Professional Investor Fund FactSheet
Transcript
Professional Investor Fund FactSheet
GLOBAL SMALLER COMPANIES - USD THREADNEEDLE (LUX) INVESTITORI PROFESSIONALI - TUTTI I DATI AL 31 AGOSTO 2016 SICAV Contatti Italia Obiettivo e politica del fondo Scopo del Fondo è quello di accrescere l'importo investito. Tel: +352 46 40 10 7190* [email protected] *Si prega di notare che le telefonate potrebbero essere registrate. IFDS, 47, avenue J.F. Kennedy, L-1855, Luxembourg Il Fondo investe almeno due terzi del proprio patrimonio in azioni di società di dimensioni minori di tutto il mondo. Le società di dimensioni minori in cui investe il Fondo saranno di norma società le cui dimensioni non siano maggiori di quelle della società più grande compresa nell'indice MSCI World Smaller Companies. Gestore: Dal: Società di gestione: Data di lancio fondo: Indice: Nell'ambito del processo di investimento, il Fondo farà riferimento a MSCI The World Small Cap Index. Media di categoria: Valuta fondo: Domicilio fondo: Data stacco: Data pagamento: Dim. Portafoglio: N. di titoli: Mark Heslop Dic 13 Threadneedle Man. Lux. S.A. 03/03/11 MSCI The World Index Small Cap - Gross Return USD Lussemburgo $5,0m 90 Tutte le informazioni sono espresse in USD Il Fondo può inoltre investire in classi di attività e strumenti diversi da quelli sopra riportati. Approccio all’investimento Riteniamo che le società qualitativamente elevate rappresentino ottimi investimenti in un'ottica di lungo termine, in quanto il mercato tende a sottovalutare il valore dei vantaggi competitivi che consentono ad alcune società di conseguire rendimenti elevati sostenibili. Tali società possono reinvestire il capitale con tassi di rendimento più elevati, offrendo pertanto agli investitori un interessante tasso di crescita composto. Il processo di investimento è concepito al fine di identificare tali società, investendo in modo selettivo in quelle che offrano un'interessante crescita a lungo termine e una valutazione ragionevole. Particolare attenzione è rivolta all'approfondimento della struttura del settore, nonché del modello di business delle singole imprese. Al fine di valutare l'attrattiva settoriale ricorriamo al modello del Professor Michael Porter, il "Porter's Five Forces", e gli incontri con i dirigenti vengono svolti al fine di comprendere a pieno il modello di business. Ai fini dell'investimento in titoli small e mid-cap viene adottato un vero e proprio approccio globale, selezionando le migliori opportunità di tutto il mondo. L'allocazione settoriale e geografica è definita in modo dinamico in base a un criterio di tipo bottom-up piuttosto che top-down. Il gestore provvede a un'attenta valutazione dei rischi e il portafoglio è diversificato per titoli, settori e aree geografiche. Lo stile d'investimento del portafoglio è fortemente incentrato su qualità e crescita. Si veda la tabella delle classi di azioni disponibili a pagina 4. Variazioni del fondo Per informazioni dettagliate sulle Variazioni del Comparto, si veda il PDF “Informazioni sugli eventi significativi - T(Lux)” disponibile su www.columbiathreadneedle.com/KIIDs Dal lancio (USD)* Performance per anno solare (USD)* 35% 120 30% 25% 115 20% 110 15% 10% 105 5% 0% 100 -5% 95 11/13 -10% 11/14 11/15 Fondo (lordo) 2011 2012 Indice 2013 2014 Fondo (lordo) Indice 2015 Performance annualizzata (USD)* 1M 3M 6M YTD 1A 2A 3A 5A 10 A dall'inizio Fondo (lordo) 1,3 2,2 10,8 3,8 4,0 5,0 -- -- -- 6,0 Indice (lordo) 0,2 3,8 16,7 8,4 8,4 2,7 -- -- -- 4,8 Rendimenti dalla costituzione: 01/12/13 Performance per anno solare (USD)* Rolling (12M) (USD)* 2015 2014 2013 2012 2011 09/11 08/12 09/12 08/13 09/13 08/14 09/14 08/15 09/15 08/16 Fondo (lordo) 4,7 4,7 -- -- -- -- -- Indice (lordo) 0,1 2,3 -- -- -- -- -- -- 6,0 4,0 -- -2,7 8,4 *I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. *Rendimenti netti: i rendimenti netti (al netto delle commissioni) presuppongono un reinvestimento del reddito da parte del contribuente locale e performance bid-to-bid (ovvero performance che non includono l’effetto delle eventuali commissioni iniziali). Fonte: Copyright © 2016 Morningstar UK Limited. Rendimenti lordi: i rendimenti lordi del Fondo sono calcolati internamente con cadenza giornaliera e ponderati sulla base delle valutazioni lorde in chiusura globale con i flussi di cassa all'inizio della giornata e si intendono al lordo della commissioni. Le performance conseguite in passato non costituiscono un'indicazione di analoghe performance future. I dati sulle performance non tengono conto delle commissioni e dei costi sostenuti per l'emissione e il rimborso di quote. Il valore degli investimenti e il reddito da essi proveniente non sono garantiti e possono salire e scendere e risentire delle fluttuazioni dei tassi di cambio. Ciò significa che un investitore potrebbe non riuscire a recuperare l’importo investito. I rendimenti dell’Indice presuppongono il reinvestimento dei dividendi e degli utili di capitale e, a differenza dei rendimenti del fondo, non riflettono commissioni o spese. L’indice non è gestito e non può essere investito direttamente. Fonte: FactSet Solo per uso interno: SXESAA 10 posizioni principali (%) Esposizione valutaria del Fondo inclusa copertura Titolo Fondo Indice 2,1 0,0 Industriali 2,1 0,1 Beni di Cons. ciclici 2,0 0,1 Finanziari 2,0 0,1 Industriali 2,0 - Farmaceutici 2,0 0,1 Farmaceutici 2,0 0,1 Farmaceutici 2,0 0,0 Industriali 1,9 0,1 Industriali 1,9 0,0 Industriali 20,0 0,6 Trex Company, Inc. Cinemark Holdings, Inc. BankUnited, Inc. Graco Inc. Cooper Companies, Inc. Catalent Inc Align Technology, Inc. Daifuku Co., Ltd. Ritchie Bros. Auctioneers Incorporated GATX Corporation Totale USD 54,5% EUR 18,6% JPY 11,2% GBP 5,8% SEK 3,1% CHF 2,2% CAD 2,1% AUD 1,3% DKK 1,1% NOK 0,0% Diversi 0,0% Tutte le % sono a fine mese solare sulla base del punto di valutazione lorda globale alla chiusura e dell'esposizione look-through ad attività sottostanti, comprese le posizioni valutarie a termine. Pesi (%) Settore Fondo Indice Diff. Industriali 28,0 Farmaceutici 17,8 9,6 Beni di Cons. ciclici 15,5 14,0 Finanziari 15,0 24,8 Tecnologia 13,4 13,7 Materie prime 3,2 7,7 Beni di Cons. non-ciclici 3,1 4,7 Telecomunicazioni 2,6 0,8 Energia 0,9 4,2 -3,4 - 2,8 -2,8 0,6 - Servizi Liquidità Paese 17,7 10,3 8,2 1,5 -9,8 -0,3 -4,6 -1,6 1,8 0,6 Fondo Indice Stati Uniti 47,0 57,9 Giappone 11,2 11,8 -0,6 Gran Bretagna 5,8 6,7 -0,9 Francia 5,0 1,7 3,3 Germania 5,0 2,4 2,6 Italia 4,2 1,4 Canada 4,0 4,0 Svezia 3,1 2,0 India 2,8 - Svizzera 2,2 1,8 Olanda 2,1 0,7 Altro 6,9 9,7 Liquidità 0,6 - Prime 10 posizioni in sovrappeso/sottopeso (%) Sovrappeso Fondo Indice Diff. Diff. -10,9 2,8 0,1 1,0 2,8 0,4 1,3 -2,8 0,6 Principali variazioni di posizioni (3 mesi) Sottopeso Fondo Indice Diff. Titolo Variaz. a 3M Huntington Ingalls Industries, Inc. - 0,1 -0,1 PTC Inc. 1,4 Teleflex Incorporated - 0,1 -0,1 Centene Corporation -1,2 DexCom, Inc. - 0,1 -0,1 CyrusOne, Inc. 1,0 0,1 2,0 Diamondback Energy, Inc. - 0,1 -0,1 Watsco, Inc. 1,0 2,0 0,1 2,0 Middleby Corporation - 0,1 -0,1 Mattress Firm Holding Corp. -1,0 Catalent Inc 2,0 0,1 2,0 FactSet Research Systems Inc. - 0,1 -0,1 Fleetmatics Group PLC -0,8 Daifuku Co., Ltd. 2,0 0,0 1,9 HD Supply Holdings, Inc. - 0,1 -0,1 IHS Markit Ltd. -0,8 Align Technology, Inc. 2,0 0,1 1,9 RPM International Inc. - 0,1 -0,1 Umicore -0,8 Ritchie Bros. Auctioneers Incorp... 1,9 0,1 1,9 National Retail Properties, Inc. - 0,1 -0,1 Alliance Data Systems Corporation -0,7 GATX Corporation 1,9 0,0 1,8 IDEX Corporation - 0,1 -0,1 Trex Company, Inc. 0,6 Trex Company, Inc. 2,1 0,0 2,1 Cooper Companies, Inc. 2,0 - 2,0 Cinemark Holdings, Inc. 2,1 0,1 2,0 BankUnited, Inc. 2,0 Graco Inc. Principale contributo positivo/negativo dei titoli (3 mesi) Fondo Nome del titolo - Primi 10 Peso Rendim. medio totale Indice Contrib. al rendim. Attr. Peso Rendim. medio totale Effetto totale Fondo Nome del titolo - Ultimi 10 Indice Attr. Peso Rendim. medio totale Contrib. al rendim. Peso Rendim. medio totale Effetto totale Mattress Firm Holding Corp. 0,7 88,5 0,9 0,0 89,3 0,9 Crest Nicholson Holdings Plc 1,0 -28,8 -0,4 0,0 -28,8 -0,4 Trex Company, Inc. 1,7 37,1 0,6 0,0 37,1 0,5 FinecoBank SpA 1,6 -17,1 -0,4 0,0 -16,9 -0,4 Fleetmatics Group PLC 1,1 45,8 0,5 0,0 46,4 0,4 Catalent Inc 1,9 -10,2 -0,2 0,0 -10,3 -0,3 IDEXX Laboratories, Inc. 1,3 28,9 0,4 - - 0,3 Criteo SA Sponsored ADR 1,2 -17,5 -0,2 - -0,3 Align Technology, Inc. 2,2 17,9 0,4 0,1 17,8 0,3 CNO Financial Group, Inc. 0,9 -19,6 -0,2 0,1 -19,6 -0,2 APPLUS SERVICES S.A. 1,1 23,6 0,2 0,0 23,2 0,2 Anicom Holdings, Inc. 1,6 -10,5 -0,2 0,0 -10,5 -0,2 Ansell Limited 1,2 23,4 0,2 0,0 23,6 0,2 Dalata Hotel Group Plc 0,7 -14,5 -0,2 - - -0,2 Cooper Companies, Inc. 1,9 14,2 0,3 - - 0,2 Spirit Airlines, Inc. 1,5 -8,0 -0,1 0,0 -8,0 -0,2 Eicher Motors Ltd P-Note Jpm 0,7 23,4 0,2 - - 0,1 DH Corp 1,1 -12,7 -0,2 0,1 -12,7 -0,2 Edenred SA 0,8 17,3 0,1 - - 0,1 Graco Inc. 1,7 -0,1 0,1 -0,2 pagina 2 - Global Smaller Companies - USD -6,0 - -7,8 Rendimenti mensili relativi lordi vs Indice 3,3% 4% 1,1% -2,5% -0,8% -0,3% -0,9% -0,4% -0,4% -1,5% -1,1% 0,1% 0,7% 1,6% -1,1% -2% -1,7% -1% -0,5% 0,0% 0% 0,4% 0,4% 0,5% 0,7% 0,4% 0,3% 1,1% 0,6% 0,7% 0,6% 0,7% 0,4% 0,9% 1% -1,1% -0,5% Rendimento 2% 2,0% 3% -3% -4% 09/11 03/12 09/12 03/13 09/13 03/14 09/14 03/15 09/15 03/16 Rendimenti netti – Tutte le performance sono fornite da Morningstar. I rendimenti sono calcolati su base bid-to-bid e si intendono al netto di tutti gli altri oneri. I rendimenti presuppongono un reinvestimento del reddito da parte del contribuente locale. Rendimenti lordi - I rendimenti lordi del Fondo sono calcolati internamente con cadenza giornaliera e ponderati sulla base delle valutazioni lorde in chiusura globale con i flussi di cassa all'inizio della giornata e si intendono al lordo della commissioni. I rendimenti relativi sono calcolati su base geometrica. Le performance conseguite in passato non costituiscono un'indicazione di analoghe performance future. Il valore e i proventi degli investimenti possono aumentare o diminuire. Tutte le posizioni si basano su valutazioni lorde delle attività in portafoglio in chiusura globale. I raggruppamenti di titoli, cioè i settori, sono definiti internamente e sono utilizzati esclusivamente a fini comparativi. Statistiche del portafoglio 1A Volatilità assoluta Volatilità relativa Tracking Error Indice di Sharpe Information Ratio Beta Indice di Sortino Alfa di Jensen Alfa annualizzato Alfa Perdita massima R² Fondo 13,9 0,9 4,0 0,3 -1,1 0,9 0,5 -3,4 -3,3 -0,3 -8,2 93,0 Fondo Indice 21,4 17,4 3,1 1,8 1,4 2,0 4,0 1,8 14,4 10,2 97,5 -- dall'inizio Indice 15,0 ----------10,0 -- Fondo 11,6 0,9 3,9 1,1 0,3 0,9 1,8 2,5 1,7 0,1 -12,0 90,0 Indice 12,3 ----------13,8 -- Grafico di distribuzione della capitalizzazione di mercato Prezzo/utile Prezzo/valore contabile Rendimento da dividendo Redditività del capitale investito Redditività dei mezzi propri Quota attiva I dati analitici si basano su valutazioni in chiusura globale eseguite usando attributi di mercato forniti da Columbia Threadneedle Investments. I dati relativi ai titoli sottostanti potrebbero essere provvisori o basati su stime. Le ponderazioni della capitalizzazione di mercato comprendono liquidità nei calcoli percentuali. 10bn - 20bn 6,6% 5bn - 10bn 26,1% 2.5bn - 5bn 29,6% 2bn - 2.5bn 9,8% 1.5bn - 2bn 12,1% 1bn - 1.5bn 7,6% 500m - 1bn 3,4% <500m 4,8% Valuta: USD Perdita 0% -2% -4% -6% -8% -10% -12% -14% Il calcolo del rischio ex-post si basa su rendimenti lordi mensili in chiusura globale. Qualora non siano disponibili dati relativi a 5 anni, saranno presentati i dati relativi al rischio/rendimento a un anno, indicati esclusivamente a titolo informativo. Rendimenti mensili lordi dal: Dic 2013 12/13 Contributo alla performance (anno in corso) 04/14 08/14 12/14 04/15 Fondo 08/15 Indice 12/15 04/16 Analisi dell'effetto totale (anno in corso) Attribuzione Variaz. Rendim. Rendim. della totale totale Rendim. Indice Effetto Effetto ponder. del dell'totale relativo dell'della media Fondo Indice relativo al totale alloc. selezione Industriali Farmaceutici Beni di Cons. ciclici Finanziari Tecnologia Materie prime Beni di Cons. non-ciclici Telecomunicazioni Energia Servizi Totale 10,7 9,4 1,1 -11,1 -0,9 -3,6 -2,9 2,1 -2,7 -3,3 -- 9,0 13,8 1,3 -11,9 -1,1 8,9 31,4 -10,0 5,3 -3,9 10,5 -1,5 1,8 7,3 9,7 23,8 13,0 2,1 17,6 16,3 8,4 -1,3 15,6 -0,5 -17,9 -9,9 -12,1 16,4 -11,8 -10,4 -14,0 -4,2 1,9 -9,2 -6,1 -1,1 1,2 14,2 4,2 -5,9 8,4 7,2 -- 0,2 -0,8 -0,1 0,1 0,1 -0,5 -0,2 -0,1 -0,2 -0,3 -1,8 Tecnologia -0,4 2,8 -0,2 -2,6 -1,2 -0,5 0,3 -0,4 -0,1 --2,5 -0,1 1,9 -0,3 -2,5 -1,2 -0,9 0,1 -0,5 -0,3 -0,3 -4,2 Farmaceutici Telecomunicazioni Energia Servizi 5 Beni di Cons. ciclici Total 0 Beni di Cons. non-ciclici -5 Finanziari -10 -15 -10 -5 0 5 Rendimento totale relativo 10 15 20 Effetti totali a 3 mesi Contributo alla performance - Effetti totali a 3 mesi rolling Attribuzione Rendim. Rendim. totale totale Effetto Effetto del dell'- dell'della Fondo Indice alloc. selezione 0,6 -6,9 8,5 2,3 10 Industriali Materie prime Effetto totale -20 Ago-15 - Nov-15 Nov-15 - Feb-16 Feb-16 - Maggio-16 Maggio-16 - Ago-16 08/16 Variazione della ponderazione media Analisi del rischio 2,5 -9,4 12,5 3,8 -0,6 -0,6 -0,5 -0,4 -1,2 3,4 -3,0 -1,0 Effetto totale -1,8 2,8 -3,6 -1,5 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 -1,0 -2,0 -3,0 -4,0 Effetto dell'allocazione 11/15 02/16 Effetto della selezione 05/16 Effetto totale 08/16 L'analisi dell'attribuzione è calcolata su base geometrica giornaliera, salvo ove diversamente indicato. I rendimenti del Fondo potrebbero presentare fattori residui se messi a confronto con i rendimenti totali dell'attribuzione geometrica per via dei dati e delle metodologie di calcolo. La variazione delle ponderazioni è la posizione giornaliera sottopesata/sovrappesata media del fondo rispetto all'indice nel periodo. La tabella e il grafico Attribuzione presentano soltanto un massimo di 12 raggruppamenti sulla base della ponderazione massima del portafoglio. La sintesi relativa all'Effetto totale su 3 mesi base rolling dell'attribuzione si basa sugli stessi raggruppamenti dell'Attribuzione per l'anno in corso. pagina 3 - Global Smaller Companies - USD Classi di Azioni disponibili Azioni Classe Val. Imp. Spese Spese Inv. minimo gestione sottoscrizione Lancio ISIN SEDOL WKN/Valor/ CUSIP BBID Hedged AE Acc EUR Gross 1,50% 5,00% 2.500 03/03/11 LU0570870567 B724NM1 TESAAAE LX A1JJHG No DE Acc EUR Gross 2,00% 1,00% 2.500 03/03/11 LU0570871375 B73YV37 TESAADE LX A1J0ZQ No IE Acc EUR Gross 0,75% 0,00% 100.000 03/03/11 LU0570871706 B73ZHJ8 TESAAIE LX A1JJSS No AE Acc USD Gross 1,50% 5,00% 2.500 03/03/11 LU0757428866 B8B7SZ6 TESAAEU LX A1JVLE No DE Acc USD Gross 2,00% 1,00% 2.500 03/03/11 LU0757428940 B81W0T9 TESADEU LX A1JVLF No IE Acc USD Gross 0,75% 0,00% 100.000 03/03/11 LU0757429088 No B807VQ9 TESAIEU LX A1JVLG Nel caso in cui non sia specificato che la classe di azioni sia oggetto di copertura, la valuta della classe di azioni consiste in un prezzo convertito attraverso tassi di cambio al momento di valorizzazione ufficiale del comparto. Tale strategia consente agli investitori di accedere a una classe di azioni nella valuta da essi selezionata, e non riduce la relativa esposizione complessiva alla valuta estera. La valuta del comparto indica l’esposizione valutaria più elevata del comparto, fatta eccezione per il caso in cui la ripartizione valutaria non sia riportata nella tabella “Ponderazioni (%)” di pag. 2. Rischi Opportunità n Il valore degli investimenti può aumentare o diminuire e gli investitori potrebbero non rientrare in possesso n Il Comparto investe in quelle che il gestore ritiene essere le migliori opportunità di delle somme originariamente investite. n Laddove gli investimenti siano in attività denominate in valute multiple, o in valute diverse da quella dell'investitore, i tassi di cambio potrebbero influire sul valore degli investimenti. n Il Fondo detiene attività la cui vendita potrebbe risultare difficile da realizzare. Il Fondo potrebbe dover abbassare il prezzo di vendita, vendere altri investimenti o rinunciare a opportunità di investimento più interessanti. n Il Fondo può investire in strumenti derivati allo scopo di ridurre il rischio o di ridurre al minimo il costo delle operazioni. Tali operazioni in strumenti derivati possono influire positivamente o negativamente sulla performance del Fondo. Il gestore degli investimenti non prevede che tale utilizzo dei derivati possa influire sul profilo di rischio complessivo del Fondo. investimento in relazione alle società di piccole dimensioni a livello globale. n Accesso a un portafoglio di società con sede su scala mondiale e oggetto di approfondite attività di ricerca. n Offre diversificazione a livello geografico e settoriale. n Accesso a un processo di investimento mirato a una crescita di qualità. n Le società di piccole dimensioni possono essere una fonte di crescita in un’ottica di lungo termine: alla ricerca dei leader di domani. n Gestito da un team che vanta profonda esperienza in varie condizioni di mercato. Informazioni importanti Threadneedle (Lux) è una società di investimenti a capitale variabile (Société d’investissement à capital variable, or “SICAV”) costituita secondo le leggi del Gran Ducato del Lussemburgo. Le SICAV emette, riscatta e scambia i titoli di varie classi, che sono quotate alla Borsa del Lussemburgo. La società di gestione di Threadneedle (Lux) è Threadneedle Management Luxembourg S.A. che è gestita da Threadneedle Asset Management LTd. e/o da società dei sub-gestione selezionate. La SICAV è registrata in Belgio, Finlandia, Austria, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan e UK. Ciò nonostante, è soggetta alle giurisdizioni applicabili e alcuni sotto-fondi e/o titoli potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni. Classi di Fondi potrebbero non essere offerte al pubblico in qualsiasi altro paese e questo documento potrebbe non essere emesso, o distribuito se non in circostanze che non costituiscono un’offerta al pubblico e in accordo con la legge locale. PRIMA DELL'ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO. Questo materiale è a titolo informativo e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o vendita di titoli o altri strumenti fi nanziari, o per offrire consigli o servizii di investimento. Il prezzo di negoziazione può includere una rettifica di diluizione, laddove il comparto in questione registri consistenti afflussi e deflussi di investimenti con l'eccezione di Mondrian Investment Partners - Focused Emerging Markets Equity and Enhanced Commodities. Per maggiori dettagli, si rimanda al prospetto informativo. Le sottoscrizioni nel Fondo possono essere effettuate solo sulla base dell’ultimo Prospetto informativo, delle Informazioni Chiave per gli Investitori, delle ultime relazioni annuali o semestrali e dei Termini e Condizioni applicabili. Gli investitori devono leggere attentamente le sezione del Prospetto “Fattori di Rischio” per essere informati sui rischi possibili negli investimenti in qualsiasi fondo e in particolare in questo. I documenti sopra elencati possono essere richiesti gratuitamente scrivendo direttamente alla sede legale del fondo all’indirizzo 31, Z.A. Bourmicht, L-8070 Bertrange, Luxembourg, Granducato di Lussemburgo. Agente di pagamento Citibank International Limited allo stesso indirizzo. Solo per Investitori Professionali e/o Qualificati (non destinato all’uso da parte di o alla trasmissione a Clienti Retail). Le performance conseguite in passato non costituiscono un’indicazione di analoghe performance future. Il valore degli investimenti e il reddito da essi proveniente possono salire o scendere e si potrebbe ottenere un importo inferiore a quello investito. Le posizioni in portafoglio si basano sulle valutazioni del patrimonio lordo alla chiusura globale(momento di valutazione non ufficiale). Il rendimento storico rispecchia le distribuzioni dichiarate nei 12 mesi precedenti. Il rendimento degli utili distribuiti rispecchia l’importo che si prevede sia distribuito nei 12 mesi successivi. Il rendimento sottostante rispecchia il reddito annualizzato al netto delle spese del fondo. I RENDIMENTI MOSTRATI NON COMPRENDONO ALCUNA COMMISSIONE PRELIMINARE E LE DISTRIBUZIONI DEGLI INVESTITORI POTREBBERO ESSERE SOGGETTE A IMPOSTE. Columbia Threadneedle Investments è il nome commerciale globale del gruppo di società Columbia e Threadneedle. Emesso da Threadneedle Management Luxembourg SA è registrato con il Registro del Commercio e delle Società (Lussemburgo), Registered No. B 110242, 44, Rue de la Vallee, L-2661 Lussemburgo, Granducato del Lussemburgo. Fonte dati indice: MSCI. Le informazioni relative a MSCI possono essere utilizzate al solo scopo interno, non possono essere riprodotte o divulgate, né utilizzate come base per o componente di strumenti finanziari, prodotti o indici. Nessuna delle informazioni relative a MSCI costituisce un consiglio o una raccomandazione a intraprendere (o ad astenersi dall’intraprendere) una decisione di investimento e non può essere considerata come tale. I dati storici e le analisi non costituiscono un’indicazione, né una garanzia di analisi, previsioni o stime di performance future. Le informazioni relative a MSCI sono fornite "allo stato dei fatti" e l’utente assume interamente il rischio derivante dal loro utilizzo. MSCI, le sue affiliate o qualunque altro soggetto coinvolto in o interessato dalla redazione, elaborazione o creazione di informazioni relative a MSCI (congiuntamente, le "Parti MSCI") declina espressamente qualsivoglia responsabilità in fatto di garanzia (ivi incluse, senza limitazioni, le garanzie di originalità, correttezza, completezza, tempestività, conformità, commerciabilità e adeguatezza a scopi specifici) delle presenti informazioni. Fermo restando quanto suddetto, in nessun caso le Parti MSCI potranno essere ritenute responsabili per eventuali danni diretti, indiretti, speciali, incidentali, punitivi, consequenziali (ivi inclusa, senza limitazioni, la perdita di profitti) o di altra natura. (www.msci.com) Il Global Industry Classification Standard (“GICS”) è stato sviluppato da MSCI Inc. (“MSCI”) e dalla divisione The McGraw-Hill Companies Inc. di Standard & Poor’s (“S&P”), di cui è proprietà esclusiva e marchio di servizio, ed è concesso in licenza d'uso a Threadneedle Asset Management Limited. MSCI, S&P o eventuali terze parti che abbiano preso parte alla redazione o alla compilazione del GICS o di classificazioni GICS non forniscono alcuna garanzia o dichiarazione, esplicite o implicite, relative a tali standard o classificazioni (o ai risultati ottenibili a seguito del loro utilizzo), e tutte le parti escludono espressamente ogni garanzia di originalità, accuratezza, completezza, commerciabilità e idoneità a una finalità specifica dei suddetti standard o classificazioni. Senza limitazioni relative a quanto sopraindicato, in nessun caso MSCI, S&P e le loro affiliate o terze parti che abbiano preso parte alla redazione o alla compilazione del GICS o di qualsiasi classificazione GICS, si assumono eventuali responsabilità per danni diretti, indiretti, speciali, punitivi, consequenziali o per qualsiasi altro danno (compreso il mancato profitto), anche qualora abbiano ricevuto notifica dell'eventualità che tali danni si verifichino. Alcuni di questi identificativi sono stati stabiliti da Threadneedle Asset Management Limited, possono differire dalle classificazioni ufficiali del Global Industry Classification System (GICS) e non sono supportati o sponsorizzati dai provider GICS, MSCI o Standard & Poor’s. pagina 4 - Global Smaller Companies - USD Data di modifica - 19 Settembre 2016
Documenti analoghi
latin american fund - Henderson Global Investors
il Prospetto accompagnato dai relativi KIID, disponibili in Italia sul sito internet www.henderson.com/horizon dell’offerente. I rapporti mensili redatti dal gestore dei comparti
sono visionabili s...