Clicca per visualizzare il programma!
Transcript
Un tour classico che ci porta alla scoperta delle località che hanno reso la Patagonia una meta sognata dai viaggiatori di tutto il mondo. Dalla capitale Buenos Aires, alla riserva naturale della Penisola di Valdes - dove si possono vedere i pinguini, le balene, gli elefanti ed i leoni marini - fino ad Ushuaia, la città più australe del globo, per finire con il maestoso spettacolo offerto dal ghiacciaio Perito Moreno, un monumento naturale che impressiona ed affascina. Si visitano poi entrambi i lati del magnifico Parco Nazionale Iguazù, una delle "Sette Meraviglie Naturali" del pianeta. 30/10/16 - 1° Giorno – Trieste/Roma/Buenos Aires Partenza da Trieste-Ronchi dei Legionari per Roma ed in serata coincidenza per Buenos Aires con volo diretto Aerolineas Argentinas. Pernottamento in volo. 31/10/16 - 2° Giorno – Buenos Aires Prima colazione Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires) alle ore 05.00 del mattino. Accoglienza e trasferimento in hotel. Buenos Aires: La capitale argentina è secondo molti la più bella città del Sud America, dotata di un eleganza ed uno charme che ricordano a tratti Parigi, Vienna o Londra, sorprende chi la visita con angoli di alcune tra le più belle città spagnole ed italiane. Ma non solo l’architettura, anche la cultura locale è il risultato del grande flusso immigratorio che si riversò in Argentina alla fine del XIX e per buona parte del XX Secolo. Buenos Aires, se si considera l’area metropolitana, è una megalopoli da 13 milioni di abitanti, e gli ampissimi viali del Microcentro sono un costante e frenetico via vai di persone. Buenos Aires ha mille volti, ed è suddivisa in circa 50 quartieri, spesso completamente diversi tra loro sia nell’architettura che nell’atmosfera. San Telmo…dove vive ancora oggi il mito del Tango, la Recoleta con la sua aria aristocratica, l’Avenida 9 de Julio - la più grande “strada” cittadina del mondo - ed il suo simbolico Obelisco, Palermo… con i suoi viali alberati e le eleganti case (un quartiere così vasto da essere a sua volta suddiviso tra più sottozone), la Boca e le case multicolore del Caminito, o la zona di Madero con la sua ricchissima offerta di ristoranti, sono tutte sfaccettature di una delle più affascinanti città del mondo. Colazione di benvenuto ed immediata sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per riposare e nel primo pomeriggio partenza per la visita della cittá. L’escursione inizia dalla Plaza de Mayo, il cuore storico, politico e culturale della città su cui si affaccia la Casa Rosada, il Palazzo Presidenziale e la Cattedrale. Proseguendo lungo l’Avenida de Mayo si giunge alla più importante arteria della città, l’Avenida 9 de Julio dove si trova il celebre Obelisco. L’escursione proseguirà con soste ai quartieri di San Telmo, La Boca, Puerto Madero, Palermo ed infine, La Recoleta. Il cimitero di questo quartiere, oltre alla sua valenza architettonica ha la particolarità di ospitare i resti mortali della donna argentina più famosa in assoluta: Evita Peron. Pernottamento in hotel. 01/11/16 - 3° Giorno – Buenos Aires/Trelew/Rawson/Punta Tombo/P.to Madryn Prima colazione e pranzo Sveglia al mattino molto presto per il trasferimento in aeroporto, ed imbarco sul volo per Trelew, nella Penisola Valdez. All’arrivo visita al Museo Paleontologico, uno dei più conosciuti nel suo ambito. A seguire partenza per il porto di Rawson, dov’è previsto il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Punta Tombo, dove si trova la più grande colonia di pinguini magellanici del continente. Terminata la visita si prosegue per Puerto Madryn. Sistemazione in hotel e pernottamento. 02/11/16 - 4° Giorno - Peninsula Valdes Prima colazione, pranzo Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini, dichiarata dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità. Si lascia Puerto Madryn in direzione nord, e dopo circa 100 km di strada asfaltata si raggiunge Puerto Piramides, dov’è possibile realizzare la navigazione – opzionale/non inclusa – per l’avvistamento delle balene (presenti da metà maggio a fine novembre). Da qui si prende la strada sterrata che si dirige a nord, e dopo 42 km si svolta in direzione della costa, percorrendo un tratto che in 33 km raggiunge la riserva faunistica di Caleta Valdès, dove si effettuerà una sosta per avvistare alcuni esemplari di Elefanti marini e per ammirare il fantastico paesaggio. Si percorre la strada che scende a sud per 42 km in direzione del celebre Faro di Punta Delgada. A seguire si effettuerà una visita presso la vicina spiaggia, considerato il miglior sito della Peninsula per l’avvistamento degli Elefanti marini, che qui si riuniscono in colonie piuttosto numerose. Al termine della visita, percorrendo una strada dalla quale si possono apprezzare la Salina Chica e la Salina Grande, si rientra a Puerto Madryn. Sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento. N.B. La giornata prevede un totale di c.ca 380 km c.ca, di cui 190 su strada asfaltata e 190 c.ca su strada sterrata. L’escursione ha una durata complessiva di c.ca 8 ore (tempo indicativo soggetto a variazione). 03/11/16 - 5° Giorno - Puerto Madryn/Trelew/Ushuaia Prima colazione e cena Trasferimento a Trelew per imbarcarco sul volo per Ushuaia, la città più australe del pianeta. All’arrivo accoglienza. Trasferimento presso l’Hotel prescelto, sistemazione. Visita libera della città e dei suoi musei. Cena libera e pernottamento. 04/11/16 - 6° Giorno - Ushuaia – Parco Nazionale Terra del Fuoco Prima colazione e cena Mattinata dedicata alla visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco, situato nel sud-ovest della Terra del Fuoco, a soli 11 chilometri ad ovest del capoluogo Ushuaia. Il parco confina col Cile e si estende per circa 63.000 ettari e costituisce l'esempio più meridionale di foresta andina –patagonica. Il paesaggio del parco è costituito da grandi insenature e piccole spiagge circondate da imponenti montagne e vallate create dall'erosione glaciale. Nel pomeriggio navigazione del Canale di Beagle. Il percorso inizia navigando per la Bahia di Ushuaia da dove si ammira una vista splendida della città circondata dalle montagne. Alla fine della baia si attraversa il Paso Chico che indica l’inizio del mitico Canale di Beagle. Si costeggia il lato nord di questo canale, passando per l’Arcipelago Bridges, fino ad arrivare all’ Isla de los Pájaros, dove si possono ammirare le diverse specie di uccelli marini che abitano questa zona, come cormorani, albatross, anitre e gabbiani, tra i tanti. Più avanti si arriva all’Isla de los Lobos, dove risiede una colonia di leoni marini. Si tratta di un’occasione unica per ammirare nello stesso momento due tipi di leoni marini, e capire le loro differenze. Si arriva infine al Faro de Les Eclaireurs. Da qui inizia il rientro verso la città, e dopo lo sbarco si rientra in hotel. 05/11/16 - 7° Giorno - Ushuaia/Calafate Prima colazione e cena Prima colazione. Mattinata libera per le ultime visite individuali. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per El Calafate. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 06/11/16 - 8° Giorno – Calafate/Chalten/Calafate Prima colazione Giornata libera per poter riposare o effettuare una delle varie es affascinanti escursioni che originano da El Calafate. Pasti liberi. Pernottamento. 07/11/2016 – 9° Giorno – Perito Moreno – Buenos Aires Prima colazione e box lunch Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di c.ca 600 ettari. Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Box lunch. Nel pomeriggio navigazione ai piedi del ghiacciaio per poter osservare la sua maestosità da una prospettiva diversa circondati da piccoli iceberg staccatisi dalla parete di ghiaccio. Al termine, rientro a El Calafate, trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Cena libera e pernottamento. 08/11/16 - 10° Giorno – Buenos Aires Prima colazione e pranzo Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel per la città di Cardales a 90 Km da Buenos Aires. Attraverso la periferia della metropoli passando per la Pampa Argentina, si arriverà alla Estancia Santa Susana. La Estancia, di proprietà della famiglia Rossiter dal 1860, si estende per 1200 ettari dedicati principalmente all'agricoltura, e in misura minore per l'allevamento del bestiame e l'allevamento dei cavalli. Alcuni anni fa, l'estancia ha cominciato a ricevere i visitatori. Si avrà la possibilità di assistere allo spettacolo di folklore musicale, una dimostrazione di tango, e poi una mostra di roping e anelli, giochi dove i gauchos mostrano le loro abilità di equitazione. Per coloro che vorranno partecipare in modo più attivo, l'estancia ha cavalli e carrozze per godere liberamente dell’atmosfera della campagna circostante. Pranzo a base di Asado (arrosto argentino alla griglia). Nel pomeriggio ritorno verso la città di Buenos Aires. Pernottamento in hotel. 09/11/16 - 11° Giorno – Buenos Aires/Iguazù Prima colazione e cena Mattinata a disposizione per le ultime visite individuali di Buenos Aires. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Iguazù. 10/11/16 – 12° Giorno – Iguazù Prima colazione e cena Al mattino visita di mezza giornata del lato argentino del Parco Nazionale Iguazù, che consente, attraverso il circuito superiore ed inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si parte per una camminata che culmina presso il rinomato “balcon de la Garganta”, dal quale si può apprezzare l’impressionante salto che compie l’acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Al termine della visita, rientro in Hotel. Cena e pernottamento. 11/11/16 – 13° Giorno – Iguazù/Buenos Aires/Roma Prima colazione e pranzo Prima colazione e partenza in direzione del confine con il Brasile per raggiungere l’ingresso brasiliano del Parco Nazionale Iguazù. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passerelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti “minori” ed offre un’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto, assistenza ed imbarco sul volo diretto a Buenos Aires e coincidenza con il volo notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 12/11/16 – 14° Giorno – Roma/Trieste Arrivo a Roma e proseguimento con il primo volo in coincidenza per Trieste-Ronchi dei Leg. FINE DEI SERVIZI QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 4.660,00 minimo 15 persone paganti Tasse aeroportuali € 511,00 Supplemento singola € 690,00 La quota di partecipazione comprende: - i voli intercontinentali in classe economica con Aerolinea Arg. - tutti i voli domestici e di collegamento indicati in programma, in classe economica. - franchigia bagaglio Kg 23 a persona. - tutti trasferimenti da e per gli aeroporti. - visite guidate con guida parlante italiano in tutte le località toccate dal viaggio. - pernottamenti in hotel 4 stelle con sistemazione in camere doppie e trattamento di pernottamento e prima colazione. - servizi e visite come specificati da programma. - pasti indicati nel programma. Bevande escluse. - assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio Europe Assistance La quota non comprende: - le tasse aeroportuali domestiche ed internazionali (da pagare in loco): Trelew (3USD), Calafate (7USD),Ushuaia(5USD). - le bevande ed i pasti eventualmente non previsti. - extra a carattere personale. ATTENZIONE: ALL’INGRESSO IN ARGENTINA I PASSAPORTI DOVRANNO AVERE VALIDITA’ RESIDUA DI MINIMO SEI MESI Validità delle quote Le quote potrebbero subire variazioni in base al costo del trasporto, del carburante, delle tasse quali quelle di sbarco o imbarco, del tasso di cambio valutario applicato. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfettario del pacchetto turistico nella percentuale massima dell’80%. Le quote non subiranno modifiche per oscillazioni dei cambi e del carburante al di sotto dell’1%. Qualora l’oscillazione dovesse essere superiore a tale percentuale, l’adeguamento verrà applicato per intero. Queste variazioni saranno comunicate al più tardi 21 giorni prima della partenza. La valuta di riferimento è il Dollaro Americano, i cambi sono quelli relativi al 22/03/2016 ovvero 1,00 EUR = 1,12 USD Ricordiamo che l’accompagnatore raccoglierà un importo variabile a seconda dal numero di partecipanti dai €60,00 agli €80,00 a persona per la gestione delle mance da distribuirsi a facchini, camerieri, guide ed autisti. Organizzazione Tecnica Alpitour SpA – Torino Condizioni e regolamento come da sito www.viaggidea.com o catalogo Sud America 2016
Documenti analoghi
1.740 - Bellotti Viaggi
dai primi colonizzatori. Nel pomeriggio navigazione del Canale di Beagle, di fronte alla città, dove si potranno
oceano
atlantico
NEl Calafate
vedere diverse colonie di leoni marini e varie specie ...
scarica il programma - Touring Club Italiano Imperia
Prima colazione. Trasferimento presso l’ingresso argentino del Parco Nazionale Iguazù, per una visita di mezza
giornata che consente, attraverso il circuito superiore ed inferiore, di godere del pa...
Stampa Programma in pdf
Dopo la prima colazione partenza per Puerto Piramide dove si effettuerà la navigazione in battello
per l'avvistamento delle balene (escursione soggetta a condizioni climatiche) , proseguimento per ...
Viaggio di nozze in Patagonia per Silvia e Pietro 1° giorno Milano
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio, trasferimento al
porto e imbarco su una delle motonavi della compagnia Crucero Australis. Sistemazione nella
tipologia di ...
Tariffario_ Argentina marzo 2016
con trattamento di pernottamento e prima colazione
programma
Pasti come da programma (bevande escluse)
Kit da viaggio
Visite ed escursioni collettive come da programma con guide
locali parlan...
ARGENTINA CTC
spettacolo del ballo nazionale: il tango. Rientro in hotel per il pernottamento.
12° Giorno, Sabato 21 Novembre
Buenos Aires / Iguazù (volo)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in ...
Argentina - Cile
11° giorno Calafate /Perito Moreno/Calafate
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e
foreste si estendono su una superficie ...
Tour Mapuche - Alessandra Viaggi
Indios Onas e sulle prime colonie penali. Rientro
in hotel. Nel pomeriggio, si effettua una
navigazione in catamarano nel canale di Beagle
che deve il suo nome all’imbarcazione del
capitano Robert ...
Scarica il programma
la visita con servizio collettivo e guida in lingua inglese/spagnolo della sua celebre pinguinera, una delle
principali delle Patagonia. Si realizza una leggera passeggiata, circondati dai simpatic...