articolo 2 - ASD San Secondo
Transcript
articolo 2 - ASD San Secondo
.SPORT. 24 MERCOLEDÌ 6AGOSTO 2008 CALCIO DILETTANTI SETTORE GIOVANILE San Secondo e Us Fulgor: scuola calcio ai nastri di partenza Q uest’anno l’Asd San Secondo,in collaborazione con l’Us Fulgor,ha programmato la scuola calcio per i ragazzi delle annate 1999,2000,2001 e 2002.I corsi sono tenuti da istruttori preparati che insegneranno le regole fondamentali per la formazione del giovane calciatore.«Lo scopo dell’iniziativa è quello di creare un rapporto duraturo tra le due società sportive e far divertire i ragazzi dichiara il presidente del San Secondo,Davide Baldini - inserendoli in una squadra di calcio,che parteciperà anche a un campionato.Gli istruttori trasmetteranno ai ragazzi INFORMAZIONE valori come la lealtà,la correttezza,la voglia di giocare per divertimento e la solidarietà verso i compagni di squadra».Inoltre a ogni ragazzo verrà distribuito un kit contenente pallone,tuta,divisa da allenamento e borsa. La quota di partecipazione è fissata in 120 euro.Il raduno dei ragazzi è previsto il giorno 2 settembre alle 17,30 al campo sportivo parrocchiale.Per informazioni,si possono contattare Alfredo Castagnolo (338 7254802), Roberto Longari (338 8627946),Giuseppe Longari (339 4280400) oppure Alberto Oddi (0521 872118). (ma. es.) Cambio girone Cambiamento nei gironi di Prima categoria.A causa del ritiro del San Faustino di Rubiera,la Medesanese è stata dirottata al posto della squadra reggiana nel raggruppamento B.Il San Faustino è stato rimpiazzato dalla Bondenese,inserita nel girone A in luogo della formazione di mister Ghillani,insieme alle altre piacentine. ECCELLENZA/1 Lunedì primo giorno di sudore per la squadra bussetana ECCELLENZA/2 Fidenza sfida la Dorando Pallavicino già al lavoro Baratta: «In forma per l’inizio del campionato» Maurizio Esposito unedì scorso è stato il primo giorno di sudore per il nuovo Pallavicino. L’allenatore Gian Luca Baratta,46 anni compiuti nello scorso luglio, ha subito mostrato il pallone ai suoi calciatori. Il tecnico verdiano con la sua scelta ricorda il mister svedeve Sven Goran Eriksson che utilizzando il pallone al primo giorno di ritiro,al suo esordio in Italia nella metà degli anni Ottanta,ruppe un certo cliché dei ritiri italiani. Questa abitudine italica vedeva la sfera apparire in un secondo momento della fase di preparazione del precampionato. A tal proposito Baratta sostiene:«Io non imito nessuno ma ritengo che calciatori dilettanti, provenienti da una giornata di lavoro,non possono non divertirsi;per questo motivo,già dal primo giorno di ritiro abbiamo svolto l’8085 per cento dell’allenamento con il pallone e il restante tempo a secco,cioè corsa ed L Gian Luca Baratta, allenatore del Pallavicino esercizi ginnici».Baratta svela come proseguirà la preparazione: «Ci dedicheremo a carichi di lavoro gradualmente più pesanti. L’importante per noi è arrivare al 7 settembre, data di inizio del campionato,in condizioni dignitose».La Coppa Italia ser- virà per allenarsi:«Ci interessa come le altre amichevoli ufficiali,cioè per il rodaggio. Si tenga presente che, paradossalmente,dalle partite in cui si è giocato male si possono ricavare degli accorgimenti tattici». Baratta è coadiuvato dal vi- ce Gian Luca Tassi,dal preparatore dei portieri Pier Luigi Ceri,dal preparatore atletico Silvio Guareschi, e dai massaggiatori Gian Luca Pompini e Federico Pelizzari.La Juniores sarà allenata da Gennaro Zinzi, il responsabile del settore giovanile con annessa scuola calcio è Gino Meloni.Il settore giovanile comprende circa 200 ragazzi che non giocano solo nelle strutture sportive di Busseto ma anche negli altri comuni limitrofi. Nelle amichevoli precampionato,il Pallavicino giocherà con squadre di Promozione ed Eccellenza. La società,che sta allestendo una squadra competitiva per la prossima stagione agonistica, ringrazia gli sponsor che si sono impegnati. Il direttore sportivo Raul Orsi informa che la presentazione della squadra ai tifosi e alla stampa avverrà il 6 settembre,vigilia del campionato,in occasione della Settimana dello sport bussetano. Rossi, la risposta a Greco: «Ho sempre fatto tanti gol» N el prossimo campionato di Eccellenza,la Dorando Pietri si presenta come la rivale più accreditata del Fidenza per la lotta al primato.La squadra carpigiana ha nelle sue file Antonio Greco proveniente dalla Virtus Pavullese.L’attaccante calabrese di 28 anni,cresciuto con il Cosenza,ha realizzato 107 reti negli ultimi 5 campionati di Eccellenza,una media superiore alle 21 reti a torneo. Il Fidenza conosce bene Greco per averlo avuto,avversario, nello spareggio per l’ammissione in serie D nel 2006 quando l’attaccante militava con il Formigine.Greco è molto agile,bravo di testa e con i due piedi, buono nel dialogo con i compagni.La squadra borghigiana antepone Andrea Rossi a Greco;Rossi è anch’egli abituato ai gol con doppia cifra. Il neoattaccante del Fidenza, 30 anni di Montevarchi,è stato con le giovanili della Fiorentina dove ha avuto come maestro Chiarugi.Rossi,dalla Fiorentina è passato alla Rondinella dove nel campionato di serie D 1997 - 1998 realizzò 11 reti in 28 presenze.In segui- to ha avuto brevi esperienze in C1 con l’Acireale e in C2 col Trapani.Nel 2000,torna in Toscana ed è in serie D con la Sestese.Negli ultimi 8 anni ha vinto 4 campionati di Eccellenza: nel 2003 con l’Urbino, nel 2004 col Poggibonsi,nel 2006 Sfida ad Antonio Greco col Figline e nel 2008 col Mobilieri Ponsacco. Rossi si racconta:«Sono fiducioso per la nuova avventura, dovunque sono stato ho fatto sempre molti gol». Come primo obiettivo dovrà imparare a conoscere il girone emiliano:«Non ci sono mai stato ma quando ero con la Sestese,in serie D,ho giocato contro il Crociati Collecchio». (ma. es.) ECCELLENZA/3 Paraluppi potrà attingere dalla formazione juniores PRIMA CATEGORIA Le due parmensi inaugureranno il gruppo 4 di Coppa Emilia Terme Monticelli, il 7 agosto via al raduno al campo Scirea Le neopromosse si sfideranno subito, dopo il duello dell’anno scorso l Terme Monticelli inizierà la pre- Monticelli non ha particolari velleiIparazione giovedì 7 agosto al tà in Coppa Italia e a tal proposito omenica 24 agosto inizia la stacampo “Gaetano Scirea”.La squa- il direttore sportivo Maurizio Mardra partirà l’11 agosto a Salvarola chini sostiene:«Non faremo come Dgione ufficiale delle squadre dinel Modenese fino a Ferragosto e l’anno scorso,ora la Coppa non ci lettantistiche regionali con la Coppa Bedonia - Medesanese: storia infinita svolgerà la prima amichevole. interessa». La preparazione si concluderà L’attenzione è così rivolta al camcomunque nella frazione del co- pionato di Eccellenza dove la squamune di Montechiarugolo. Il 20 dra del presidente Renzo Ferrari si agosto ilTerme Monticelli sarà pre- presenta con alcuni esordienti cosente a un triangolare di Basilicano- me il secondo portiere Andrea Rava con il Basilica 2000 e il Traver- nieri,Alessandro Ghirardi,Thomas setolo.Il triangolaPrati, Filippo Arare, abbastanza atcri.Il Terme Montitendibile,sarà una celli, tradizionalsorta di rimpatriata mente, ha un’ottiperchè nel Basilica ma Juniores ed an2000 e nel Traverche quest’anno setolo vi sono all’allenatore della cuni ex calciatori prima squadra Stedel Terme Montifano Paraluppi pocelli. Il Basilica trà prelevare i gio2000 schiererà l’alvani migliori.Il Terlenatore Paolo Germe Monticelli sta mini,il portiere Loacquistando simri Montanari e So- Paraluppi, tecnico Monticelli patie fra i tifosi proresini.NelTraverseprio per i tanti giotolo,il Terme Monticelli ritroverà vani che si affacciano alla prima Emiliano Bozzetti e Alessandro squadra. Groppi.La squadra termale è ancoLa presentazione della squadra ci ra alla ricerca di un difensore in sarà venerdì 5 settembre. Un’ocetà juniores.IlTerme Monticelli,de- casione importante per conoscere tentore della Coppa Italia di Pro- i volti nuovi,proprio alla vigilia di mozione,debutterà in Coppa Italia una nuova e impegnativa stagione il 24 agosto ospitando il Fidenza. agonistica.Il Terme Monticelli,noMercoledì 27 agosto ci sarà Palla- nostante sia una neopromossa,non vicino - Terme Monticelli.Il Terme vuole sfigurare. (ma. es.) Italia di Eccellenza. Le tre squadre parmensi, come prevedibile, sono state inserite nello stesso girone;la favorita appare il Fidenza che sembra pure la squadra più motivata. Nella Coppa Italia di Eccellenza le 36 squadre sono state divise in 12 gironi.Si qualificheranno le prime;la seconda fase sarà firmata da altri 4 gironi da tre squadre,le vincenti parteciperanno alle semifinali. La Coppa Italia di Promozione comprende 24 gironi da tre squadre.Le 9 squadre parmensi sono state inserite in 5 raggruppamenti diversi. Il presidente del Salsomaggiore Gian Carlo Granelli afferma:«A noi quest’anno interessa tutto, anche l’aria». Il Salso dovrà vederesela col giovane Colorno e il quotato Lentigione. Il girone B presenta tre squadre che partono favorite per il campionato:Pro Piacenza,Pontolliese e Fidentina. Il Fornovo è la favorita del girone D, nel raggruppamento si prevede lotta fra il Real Val Baganza di Massimo Abbati e il Traversetolo di Giorgio Ferrarini.La Coppa Italia per la Promozione inizierà domenica 31 agosto. Il 31 agosto è anche l’inizio della I dirigenti della Medesanese, squadra che in Coppa Emilia debutterà contro il Bedonia Coppa Emilia di Prima categoria.In questa manifestazione ci saranno 130 squadre in luogo delle solite 128 per la presenza di 18 compagini del girone H invece di 16.In Coppa, le squadre di Prima categoria sono state divise in 34 raggruppamenti, 28 quadrangolari e 6 triangolari.Le 12 società parmensi sono divise in 4 gironi,2 dei quali formati solo da squadre della provincia di Parma.Il girone 4 inizia con la sfida fra le due matricole Bedonia e Medesanese.Le due squadre,l’anno scorso,furono protagoniste nel girone C di Seconda categoria;il Bedonia vin- se il campionato per un punto sull’imbattuta Medesanese che ha ottenuto la promozione dopo gli spareggi fra le seconde. L’allenatore della Medesanese Giorgio Ghillani osserva: «La storia fra noi e il Bedonia continua.A noi che siamo una matricola,queste prime partite servono per conoscere le nostre potenzialità».Il direttore generale del Carignano Massimo Scottu afferma: «Noi puntiamo a vincere il nostro girone dove vi sono solo derby provinciali». Il Palanzano se la vedrà con 3 squadre del reggiano. (ma. es.)
Documenti analoghi
Diapositiva 1
La squadra campana svolgerà la seconda parte del ritiro estivo a Chiaromonte (PZ). La Salernitana, dal 18 agosto fino al 25 dello stesso mese,
risiederà in Basilicata a Chiaromonte, paese ubicato ...