Sebastiano Napoli - Città Metropolitana di Bari

Transcript

Sebastiano Napoli - Città Metropolitana di Bari
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
ING. SEBASTIANO NAPOLI
Via G. Postiglione, 26 - 70126 Bari. - Provincia di Bari –
Servizio Impianti termici e Sicurezza sul Lavoro.
080/5412765
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
-
080/5412763
[email protected]
ITALIANA
22 settembre 1957
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Dal 1999 ad oggi :
Servizio Impianti Termici e Sicurezza sul Lavoro della Provincia di Bari
– Via G. Postiglione, 26 - 70126 BARI
Settore Pubblica Amministrazione
Funzionario Ingegnere categoria D3.6 - Posizione Organizzativa
Responsabile del Servizio Prevenzione e protezione della Provincia di
Bari. Ha svolto in diverse occasioni il ruolo di progettista e direttore dei
lavori in appalti di opere pubbliche della Provincia di Bari e di membro
di commissioni di valutazione per appalti di servizi di fornitura di
combustibile, di manutenzione e riqualificazione degli impianti termici
degli edifici, di servizi di verifica degli impianti termici del territorio
provinciale, di servizi sul risparmio dei consumi elettrici e di acqua,
nonché di servizi di telefonia e trattamento dati informatici. Ha
rappresentato l’Ente, quale relatore, in numerosi convegni e congressi
tenutisi sul territorio della Provincia di Bari nell’ambito della sicurezza
sul lavoro e dell’efficienza energetica nell’edilizia. Funzionario titolare di
Posizione Organizzativa dal 2004, in qualità di Responsabile del
Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Ente, è stato incaricato di
Posizione Organizzativa di alta professionalità anche per l’anno in
corso, con determinazione dirigenziale n. 1087/2014.
Date (da – a)
Dal 2007 al 2011 :
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Libera professione
Pagina 1 - Curriculum vitae di Sebastiano
Napoli
[ Napoli Sebastiano ]
Consulenza tecnica
Attività di libero Professionista, svolta al di fuori dell’orario di lavoro
• Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Pagina 2 - Curriculum vitae di Sebastiano
Napoli
[ Napoli Sebastiano ]
Dal 2009 al 2011 su incarico della Confartigianato e del C.N.A. delle
Provincia di Bari e di Barletta, Andria, Trani, ha svolto, in qualità di
docente, corsi di formazione per manutentori iscritti alle associazioni di
categoria sulle norme tecniche per l’esecuzione delle verifiche e per
l’installazione degli impianti termici, nonché sulla legislazione nazionale
e sui regolamenti locali vigenti.
Nel 2010 su incarico della Provincia di Foggia ha svolto attività di
consulenza per l’avvio della campagna di controllo degli impianti
termici redigendone lo studio di fattibilità e il progetto relativo a tutte le
attività da svolgersi.
Nel 2007 su incarico dell’ UNIONE REGIONALE DELLE PROVINCE
PUGLIESI UPI PUGLIA ha ricoperto l’incarico di Responsabile del
Servizio di Prevenzione e Protezione.
Da gennaio 1997 al 1999 :
Direzione Centrale Patrimonio e Servizi generali, Settore Patrimonio
della Provincia di Milano Via Vivaio, 1 - MILANO
Settore Pubblica Amministrazione
Funzionario ingegnere costruzioni / industriali, categoria funzionale 8°
livello (D3)
Funzionario tecnico del Servizio di Prevenzione e Protezione, nonché
della manutenzione degli edifici del Demanio della Provincia. Durante
questo periodo ha ricoperto il ruolo di direttore dei lavori per
ristrutturazioni e trasformazioni ad uffici dell’immobile di Viale Piceno n.
60 in Milano e di Coordinatore Tecnico per la ristrutturazione e
trasformazione in auditorium dell’ex “Teatro Dal Verme”, sia per la
parte edile, che per quella impiantistica elettrica, idrica, termica e
acustica. Durante questo periodo è stato anche componente e
presidente di commissioni di valutazione tecnica, in gare di appalto per
lavori pubblici.
Dal 1993 al 1996:
Istituti Tecnico Professionali di Milano “R. Luxemburg”, “M. Dudovich”
e “Caterina Da Siena”- MILANO
Pubblica Istruzione
Insegnante scuola media di secondo grado
Insegnamento di materie tecniche, quali tecnologia grafica e
tecnologia tessile.
Nel 1996:
“UTECO ANSI” s.r.l. Via dei Mille, 9 - Treviglio (BG)
Società di ingegneria
Attività di libero Professionista, svolta al di fuori dell’orario di lavoro
Consulente tecnico per la progettazione e realizzazione di tre torri di
frazionamento per un impianto di produzione di gas argon, idrogeno
per una multinazionale del settore di produzione di gas nobili.
Nel 1994:
FBM HUDSON Italiana s.p.a. Via Valtigre, 5 - Terno d’Isola (BG)
Settore petrolchimico
Impiegato tecnico 6° livello settore metalmeccanico
Nel settore commerciale, ufficio preventivi dell’Azienda, si è occupato
della redazione di preventivi per commesse di forniture di scambiatori
ad aria (air-coooler) e a fascio tubiero per il settore petrolchimico.
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Nel 1992:
U.V.T. Sud – Ultraviolet Tecnology Sud – ( Gruppo IRI) - Taranto
Trattamento industriale e civile delle acque
Impiegato tecnico 6° livello settore metalmeccanico
Responsabile dell'Ufficio Tecnico, per la progettazione, lo sviluppo e la
realizzazione di impianti per la disinfezione e potabilizzazione delle
acque, sia di tipo industriale, che di tipo domestico prodotto in serie.
Dal 1990 al 1992:
BELLELI s.p.a. Via Taliercio, 3 - MANTOVA
Petrolchimico Offshore
Impiegato tecnico 5° livello settore metalmeccanico
Addetto alle varianti di progetto nel settore ingegneria del cantiere
della Divisione Montaggi di Taranto, durante il montaggio di
piattaforme petrolifere offshore, sia del tipo fixed-platform, che
tension-leg.
17 giugno 2009
Istituti Nazionali U.N.I. e C.I.G. - MILANO
“LA MANUTENZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE”
Attestato di partecipazione
25 settembre 2008
Uni. Versus - BARI
“Evoluzione della normativa energetica per l’edilizia e lo stato dell’arte
della certificazione energetica degli edifici”
Attestato di partecipazione
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Dal 18 al 20 settembre 2008
Energy Manager Team – Roma, presso la Facoltà di Ingegneria
dell’Università della Basilicata - MATERA
“PROGETTAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI”
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Dal 14 al 18 maggio 2007
ENEA e FIRE – ROMA
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Pagina 3 - Curriculum vitae di Sebastiano
Napoli
[ Napoli Sebastiano ]
Attestato di partecipazione
“FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ENERGY MANAGER”
Attestato di partecipazione
Dal 8 al 10 novembre 2005
ENEA – Centro di Informazione del Brasimone (BO)
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
“EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE CIVILE”
Attestato di partecipazione
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Aprile 2003
I.S.Fo.P. – Istituto Superiore di Formazione – Via Turati, 6 - MILANO
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Maggio 2002
ENEA sede di Bari
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
“Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”
Attestato di partecipazione
“Competenze degli Enti Locali in materia di verifiche degli impianti
termici” (ex legge 10/91 e ss.mm.ii.)
Attestato di partecipazione
Luglio 1999
I.S.S.E.L. – Istituto di Studi e Servizi per gli Enti Locali - BARI
“Gestione del Patrimonio degli Enti Locali, gli aspetti tecnici e gestionali”
Attestato di partecipazione
Luglio 1997
“Bureau Veritas Italia” - MILANO
“Tecnico Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei
cantieri temporanei e mobili” ( ex D.Lgs 494/96 ed ex D.Lgs 626/94 e
ss.mm.ii.), durata 120 ore
Coordinatore per la sicurezza di cantiere
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Giugno 1997
Comando dei Vigili del Fuoco della Provincia di MILANO
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Marzo 1997
Unità Operativa Ospedaliera CEMOC Via Riva di Villasanta, 11 - MILANO
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
Pagina 4 - Curriculum vitae di Sebastiano
Napoli
[ Napoli Sebastiano ]
“CORSO DI PREVENZIONE INCENDI”, durata 70 ore
“Tecnico Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione” (ex D.Lgs
626/94 e ss.mm.ii.)
Ottobre 1991
A.I.O.M. – Associazione di Ingegneria Offshore e Marina –
Politecnico di Milano
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
“I problemi delle strutture Offshore e Marine”
Attestato di partecipazione
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
Maggio 1991
ETASCONSULT di Latina
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello
studio
• Qualifica conseguita
27/06/1990
Università degli Studi Federico II, - Napoli
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
“Gestione delle risorse umane”
Diploma di laurea in ingegneria meccanica, indirizzo
tecnologico/gestionale, con tesi dal titolo “La saldatura laser su
leghe in INCONEL 600”
Laurea in ingegneria e abilitazione all’esercizio della professione con
iscrizione all’Ordine degli ingegneri dal 11/06/1991
Voto di laurea 104/110
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANA
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti in
cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di
persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
Pagina 5 - Curriculum vitae di Sebastiano
Napoli
[ Napoli Sebastiano ]
Buona
Buona
Buona
Ottima capacità di relazionarsi con gli altri, soprattutto nel lavoro di
team, maturata grazie alle numerose e diverse esperienze nell’ambito
lavorativo
L’indirizzo di laurea scelto è stato determinato da una buona capacità
gestionale ed organizzativa, cresciuta con l’esperienza lavorativa
maturata nel tempo
Utilizzo quotidiano dei principali applicativi attualmente in uso: Office,
Excel, Power Point, nonché di diversi applicativi specifici, quali quelli
relativi al catasto impianti termici, all’archiviazione e protocollazione,
ecc. ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Conoscenza di musica progressiva e contemporanea, appassionato di
cinema ed arti figurative
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Praticante dei seguenti sport: vela e sci
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
Patente auto B; patente nautica per la navigazione a vela e a motore
senza limiti dalla costa
Fotocopia del documento di identità debitamente firmata in calce
Il sottoscritto consapevole di quanto disposto all’art. 76 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, in merito alle dichiarazioni false e mendaci, dichiara
che le informazioni corrispondono a verità.
In merito al trattamento dei dati personali esprime il consenso nel rispetto delle modalità di cui al D.lgs. n. 196/2003.
F.to
Sebastiano Napoli
Pagina 6 - Curriculum vitae di Sebastiano
Napoli
[ Napoli Sebastiano ]