Henderson Gartmore United Kingdom Absolute Return Fund
Transcript
Henderson Gartmore United Kingdom Absolute Return Fund
Henderson Gartmore UNITED KINGDOM ABSOLUTE RETURN FUND Dati al 31 agosto 2016 - Materiale diffuso a partire dal 15 settembre 2016 Forma giuridica comparto di SICAV lussemburghese Domicilio Luxembourg Data del lancio 24 marzo 2005 Valuta di denominazione GBP NAV R£ Acc: 2,96 R€ Acc: 6,91 NAV max/min da inizio anno R£ Acc: 2,97/2,87 R€ Acc: 6,94/6,73 Spese correnti (%) 1.76 Performance fee 20% (correlate al tasso di rendimento minimo (hurdle rate) e all’ high water mark) Frequenza scambi giornaliera (R) GBP Codes ISIN: LU0200083342 Bloomberg: GARUKSA LX Valor: 1974466 WKN: A0DNFC (R Hedged) EUR Codes ISIN: LU0490786174 Bloomberg: GAUKAA1 LX Valor: 11164909 WKN: A1CTUG Obiettivo del comparto Il comparto persegue un rendimento assoluto positivo a lungo termine indipendentemente dalle condizioni di mercato, assumendo in qualsiasi momento posizioni long e short in titoli azionari o contratti derivati azionari di: - società aventi sede legale nel Regno Unito; e - le società che non hanno sede legale nel Regno Unito ma che (i) svolgono una parte preponderante della loro attività in questi mercati, (ii) sono holding che possiedono prevalentemente società con sede legale nel Regno Unito, o (iii) sono quotate alla Borsa valori di Londra. Per ulteriori dettagli sulla politica di investimento si rinvia al Prospetto e al KIID. Ben Wallace è entrato in Henderson nel 2011 come gestore degli investimenti. In precedenza, era stato gestore degli investimenti senior in Gartmore. Prima di entrare in Gartmore nel 2002, ha lavorato in Deutsche Asset Management, dove ha gestito fondi azionari UK durante il periodo 1997-2002. Ha conseguito un diploma “Bachelor of Commerce” alla University of Edinburgh ed è iscritto alla UK Society of Investment Professionals. Luke Newman è entrato in Henderson nel 2011 come gestore degli investimenti. In precedenza, aveva lavorato in Gartmore da giugno 2009, dopo aver lasciato Altima Partners LLP. Prima di tali incarichi, è stato gestore di fondi UK per Deutsche Asset Management, gestendo mandati ad alte performance, prima di passare a Foreign & Colonial nel 2005, dove ha lanciato i fondi F&C Special Situations Fund e successivamente F&C Enhanced Alpha Fund, avvalendosi dei regolamenti OICVM III per introdurre una strategia shorting attiva. Ha conseguito la laurea in Economia e politica alla University of Warwick. Il 16 gennaio 2014 il Comparto ha mutato il suo obiettivo e la sua politica di investimento. *Il 31 marzo sono cambiati nome, obiettivo di investimento, profilo di rischio, gestore e struttura di commissioni del fondo, precedentemente chiamato Gartmore SICAV United Kingdom Fund. Massa gestita £3,64bn R£ Acc R€ Acc 2,96 6,91 0,87 0,79 0,84 0,27 3,81 2,97 5,42 5,32 NAV per azione 1 Mese Dall’inizio dell’anno a oggi 1 Anno Dal 31 marzo 2010 (su base annualizzata) Morningstar al 31 ago 16. © 2016. Tutti i diritti riservati, rendimento del NAV sulla base della quotazione denaro, reinvestito al lordo. I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti sono espressi in GBP. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni del cambio. Performance mensile (%) GBP R£ Acc 2015 2016 EUR R€ Acc 2015 2016 Performance GBP 40 30 20 10 0 -10 ago 11 ago 12 ago 13 ago 14 ago 15 ago 16 I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti sono espressi in GBP. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni del cambio. 2010 3,04† Genn 1,30 0,06 2011 -0,61 Febb 0,37 0,11 2012 4,30 Mar 0,83 0,43 2013 16,63 Apr 0,22 -1,12 2014 4,44 Magg 1,39 1,53 Giug -1,12 -1,54 Lugl 1,38 0,54 Ago -0,49 0,87 Sett -0,36 Otto 1,38 Nov 1,03 Dic 0,86 Anno 6,96 0,84 2010 3,20† Genn 1,25 0,01 2011 -0,60 Febb 0,34 0,02 2012 3,98 Mar 0,77 0,35 2013 16,07 Apr 0,17 -1,21 2014 4,07 Magg 1,35 1,45 Giug -1,19 -1,54 Lugl 1,34 0,43 Ago -0,50 0,79 Sett -0,40 Otto 1,33 Nov 0,98 Dic 0,76 Anno 6,35 0,27 I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti sono espressi in GBP. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni del cambio. Performance anni solari (%) R£ Acc R€ Acc 30/06/2015 30/06/2016 3,3 2,6 30/06/2014 30/06/2015 6,3 5,7 28/06/2013 30/06/2014 9,1 8,9 29/06/2012 28/06/2013 13,7 13,3 30/06/2011 29/06/2012 -4,2 -4,4 Morningstar al 30 giu 16. © 2016. Tutti i diritti riservati, rendimento del NAV sulla base della quotazione denaro, reinvestito al lordo. I rendimenti sono al lordo degli oneri fiscali. I rendimenti sono espressi in GBP. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni del cambio. Partecipazioni ed esposizioni Profilo settoriale (%) Energia Materiali Industriali Beni di consumo ciclici Generi di largo consumo Assistenza sanitaria Finanziari Informatica Servizi di telecomunicazione Servizi Pubblici Derivati basati su indici Esposizione totale Esposizione netta al mercato Esposizione lorda al mercato Lunga Corta Gross Netta 1,1 1,3 8,9 8,7 4,3 0,7 9,9 4,7 0,5 0,6 0,0 0,9 0,7 4,4 2,4 2,4 1,2 2,5 0,2 0,0 0,3 4,0 2,0 2,0 13,3 11,1 6,7 1,9 12,3 4,9 0,5 0,8 4,0 5 maggiori investimenti (%) 0,2 0,6 4,6 6,3 2,0 -0,4 7,4 4,4 0,5 0,3 -4,0 Aviva Legal & General Group Informa GVC Imperial Brands 3,6 2,6 2,3 1,8 1,6 (%) Numero di posizioni 21,9 59,5 Lunga Corta 96 57 Henderson Gartmore UNITED KINGDOM ABSOLUTE RETURN FUND (continua) Rischi generali • • Il valore di un comparto e il reddito da esso derivante non sono garantiti e sono soggetti a fluttuazioni al rialzo e al ribasso; è quindi possibile che gli investitori non recuperino l’importo originariamente investito. Le performance conseguite in passato non costituiscono un’indicazione di analoghi rendimenti futuri. Profilo di rischio Gestore Ben Wallace • • • • • • • • • • Gestore Luke Newman • • Glossario Alfa Alfa è un termine usato per descrivere la sovraperformance di un investimento rispetto alla performance di mercato. Un alfa positivo indica che un fondo ha sovraperformato il rispettivo benchmark, mentre uno negativo rappresenta una misura di sottoperformance relativa. Beta Relazione tra il portafoglio e un mercato/ indice di riferimento assegnando a quest’ultimo un valore pari a 1. Indice di Sharpe Misura il rendimento in relazione al rischio sottostante (volatilità). Si calcola partendo dal rendimento del portafoglio, si sottrare il ‘free risk’ e si divide poi per la volatilità del portafoglio. Deviazione standard Misura la volatilità dei rendimenti di un fondo. Tracking error Esprime il rischio di un fondo rispetto a quello del Benchamark misurando la volatilità dei rispettivi rendimenti. Information ratio Misura la percentuale di perfomance attribuibile alle capacità del gestore. E’ la differenza tra il rendimento annualizzato medio di un fondo e quello del benchmark da dividere per il Tracking Error. Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito Internet: www.henderson.com • • • Lo scopo tipico del Fondo è di fornire ritorni assoluti (superiori a zero) ogni anno, anche se la prestazione di ritorno assoluto non è garantita. Nel breve termine, il Fondo può attraversare periodi di rendimenti negativi e, di conseguenza, potrebbe non raggiungere questo obiettivo. Questo Fondo investe in azioni e strumenti derivati che possono essere più mutevoli rispetto ad altri investimenti, quali i contanti o i titoli obbligazionari. È necessario tenere a mente che il valore di tutti gli investimenti può ridursi o alzarsi. Allo scopo di raggiungere la politica e l’obiettivo specifico, il Fondo può investire in strumenti derivati a scopo di investimento. Il Fondo fa ampio uso di tecniche d’investimento, soprattutto di quelle che riguardano i derivati, per ottenere un’esposizione agli investimenti sia breve che lunga. Alcuni derivati possono avere comportamenti imprevisti o esporre il Fondo a perdite molto superiori al costo stesso del derivato. Il Fondo può negoziare gli strumenti la cui prestazione dipende dalla solvibilità continuata delle controparti della negoziazione. Lo GBP è la valuta base del Fondo, ma l’attivo può essere espresso in altre valute. Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono causare l’aumento o la riduzione del valore dell’attivo. Il Fondo coprirà una parte significativa di questo rischio valutario attraverso contratti a termine su valute estere e altri metodi, ma ciò non eliminerà completamente il rischio valutario del Fondo. Anche se il Fondo o il suo agente autorizzato può tentare di coprire i rischi valutari in una Classe di Azioni Coperte, non esiste la garanzia che il rischio valutario verrà eliminato. I costi e i ricavi o le perdite associate a eventuali transazioni di copertura per le Classi di Azioni Coperte saranno calcolati unicamente per la Classe alla quale fanno riferimento. L’approccio degli investimenti di questo Fondo può implicare un alto livello di attività e ricambio d’investimenti che possono generare notevoli costi di transazione che saranno sostenuti dal Fondo. Il Fondo potrebbe essere soggetto a una Commissione di Performance che potrebbe influenzare il Gestore degli Investimenti a cambiare il profilo di rischio del Fondo. Gli investitori devono notare gli altri Fattori di rischio nel Programma di emissione azionaria. Questo fondo è concepito per essere inserito all'interno di un portafoglio d'investimento diversificato. Gli investitori dovrebbero valutare con attenzione la quota del portafoglio investita in tale fondo. Per ulteriori dettagli sui rischi si rinvia al Prospetto e al KIID. Informazioni importanti †Nota bene: la performance 2010 è riferita al periodo aprile - dicembre. Il presente documento è di tipo promozionale. Esso è destinato ad investitori residenti in Italia e non rappresenta parte integrante di alcuna offerta o invito a sottoscrivere od effettuare alcun investimento, né costituisce consulenza di alcun genere. Pertanto si prega di consultare il vostro consulente finanziario e di leggere attentamente, prima dell’adesione, il Prospetto accompagnato dai relativi KIID, disponibili in Italia sul sito internet www.henderson.com/horizon dell’offerente. I rapporti mensili redatti dal gestore dei comparti sono visionabili sul sito: www.henderson.com/horizon. Il presente documento non può essere riprodotto in alcuna forma senza il consenso esplicito di Henderson Global Investors Limited e ove tale consenso sia stato accordato, è necessario prestare attenzione al fine di garantire che la riproduzione in oggetto sia in forma tale da riflettere accuratamente le informazioni qui fornite. Sebbene Henderson Global Investors Limited ritenga che le informazioni alla data di redazione siano corrette, non è possibile rilasciare alcuna garanzia o dichiarazione in tal senso ed Henderson Global Investors Limited non si assume alcuna responsabilità nei confronti di intermediari o investitori finali per azioni compiute in base alle stesse. Non si deve fare alcun affidamento ad alcun fine sulle informazioni e opinioni espresse nel presente documento o sulla loro esattezza o completezza. Il presente documento è stato realizzato in base all’analisi di Henderson Global Investors Limited e rappresenta le opinioni della società. Salvo diversa indicazione, la fonte di tutti i dati è Henderson Global Investors Limited. Si precisa che i rendimenti passati non sono indicativi di rendimenti futuri. I rendimenti sono al lordo dei costi e delle commissioni dovuti al momento dell'emissione. Per i dettagli relativi agli oneri commissionali applicati in Italia e ai costi connessi all'intermediazione dei pagamenti applicati dal Soggetto abilitato alla funzione di intermediazione nei pagamenti si veda l'Allegato al Modulo di Sottoscrizione in vigore in Italia. Il valore di un investimento e l’utile che ne deriva possono diminuire o aumentare a seguito di oscillazioni di mercato e valutarie. Di conseguenza, potrebbe non essere possibile recuperare il capitale investito in origine. Alcuni comparti si caratterizzano per una maggiore volatilità dovuta alla composizione del portafoglio. Gli specifici fattori di rischio, cui l’investimento potrebbe essere legato, sono contenuti in apposite sezioni del Prospetto ed in ciascun KIID. I costi e le spese non sono dedotti di volta in volta durante il periodo dell’investimento, pertanto potrebbero essere applicati al momento della sottoscrizione cumulativamente e, in modo sproporzionato, rispetto al capitale investito. Il regime fiscale può variare in funzione delle disposizioni di legge di volta in volta vigenti e l’entità dello sgravio fiscale dipenderà dalle singole circostanze. Nel caso di investimenti effettuati tramite intermediari abilitati, si prega di rivolgersi direttamente a questi ultimi, in quanto costi, rendimenti e condizioni dell’investimento potrebbero differire sensibilmente. Una copia del prospetto, dei KIID, dello statuto e delle relazioni annuali e semestrali sono pubblicati sul sito www.henderson.com consentendone l’acquisizione su supporto durevole. Henderson Global Investors Limited è una società autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority con sede legale in 201 Bishopsgate, London EC2M 3AE, che agisce in qualità di Gestore degli Investimenti e Distributore. Henderson Gartmore Fund è una società di investimento di tipo aperto costituita in Lussemburgo come “société d’investissement à capital variable” (SICAV) il 26 settembre 2000 e rappresenta un organismo di investimento collettivo autorizzato alla commercializzazione delle proprie azioni in Italia. Henderson Gartmore Fund è soggetta alla supervisione dell’autorità lussemburghese CSSF. Si prega di considerare che al fine di approssimare il valore degli indicatori sintetici relativi ai portafogli di investimento, il profilo di rischio potrebbe non raggiungere il 100%.
Documenti analoghi
latin american fund - Henderson Global Investors
presente documento è di tipo promozionale. Esso è destinato ad investitori residenti in Italia e non rappresenta parte integrante di alcuna offerta o invito a sottoscrivere od
effettuare alcun inve...
UNITED KINGDOM ABSOLUTE RETURN FUND
La categoria più bassa non implica un’assenza di rischio.
Il livello di rischio del Fondo rispecchia quanto segue:
▪ Il Fondo si concentra su un solo paese
▪ Le azioni sono una categoria di investi...
GLOBAL TECHNOLOGY FUND
rappresenta parte integrante di alcuna offerta o invito a sottoscrivere od effettuare alcun investimento, né costituisce consulenza di alcun genere. Pertanto si prega di
consultare il vostro consul...