.(La più concettuale), Laura, del 1985,‘Per le caratteristiche compositive ed estetiche. Per l'eleganza della composizione e della cromia. (La più formale)’, e Fabio (1958) ‘Per l'impatto emotivo. Coglie la dimensione emozionale del tema facendo leva sul registro della suggestione emotiva. (La più evocativa)’. A Torino-Le Gru sono risultati vincitori Alessandro (1997) ‘La foto soddisfa tutti i criteri di valutazione e sposa con ironia il tema dell’oggetto oscuro del desiderio’, Flaviano (1959) ‘Colore e originalità e composizione’, e Alberto (1973) ‘Originalità inserita nel contesto e nel territorio’. A Milano, la maratona FNAC ha visto prevalere Pietro,nato nel 1990,‘Per la capacità di affrontare il tema dell’oggetto del desiderio con un’immagine di taglio astratto ottenuta con un uso consapevole del mezzo tecnico che suggerisce l’argomento in modo discreto e onirico’, Francesca (1984) ‘Per l’uso attento della consapevolezza e dei cromatismi che, attraverso l’originalità del soggetto, interpreta con chiarezza il tema proposto’, e Massimo (1974)‘Per la spontaneità con cui,attraverso una inquadratura dinamica e un attento uso del bianconero,l’autore ha reso visivamente affini due mondi dissimili’. Da Milano, saltiamo a Napoli: qui hanno prevalso Francesco (1975) ‘Originalità interpretativa del tema’, Raffaella (1975) ‘Ottima composizione’, e Lia Teresa (1982) ‘Buona tecnica ed interpretazione nonostante il carattere estemporaneo dello scatto’. I vincitori romani:Andrea (1957) ‘Unisce i temi in una composizione corretta ed equilibrata.Originalità nella rappresenta- zione estetica del tema’; Fabrizio (1974) ‘Delicato equilibrio cromatico che mette in risalto,all’interno di una composizione su linee portanti,l’espressione di spontanea innaturalezza del soggetto’, e Domenica (1972) ‘All’interno di un minimalismo formale e narrativo, l’immediatezza di un concetto universale che abbraccia itemi’. A Torino si sono imposti Veronica (1972) ‘La foto centra in pieno i 3 criteri, ovvero l'originalità, le capacità compositiva e quella interpretativa. Inoltre, la foto si scosta dallo stereotipo dei due temi. Silvia (1969) ‘Sguardo non banale e ironico’ e Costanza (1993) ‘Ironica, divertente, scanzonata.Interpretazione non banale. Fumettistica.’ Concludiamo con Verona, qui a fianco, che ha visto il trionfo di Silvia (1973) ‘Capacità di giocare con il tema per contrasto,richiamando nelle corretta composizione l'atmosfera,quasi cinematografica, della Dolce Vita’, Luca (1984) ‘Attenzione al tema, richiamando, con un uso semplice ma efficace del colore,le forme che evocano il personaggio di Conchita nel film di Buñuel’, ed Alice (1982) ‘Capacità di cogliere, con divertente originalità, un'immagine di semplice composizione con la freschezza dell'istantanea.’ Complimenti a tutti e appuntamento al prossimo anno,per una nuova,eccitante edizione della Maratona! Qui a sinistra dall’alto, le foto che si sono classificate a Verona, Napoli e Roma. A destra, dall’alto in senso orario,quelle delle sedi di Torino Le Gru, Genova,Milano e Torino centro. Redazione: [email protected] Pubblicità: [email protected] Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo Direttore responsabile: Giorgia Vaccari Direzione amministrativa: Rossella Cavaniglia Progetto grafico: Cecilia Giorda Hanno collaborato: Carla Aluffo, Alessandro Belli, Stefano Blasi, Salvatore Coppola, Andrea Giovannone, Giacomo Puma Stampa: Litosud Srl - Via Carlo Pesenti 130- Roma Registrazione Tribunale di Roma n.315/2005 del 12/08/2005 5 SPECIALE HDTV n Top Audio & video Show, annullata l'edizione di Roma Difficoltà con la sede espositiva fanno saltare l'atteso appuntamento romano con l'alta fedeltà e l'home entertainment, previsto e già annunciato per la primavera del 2008,atteso dagli appassionati di Roma e di tutto il centro-sud. Castelli Animati, ci vediamo a Cinecittà Nuova grande edizione dei Castelli Animati, il festival che, con la direzione artistica di Luca Raffaelli e quella organizzativa di Emanuela Morrocco, presenta ogni anno il meglio dell'animazione mondiale. Dal 28 novembre al 2 dicembre, l’appuntamento è - anche con Tutto Digitale, partner storico di Cinecittà e I Castelli Animati - presso Cinecittà Campus, all'interno degli Studi di Cinecittà Il Festival, alla sua XII edizione, ha, al solito, in programma grandi eventi, come il documentario di Gabriele Zucchelli su Quirino Cristiani (l'animatore Italo-argentino, il primo a realizzare nel 1917 un lungometraggio a disegni animati, 20 anni prima di Biancaneve della Disney); gli unici 4 minuti d'animazione di Tex, il personaggio di maggior suc- cesso del fumetto italiano, realizzati dal creatore Aurelio Galleppini; il nuovo grande appuntamento con i concorsi dei Castelli Animati: quello internazionale, con i più bei corti di animazione di tutto il mondo; Concorso Italia, vetrina per i giovani autori italiani; il Concorso Web, per le animazioni realizzate per il web; Concorso Musicanimata, per i migliori videoclip di animazione; Concorso Effetti Molto Speciali e il Premio Castelli Animati/Tutto Digitale per i DVD. E poi focus specifici dedicati a due Paesi grandi produttori di animazione, Corea e Canada, alle grandi scuole di animazione internazionali. E ancora incontri professionali, conferenze, pitching per i giovani autori... www.castellianimati.it FINAL CUT STUDIO,TRAINING GRATUITO Final Cut Studio Training è una giornata di formazione gratuita organizzata in due sessioni a numero chiuso. La mattinata, dalle ore 9,30, è dedicata ai professionisti dell'editing video che desiderano approfondire il flusso di lavoro offerto dagli applicativi inclusi in Final Cut Studio 2 (N.B. Sessione non prevista per la tappa di Roma.) Il pomeriggio, dalle ore 14.00, è invece rivolto ai fotografi che desiderano scoprire come Final Cut Studio 2 possa ampliare la loro offerta creativa. Ogni sessione dura circa tre ore e mezza con un momento per la pausa caffè offerto dall'organizzazione. La partecipazione è limitata a un massimo di 50 persone per sessione e non è possibile partecipare a entrambe le sessioni. Sono previste tappe a Bologna, Firenze, Roma, Venezia, Torino, Chieti, Verona:per ulteriori dettagli,cliccare sul banner Apple in home page su www.tuttodigitale.it Nuove Coolpix da Nikon Otto nuove Coolpix arricchiscono il catalogo Nikon. Per la serie L (Life) ecco le L14, con CCD da 7,1 Megapixel, e la L15, 8 MP, entrambe con zoom ottico 3x e monitor LCD, a da 2,4 e 2,8 pollici. La serie S (Style), si aggiorna con le Coolpix S51 e S51c, dal corpo ondulato: all'interno, CCD da 8,1 MP e zoom 3x, sul retro un monitor da 3”. La S51c è compatibile Wi-fi, con cui è anche possibile accedere a My Picture Town, il servizio di Nikon sul web che offre Picture Bank per caricare le immagini, e Picture Mail, per l'invio email, il tutto dalla fotocamera. Sempre per la serie S ecco poi la S510, con CCD da 8,1 MP, zoom 3x e LCD da 2,5”; sensibilità fino a 2000 ISO, e stabilizzatore ottico, di serie anche sulla S700. Quest'ultima arriva a 3200 ISO, dispone di un sensore da 12.1 MP, zoom 3x e monitor LCD da 2,7”. Per finire, la serie P: la Coolpix P5100 ha un CCD di 12,1 MP, zoom 3,5x con stabilizzatore ottico, LCD da 2,5” oltre al mirino ottico, esposizione PSAM, compatibilità con ottiche e flash aggiuntivi. La P50 (nella foto) monta invece un CCD da 8,1 MP, zoom 3,6x (eq. 28-102mm), LCD da 2,4” e mirino ottico. www.nital.it In una lettera inviata agli operatori del settore, l'organizzazione ha motivato l'annullamento con improvvise difficoltà sorte con il Marriott Park Hotel, sede della prima edizione. In particolare l'impossibilità di mantenere i canoni di partecipazione invariati per gli espositori e una conseguente riduzione dei budget da destinare alle azioni promozionali dell’evento, indispensabili per un appuntamento fieristico in fase di lancio,hanno reso necessaria la cancellazione dell'evento."La pressoché inesistente volontà di collaborazione dimostrata dal Rome Marriott Park Hotel, unitamente ai tempi ormai totalmente inadeguati per individuare una nuova sede espositiva,ci costringono a rinviare la 2a edizione romana alla primavera 2009" dichiara Raffaella Oldani, del Top Audio & Video Show. Confermata l'edizione di Milano, a settembre 2008, di cui a breve saranno disponibili le date. www.topaudio.it Pentax Optio, compatte da tenere d’occhio Da Pentax, due interessanti digitali. Optio M40 è la nuova compatta di classe media, con involucro in lega di alluminio, che offre un CCD da 8 megapixel con zoom ottico 3x, (equivalenti ad un 36-108mm), e le funzioni Digital SR (Shake Reduction), per combattere foto mosse, Face Recognition AF & AE, che imposta automaticamente la messa a fuoco e l’esposizione ottimale per i volti, Soft Flash, ideata appositamente per l’uso del flash a distanza ravvicinata attraverso un attento controllo della quantità di luce emessa, oltre ad Auto Picture, e 16 modalità di ripresa. Il prezzo al pubblico è di 205,00 euro (Iva Inclusa). La Optio Z10 si caratterizza invece per lo zoom ottico, che copre focali da 6,3 a 44,1 mm (ben 7 x); fra le altre caratteristiche, il sensore da 8 megapixel effettivi e il monitor LCD da 2,5 pollici e 230.000 pixel, le funzioni Face Recognition AF & AE, Digital SR, Auto Picture, e la possibilità di riprese video a 30 fotogrammi al secondo e 640x480, con funzione Movie SR (Shake Reduction). Prezzo al pubblico: 285,00 euro (Iva Inclusa) www.pentaxitalia.com Fotografica La settimana Canon della fotografia fra Roma e Milano Un appuntamento imperdibile per la quantità e qualità delle iniziative - per chi ama la fotografia, dal fotoamatore alle prime armi, all’appassionato e professionista: stiamo parlando della prima edizione di ‘Fotografica. La settimana Canon della fotografia’, una settimana, come indica appunto il nome, tutta dedicata alla fotografia ed ai suoi appassionati, organizzata dal noto marchio giapponese. L’evento si terrà dal 24 al 25 Novembre, a Roma, e dal 29 Novembre fino al 2 Dicembre 2007, a Milano, presso Forma, Centro Internazionale di Fotografia. Dunque, un appuntamento dedicato a chi ama la fotografia, un luogo di incontro per scambiare informazioni su ciò che circonda la fotografia d’oggi: non solo prodotti, ma anche e soprattutto immagini, tendenze, stili, cultura e arte. Fotografi, fotoamatori, studenti o semplici curiosi avranno libero accesso a tutte le iniziative dell’evento: un ponte verso il mondo dell’immagine all’interno di un contesto aperto e stimolante che permette un confronto continuo fra chi condivide una passione, e cerca riscontri da esperti e professionisti. Durante l’evento sono previste tavole rotonde con fotografi professionisti, incontri con le maggiori agenzie fotografiche e photoeditor, forum fotografici, seminari e workshop tecnici curati da esperti o aziende partner. Le uniche sezioni, con obbligo di iscrizione, sono la lettura portfolio da parte di noti critici e i seminari ‘EOS Discovery’, durante i quali un fotografo professionista darà preziosi consigli e nozioni tecniche, analizzerà una selezione di fotografie tra quelle inviate dai partecipanti ed offrirà esclusivi suggerimenti e consigli pratici per aiutare a migliorare la tecnica fotografica. Non mancherà naturalmente un contatto diretto con il mondo Canon; oltre a uno spazio Touch & Try, in cui visionare e provare la serie di reflex e obiettivi EOS e le novità di prodotto Digital Imaging, nell’area Canon Info Point sarà possibile incontrare personale esperto dell’azienda per sottopporre i propri dubbi o domande e ricevere consigli e spiegazioni tecniche. In mostra, in entrambe le date, inoltre, le fotografie dei vincitori dell’ottava edizione del Premio Canon Giovani Fotografi, appuntamento ormai consolidato per scovare e premiare artisti esordienti. Dunque, appuntamento a Fotografica! www.canon.it La rivista di riferimento del mondo digitale nel numero 43 in edicola - 300 nuovi prodotti da acquistare ad occhi chiusi - Guida all’acquisto delle fotocamere reflex - In anteprima assoluta il test del TV LCD più grande: 70”! - I test dei prodotti del momento - Le recensioni di oltre 100 DVD, BD, HD-DVD Tutorial foto e video: tre soluzioni per tutti - Special Edition: le ultime proposte in tiratura limitata e numerata www.tuttodigitale.it 6 PERSONAL & MOBILE Tutto quello che serve per la produttività e lo svago SPECIALE HDTV n Navigatori e 3D - Mio Technology Europe ha presentato cinque nuovi apparecchi,tra cui due navigatori,Mio C620 e Mio C620t, caratterizzati dalla nuova visualizzazione 3d dei rilievi stradali,oltre all'entry le- Epson per i fotografi Epson lancia due prodotti Stylus Photo, RX585 e RX685, progettati per la stampa, la scansione e la copia di fotografie.Gli apparecchi utilizzano Claria, gli inchiostri fotografici a base di acqua ad alta definizione che promettono risultati di qualità migliore e di durata maggiore e un nuovo Professione reporter: dove imparare l’arte Tutte le scuole di fotografia,video e cinema in attività in Italia. Parte seconda: Marche,Toscana, Umbria,Lazio, Abruzzi, Campania, Puglia,Basilicata, Sardegna Impara l'arte e mettila da parte, recita un noto proverbio. Già, ma chi volesse intraprendere la carriera creativa, se non come reporter, comunque nel settore del cinema o della fotografia, a chi deve rivolgersi? Quali sono le scuole adatte ad insegnare l'arte 'della luce e dell'ombra'? Ecco un elenco di organizzazioni sparse per l'Italia a cui rivolgersi per informazioni. Suggeriamo agli interessati anche di recarsi presso la scuola per verificare di persona programmi ed attrezzature, ed evitare così possibili 'bidoni'.... meccanismo della testina, appositamente progettato per raggiungere maggiori velocità di stampa. www.epson.it vel Mio C230.Per quanto riguarda il settore dei PDA Phone ecco Mio P360 e Mio P560, con processore a 400 Mhz, software di navigazione e connettività Wi-fi,basati su Windows Mobile 6. www.mio-tech.be n Una ricetta vincente - Fino al 31 dicembre 2007 chi aprirà un frigorifero Sharp in uno dei tanti punti vendita di tutta Italia troverà al suo interno la demo giocabile (o la possibilità di scaricarla gratuitamente da Internet) del videogioco di Ratatouille, il nuovo film Disney-Pixar che ha conqui- stato un successo davvero planetario. E non è finita qui: chi acquisterà il frigorifero potrà partecipare all’estrazione di televisori LCD Sharp, con un modello Full HD da 52 pollici e di cinque da 20 pollici. A buon intenditor... www.sharp.it Stanco Accendi il computer della solita TV? e collegati a TDTV, Ancona / Macerata - Centro sperimentale di Design www.centrodesign.it - Scuola internazionale di Comics Jesi (AN) www.scuolacomics.it -Artesettima Recanati (MC) www.artesettima.org Firenze / Prato -Accademia italiana www.accademiaitaliana.it -Associazione culturale Immagina www.cinemaimmagina.it - Centro comunicazione audiovisiva www.cecov.it - ClickUp www.clickup.net - Creative Image Entertainment www.homevideo.it - Pontassieve Cultura - Pontassieve (FI) www.pontassievecultura.it - Scuola di cinema Anna Magnani www.terminalecinema.com - Scuola internazionale di Comics www.scuolacomics.it - Scuola naz. Cinema indipendente www.snci.it - Scuola Nemo www.scuolanemo.com Grosseto/Lucca / Pisa - Scuola di Cinema (GR) www.nickelodeon.it -Alta scuola Media e Spettacolo (LU) www.unicatt.it - Corte Tripoli Cinematografica (PI) www.cortetripoli.com Siena -Accademia arti e scienze digitali www.arsnovasiena.org - Toscana Photographic Workshop Buonconvento (SI) www.tpw.it Perugia - Scuola di Giornalismo radiotelevisivo www.sgrtv.it Rieti - Villaggio della Fiction Mompeo (RI) www.festivaldelcorto.org Roma -Accademia Arti e nuove tecnologie www.accademiadellearti.it -Accademia europea Griffith 2000 www.griffithduemila.com -Accademia italiana www.accademiaitaliana.it -Accademia Rosebud www.rosebudmovie.com -ACTAccademia Cinema e Televisione www.actmultimedia.com -Associazione culturale Graffiti www.graffitiscuola.it -Animapolis www.animapolis.com - B&C Network www.bcnetwork.it - Centro sperimentale di Fotografia www.csfadams.it - Cortitalia www.cortitalia.com - Digital Desk www.digitaldesk.it - Effetto Cinema www.shortvillage.com/effettocinema - Fai strada - Eyelight Italia www.faistrada.it - Fonderia delle arti www.fonderiadellearti.com - Initium Studios www.initium-studios.org - Istituto europeo di Design www.ied.it - Istituto Quasar www.istitutoquasar.com - Istituto statale Cine-tv Rossellini www.cine-tv.it - Istituto sup. Fotografia e Comunicazione integrata www.isfci.com - Ist. Comunicazione Montecelio (RM) www.comunicazione.lazio.it - Kadok Productions www.kadok.it - La Placa www.laplaca.it - La stanza segreta www.secretink.it - Libera Università del Cinema www.universitadelcinema.it - Libreria del Cinema www.libreriadelcinema.roma.it la web television gratuita di Tutto Digitale, con tante anteprime, servizi, test... www.tuttodigitale.tv Roma - Link Academy www.linkacademy.it - Magica www.mediamaster.org - Maldoror Film www.scuola-cinema-recitazione.com - I mestieri del cinema www.paginegialle.it/imestieridelcinema - MIM - Master dell'immaginario www.mimmaginario.it - Netform www.netform.net - Scuola Internazionale Cinema Televisione www.nuct.com - Officine Fotografiche www.officinefotografiche.org - Outside School www.outsideschool.it - Professione Cinema www.professione-cinema.it - SAS Cinema www.sascinema.com - Script www.dinoaudino.it - Scuola di Cinema www.scuoladicinema.it - Scuola di spettacolo [email protected] - Scuola internazionale di Comics www.scuolacomics.it - Centro sperimentale Cinematografia www.snc.it - Scuola Omero www.omero.it - Scuola romana di fotografia www.scuolaromanadifotografia.it - Il segnalibro www.ilsegnalibro.it - Sentieri musicali www.sentierimusicali.it - Sentieri selvaggi - Cineclub Detour www.sentieriselvaggi.it - Studio 13 www.studio13roma.it - Università Roma Tre www.uniroma3.it - Video Ambiente www.videoambiente.it - VideoLab www.elaleph.it Viterbo -Accademia Belle Arti “L. da Viterbo” www.abav.it Chieti - Scuola internazionale di Comics www.scuolacomics.it L’Aquila -Accademia Arti e Scienze immagine www.accademiaimmagine.org - Lanterna magica www.icaq.it Pescara - Istituto “Scrittura e immagine” www.scritturaeimmagine.it Napoli - Scuola del documentario www.scuoladeldocumentario.it - Scuola di Cinema www.scuoladicinema.it - Scuola di cinema Pigrecoemme www.pigrecoemme.com - Tracce visive www.traccevisive.it/formazione.htm Bari -Accademia mediterranea Arti visuali www.accademiaartivisuali.it Matera -Lucania Film School Pisticci (MT) www.lucaniafilmschool.it Cosenza - Centro Internaz. Formazione Arti www.cifaonline.it/corsi.htm - Univ. della Calabria Arcavacata di Rende (CS) www.lettere.unical.it Palermo -Sc. fumetto Grafimated Cartoon www.scuoladelfumetto.com/palermo.htm Cagliari - Circus www.incorto.it/circus.htm Sassari - Sardegna Film Project www.sardegnafilmproject.com 8 PERSONAL & MOBILE Tutto quello che serve per la produttività e lo svago SPECIALE HDTV n Blurb,e l’album si fa on-line - Blurb è un sistema di e-publishing che consente di creare fotolibri in maniera veloce:basta caricare le foto e il testo,scegliendo tra centinaia di layout disponibili.Formati disponibili in 4 varianti: Square (17x17cm),Standard Landscape (25x21cm), Standard Portrait Samsung,MP3... Samsung non poteva trascurare il vivace segmento di mercato dei lettori MP3. I nuovi lettori, nella tradizione dell’azienda, coniugano prestazioni e design raffinato con un pizzico di originalità. Iniziamo dal P2, dalle linee sottili (solo 9.9 mm di spessore) e colori di tendenza (nero e bianco), dotato di display wide da 3” in 16:9 per vedere immagini e filmati nei formati WMV e MPEG4 - di tipo touch screen a sfioramento. Radio FM con RDS, visualizzatore di testi, calendario, sveglia e circuito di ottimizzazione del suono DNSe 2.0, e ancora, interfaccia Bluetooth versione 2.0, per collegare due cuffie Bluetooth contemporaneamente. Disponibile nei formati da 4 e 8 GB, P2 ha un’autonomia di 35 (audio) e 5 ore (video). Il nuovo T10 ha un design mozzafiato, determinato dalla compattezza (7.8 mm di spessore, 43 g di peso) e dai vivaci colori; vanta un display da 2”, Bluetooth 2.0, radio FM, voice recorder, visualizzazione testi e FM recording per registrare dalla radio in MP3. Versioni da 2/4/8 GB, autonomia audio 30 ore (quella video è di 4 ore). Infine, ecco S5, che ripercorre una strada inaugurata da Samsung con il K5, ovvero l’MP3 in compagnia, grazie agli speaker a scorrimento, che lo trasformano in un Hi-Fi tascabile. Il display Oled da 1,8” consente la visualizzazione verticale, quando il lettore è chiuso, e orizzontale - a 90° gradi rispetto alla precedente - con dispositivo aperto e speaker visibili; anche le icone dell’interfaccia seguono la rotazione del display. Disponibile nei tagli da 2 e 4 GB, di colore bianco e sempre sottile (14,8 mm), S5 è anche radio FM, registratore vocale e sveglia. www.samsung.it to panoramico, multiscatto e macro, funzionalità aggiornate tipiche delle macchine fotografiche digitali, ed anche funzioni di video editing, per tagliare, incollare ed elaborare i propri filmati. Inoltre la funzionalità mobile blogging permette di caricare su sito i contenuti generati (User Created Contents): grazie al supporto della connettività HSDPA, le foto e i video possono essere inviati in modo semplice. www.samsung.it Panasonic fa strada Lo Strada CN-GP50N è il nuovo navigatore satellitare portatile Panasonic: è dotato di display widescreen da 5” (12,5 cm) con Touch Panel Control, e Voice Command (comando vocale) per impostare la destinazione mentre si guida. La mappa copre 37 paesi europei ed è aggiornabile tramite l’uscita USB del navigatore. Se usato insieme ad un ricevitore disponibile separatamente, CN-GP50N è anche in grado di fornire le informazioni sul Musica per tutti Da Magix ecco la nuova edizione di Music Maker, un classico per la produzione musicale, che permette l'elaborazione e creazione di brani rock e pop ed include rinnovati strumenti virtuali MIDI e di creazione di loop. Il programma è disponibile in tre versioni: Classic (59,99 euro) con una library di 1500 loop, Producer Edition (99,99 euro) che offre funzioni aggiuntive e 3.500 loop, ed XXL (159,99 euro) con in dotazione una tastiera MIDI, cavo USB, MIDI out e collegamento per pedali. Ma non è tutto. Magix Samplitude Music Studio 2008 è un software per gestire tutte le fasi della produzione musicale, dalla registrazione all'arrangiamento, dall'elaborazione al mixaggio, per terminare con la masterizzazione. Prezzo consigliato di 99,99 euro. www.magix.com/it n Il nuovo ZEN - ZEN è il nuovo lettore per musica,video e foto di casa Creative. Piccoloeleggero (ha le dimensioni di una carta di credito),supporta i formati video più diffusi tra cui MPEG-4, DivX, XviD e WMV. Una carica della batteria offre fino a 5 ore di riproduzione video e oltre 25 ore di musica. Creative ZEN è disponibile nelle versioni da 4,8 o 16 GB; l’unità integra inoltre uno slot SD memory che permette di incrementare la capacità di memoria. www.europe.creative.com ON-LINE SU TUTTO DIGITALE TELEVISION Ultimi servizi on-line: n Philips Aurea,TV oltre i confini dello schermo n Pioneer Kuro,black is back n FNAC,la maratona fotografica Digitale 2007 n Alpha 700,la nuova reflex digitale di Sony ai raggi X n Premio Castelli Animati/ Tutto Digitale n Top Audio & Video Show 2007, suoni e immagini HD n Epson,home cinema per tutti n Sony Cinealta F23,riprese allo stato dell’arte www.tuttodigitale.tv La televisione in tasca La coreana LG ha presentato il nuovo terminale U960, un cellulare con ricevitore televisivo DVB-H commercializzato in Italia in esclusiva dal gestore telefonico 3. Tra le principali caratteristiche, la tecnologia UMTS, il display con risoluzione QVGA e la fotocamera integrata da 2 Megapixel oltre a quella per le videochiamate. www.lge.it SONY, ARRIVA LA PMW-EX1, LA PRIMA SU MEMORIA SXS ...e cellulare da record Debutta il primo cellulare con fotocamera da 5 megapixel e zoom ottico 3x: Samsung lancia Zoom & Call G800. Fra le altre caratteristiche, il riconoscimento facciale, il Wide Dynamic Range (WDR), il flash Xenon, le modalità di scat- (21x25cm) e Large Format Landscape (33x28cm).Tutti i libri,escluso il formato 33x28, sono disponibili sia con copertina morbida che rigida, con sovracoperta e sono stampati su carta di buona grammatura (120 gr) e rilegati con qualità professionale. www.blurb.com t r a ff i c o in tempo reale. Confrontando la velocità del veicolo, calcolata dal GPS, con i dati sui limiti di velocità relativi alla strada che si sta percorrendo, inoltre, il sistema è in grado di determinare un eventuale eccesso di velocità e di avvisare il conducente. www.panasonic.it Arriva sul mercato la nuova XDCAM EX Sony, la prima videocamera HD con sensori da 1/2" a meno di 8.000 euro, in grado di registrare in Full HD sulle nuove memorie a stato solido SxS e dotata di 3 CMOS Exmor da 2.2 MP che assicurano sulla carta prestazioni vicine a quelle di apparecchiature molto più costose. La sezione ottica è di altissima qualità: zoom 14x Fujinon grandangolare (equivalente ad un 31.4 mm), con tre anelli indipendenti per zoom, diaframma e fuoco, e Focus Assist, sia in modalità manuale (servo-assistita e full manual) che automatica. La PMW-EX1 può girare in tutti i formati HD (1080 60/50i e 30/25/24p oppure 720 60/50/30/25/ 24p), con funzioni di frame-rate con over- e under-cranking per rallenti e fast-motion fluidi. Le impostazioni Cine Gamma sono 4, identiche a quelle offerte dai migliori camcorder Sony CineAlta,con possibilità di regolare un gran numero di parametri e memorizzare le impostazioni personali. La presenza di due slot SxS PRO consente di registrare fino a 140 minuti di video in SP e 100 in HQ, anche in virtù del codec MPEG-2 Long GOP:Sony ha infatti preferito un formato ad alta compressione 4:2:0, privilegiando l'efficienza e la praticità di un flusso dati più contenuto rispetto al DVCPRO HD di Panasonic. Questa scelta permette anche la retro-compatibilità con lo standard HDV:in SP,infatti,il PMW-EX1 lavora a 1440x1080 punti e 25 Mb/s, esattamente come l'HDV 1080i. La videocamera ha però anche una modalità HQ per registrare i 1920x1080 pixel del Full HD: in questo caso il bitrate è di 35 Mbit/s,sufficienti per ottenere una qualità all'altezza delle esigenze professionali. Connessioni: un’uscita HD-SDI non compressa, uscite component HD ed SD, SVideo, i.Link in/out in HDV, porta USB per i dati, uscita cuffie e doppio ingresso audio XLR. Un prodotto destinato a scuotere il mercato,in prova sul prossimo numero di Tutto Digitale in edicola a dicembre! www.sonybiz.net 9 SPECIALE HDTV n Business phone da Asus Asus ha recentemente lanciato sul mercato il nuovo M530w, uno smartphone con sistema operativo Windows Mobile 6 espressamente pensato per utenti business. L’unità - che adotta le tecnologie UMTS e Wi-fi - dispone di due camere (una con risoluzione VGA per le video chiamate più una con sensore da 2.0 Megapixel), comoda tastiera QWERTY e schermo a colori da 2,4 pollici. www.asus.it GLI ESPERTI FNAC CONSIGLIANO CD versatile da Alpine Alpine ha presentato una nuova sorgente CD, siglata CDA9885R. Un prodotto in grado di riprodurre musica da supporti di nuova generazione, con connessione Full Speed per iPod, lettore CD compatibile con MP3, WMA, AAC, in vendita a 299,00 euro. L’unità dispone di display Biolite High Definition e doppia illuminazione blu - rossa, e di funzione Quick Search, per rintracciare i brani tra i tanti immagazzinati nel riproduttore, consen- tendo di scorrere elenchi di riproduzione, artisti e album. Grazie al modulo Bluetooth opzionale KCE – 300BT, venduto a 99 euro, inoltre, la CDA – 9885R si interfaccia con i telefoni GSM/UMTS e si trasforma in un pratico e sicuro sistema kit viva-voce. Questa soluzione permette anche di trasferire, in modo semplice e immediato, la rubrica, le chiamate perse, effettuate e ricevute direttamente dal cellulare alla sorgente audio. www.alpine-europe.com Winter gift per cellulari & co. 1 Idea Italia, specializzata nella progettazione e distribuzione di accessori, presenta tre nuove collezioni dal design giovane e funzionale. Diverse le proposte per l’inverno 2007, simpatiche e dai caratteri decisi; segnaliamo ad esempio Winter Gift, custodia per telefonino, lettore MP3 e fotocamera digitale, ai quali donano un pizzico di fantasia. Una simpatica idea regalo che abbina una calzina protettiva ad un Lucky Pon ispirati ai colori invernali, in cotone elasticizzato e lapin. Due le versioni: la prima disponibile in nero,rosso o bianco è impreziosita da strass e fiocchi di neve ricamati sulla texture della calzina e da un’elegante perla, che arricchisce il Lucky Pon. La seconda riporta la stampa del personaggio Pucca, con ciondoli in rubber personalizzati per i Lucky Pon. Prezzo al pubblico,IVA inclusa, 5,90 euro www.1ideaitalia.com Ecco il Porsche Design Navigator Nato da una collaborazione tra Navigon e il Porsche Design Group, visto all’IFA 2007 di Berlino, il Porsche Design P'9611 Navigator è oggi in vendita presso gli store Porsche Design, il sito Navigon e altri punti vendita selezionati a 795 euro (IVAinclusa). Nel traffico, il TMC integrato nel P’9611 offre automaticamente al guidatore il percorso alternativo per evitare gli ingorghi. In strade a corsia multipla, l’assistente sviluppato da Navigon avverte con anticipo il guidatore delle corsie da tenere per proseguire sul percorso. Inoltre, la funzione Reality View offre una visuale realistica degli svincoli autostradali. Il volume delle indicazioni varia automaticamente al variare della velocità del veicolo e, di conseguenza, del rumore dello stesso. Il P’9611 contiene le mappe di 38 paesi europei e oltre due milioni di destinazioni speciali integrate da informazioni aggiuntive, ad esempio su hotel e ristoranti. www.navigon.com/site/it/it Anche quest’anno, in vista del Natale, le case fotografiche faranno a gara nel proporre al pubblico prodotti foto/video sempre più accattivanti, adatti a tutti i gusti e a tutte le esigenze. Sul fronte delle reflex digitali, si svolge la sempiterna sfida tra Nikon e Canon, ognuno con la propria semi professionale di riferimento, per aggiudicarsi una fetta di pubblico più vasta possibile. Corpo macchina tropicalizzato, sensore CMOS da 12.3 Megapixel, corredato dall’innovativo sistema di rimozione automatica della polvere (vera spina nel fianco per le fotocamere con ottiche intercambiabili), scatti a raffica a 6 fps, e uscita HDMI per gli schermi ad Alta Definizione fanno dell’attesissima Nikon D300 un prodotto in grado di soddisfare sia le esigenze del professionista, sia quelle del fotoamatore evoluto. Per contro, Canon conferma la propria solidità in campo fotografico con la nuova EOS 40D con corpo in lega leggera di magnesio, sensore CMOS da 10.1 MP, scatti a raffica a 6,5 fps, otturatore da 1/8000 di secondo e sistema Live View per visionare sull’ampio display da 3” l’immagine inquadrata, prima dello scatto. Per chi ama fotografare ma non ha le esigenze del professionista, il panorama fotografico è vasto e variegato. Nella fascia prezzo tra i 200 e i 400 euro troviamo la Fuji Z10fd (7.0 MP e 3x zoom ottico) disponibile in sette vivaci varianti di colore, che le sue forme morbide e arrotondate rendono un prodotto elegante e raffinato, oltre che adatto a tutte le tasche. Per chi ama il mare o la piscina o semplicemente desidera un oggetto resistente e robusto, Olympus presenta la colorata Mju 790Sw che, oltre ad avere ottime prestazioni in termini di risoluzione e nitidezza dell’immagine, ha un corpo a tenuta stagna resistente agli urti e subacqueo fino a 3 metri di profondità. Per gli amanti del bello e del classico, Panasonic propone la DMCFX100 da 12.2 megapixel (il top per una compatta digitale), un fantastico zoom 28-100mm. Un obiettivo di pregio firmato Leica, che con l’ampio grandangolo consente foto di panorami, interni, facciate di edifici e con il tele è in grado di catturare a distanza soggetti non proprio a portata di mano. In campo video le novità sono molteplici. Videocamere in Alta Definizione che registrano su hard disk, DVD e memory card la fanno da padrone, come la piccola Sony HDR-CX6, che registra su scheda di memoria e che con i suoi 6.0 MP consente anche di scattare foto di ottima qualità o la capiente Canon HG 10, che sul suo hard disk integrato, da 40 GB, può immagazzinare dalle 5 alle 15 ore ininterrotte di filmato a seconda che si imposti una alta o una bassa definizione. Il costo di entrambe si aggira attorno ai 1200 euro. Ma i pezzi forti dell’anno continueranno a essere, ancora una volta, le cornici digitali e le mini stampanti fotografiche. Regine incontrastate fra le prime sono le Philips, nelle versioni da 7” o 9” pollici, (da 199 a 279 euro) con cover intercambiabili, timer per la regolazione di accensione e spegnimento ad orari preimpostati, funzionamento anche con batteria al litio, oltre che con corrente elettrica e la funzione Smart Album che consente di gestire gli album e di regolare gli effetti delle transizioni delle presentazioni fotografiche. In ultimo, per chi volesse stampare da sé le proprie fotografie (ricreando quello che era un tempo un mini laboratorio di sviluppo e stampa fotografica casalingo), HP propone le nuove Photosmart A626 e A826 (offerte a 149 e 199 euro) il cui display riproduce una tavolozza da pittore studiata per personalizzare con scritte e pennellate di colore le proprie foto, prima di appoggiarle sulla scrivania o di regalarle ai parenti e agli amici. a cura di Carla Aluffo - Responsabile Merceologico Foto - Fnac Genova 10 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico Suoni ravvicinati del terzo tipo SPECIALE HDTV n Per bassi al cubo - Da Sunfire,ecco la nuova serie di sub amplificati Dominator,una ridefinizione della linea di altoparlanti sviluppati da Bob Carver. D-12,D-10 e D-8 sono le sigle dei tre modelli della nuova gamma.Ecco i dettagli per il D-12 (con woofer da 30,5 cm): risposta in frequenza di 18-100 Hz,livel- lo di uscita 108dB, peso di 17,2 Kg. Per il D-10 (woofer da 25,4 cm) i valori sono rispettivamente 20-100 Hz,105dB,15,4 Kg.Il modello D-8,che impiega un woofer da 20,32 cm,infine, offre risposta in frequenza di 22-100 Hz,102dB,e pesa 12,7 Kg. www.adeogroup.it Caratterizzato da un design arrotondato che richiama la forma di strani esseri alieni, il sistema di diffusori di JBL chiamato (non a caso) Creature II è ora disponibile nella versione Liquid Metal, in edizione limitata. Ricordiamo che si tratta di un sistema di tre unità (due diffusori ed un subwoofer) adatto all'impiego con computer e lettori MP3. La nuova finitura si affianca alle versioni in rosso, nero, argento, bianco e azzurro proposta - quest'ultima - in occasione degli ultimi Mondiali di Calcio del 2006. Il prezzo al pubblico consigliato è di 149,00 euro. www.jbl.com HD, la guida completa Philips:musica,video e foto a portata di mano Philips lancia la nuova gamma di docking system compatibili con lettori MP3 e Apple iPod; posizionabili ovunque in casa, queste docking station costituiscono soluzioni diverse per la casa multimediale, dalla ‘super radio sveglia’ a veri e propri micro e mini hi-fi. Le docking station sono dotate della funzione “play-and-charge”, dispongono di un telecomando per un uso semplice e pratico, di sintonizzatore digitale e di diverse funzioni. Iniziamo dal sistema compatto AJ300D, una radio sveglia ideale per la camera da letto, dotata di doppia sveglia, 5 preselezioni, telecomando e la tecnologia wOOx per suoni bassi profondi e potenti. Il sistema micro DCM230, invece - oltre alle funzionalità di docking - è dotato di ingresso USB: basta colle- gare qualsiasi lettore MP3 alla porta USB e il sistema riproduce automaticamente la musica memorizzata sul dispositivo grazie alle due casse da 15Watt. Non è finita qui. Studiati per sostituire i tradizionali sistemi hi-fi di tipo micro e mini per l’ascolto della musica a casa, Philips offre due sistemi con docking, siglati MCM138D e MCM398. Entrambi i sistemi sono dotati di una base per la ricarica e per riprodurre la musica dall’iPod, e possono riprodurre i formati MP3, WMA, CD e CDRW e sono provvisti di telecomando. Il modello MCM138D genera un suono da 2x2W, potenziato dalla funzione Dynamic Bass Boost, mentre il MCM398D è più potente e dispone di due altoparlanti separati da 50W. www.philips.it Samsung,il primo all-in-one Blu-ray La comodità della formula allin-one finalmente disponibile anche in alta definizione: da Samsung, sempre più lanciato sul fronte dell’HD, ecco l'HTBD2, un sistema che comprende un lettore Blu-ray e otto diffusori per un totale nominale totale di ben 1.100 watt (135 W x 7 + 155 W) di potenza. L'HT-BD2 è caratterizzato da un aspetto elegante, con finiture essenziali dominate dal nero; il sistema di altoparlanti è suddiviso in 4 torri (due per i canali frontali, due per i posteriori), un diffusore centrale, due satelliti posteriori aggiuntivi e l'immancabile subwoofer, al servizio di un amplificatore compatibile con i nuovi formati Dolby Digital Plus, Dolby Digital TrueHD e DTS-HD. Tra le connessioni disponibili, una porta Ethernet, 2 ingressi audio digitali ottici, uscite component e composito ed un connettore HDMI (CEC compatibile). L'HT-BD2, insomma, è una soluzione pratica ed efficace per entrare nell’HD dalla porta giusta; per chi volesse invece creare il proprio HD Theater, Samsung propone il lettore di terza generazione BD-1400, presentato sullo scorso numero di Technoshopping, e il nuovo BDUP5000, player ibrido (supporta sia Blu-ray Disc che HD-DVD). www.samsung.com/it ‘HD Video Alta Definizione - La prima guida completa' è il primo e l'unico testo italiano ad affrontare l'alta definizione - la tecnologia del momento nell’hi-tech - a 360°. Dagli esordi pionieristici dell’HD ad oggi,attraverso l'analisi dei formati per la ripresa portatile consumer e professionale - dei sistemi di editing , dei moderni Flat TV al plasma e LCD,dei videoproiettori, dei nuovi dischi Blu-ray Disc e HDDVD - ogni aspetto dell’alta definizione è passato in rassegna e analizzato in dettaglio,con esposizione autorevole ma facilmente comprensibile. Un testo fondamentale per capire tutti gli aspetti dell'HD, scritto da Stefano Belli,Massimo Basile,Marco Zamparelli,rispettivamente direttori responsabile, tecnico e videocreativo delle riviste Tutto Digitale e Alta Definizione Cinema & TV HD. Una guida sicura per neofiti ed esperti,uno strumento indispensabile per sviluppare la propria passione o professione, arricchito da un glossario per la comprensione dei termini tecnici. Il prezzo del libro, tutto a colori in grande formato (23,5 x 16,5 cm) stampato su carta pregiata ad alta grammatura,è di 11,90 euro. È possibile ordinarne una o più copie al prezzo speciale di 13 euro per ogni copia, comprensivo delle spese di spedizione. Per ordinare il volume,basta effettuare un versamento postale o bonifico bancario sul c.c. 58996356 (intestato a motoperpetuopress srl,via Giovanni Severano 5,00161 Roma,ABI 7601,CAB 03200,CIN T) specificando nella causale "Tutto Digitale Collection, HD Video Alta definizione", il numero di copie richieste e l'indirizzo dove deve essere recapitato. Per accelerare la spedizione raccomandiamo di inviare via fax copia del versamento allo 06/44290169 e specificare anche qui dove recapitare il plico. www.tuttodigitale.it 11 SPECIALE HDTV n Che l'HD sia con voi - Il sintoamplificatore oggi al top della gamma Onkyo si chiama TX-NR905,ed è compatibile con i nuovi formati audio Dolby TrueHD,DTS-HD e DTS-HD Master Audio,lo streaming audio in rete e con il dock per iPod. Questo apparecchio a 7.1 canali offre una potenza di 220W/canale su 6 Ohm e l'elaborazione video HD grazie alle connessioni HDMI 1.3a;è stato costruito con gli ingressi e le uscite placcate in oro ed include due trasformatori separati dedicati,rispettivamente, ai processamenti audio e quelli video (all'elaborazione del video HD 1080p ci pensa la circuitazione HQV Reon-VX,per la prima volta impiegata in un sintoamplificatore). Ciliegina sulla torta, completa il tutto la certificazione THX Ultra 2. www.tecnofuturo.it HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico Sony,nuovo proiettore al top Versatile e potente Un mostro di versatilità, aggiornatissimo: è l’ultimo integrato Yamaha, il DSP-Z11, a 11.2 canali, certificato THX Ultra 2 Plus, compatibile con tutti i formati audio HD, e dotato di un parco connettori per ogni esigenza. Il DSP-Z11 ha tutto quello che un serio appassionato di home entertainment potrebbe desiderare. Innanzitutto, il nuovo Yamaha assicura la compatibilità con i diversi formati audio surround. Dolby Digital, Dolby EX, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS, DTS 96/24, DTS-ES Matrix e Discrete, DTS-HD e DTS-HD Master Audio, DTS Neo:6 Music e Cinema e, naturalmente, i ‘vecchi’ Dolby Pro-Logic e Pro-Logic II sono infatti i formati che il DSPZ11 può scatenare nel vostro impianto. La sezione di amplificazione è in grado di erogare una potenza totale di 1180W (140W x 7 + 50W x 4), ed è possibile collegare all'apparecchio due sub. Per quanto riguarda le connessioni, oltre ai più comuni in/out troviamo ben 7 HDMI (5 in, 2 out), 2 USB ed un ingresso Dock Station (opzionale) per l'iPod, nonché la compatibilità con Windows Vista e Windows Media Player 11 e lo streaming audio via internet. www.yamahahifi.it Caratterizzato da un design compatto ed originale, già adottato con successo in altri modelli Sony, ma con finitura in alluminio azzurrato, il Sony Bravia VPLVW200 è in qualche modo l'evoluzione dei precedenti e fortunati VPL-VW60, VPL-VW100 e QUALIA 004 con il plus di alcune funzioni dei Flat TV LCD BRAVIA. Il VPL-VW200 sfrutta la tecnologia a 3 pannelli SXRD (Silicon X-tal Reflective Display), proprietaria di Sony, con risoluzione 1920 x 1080 (Full HD). Nel VPLVW200,sono impiegati pannelli SXRD di nuova generazione,con tempo di risposta di 2,5 millisecondi e in grado di funzionare alla velocità di 100 fps per una riproduzione estremamente fluida. L'adozione di una micro-architettura ultrasottile, con Pixel di 7 µm, distanti solo 0,35 µm, produce un’immagine priva dell’effetto zanzariera causato dalla griglia dei pixel. L'adozione di tre pannelli, uno per ogni colore RGB, permette una precisione assoluta, che rende impercettibile la discontinuità del colore; un sistema elettronico di convergenza dei pannelli,inoltre,consente di ottenere una regolazione perfetta degli elementi rossi, verdi e blu all’interno di ogni pixel. L’operazione può essere effettuata a pieno schermo oppure selezionando zone specifiche per una regolazione mirata. L'apparecchio adotta un’ottica Carl Zeiss Vario-Tessar; la corta lunghezza focale e l’escursione 1,8x permettono di coprire uno schermo da 80” da una distanza di appena 2,5m, cioè immagini di grandi dimensioni anche in spazi relativamente contenuti. Il VPL-VW200 offre inoltre la funzione Zoom anamorfico,che utilizza un processo di elaborazione dei segnali delle modalità widescreen,unitamente a una lente anamorfica op- Ambisound,l’home theater tutto in uno Il sistema Philips HTS8100 Ambisound SoundBar, da qualche tempo sul mercato con successo, riunisce in un’unica unità amplificazione, lettore DVD e diffusori, in pratica un completo sistema home theater in un unico elemento. L’impianto è studiato per proiettare in avanti il suono del canale anteriore e lateralmente quello dei canali esterni, creare un’impressione di suono surround a prescindere dalle AVR-4308,il top di Denon Il ricevitore top di Denon è l'AVR-4308, potente e versatile media-player, vera e propria centrale multimediale, con interfacce di tipo informatico e funzioni multi-room: due USB in grado di montare un player multimediale o un HDD, inter- zionale, per ricreare il 2,35:1 del CinemaScope. All'interno del videoproiettore opera il processore Bravia Engine Pro,che si occupa dell'elaborazione digitale dei segnali,gestendo al meglio rumore,riproduzione dei colori e contrasto. Fra i dati dichiarati, da segnalare l'elevato valore del rapporto di contrasto (35.000:1),possibile grazie alla combinazione pannelli SXRD/l'Advanced Iris 2,che regola il diaframma secondo la luminosità complessiva di ogni scena.Tre modalità di regolazione disponibili,più quella manuale,permettono risultati ad hoc. Notevoli anche le prestazioni in fatto di silenziosità: il valore ottenuto dal VPLVW200,corrisponde a 22dB,e garantisce un ascolto silenzioso. Il VPL-VW200 è equipaggiato con una lampada allo Xeno da 400W in grado di generare una luce bianca pura, la quale a sua volta assicura una riproduzione dei colori il più possibile fedele. In ogni caso l’utente, con la funzione Real Colour Processing, può selezionare e regolare in maniera precisa i singoli colori all’interno dell’immagine. Il VPL-VW200 è inoltre provvisto del software Image Director 3.0 per la correzione del Gamma su base PC via ingresso RS232C. Grazie a Bravia Theatre Sync, il VPL-VW200 può interagire con altri elementi dell’ impianto attraverso le 2 HDMI integrate. In tal modo basterà un unico gesto per le diverse operazioni. Il VPL-VW200 offre la funzionalità 24p True Cinema; l'ingresso 1080/24p lo rende compatibile con il formato cinematografico originale di 24 fps (modalità ora disponibile su BD player e Playstation 3,tramite HDMI). www.sony.it faccia Ethernet, Wi-Fi, possibilità di connessione con Internet radio (con più di 7000 stazioni) e compatibilità verso qualsiasi tipo di file. La macchina è totalmente controllabile via Web. Potenza 140 Watt x 7, decodifica Dolby True HD e DTS HD Master, chip video Faroudja con upscale fino a 1080p le caratteristiche principali; prezzo al pubblico 2.850 euro. www.audiogamma.it dimensioni e dalla forma del locale. Il tutto, senza la presenza di diffusori esterni separati - elegante subwoofer a parte - a vantaggio del risparmio di spazio richiesto per l’installazione. L’unità, idonea sia per installazione a muro che su scaffale, si inserisce perfettamente in qualsiasi spazio, dando un contributo di design e stile all’arredo domestico. Le finiture, come ad esempio l’intelaiatura che contiene i comandi, sono in alluminio satinato, freddo al tatto. Lo sportello del DVD e la piastra superiore del subwoofer sono realizzati in lastra di vetro. Invece di essere qualcosa da nascondere, il subwoofer diventa di per sé un valore aggiunto, il cui accurato design gli consente di inserirsi armonicamente in un ambiente moderno come elemento d’arredo funzionale e di aspetto gradevole. Il prezzo consigliato al pubblico è di 999 euro, IVA inclusa. www.philips.it 12 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico SPECIALE HDTV HD Theater, scegliere televisore e videoproiettore segue da pag. 1 Anche se un impianto basato su un moderno Flat TV almeno HD Ready offre l’emozione dell’alta definizione,per un vero HD Cinema è preferibile impiegare un videoproiettore in grado di generare immagini da 100 pollici ed oltre. Infine, da segnalare che i proiettori sono caratterizzati da una certa rumorosità, avvertibile a breve distanza, e dalla necessità di espellere aria calda prodotta all’interno; per questi motivi il posizionamento in ambiente pone alcuni vincoli, anche se nella pratica, però, l’installazione è abbastanza agevole. Gran parte dei modelli moderni, infatti, sono di dimensioni e peso contenuti, e possono infatti essere installati in una scaffalatura (nella quale sia comunque garantita la circolazione d’aria), appoggiati su un tavolo o anche sospesi in alto, al soffitto. Inoltre, i proiettori permettono in genere di regolare lo spostamento dell’obiettivo in verticale o in orizzontale e dispongono della funzione di ‘correzione del trapezio’ (keystone) per adattare l’immagine rispetto al punto di installazione. Per decidere fra Flat TV e videoproiettore bisogna poi tenere presenti altre caratteristiche, come la distanza di visione. La proiezione consente di ottenere immagini di grandi dimensioni, anche da 100 pollici (oltre 2,5 metri di diagonale) e più, e quindi una vera full immersion nello spettacolo, ma se - per qualsiasi ragione non fosse possibile ottenere uno schermo di grandi dimensioni, converrà scegliere un Flat TV. Da ricordare anche che un videoproiettore dà il meglio di sé in un ambiente silenzioso e poco illuminato, in una situazione simile (anche psicologicamente...) a quello di un mini cinema, con l’attenzione verso lo spettacolo e il raggio di luce che da dietro (possibilmente) raggiunge lo schermo frontale. Il flat TV, invece, erede del vecchio TV color, è sempre acceso, anche mentre si fa qualcosa d’altro, magari per ascoltare il TG... Le offerte del mercato Il mercato dei Flat TV HD LCD e plasma - offre una scelta molto vasta. Fra i primi, prezzi abbordabili e schermi anche da meno di 30 fino ai 42 pollici (misura diventata standard); esistono anche LCD da oltre 42 pollici, ma a prezzi meno convenienti. Da 42 pollici in su, oggi, gli esperti ritengono che siano i plasma ad offrire il miglior rapporto qualità/prezzo. Plasma o LCD che sia, l’apparecchio, per garantire la corretta riproduzione dei segnali ad alta definizione, deve esibire il logo ‘HD Ready’ (corrispondente ad una risoluzione minima di 1280 x 720 pixel); sempre più diffusi poi i modelli con pannelli di risoluzione 1920 x 1080, definiti Full HD, che offrono prestazioni superiori ad un costo maggiore. I Flat TV sono proposti da tutti i costruttori storici dell’elettronica, con prodotti in genere di buon livello, e qualche marchio sconosciuto - che sarà bene evitare che punta tutto o quasi sul prezzo e molto meno sulle prestazioni, la versatilità, l’affidabilità. Anche per i videoproiettori oggi le possibilità di scelta fra i modelli HD (sia HD Ready che Full HD) è vasta; i prezzi partono da circa 2000 euro in su. A parità di prezzo un proiettore offre immagini di dimensioni ben maggiori e generalmente anche una qualità più elevata del Flat TV. Pochi modelli, però, dispongono di tuner integrato per la ricezione dei normali segnali televisivi, e bisogna anche considerare, nel caso di uso intenso, il costo piuttosto elevato della lampada di proiezione (che comunque ha una vita di almeno 1000/2000 ore). I proiettori di un certo livello sono prodotti dai grandi nomi dell’elettronica ed anche da costruttori specializzati sparsi per il mondo (c’è anche qualche italiano); per ora non c’è un’invasione di modelli cinesi di serie B, a basso costo (e scarsa qualità), e dunque si può stare piuttosto tranquilli nella scelta. Dunque, un vero vincitore fra Flat TV e proiettore non esiste, essendo diversi, tutto sommato, i criteri di base; chi può, in effetti, li installa entrambi, magari con uno schermo motorizzato che scende davanti al Flat TV, usando ciascuno dei due al meglio, in funzione delle specifiche caratteristiche: un bel televisore piatto per la ricezione dei programmi televisivi; un magnifico proiettore per l’emozione del vero cinema in casa durante la visione di un film ad alta definizione... Il televisori Philips Ambilight offrono un coinvolgimento emotivo particolare,grazie alla peculiare emissione luminosa. Flat TV HD,6 modelli cool Technoshopping ha selezionato per voi i sei Flat TV ad alta definizione più cool del momento Samsung LE70F96 Pioneer PDP-LX508D L’LCD più grande commercializzato in Europa, un mostro di prestazioni; test in anteprima su Tutto Digitale attualmente in edicola. Prezzo: 39.999 euro Tecnologia: LCD Diagonale: 70 pollici Risoluzione: 1920 x 1080 pixel Contrasto: 500.00:1 Luminosità: 500 nit Dimensioni: 1771 x 150 x1023 mm Peso: 96 kg Versatilità/Prestazioni: HHHHH Cool Factor: HHHH Rapporto qualità/prezzo:HHH Il plasma Pioneer è arrivato all’ottava generazione: questo è un Flat TV che eguaglia il CRT in quanto a naturalezza e profondità del nero. Prezzo: 5.990 euro Tecnologia: plasma Diagonale: 50 pollici Risoluzione: 1920 x 1080 pixel Contrasto: 20.000:1 Luminosità: ND Dimensioni: 1232 x 722 x120 mm Peso: 38,3 kg Versatilità/Prestazioni: HHHHH Cool Factor: HHHH Rapporto qualità/prezzo:HHH Philips 42PFL9900D Sony KDL46W3000 Il sistema Ambilight, sviluppato da Philips, qui nella sua versione più moderna. Un apparecchio unico e davvero cool... Prezzo: 3.999 euro Tecnologia: LCD Diagonale: 42 pollici Risoluzione:1920 x 1080 pixel Contrasto: 8.000:1 Luminosità: 550 cd/mq Dimensioni:1121 x 715 x129 mm Peso:51 kg Versatilità/Prestazioni:HHHH Cool Factor:HHHHH Rapporto qualità/prezzo:HHH Un Flat TV Sony di recente presentazione, questo LCD offre un sistema di retroilluminazione per una migliore resa cromatica. Prezzo: 3.000 euro Tecnologia:LCD Diagonale: 46 pollici Risoluzione: 1920 x 1080 Contrasto: 16.000:1 Luminosità: 500 cd/mq Dimensioni: 1135 x 734 x 122 mm Peso:29 kg Versatilità/Prestazioni:HHHH Cool Factor:HHH Rapporto qualità/prezzo:HHHH Panasonic TH-50PX70EA Samsung LE40R86BD Un plasma di buona qualità e grandi dimensioni con un rapporto Q/P davvero invitante garantito da un’ azienda leader Prezzo: 2.099 euro Tecnologia: plasma Diagonale:50 pollici Risoluzione: 1366 x 768 pixel Contrasto: 10.000:1 Luminosità: ND Dimensioni: 1210 x 793 x 97 mm Peso: 38 kg Versatilità/Prestazioni:HHHH Cool Factor:HHH Rapporto qualità/prezzo:HHHHH Flat TV con schermo da 40’ molto interessante, compatto e di bel design. Ottime prestazioni e prezzo molto competitivo Prezzo: 1.399 euro Tecnologia: LCD Diagonale: 40 pollici Risoluzione: 1366 x 768 pixel Contrasto: 8.000:1 Luminosità: 500 cd/mq Dimensioni: 99 x 697 x 107 mmm Peso: 21 kg Versatilità/Prestazioni:HHHH Cool Factor:HHHH Rapporto qualità/prezzo:HHHH 13 SPECIALE HDTV n JLo,successo annunciato.O quasi - A quanto si è sentito dire recentemente, la casa discografica (Epic) di Jennifer Lopez avrebbe espresso disappunto (eufeismo) per le scarse vendite di Brave, ultima fatica della nota ballerina-attrice-cantante. Eppure,quest’ultimo disco di JLo non ovvero nella combinazione che comprende il CD più un DVD bonus con quattro video (Get Right, Hold You Down, Qué Hiciste, Me Haces Falta) estremamente curati. Da segnalare anche un bel libretto patinato lucido, con i testi delle canzoni e alcune immagini della Lopez. ci è sembrato inferiore ai precedenti, caratterizzati sempre da un buon successo; forse manca un guizzo assoluto, forse il pubblico si è stancato del genere R’n B’ à-la-Lopez, forse, chissà... A noi,in ogni caso,Brave non è dispiaciuto,soprattutto in versione de luxe, MUSICA Tutta la musica che ci piace: notizie,recensioni, appuntamenti... Il dirigibile vola ancora Arriva nei negozi Mothership, ennesima raccolta dei Led Zeppelin,sulla bocca di tutti per l’imminente concertoreunion. È poi disponibile per i preordini esclusivamente su iTunes Store (www.itunes.com) uno speciale cofanetto digitale contenente l’intera discografia, “The Complete Led Zeppelin”: la collezione dei 165 brani di tutti i 13 album del gruppo, inclusa la retrospettiva Mothership (79,99 Euro). Led Zeppelin MOTHERSHIP Atlantic HHHH Disco Bob Sinclair LIVE AT THE PLAYBOY MANSION Defected Per la serie ‘Live at The Playboy Mansion’, ispirata ai famosi parties del miliardario Hugh Hefner, è il turno del dj francese Bob Sinclair, uno dei nomi del momento. che ci offre un doppio CD con una selezione eterogenea e di classe, con brani davvero storici ed altri più recenti. Il sapore è del genere ‘disco d’antan’, ma con qualche spruzzo di modernità. HHHH In attesa dell’annunciato e attesissimo concerto, spostato al 10 dicembre prossimo, esce sul mercato questo Mothership, ennesima compilation dei Led Zeppelin. Una band che, come dimostra la richiesta di biglietti per il concerto, è ancora amatissima a distanza di quasi quarant’anni (!) dal primo, storico disco, dalla caratteristica copertina essenziale, con il dirigibile. Questa compilation - realiz- Soul House Kenny Dope & Karizma SOUL HEAVEN Sony BMG A Londra, negli ultimi anni, hanno sempre riscosso molto successo le serate Soul Heaven, ora tornate ‘a casa’, al Ministry of Sound. Questa nona compilation della serie vede alla consolle due talenti, il notissino Kenny Dope e il meno conosciuto Karizma, che offrono la propia interpretazione di cosa è, appunto, il paradiso del soul. Imperdibile. HHHHH zata da Robert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones su due CD e un DVD - si presenta con un cofanetto cartonato dal look semplice ma certamente gradevole - arricchito di un libretto con un interessante testo di David Fricke e qualche suggestiva foto d’epoca (alcune sono qui sopra). La parte audio ospita 13 + 11 brani, dunque una buona scelta di tutti o quasi quelli più significativi, anche se qualche cosa, necessariamente, è rimasta fuori (come I Can’t Quit You Baby, lo standard di Willi Dixon riproposto dagli Zep nel primo album, a nostro avviso capolavoro assoluto, peraltro presente in versione live sul DVD). In quanto al DVD, questo Rock Neil Young CHROME DREAMS II Rhino Nello, il grande fratello di tutti gli appassionati di buona musica, torna con 10 brani inediti fra i quali forse manca il capolavoro assoluto, ma tutti in linea con le aspetttive dei fan. DVD bonus che offre foto gallery, testi, test tone e soprattutto il contenuto musicale (con suggestive immagini in sottofondo) in versione 24bit/96kHz. Wow! HHHH ospita ben 20 brani, per 2 ore di programma, tratti da concerti diversi - quindi più di entrambi i DVD (quello edito nel 2000 e quello del 2004) del film-concerto The Song Remains the Same. Brani fra i quali non manca ad esempio Moby Dick, brano c o n assolo cult di batteria del compianto John Bonham, anche se è in versione parziale... assente Since I’ve Been Loving You, un imperdibile del film concerto, comunque presente sul CD 1. Approfittiamo dell’oc- Jazz Diana Krall THE VERY BEST Verve Ecco l’occasione giusta per conoscere da vicino Diana Krall, pianista e cantante di fama: una raccolta dei successi (best of ) in edizione de luxe, con CD con 15 brani e DVD con 9 performance. Ci sono alcuni standard del jazz, e non solo, interpretati con il tocco certamente gradevole, come del resto si addice ad una produzione by Tommy LiPuma... HHH casione per segnalare l’imminente uscita di un doppio DVD (con BD e HD-DVD Limited Edition) di The Song Remains the Same - che speriamo sia quella definitiva del film - con vari extra musicali e non. Da segnalare che le immagini del DVD - tenuto conto delle condizioni e dell’età dei filmati - sono di buon qualità, e che l’audio offre anche le opzioni DD e DTS 5.1 o PCM stereo. Come sia, pur con i limti esposti, questo Mothership può costituire l’occasione giusta per conoscere gli Zep da parte degli absolute beginners. E certamente un vero fan, un collezionista, non potrà comunque rinunciare a possedere anche questa edizione... Pop REM LIVE Warner Edizione de luxe (due CD e un DVD) a prezzo normale (ottimo!) per l’ultimo release dei REM, un concerto a Dublino del febbraio 2005. Lo spettacolo - con tutti i classici del gruppo - è proposto in versione speculare, ovvero solo audio sui 2 CD e audio video sul DVD (anche 5.1). L’occasione per accostarsi a questo gruppo in una performance coinvolgente. HHHHH 14 DVD & GAMES Il meglio dell’home entertainment selezionato per voi SPECIALE HDTV n Fox a tutto Blu-ray - Da Fox arrivano i Blu-ray Disc di Independence Day e The Day After Tomorrow con tecnologia BD Java che consente esperienze interattive, rispettivamente con un quiz che dà accesso a contenuti speciali extra e con il gioco ecologico “Global warming Trivia Track”. E poi i box tematici in BD, l'Action Box - con X-Men 3, Transporter, Le colline hanno gli occhi e Die Hard-Trappola di cristallo - e il Family Box, con L’era glaciale, I Fantastici 4, Una notte al museo e La leggenda degli uomini straordinari. www.20thfox.it Torna Gamecom - Dopo il successo dello scorso anno, Gamecon, il Salone del Gioco e del Videogioco, torna alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 7 al 9 Dicembre, con una nuova attesissima edizione. Si tratta dell’unica manifestazione in Italia che riunisce in un unico evento tutto ciò che riguarda il gioco in ogni sua forma: board games, card games, giochi di ruolo, giochi di società e tutto il mondo dell'intrattenimento elettronico. Gamecon è diretto da Claudio Curcio, con la direzione culturale di Marco Accordi Rickards, e organizzato da FactaManent con la collaborazione di Idra Editing. Nato con la volontà di dare un importante momento comune di aggregazione a tutti i tipi di attività ludica, Gamecon riunisce sotto il suo tetto dimostrazioni, tornei, dibattiti e incontri culturali. www.gamecom.it L’imbarazzo della scelta fra DVD e Blu-ray Disc Sono tre le edizioni speciali presentate da Sony Pictures Home Entertainment per festeggiare il grande cinema, tre straordinari cult d'epoca in una nuova veste imperdibile. L’uscita del momento è certamente il cofanetto a tre DVD di Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg, disponibile per la prima volta in un'edizione con tutte e tre le versioni del film (quella cinematografica del 1977, per la prima volta in home video; la Special Edition, rimontata da Spielberg nel 1980 con nuove scene aggiuntive e distribuita finora solo in VHS, e la Collector's del 1998, ver- sione definitiva con il finale originale) denominata Anniversary Edition (30 anni dall’uscita). Il tutto, con extra esclusivi, con un documentario di oltre 90 minuti, un poster con lo schema delle differenze fra le tre versioni e un libretto illustrato. Le stesse tre versioni poi sono disponibili anche in HD, su Blu-ray Disc (2 dischi). Anniversary Edition su DVD anche per altri due film di culto come il fantasy Labyrinth, con oltre 2 ore di contenuti speciali e la commedia Indovina chi viene a cena?, con oltre un'ora e 20 minuti di extra. Fra gli altri DVD, da segnalare Reign Over Me, Stepping e Vacancy, Un posto tranquillo, Last Time-L'ultima occasione, Labirinto di inganni 2, The Deal-Il patto, The Contractor-Rischio supremo, Faida di sangue-Pumpkinhead 4, Infiltrato speciale 2, Finalmente a casa, Lake Placid 2, Raccontami una storia, Missing-Dispersa, Last Life in the Universe e Ilaria Alpi-Il più crudele dei giorni sono alcuni dei numerosi film presentati su DVD. Oltre a Incontri ravvicinati del terzo tipo, in casa Sony in questo periodo abbiamo The Legend of Zorro, Vacancy, Codice d'onore, L'uomo senza ombra, Reign Over Me e SteppingDalla strada al palcoscenico. www.sonypictures.it L’ultimo numero di Alta Defizione Cinema & TV HD - il quinto della serie è in tutte le edicole italiane. Non perdetelo! AL A è una pubblicazione b MOTOPERPETUOPRESS Halo 3 da record Halo 3 è diventato ufficialmente un fenomeno globale,guadagnando 300 milioni di dollari solo nella prima settimana di vendite.Lo sparatutto,in esclusiva per Xbox 360, è infatti in assoluto il gioco ad aver venduto più copie nel minor tempo di sempre, guadagnandosi a tutti gli effetti il posto tra i fenomeni di maggior successo nella storia dell’intrattenimento. Il titolo di Microsoft ha inoltre battuto i precedenti record di vendite negli USA, stabiliti da campioni d’incassi come Spider-Man 3 e Harry Potter e i doni della morte. Il titolo è inoltre balzato alle vette delle classifiche europee e giapponesi,confermando l’appeal di Master Chief - personaggio principale del gioco - in tutto il mondo. Si è calcolato che il numero di persone che ha giocato ad Halo 3 tramite il servizio di gioco online Xbox Live superi i 3 milioni. www.xbox.it Novità in casa PlayStation 3 È arrivato finalmente sul mercato Lair, il videogioco d’azione fantasy sviluppato dal team Factor 5 in esclusiva per piattaforma Sony PlayStation 3. Il giocatore, calato nei panni di Rohn, guerriero al comando di un feroce drago addestrato per combattere sia in cielo che in terra dovrà sconfiggere i terribili Mokai per salvare il popolo di Asylia. Il titolo è sviluppato appositamente per il controller Sixaxis. Grazie al suo sistema di rilevamento dei movimenti, il controller wireless consente di fare inversione, scendere in picchiata e attaccare tramite movimenti semplici e intuitivi. Lair offre una sezione grafica all’avanguardia, in alta definizione a 1080p. La colonna sonora è di John Debney, l’acclamato compositore noto per il suo lavoro in campo cinematografico, realizzatore, tra le altre, le musiche di Sin City e de La passione di Cristo. Il tutto in audio surround 7.1 non compresso. Sempre sul versante PlayStation 3 occhio - è proprio il caso di dirlo ad Eye of Judgement, un ibrido tra videogioco e trading card game, che grazie ad una telecamera inclusa nella confezione permette al giocatore di far prendere vita ai mostri del gioco di carte direttamente sullo schermo della TV. Disponibile inoltre da metà novembre Ratchet & Clank: Armi di distruzione, nuovo capitolo della fortunata serie che per la prima volta si presenta su Playstation 3, con veste grafica rinnovata ed inHD. Da segnalare anche il nuovo aggiornamento del software, giunto alla versione 2.0, dell’ultima nata in casa Sony; l’upgrade permette una miglior connettività con la PSP anche a distanza tramite internet e la possibilità di personalizzare a piacimento il tema principale della console. http://it. playstation.com/ Super Mario Spaziale Mario, l’idraulico più famoso della storia dei videogiochi torna protagonista nell’ attesa avventura in 3D Super Mario Galaxy, creata in esclusiva per Nintendo Wii. I giocatori saranno trasportati nei panni di Mario nelle regioni più lontane dello spazio, per esplorare galassie e pianeti sparsi per l'universo. Si potrà sperimentare una nuova modalità di controllo del personaggio utilizzando gli innovativi controllers del Wii per un'esperienza che promette di ridefinire il genere. Il titolo offre inoltre una speciale modalità di gioco in coppia che consente ad un altro giocatore di dare una mano utilizzando un Telecomando Wii supplementare. Super Mario Galaxy sarà disponibile da metà novembre affiancandosi agli ultimi best-seller della casa giapponese, Metroid Prime 3:Corruption e Super Paper Mario. www.nintendo.it 15 SPECIALE HDTV CINEMA Vanno di moda i film ‘gastronomici’: dopo il fortunatissimo Ratatouille, megaproduzione Disney/Pixar, arriva ora sugli schermi la dolce commedia Lezioni di cioccolato, interpretata da Violante Placido, Luca Argentero, Neri Marcorè, Monica Scattini, per la regia di Claudio Cupellini. Archiviata con successo la seconda edizione della Festa Internazionale del Cinema di Roma, la programmazione nelle sale è dominata dalla presenza di buona parte delle pellicole presentate in quest’occasione, ma non mancano nuovi arrivi in attesa poi del ‘boom’ di uscite - a iniziare dal fanta-kolossal La Bussola d’oro, con Nicole Kid- Horror RESIDENT EVIL DELUXE EDITION di Alexander Witt;con Milla Jovovich Sony P.H.E. Nuova edizione della II puntata della saga con succosi extra per gli appassionati e i collezionisti. Resa tecnica simile alla versione precedente, con audio da disco demo, e resa complessiva del video buona anche se non all’altezza dell’audio da record. Colore; durata: 90‘; prod.: 2004; audio: Dolby Digital 5.1 (ita, ing, spagn); video: Letterbox 2.40:1;prezzo 13,00 euro Qualità artistica HHH Qualità tecnica HHH Contenuti speciali HHHH Fantasy I FANTASTICI 4 E SILVER SURFER di Tim Story; con Jessica Alba Fox Il secondo capitolo dedicato ai celebri personaggi dei fumetti Marvel mostra una resa video semplicemente perfetta sotto ogni punto di vista. Ottimo, ma non a livello del video,anche l’audio in DTS (con codifica HD Master solo in inglese). Strepitoso il comparto extra. Colore; durata: 90’; prod: 2007, formato audio: DTS (ita, spagn), DTS HD Master Audio (ing); formato video: 16:9/Letterbox 1.85:1;Prezzo:32.99 euro Qualità artistica HHH Qualità tecnica HHHHH Contenuti speciali HHHH man e Daniel Craig - previste, come tradizione, per il periodo di festività natalizie. Dalla seconda metà alla fine di novembre arriveranno sugli schermi molti titoli: ve ne segnaliamo alcuni, come le commedie l’Abbuffata di Mimmo Calopresti, con Gérard Depardieu e, tanto per restare in tema gastronomico, almeno nel titolo, Lezioni di cioccolato, di Claudio Cupellini con Violante Placido. Altre commedie da tenere d’occhio, il francese Il mio amico giardiniere, l’americano Il diario di una tata con la splendida Scarlet Johansson, l’italiano (‘100% Fabrizio Bentivoglio’, regista ed interprete) Lascia Perdere, Johnny, e, per chi non vuole troppi pensieri, Matrimonio alle Bahamas di Claudio Risi, con Massimo Boldi. Animazione ARTHUR E IL POPOLO DEI MINIMEI di Luc Besson;con Mia Farrow 01 Distribution Un ibrido live-action/animazione 3D in computer grafica di stampo fantasy destinata ai più piccoli. Resa audio e video è al di sopra di ogni sospetto, con immagini dettagliate e brillanti ed un sonoro ricco di effetti speciali coinvolgenti e ben registrati. Colore; durata: 103’; prod: 2006; audio: Dolby Digital 5.1 (ita,ing),DTS 5.1 (ita);video:16:9/Letterbox 2.35:1; 31,20 euro Qualità artistica H Qualità tecnica HHHH Contenuti speciali H Guerra FLAGS OF OUR FATHERS di Clint Eastwood;con Ryan Phillippe Warner La particolare fotografia del film, ora morbida, ora slavata ai limiti del b/n per poi esplodere nei forti colori delle esplosioni, è resa senza incertezze dal disco (anche se la definizione non è da record). Audio, di grande impatto specialmente nelle scene di combattimento. Colore; durata: 132’; prod: 2007; formato audio: Dolby Digital 5.1 Pplus (ita,ing, fra), TrueHD (ing); formato video: 16:9/Letterbox 2.40:1 Prezzo:32.99 euro Qualità artistica HHHH Qualità tecnica HHH Contenuti speciali HHHH I film in sala su grande schermo e nell’home theater domestico su disco Attesissimi poi il fantasy sui generis Beowolf, trionfo degli effetti speciali, con Angelina Jolie per la regia di Robert Zemeckis, Il nascondiglio di Pupi Avati che torna all’horror, il musical Across the Universe (qui a fianco, la locandina del film della regista Julie Taymor, applauditissimo a Roma), e, per i piccini, Winx Il segreto del regno perduto, italianissimo film di animazione che vede protagoniste le sei fatine. Buon divertimento! ACROSS THE UNIVERSE - Arriva sugli schermi il musical di Julie Temper, salutato da un grande applauso alla Festa del Cinema di Roma All you need is love Fantascienza 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO - S.E. di Stanley Kubrick, con Keir Dullea Warner Fra i 5 titoli rimasterizzati e pubblicati in E.S, (2 DVD), di Kubrick, questo offre un incremento nel micro dettaglio; audio rimasterizzato in DD 5.1 (con opzione per doppiaggio,musica e effetti dell’epoca).Fra gli extra, una rara traccia audio del 1966 con intervista al grande regista. Colore; durata: 143’ ; produzione: 1968; audio:Dolby Digital 5.1 (ita,ing,fran);video:16:9/Letterbox 2.20:1;23,90 euro Qualità artistica HHHHH Qualità tecnica HHHH Contenuti speciali HHHHH Thriller PERFECT STRANGER di James Foley; con B.Willis,Halle Berry Sony P.H.E Perfect Stranger è un thriller di mestiere, che offre complessivamente un’ottima resa visiva del disco, che si segnala per immagini molto pulite e dal giusto livello di definizione. Lievemente sotto tono l’audio in PCM, chiaro e ben distribuito sui vari canali ma senza particolari guizzi. Colore; durata: 109’; prod: 2007; formato audio:PCM 5.1 (ita,ing),Dolby Digital 5.1 (ita, ing e altri); formato video: 16:9/Letterbox 2.40:1;Prezzo:32.99 euro Qualità artistica HH Qualità tecnica HH Contenuti speciali HH Western PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ di Sergio Leone;con Clint Eastwood Mondo Un classico in una edizione imperdibile: confezione con un libro illustrato e DVD del film, nella recente edizione restaurata. La resa è ottima: il restauro ha fatto veri e propri miracoli. Come extra, però, solo un breve omaggio al regista. Colore; durata: 127’; prod: 1965; audio: Dolby Digital 5.1 (ita), 2.0 mono (ita); video: 16:9/Letterbox 2.35:1; 20 euro Qualità artistica HHHH Qualità tecnica HHHH Contenuti speciali H Fantasy UNDERWORLD EXTENDED CUT di Len Wiseman;con Kate Beckinsale Sony P.H.E. Il primo capitolo di Underworld in versione extended che aggiunge alcune sequenze a quanto visto al cinema e il miracolo, qualitativamente parlando, si ripete e si migliora.Ottimi e numerosi (ben 147 minuti!) gli extra,anche se uguali a quelli del DVD.Insomma:un BD da avere. Colore; durata: 134’; produzione: 2003; formato audio: PCM 5.1 (ita, ing), Dolby Digital 5.1 (ita, ing, fran); formato video: 16:9/Letterbox 2.35:1;Prezzo:26.99 euro Qualità artistica HHH Qualità tecnica HHHH Contenuti speciali HHH Musicale LA FEBBRE DEL SABATO SERA di John Badham;con John Travolta Paramount Questa nuova edizione su 2 dischi è presentata in una sorta di cofanetto trasparente dall’effetto scenografico assicurato. Complessivamente ottima la resa video del disco, del tutto simile a quanto visto al cinema. Molto interessante l’audio in 5.1;esaurienti gli extra. Colore; durata: 114’; prod:1978; audio: Dolby Digital 5.1 (ita, ing), 1.0 (ita); video:Letterbox 1.78:1;22,00 euro Qualità artistica HHHH Qualità tecnica HHHH Contenuti speciali HHHH Storico 300 di Zack Snider; con Lena Headey Warner Da un comic-book di Frank Miller, un film sui generis, con un extra esclusivo per L’ HD-DVD: la possibilità di vederlo come è stato girato,cioè attori su uno sfondo verde, in contemporanea al film finito e con il commento del regista.Ottima la qualità generale video e audio (in inglese anche TrueHD.) Colore ; durata: 116’; prod: 2007; formato audio: Dolby Digital 5.1 Plus (ita, ing), Dolby TrueHD (ing); formato video:16:9/Letterbox 2.40:1;32.99 euro Qualità artistica HHHH Qualità tecnica HHHH Contenuti speciali HHHHH Motion Picture © 2007 Columbia Pictures Industries, Inc. Tutti i diritti riservati. Spider-Man Character ™ & © 2007 Marvel Characters, Inc. Tutti i diritti riservati. Layout and Design © 2007 Sony Pictures Home Entertainment Inc. Tutti i diritti riservati. www.sonypictures.it
Documenti analoghi
Natale è sempre Natale
nostra rassegna con uno scanner, sempre utile in casa ed ufficio. Il CanoScan LiDE 600F
vanta dimensioni assai compatte e possibilità di essere
usato anche in verticale. LiDE
600F è il primo scanne...
Blu-ray Disc - Technoshopping
avuto fine, con l'abbandono del mercato da parte del sistema tecnicamente e commercialmente più debole (l'HDDVD) in favore del Blu-ray (o Blu-ray Disc,abbreviato in BD).
Dunque,oggi l'appassionato ...