Guida di Sofia - CadillacTrip.it
Transcript
Guida di Sofia - CadillacTrip.it
Tt DOVE SIAMO? STATO Bulgaria SUPERFICIE Circa 110.910 Kmq POPOLAZIONE Circa 7.563.710 abitanti CAPITALE Sofia ABITANTI Bulgari SOFIA DATA DI PUBBLICAZIONE 01/04/2011 LINGUA Bulgaro RELIGIONE: Cristiani e Mussulmani FUSO ORARIO GMT/UTC +2 rispetto al meridiano di Greenwich VALUTA: Lev Bulgaro CORRENTE ELETTRICA 230V 50 Hz PRESA DI CORRENTE Tipo C,F Sofia – Cattedrale di Alexander Nevsky Situata nel cuore della penisola balcanica, la Bulgaria vanta una lunga e ricca storia. Traci, greci, romani, bizantini, slavi e bulgari abitavano +359 questa terra nel loro tempo, lasciando alle spalle di monumenti e arricchendo questo tesoro di cultura. La posizione geografica della Bulgaria, all'incrocio tra Europa e Asia, Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, di si riflette nella utilizzo ricca eoantica storia della cultura esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 1 di 9 bulgara, architettura, cucina, usi e costumi. Durante la sua storia di 1300 anni, 300 dei quali sotto il dominio bizantino e 500 sotto gli ottomani, la Bulgaria ha visto PREFISSO TELEFONICO tempi scuri, ma non ha mai rinunciato alla sua identità nazionale e al suo patrimonio. Dopo la seconda guerra mondiale, durante la quale Bulgaria dichiarò "guerra simbolica" alla Gran Bretagna e agli Stati Uniti, ha acquisito la reputazione di essere il più fedele alleato dell'Unione Sovietica, imitando le politiche di collettivizzazione e industrializzazione sovietica. Il 10 novembre 1989 con la rimozione dall'ufficio del leader Todor Živkov inizia l'epoca attuale di transizione politica ed economica. Il Paese si unì all'Unione europea il 1° gennaio 2007, fu un passo monumentale che porterà molte modifiche alla Bulgaria del prossimo futuro. Attraverso i secoli, molte nazioni hanno abitato qui, numerosi villaggi neolitici sono stati scoperti nella zona. La moderna città di Sofia fu battezzata nel XIV secolo la basilica St Sofia, in greco la parola "sofia" significa saggezza. Serdica si trovano sotto importanti edifici moderni. Il più antico è il bulefteris, che si trova sotto l'hotel Sheraton, mentre alcune basiliche si trovano sotto la sala della giustizia. Le terme romane, invece, si trovano sotto i bagni minerali di Sofia e una residenza romana con mosaici elaborati si trova sotto l'Albergo Rila. Dopo l'invasione di Hun nel 441 D.C., la città fu ricostruita dai bizantini. Gli slavi hanno dato a Sofia un ruolo chiave nel primo impero bulgaro, poi nel 1018 i bizantini ripresero Triaditsa. Alla fine del XII secolo il paese tornò ai bulgari e Sofia divenne un importante centro commerciale del secondo impero bulgaro. L’immagine della città è rapidamente cambiata e dalle sue radici orientali non ne è rimasto praticamente nulla. La cucina bulgara contemporanea è una miscela unica ed originale tra tradizione europea e orientale. Consigliamo il piatto chiamato monastero gyuvetch, una specie di stufato, il banitza, una specie di panino al formaggio e il kavarma. Sofia è la sede di numerosi eventi culturali, di alta qualità come balletto, teatro e danza moderna, oltre a manifestazioni annuali, come il Festival internazionale del Jazz in Novembre. INFORMAZIONI UTILI La gamma di alloggi a Sofia varia ampiamente e i visitatori possono scegliere tra il comfort delle catene di hotel di lusso e dell'ospitalità dell'hotel locali, i prezzi economici degli ostelli o la tranquillità delle case appartamento. I prezzi aumentano più ci si avvicina al centro della città e alcuni alberghi eseguono un sistema ‘dual price’, vale a dire che gli stranieri pagano di più. Nonostante questo, comunque, il prezzo è ancora relativamente a buon mercato. Centro di Sofia Oggi ci sono molti siti archeologici che consentono di visualizzare la storia della città. Gran parte di essi, soprattutto quelli dell'antica Consigliati: Appartamento casa Iztok Appartamento casa Sofia Grand Hotel Bulgaria Hemus Hotel Hotel Central Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 2 di 9 Central Hotel Forum Hilton Sofia Holiday Inn Sofia Ostello Mostel Hotel Ginevra Kempinski Hotel Zografski Radisson SAS Grand Hotel Hotel Scottys Lo Sheraton Sofia dei Balcani Documenti di ingresso Per tutti i Paesi membri dell’Unione Europea (comunità europea e adesione all’accordo di Schengen) non è necessario il visto di viaggio ed è possibile viaggiare con Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. Il documento deve essere in corso di validità per almeno tutta la durata del viaggio. occupa soprattutto di Geologia, di Zoologia e Botanica, e il Museo di Storia Nazionale che ripercorre tutta la storia dalla preistoria sino ad oggi. Centro di Sofia Valuta La moneta della Bulgaria è il Lev bulgaro Prefisso internazionale Il prefisso internazionale per chiamare in Bulgaria dall'Italia è +359. Per chiamare l'Italia dalla Bulgaria è necessario aggiungere il prefisso telefonico italiano +39. Clima Il clima è di tipo continentale nella parte a nord della catena dei Balcani con estati calde e inverni freddi mentre nella la parte a sud dei Balcani il clima è prevalentemente mediterraneo ITINERARI Il centro di Sofia ospita maestosi monumenti tra cui il Monumento ai Liberatori con la grandiosa Statua Equestre dello Zar Alessandro II e la Cattedrale di Aleksandar Nevski, la chiesa di Santa Sofia, la Chiesa Ortodossa di Santa Nedelia, la Sinagoga Centrale e la Moschea di Banya Bashi. Tra le attrattive della città ci sono anche numerosi negozi, pachi e i giardini che si trovano nel Palazzo Nazionale della Cultura. I musei principali si trovano nel centro storico della città. Tra i più importanti consigliamo il Museo Nazionale di Storia Naturale, che si Piazza Aleksandar Battenberg Il centro politico della città è rappresentato dalla famosa piazza Aleksandar Battenberg. Nella piazza si trova, infatti, la sede della Banca Nazionale di Bulgaria e del Comitato del Partito Comunista Bulgaro. Al centro della piazza è presente il Mausoleo di Georgi Dimitrov. Bagni Minerali I Bagni minerali di Sofia sono dei bagni pubblici di antichissima tradizione. Si mormora, infatti, che la prima costruzione risalga addirittura al Cinquecento, oggi sono una delle attrazioni più celebri della città, frequentate da bulgari e da turisti stranieri. Danneggiati durante la seconda guerra mondiale sono poi stati ricostruiti e ristrutturati fino agli anni Ottanta. I Bagni Minerali si trovano a 12 km dall’aeroporto internazionale di Sofia e il modo più facile per raggiungere i bagni è usare il treno. Cattedrale di Aleksandar Nevski La Cattedrale di Aleksandar Nevski è il simbolo della città, è interamente costruita in stile bizantino, e ricorda la liberazione da parte dei russi nei confronti dei turchi. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 3 di 9 Il suo campanile raggiunge circa 50 metri e all’interno è divisa in 5 navate. Cattedrale di Alexander Nevsky Chiesa di Santa Sofia La Chiesa di Santa Sofia fu costruita sotto il dominio dell’imperatore Giustiniano e al suo interno si possono osservare tre navate, con volte a botte e una cupola. In seguito fu ricostruita sotto lo Zar Boris, perché la città di Sofia si convertì al Cristianesimo. piccoli, questo parco può regalare emozioni a tutti, dalle giostre al casinò, tutto è lecito, tutto è divertimento. Sofia land copre 35000 metri quadrati ed è un parco attrezzato con tutti i tipi di giostre e attrazioni. Il luogo è completamente ricco di posti dove mangiare e bere, in alternativa anche bowling e piscina, due cinema saloon e vari spettacoli e negozi. Cinema Arena Con i suoi 16500 metri quadrati il complesso Arena è il più grande del suo genere in Europa. Ospita 15 schermi per più di 3000 persone e la maggiore delle sale ha 490 posti a sedere. Essendo il solo cinema certificato LucasFilm nei Balcani, l'Arena è una scelta naturale per coloro che apprezzano gli effetti visivi e sonori. London Casinò Situato all'interno dell'Hotel Radisson SAS, offre Roulette americana, Caribbean Poker, Blackjack, Bakara e Slot Machine 24 ore al giorno. Per chi ama le puntate più alte c'è uno speciale salone VIP. Il casino accetta tutte le principali valute e carte di credito. St. George Rotonda St George Rotonda si trova in centro città nei pressi dell’Hotel Sheraton ed è circondata da palazzi. La chiesa e le rovine romane annesse sono davvero affascinanti e meritano una visita. Basilica di Santa Sofia La chiesa ospita la tomba dello scrittore Ivan Vazov e accanto si può ammirare il famoso Palazzo Sinodiale. Sofia Land Il Sofia Land è il più recente parco di divertimenti nato nei Balcani, si trova a sud della città ed è un must assoluto. Non importa se si è grandi o St. George Rotonda Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 4 di 9 completamente distrutto durante la seconda guerra mondiale. Successivamente fu ricostruito in stile neo-classico. St. George Rotonda Museo archeologico Fondato nel 1892, questo è il più antico museo in Bulgaria. Espone oltre 55000 monumenti ed oltre 1 milione e 300 mila monete; è possibile trascorrere un'intera giornata al suo interno. Meravigliosi i manufatti antichi, che rispecchiano la storia del paese. Le mostre sulla città medievale bulgare sono altrettanto interessanti, come l'area incentrata sulla storia più recente, tra il VII e il XVII secolo. National Gallery for Foreign La Galleria Nazionale di arte straniera è una delle più prestigiose istituzioni culturali di Sofia. Ospita in un bellissimo palazzo neoclassico sulla piazza Nevsky, opere di arte antica e contemporanea, con particolare attenzione sul lavoro indiano, giapponese, buddista e africano. Se avete in programma una visita consigliamo di prendervi tutto il tempo necessario, perché l'esposizione è molto grande. Galleria di Lessedra La Galleria di Lessedra è stata fondata nel 1991 e da allora ha ospitato oltre 60 Mostre personali di artisti contemporanei. La Galleria si concentra su un lavoro di stampa contemporaneo e tiene una mostra annuale di World Art Print & concorrenza. Lessedra organizza anche mostre negli altri spazi di Sofia. National Library National History Museum Il museo ospita diverse mostre simultanee che rimangono in esposizione per almeno 6 mesi. Il passato della Bulgaria è stato più volte colpito da sanguinose e raccapriccianti battaglie, solo di recente si ha avuto della stabilità, e questo ha comportato la raccolta di importanti documenti storici. Rafaela art gallery Fondata nel maggio del 1996, la Galleria di Rafaela è sede di una varietà enorme di repliche o "Cover". Inoltre ospita copie di affreschi delle chiese e dei monasteri e alcune sculture in legno originali. ESCURSIONI Monastero di Rila Il Monastero di Rila è il più famoso monastero della Bulgaria e si trova a circa 120 km da Sofia sul monte Rila da cui prende il nome. La struttura fu realizzata durante il regno di Re Petar nel X secolo e fu un centro di vita spirituale e culturale per il popolo bulgaro. National Library La Saints Cyril and Methodius National Library fu fondata ne 1878 e l’originale edificio fu Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 5 di 9 Monastero di Santa Rila Nel 1976 il monastero di Rila viene dichiarato monumento storico nazionale e dal 1983 è diventato Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Il complesso è composto da un edificio di quattro piani con 300 celle, un grande cortile, una chiesa e la torre. Molto importante e di gran valore è l'iconostasi intagliata in legno presente all'interno della chiesa. Monastero di Santa Rila Per arrivare al monastero è possibile prenotare un tour organizzato oppure noleggiare un'auto e andare in modo autonomo. Plovdiv Plovdiv è la seconda città della Bulgaria ed è caratterizzata da una lunghissima storia risalente al 340 a.C., anno in cui fu fondata ad opera di Filippo II di Macedonia. L'antico nome della città era Philippopolis, in età romana prese il nome di Trimontium e infine nel periodo di dominazione ottomana prese il nome Filibè. Molto bello è il centro storico con molti resti antichi del periodo ellenico e romano che convivono con le chiese ortodosse e le moschee. Insomma un incrocio unico e variopinto di stili, epoche e tradizioni diversissime tra loro. Vi consigliamo di visitare anche il Museo Etnografico, il museo della Rinascita e le caratteristiche chiese ortodosse. Per raggiungere Plovdiv da Sofia si possono prendere sia il pullman che il treno dalla stazione principale e il viaggio dura circa 2 ore. TRASPORTI Aeroporto Situato a circa 10 chilometri dalla capitale bulgara, l’aeroporto di Sofia è stato recentemente rinnovato in tutta la sua struttura e si trova accanto al vecchio Terminal 1, utilizzato esclusivamente da voli charter. Il miglior mezzo per raggiungere il centro città dall'aeroporto è l’autobus cittadino linea 84 la cui fermata è al terminal degli arrivi e raggiunge Orlov Most nella parte est del centro di Sofia. L'autobus è in servizio dalle 5 di mattina alle 23 e il ticket è possibile farlo direttamente sull’ autobus o ai kioski dell’aeroporto. In alternativa ci sono numerosi taxi a disposizione subito fuori il terminal degli arrivi. Il Terminal 1 è nato nel 1937. Dopo essere ristrutturato, venne riaperto nel 2000. Adesso ospita i voli low-cost come: Terminal 1 - Cimber Sterling Copenaghen. che collega Sofia con - EasyJet che collega Sofia con Londra-Gatwick, Madrid e Manchester. - Germanwings che collega Sofia con Colonia e Bonn. - Pegasus Airlines che collega Sofia con Antalya, Bodrum e Istanbul. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 6 di 9 - Wizz Air che collega Sofia con Barcellona, Bergamo, Bruxelles-Charleroi, Dortmund, Eindhoven, Forlì, Francoforte-Hahn, Londra-Luton, Madrid, Parigi, Fiumicino, Treviso, Valencia e Roma. Il Terminal 2 invece è il riferimento per le seguenti compagnie aeree: - Aeroflot = Mosca-Šeremet'evo Metropolitana La metropolitana di Sofia è l'unica rete del genere della nazione e attualmente si estende per 17,9 km con 14 stazioni. E' un mezzo comodo e veloce per muoversi in città anche se i taxi sono abbastanza economici e il traffico non è intenso. RISTORANTI - Aerosvit Airlines = Kiev-Boryspil - Air France = Parigi-Charles de Gaulle - Air Malta = Malta - Alitalia = Roma-Fiumicino - Austrian Airlines = Vienna - British Airways = Londra-Heathrow - Czech Airlines = Praga - El Al = Tel Aviv - LOT Polish Airlines = Varsavia - Lufthansa = Monaco di Baviera - Malév = Budapest - Niki = Vienna - Olympic Air = Atene - Rossija Airlines = San Pietroburgo - Swiss International Air Lines = Zurigo - TAROM = Bucarest-Otopeni - Turkish Airlines = Istanbul-Atatürk - Ural Airlines = Ekaterinburg-Kol'covo La compagnia aerea ufficiale della Bulgaria è Bulgaria Air e collega Sofia con le seguenti città: Alicante, Amsterdam, Antalia, Atene, Barcellona, Beirut, Belfast, Berlino-Tegel, Burgas, Bruxelles, Dubai, Francoforte, Hurghada, Il Cairo, Katowice, Kiev-Borispil, Larnaca, Londra Heathrow, Madrid, Malaga, Malta, Mosca-Šeremet'evo, Palma di Maiorca, Paphos, Parigi-Charles de Gaulle, Fiumicino, San Pietroburgo-Pulkovo, Sharm el Sheik, Skopje, Tel Aviv, Tenerife-Sud, Tirana, Tripoli, Varna, Vienna, Zurigo. A Sofia troviamo molti ristoranti internazionali e tradizionali della cultura culinaria bulgara. Hadjidraganovite Kashti serve autentici piatti nazionali preparati su un piatto di ferro e al forno con un'ampia selezione di vini bulgari. Uno dei posti migliori della città dove si può sperimentare l'ospitalità bulgara L’Hotel Restaurant Geneva è, invece, noto per il suo stile, la bellezza e la tranquillità. Si può avere un'ottima cena, prenotare una camera, o anche tenere il vostro incontro d'affari. L'architettura è moderna e gli interni offrono comfort contemporaneo. Otvad Aleiata Zad Shkafa è un ristorante con un’atmosfera romantica che ha trovato molti ammiratori, tra cui molti personaggi famosi, come Christopher Lambert, Catherine Deneuve e Bill Clinton. Il Chevermeto è uno dei pochi luoghi dove si può degustare Agnello intero alla brace ogni notte, ballando e cantando con spettacoli interessanti, una vasta gamma di vini bulgari e rakia, una specie di brandy, è quello che potete trovare qui. In questo ristorante ha anche pranzato il presidente Russo durante la sua visita alla Bulgaria. Ottimi pasti preparati con antiche ricette bulgare Hadjidraganovite Kashti Indirizzo: 75 Kozloduy str, Sofia, Bulgaria Otvad Aleiata Zad Shkafa Indirizzo: 31 Budapeshta Str Sofia, Bulgaria Pod Lipite Indirizzo: kvartal Lozenetz, ulitza “Elin Pelin” 1 Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 7 di 9 Sofia, Bulgaria Chevermeto Indirizzo: kvartal Lozenetz, boulevard “Terni vrah” 31 Sofia, Bulgaria Back Stage Inaugurato nel maggio 2000 ospita dal vivo, tutte le sere artisti, internazionali e bulgari. Ogni mese ci sono jazz o concerti pop, che sono trasmessi in diretta su Radio FM di Jazz. Ogni mercoledì è Blues Night con i migliori musicisti blues bulgari. Escape E' un night club con spettacoli di luci e suoni. È un club moderno, con una selezione di musica eccellente. Ristorante Chevermeto Flo cafè Il FloCafè è loung bar nel cuore di Sofia. L’ambiente raffinato ed elegante lo rende un locale alla moda frequentato da moltissimi giovani. E’ possibile prendere un drink in comodissimi divani e tavolini. Enoteca Uno Indirizzo: boulevard “Vasil Levski” 45 Sofia, Bulgaria Pizzeria Victoria Indirizzo: bul. "Tzar Osvoboditel" № 9, a fianco al club “Thervilo” Sofia, Bulgaria Panorama Indirizzo: Hotel Kempinski (diciannovesimo piano) - Zografski Sofia, Bulgaria LOCALI Sofia non è una delle capitali europee famose per i suoi monumenti o musei bensì per la sua vita notturna. Ci sono molti locali per divertirsi ed è una meta dove facilmente si possono fare delle amicizie e i locali sono aperti tutti i giorni della settimana. Per spostarsi di notte tra un locale e l'altro consigliamo i taxi, c'è ne sono ovunque e sono poco costosi. Flocafè Schweik E' situato nel centro di Sofia. Offre la più ampia varietà di birra alla spina e in bottiglia della città, oltre 50 tipi con 100 diversi snack da cucina europea e internazionale, oltre a vino della casa bianco e rosso. Ci sono sale separate che rappresentano stili di diversi paesi. Ogni sera dalle 20 fino alle 22 e 30 la musica è "Buddha bar", con disco fino alle 3 del mattino. Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 8 di 9 Sin City Sin City è il più grande centro di danza sui Balcani con una grande popolarità tra giovani della capitale bulgara. Sin City Swinging Hall Lo Swingin' Hall è stato istituito nel 1995 ed è un ottimo posto per andare a bere qualcosa e per ascoltare musica dal vivo, come jazz, pop e rock. Partecipa alla Guida di Viaggio Vuoi collaborare alla realizzazione delle Guide di Viaggio? Invia suggerimenti, informazioni utili, itinerari e qualsiasi altro contenuto utile per migliorare le Guide. INVIACI IL TUO CONTRIBUTO QUI : [email protected] Questo documento è proprietà di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza autorizzazione è vietata. ©CadillacTrip.it 9 di 9
Documenti analoghi
Guida di Sofia
500 anni. Sofia divenne la capitale della regione balcanica e un ' importan te centro
mercantile. I turchi vi costruirono bagni e
moschee, come la Moschea Banya Bashi,
mentre molte chiese furono di...