Tour Mapuche - Alessandra Viaggi
Transcript
117 Tour esclusivo Marcelletti le Origini Mapuche 1˚ giorno. Italia/Buenos Aires. Partenza dall’Italia con voli di linea per Buenos Aires. Pasti e pernottamenti a bordo. 2˚ giorno. Buenos Aires. Arrivo al mattino. Trasferimento in hotel. Pomeriggio, visita della città: la Avenida 9 de Julio; il Teatro Colòn; la Plaza de Mayo con il Cabildo, la Cattedrale Metropolitana e la Casa Rosada (dall’esterno - il palazzo presidenziale); il quartiere di San Telmo, dove vi sono i maggiori teatri di tango; il quartiere della Boca, patria del tango; Puerto Madero; il quartiere della Recoleta, il più elegante della città; il quartiere Palermo, uno dei più prestigiosi della città. Pernottamento Hotel Regal Pacific. 3˚ giorno. Buenos Aires/Iguazú. Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e volo per Iguazú. Arrivo e trasferimento in hotel. Al confine tra Argentina e Brasile, le cascate sono le più alte e selvagge al mondo. Pomeriggio, visita delle cascate (lato argentino), formate dal fiume Iguazú, con lo spettacolare salto della “Garganta del Diablo” (alt. circa 70 metri), una delle 275 “cataratas” che formano l’insieme delle cascate. Pernottamento Hotel Panoramic. 4˚ giorno. Iguazú/Buenos Aires. Prima colazione in hotel. Mattino, visita delle cascate dal lato brasiliano (necessario il passaporto). Disbrigo delle formalità doganali. Proseguimento per l’aeroporto di Puerto Iguazú (in Argentina. Si effettua un nuovo passaggio di frontiera) e volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento Hotel Regal Pacific. 5˚ giorno. Buenos Aires/Trelew/Puerto Madryn. Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Trelew. Arrivo e proseguimento per Puerto Madryn. Sistemazione in hotel. Pernottamento Hotel Peninsula. 6˚ giorno. Puerto Madryn (Penisola di Valdés). Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdés. Sosta a Punta Pirámides dove da Luglio a metà Dicembre si avvistano le balene (possibilità di effettuare una gita facoltativa in battello, soggetta alle condizioni meteorologiche e del mare, per l’avvistamento delle balene). Qui vive anche una colonia di leoni marini. Proseguimento per Punta Delgada dove, ai piedi della scogliera, vive una colonia di « Se domani il resto del mondo saltasse in aria, in Patagonia sopravviverebbe un sorprendente campionario di nazionalità, tutte andate alla deriva verso questi "capi estremi dell'esilio" per nessun'altra ragione apparente se non il fatto che queste terre esistevano. » Bruce Chatwin elefanti marini. Seconda colazione in ristorante. Proseguimento per Caleta Valdés. Nel pomeriggio rientro a Puerto Madryn. Pernottamento Hotel Peninsula. 7˚ giorno. Puerto Madryn/Trelew/Ushuaia. Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza per la Riserva Naturale di Punta Tombo. L'attrattiva maggiore della riserva è l'immensa colonia di pinguini magellanici che da Settembre ad Aprile approdano su queste spiagge per riprodursi. Dopo la visita, partenza per Gaiman e seconda colazione in ristorante. Dopo il pranzo si prosegue per l’aeroporto di Trelew e partenza per Ushuaia. Arrivo e trasferimento hotel. Pernottamento Hotel Los Yamanas. 8˚ giorno. Ushuaia. Prima colazione in hotel. Al mattino visita della graziosa cittadina e del Museo Territorial Fin del Mundo. Ospita mostre sulla storia naturale fueghina, sulla vita degli Indios Onas e sulle prime colonie penali. Rientro in hotel. Nel pomeriggio, si effettua una navigazione in catamarano nel canale di Beagle che deve il suo nome all’imbarcazione del capitano Robert Fitzroy. Si raggiunge l’Isla de Los Lobos. Durante la navigazione si potranno osservare leoni marini, cormorani e altre specie di uccelli. Rientro in hotel. Cena e pernottamento Hotel Los Yamanas. 9˚ giorno. Ushuaia/El Calafate. Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per El Calafate, nel parco Nazionale de los Glaciares. Adagiata sulle sponde del Lago Argentino, la cittadina deve il suo nome all'arbusto "calafate" (berberis genus), una bacca succosa simile al mirtillo. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento Hotel Imago. 10˚ giorno. El Calafate (ghiacciaio Perito Moreno). Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il Parco Nazionale de los Glaciares e visita al Ghiacciaio del Perito Moreno, il cui fronte misura circa 5 chilometri e 60 metri di altezza. Il Ghiacciaio del Perito Moreno è uno dei pochi ghiacciai al mondo in fase di avanzamento. Il fronte del ghiacciaio si osserva da una passerella sul fronte opposto con vari punti panoramici. Si effettuerà anche un giro in barca (1 ora circa) che arriva a poche centinaia di metri di distanza da una delle pareti del ghiacciaio. Nel pomeriggio rientro a El Calafate. Pernottamento Hotel Imago. 11˚ giorno. El Calafate. Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite ed escursioni facoltative. Suggeriamo (in base all’operatività): 1. intera giornata all’Estancia Cristina, nel lago Argentino; 2. minitrekking sul ghiacciaio Perito Moreno; 3. El Chalten, nel lato nord del Parco Nazionale de Los Glaciares; 4. Estancia Alice e trekking o cavalcata al Cerro Frias; 5. intera giornata all’Estancia Nibepo Aike con pranzo a base di “asado de cordero”. Pernottamento Hotel Imago. 12˚ giorno. El Calafate/Buenos Aires. Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento hotel. Possibilità (facoltativa) di assistere ad uno spettacolo di Tango Argentino (con cena). Pernottamento Hotel Regal Pacific. 13˚ giorno. Buenos Aires/Italia. Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per visite facoltative. Agli amanti del Tango suggeriamo la Casa Museo di Carlos Gardel e la sua tomba; a chi ama l’arte suggeriamo di visitare alcuni tra i musei più interessanti della città: il MALBA (Museo de Arte Latino-America de Buenos Aires), uno dei musei più nuovi e incantevoli di Buenos Aires; il Museo Nacional de Bellas Artes ed il Museo Isaac Fernandez Blanco. Particolarmente interessante la Fondazione Evita Peròn e il museo ad ella dedicato. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14˚ giorno. Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Documenti analoghi
Viaggio di nozze in Patagonia per Silvia e Pietro 1° giorno Milano
a metà dicembre); in seguito proseguimento per Punta Delgada dove, ai piedi di una scogliera,
vive una colonia di elefanti marini. Pranzo in ristorante e proseguimento per Caleta Valdés.
Rientro a ...
argentina capodanno
Partenza dall’Italia in serata con volo di linea intercontinentale per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a
bordo.
2° giorno – 28 dicembre: ARRIVO A BUENOS AIRES (B/- /-)
Arrivo a Buenos Aires di ...
Clicca per visualizzare il programma!
per riposare e nel primo pomeriggio partenza per la visita della cittá. L’escursione inizia dalla Plaza
de Mayo, il cuore storico, politico e culturale della città su cui si affaccia la Casa Rosada...
Le due Patagonie
Rientrando a Puerto Natales, ci si fermerà per la visita alla "grotta del
Milodon", dove sono stati ritrovati dei resti di un animale erbivoro vissuto
12000 anni fa. Pernottamento in albergo.
9° g...