Eurizon EasyFund Equity Small Cap Europe R
Transcript
Eurizon EasyFund Equity Small Cap Europe R
Eurizon EasyFund Equity Small Cap Europe R Dati al 30.06.2014 Categoria Assogestioni Azionari Europa Inizio operatività 09 novembre 1992 Profilo di rischio-rendimento del comparto Patrimonio netto 100 mil. euro Valore quota 549,82 euro Morningstar Rating ™ ★★ ISIN LU0012157102 Nome del gestore Paolo Vassalli, Marco Mossetti Benchmark 100% STOXX Europe Small 200 Index Rischio più basso Rischio più elevato 7 ◄────────────────────────────────► Rendimento potenzialmente più basso 1 2 3 Rendimento potenzialmente più elevato 4 5 6 News Prodotto 7 I dati storici utilizzati per calcolare l'indicatore sintetico potrebbero non costituire un'indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio del Comparto. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata, e quindi la classificazione del Comparto potrebbe cambiare nel tempo. Il comparto non ha l’obiettivo di replicare il rendimento del Benchmark Comparto Benchmark Rendimenti ultimo anno 1 mese 3 mesi Da inizio anno 1 anno Comparto -1,9% -1,6% 3,6% 24,8% Benchmark -1,2% -0,3% 5,1% 28,0% Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione si raccomanda di leggere attentamente le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) ed il Prospetto disponibili sul sito internet della SGR www.eurizoncapital.it, nonché presso i distributori, per conoscere la natura di questo Comparto e i costi ed i rischi ad esso connessi ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La performance del Comparto riflette gli oneri gravanti sullo stesso e non contabilizzati nell'andamento del benchmark ed è al lordo degli oneri fiscali vigenti. La performance del benchmark è al lordo degli oneri fiscali vigenti. News Prodotto Eurizon EasyFund Equity Small Cap Europe R Dati al 30.06.2014 Comparto Benchmark Il benchmark è variato nel corso degli anni. Rendimento medio del comparto e del benchmark al 30/06/14 Misure statistiche¹ Comparto Benchmark 24,8% 28,0% Volatilità Rendimento medio annuo composto ultimi 3 anni 8,1% 11,5% Tracking Error Volatility Rendimento medio annuo composto ultimi 5 anni 14,2% 17,2% Sharpe Ratio Rendimento ultimi 12 mesi 1 anno 13,35% 1,10% 1,60 ¹ vedi Glossario Dati aggiornati all'ultimo trimestre solare concluso Principali strumenti finanziari in portafoglio Codice Isin Titolo GB00B1S49Q91 DOMINOS PIZZA UK GROU Codice Isin Titolo 2,30% Peso GB0000904986 BELLWAY PLC 1,67% Peso GB00B1VYCH82 THOMAS COOK GROUP PLC 2,15% FR0010451203 REXEL SA 1,02% - FUTURE STOXX EUR SMALL200 STOXX EUR... 2,05% GB00B89W0M42 DIRECT LINE INSURANCE GRO 1,01% FR0000051807 TELEPERFORMANCE 1,98% NL0000400653 GEMALTO 1,00% DE0007472060 WIRECARD AG 1,95% FR0000121501 PEUGEOT SA EUR Totale Sono esclusi i depositi Comparto Benchmark La somma dei pesi rappresenta l’esposizione complessiva azionaria, inclusi gli strumenti derivati. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione si raccomanda di leggere attentamente le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) ed il Prospetto disponibili sul sito internet della SGR www.eurizoncapital.it, nonché presso i distributori, per conoscere la natura di questo Comparto e i costi ed i rischi ad esso connessi ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La performance del Comparto riflette gli oneri gravanti sullo stesso e non contabilizzati nell'andamento del benchmark ed è al lordo degli oneri fiscali vigenti. La performance del benchmark è al lordo degli oneri fiscali vigenti. 0,94% 16,06% Eurizon EasyFund Equity Small Cap Europe R Dati al 30.06.2014 Comparto Comparto News Prodotto Benchmark Benchmark La somma dei pesi rappresenta l’esposizione complessiva azionaria, inclusi gli strumenti derivati (in particolare per gli Equity Asset Swap e per le Opzioni su azione è considerato il market value) Comparto Benchmark La somma dei pesi rappresenta l’esposizione complessiva azionaria, inclusi gli strumenti derivati (in particolare per gli Equity Asset Swap e per le Opzioni su azione è considerato il market value) Il grafico vuoto segnala l’assenza di variazioni nell’esposizione rispetto al mese precedente Il grafico vuoto segnala l’assenza di variazioni nell’esposizione rispetto al mese precedente Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione si raccomanda di leggere attentamente le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) ed il Prospetto disponibili sul sito internet della SGR www.eurizoncapital.it, nonché presso i distributori, per conoscere la natura di questo Comparto e i costi ed i rischi ad esso connessi ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La performance del Comparto riflette gli oneri gravanti sullo stesso e non contabilizzati nell'andamento del benchmark ed è al lordo degli oneri fiscali vigenti. La performance del benchmark è al lordo degli oneri fiscali vigenti. Eurizon EasyFund Equity Small Cap Europe R Dati al 30.06.2014 News Prodotto ALTRE INFORMAZIONI Note anagrafiche In data 29/06/2012 ha incorporato il comparto Eurizon Stars Fund European Small Cap Equity R. ONERI Importo minimo di sottoscrizione 500 euro Spese di sottoscrizione 4,50% Spese di rimborso Max 3,00% Spese correnti annue 2,09% (di cui provvigione di gestione 1,80%) Il valore delle spese correnti si basa sulle spese dell’anno precedente, concluso a dicembre 2013. Tale valore può variare da un anno all’altro ed esclude le commissioni legate al rendimento ed i costi delle operazioni di portafoglio. Commissioni legate al rendimento Nell’ultimo esercizio, la commissione legata al rendimento è stata pari a 0,16% del Comparto. Le commissioni legate al rendimento sono calcolate in conformità con la metodologia descritta nel prospetto e corrispondono al 20.00% della differenza positiva fra il rendimento del Comparto e la performance del parametro di riferimento (vedi "Benchmark"). GLOSSARIO Volatilità La Volatilità di un Fondo Comune di Investimento indica la variabilità del rendimento del fondo nel tempo e rappresenta quindi la tendenza dei valori della quota a discostarsi dal valore medio (della quota) nel periodo considerato Tracking Error Volatility La Tracking Error Volatility descrive la volatilità dei rendimenti differenziali di un fondo rispetto ad un indice di riferimento. Nel caso di un fondo a gestione passiva, il cui obiettivo è replicare l´andamento del proprio benchmark, la TEV consente di valutare con quanta fedeltà il gestore ha replicato tale andamento. Di conseguenza, quanto più elevato è il valore assunto dalla TEV, tanto più indipendenti sono state le scelte del gestore rispetto all´andamento dell´indice scelto come riferimento Sharpe Ratio L'indice di Sharpe è un indicatore di performance corretta per il rischio. Esso individua il maggiore (o minore) rendimento registrato dal fondo rispetto all'investimento privo di rischio e lo rapporta al rischio sostenuto ed espresso dalla deviazione standard. Più è alto l'indice di Sharpe, migliore risulta la performance storica del fondo corretta per il rischio e quindi l'efficienza della gestione. Si assume come Indice Free Risk il JP Morgan Cash Euro tre mesi. DISCLAIMER Fonte: Elaborazione dati Eurizon Capital SGR S.p.A. Per un maggior dettaglio informativo in merito alla politica di investimento concretamente posta in essere dal Fondo si raccomanda la lettura dell'ultimo rendiconto annuale di gestione. Morningstar Rating™ 2014 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar e (2) non possono essere copiate. Le informazioni non devono essere utilizzate senza un'appropriata verifica da parte dell'utilizzatore e, se opportuno, un parere professionale. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi legge concorda che le informazioni fornitegli da Morningstar, eventualmente tramite il Licenziatario, vengono usate a rischio e pericolo dell'utilizzatore stesso. Non vi è garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro. Eurizon Capital S.A. Siège social: 8, avenue de la Liberté - L-1930 Luxembourg Boîte Postale 2062 - L-1020 Luxembourg Téléphone +352 49 49 30.1 - Fax +352 49 49 30.349 Société Anonyme - R.C.S. Luxembourg N. B28536 - N. Matricule T.V.A. : 2001 22 33 923 - N. d’identification T.V.A. : LU 19164124 - N. I.B.L.C. : 19164124 - IBAN LU19 0024 1631 3496 3800 Società appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, iscritto all’Albo dei Gruppi Bancari. Socio Unico: Eurizon Capital SGR S.p.A. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione si raccomanda di leggere attentamente le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) ed il Prospetto disponibili sul sito internet della SGR www.eurizoncapital.it, nonché presso i distributori, per conoscere la natura di questo Comparto e i costi ed i rischi ad esso connessi ed operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La performance del Comparto riflette gli oneri gravanti sullo stesso e non contabilizzati nell'andamento del benchmark ed è al lordo degli oneri fiscali vigenti. La performance del benchmark è al lordo degli oneri fiscali vigenti.
Documenti analoghi
latin american fund - Henderson Global Investors
Si prega di notare che a partire dal 31 gennaio 2016 questo fondo è gestito anche da Nicholas Coweley. Dal 1° febbraio 2015, Glen Finegan è divenuto gestore unico del comparto.