latin american fund - Henderson Global Investors
Transcript
latin american fund - Henderson Global Investors
Henderson Gartmore LATIN AMERICAN FUND Dati al 31 agosto 2016 - Materiale diffuso a partire dal 15 settembre 2016 Obiettivo del comparto Forma giuridica comparto di SICAV lussemburghese $2.500 Il comparto persegue un rendimento a lungo termine superiore a quello di norma generato dagli investimenti nei mercati azionari latinoamericani, investendo in qualsiasi momento almeno due terzi del proprio patrimonio netto in: - società aventi sede legale nei mercati latinoamericani, - società la cui sede legale non è nei mercati latinoamericani ma che (i) conducono una parte predominante della loro attività commerciale in tali mercati oppure (ii) sono delle holding che controllano prevalentemente aziende aventi sede legale nei mercati latinoamericani. Per ulteriori dettagli sulla politica di investimento si rinvia al Prospetto e al KIID. Glen Finegan è entrato a far parte di Henderson nel 2015 nel ruolo di Responsabile Emerging Markets Equities. In precedenza, Glen era gestore di portafoglio senior presso First State Stewart (ex First State Investments), dove si occupava delle strategie azionarie all-cap dei mercati emergenti globali. Gestiva US$3mld come gestore responsabile, collaborando alla gestione di un patrimonio pari a US$10mld. In First State, Glen ha lavorato nella sede di Edimburgo dal 2001 al 2011, trasferendosi a Singapore nell'ottobre 2011. Prima di entrare in First State Stewart nel 2001, ha lavorato per tre anni come geofisico nel settore oil&gas. Glen ha conseguito un MSc in Oceanografia e un BEng (Hons) in Ingegneria civile presso l'Università di Southampton. Nick Cowley è entrato in Henderson nel 2004 come fund manager dell'azionario Nord America. Oggi è gestore dei portafogli dell’America latina per una serie di fondi. Ha iniziato la sua carriera preso Chiswell Associates come gestore tirocinante per l'azionario estero prima di diventare gestore dell'azionario US. Nick si è laureato in finanza aziendale presso la Brunel University e in informatica e matematica con lode presso la York University. Ha anche conseguito la certificazione dell’Institute of Investment Management & Research. Massa gestita Si prega di notare che a partire dal 31 gennaio 2016 questo fondo è gestito anche da Nicholas Coweley. Dal 1° febbraio 2015, Glen Finegan è divenuto gestore unico del comparto. Data del lancio 29 ottobre 2004 Valuta di denominazione USD Benchmark MSCI EM Latin America Index Investimento minimo o equivalente in valuta Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito Internet: www.henderson.com. $65,98m NAV (USD) Primi 10 titoli R$ Acc: 11,53 NAV max/min da inizio anno (USD) R$ Acc: 12,13/7,95 Spese correnti (%) 1,86 Frequenza scambi giornaliera (R) Codici ISIN: LU0200081304 Bloomberg: GALATDD LX Valor: 1974141 WKN: A0DNE3 Rating Morningstar - QQQQ Analisi del Rischio 3 Anni 5 Anni Alfa Beta Sharpe Ratio Dev. Standard Tracking Error Information Ratio -0,3 -1,4 0,8 0,9 -0,1 -0,2 22,6 23,6 7,2 5,8 0,1 -0,1 (%) Primi 10 paesi Banco Bradesco Mahle-Metal Leve Cia Cervecerias Unidas Duratex Grupo Herdez WEG Quinenco Empresa Nacional de Telecomunicaciones Inversiones Aguas Metropolitanas Aguas Andinas Numero totale di titoli 6,0 5,8 5,5 5,4 5,1 5,0 5,0 4,8 4,3 3,9 34 Performance in USD Rendimento percentuale, 31 ago 11 a 31 ago 16. 115 100 85 70 (%) Brasile Chile Messico Stati Uniti Panama Regno Unito Colombia Peru 39,2 33,3 8,0 5,1 2,7 2,7 2,1 1,2 Liquidità 5,6 I primi 10 settori (%) Generi di largo consumo Industriali Finanziari Servizi Pubblici Beni di consumo ciclici Materiali Servizi di telecomunicazione Assistenza sanitaria Informatica Energia 20,5 20,4 17,0 11,4 8,7 8,1 4,8 1,4 1,2 1,0 55 40 ago 11 ago 12 ago 13 ago 14 ago 15 ago 16 Henderson Gartmore Latin American (-32,3%) MSCI EM Latin America (-31,1%) Morningstar al 31 ago 16. © 2016. Tutti i diritti riservati, rendimento del NAV sulla base della quotazione denaro, reinvestito al lordo, ricalcolato con valore di riferimento a 100. I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti sono espressi in USD. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni del cambio. Performance cumulativa % variazione R$ Acc Indice Performance anni solari % variazione R$ Acc Indice 1 Mese -1,9 0,7 30/06/2015 a 30/06/2016 -0,1 -7,5 Anno Corrente 29,2 33,3 30/06/2014 a 30/06/2015 -26,0 -23,2 1 Anno 25,1 19,8 28/06/2013 a 30/06/2014 8,6 9,3 5 anni -32,3 -31,1 29/06/2012 a 28/06/2013 -7,2 -6,8 Dal Lancio 520,7 475,9 30/06/2011 a 29/06/2012 -20,1 -18,1 Morningstar al 31 ago 16. © 2016. Tutti i diritti riservati, rendimento del NAV sulla base della quotazione denaro, reinvestito al lordo. I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti sono espressi in USD. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni del cambio. I rendimenti ottenuti in passato non sono indicativi dei rendimenti futuri. Morningstar al 30 giu 16. © 2016. Tutti i diritti riservati, rendimento del NAV sulla base della quotazione denaro, reinvestito al lordo. I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti sono espressi in USD. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni del cambio. Henderson Gartmore LATIN AMERICAN FUND (continua) Rischi generali • • Il valore di un comparto e il reddito da esso derivante non sono garantiti e sono soggetti a fluttuazioni al rialzo e al ribasso; è quindi possibile che gli investitori non recuperino l’importo originariamente investito. Le performance conseguite in passato non costituiscono un’indicazione di analoghi rendimenti futuri. Profilo di rischio • Gestore Glen Finegan Gestore Nicholas Cowley Glossario Alfa Alfa è un termine usato per descrivere la sovraperformance di un investimento rispetto alla performance di mercato. Un alfa positivo indica che un fondo ha sovraperformato il rispettivo benchmark, mentre uno negativo rappresenta una misura di sottoperformance relativa. Beta Relazione tra il portafoglio e un mercato/ indice di riferimento assegnando a quest’ultimo un valore pari a 1. Indice di Sharpe Misura il rendimento in relazione al rischio sottostante (volatilità). Si calcola partendo dal rendimento del portafoglio, si sottrare il ‘free risk’ e si divide poi per la volatilità del portafoglio. Deviazione standard Misura la volatilità dei rendimenti di un fondo. Tracking error Esprime il rischio di un fondo rispetto a quello del Benchamark misurando la volatilità dei rispettivi rendimenti. Information ratio Misura la percentuale di perfomance attribuibile alle capacità del gestore. E’ la differenza tra il rendimento annualizzato medio di un fondo e quello del benchmark da dividere per il Tracking Error. Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito Internet: www.henderson.com Il comparto investe in azioni, le quali sono soggette a maggiore volatilità rispetto ad altre classi di attività come liquidità od obbligazioni. Il comparto può ricorrere a derivati ai fini di una gestione efficiente di portafoglio. • Poiché il comparto investe in America Latina, è esposto a variazioni dei tassi di cambio e a conseguenti potenziali diminuzioni o aumenti di valore degli investimenti, indipendentemente dalle posizioni sottostanti. • Il comparto può detenere un numero limitato di investimenti. Eventuali perdite di valore di uno o più investimenti, o altri effetti da essi subiti, potrebbero avere un impatto maggiore sul valore del comparto rispetto a quello associato alla detenzione di un numero superiore di investimenti. • Il comparto investe nei mercati emergenti, i quali tendono a essere più volatili rispetto ai mercati maggiormente evoluti, e gli investimenti possono pertanto essere esposti a un rischio più elevato. È opportuno considerare altri fattori di rischio, come per esempio le condizioni politiche ed economiche. L’investimento nel comparto è associato a un rischio superiore alla media, che gli investitori devono essere in grado di accettare. • Questo fondo è concepito per essere inserito all'interno di un portafoglio d'investimento diversificato. Gli investitori dovrebbero valutare con attenzione la quota del portafoglio investita in tale fondo. Per ulteriori dettagli sui rischi si rinvia al Prospetto e al KIID. Informazioni importanti Il comparto Henderson Gartmore Latin American Fund è stato autorizzato in data 29 Ottobre 2004. Gli assets del comparto Gartmore Capital Strategy (“GCSF”) Latin American Fund sono stati accorpati a quelli del comparto Henderson Gartmore Latin American Fund in data 24 marzo 2005. I rendimenti passati del comparto Henderson Gartmore Latin American Fund fino alla data del 24 marzo 2005 corrispondono a quelli del comparto GCSF Latin American Fund autorizzato in data 17 ottobre 1995. Il presente documento è di tipo promozionale. Esso è destinato ad investitori residenti in Italia e non rappresenta parte integrante di alcuna offerta o invito a sottoscrivere od effettuare alcun investimento, né costituisce consulenza di alcun genere. Pertanto si prega di consultare il vostro consulente finanziario e di leggere attentamente, prima dell’adesione, il Prospetto accompagnato dai relativi KIID, disponibili in Italia sul sito internet www.henderson.com/horizon dell’offerente. I rapporti mensili redatti dal gestore dei comparti sono visionabili sul sito: www.henderson.com/horizon. Il presente documento non può essere riprodotto in alcuna forma senza il consenso esplicito di Henderson Global Investors Limited e ove tale consenso sia stato accordato, è necessario prestare attenzione al fine di garantire che la riproduzione in oggetto sia in forma tale da riflettere accuratamente le informazioni qui fornite. Sebbene Henderson Global Investors Limited ritenga che le informazioni alla data di redazione siano corrette, non è possibile rilasciare alcuna garanzia o dichiarazione in tal senso ed Henderson Global Investors Limited non si assume alcuna responsabilità nei confronti di intermediari o investitori finali per azioni compiute in base alle stesse. Non si deve fare alcun affidamento ad alcun fine sulle informazioni e opinioni espresse nel presente documento o sulla loro esattezza o completezza. Il presente documento è stato realizzato in base all’analisi di Henderson Global Investors Limited e rappresenta le opinioni della società. Salvo diversa indicazione, la fonte di tutti i dati è Henderson Global Investors Limited. Si precisa che i rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. I rendimenti sono al lordo dei costi e delle commissioni dovuti al momento dell'emissione. Per i dettagli relativi agli oneri commissionali applicati in Italia e ai costi connessi all'intermediazione dei pagamenti applicati dal Soggetto abilitato alla funzione di intermediazione nei pagamenti si veda l'Allegato al Modulo di Sottoscrizione in vigore in Italia. Il valore di un investimento e l’utile che ne deriva possono diminuire o aumentare a seguito di oscillazioni di mercato e valutarie. Di conseguenza, potrebbe non essere possibile recuperare il capitale investito in origine. Alcuni comparti si caratterizzano per una maggiore volatilità dovuta alla composizione del portafoglio. Gli specifici fattori di rischio, cui l’investimento potrebbe essere legato, sono contenuti in apposite sezioni del Prospetto ed in ciascun KIID. I costi e le spese non sono dedotti di volta in volta durante il periodo dell’investimento, pertanto potrebbero essere applicati al momento della sottoscrizione cumulativamente e, in modo sproporzionato, rispetto al capitale investito. Il regime fiscale può variare in funzione delle disposizioni di legge di volta in volta vigenti e l’entità dello sgravio fiscale dipenderà dalle singole circostanze. Nel caso di investimenti effettuati tramite intermediari abilitati, si prega di rivolgersi direttamente a questi ultimi, in quanto costi, rendimenti e condizioni dell’investimento potrebbero differire sensibilmente. Una copia del prospetto, dei KIID, dello statuto e delle relazioni annuali e semestrali sono pubblicati sul sito www.henderson.com consentendone l’acquisizione su supporto durevole. Henderson Global Investors Limited è una società autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority con sede legale in 201 Bishopsgate, London EC2M 3AE, che agisce in qualità di Gestore degli Investimenti e Distributore. Henderson Gartmore Fund è una società di investimento di tipo aperto costituita in Lussemburgo come “société d’investissement à capital variable” (SICAV) il 26 settembre 2000 e rappresenta un organismo di investimento collettivo autorizzato alla commercializzazione delle proprie azioni in Italia. Henderson Gartmore Fund è soggetta alla supervisione dell’autorità lussemburghese CSSF. Si prega di considerare che al fine di approssimare il valore degli indicatori sintetici relativi ai portafogli di investimento, il profilo di rischio potrebbe non raggiungere il 100%.
Documenti analoghi
Henderson Gartmore United Kingdom Absolute Return Fund
Il presente documento è di tipo promozionale. Esso è destinato ad investitori residenti in Italia e non rappresenta parte integrante di alcuna offerta o invito a sottoscrivere
od effettuare alcun i...
GLOBAL TECHNOLOGY FUND
rappresenta parte integrante di alcuna offerta o invito a sottoscrivere od effettuare alcun investimento, né costituisce consulenza di alcun genere. Pertanto si prega di
consultare il vostro consul...