Patagonia Shuttle
Transcript
Patagonia Shuttle by Maximo Ghioldi D ai b osch i de l l e A n de ai g h i acci ai de l l a P at ag on i a A u st r al e A r g e n t i n a "Mi tormenta una perenne inquietudine per le cose lontane." (Herman Melville. Mobby Dick) Programma: 1° giorno: Roma/Milano-Buenos Aires. Ogni venerdì partenza da Roma/Milano con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Arrivo a Buenos Aires. Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Ezeiza. Transferimento all'Aeroparque metropolitano Jorge Newbery e volo di linea per Neuquén. Transferimento a Villa El Chocón. Visita al Museo Paleontologico Ernesto Bachmann dove si trova esposto il Giganotosaurus Carolini, il più grande dinosauro carnivoro mai esistito, Shuttle km. 87. Cena e pernottamento La Posada del Dinosaurio, El Chocón. 3° giorno: Dinosaurios/Los Barreales. Dopo la prima colazione tour paleontologico: le orme dei dinosauri del Lago Exequiel Ramos Mexia; il Museo Paleontologico Carmen Funes dove è custodito il più grande dinosauro erbivoro mai esistito il "Argentinoaurus Huinculensis" di 40 metri di lunghezza. Pranzo in ristorante e prosecuzione verso gli scavi paleontologici di Los Barreales. Ritorno al tramonto alla Villa El Chocón. Cena e pernottamento La Posada del Dinosaurio, Shuttle km. 344. 4° giorno: Zapala/Lago Blanca/Rahue/Auca Pan. Dopo la prima colazione partenza per San Martín de los Andes via Zapala-Rahue-Auca Pan. pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento Hotel La Cheminee, San Martín de los Andes, Shuttle km. 402. 5° giorno: San Martín de Los Andes Villa La Angostura. Giornata dedicata al percorso dei 7 Laghi. Dopo la prima colazione partenza per Villa La Angostura sulla riva del Lago Nahuel Huapi. La strada dei 7 laghi potrebbe essere chiusa per le avverse condizioni climatiche durante i mesi invernali, eventualmente vi si puó arrivare seguendo il percorso del fiume Limay lungo la S.N. n° 237, dopo la S.N. n° 40 e la S.N. n° 231. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento Hotel Angostura, Villa La Angostura. 6° giorno: Villa Traful, Cascate, Lago Espejo, Correntoso. Giornata dedicata al trekking. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento Hotel Angostura, Villa La Angostura, Shuttle km. 75. 7° giorno: Lago Nahuel Huapi e Penisola Quetrihué. Jetset S.p.A. P.zza Luigi Sturzo, 5/6 90139 Palermo 1 Tel +39-091-324006 Fax +39-091-332755 www.viaggijetset.com email: [email protected] Giornata dedicata alla navigazione nel Lago Nahuel Huapi con la storica lancia Huemul (anno 1934) e trekking nel bosco di Arrayanes e nella penisola Quetrihué. Colazione al sacco, cena e pernottamento Hotel Angostura, Villa La Angostura. 8° giorno: Volo San Carlos de Bariloche - El Calafate. Dopo la prima colazione transferimento all'aeroporto di San Carlos de Bariloche e volo per El Calafate. Cena e pernottamento Hotel Shehuen, El Calafate, Shuttle km. 110. 9° giorno: Tour Ghiacciaio Perito Moreno. Giornata dedicata al ghiacciaio Perito Moreno. Cena e pernottamento Hotel Shehuen, El Calafate, Shuttle km. 102. 10° giorno: Navigazione Lago Argentino e visita ghiacciai Uppsala e Spegazzini. Dopo la prima colazione transferimento a Puerto Banderas e imbarco per la navigazione del Lago Argentino, visitando i ghiacciai Uppsala e Spegazzini. Possibilità di pranzo a bordo. Cena e pernottamento Hotel Shehuen, El Calafate. 11° giorno: Volo El Calafate - Ushuaia. Mattinata libera in El Cafate, Mezzogiorno transferimento in aeroporto e volo di linea per Ushuaia. Cena e pernottamento Hotel Los Ñires, Ushuaia. 12° giorno: Tour della città e Treno della Fin del mondo. Dopo la prima colazione navigazione dei canali fueghini. Nel pomeriggio viaggio Treno del Fin del Mundo fino al Parco Nazionale Tierra del Fuego. Cena e pernottamento Hotel Los Ñires, Ushuaia. 13° giorno: Volo Ushuaia - Buenos Aires. Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto e volo di linea Ushuaia-Buenos Aires. Pernottamento Hotel Castelar, Buenos Aires. 14° giorno: Buenos Aires. Prima colazione, giornata libera. Partenza da Buenos Aires per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno: a Roma/Milano. Fine dei nostri servizi. Totale SHUTTLE 1120 km Periodo dal 1 Marzo al 15 Giugno e dal 1 Settembre al 20 Novembre, partenze i venerdì. Quota per persona € 3.645,00 (IVA inclusa), minimo 6 persone. Quota di iscrizione € 50,00. Assicurazione medica € 50,00. Supplemento singola € 250,00. Supplemento Alta Stagione (dal 16 giugno al 30 Agosto) € 420,00 e dal 1 Dicembre al 2 Gennaio) € 800,00. La quota comprende: I trasporti aerei internazionali e interni in classe turistica; la sistemazione in camere doppie con trattamento di pensione completa (escluse le bibite alcoliche), con esclusione delle città di El Calafate e Ushuaia (mezza pensione) e Buenos Aires (regime B&B); le escursioni programmate, il biglietto d'ingresso a parchi e riserve, le guide e l'accompagnatore bilingue. La quota non comprende gli extra negli alberghi Jetset S.p.A. P.zza Luigi Sturzo, 5/6 90139 Palermo 2 Tel +39-091-324006 Fax +39-091-332755 www.viaggijetset.com email: [email protected]
Documenti analoghi
1.740 - Bellotti Viaggi
panorama del Canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole. Rientro in albergo e pernottamento.
5° giorno: Ushuaia - El Calafate Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza c...
Argentina - Banfield Travel Tour Operator
Volo intercontinentale Aerolineas Argentinas in cl. economica da Roma.
Voli di avvicinamento da altre città italiane su richiesta
Quota di partecipazione per persona
Patagonia Shuttle
2° giorno: Arrivo a Buenos Aires.
Arrivo all´Aeroporto Internazionale di Ezeiza.Trasferimento all´Aeroparque metropolitano Jorge Newbery e
volo di linea per Neuquén. Transferimento a Villa El Chocó...
Patagonia Shuttle
Dopo la prima colazione transferimento in aeroporto e volo di linea Ushuaia-Buenos Aires. Pernottamento
Hotel Castelar, Buenos Aires.