DAL PERITO MORENO ALLE CASCATE DI IGUAZU
Transcript
DAL PERITO MORENO ALLE CASCATE DI IGUAZU
DAL PERITO MORENO ALLE CASCATE DI IGUAZU’ ACCOMPAGNATI DA PINGUINI E BALENE Dal 6 al 20 novembre 2014 1° giorno / giovedì CUNEO / FOSSANO / TORINO / ROMA / BUENOS AIRES Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti in luogo da stabilire e trasferimento all’aeroporto di Torino/Caselle. Partenza alle ore 12.30 con volo di linea per Roma e coincidenza per Buenos Aires delle ore 18.25. Pasti e pernottamento a bordo. 2°giorno / venerdì BUENOS AIRES Arrivo in aeroporto ore 05.00 ed incontro con la guida locale, trasferimento in hotel e sistemazione. Tempo a disposizione per riposo e prima colazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città, metropoli piena di carattere e atmosfera con eleganti palazzi, ariose e monumentali piazze, moderne ‘avenidas’. Si visiteranno in particolare il coloratissimo ed animato centro, la famosa Plaza de Mayo, la Casa Rosada, il gaio e pittoresco quartiere italiano de la Boca con le vecchie stradine dove i pittori espongono i loro quadri, le case dipinte a vivaci colori e affrescati con murales. Pernottamento in hotel. 3°giorno / sabato TRELEW / PUNTA TOMBO Prima colazione in hotel e partenza ore 07.45 con volo di linea per Trelew, arrivo ore 09.45 e trasferimento a Punta Tombo, un piccolo promontorio affacciato sull’oceano che ospita la più grossa colonia di pinguini di Magellano di tutta la costa patagonica. Il luogo offre al viaggiatore uno spettacolo straordinario: una miriade di graziose ed ondeggianti figurine bianche e nere copre ogni metro quadrato estendendosi a perdita d’occhio. Sottoposto ad una caccia spietata, il pinguino di Magellano, rischio’ l’estinzione malgrado ciò , questa specie è sopravvissuta fino ai giorni nostri grazie alla sua prolificità ed è oggi protetta da leggi severe, come tutta la fauna della penisola Valdes. Cena e pernottamento. 4°giorno / domenica PENISOLA VALDES Dopo la prima colazione la giornata sarà dedicata all’escursione nella Penisola Valdes. “Ho passato un giorno nella preistoria” disse il dottor William G. Conway, direttore del giardino zoologico di New York, quando visitò la Penisola Valdés. Lungo la costa frastagliata di Punta Norte, in un ambiente di insenature, grotte e spiagge popolate da uno straordinario numero di uccelli marini, vive e continua a moltiplicarsi l’imponente ed unica colonia continentale di elefanti marini: i maschi arrivano sulle coste di Valdés verso luglio mentre le femmine vi arrivano, già gravide, ad agosto. Questi giganteschi pinnipedi della specie ‘Mirounga leonina’ denominati ‘elefanti marini’ per la caratteristica proboscide del maschio, coabitano nella riserva con i leoni marini. Nel corso della giornata si effettuerà una navigazione della durata di 1 ora ca. per avere la possibilità di avvistare le balene che sono presenti nella zona da giugno a dicembre. Proseguimento verso il Faro di Punta Delgada e sistemazione. Cena e pernottamento. 5°giorno / lunedì PUNTA DELGADA Prima colazione in hotel e intera giornata a disposizione nella ‘estancia del Faro’ per attività come visite guidate alle colonie di elefanti marini, passeggiate guidate nel parco, osservazione della flora e della fauna locale, visita guidata al Faro di Punta Delgada dal quale si ha una vista magnifica. Cena e pernottamento. 6°giorno / martedì PUERTO MADRYN / EL CALAFATE Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto a Trelew e ore 14.30 volo per El Calafate. Arrivo ore 16.15 e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 7°giorno / mercoledì PERITO MORENO Prima colazione in hotel e giornata di escursione al ghiacciaio Perito Moreno, in movimento permanente con un’altezza media di 80 metri, è alimentato in massima parte dal ghiacciaio continentale patagonico. Si calcola che il fronte del ghiacciaio avanzi di un metro al giorno. L’Unesco lo ha dichiarato uno dei monumenti più importanti della natura. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 8°giorno / giovedì LAGO ARGENTINO Dopo la prima colazione trasferimento via terra a Punta Bandera (a. 50 kilometri). All’arrivo imbarco sulla nave per effettuare la navigazione di una parte del Lago Argentino, lungo il canale denominato ‘de los tempanos’ punteggiato da blocchi di ghiaccio, icebergs di dimensioni diverse e dal colore bianco e turchese. Al termine rientro a Punta Bandera e proseguimento via terra a El Calafate. Cena e pernottamento in hotel. 9°giorno / venerdì EL CALAFATE / USHUAIA Prima colazione in hotel quindi trasferimento in aeroporto e partenza con volo ore 10.05 per Ushuaia. Arrivo ore 11.20 e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città storica fondata nel 1884, la città più meridionale del mondo si staglia con le sue pittoresche case in legno tra le montagne che la cingono alle spalle ed il Canale di Beagle. Visita del museo della Fin del Mundo, interessante raccolta di reperti delle culture indigene e della colonizzazione occidentale. Cena e pernottamento in hotel. 10° giorno / sabato PARCO NAZIONALE E NAVIGAZIONE CANALE BEAGLE Dopo la prima colazione, partenza per escursione al Parco Nacional Terra del Fuego, splendida riserva naturale che dista una ventina di kilometri da Ushuaia e si estende fino al confine con il Cile. Il parco comprende un’aerea di 63.000 ettari con cime inviolate, laghetti color smeraldo, gigantesche torbiere, cascate cristalline e gelidi fiumi, isole, baie ed una vegetazione costituita da muschi, licheni e boschi di faggi antartici. Il nome di Terra del Fuoco fu dato dal navigatore Magellano che, costeggiando queste terre, aveva osservato numerosi fuochi accesi dagli indigeni. Nel pomeriggio navigazione in catamarano nel canale Beagle che deve il suo nome all’imbarcazione del capitano Robert Fitzroy. La navigazione si spinge fino all’isola di Los Lobos, per ammirare da pochi metri, alcune colonie di elefanti marini, leoni marini, otarie, cormorani, albatros e altre specie di uccelli. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 11°giorno / domenica IGUAZU Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per imbarco su volo di linea delle 12.45 per Iguazu via Buenos Aires. Arrivo ore 19.55 e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 12° giorno / lunedì IGUAZU Dopo la prima colazione l’intera giornata sarà dedicata al lato Argentino delle cascate in un parco di 67.000 ettari, una delle prime aree protette al mondo. Le cascate di Iguazu sono composte da 275 cascate ed in questo tratto di jungla sub tropicale è possibile vedere un’abbondante varietà di flora e fauna. Tramite un piccolo trenino si arriverà vicino alla famosa ‘Garganta del Diablo’ alta ca. 70 mt lungo un percorso spettacolare sotto le cascate. Rientro in hotel per cena e pernottamento. 13° giorno / martedì IGUAZU / BUENOS AIRES Prima colazione in hotel e partenza per il ponte Tancredo Neves che congiunge la città di Puerto Iguazu (Argentina) con Foz de Iguazu (Brasile), disbrigo delle formalità doganali ed ingresso in Brasile per visitare l’Iguazu National Park che ha una superficie di 185.000 ettari dove si potranno ammirare il Rio Iguazu Canyon, e varie cascate ed in questo splendido scenario si avrà la possibilità di vedere l’arcobaleno permanente. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea delle 18.55 per Buenos Aires, arrivo ore 20.55 e trasferimento in hotel. Pernottamento. 14° giorno / mercoledì BUENOS AIRES / ROMA Dopo la prima colazione la giornata sarà a disposizione dei Sigg.ri partecipanti per visite individuali o shopping. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo Aerolinas delle ore 22.35 per Roma. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno / giovedì ROMA / TORINO Arrivo previsto a Roma ore 16.10 e coincidenza ore 20.50 per Torino. Arrivo ore 22.10 e trasferimento in bus riservato alle città di provenienza. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (min. 15 pax): Supplemento camera singola: Supplemento polizza annullamento: € 4.300,00 € 800,00 € 150,00 La quota comprende: trasferimento da e per l’aeroporto di Torino/Caselle – volo Torino/Roma/Buenos Aires con Alitalia e Aerolinas Argentinas in classe economica con franchigia bagaglio di 23 kg per persona e tasse aeroportuali incluse (€ 420,00) – voli interni con Aerolinas Argentinas – sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia con trattamento di mezza pensione – 2 notti nell’Estancia del Faro di Punta Delgada con trattamento di mezza pensione – visite ed escursioni con guida parlante italiano come da programma – ingressi ai parchi naturali – accompagnatore dell’agenzia – assicurazione medico + bagaglio. La quota non comprende: bevande – mance – pasti non menzionati – tutto quanto non indicato ne ‘la quota comprende’. Precisiamo che le tasse aeroportuali sono soggette a riconferma fino all’emissione dei biglietti aerei che generalmente avviene 21 giorni prima della partenza. Cambio euro 1 = 1,36 USD eventuali variazioni nel rapporto di cambio determineranno un adeguamento del costo del viaggio fino al 21° giorno antecedente la partenza TERMINE ULTIMO PRENOTAZIONI 06 AGOSTO 2014
Documenti analoghi
scarica il programma - Touring Club Italiano Imperia
pomeriggio si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare
il fantastico paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-...
argentina - Deka Viaggi
Cristina verso il punto di sbarco nella estacia che porta lo stesso nome. L’arrivo alla Estacia Cristina si prevede intorno
alle 11.30. Durante la permanenza di sei ore nella estacia si effettua un...