scarica il programma - Touring Club Italiano Imperia
Transcript
ARGENTINA E CILE OVERLAND DAL 19 AL 31 GENNAIO 2017 CON ESTENSIONE FACOLTATIVA A IGUAZU FINO AL 3 FEBBRAIO GIORNO 1. GIOVEDI 19 GENNAIO: ITALIA /SAN PAOLO/ BUENOS AIRES Partenza in mattinata dalla città prescelta con Pullman G.T. e arrivo a Milano Malpensa. Disbrigo delle operazioni di check-in e volo di linea Tam per Buenos Aires con scalo a San Paolo. Pasti e pernottamento a bordo. GIORNO 2. VENERDI 20 GENNAIO: BUENOS AIRES Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires) alle ore 05.00 del mattino. Accoglienza e trasferimento in hotel. Partenza per la visita della citta. Trasferimento a Puerto Madero per una navigazione lungo il porto con pranzo. Al termine visita del Museo dell’Immigrazione. Prosegimento con la visita del ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (Municipio). Proseguimento per il quartiere di San Telmo, tempio del tango argentino e per la zona de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si realizza una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada che espongono le proprie tele. GIORNO 3. SABATO 21 GENNAIO: BUENOS AIRES Prima colazione e partenza per la visita della zona nord della capitale, dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique ed Hotel di lusso e dove sorge l’omonimo cimitero che ospita le spoglie delle principali personalità del Paese, tra cui quelle dell’icona argentina Evita Peròn. La visita prosegue per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura ed un suo caratteristico stile ed “ambiente”. Particolarmente interessante l’area di Palermo Soho, ricca di negozi, boutique e laboratori di artisti, oltre a numerosi bar e ristoranti all’aperto in cui vale la pena fare una sosta per apprezzare lo scorrere della vita in questo quartiere dallo stile trendy e rilassato. Rientro in Hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite (facoltative/non incluse), o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro. In serata trasferimento presso una delle celebri Casas de Tango della città, per la cena con spettacolo. Pernottamento. GIORNO 4. DOMENICA 22 GENNAIO: BUENOS AIRES/USHUAIA Prima colazione e trasferimento privato in aeroporto e volo per Ushuaia. Accoglienza e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda ed il Lago Roca. Pranzo in ristorante. Cena libera e pernottamento. GIORNO 5. LUNEDI 23 GENNAIO: USHUAIA Dopo la prima colazione trasferimento al porto d’imbarco ed inizio della navigazione con servizio collettivo e guida in lingua inglese/spagnolo lungo il Canale di Beagle, circumnavigando degli isolotti popolati da diverse specie di uccelli marini, tra cui gabbiani e cormorani, e da nutrite colonie di leoni marini, fino a raggiungere il Faro Les Eclaireurs, anche conosciuto come il Faro della Fine del Mondo. Al termine dell’escursione, trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio possibilità di effettuare una visita guidata facoltativa della città. Cena libera e pernottamento. GIORNO 6. MARTEDI 24 GENNAIO: USHUAIA/PUNTA ARENAS Prima colazione e trasferimento alla stazione degli autobus. Viaggio in bus G.T. di linea per Punta Arenas (Cile), nel corso del quale si attraverserà lo stretto di Magellano a bordo di un ferry che imbarca anche il bus. Il percorso ha una durata stimata di c.ca 10 ore (molto dipende dai tempi legati al passaggio della frontiera) e consente di ammirare alcuni tra i più bei paesaggi della Patagonia. Box Lunch da consumarsi in corso di viaggio. Arrivo a Punta Arenas, trasferimento privato in hotel e pernottamento. GIORNO 7. MERCOLEDI 25 GENNAIO: PUNTA ARENAS/PUERTO NATALES Prima colazione. Trasferimento al molo di Puentes e partenza per la navigazione diretta all’Isla Magdalena, navigando lungo il celebre Stretto di Magellano. Raggiunta l’isola, dichiarata Monumento Naturale, è prevista la visita con servizio collettivo e guida in lingua inglese/spagnolo della sua celebre pinguinera, una delle principali delle Patagonia. Si realizza una leggera passeggiata, circondati dai simpatici pinguini di Magellano - che arrivano ad essere presenti in questo sito anche in 60.000 esemplari - fino a raggiungere il Faro, da dove si gode di una splendida vista del panorama circostante. Rientro a Punta Arenas, partenza con bus privato in direzione di Puerto Natales. Trasferimento in hotel e pernottamento. N.B. La visita all’Isla Magdalena è una visita che si svolge di fatto in autonomia, i passeggeri camminano per proprio conto lungo il sentiero che conduce al faro che sorge sulla vetta dell’isola ammirando il fantastico paesaggio e le migliaia di pinguini che popolano l’isola. GIORNO 8. GIOVEDI 26 GENNAIO: PARCO NAZ.TORRES DEL PAINE Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Partenza dal proprio hotel e sosta lungo il tragitto presso la Cueva de Milodón, una grotta dove sono stati scoperti i resti di un animale preistorico noto come Milodonte, di cui si potrà ammirare una ricostruzione a dimensioni naturali. Proseguimento in direzione del Paine, lungo un tragitto che consente di ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica, dove vivono guanacos, volpi, nandu, cervi e condor andini. Raggiunto il parco, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO, si inizia un percorso che attraverso il Salto Grande del fiume Paine, il Lago Peohe ed il Lago Grey, consente di ammirare lo stupefacente paesaggio dominato dai celebri pinnacoli noti come “Cuernos del Paine”. Rientro a Puerto Natales in serata. Pernottamento. GIORNO 9. VENERDI 27 GENNAIO: PUERTO NATALES/CALAFANTE Prima colazione e trasferimento con bus privato a El Calafate. Il viaggio, che attraversa le due frontiere di Cancha Carrera (Argentina) e di Cerro Castillo (Cile), ha una durata di c.ca 5 ore ed offre bellissimi scorci di paesaggio, sul cui sfondo si stagliano le Torri del Paine, e si susseguono lagune e spazi aperti dove è facile vedere animali che vivono in libertà. Trasferimento in hotel e pernottamento. GIORNO 10. SABATO 28 GENNAIO: CALAFANTE/LAGO ARGENTINO/CALAFANTE Dopo la prima colazione trasferimento a Puerto Bandera ed imbarco per iniziare una spettacolare navigazione, durante la quale si possono ammirare enormi iceberg che - dopo essersi staccati dai fronti dei diversi ghiacciai che affacciano sul lago Argentino - vagano navigando sino a disciogliersi. Si raggiunge il fronte del ghiacciaio Upsala, per ammirare la sua mastosa imponenza, proseguimento lungo il canale che conduce all’Estancia Cristina. Sbarco e visita del piccolo Museo che racconta la storia dell’Estancia e dei primi abitanti della Patagonia. Nel pomeriggio rientro a Puerto Banderas e successivo trasferimento ad El Calafate. Pernottamento. Facoltativo all’estancia Partenza a bordo di jeep 4x4 per un’avventurosa escursione di c.ca 10 Km attraverso il desolato ma suggestivo paesaggio circostante. GIORNO 11. DOMENICA 29 GENNAIO: CALAFANTE/PERITO MORENO Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di c.ca 600 ettari. Per raggiungere il P.N. Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passarelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno: questo immenso ed impressionante monumento naturale, misura 70 mt di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Rientro in hotel e pernottamento. GIORNO 12. LUNEDI 30 GENNAIO: EL CALAFANTE/BUENOS AIRES/SAN PAOLO Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Pranzo e proseguimento in coincidenza per Milano Via San Paolo. GIORNO 13. MARTEDI 31 GENNAIO: ITALIA Volo intercontinentale Tam con arrivo alla Malpensa in tarda mattinata. Trasferimento con Pullman G.T. dall'aeroporto di Milano Malpensa alle rispettive città di partenza. PER CHI EFFETTUA L'ESTENSIONE A IGUAZU: GIORNO 12. LUNEDI 30 GENNAIO: EL CALAFANTE/BUENOS AIRES/IGUAZU Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Proseguimento per Iguazu. Incontro con la guida locale, trasferimento in hotel e pernottamento. GIORNO 13. MARTEDI 31 GENNAIO: IGUAZU Prima colazione. Trasferimento presso l’ingresso argentino del Parco Nazionale Iguazù, per una visita di mezza giornata che consente, attraverso il circuito superiore ed inferiore, di godere del paesaggio maestoso che circonda le famose cascate. Dopo un breve tragitto a bordo di un trenino ecologico, si parte per una camminata che culmina presso il rinomato “Balcon de la Garganta”, dal quale si può apprezzare l’impressionante salto che compie l’acqua, la cui spaventosa forza produce un rombo assordante. Trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento. GIORNO 14. MERCOLEDI 1 FEBBRAIO: IGUAZU Prima colazione. Partenza in direzione del confine con il Brasile e proseguimento verso l’ingresso brasiliano del Parco Nazionale Iguazù. La visita, che si snoda attraverso sentieri e passarelle in legno che solcano il Rio Iguazù, consente di ammirare alcuni salti “minori” ed offre un’indimenticabile vista della “Garganta del Diablo”. Pranzo in corso di escursione. Al termine delle visite, rientro in hotel e pernottamento. GIORNO 15. GIOVEDI 2 FEBBRAIO: IGUAZU'/SAN PAOLO Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per relax, visite facoltative o approfondimenti individuali. Trasferimento in aeroporto (brasiliano), assistenza ed imbarco sul volo diretto a San Paolo. Proseguimento in coincidenza con il volo notturno di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. GIORNO 16. VENERDI 3 FEBBRAIO: ITALIA Volo intercontinentale Tam con arrivo alla Malpensa in tarda mattinata. Trasferimento con Pullman G.T. dall'aeroporto di Milano Malpensa alle rispettive città di partenza. OPERATIVO VOLI : Per chi effettua il solo Tour senza estensione: Andata: 19 GEN Malpensa-San Paolo 20:20 – 05:40 20 GEN San Paolo-Buenos Aires 08:00 – 10:00 Volo Interno 22 GEN Buenos Aires-Ushuaia 0950 – 13:35 Ritorno: 30 GEN Calafante-Buenos Aires 08:20 – 11:15 Buenos Aires-San Paolo 15:05-18:40 San Paolo-Malpensa 22:25-12:55 del 31 GEN Per chi effettua l'estensione a Iguazù: Estensione: 30 GEN Calafante-Buenos Aires 08:20 – 11:15 Buenos Aires-Iguazù 13:20 – 15:10 Ritorno: 02 FEB Iguazù-San Paolo 18:37 – 20:25 San Paolo-Malpensa 22:25 – 12:55 del 3 FEB QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €4.100 PER PERSONA Min.15 Partecipanti SUPPLEMENTO ESTENSIONE IGUAZU': €390 ALTRI SUPPLEMENTI\RIDUZIONI: • Supplemento camera singola €850 + €200 per chi effettua l'estensione a Iguazù • Riduzioni Bambini in camera con 2 adulti su richiesta LA QUOTA COMPRENDE: • Trasferimenti da\per l'aeroporto di Milano Malpensa • Voli di linea intercontinentali Tam e voli interni Lan. Franchigia Kg 23 + bagaglio a mano • Pernottamenti hotel 4* o 5* • Tutte le prime colazioni e 8 pasti come da programma (Inclusa la cena con Show Tango) • Visite con guida locale parlante italiano come da programma (inglese\spagnolo durante la navigazione) • PLUS! Assicurazione annullamento viaggio e assistenza medica in loco (massimale €10.000) • PLUS! Garanzia blocca prezzo: nessun adeguamento carburante o valutario • Kit da viaggio • Accompagnatore Touring Club Italiano da Imperia LA QUOTA NON COMPRENDE: • Tasse Aeroportuali €450 circa • Tutte le bevande ed i pasti non menzionati • Da pagare in loco: Tasse domestiche e internazionali $7 Calafante e $5 Ushuaia • Da pagare in loco: Ingressi ai parchi circa $25 • Mance • Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente elencato ne "La quota comprende" FACOLTATIVO: • Escursione Estacia Cristina in 4x4 €70 • Parco degli Uccelli (Per chi effettua l'estensione a Iguazù) €40 • Sorvolo delle cascate in elicottero (Per chi effettua l'estensione a Iguazù) €180 • Assicurazione medica integrativa (massimale €100.000) €60 ADESIONE AL VIAGGIO: Acconto di €2.000 per persona all'iscrizione NOTA: L'operativo voli e l'ordine delle visite potrebbero subire variazioni DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e 2 pagine libere attigue VACCINAZIONI: Non è richiesta alcune vaccinazione Via Don Abbo, 5 Imperia Tel 0183-764042 [email protected] www.touringclubimperia.it Organizzazione Tecnica: Libri e Viaggi sas di Trifone Monica – Via Don Abbo, 5 Imperia - PI 01599830088 Programma redatto in conformità con la direttiva CEE n.314/1990 art.9 del d.l. 111/1995
Documenti analoghi
Clicca per visualizzare il programma!
Mattinata a disposizione per le ultime visite individuali di Buenos Aires. Nel pomeriggio
trasferimento in aeroporto e partenza per Iguazù.
10/11/16 – 12° Giorno – Iguazù
Prima colazione e cena
Al ...
argentina capodanno
giornata si focalizza sui quartieri sud della città, si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di
importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada, se...
scarica il programma in pdf
GIORNO 3 (lunedi) – Buenos Aires / El Calafate (B/D)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per El Calafate. Arrivo e trasferimento in
hotel. Nel pomeriggio visita ad una t...
Stampa Programma in pdf
PUERTO MADRYN - PENISOLA VALDES (B/L/-)
Dopo la prima colazione partenza per Puerto Piramide dove si effettuerà la navigazione in battello
per l'avvistamento delle balene (escursione soggetta a con...
Argentina - Cile
lungo un tragitto che consente di ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica, dove vivono guanacos,
volpi, nandu, cervi e condor andini. Raggiunto il parco, dichiarato Riserva Mondiale de...
IOT Viaggi - Aemme Viaggi
8° giorno – 2 gennaio: EL CALAFATE – PERITO MORENO – EL CALAFATE (B/-/-)
Prima colazione. Partenza per l’escursione al ghiacciaio Perito Moreno (80km); situato nel Parco
Nazionale Los Glaciares fu...