argentina - Deka Viaggi
Transcript
argentina - Deka Viaggi
TOUR VAMOS ARGENTINA DAL 06 AL 16 NOVEMBRE 2016 TOUR DI 12 GIORNI / 09 NOTTI CON GUIDE LOCALI PARLATI ITALIANO VIAGGIO AEREO CON VOLO DI LINEA DA BOLOGNA PROGRAMMA DI VIAGGIO 1° Giorno Domenica 06 NOV BOLOGNA/ROMA/BUENOS AIRES In mattinata ritrovo dei Sigg. partecipanti presso il piazzale Deka Center e partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea via Roma per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo. 2° Giorno Lunedì 07 NOV BUENOS AIRES Arrivo e incontro con la guida. Trasferimento in hotel. Early check in incluso. Prima colazione a buffet inclusa all’arrivo in hotel. Al pomeriggio, verso le 12.00 visita della città con guida in lingua italiana. Tra i luoghi previsti: Plaza de Mayo, la Casa del Governo, il Cabildo, la Cattedrale Metropolitana, l’Avenida de Mayo, il Palazzo del Congresso, il Teatro Colon, il quartiere di La Boca, Palermo, il Planetario e la Recoleta con il suo cimitero. Rientro in hotel. Trattamento: cena e pernottamento 3° Giorno Martedì 08 NOV BUENOS AIRES/TRELEW/RAWSON/PUNTA TOMBO/PUERTO MADRYN Sveglia al mattino molto presto e, dopo una colazione essenziale, trasferimento in aeroporto e decollo verso Trelew. All’arrivo, visita del Museo Paleontologico, uno dei più conosciuti nel suo ambito. A seguire partenza per Puerto Madryn. Lungo il tragitto sosta per il pranzo al ristorante Marcellino. Nel pomeriggio, visita alla colonia di pinguini di Punta Tombo e arrivo a Puerto Madryn nel tardo pomeriggio Trattamento: prima colazione e pranzo. 4° Giorno Mercoledì 09 NOV PUERTO MADRYN/PENISOLA VALDES/PUERTO MADRYN Partenza la mattina presto verso la Reserva Provincial Península Valdés (Riserva Provinciale della Penisola Valdés), dove vivono: pinguini, leoni ed elefanti marini, balene (presenti da maggio a inizio dicembre), orche, armadilli, struzzi e guanacos. In base al periodo, ogni anno, è possibile ammirare le varie colonie da distanza ravvicinata. Dopo una prima sosta al “visitor center” si prosegue per Punta Delgada dove sarà possibile visitare la locale “loberia”, colonia di leoni ed elefanti marini. Dopo il pranzo a base di agnello, si prosegue per il rientro a Puerto Madryn dopo aver fatto una sosta a Caleta Valdez. Trattamento: prima colazione e pranzo. 5° Giorno Giovedì 10 NOV PUERTO MADRYN/TRELEW/ USHUAIA Al mattino molto presto, trasferimento in aeroporto a Trelew e volo per Ushuaia la città più australe del mondo, capitale della provincia di Tierra del Fuego. Situata a 3.500 km dalla città di Buenos Aires, Ushuaia si trova in una posizione privilegiata tra il Canale di Beagle e la catena montuosa del Martial, che si trova alle sue spalle, le cui cime arrivano fino a 1.500 metri. Sistemazione in hotel e nel pomeriggio vista della città (2h) con ingresso al Museo “Fin du Mundo”. Trattamento: pernottamento e prima colazione 6° Giorno Venerdì 11 NOV USHUAIA Partenza dall’hotel in direzione ovest verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco (4 ore). Qui si effettuerà una passeggiata con varie soste panoramiche per osservare scorci di una natura ricca ed inaspettata. Seguendo un percorso che passa tra la torba e le dighe dei castori si giunge al Rio Lapataia ed alla Laguna Verde. Da qui inizia il rientro a Ushuaia, facendo una sosta lungo la strada per ammirare il Lago Roca, caratterizzato dal colore delle sue acque, che varia a seconda del tempo. Finita l’escursione si rientra in hotel. Pomeriggio a disposizione per visite ed attività facoltative (consigliamo la navigazione nel canale di Beagle) Trattamento: prima colazione. 7° Giorno Sabato 12 NOV USHUAIA/EL CALAFATE In mattinata trasferimento in aeroporto e volo per El Calafate. All’arrivo trasferimento in hotel. Resto della giornata libero. Trattamento: prima colazione. 8° Giorno Domenica 13 NOV EL CALAFATE Prima colazione in hotel. Partenza dall’hotel alle ore 7.15 verso il porto di Punta Bandera, situato a 50 km dalla città di El Calafate. Qui si effettua l’imbarco e si salpa alle ore 8.15 in una moderna e comoda imbarcazione per navigare tra gli icebergs e gli imponenti paesaggi con vista del fronte occidentale del Ghiacciaio Upsala, e da qui, proseguire per il Canal Cristina verso il punto di sbarco nella estacia che porta lo stesso nome. L’arrivo alla Estacia Cristina si prevede intorno alle 11.30. Durante la permanenza di sei ore nella estacia si effettua una visita del suo museo di usi e costumi (prima era il capannone per tosare le pecore) e una camminata guidata fino al Rio Caterina e la Capilla, per concludere con le strutture dell’Estancia. Imbarco alle 17.30 (in inverno alle 16.00). Dopo lo sbarco a Puerto Bandera, s’intraprende la via del ritorno a El Calafate per arrivare infine in hotel. Durante la permanenza i visitatori saranno divisi in due gruppi e turni dal coordinatore delle escursioni. Pranzo incluso. Rientro in hotel. Pernottamento. Trattamento: prima colazione e pranzo. 09° Giorno Lunedì 14 NOV EL CALAFATE/PERITO MORENO/BUENOS AIRES Giornata dedicata ad una delle principali attrattive dell’Argentina, il ghiacciaio Perito Moreno. Partenza al mattino verso le ore 08.00 verso il Parco Nazionale Los Glaciares che si trova a circa 80 km da El Calafate – escursione con guida locale parlante italiano – tasse di ingresso al parco incluse. All’interno del parco si trova il Perito Moreno. 250 kmq di estensione per una lunghezza di oltre 30 km. Il fronte di oltre 4.000 metri ed un’altezza che in alcuni punti raggiunge i 70 metri, lo rendono un vero e proprio spettacolo della natura. Potrete osservare fenomeni naturali imponenti come il distacco di porzioni di ghiaccio che fragorosamente piombano nell’antistante lago Argentino. Nel pomeriggio rientro ad El Calafate e trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Arrivo in tarda serata e trasferimento in hotel per il pernottamento. Trattamento: prima colazione. 10° Giorno Martedì 15 NOV BUENOS AIRES Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione per eventuali escursioni facoltative. In serata trasferimento presso il ristorante El Querandì per partecipare alla cena spettacolo dedicato a questo ballo sensuale ed emozionante. Al termine dello spettacolo, ritorno in hotel. Trattamento: prima colazione e cena con spettacolo di Tango 11° Giorno Mercoledì 16 NOV BUENOS AIRES/ITALIA Giornata libera a disposizione per eventuali escursioni facoltative. Nel pomeriggio trasferimento dall’aeroporto domestico all’aeroporto internazionale ed imbarco sul volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Trattamento: prima colazione. 12° Giorno Giovedì 17 NOV ITALIA Arrivo a Roma nel pomeriggio, partenza per Bologna con arrivo in serata. Disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento con pullman privato a S. Agata (Deka Center). ESTENSIONE FACOLTATIVA IGUAZU DI 02 NOTTI 11° GIORNO Mercoledì 16 NOV: BUENOS AIRES/IGUAZU In giornata, trasferimento in aeroporto e volo per Iguazu. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo a disposizione. Trattamento: pernottamento e prima colazione 12° GIORNO Giovedì 17 NOV: IGUAZU Giornata dedicata alla visita delle cascate sia dal lato argentino, con una passeggiata all’interno del parco, sino a raggiungere la Garganta del Diablo fino parlante italiano – tasse d’ingresso incluse. Trattamento: prima colazione. 13° GIORNO Venerdì 18 NOV: IGUAZU/BUENOS AIRES/ITALIA Al mattino partenza per la visita delle cascate dal lato brasiliano. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per Buenos Aires. All’arrivo trasferimento dall’aeroporto domestico all’aeroporto internazionale ed imbarco sul volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Trattamento: prima colazione. 14° GIORNO Sabato 19 NOV: ITALIA Arrivo a Roma nel pomeriggio. Imbarco sul volo per Bologna con arrivo in serata. Fine dei servizi. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA BASE MIN 15 PARTECIPANTI PAGANTI ASSICURAZIONE MEDICO SANITARIA BAGAGLIO E ANNULLAMENTO TASSE AEROPORTUALI (DA RICONFERMARE) SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €. 3.950,00 €. €. 85,00 490,00 €. 660,00 ESCURSIONI FACOLTATIVE NAVIGAZIONE CANALE DI BEAGLE (11 NOVEMBRE) SUPPLEMENTO ESTENSIONE IGUAZU BASE 2 PERSONE A PERSONA SUPPLEMENTO ESTENSIONE IGUAZU BASE 3 PERSONE A PERSONA SUPPLEMENTO ESTENSIONE IGUAZU BASE 4 PERSONE A PERSONA SUPPLEMENTO ESTENSIONE IGUAZU BASE 5/9 PERSONE A PERSONA SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA ESTENSIONE IGUAZU TASSE AEROPORTUALI CON ESTENSIONE IGUAZU €. 130,00 €. 680,00 €. 640,00 €. 590,00 €. 550,00 €. 115,00 €. 510,00 ATTENZIONE Le quote potrebbero subire variazioni in base al costo del trasporto, del carburante, delle tasse quali quelle di sbarco o imbarco, del tasso di cambio valutario applicato. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfettario del pacchetto turistico nella percentuale massima dell’80%. Le quote non subiranno modifiche per oscillazioni dei cambi e del carburante al di sotto dell’1%. Qualora l’oscillazione dovesse essere superiore a tale percentuale, l’adeguamento verrà applicato per intero. Queste variazioni saranno comunicate al più tardi 21 giorni prima della partenza. Per l’Argentina la valuta di riferimento è il Dollaro Americano. I cambi di riferimento sono quelli relativi al 11/02/2015 ovvero 1 EURO = Usd 1,1257 LE QUOTE COMPRENDONO: Biglietto aereo in classe economica con voli di Alitalia da Bologna e Aerolinas Argentinas da Roma Trasferimento S.Agata/ Bologna /S.Agata Deka center Voli interni in classe economica come da programma 9 pernottamenti in hotel come da programma Tutte le prime colazioni ed i pasti indicati durante il tour Trasporto in minivan/pullman (in base al numero dei partecipanti) Guide locali parlanti italiano che variano a seconda della località Visite ed escursioni come da programma. Facchinaggi negli hotel Ingressi come da programma Assistenza del personale del nostro Ufficio Corrispondente in Argentina Tasse e percentuali di servizio Accompagnatore Deka Viaggi Le quote non comprendono I pasti non indicati Tasse aeroportuali Visite e escursioni facoltative Assicurazione medico / bagaglio. Assistenza Viaggidea all'imbarco in Italia. Bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato ALBERGHI PREVISTI / NOTTI LOCALITA’: Buenos Aires Boca Juniors by design hotel (classic suite) Puerto Madryn Dazzler Puerto Madryn (classic city view room) Ushuaia Albatros hotel El Calafate Imago Hotel & Spa (standard no view) Buenos Aires Boca Juniors by design hotel (classic suite) Iguazu (estensione) San Martin Hotel (superior room) OPERATIVO VOLI (DA RICONFERMARE) 06/11/2016 BOLOGNA ROMA 12.15 13.15 06/11/2016 ROMA BUENOS AIRES 18.25 05.00 DEL 07/11 08/11/2016 BUENOS AIRES TRELEW 05.15 07.15 10/11/2016 TRELEW USHUAIA 09.55 12.10 12/11/2016 USHUAIA EL CALAFATE 15.55 17.20 14/11/2016 EL CALAFATE BUENOS AIRES 19.40 22.35 16/11/2016 BUENOS AIRES ROMA 22.35 16.10 17/11/2016 ROMA BOLOGNA 21.15 22.10 INFORMAZIONI UTILI Passaporti e visti In Argentina, per i cittadini italiani è necessario il passaporto, in corso di validità, con validità minima di sei mesi dalla data del rientro e in regola con la marca da bollo annuale. La compagnia aerea fornirà il modulo di ingresso nel paese che dovrà essere debitamente compilato in tutte le sue parti e consegnato alle autorità doganali all’arrivo. Per chi dovesse raggiungere i paesi con voli via U.S.A. ogni passeggero (inclusi i minori) dovrà essere munito dei seguenti documenti: - passaporto a lettura ottica se emesso o rinnovato prima del 26/10/2005 - passaporto a lettura ottica con foto digitale se emesso o rinnovato tra il 26/10/2005 e il 25/10/2006 - passaporto elettronico se emesso o rinnovato dal 26/10/2006. Il passaporto deve avere, inoltre, una validità superiore ai 6 mesi successivi alla data di partenza o transito dagli U.S.A. I passeggeri sprovvisti di tali passaporti dovranno richiedere il visto d’ingresso al consolato statunitense al costo indicativo di € 100. Dal 12 gennaio 2009 è prevista l’entrata in vigore di una nuova regolamentazione per ottenere il visto di ingresso negli U.S.A. che prevede la registrazione in via anticipata (almeno 72 ore prima della partenza) dei propri dati e del viaggio presso il sito internet https://esta.cbp.dhs.gov per ottenere l’autorizzazione al viaggio. Vi preghiamo di consultarlo il prima possibile dopo aver ottenuto la conferma del viaggio. Importante dal 08/09/2010 per la registrazione Esta, sarà richiesto il pagamento di usd 14 per persona da effettuare tramite carta di credito. Tutte le autorizzazioni Esta approvate prima di questa data rimarranno valide fino alla data della loro scadenza e ogni modifica sarà gratuita. Precisiamo inoltre che tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio sono da considerarsi indicative data la variabilità della normativa in materia. Ricordiamo che per le destinazioni dell’Area Schengen è sempre indispensabile presentarsi all’imbarco del volo con un documento d’identità valido per l’espatrio. MINORI IN VIAGGIO: A decorrere dal 26/06/2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto, oppure, qualora gli Stati di destinazione o comunque attraversati durante il viaggio ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio accompagnata dal certificato di nascita/nomina a tutore qualora il documento del minore inferiore ai 14 anni non riporti il nome dei genitori o di chi ne fa le veci). Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore resta pertanto valido, fino alla scadenza, solo ed esclusivamente per il genitore stesso. Per la registrazione presso le strutture alberghiere in Italia è necessario esibire un documento di identità (carta d’identità o passaporto) anche per i minorenni (sia bambini che ragazzi). La maggior parte degli alberghi non accetta minori non accompagnati. In alcuni casi è invece richiesta autorizzazione scritta da parte dei genitori Importante: per ottenere informazioni sempre aggiornate riguardo alle vaccinazioni eventualmente richieste, nonché ai documenti di ingresso necessari ed ogni altra informazione utile sul paese, vi consigliamo di consultare il sito internet appositamente preposto dal Ministero degli Esteri italiano all’indirizzo www.viaggiaresicuri.it. Code sharing In base agli accordi commerciali internazionali, molte compagnie aeree operano alcune tratte in regime di code sharing con altri vettori. Può accadere quindi che una tratta aerea acquistata con una determinata compagnia e denominata con la sigla della stessa, venga in realtà operata con aeromobile ed equipaggio di un altro vettore. Anche in caso di voli in code sharing vengono rispettate le norme emanate dall’Enac in materia di sicurezza. Alberghi Il giudizio che riportiamo si basa sulla nostra esperienza professionale e sul responso avuto in passato dalla clientela. ●●●●●● Albergo di lusso superiore; struttura eccellente di altissimo livello, elegante e con servizio ineccepibile. ●●●●●❍ Albergo di lusso; il meglio per servizio, qualità delle sistemazioni e ubicazione. ●●●●❍❍ Albergo di prima categoria superiore; alta qualità di servizio e sistemazioni. ●●●❍❍❍ Albergo di prima categoria; buon livello di servizi e spesso il miglior rapporto qualità-prezzo. ●●❍❍❍❍ Albergo di categoria turistica o turistica superiore; struttura semplice paragonabile a un 2 stelle europeo. N.B. Le descrizioni degli alberghi, gli itinerari delle crociere/tour e delle escursioni, nonché le notizie sulle destinazioni sono fornite dall’Organizzatore in base alle informazioni riportate dai rispettivi fornitori e in suo possesso al momento della stampa del catalogo; possono pertanto subire variazioni anche senza preavviso. Le strutture e le attività sportive sono anch’esse descritte sulla base delle informazioni fornite dagli alberghi. È possibile che i fornitori, a causa di imprevisti, subiscano ritardi nei tempi di realizzazione e di inaugurazione o che per lavori di manutenzione alcune strutture siano momentaneamente non utilizzabili o in non perfetto stato di funzionalità. Il nostro personale di assistenza non è preposto alla verifica della qualità della gestione delle strutture o dei servizi ma è a disposizione della clientela per qualsiasi necessità dovesse presentarsi in corso di vacanza. Ricordiamo che negli hotel le camere a tre o quattro letti non esistono salvo rarissime eccezioni in alcune località balneari. La sistemazione è prevista nei letti esistenti (solitamente due letti “queen size” o un letto “king size”). La definizione tripla o quadrupla riportata sul preventivo/documenti di viaggio si riferisce alla quota di partecipazione sulla base di tre/quattro persone occupanti la stessa camera utilizzando i letti esistenti. La quota bambino è da intendersi in una camera occupata da uno o due bambini e due adulti nei letti esistenti. Solitamente le camere sono disponibili il giorno dell’arrivo dopo le 14.00 e dovranno essere liberate entro le 10.00 del giorno della partenza; l’albergo a sua discrezione potrà mettere a disposizione le camere prima dell’orario previsto. Clima Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e, data la vastità del paese, vi è una grande varietà nel clima. Nella regione centrale del Paese la temperatura media è di 23°C da novembre a marzo e di 12°C da giugno a settembre. Buenos Aires vanta un clima temperato, caldo-umido nei mesi estivi (dicembre/marzo) con temperature che oscillano tra i 19° e i 29°C e in inverno (giugno/agosto) tra gli 8° e i 16°C. In Patagonia è più freddo e variabile, ventoso con precipitazioni durante l’inverno. Consigliamo un abbigliamento informale e casual a Buenos Aires, comodo e sportivo durante il giorno e con un capo più pesante la sera. Per la Patagonia è invece necessario un abbigliamento invernale ma comodo, anche in quelli che sono considerati i mesi estivi e da non dimenticare una giacca a vento. Fuso orario La differenza con l’Italia è di meno 4 ore, una ulteriore ora in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale. Lingua Ufficiale lo spagnolo, ma l’italiano è discretamente conosciuto anche per via della numerosa comunità di immigrati italiani nel secolo scorso. Valuta Peso argentino. Il suo valore è di circa 3 Peso per 1 Dollaro U.S.A. ma è soggetto a forti oscillazioni. È possibile prelevare in pesos con Bancomat (sportelli non disponibili ad Iguassu) e le maggiori carte di credito sono accettate. L’Euro viene ormai cambiato quasi ovunque, ma consigliamo comunque di munirsi di valuta U.S.A. Mance Seppur non obbligatorie, sono abituali e gradite (circa il 10%) in quanto integrano il salario del personale di servizio. Vaccinazioni Per entrare in Argentina non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. A secondo delle località visitate, si possono raggiungere altitudini considerevoli è consigliabile per coloro che soffrono di disturbi cardiaci e respiratori consultare preventivamente il proprio medico. IMPORTANTE Per gli aeroporti domestici di Trelew e Ushuaia è prevista una tassa di imbarco da pagare in loco di circa USD 10 a tratta. È prevista anche una tassa d’imbarco per la navigazione del canale di Beagle di circa USD 2 a persona. Tali importi sono soggetti a variazioni senza alcun preavviso e devono quindi essere considerati puramente indicativi. PRENOTAZIONI: LE ISCRIZIONI SI RICEVONO PRESSO DEKA VIAGGI VI PREGHIAMO DARCI COMUNICAZIONE DEL VOSTRO INTERESSAMENTO ENTRO IL 30 Maggio 2016 DIETRO VERSAMENTO ACCONTO DI €. 1100.00 S. AGATA TEL.0545/45845 FAX 0545/45850 Mail : [email protected] WWW.DEKAVIAGGI.IT NORME E CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONTRATTI DI VIAGGIO E RESPONSABILITA' I contratti di cui al presente programma che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale che internazionale è disciplinata fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. N. 79 del 23 maggio 2011 (“Codice del Turismo”)dalla legge n.1084 del 27 dicembre 1977 di ratifica ed esecuzione della convenzione Internazionale relativa al Contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970 in quanto applicabile – nonché dal Codice del Turismo (art. 32 – 51) e sue successive modificazioni.La responsabilità dell'organizzazione del viaggio non può in nessun caso eccedere i limiti della legge citati. L'organizzazione potrà annullare il contratto in qualsiasi momento ai sensi dell'articolo 10 senza altro obbligo che quello della restituzione delle somme versate. RESPONSABILITA' La responsabilità di Deka Viaggi nella sua qualità di organizzatore di viaggi nei confronti dei viaggiatori e delle cose di loro proprietà è regolata dalle leggi e dalle convenzioni internazionali richiamate al precedente paragrafo. La responsabilità di Deka Viaggi non può in alcun caso eccedere i limiti previsti dalle leggi e convenzioni ed in particolare eventuali danni che dovessero subire i viaggiatori o le cose di loro proprietà, sui mezzi di trasporto o durante il soggiorno, o a terra, per lesioni, perdite, irregolarità ritardi, difetti dei mezzi di trasporto, negligenze delle persone incaricate dei servizi, ivi incluse le persone incaricate dall'ufficio organizzativo (piloti, albergatori, guide alpine, o altri contrattori). RINUNCE Se un viaggiatore dovesse annullare il contratto di viaggio avrà diritto al rimborso della somma versata al netto della quota di assicurazione più bagaglio e delle penalità qui di seguito indicate: Fino a 61 gg 30% della quota di partecipazione Da 60 a 35 gg 50% quota di partecipazione a biglietti emessi Da 34 a 21 gg 75% quota di partecipazione Da 20 a 00 gg 100% quota di partecipazione PAGAMENTI All'atto della prenotazione dovrà essere versato un acconto previsto in programma pari al 25% della quota di partecipazione. Il saldo dovrà essere effettuato almeno 30 giorni prima della partenza. Le gite verranno effettuate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto dal programma, al di sotto di detto numero è discrezione dell'organizzazione decidere se annullare o meno la gita in programma VARIAZIONI L'organizzazione si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte i servizi, dimostrabili o di pubblico dominio, qualora comprovate esigenze lo rendano indispensabile. L'organizzazione può ugualmente annullare il contratto senza indennità, quando il numero minimo di viaggiatori previsti nel programma non sia raggiunto e sempre che ciò sia portato a conoscenza del partecipante almeno 15 giorni prima della partenza del viaggio. VALIDITA' Le quote sono calcolate in base ai cambi e ai costi dei servizi in vigore al momento della redazione dei programmi, e potranno in qualunque momento essere variate in conseguenza delle variazioni nel corso dei cambi, delle tariffe dei vettori e del costo dei servizi turistici. Se l'aumento del prezzo globale eccede il 10% il partecipante ha facoltà di recedere dal contratto, purchè ne dia comunicazione all'organizzazione entro 48 ore dal ricevimento della comunicazione relativa all'aumento. DOCUMENTI NECESSARI: PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITA’ (CON SCADENZA NON INFERIORE A 6 MESI DALLA DATA DI RITORNO) FORO COMPETENTE:Per ogni eventuale controversia sarà competente il Foro ove ha sede il cliente COPERTURA ASSICURATIVA DEPOSITATA PRESSO NAVALE ASSICURAZIONE SpA POLIZZA N. 100005280 ORGANIZZAZIONE TECNICA: DEKA VIAGGI - S. AGATA SUL SANTERNO
Documenti analoghi
scarica il programma - Touring Club Italiano Imperia
pomeriggio si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare
il fantastico paesaggio ed il caratteristico bosco australe della regione andino-...
Argentina in estate
vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della
storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della
Presidenza. Rientro in albergo. Pernottamento.
DAL PERITO MORENO ALLE CASCATE DI IGUAZU
passato un giorno nella preistoria” disse il dottor William G. Conway, direttore del giardino
zoologico di New York, quando visitò la Penisola Valdés. Lungo la costa frastagliata di
Punta Norte, in...