chimica ed industrie associate
Transcript
chimica ed industrie associate
Investing in your future EUROPEAN UNION European Regional Development Fund OP “Development of the Competitiveness of the Bulgarian Economy” 2007-2013 Project “Promoting the advantages of investing in Bulgaria” BG 161PO003-4.1.01-0001-C0001, with beneficiary InvestBulgaria Agency, has been implemented with the financial support of the European Union through the European Fund for Regional Development and the national budget of the Republic of Bulgaria. CHIMICA ED INDUSTRIE ASSOCIATE La presente brochure “Chimica ed industrie associate” è dedicata ai seguenti settori secondari: Sostanze e prodotti chimici Articoli in gomma naturale e materie plastiche Carta, cartone ed altri articoli Prodotti minerali non metallici Lo sguardo sui settori secondari Farmacia e Cosmetica è effettuato nella Brochure panoramica sulla Bulgaria INDICE 1. Breve introduzione 4 2. Sguardo sulla Bulgaria 6 4. Storia 10 5. Sguardo sull’industria 14 6. Potenziale umano 32 7. Storie di successo 42 Riassunto La Bulgaria esporta la sua produzione chimica in diversi mercati nei 5 continenti, grazie alla sua favorevole posizione geografica L’esportazione dei fertilizzanti fosfatici ed azotati raggiunge la crescita annuale del 27% nel 2011. Il paese è leader nella produzione dei prodotti chimici quali il carbonato di sodio, i fertilizzanti fosfatici ed azotati e i prodotti medici, prima del 1989 In Bulgaria è situato il più grande stabilimento per la produzione di carbonato di sodio sintetico in Europa. Nel paese sviluppano con successo il loro business aziende come Solvay, Şişecam Group, Saint Gobain, Air Liquide, Italcementi Group, Lukoil 4 Riassunto La presenza di materie prime naturali viene indicata da molti investitori nel paese come un vantaggio principale Nel paese ci sono buone riserve e giacimenti di sale, sabbia, argilla, calcare, caolino, ecc., in prossimità degli esistenti aree e complessi industriali. La Bulgaria offre ben qualificati specialisti con lunga esperienza in combinazione con il prezzo competitivo e l’elevata produttività relativa del lavoro Oltre 7 000 studenti si laureano ogni anno in specializzazioni che rispondono alle esigenze della Chimica e delle industrie associate. Il settore dispone di impianti ed attrezzature già costruiti, di un potenziale non sfruttato, che offre grandi opportunità di sviluppo Il paese dispone di ben sviluppate reti elettriche e gasdotti. 5 Sguardo sulla Bulgaria La Bulgaria gode di una posizione strategica e di stabilità politica offrendo la possibilità di sviluppare business ad un costo complessivamente basso La localizzazione strategica del paese assicura accesso ai seguenti mercati: Sud-Est Europa – un mercato di alto potenziale con una popolazione di 122 milioni di persone Unione europea – la Bulgaria offre le spese più basse per l’accesso adun mercato con una popolazione di 500 milioni di abitanti Russia/CSI, Medio Oriente e Nord Africa La Bulgaria offre una combinazione di stabilità politica e macroeconomica ed una serie di stimoli per lo sviluppo del business: Stabile Democrazia parlamentare - adesione all’UE, la NATO e l’Organizzazione Mondiale del Commercio Il tasso del cambio del Lev bulgaro rispetto all’euro è fisso nelle condizioni di comitato valutario La Bulgaria offre i più bassi livelli di tassazione e costo del lavoro tra i più bassi in Europa, inoltre ci sono stimoli specifici per gli investitori nel paese Finanziamenti dall’UE – sono previsti oltre 10 miliardi di euro dei fondi europei nei prossimi anni 6 Sguardo sulla Bulgaria Bulgaria: Statistica generale Popolazione: 7,4 milioni Forza lavorativa: 4,6 milioni Popolazione cittadina: 73% Capitale: Sofia Fuso orario: EET (UTC +2) Ora legale: EEST (UTC+3) Regioni: 110 879 chilometri quadrati Superficie 108 489 chilometri quadrati Bacini d’acqua: 2 390 chilometri quadrati Clima: Moderato continentale Lingua: Bulgaro (ufficiale) 85,2% Turco: 9,1% Rom: 4,2% Inglese, tedesco, russo, francese sono parlati da una grande parte della popolazione Religione: Ortodossi 76% Musulmani 10% Altri: 14% Valuta: Lev bulgaro (BGN) Cambio con l’euro fissato: €1 = BGN 1,95583 Imposta corporativa 10% Imposta personale 10% IVA (Standard) 20% Forma di governo: Democrazia parlamentare Supremo organo elettivo: Assemblea popolare monocamerale composta di 240 membri Organo esecutivo: Consiglio dei ministri guidato dal Presidente del Consiglio dei ministri Membro dell’UE dal 2007 Membro della NATO dal 2004 Membro dell’Organizzazione mondiale del commercio dal 1996 Fonte: Banca nazionale bulgara, Istituto nazionale di statistica 7 Sguardo sulla Bulgaria La Bulgaria mostra esemplari indicatori macroeconomici 2011 Ricapitolazione economica: PIL (€ in miliardi): 38,5 Esportazioni (€ in miliardi): 25,6 Investimenti netti diretti in B. (% del PIL) 3,5 Crescita del PIL (2012, %): 1,7 Disoccupazione (%): 10,4 Inflazione (%): 3,4 Deficit statale (% del PIL): 2,1 Debito statale (% del PIL): 17,0 Bilancia dei pagamenti correnti (% del PIL): 0,9 Debito e deficit statale in Bulgaria, Romania, Polonia e UE 27 (% dei PIL), il 2011 82,0 53,8 38,6 17,0 Debito Bulgaria Romania Polonia UE 27 Deficit Rating creditizio a lungo termine: -2,1 Moody’s: Baa2 stabile S&P: BBB stabile Fitch: BBB - stabile Fonte: Banca nazionale di Bulgaria, Eurostat, pagine web delle agenzie di rating -4,4 -5,6 -6,4 L’economia bulgara mantiene un aumento costante del 6% circa per il periodo 2000-2008 L’economia bulgara si stabilizza nel 2011 con un reale aumento del PIL dell’1,6% e secondo le attese è destinato a crescere fino al 2,8% nel 2012 Il deficit della bilancia di Bulgaria del 2,1% per il 2011 è uno dei più bassi in Europa Con il 17% del PIL la Bulgaria ha il secondo debito statale più basso nell’UE La valuta nazionale è stabile grazie all’introduzione nel 1997 regime di currency board (bordo comitato, bordo valutario). Il valore del lev bulgaro è pari a 1,95583 euro La Bulgaria è l’unico paese in Europa il cui rating creditizio è stato aumentato recentemente dall’agenzia Moody’s. 8 Sguardo sulla Bulgaria Silistra Danube Vidin Ruse 167 585 Dobrich Razgrad Pleven Montana Vratza Veliko Turnovo Targovishte Shumen 88 670 Lovech Varna 343 704 Gabrovo Sofia District Sofia 212 902 Stara Zagora Plovdiv 338 153 Kjustendil Burgas Sliven 12 291 591 Pernik 160 108 Black Sea Yambol Pazardzhik Haskovo Blagoevgrad Smolyan Popolazione del comune Kardjali Aeroporti Porti Agricoltura 6% Distribuzione del PIL (2011) Industria 31% Servizi 63% Metalli 16% Prodotti petrolieri ed elettricità 14% Distribuzione dell’esportazione Alimenti 8% zature 17% Altri materiali di prime prime 20% Merci di consumo 25% 9 Storia La Bulgaria era uno dei paesi leader nella produzione di prodotti chimici per il Blocco orientale... 1963 – È stato inaugurato l’impianto petrolchimico a Burgas, ora “Lukoil - Neftochim - Burgas”. 1901 – Uno dei primi investimenti stranieri nel paese - una fabbrica di lucido per scarpe a Ruse, l’attuale Orgachim. 1954 – È stato costruito lo stabilimento di carbonato di sodio in Devnya, attualmente il più grande del Gruppo Solvay in Europa. 10 1974 –è stata aperta la fabbrica per la produzione di cellulosa e fibre sintetiche “Svilosa” a Svištov, costruita con le più avanzate tecnologie. Storia ...è stata leader mondiale nella produzione di fertilizzanti azotati e fosfatici e carbonato di sodio 1980 – gli stabilimenti dall’industria chimica provvedono il 17,1% della totale produzione industriale e il 20,8% dell’esportazione del paese. All’inizio degli anni 90 il paese esporta oltre 180 prodotti chimici in più di 80 paesi ed è uno dei leader nel mercato di carbonato di sodio, fertilizzanti azotati e fosfatici ed altri prodotti. Il periodo 1966-1970 è “Il quinquennio della chimica e della sintesi organica”: le capacità di raffinazione di petrolio aumentano di oltre il doppio, il volume della produzione cresce più di quattro volte. 11 Storia Dopo i processi democratici la maggior parte delle imprese bulgare sono state acquistate da investitori esteri… 1997, 1998, 2004 – la Holcim, la Titan, l’Italcementi Group modernizzano stabilimenti di cemento. 1997 – La Solvay, Belgio acquista il 60% dello stabilimento di soda in Devnya. Oggi è il più grande impianto di carbonato di sodio in Europa. 1999 - La Lukoil acquisisce il 58% della “Neftochim” Burgas che continua ad essere la più grande raffineria nei Balcani. 12 1999 – L’azienda americana Acids & Fertilizers ha acquistato la quota di maggioranza dell’Agropolychim. Oggi la società esporta fertilizzanti fosfatici ed azotati nei cinque continenti. Storia ...che ha portato alla modernizzazione degli impianti di produzione 1998, 1999, 2001 – la Henkel, la Knauf, la Saint Gobain hanno avviato la produzione di materiali da costruzione di una elevata capacità produttiva. 2005 – Il Gruppo turco Şişecam ha costruito un nuovo stabilimento per la produzione di vetro nei pressi di Tărgovište. Entro il 2011 le fabbriche di Şişecam diventano quattro con prodotti che sono unici per la regione. 13 SGUARDO SULL’INDUSTRIA 14 15 Esportazione L‘esportazione della produzione chimica è aumentata notevolmente nel 2010... EUR mln Esportazione per gruppo merceologico 150 2010 2009 120 90 60 30 0 Sostanze chimiche inorganiche Prodotti minerali non metallici Fertilizzanti minerali o chimici Articoli in gomma naturale e materie plastiche Carta, cartone ed altri articoli Sostanze e prodotti chimici Sostanze chimiche organiche La crisi colpisce le esportazioni nel 2009, ma il recupero è stato rapido e già nel 2010 sono stati superati i livelli pre-crisi. Secondo il Ministero dell’economia, dell’energia e del turismo nel 2010 rispetto al 2009 si osservano degli sviluppi significativi nei settori secondari: Prodotti chimici – crescita del 32%, raggiungendo il 5,6 % dell’esportazione complessiva Prodotti minerali non metallici – crescita del 28%, raggiungendo il 2,8 % dall’esportazione complessiva Articoli in gomma naturale e materie plastiche – crescita del 31%, raggiungendo il 2,6 % dall’esportazione complessiva 16 Fonte - Istituto Nazionale di Statistica Esportazione …che significa l’uscita della Bulgaria dalla crisi e la flessibilità della produzione chimica La favorevole posizione geografica e la produzione competitiva sono i fattori chiave per l’esportazione dei prodotti della industria chimica e delle industrie collegate verso tutti i principali mercati mondiali. RO Altre PL DE Altre GR AM IT MD RU € 606,0 mln EU-27 MX UA CA € 48,0 mln € 63,5 mln Non-EU US € 33,1 mln € 20,5 mln CN Altre € 177,0 mln Middle East VN IN TW PK € 16,6 mln Altre BR CL AR CU € 4,7 mln Аfrica € 0,8 mln Australia and Oceania Fonte - Eurostat 17 Aziende In Bulgaria sono presenti sia grosse aziende multinazionali, sia concorrenti locali Le più grandi aziende in selezionati settori secondari, 2009 Compagnia Fatturato in milioni Dipendenti Posizione Sostanze e prodotti chimici Solvay Sodi 117,5 551 Varna Agropolychim 112,3 727 Varna Orgachim (Polycolor) 53,6 680 Ruse Neochim 50,3 1420 Haskovo Ficosota Syntez 42,8 407 Shumen Panhim 14,1 108 Stara Zagora 13,9 75 Air Liquide Bulgaria Sofia Articoli in gomma naturale e materie plastiche Gotmar 48,6 1004 Plovdiv Vidachim 33,0 638 Vidin Plastchim-T 19,8 701 Dobrich Hamberger Bulgaria 18,7 200 Gabrovo Megaport 18,2 448 Consumer Products Bulgaria 17,1 33 Stara Zagora Fibran Bulgaria 16,4 62 Sofia V. Tarnovo Prodotti minerali non metallici Trakya Glass Bulgaria (Şişecam) 109,0 912 Targovishte Drujba Glassworks 86,9 753 Plovdiv Devnya Cement (Italcementi) 74,7 303 Varna Zlatna Panega Cement (Titan) 56,3 330 Lovech Ideal Standard Vidima 35,3 1461 Gabrovo Ytong Bulgaria 32,7 223 Sofia Vulkan Cement (Italcementi) 26,8 166 Haskovo 18 Fonte - Istituto Nazionale di Statistica, MEET, Eurostat Aziende Uniformemente sviluppati sono tutti i principali settori secondari della industria chimica Dipendenti nel settore 2009 Fatturato nel settore 2009 2% 3% 4% 5% 2% 2% 4% 11% 12% 12% 41% 28% 38% 36% Prodotti minerali non metallici Articoli in gomma naturale e materie plastiche Carta, cartone ed altri articoli in carta e cartone Organici Inorganici Sostanze e prodotti chimici Fertilizzanti chimici Il fatturato per tutta l’industria è pari a € 2,81 miliardi e gli impiegati sono oltre 85 000 persone La quota maggiore hanno i prodotti minerali non metallici con un fatturato di € 1,13 miliardi L’importo totale della carta, cartone ed altri articoli ammonta a € 0,32 miliardi, gli impiegati nel sottosettore sono 10 200 persone Il fatturato della produzione di articoli in gomma naturale e materie plastiche ammonta a € 0,79 miliardi Distribuzione del fatturato (mln.€) Sostanze e prodotti chimici 445 Prodotti minerali non metallici 480 Carta, cartone ed altri articoli 182 Articoli in gomma naturale e materie plastiche 217 Fonte - Amadeus 471 649 136 536 Fatturato dei primi 10 aziende Fatturato delle atre aziende 19 Concentrazione Concentrazione di produttori chimici Vidin Vratza V Lovech Sofia Gabr St Plovdiv 20 Concentrazione in Bulgaria secondo la localizzazione: Ruse Shumen Varna Veliko Turnovo ovo Burgas tara Zagora Prodotti chimici, articoli in gomma naturale e materie plastiche, carta Prodotti minerali non metallici 21 Materie prime La Bulgaria offre giacimenti di qualità di diverse materie prime… Il giacimento di sale Mirovsko vicino a Provadia e la cava di calcare forniscono la ben sviluppata produzione di carbonato di sodio, principale per il paese e la regione Risorse idriche rinnovabili (per abitante) 15 791 SI 14 917 LV 14 842 SK 14 097 BG 11 607 HU 10 500 RO 9 211 EE 7 314 LT 6 394 GR La Bulgaria possiede una ricca rete di fiumi, uniformemente distribuiti in tutto il paese, ed anche un ampio sbocco sul Mar Nero che la classifica tra i primi paesi in Europa in termini di risorse idriche. 3 276 TR DE PL 2 293 1 655 CZ 1 526 L’argilla di qualità è tra le principali risorse naturali del paese, ne sono testimonianza le ricche tradizioni nella fabbricazione di mattoni Nel paese ci sono diversi mega-giacimenti, come quelli vicino a Lukovit e il villaggio Propast, Kărdžali 22 Fonte - Eurostat Materie prime ...si trovano in prossimità dei complessi produttivi Provadija sale Kaolinovo: Feldspato Sabbia di quarzo Dolomite calcare Burgas petrolio, gas Sofia gas industriali Devnya Carbonato di sodio vetro Şişecam Tărgovište Le aziende spesso creano catene e reti per reciproche forniture di materiali e materie prime Esistono anche rete di gasdotti e condotti costruiti per etilene Pirdop Acido solforico Aksakovo, Asenovgrad Big bags fertilizzanti Agropolychim Devnya Burgas Gas naturale fosfati Marocco, Tunisia, Egitto, Siria 23 Spese L’industria chimica in Bulgaria è beneficiata dai prezzi ragionevoli dell’energia nel paese... Le informazioni si riferiscono ai prezzi del gas naturale (consumo 0,25 GW h/all’anno) e di elettricità (consumo di 1 GW h/all’anno) per uso industriale, aggiornamento Giugno, il 2011 Gas naturale Romania Energia elettrica 0,02 Estonia Bulgaria 0,04 Lituania 0,04 Lettonia 0,04 Polonia 0,04 R. Ceca Ungheria 0,07 Danimarca 0,03 0,08 Italia 0,09 Bulgaria Polonia 0,10 Germania 0,10 Lituania 0,11 0,04 Romania 0,11 0,04 Lettonia 0,11 Slovacchia 0,05 0,11 Italia Slovenia 0,05 0,11 Germania Ungheria 0,05 Slovacchia 0,13 Estonia 0,13 Slovenia 0,06 Danimarca 0,09 0,15 R. Ceca I prezzi di elettricità e gas naturale in Bulgaria sono tra i più bassi d’Europa. Questi contribuiscono a far sì che i costi della produzione siano considerevolmente più bassi. La Bulgaria offre la più bassa imposta sul reddito delle società nell’Unione Europea Nelle regioni con il più alto tasso di disoccupazione le aziende sono tassate allo 0% d’imposta Prezzi di gas naturale e di elettricità in Europa Bulgaria Lettonia Romania Rep. Ceca Polonia Slovacchia Turchia Croazia Slovenia Estonia Regno Unito Francia 24 10% 15% 16% 19% 19% 19% 20% 20% 20% 21% 28% 33% Fonte: energy.eu Spese ...inoltre prezzi competitivi e la disponibilità di beni immobili e terreni industriali Affitti dei terreni industriali (€ /m2/al mese), Q2 2011 Atene 3 Sofia 3,5 Budapest 3,6 Praga 3,8 Bucarest 4 Belgrado 4 Istanbul 4,1 Sofia 4,2 Zagabria 4,5 Varna Varsavia 5 Plovdiv Mosca 8,3 3,5 3,2 2,5 min 3 2 max Per il 2011 i terreni industriali vacanti sono 117 km quadri Sofia offre alcuni tra i più bassi affitti di aree industriali rispetto ad altre città europee Gli affitti a Plovdiv e a Varna risultano due volte inferiori a quelli di Sofia L’agenzia bulgara per gli investimenti offre incentivi per l’acquisto di terreni industriali per gli investitori certificati. Fasce di prezzo di aree industriali indicative (€/m²) 200 180 160 140 120 100 80 60 40 20 Varna Plovdiv Elin Pelin Ravno pole Vrajdebna Voenna rampa/ Ilianci Kazicene/Krivina Gara Iskar Aeroproto Sofia 0 I prezzi per l’acquisto dei beni immobiliari industriali variano tra i 15 e i 180 €/m² A Plovdiv e in altre città della provincia ci sono delle zone industriali ben sviluppate a prezzi che vanno dai 15 fino a 30 €/m² Fonte: Colliers International, Forton International, MBL/CBRichard Elles 25 Logistica 5 corridoi paneuropei di trasporto attraversano il paese Logistica La Bulgaria dispone di infrastrutture di qualità e in continuo sviluppo Aeroporto Terminale intermodale Porto Fluviale Porto marittimo Stazione ferroviaria Il paese è al centro dei progetti della Commissione europea per la costruzione di infrastrutture stradali I porti di Varna e Burgas, situati sul Mar Nero, sono un’ottima opportunità per il trasporto navale verso la Russia e l’Ucraina I porti di Vidin, Svištov e Ruse sul Danubio forniscono trasporto fluviale attraverso il VII Corridoio paneuropeo di trasporto 27 Selezionati zone industriali Parco industriale Božurište, Sofia Adatto per l’industria leggera e l’industria semi-pesante, magazzini, centri di distribuzione e logistica, show-room ecc. Situato sull’autostrada Trakia ed anche a 5 km dalla “Lyulin”, 30 km dalla “Hemus”, 23 km dall’aeroporto di Sofia, 150 km dal porto fluviale di Lom Gassificato, locale rete stradale e linea ferroviaria, collegamenti diretti con la capitale Circa 60 zone industriali in Bulgaria hanno a disposizione superfici vacanti e infrastrutture ben sviluppate. Localizzazione: Božurište, Sofia Superficie totale: 1 914 000 m² Sofia Plovdiv Collegamenti diretti con i corridoi paneuropei IV, VIII, X Scelta da nomi internazionali come Liebherr - Holding GmbH, Ferrero, Schneider Electric, Mercedes Benz, Bosch Group. Rete stradale interna, gassificato, ufficio doganale Nelle vicinanze dell’autostrada Trakia, a 18 km dall’aeroporto di Plovdiv Costruzione di impianti industriali con piano di leasing di finanziamenti bancari e con le necessarie autorizzazioni iniziali rilasciate 28 Plovdiv Localizzazione: Plovdiv Superficie vacante/ Superficie totale: 800 000/ 3 000 000m² Selezionati zone industriali Parco Industriale Ruse Localizzazione: Ruse Superficie totale: 640 000 m² Ruse è uno dei principali centri di trasporto internazionale al crocevia dei corridoi paneuropei di trasporto 7 e 9, ed anche all’unico ponte che collega la Bulgaria e la Romania sul Danubio Investitori: Montupet, Keros Bulgaria, MBM Metalwork Rete stradale interna Gassificato 130 km dall’autostrada Hemus, 70 km dall’aeroporto di Bucarest, 190 km dall’aeroporto di Varna, dal porto di Varna 200 km Ruse Un catalogo delle zone industriali in Bulgaria è disponibile sul: http://www.investbg. government.bg/ Burgas Zona funzionale Zona sviluppata Zona in fase di sviluppo Localizzazione: Burgas Superficie vacante/ Superficie totale: 30 000/60 000 m² Burgas Adatto per: produzioni ecologiche come l’informatica, tessile, ingegneria, impianti elettrici Sviluppate infrastrutture e soluzioni logistiche complete 15 km dall’autostrada Trakia, 12 km dall’aeroporto di Burgas, nelle immediate vicinanze del porto di Burgas, dove vengono effettuate 2/3 delle importazioni e delle esportazioni del paese Rete stradale interna e propria rete ferroviaria Servizio doganale veloce e facilitato 29 Ecologia La Bulgaria è uno dei paesi firmatari del Protocollo di Kyōto e partecipa allo Schema Europeo di commercio con emissioni di gas serra... CO2 emissioni e rispetto delle regole del Protocollo di Kyōto di selezionati paesi membri dell’UE, il 2008 50 40 30 20 10 0 -10 -20 -30 -40 -50 1000 800 600 400 Germania Italia Polonia Romania Portogallo Bulgaria Ungheria Repubblica ceca sotto dei limiti di Kyoto oltre dei limiti di Kyoto Emissioni di CO2, Megaton, 2008 Irlanda Slovacchia Lituania Slovenia Estonia Lettonia 200 0 caso di studio ... che permette a molti produttori di commerciare con le emissioni di CO2. 30 Il produttore di fertilizzanti minerali e di altri prodotti chimici la “Neochim” S.p.A - Dimitrovgrad è un operatore registrato nel Sistema europeo di scambio delle emissioni di gas serra e ha realizzato diverse vendite delle eccedenze di quote europee (EUA), con l’importo totale di € 2,2 milioni. Nel mese di ottobre 2010, la società ha lanciato un progetto per ridurre le emissioni provenienti dalla produzione di acido nitrico secondo il meccanismo di attuazione congiunta degli impegni del Protocollo di Kyoto del valore di €1 milione. Si aspetta che il progetto generi circa 112 mila unità di Emissioni ridotte (ERU) entro la fine del 2012. Fonte: Eurostat Ecologia La riduzione dei livelli delle emissioni inquinanti è in gran parte grazie ad investimenti nel trattamento dei rifiuti Investimenti in attrezzature e impianti per il controllo dell’inquinamento nelle industrie chimiche e affini, milioni di €, il 2008 35 Sostanze e prodotti chimici Prodotti minerali non metallici 30 25 20 15 10 Polonia Ungheria Romania Bulgaria Irlanda Slovenia Croatia Slovacchia Lituania Estonia 5 0 La legislazione bulgara è armonizzata con le norme europee in tutti gli aspetti ambientali Il Regolamento europeo REACH è obbligatorio per tutte le aziende del settore Le aziende bulgare partecipano ad iniziative come la Responsible Care Responsible care: Tutte le iniziative del programma in Bulgaria sono sostenute dalla Camera bulgara dell’Industria Chimica In tutto il mondo la Responsible Care viene coordinata dal Consiglio Mondiale delle Associazioni Chimiche (ICCA) Circa 30 aziende in Bulgaria sono membri dell’iniziativa e presentano un report annuale sugli indicatori fondamentali della salute e della sicurezza dei lavoratori, dei principali inquinanti per l’ambiente, gli incidenti di trasporto, l’uso di energia e di acqua Fonte: Eurostat 31 RISORSE UMANE 32 33 Stipendi In confronto agli altri paesi della zona, la Bulgaria offre uno dei più bassi costi del lavoro in tutti e quattro i settori secondari Costo del lavoro per dipendente, a tempo pieno, 2008 (€/ora) Paese Fabbricazione di carta e di prodotti di carta Fabbricazione di prodotti chimici Fabbricazione di articoli in gomma naturale e materie plastiche Fabbricazione di altri prodotti in minerali non metalliferi Bulgaria 2,11 3,30 1,66 2,69 Romania 3,20 4,84 3,22 4,01 Lettonia 5,47 5,66 4,95 6,45 Lituania 5,71 9,46 5,75 6,55 Polonia 6,85 9,15 6,63 7,60 Ungheria 7,81 11,20 6,91 8,11 Estonia 7,89 8,63 7,58 9,01 Slovacchia 8,89 9,46 7,10 8,40 Rep. Ceca 8,93 10,12 8,43 9,61 Slovenia 12,44 15,50 12,67 12,41 Grecia 14,55 16,70 12,67 19,63 UE (27) 24,15 31,55 20,08 19,99 34 Fonte: Nace rev. Eurostat, NRA Stipendi Gli specialisti qualificati con una ricca esperienza contribuiscono alla relativamente alta produttività del lavoro Secondo la posizione, lo stipendio medio mensile nel settore chimico varia tra 300 e 650 euro Il reddito medio assicurativo del paese per il terzo trimestre del 2010 (€) Personale dirigenziale 633 Profesionisti analitici 510 426 Tecnici ed altri specialisti applicati 332 Personale amministrativo La produttività relativa del lavoro in Bulgaria è tra le più alte in Europa nel settore chimico Produttività del lavoro dai costi medi per il personale (%) Lettonia 173 Bulgaria 148 Estonia 142 Polonia 133 Slovacchia 130 Lituania 124 Repubblica ceca 116 Slovenia 115 Ungheria 87 In Bulgaria con €100 di investimento in costi di lavoro si ottiene una produzione del valore di €148. Fonte: Eurostat 35 Istruzione Le scuole tecniche e le università si trovano in tutto il paese... Alunni e studenti per discipline Rousse Varna Studenti nelle Sofia Burgas Plovdiv Scuole secondarie professionali Università Tecniche Le cinque università tecniche sono nelle città di Sofia, Plovdiv, Burgas, Ruse e Varna 11% degli studenti sono iscritti a corsi adeguati alle esigenze delle industrie chimiche e affini 34% degli alunni delle scuole secondarie professionali studiano discipline legate 43% degli studenti delle scuole secondarie professionali sono concentrati nelle città di Sofia, Plovdiv, Burgas, Varna e Stara Zagora Molte università sono in contatto con le aziende del settore e le aziende offrono programmi di stage, formazione e borse di studio per i giovani professionisti 36 Istruzione ...e preparano molti studenti in un’ampia gamma di specializzazioni collegate Numero studenti presso le accreditate scuole superiori nell’anno accademico 2009/2010, secondo semestre Ingegneria meccanica ed automatizzazione 5 502 Trasporto e logistica 4 039 Management industriale 3 135 Elettronica e elettrotecnica 3 125 Farmacia e cosmetologia 3 102 Chimica organica ed inorganica 2 990 Fornituta ellettrica e idrica 2 776 Ecologia, biotecnologia 2 531 Ingegneria Biotecnologie Altre 2 227 1 546 2 924 Circa 60 000 studenti in materie affini nelle scuole secondarie professionali Elettronica ed elettrotecnica 31 200 studenti Fabbricazione di prodotti chimici 2 460 studenti Ingegneria meccanica e impianti di trasporto 15 100 studenti Altre materie collegate 10 000 studenti Fonte: A.T.Kearney, Ministero dell’educazione 37 Università selezionate Università Università di Sofia “Sv. Kliment Ohridski“ 25 000 studenti specializzazioni: chimica computazionale, chimica ecologica, ingegneria chimica e materiali avanzati Molte delle materie riguardanti business e tecnica vengono insegnate in inglese, francese o tedesco Programmi di doppia laurea con la Paris Sorbonne, la Bordeaux IV, la City University Seattle Università di tecnologia chimica e metallurgia Sofia 4 000 studenti Specializzazioni accreditate dalla Federazione europea delle associazioni nazionali degli ingegneri /FEANI/ Vengono insegnati Ingegneria chimica in tedesco, Chimica industriale in francese, Scienza dei materiali in inglese Collaborazione con università come: Università di Londra “Queen Mary”, Università Tecnica di Amburgo, Politecnico – Tolosa, ecc. Università “Prof. Dott Assen Zlatarev” - Burgas 4 800 studenti Specializzazioni: Tecnologie chimiche organiche, Tecnologie chimiche inorganiche, Ingegneria chimica ecc La “Lukoil Neftochim Burgas” fornisce borse di studio a studenti proattivi con voti alti Stabili e forti relazioni con istituti e università di Inghilterra, Francia, Germania, Russia ed altri paesi Università mineraria e di geologia “Sv. Ivan Rilski” Sofia 5 000 studenti Studenti stranieri provenienti da circa 40 paesi Dipartimento di geologia, elettrotecnica, automazione, chimica, protezione ambientale ecc. Centro universitario per istruzione e formazione e locale Cisco Networking Academy 38 Università selezionate Università Università Tecnica - Sofia 14 000 studenti Dipartimento di automazione, elettronica ed elettrotecnica, ingegneria meccanica, ingegneria ecc. Rappresentante esclusivo della BEST per la Bulgaria. La BEST unisce studenti provenienti da 67 università tecniche di 27 paesi in Europa e conduce gare di ingegneria e formazioni Università Tecnica - Varna 8 000 studenti (oltre 500 stranieri) Specializzazione Ingegneria meccanica chimica Mercato internazionale della manodopera specializzata, con i datori di lavoro di Germania, Norvegia, Danimarca ed altri paesi Uno studente bulgaro presso l’Università tecnica di Varna ha vinto il concorso internazionale per la progettazione di un apparecchio ergonomico per l’azienda “Electrolux” Università di Plovdiv - “Paisii Hilendarski” 13 000 studenti Facoltà di Chimica, Biologia, Fisica, Matematica e Informatica ecc. Indipendente centro di Ricerche e Sviluppo (R&D) nel campo della microbiologia e delle biotecnologie, ricerca sull’utilizzo delle risorse naturali, la tutela ambientale, la sintesi di nuove sostanze organiche ed inorganiche e altri Università di Ruse “Angel Kanchev” 8 000 studenti Programma di affiliazione speciale con l’Università Cornell Specialità: Tecnologie chimiche, Biotecnologie ed Ecologia, Tecnologie per la tutela dell’ambiente Tra le 18 università dell’Europa centrale selezionate dalla Commissione europea TEMPUS che hanno raggiunto i migliori risultati nella riorganizzazione dell’istruzione superiore 39 Risorse Umane Scuole professionali Scuola superiore professionale di tecnologie chimiche “Acad. N.D. Zelinsky”, Burgas 600 studenti Specialità: Tecnologie chimiche, Controllo tecnologico e microbiologico, Ecologia e tutela ambientale, Automazione della produzione, ecc. 12 laboratori, apparecchiature con 10 impianti semi-industriali, 5 officine Dal 2001 tra la “Lukoil Bourgas Neftochim” e la scuola superiore c’è un contratto di collaborazione I laureati hanno l’opportunità di cominciare lavoro nell’azienda Scuola superiore professionale di tecnologie chimiche “Prof. Pencho Raikov”, Sofia 180 studenti Specialità: Tecnologia delle produzioni di farmaceutica, profumeria – cosmesi; Controllo tecnologico e microbiologico nelle produzione chimica con lingua inglese Nel 2011 gli studenti della scuola hanno partecipato al programma Leonardo da Vinci per lo scambio di esperienze a Bratislava La scuola ha sviluppato la partnership per lo svolgimento di pratiche di formazione con la Weiss Profil, la Lakprom e l’Università di tecnologia chimica 40 Risorse Umane Scuole professionali Scuola superiore professionale di Tecnologie Chimiche e Alimentari “Prof. Dott. Assen Zlatarov”, Dimitrovgrad 320 studenti La prima scuola in chimica di questo tipo in Bulgaria Specializzazioni: Automazione della produzione continuativa, Controllo tecnologico e microbiologico nelle industrie alimentari, Tecnologia dei prodotti farmaceutici e di prodotti profumeria - cosmesi ecc. Insieme al comitato della IUPAC per formazione chimica partecipa a un progetto globale „Water: A Chemical Solution” con l’obiettivo dello sviluppo di una mappa globale per la qualità delle risorse idriche nel mondo Le pratiche didattiche si svolgono presso le società affermate come: Neochim, Vulkan ed altre Scuola superiore professionale di elettrotecnica e di automazione, Sofia 700 studenti Specializzazioni: Sistemi di automazione, Automazione della produzione continuativa, Macchine ed apparecchi elettrici ecc. La scuola partecipa ogni anno all’iniziativa “Manager per un giorno”, organizzata dalla Junior Achievement Bulgaria La pratica in produzione è un elemento obbligatorio della formazione 41 STORIE DI SUCCESSO Storie di successo Solvay Sodi Anno di fondazione: 1997 Città: Devnya Dipendenti: 700 Prodotti: carbonato di sodio e bicarbonato di sodio Il più grande stabilimento di “Solvay” per la produzione di carbonato di sodio in Europa con capacità di 1,5 milioni di tonnellate all’anno Nel 2000 ha privatizzato i fornitori di materie prime per la fabbricazione di sodio – imprese per l’estrazione di sale e calcare e la centrale termoelettrica “Deven” 85% della produzione dello stabilimento viene esportata in Europa occidentale e orientale, Russia, Medio Oriente, Sud America, Asia e Africa Gli investimenti effettuati nel periodo 1997-2011 ammontano a € 306 milioni (€ 150 milioni negli ultimi tre anni) L’azienda rappresenta circa l’1% dell’esportazione di Bulgaria Il carbonato di sodio è una materia prima fondamentale per l’industria del vetro, la fabbricazione di carta, l’industria chimica e del cuoio, la fabbricazione di detergenti. Le materie prime e le risorse, situate in prossimità, le capacità già funzionanti e i convenienti corridoi di trasporto (il Porto di VarnaOvest) sono i motivi principali che hanno fatto sì che la “Solvay” iniziasse la sua attività in Bulgaria. 44 Storie di successo Solvay Sodi Cogenerazione – il modo più innovativo di produzione di energia: Con una parte degli investimenti in nuove capacità produttive nel 2010 nella centrale termoelettrica “Deven” è stata lanciata l’unica in Europa caldaia a letto fluido circolante del valore di € 75 milioni. L’impianto è in conformità con le ultime normative europee per le emissioni di CO2 ecc. Essa è il più grande impianto per la produzione combinata di calore e di energia elettrica nei Balcani. Nel 2006 la “Solvey Sodi” certifica un sistema integrato per la gestione secondo le norme della ISO di qualità e ambiente, e secondo le norme della OHSAS in termini di sicurezza e di salute dei lavoratori. L’azienda è stata onorata con numerosi premi per responsabilità sociale d’impresa in Bulgaria Mantiene i rapporti con le università, offrendo visite e programmi di tirocinio per gli studenti di diverse discipline Il Gruppo “Solvay” è il primo e il principale partner tecnologico di Solar Impulse – l’aereo caratterizzato dalla possibilità di librarsi senza combustibile. Il prototipo è stato esposto per la prima volta in Bulgaria durante la Giornata della chimica presso la “Solvay Sodi” Devnya il 1.10.2011. 45 Storie di successo Agropolychim Anno di fondazione: 1974 Città: Devnya Dipendenti: 950 Prodotti: fertilizzanti azotati e fosfatici È introdotta la produzione di fertilizzanti complessi (DAP, MAP) Progetti di investimento nel settore dell’ambiente per un totale di oltre € 50 milioni. I più grandi sono i seguenti: Impianto per la produzione di nitrato d’ammonio con una capacità prevista di 1 250 tonnellate/24 ore Impianto di trattamento delle acque reflue provenienti dalla produzione di fosforo in collaborazione con l’Agenzia danese per la Protezione dell’Ambiente DEPA Magazzino per lo stoccaggio di ammoniaca liquida con una capacità di 10 000 tonnellate Nuovo deposito per fosfogesso con una capacità totale di 7,3 milioni di tonnellate Insieme al Porto di Varna-Ovest, L’Agropolychim pianifica la costruzione di un unico hub logistico per carichi liquidi La quota dell’esportazione varia tra il 55% e il 70% della produzione complessiva I mercati sono: Europa, America Latina, Medio Oriente ed Asia Nel 2010 l’esportazione è 390 mila tonnellate Quando investigavamo il mercato per effettuare gli investimenti, abbiamo scoperto che nella regione non c’era un posto migliore per fare business. I requisiti di partenza erano molto chiari e le immobilizzazioni esistenti, offrivano una buona base. Krassimir Berbenkov, Amministratore delegato, Agropolychim 46 Storie di successo Neochim Anno di fondazione: 1951 Città: Dimitrovgrad Dipendenti:1160 Prodotti: fertilizzanti azotati, ammoniaca ed altri prodotti chimici È la prima fabbrica di fertilizzanti in Bulgaria con più di 60 anni di storia. Nel 2007 viene avviata la produzione di fertilizzanti misti NPК Nel 2008 in collaborazione con l’istituto scientifico di ricerca russo JSC “GIAP”, Mosca, la Neochim sviluppa tecnologie pionieristiche per ricostruzione del reparto di nitrato d’ammonio AC-72 Nel 2008 un aumento del 50% della capacità produttiva di nitrato d’ammonio dell’impianto AC-72 € 50 milioni di investimenti negli ultimi 10 anni, sono previsti altri € 15 milioni Nel 2008 il 37% della quantità esportata di nitrato d’ammonio è in Nordamerica e Sudamerica e il 63% in Europa. caso di studio La Neochim offre borse di studio e tirocini retribuiti per gli studenti delle discipline relative (più di 120 apprendisti negli ultimi 5 anni) L’azienda si presenta e partecipa a prestigiosi forum ed esposizioni internazionali, come “Nitrogen and Syngas” nel 2009 a Roma Nel 2010 la Neochim vinse il premio della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) per efficienza energetica e le energie rinnovabili. Il progetto vincente è l’impianto a turbina per l’estrazione della propria elettricità dal vapore dei rifiuti dalla produzione di acido nitrico. Il progetto è stato effettuato con la collaborazione della “Encon Services” e un grant della BERS che ammonta a € 150 000. 47 Storie di successo Orgachim Anno di fondazione: 1901 Città: Ruse Dipendenti: circa 500 Attività: produzione di colori, vernici, resine, anidride ftalica Uno dei primi investimenti esteri in Bulgaria - nel 1901 due ebrei fondarono la fabbrica per la produzione di lucido per scarpe e vernici Proprietario maggioritario è il fondo inglese RC2, l’azienda madre è la società rumena Polycolor Oltre il 60% dei colori e vernici prodotti sono destinati al mercato rumeno, e circa l’80% delle resine vengono esportate in paesi come la Romania, la Serbia, il Belgio, l’Austria ecc. Dal 2009 la produzione di colori e vernici è spostata completamente dallo stabilimento rumeno in Bulgaria Nel 2010 è stato avviato il progetto EuroBioRef, dove la “Orgachim” S.p.A è uno dei 28 partner provenienti da 14 paesi diversi. Il progetto affronta l’intero processo di trasformazione di biomassa dalla produzione agricola ai prodotti commerciali finali. In Bulgaria si trovano incredibili giovani desiderosi di imparare e accettare le esperienze altrui. Mi sento come se fossi a casa qui. Le condizioni di investimenti qui sono eccezionali. Il paese dispone di grande capacità per la produzione locale delle materie prime. Achille Bardelli Membro del Consiglio di Amministrazione La società investe approssimativamente € 2 milioni all’anno per l’automazione della produzione, l’aumento della capacità e il miglioramento delle condizioni di lavoro Essendo membro dell’iniziativa Responsible Care, nel 2010 la Orgachim ha organizzato una giornata delle porte aperte 48 Storie di successo Lackprom Anno di fondazione: 1919 Città: Sofia Dipendenti: 130 Prodotti: colori e vernici, primer colle e isolamenti I prodotti aziendali hanno superato con successo tutti i test e le prove di qualità e sicurezza. I prodotti vengono utilizzati da: La Mitsubishi nella costruzione del Porto Burgas Alveari in Inghilterra Giocattoli per l’Ikea, la Simba Toys Una società tedesca di costruzioni nella costruzione di tre discariche in Bulgaria di petrolio - Ilientsi, Lukoil S.p.A., Petrol S.p.A Dispone di un laboratorio accreditato e investe risorse in laboratori esterni specializzati per i controlli, quali il contatto con gli alimenti, ‘nebbia salina’ ecc. L’unico produttore di colori e vernici in Bulgaria che dispone dell’apparecchio Xenon test Medaglie vinte a fiere e mostre bulgare e straniere (Roma 2005-6, Plovdiv) I dipendenti della società sono ben qualificati - il personale è preparato. Haralambi Haralambiev, Amministratore delegato, “Lackprom” S.p.A I prodotti specializzati vengono esportati direttamente, ma anche attraverso i clienti aziendali della società in settori come l’ingegneria, legno e mobili, automobili, energia ecc. 49 Storie di successo Svilosa Anno di fondazione: 1966 Città: Svištov Dipendenti: 480 Prodotti: cellulosa di piante decidue ottenuta attraverso il processo Kraft (o al solfato) L’unico produttore di cellulosa di piante decidue ottenuta attraverso il processo Kraft nei Balcani Nel 1992 e 2007 sono state effettuate due ristrutturazioni dello stabilimento e gli investimenti nel 2007 ammontano a € 60 milioni Oltre l’80% del legno utilizzato nella produzione proviene da specie autorigenerative La prima azienda in Bulgaria che stipula un contratto di vendita di emissioni Progetti di espansione delle attività e la fabbricazione di prodotto finito - la carta Ogni anno la Svilosa premia i suoi dipendenti con borse di studio per la crescita della qualificazione professionale Il 96% della produzione è destinata all’esportazione Vendite per paese, il 2010 (%) TR 28 IT 19 GR 16 RO 8 SA Con l’aumento dello standard di vita, il consumo di carta aumenterà, sia in Bulgaria che in tutto il mondo. Mihail Kolchev, Amministratore delegato, Svilosa 50 6 BG 4 DE 4 RS CN Altro 4 3 8 Storie di successo Air Liquide Anno di fondazione: 1999 Città: Sofia Dipendenti: 85 Prodotti: gas industriali I prodotti della società vengono utilizzati in vari settori industriali in Bulgaria, tra cui la metallurgia, alimentari, farmacia e medicina, protezione dell’ambiente ecc. L’azienda offre ai suoi clienti una ampia gamma di soluzioni logistiche e di assistenza tecnica Esportazione in Romania, Grecia, Serbia ed altri paesi nella regione L’Air Liquide produce i gas in Bulgaria, mentre la maggior parte delle altre società li importa Nel 2010 e nel 2011 l’azienda ha investito € 25 milioni in moderni impianti per la separazione dell’aria nei suoi due più grandi stabilimenti di produzione a Pirdop Pernik, ed anche a Gabrovo. Siamo sicuri che la nostra azienda continuerà ad investire in questo paese. Francis Bucquet, CEO, Air Liquide Bulgaria Il sistema interno di comunicazione e di formazione, facilitando lo scambio di tecnologie e competenze all’interno del gruppo in tutto il mondo. Peccato che la Bulgaria sia una destinazione poco conosciuta per gli investitori, perché ha un potenziale incredibile per la crescita e per l’esportazione. Dispone degli strumenti necessari e degli impianti per la produzione, di persone motivate nel mondo degli affari, di costi competitivi e di un mercato in crescita. La Bulgaria è finanziariamente ben gestita. Francis Bucquet, CEO, Air Liquide Bulgaria 51 Storie di successo Plastchim-T Anno di fondazione: 1967 Città: Tervel, Aksakovo Dipendenti: 800 Prodotti: imballaggi flessibili, foglio e pellicole I prodotti della società includono spago in polipropilene e foglio e pellicole, BOPP, sacchi in polipropilene cuciti, sacchi a nastro, contenitori flessibili (Flexible Intermediate Bulk Container) Circa €30 milioni di investimenti negli ultimi 9 anni Oltre l’80% della produzione viene realizzata nei mercati dell’Europa Centrale. Prossima espansione in Europa Occidentale e Nord Africa La Bulgaria ha il vantaggio di essere all’ingresso in Europa dall’Oriente. La sua posizione offre inoltre più brevi tempi di consegna che spesso è molto importante. Aydin Faik, Amministratore delegato, Plastchim-T Dal 1998 la Plastchim-T è l’unica nel paese che possiede la licenza concessa dalla Portabulk Hydro Packaging (Cronus Packaging System). Dal 2006 possiede una licenza anche per il sistema Levoloop I progetti futuri di investimenti includono: Aumento del 25% della capacità di produzione di contenitori flessibili (big bag) Produzione di Cast polypropylene con una capacità di 8500 tonnellate all’anno Apertura di una nuova linea per la produzione di pellicola di polipropilene ad orientamento biassiale con una capacità di 30 mila tonnellate all’anno (I primi due già esistenti hanno una capacità di 25 mila tonnellate all’anno). Questa produzione sarà unica per la Bulgaria e per molti paesi della regione e con una tecnologia di livello più elevato 52 Storie di successo Zebra Anno di fondazione: 1929 Città: Novi Iskar Dipendenti: 125 Prodotti: articoli tecnici in gomma naturale Il primo produttore in Bulgaria di articoli in gomma naturale Offre una ampia gamma di prodotti e lavora con il know-how americano e la licenza dal 1981 L’azienda utilizza propri sviluppi tecnologici in termini di prodotti ed apparecchiatura strumentale 60-70% della produzione della società viene esportata in tutta Europa, negli Stati Uniti e nei paesi della Penisola balcanica Lavora con partner internazionali come: Caema, Alfagomma, Hormann, Kontitech ecc. La Zebra è un membro attivo dell’iniziativa internazionale Responsible Care. I prodotti in gomma naturale della Zebra vengono utilizzati nella costruzione della metropolitana a Sofia. La Zebra S.p.A registra una crescita del 72% del fatturato nel 2011 a confronto con l’anno precedente. Il modulo di cogenerazione per € 1 milione è l’ultimo investimento verso l’efficienza energetica e la produzione ecocompatibile. Si nota una tendenza di recupero del settore secondario a livello nazionale – il 12% è la crescita delle esportazioni nel primo semestre del 2011. 53 Storie di successo Bunay Anno di fondazione: 1968 Città: Panagjurište Dipendenti: 170 Prodotti: articoli in gomma naturale e materie plastiche La Bunay S.p.A lavora per partner come la Liebherr, l’IKEA, la Reckitt Benckiser ecc. La società esporta la sua produzione per aziende in Repubblica Ceca, Ungheria, Germania, Italia, ecc. Oltre alla produzione principale sono costruite aree di saldatura ad ultrasuoni, assemblaggio, verniciatura e stampa serigrafica In un reparto specializzato si effettua manutenzione e produzione di apparecchiatura strumentale Un obiettivo dell’azienda è l’integrazione con l’industria meccanica, l’industria automobilistica, l’industria elettrotecnica ecc. La produzione di plastica in Bulgaria è in buone condizioni. Grazie alle specifiche tecnologiche, la lavorazione di gomma in Bulgaria ha un costo notevolmente inferiore rispetto all’Europa Occidentale e questo rende il paese un posto attraente per lo spostamento di tali fabbricazioni. Bonka Natova, Marekting & Sales manager, Bunay S.p.A 54 Storie di successo Assenova Krepost Anno di fondazione: 1964 Città: Assenovgrad Dipendenti: 670 Prodotti: imballaggio di trasporto e destinato al consumatore, polimeri L’Assenova Krepost è stato il più grande stabilimento di imballaggio in tutta l’Europa del Sud-Est Lo stabilimento offre foglio e pellicole, stampa, sacchi in tessuto e contenitori flessibili per le industrie alimentare e chimica, ecc. 34-45% della produzione è destinata all’esportazione in: Ucraina, Georgia, Turchia e tutta Europa Le materie prime (polietilene e polipropilene) sono importate da paesi del Medio Oriente Negli ultimi anni sono state messe in funzione nuove capacità di produzione di pellicola di tipo stretch e pellicola di polipropilene (CPP) Fornitore principle dei cosiddetti big bag per fertilizzanti per aziende come la Neochim La società possiede una patente per una speciale manica per salumi a 5 strati, con il quale ha vinto una medaglia d’oro alla Fiera Internazionale di Plovdiv. Ha ottenuto premi anche a fiere e forum internazionali come “Agrotika” 2000, Fiera di macchine agricole, tecnica e fornitori 55 Storie di successo Trakya Glass Bulgaria Anno di fondazione: 2005 Città: Tărgovište Dipendenti: 1500 Prodotti: vetro piano, vetro domestico, vetro automobilistico, vetro lavorato La Şişecam - Trakya Glas è il più grande investimento “greenfield” in Bulgaria raggiungendo € 304 milioni di valore attuale Il complesso è composto da fabbriche per prodotti in vetro, vetro piano, articoli in vetro per la casa, specchi e vetri automobilistici. Le fasi del progetto di investimento sono state completate tra il 2005 e il 2010 Le fabbriche per il vetro piano e articoli di vetro utilizzano materie prime (sabbia, carbonato di sodio, dolomite e calcare) di produzione nazionale Lo stabilimento per gli articoli in vetro ha il più grande forno da vetro dei Balcani. I principali clienti sono l’Ikea, la Coca Cola, la Tesco, la Walmart ecc. La fabbrica per prodotti in vetro per la casa produce vetro lavorato per i forni e i frigoriferi della Indesit, la Bosch, l’Electrolux ecc. 56 Storie di successo Trakya Glass Bulgaria Lo stabilimento per il vetro piano è il primo impianto di questo genere nei Balcani. Il vetro piano è un prodotto di alta tecnologia e viene utilizzato principalmente nell’edilizia, nell’industria automobilistica e dei mobili, negli elettrodomestici e nell’agricoltura, in collettori solari e celle solari che generano energia La Şişecam Bulgaria ha fornito 6 milioni di bicchieri per la Coppa del Mondo di calcio in Germania nel 2006, ovvero la metà dell’ordine complessivo. Nel 2010 per il torneo in Sud Africa, l’azienda fornisce l’ordine completo ovvero 13 milioni di bicchieri. L’ultimo progetto della Şişecamin Bulgaria è l’investimento nello stabilimento di vetro automobilistico nel 2011, i cui clienti sono rappresentati dall’Audi, la BMW, la Dacia, la Ford Europe e la Renault Il fatturato annuo proveniente dalle capacità ammonta a € 128 milioni (€ 113 milioni dalle vendite internazionali) I progetti futuri della società: Investimento in un nuovo complesso produttivo con quattro diverse produzioni vetro piano, articoli in vetro, vetro per il risparmio energetico e vetro stratificato Aumento della capacità della produzione di vetro automobilistico L’investimento complessivo previsto è di circa € 200 milioni 57 Storie di successo Saint Gobain Weber Bulgaria Anno di fondazione: 2001 Città: Kostinbrod Dipendenti: 82 Prodotti: soluzioni tecniche e per l’edilizia Nel 2009 è stato fondato il primo stabilimento di miscele di costruzione secche a Kostinbrod con una capacità di 100 mila tonnellate Nel 2011 è stato aperto un secondo stabilimento vicino a Varna e centri di consulenza per i consumatori finali a Plovdiv, Burgas, Varna e Sofia Gli investimenti in Bulgaria al momento sono di € 12 milioni Ha vinto “Il Miglior datore di lavoro in Bulgaria per il 2009” nella categoria delle imprese medio-piccole, condotto dalla Hewitt Associates L’azienda per la prima volta in Bulgaria offre il suo prodotto innovativo: adesivi leggeri per piastrelle e privi di polvere Negli stabilimenti è stata introdotta una tecnologia riciclabile al 100%, senza sprechi e senza l’utilizzo di acqua La Weber è stata tra i primi membri della cerchia verde di aziende bulgare, fondata nel Giugno 2010. Attualmente la priorità per l’azienda è il mercato locale Le prospettive per l’azienda sono principalmente nello sviluppo di reti professionali nel campo dell’isolamento termico ed idroisolamento, il risanamento e il restauro degli edifici esistenti 58 Storie di successo Knauf Bulgaria Anno di Fondazione: 1993 Città: Sofia Dipendenti: 190 Prodotti: cartongesso, lastre in cartongesso (gesso rivestito) L’azienda ha due stabilimenti in Bulgaria: Progetto Fusione ed Acquisizioni (M&A) 1997 – Vidin, stabilimento per lastre in cartongesso, con un’esportazione in quasi 25 paesi in tutto il mondo Progetto con investimento “greenfield” 2007 – Mednikarovo, stabilimento di cartongesso – con esportazione in Romania Progetto di espansione – Mednikarovo, stabilimento di intonaci - in fase di progettazione L’investimento complessivo fino ad oggi è € 85 milioni Collaborazione con l’Istituto tedesco-bulgaro a Pleven per formazione nell’ambito della costruzione a secco. Fino ad oggi più di 1000 installatori hanno ottenuto certificati Ogni anno l’azienda partecipa e sponsorizza “Il Panorama della formazione professionale”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione. La squadra vincente si presenta al concorso internazionale della Knauf (Knauf JuniorTrophy) I progetti di investimento della Knauf in Bulgaria sono stati effettuati molto agevolmente rispetto ai progetti in altri paesi. Pertanto, riteniamo che la Bulgaria è un ottimo posto per investire. I tre fattori che hanno contribuito a decidere in favore della Bulgaria come un luogo per gli investimenti sono stati: l’accesso alla principale materia prima che ci serve, la posizione geografica del paese e l’attuale situazione fiscale. Ingrid Janker, CEO, Knauf Bulgaria 59 Storie di successo Keros Bulgaria Anno di fondazione: 2005 Città: Ruse Dipendenti: 150 Prodotti: piastrelle ceramiche La Bulgaria è scelta come destinazione di investimento, soprattutto per la sua posizione strategica al crocevia e per la vicinanza ai clienti Dato che il 25% del prezzo finale del prodotto viene formato dai costi di trasporto, i bassi prezzi di trasporto e le brevi distanze sono tra i vantaggi per la Bulgaria L’investimento della azienda ammonta a € 26 milioni Una quota dell’85% della produzione è destinata all’esportazione La Keros Bulgaria serve i mercati nei Balcani, la Russia e il Medio Oriente La fabbrica bulgara è attrezzata con tecnologie di più nuova generazione rispetto a quella in Spagna La società pianifica di raddoppiare la capacità investendo € 12 milioni nei prossimi 2 anni La Bulgaria ha un grande potenziale e credo che nel corso dei prossimi 5-10 anni ci saranno più aziende spagnole, attratte da questo contesto economico. Salvador Ferrer Ballester Amministratore delegato, Keros Bulgaria L’ambiente in Bulgaria è molto bello, e soprattutto le autorità di livello superiore sono stati molto disponibili. Salvador Ferrer Ballester Amministratore delegato 60 In Bulgaria è facile trovare persone ben preparate e formate che parlano lingue straniere a differenza della Spagna. Salvador Ferrer Ballester Amministratore delegato, Keros Bulgaria Storie di successo Wienerberger Bulgaria Anno di fondazione: 2004 Città: Sofia, Lukovit Dipendenti: 85 Prodotti: mattoni in ceramica Lo stabilimento a Lukovit è un investimento con valore di € 30 milioni e il suo tempo di realizzazione è di soli 10 mesi Un pioniere nella produzione di grandi blocchi perforati verticalmente, di una qualità superiore per la Bulgaria L’argilla del giacimento a Lukovit ha dimostrato di essere una delle migliori nel gruppo della Wienerberger Personale qualificato e motivato, il 90% dei dipendenti dello stabilimento sono nativi della regione Lo stabilimento opera completamente con gas naturale per la produzione che rispetta l’ambiente Il 2008, il nuovo stabilimento della Wienerberger in Bulgaria è il più grande all’interno del gruppo in tutto il mondo (tra circa 260 altri). Esso è il prototipo della nuova generazione di “mega-fabbriche” completamente automatizzato e robotizzato. Le tecnologie innovative di questo stabilimento hanno trovato applicazione nella futura espansione del gruppo La Wienerberger Bulgaria si classifica nella top 5 secondo gli indicatori del gruppo per il basso consumo energetico, l’efficacia dei costi, il reddito operativo aziendale, la sicurezza sul lavoro La Bulgaria offre una tradizione nella produzione e l’uso di piastrelle di ceramica, così come una ricchezza delle materie prime di qualità. Il mercato ha un considerevole potenziale latente. Atanas Buglov, Amministratore delegato, Wienerberger S.r.l. 61 Storie di successo Devnya Cement Anno di fondazione: 1999 Città: Devnya Dipendenti: 350 Prodotti: cemento Offre più di 30 diversi tipi di prodotti specializzati sul mercato L’Italcementi Group investe oltre € 200 milioni in Bulgaria La localizzazione della società è un fattore chiave per il suo successo L’azienda continua ad espandere le proprie esportazioni per terra e per mare, soprattutto nei paesi limitrofi e nei mercati della zona del Mar Nero Secondo il direttore della società questa esportazione è beneficiata dai legami storici tra i paesi nella regione L’azienda continua ad espandere le sue operazioni in Bulgaria con la costruzione di un nuovo moderno ed ecologico impianto di cemento La Devnya Cement S.p.A ha recentemente iniziato ad esportare in Russia, diventando il fornitore principale dei Giochi Olimpici Invernali che si svolgeranno a Soči nel 2014. 62 63 L’agenzia bulgara per gli investimenti offre i seguenti servizi: Informazioni macro-economiche Consulenza legale Informazioni sui costi di gestione Informazioni regionali sulla disoccupazione, la disponibilità della manodopera qualificata, il livello di istruzione, le infrastrutture, gli investitori stranieri e le zone industriali Consulenza e sugggerimento di terreni vacanti Individuazione di potenziali fornitori, subappaltatori e partner per società miste (joint venture) Servizi amministrativi su commissione Contatti con il governo centrale e locale 66 Collegamenti con camere di industria, università locali e organizzazioni non governative Investing in your future EUROPEAN UNION European Regional Development Fund OP “Development of the Competitiveness of the Bulgarian Economy” 2007-2013 Project “Promoting the advantages of investing in Bulgaria” BG 161PO003-4.1.01-0001-C0001, with beneficiary InvestBulgaria Agency, has been implemented with the financial support of the European Union through the European Fund for Regional Development and the national budget of the Republic of Bulgaria. InvestBulgaria Agency 31 Aksakov Street Sofia 1000, Bulgaria Tel.: +359 2 985-5500 Fax: +359 2 980-1320 E-mail: [email protected] www.investbg.government.bg
Documenti analoghi
Il settore deI trasportI e della logIstIca In BulgarIa
Finanziamento dall’EU – più di 10 miliardi dei fondi dell’EU nei prossimi 2/3
anni
Il settore dell`elettrotecnIca e dell`elettronIca In BulgarIa
Più di 10 miliardi di euro dei fondi dell’UE sono destinati alla
Bulgaria fino al 2020
1. Il mercato del lavoro in Bulgaria
hanno favorito lo sviluppo ottimale delle coltivazioni e degli allevamenti, con l’ulteriore incentivo
dei costi contenuti del lavoro e della formazione in agricoltura moderna e in allevamento di
an...