scarica il programma in pdf
Transcript
Guide multilingue (spagnolo/inglese/italiano) Servizi collettivi – minimo 2 pax PATAGONIA ESTREMA & CAPO HORN 15 giorni / 13 notti Buenos Aires - El Calafate – Torres del Paine– Terra del Fuoco Un viaggio nella parte più australe della Patagonia tra l’Argentina e il Cile, sulle orme dei grandi esploratori della storia che hanno percorso fiumi, ghiacciai, laghi e montagne dal Perito Moreno alla Terra del Fuoco passando dal mitico Capo di Horn a bordo della M/N STELLA AUSTRALIS GIORNO 1 (sabato) – Milano / Buenos Aires (B) Partenza da Milano con volo per Buenos Aires via Sao Paulo. Pernottamento a bordo. GIORNO 2 (domenica) – Buenos Aires (B) Arrivo in mattinata. Assistenza e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Buenos Aires considerata la più elegante del Sud America. Durante il percorso si visiteranno la “Plaza de Mayo” circondata dai palazzi più importanti della città: la Casa Rosada, sede amministrativa del Capo dello Stato, il vecchio municipio di architettura coloniale (Cabildo), la Cattedrale Metropolitana che fu sede del exCardinale Bergoglio e altri edifici caratteristici. Proseguimento lungo la Avenida de Mayo che collega la piazza al Parlamento che ricorda il Campidoglio di Washington e il Teatro dell'Opera Colon. Si visiteranno inoltre i quartieri più caratteristici della città quali La Boca, dove arrivarono i primi immigranti italiani, Palermo con meravigliosi spazi verdi e i laghi artificiali, e l'elegante quartiere La Recoleta. Rientro in hotel. Serata libera. Pernottamento. GIORNO 3 (lunedi) – Buenos Aires / El Calafate (B/D) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per El Calafate. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita ad una tipica fattoria patagonica dove si assisterà al raduno delle pecore e ad una dimostrazione di tosatura. Merenda a base di prodotti caratteristici. Tempo libero per una passeggiata nei dintorni con possibilità di fare una cavalcata (facoltativa) infine cena a base del tipico “asado patagònico” (grigliata di carne). Al termine rientro in albergo. Pernottamento. GIORNO 4 (martedì) – El Calafate – Ghiacciaio Perito Moreno (B) Prima colazione. Escursione di intera giornata per visitare il Ghiacciaio Perito Moreno. Partenza da El Calafate costeggiando la “Baia Redonda” del Lago Argentino con la vista dell’isola solitaria attraverso la steppa patagonica. Dopo il Cerro Frias il paesaggio inizia a cambiare grazie alla presenza di alcuni alberi che denotano la vicinanza del bosco “andino-patagonico”. Giunti alla curva dei Sospiri si avrà il primo impatto panoramico con il ghiacciaio Perito Moreno e dopo una decina di km si arriverà al belvedere panoramico da dove si domina un manto di ghiaccio irregolare di 195 kmq (la stessa superficie della capitale argentina). Tra i 356 ghiacciai che compongono la calotta di ghiaccio continentale il Perito Moreno è il più maestoso e particolare, con un fronte di 5 km e un’altezza che va dai 40 ai 60 metri sul livello del lago. Lo spettacolo è continuo: si può ascoltare il fragore dei blocchi che esplodono cadendo in acqua e infine vederli trasformati in meravigliosi “iceberg” che galleggiano alla deriva. Tempo a disposizione per percorrere le passerelle panoramiche che permettono di ammirare il ghiacciaio da diversi punti di osservazione. Nelle vicinanze del Parco, una vasta gamma di servizi di ristorazione invita a gustare deliziosi piatti sempre, con una vista impressionante del Ghiacciaio Perito Moreno. Rientro in hotel. Serata libera. Pernottamento. Nota: Possibilità di fare un “minitrekking” di bassa difficoltà sul ghiacciaio (facoltativo, con supplemento da prenotare dall’Italia) GIORNO 5 (mercoledì) – El Calafate (B) Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività personali e visite facoltative. Suggeriamo di fare una navigazione (facoltativa, non inclusa) sul Lago Argentino. FRANCA VIAGGI S.r.l. – Via Roma 70 - 20865 Usmate (MB) - Piazza Marconi 7D – 20871 Vimercate (MB) Tel. 039 672652 - [email protected] Partita IVA 00975350968 www.vacanzedare.com GIORNO 6 (giovedì) – El Calafate / Parco Nazionale Torres del Paine (B) Prima colazione. Trasferimento al terminal dei bus e partenza in pullman turistico da El Calafate per raggiungere il Parco Nazionale Torres del Paine in Cile, attraverso lo spettacolare paesaggio della steppa patagonica dove potremo osservare una grande quantità di fauna locale. Giunti alla frontiera di Cancha Carrera/Cerro Castillo si proseguirà verso Nord in un paesaggio spettacolare dove sarà possibile incontrare la fauna locale. Lungo la strada si vedranno il Lago Nordenskjöld e i “Cuernos” del Paine, per arrivare finalmente alla nostro hotel all’interno del Parco. Sistemazione. Serata libera. Pernottamento. GIORNO 7 (venerdì) – Parco Nazionale Torres del Paine / Puerto Natales (B) Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Torres del Paine. Al termine trasferimento a Puerto Natales, un caratteristico villaggio di pescatori. Sistemazione in hotel. Serata libera. Pernottamento. GIORNO 8 (sabato) – Puerto Natales / Punta Arenas (B/D) Prima colazione. Trasferimento in bus turistico a Punta Arenas. Arrivo al porto e imbarco a bordo della nave Stella Australis. Sistemazione nella cabina prescelta e inizio della navigazione verso i confini del mondo. Dopo un cocktail di benvenuto con il Capitano e il suo equipaggio salperemo per la rotta che ci condurrà, passando attraverso il mitico Stretto di Magellano e il Canale di Beagle, lungo le coste della Patagonia e della Terra del Fuoco in un’esperienza memorabile. Cena e pernottamento a bordo. GIORNO 9 (domenica) – Baia Ainsworth / Isolotto Tuckers (B/L/D) Pensione completa e pernottamento a bordo. Alle prime luci del giorno, il magnifico paesaggio del Fiordo Almirantazgo e il punto di approdo nella Baia Ainsworth ci sveleranno il suggestivo scenario del ghiacciaio Marinelli e della Cordigliera di Darwin, aprendo un sipario sullo spettacolo della vita che rinasce con il ritiro dei ghiacci. Immersi nel seducente bosco subantartico potremo imbatterci in una diga di castori e, sulla spiaggia o nell'isola, tenteremo di avvistare elefanti marini del Sud America, sia pure non potendo garantire l'avvistamento poiché la colonia si sposta di continuo. L’avventura continua alla scoperta della fauna dell’Isolotto Tuckers con i suoi cormorani e pinguini di Magellano. Viaggiando nei mesi di aprile e settembre l’itinerario seguirà una rotta diversa con uno sbarco nella Baia di Brookes alla scoperta delle bellezze del vicino ghiacciaio. GIORNO 10 (lunedi) – Ghiacciaio Pia – Via dei Ghiacciai (B/L/D) Pensione completa e pernottamento a bordo. Navigheremo lungo il braccio nord-est del Canale di Beagle per entrare nel Fiordo Pia. Sbarcheremo in prossimità del ghiacciaio Pia godendo di uno spettacolo naturale che, dalla catena montuosa da cui ha origine, si estende imponente fino al mare. Rapiti dall’incanto del paesaggio continuiamo la nostra avventura sotto lo sguardo maestoso della "Avenida de los Glaciares" GIORNO 11 (martedi) – Capo Horn – Baia Wulaia (B/L/D) Pensione completa e pernottamento a bordo. Facendo rotta dal Canale di Murray giungeremo alla Baia di Wulaia, territorio in cui storicamente risiedevano le maggiori colonie di indigeni Yamanas e in cui Charles Darwin sbarcò a bordo del HMS Beagle nel 1833. Paesaggi di ineguagliabile bellezza per vegetazione endemica e morfologia che ci immergeranno nel bosco di Magellano per condurci a un punto di osservazione da cui godremo di una vista mozzafiato. Da qui il viaggio prosegue attraversando la baia di Nassau per arrivare al Parco Nazionale di Capo Horn. Scoperto nel 1616, il mitico Capo Horn è un promontorio di rocce scoscese con un picco massimo di circa 425 metri, importante punto di riferimento nella storia della navigazione per i velieri in rotta tra il Pacifico e l'Atlantico. Noto come il “finis terrae” per antonomasia, Capo Horn è Riserva della Biosfera. La possibilità di sbarco dipenderà dalle condizioni meteorologiche. GIORNO 12 (mercoledì) – Ushuaia (B) Prima colazione a bordo e sbarco in mattinata nella città di Ushuaia, la più a sud del mondo, nella mitica Terra del Fuoco. Trasferimento in hotel. Sistemazione. Nel pomeriggio visita del Parco Nazionale della Terra del Fuoco.in prossimità della frontiera con il Cile, dove le Ande ci regalano un paesaggio spettacolare. Camminata nei boschi di faggio e attraversamento del lago in gommone, per raggiungere la Isla Redonda e godere di questo luogo isolato, dove vivono diverse specie di uccelli. Serata libera. Pernottamento. FRANCA VIAGGI S.r.l. – Via Roma 70 - 20865 Usmate (MB) - Piazza Marconi 7D – 20871 Vimercate (MB) Tel. 039 672652 - [email protected] Partita IVA 00975350968 www.vacanzedare.com GIORNO 13 (giovedi) - Ushuaia / Buenos Aires (B/D) Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Buenos Aires. Assistenza e trasferimento in hotel. Sistemazione. In serata cena di arrivederci con spettacolo di tango argentino al celebre Cafè de los Angelitos. Pernottamento. GIORNO 14 (venerdi) – Buenos Aires / Milano (B) Trasferimento all’aeroporto internazionale di Ezeiza e partenza con volo per Milano via Sao Paulo. Pernottamento a bordo. GIORNO 15 (sabato) – Milano Arrivo. FINE DEL VIAGGIO. B = Colazione Prezzi per persona Quota (voli inclusi) Tasse aeroportuali Quota iscrizione/assic. Medica Assic. annullamento facoltativa Supplemento camera singola L = Pranzo Alberghi Categoria 4* € 5.310 Su richiesta € 75 € 230 € 2.030 D = Cena Alberghi Categoria 4* sup € 5.532 Su richiesta € 75 € 250 € 2.254 Alberghi Categoria (4 stelle) Buenos Aires: Broadway El Calafate: Las Dunas Torres del Paine: Cabañas del Paine Puerto Natales: Martin Gusinde M/N Stella Australis: Cabina cat A Ushuaia: Hotel Altos Ushuaia Buenos Aires: Broadway Alberghi Categoria (4 stelle SUPERIOR) Buenos Aires: 725 Continental El Calafate: Hotel Imago Torres del Paine: Hotel Rio Serrano Puerto Natales: Hotel Costa Australis M/N Stella Australis: Cabina Cat A Ushuaia: Hotel Fueguino Buenos Aires: 725 Continental La quota comprende Trasferimenti privati + Bus di linea Guide locali multilingue (spagnolo/inglese/italiano) Sistemazione nella categoria prescelta Pasti come da itinerario Tratte aeree La quota non comprende Pasti non menzionati Bevande ai pasti ove compresi Tasse aeroportuali (indicate separatamente) Ingressi ai Parchi Nazionali (circa USA 100) Mance, Extras di carattere personale Altro non specificato nel programma Partenze suggerite con volo da Milano: 19 novembre – 17 dicembre 2016 / 14 gennaio – 18 febbraio 2017 Cambio applicato 1 Euro = 1,10 USD Quote soggette a ricalcolo in base alle variazioni di cambio Euro/Dollaro FRANCA VIAGGI S.r.l. – Via Roma 70 - 20865 Usmate (MB) - Piazza Marconi 7D – 20871 Vimercate (MB) Tel. 039 672652 - [email protected] Partita IVA 00975350968 www.vacanzedare.com
Documenti analoghi
1.740 - Bellotti Viaggi
con volo per Ushuaia, nella Terra del Fuoco, città affascinante, la più australe del mondo. Trasferimento e
sistemazione in hotel. Pernottamento.
N Trelew
4° giorno: Ushuaia Dopo la prima colazione...
argentina buenos aires – ushuaia – calafate – iguazú
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di provenienza,
operazioni d’imbarco e partenza per Buenos Aires.
Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: BUENOS AIRES
Arrivo in mattinata, trasferimento e ...
scarica il programma in pdf
Sistemazione e pernottamento.
GIORNO 8 – Parco Nazionale Torres del Paine
Prima colazione. Trasferimento via terra a Laguna Amarga dove avrà inizio la nostra camminata verso il
campo base Las Torre...
argentina capodanno
giornata si focalizza sui quartieri sud della città, si vedranno in particolare la Plaza de Mayo, testimone di
importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo, la Casa Rosada, se...
scarica il programma - Touring Club Italiano Imperia
Prima colazione e trasferimento privato in aeroporto e volo per Ushuaia. Accoglienza e trasferimento in Hotel. Nel
pomeriggio si parte per una visita di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del ...
IOT Viaggi - Aemme Viaggi
10° giorno – 4 gennaio: EL CALAFATE – BUENOS AIRES (B/-/-)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Buenos Aires. Arrivo,
trasferimento e sistemazione all’Hotel Regal Pac...