Scheda film - Cineteatro Baretti
Transcript
PORTOFRANCO IL CINEMA INVISIBILE AL BARETTI PORTOFRANCO IL CINEMA INVISIBILE AL BARETTI 10 dicembre 2013 teatroBaretti 27, 28 e 29 Dicembre 2013, ore 21 TRA SPAZIO E TEMPO di e con Alexander Il nuovo spe acolo di Alexander si propone di intra enere il pubblico e, contemporaneamente, di informare. Si parla di Fisica e più specificamente si descrivono alcuni fenomeni studia dalla Fisica Quan s ca; poi si spe acolarizza il conce o tra ato usando metafore, effe visuali, esperimen mentali. E’ consigliata la prenotazione: in cassa, via mail (info@cineteatrobare .it, telefonica 011 655187). Intero: 12€ | Rido o: 10€ | 4 spe acoli: 32€ VERRÜCKT NACH PARIS (Pazzi per Parigi) un film di Eike Besuden e Pago Balke cineBaretti Consegnando questo depliant alla cassa avrai diri o a due ingressi ridoƫ per il film programmato il 14 e 15 dicembre, in qualsiasi orario: PRISONERS di Denis Villeneuve [USA, 153’, 2013, V.M. 14 ANNI] Sabato 14/12: ore 21.00 Domenica 15/12: ore 18.00 e 21.00 Intero 5€ - RidoƩo 4€ - Aiace 3,50€ PORTOFRANCO è realizzato: Con il contributo di: Unicredit Group - Cineforum Circolo Torino In collaborazione con: Goethe Institut di Torino | Associazione culturale Russkij Mir | Wic.it - Web Image CommunicaƟons | Libreria Therese Profumi per la mente | Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza | Rossorubino Alliance Française di Torino Versione originale in tedesco con so o toli Con: Durata: Genere: Nazionalità: Sceneggiatura: Musica: Paula Kleine, Wolfgang Goe sch, Frank Grabski, Corinna Harfouch 91 minu Commedia Germania, 2001 Pago Balke, Eike Besuden Karsten Edera Via Baretti 4 - 10125 Torino - Tel./Fax 011 655187 www.cineteatrobaretti.it - [email protected] PORTOFRANCO APPUNTAMENTI DA GENNAIO A MARZO 2014 7 gennaio 2014 BOMBER [2009 • 84’ • Paul Co er] Versione originale in inglese con so o toli Alistair, anziano inglese ex pilota della Raf, parte con la moglie e il figlio che mal sopporta, per la Germania, intenzionato a chiedere pubblicamente scusa alla popolazione del villaggio tedesco che ha bombardato durante la Seconda guerra mondiale. 14 gennaio 2014 ARRUGAS [2011 • 89 • Ignacio Ferreras] Versione originale in spagnolo con so o toli Lungometraggio d’animazione pluripremiato a livello internazionale e tra o dall’acclamato graphic novel di Paco Roca. Quando l’amicizia può essere una cura. 21 gennaio 2014 FRANÇAISE [2008 • 84’ • Souad El-Bouha ] Versione originale in francese con so o toli Evento organizzato in collaborazione con Alliance Française di Torino Struggente e delicato spaccato sui problemi dell’immigrazione pici della Francia contemporanea. 28 gennaio 2014 IN DARKNESS [2011 • 145’ • Agnieszka Holland] Evento per la celebrazione del Giorno della Memoria in collaborazione con l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e il Consolato Onorario di Polonia in Torino. 4 febbraio 2014 FROZEN RIVER [2008 • 97’ • Courtney Hunt] L’incontro tra due donne provate dalla vita in un film americano e indipendente. 11 febbraio 2014 THE SESSIONS [2012 • 95’ • Ben Lewin] Il tenta vo di un uomo di 36 anni limitato da un polmone d’acciaio di perdere la verginità. 18 febbraio 2014 LICHTER (Luci) [2003 • 105’ • Hans-Chris an Schmid] Versione originale in tedesco con so o toli Evento organizzato in collaborazione con il Goethe Ins tut di Torino 25 febbraio 2014 LA GUERRA È DICHIARATA [2011 • 100’ • Valérie Donzelli] Due genitori, un bambino e una tragedia. Affrontata però con determinazione e con il sorriso sulle labbra. 4 marzo 2014 IL FIGLIO DELL’ALTRA [2012 • 105’ • Lorraine Lévy] Un’opera emozionante che affronta temi di dramma ca a ualità cercando le risposte nel cuore della gente comune e affidandole speranze per il futuro alle donne e alle nuove generazioni. 11 marzo 2014 KOKTEBEL’ [2003 • 100’ • Chlebnikov e Popogrebskij] Versione originale in russo con so o toli Evento organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Ruskij Mir di Torino. Hilde, Karl e Philip vivono in un is tuto per disabili a Brema e sono o mi amici. Hilde lavora come aiutante in cucina, mentre nella fabbrica dell’is tuto Karl e Philip realizzano papere barcollan . Già da parecchio tempo Enno lavora come assistente in questo is tuto e col passare degli anni ha perso completamente il suo idealismo di un tempo ed esegue i suoi compi in modo disincantato e cinico… Quando Karl viene a sapere che Enno gli rovina un lavoro nell’officina di un altro is tuto dove fa l’assistente e che Philip ha li gato con Vanessa, la sua ragazza, i tre amici decidono di svignarsela alla prima occasione… Da Brema si va a Colonia e da lì a Parigi. Enno viene incaricato di andare a riprendere i tre e così ha inizio uno scatenato inseguimento… Una cosa però è certa: dopo questo viaggio niente sarà più come prima! 2003. I no a ori professionis Dominique Horwitz, Corinna Harfouch, Mar n Lü ge, Doris Kunstmann, Hermann Lause, Marion Mi erhammer e Aglaia Szyszkowitz recitano insieme a Paula Kleine (Hilde), Frank Grabski (Philip) e Wolfgang Gö sch (Karl), tre disabili dell’Atelier Blaumeier di Brema. Prossimo appuntamento: Il film è stato accolto con grande entusiasmo alla Berlinale 2002 e premiato con il Bernhard WickiPreis al Fes val Cinematografico Internazionale di Emden 2002 e con il Premio del pubblico al Fes val Cinematografico di San Francisco nel gennaio del martedì 17 dicembre ELLING un film di Pe er Naess Sarà l’occasione per salutarci prima della pausa natalizia.
Documenti analoghi
Scheda film - Cineteatro Baretti
proiezioni cinematografiche a partire dalle 10,30 di sabato
25 fino al concerto conclusivo di domenica 26 gennaio
Scheda film - Cineteatro Baretti
12.02.2013 LA VITA SEGRETA DELLE PAROLE di Isabel Coixet [2005]
Scheda film - Cineteatro Baretti
DERNIER ÉTAGE GAUCHE GAUCHE
[Francia, Lussemburgo • 2010 • 110’ • Angelo Cianci]
Versione originale in francese con so o toli
Evento organizzato in collaborazione con Alliance française di Torino
M...
Scheda film - Cineteatro Baretti
coerente, con una predilezione per
i ritra di donne for e determinate
come Tania, la donna russa che
ritrae con mano sicura e decisa, da
autore e da grande regista. Delinea
una piccolissima e ormai...
Scheda film
il debu ante Ryan Coogler vinse con
questo film il Premio del Pubblico e
il Premio della Giuria come miglior
film dramma co.
Oscar Grant, un ragazzo di 22 anni
della Bay Area, va a festeggiare il
C...
Scheda film - Cineteatro Baretti
a ore fe ccio di Lioret), anche
lui magistrato con ideali giovanili